dead or alive 6 demo deluxe

Dead or Alive 6

PC PS4 Xbox One

Dead or Alive 6 – Provato

È qui che c’è le donne nude?”. Con questa frase, il compianto Giorgio Faletti entrava in scena nei panni di Carlino in un storico sketch di Drive-in. In tono scherzoso avrei potuto utilizzare la stessa espressione appena messo piede negli uffici milanese di Koch Media, dove ho toccato con mano una versione pressoché definitiva di Dead or Alive 6. Un’ora di gioco intensivo che ha confermato un concetto già noto ai fan della serie: il picchiaduro sviluppato da Team Ninja è un piacere per gli occhi, ma è anche estremamente gradevole da giocare grazie a un combat system snello e godibile.

COMBATTERE DA SOLI

La mia prova si è concentrata sulle modalità per giocatore singolo, senza alcun tipo di contatto con la componente multiplayer online. Non posso quindi dire nulla sulla bontà del netcode, sulla qualità dell’esperienza di gioco in rete e sulla struttura di tornei/incontri singoli. Per questo sarà necessario attendere la recensione. Posso invece esprimere un giudizio positivo, almeno per quanto riguarda le prime impressioni, sulla proposta single player. Non ci troviamo di fronte a nulla di sconvolgente, non aspettatevi contenuti che brillino per originalità, ma ogni modalità svolge il suo compito in maniera più che adeguata. Lo Story Mode è costruito attorno a una trama semplice, che racchiude tutto quello che ci si può attendere da un picchiaduro. Un pretesto non particolarmente articolato per giustificare una serie di combattimenti, che però sembra riuscire a fornire un filo conduttore che spinge a non saltare a piè pari gli intermezzi.

Ogni modalità svolge il suo compito in maniera più che adeguata

Il DOA Quest Mode non presenta invece alcun elemento narrativo, ed è strutturato in una serie di incontri scollegati tra loro, ognuno con differenti obiettivi da portare a termine. In tutto si tratta di un centinaio di sfide che ricompensano il giocatore con un numero variabile di stelle (da uno a tre) che corrispondono a un diverso quantitativo di denaro. Giusto per citare qualche esempio, le prime prove richiedono di infliggere 60 danni con una combo, colpire tre volte un avversario mentre esegue un sidestep e portare a termine il combattimento entro un minuto. La varietà è discreta, e la possibilità di attivare dei rapidi tutorial per apprendere le varie tecniche necessarie a completare una sfida è un interessante extra che permette di allenarsi e di imparare rapidamente mosse e combo. Tutta la valuta ottenuta in-game può essere utilizzata per acquistare diversi elementi di natura estetica che vanno a modificare il look dei personaggi. Come da tradizione, anche Dead or Alive 6 offre un guardaroba di abiti sbloccabili di considerevoli dimensioni, con modelli sostanzialmente differenti tra loro o che presentano semplici variazioni cromatiche. A tutto questo si aggiungono poi un comparto dedicato alle pettinature e uno agli occhiali da sole, con la disponibilità di una montatura per ogni personaggio. Tutto sommato c’è di che sbizzarrirsi, e considerando la quantità di denaro virtuale richiesta per sbloccare ogni oggetto, saranno necessarie lunghe sessioni di gioco per avere ogni cosa a disposizione. Il pacchetto single player è poi completato da una serie di opzioni standard, tra cui spicca l’immancabile addestramento, l’uno contro uno in locale e le modalità Arcade, Time Attack e Survival.

TRADIZIONE, CON QUALCHE NOVITÀ

In azione, Dead or Alive 6 mette in mostra sin dai primi secondi tutti i marchi di fabbrica della serie. Un susseguirsi di mosse spettacolari per incontri che si sviluppano con una buona velocità. Il combat system è piuttosto snello, e non raggiunge mai la complessità di schemi e di combo dei grandi classici del genere. La novità di maggiore rilievo è senza dubbio rappresentata dalla Break Gauge, una barra caricabile a due tacche che può essere utilizzata sia in fase offensiva che difensiva consentendo di eseguire attacchi e contrattacchi speciali. L’attivazione è molto intuitiva, e non sono richieste complicate sequenze di tasti per eseguire anche le mosse più punitive. Per verificarne la rilevanza in termini pratici, e se è stata ben calibrata/equilibrata, sarà necessaria una prova più approfondita, ma la prima impressione è che sia una scelta che porta solo benefici. Aggiungere un elemento strategico in più senza snaturare l’essenza della saga è un’idea da promuovere, che non inficia in alcun modo uno dei marchi di fabbrica di Dead or Alive, ovvero l’accessibilità per i giocatori alle prime armi.

La novità di maggiore rilievo è senza dubbio rappresentata dalla Break Gauge

Apprezzabili, per quanto alla lunga risulteranno probabilmente ripetitive, le “interferenze” attivabili in ogni ambientazione. Le arene, che presentano conformazioni differenti e si sviluppano su piani diversi, offrono infatti sorprese di vario genere. Prendere e scagliare l’avversario contro particolari elementi del fondale porta all’apertura di nuove aree, oltre a mettere in gioco interessanti diversivi. Tra pterodattili che fuoriescono da un uovo gigante appena rotto, un carro armato pronto a sparare che spunta dai detriti e i tentacoli di una creatura marina che circondano una nave non mancano i motivi per cercare di distruggere tutto ciò che ci circonda.

PRONTI A SALIRE SUL RING

Atteso per inizio marzo, Dead or Alive 6 sembra avere le carte in regola per conquistare gli appassionati della serie. Le novità strutturali, pur non stravolgendo l’esperienza di gioco, potrebbero dare più mordente e rendere gli scontri più tecnici, catturando anche l’interesse di chi in passato ha bollato il titolo Koei Tecmo come un picchiaduro più bello da vedere che divertente da giocare. Forse si poteva fare qualcosa di più per quanto riguarda il roster, che può comunque contare su 26 personaggi dotati di stili di combattimento sufficientemente diversi tra loro.

 

Articolo precedente
anthem aggiornamenti

Anthem – Provato

Articolo successivo
dragon trainer il mondo nascosto recensione

Dragon Trainer - Il mondo nascosto - Recensione

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata