Poche ore fa Bungie ha trasmesso uno streaming sul suo canale Twitch nel quale ha cominciato a raccontare alcune delle novità che verranno introdotte in Era di Trionfo, l’ultimo evento di Destiny, prima che l’attenzione di tutti si sposti sul già annunciato Destiny 2, e che sarà quasi sicuramente uno dei protagonisti delle prossime fiere estive. La prima, importante notizia è che l’Era di Trionfo verrà reso disponibile per tutti il prossimo 28 marzo.
Era di Trionfo è un evento volto a celebrare i tre anni passati tra le stelle a combattere
- emblemi specifici per chi gioca a Destiny fin dal primo giorno, e che si vedrà quindi riconosciuta la sua fiducia e tenacia
- emblemi e imprese per chi ha completato tutti gli archi narrativi presentati in questi anni
- ci sarà una pagina del registro per ogni classe, invogliando quindi chi non l’ha ancora fatto a crearsi altri personaggi
- una pagina sarà tutta dedicata al Crogiolo, e le imprese di questa parte saranno tutte da compiere post-uscita di Era di Trionfo
- una pagina sarà dedicata alle raccolte: astronavi, spettri, astori e tutto quello che può essere in qualche forma trovato in Destiny
- una pagina dedicata alle prove di Osiride
- una pagina per gli Assalti e una per i Cala la Notte
- una pagina dedicata alle alleanze alle diverse fazioni, che premia chi ha raggiunto il livello 25 con ciascuna
Nota divertente: tra le varie imprese che sono state mostrate nello stream, ne abbiamo vista una che premia chi completa un Cala la notte in meno di mezz’ora. Buona fortuna!
DeeJ e Blackburn hanno poi precisato che i giocatori più accaniti di Destiny si troveranno riconosciuti i risultati conseguiti in passato, il che vuol dire che una buona parte del registro (meno di metà, comunque) potrebbe essere già bello che riempito. Arrivare al 100%, però, non sarà per nulla facile. In ogni caso non sarà necessario portare a termine ogni singola attività del registro per ottenere tutte le ricompense disponibili, ma dovrebbe essere sufficiente completarne circa il 75%. Una volta sbloccato il Rango 7 nel registro, inoltre, ci si potrà fiondare sullo store di Bungie e acquistare a un prezzo particolarmente vantaggioso la maglietta con l’emblema dell’evento e il proprio gamertag sulla manica.
Diversamente da quanto ci si potesse aspettare, non ci sarà nessun aumento del livello di Luce, che rimane quindi a quota 400. Il motivo, spiega DeeJ, è presto detto: l’idea attorno a cui ruota questo evento è celebrare Destiny e i suoi giocatori, far sì che possano aspirare a diventare “leggende” dell’universo di gioco, e non costringerli a livellare per sbloccare cose nuove.
La novità più corposa di Era di Trionfo, per quel che riguarda il gioco vero e proprio, è il completo revamp di tutte le incursioni (la Volta di Vetro, la Fine di Crota, la Caduta di un Re e Furia Meccanica), che saranno portate a livello 42 con Luce 390. Giocabili in qualunque momento, le incursioni così riviste saranno anche disponibili come rituale settimanale, con tutte le sfide attive contemporaneamente. La prima incursione sarà la Fine di Crota, seguita dalla Volta di Vetro, dalla Caduta di un Re e da Furia Meccanica.
Non abbiamo a temere i giocatori di luce 400, perché le incursioni così riviste offriranno ricompense adeguate di conseguenza: collezionabili inediti, oppure armi come la Vex Mythoclast, una delle armi droppate alla fine della Volta di Vetro, ma già a livello 400. I raid non cambieranno granché nella loro struttura, ma Bungie in ogni caso ci sta mettendo mano per rifinire al meglio l’esperienza utente, per esempio tagliando al minimo le lunghissime sezioni degli Oracoli nella Volta di Vetro. I raid offriranno adesso la possibilità di aggiungere un ornamento all’armatura, mentre in Furia Meccanica gli slot disponibili diventeranno due.
Per quanto riguarda gli altri rituali settimanali, dai Cala la Notte alle Prigioni di Skolas, Bungie ha promesso nuovi aggiornamenti la prossima settimana, con un nuovo streaming.