Non più tardi di ieri (la trovate qui) abbiamo pubblicato una lista di dieci titoli esclusivi del mondo PC che un giocatore console dovrebbe “invidiare”. Oggi facciamo il contrario, con questo elenco che nasce – proprio come l’altro – dalle spensierate chiacchierate redazionali. Allo stesso modo, la classifica è totalmente arbitraria e “personale”, coi giochi elencati in rigoroso ordine sparso e senza alcun criterio meritocratico. E, ugualmente a ieri, vi domandiamo: quali sono i vostri “immancabili” del mondo console?
1. OKAMI (2006)
Le pennellate di Hideki Kamiya sono ormai entrate nel novero dei pezzi pregiatissimi di chi gioca su console. Un piccolo, grande capolavoro di stile e grafica, senza dubbio alcuno.
2. SUPER MARIO WORLD (1990)
Solo per il fatto che qui compare Yoshi per la prima volta sarebbe da incensare vita natural durante. Poi, incidentalmente, è un fottuto giocone, ma che ve lo diciamo a fare?
3. WONDER BOY IN MONSTER LAND (1987)
Potremmo discutere per giornate intere sulla sua bellezza e di come abbia influenzato generazioni intere di videogiochi successivamente prodotti. Il classico caso in cui “basta la parola”.
4. RED DEAD REDEMPTION (2010)
Più ancora della serie GTA, questo è il gioco che ha mostrato come si possa raccontare una gran storia in un open world. Lo abbiamo atteso invano su PC, e ora non ci resta che sperare nel futuro.
5. PROJECT GOTHAM RACING 3 (2005)
Il recupero di Microsoft a Sony è cominciato qui. Abbiamo passato notti insonni alla ricerca del giro perfetto, e se ancora oggi in redazione si usa l’espressione “Kudos per te!” un motivo ci sarà, eh.
6. CASTLEVANIA: SYMPHONY OF THE NIGHT (1997)
La sintesi perfetta tra platform, action ed elementi RPG. Il level design è talmente sopraffino che ancora oggi è preso ad esempio da numerosi sviluppatori.
7. REZ (2001)
Un capolavoro senza tempo. Un’opera d’arte, se ce n’è una. Non per nulla, a quindici anni dall’uscita, rappresenta l’apoteosi sinestetica per chi ha acquistato un PlayStation VR.
8. THE LAST OF US (2013)
Tra tutti i giochi di Naughty Dog è, a nostro avviso, il più riuscito: il perfetto equilibrio tra trama e azione, oltre a una prestanza tecnica che ha messo in imbarazzo qualsiasi altra cosa uscita su PS3.
9. CHRONO TRIGGER (1995)
Più di Final Fantasy e di altri celebri esponenti del genere, il qui presente titolo di Square Enix rappresenta la summa massima di ciò che si può chiedere a un J-RPG.
10. SHENMUE (1999) e SHENMUE 2 (2001)
Le vicende di Ryo Hazuki sono rimaste lì, sospese nel limbo. Ci siamo talmente emozionati giocando ai due Shenmue su Dreamcast che sarebbe barbaro non si riuscisse a vederne una degna fine.