Non c’è mai stata una console di Microsoft che non avesse un titolo della serie Forza ad attenderla il giorno della sua uscita, e sarà così anche per Xbox One X. Forza Motorsport 7 è probabilmente il titolo che più di tutti sfrutta al massimo l’enorme potenza messa a disposizione dalla nuova console della casa di Redmond. Da grandissimo appassionato della serie quale sono, figuratevi se mi sono lasciato sfuggire l’opportunità di provarlo.
PORNOGRAFIA AUTOMOBILISTICA
La versione del gioco portata a Los Angeles era abbastanza risicata nei contenuti, ma sufficiente per rendersi conto che, anche a questo giro, gli appassionati di corse virtuali avranno di che godersela. Il gioco girava su kit di sviluppo di Xbox One X collegati a monitor 4K con HDR, a 60 frame al secondo granitici. In tutta onestà, devo dire che il salto dal Full HD al 4K mi è sembrato molto meno evidente di quanto mi aspettassi (e sicuramente meno di quanto viene sbandierato da Microsoft ogni due per tre), salvo durante le schermate di caricamento e i close-up delle vetture nella fase di lancio della gara, dove la qualità dei dettagli e la definizione dei modelli lascia letteralmente senza parole; in gara, onestamente, la differenza si nota meno, visto che l’occhio e la mente sono impegnati – giustamente – in altro. Il 4K darà il meglio di sé nella modalità ForzaVista, quella che permette di esplorare in lungo e in largo ogni singolo centimetro delle oltre settecento auto presenti nel gioco, il parco macchine più ricco di sempre della storia di Forza. Il paradiso, per gli amanti del car porn.
I CAMIONI!
Gli eventi disponibili erano tre. Una gara ha avuto come protagonista la Porsche 911 GT2 RS, la nuova supercar della casa di Stuttgart presentata ufficialmente al mondo proprio durante la conferenza di Microsoft, e che farà bella mostra di sé sulla copertina del gioco. La corsa si è tenuta nel nuovo circuito di Dubai, che presenta una lunga serie di curve in salita seguita da tratti sul misto in mezzo al deserto, con un terreno sporcato da folate di sabbia e molto sconnesso, che mette in risalto il comportamento nervoso e la taratura corsaiola delle sospensioni della 911 GT2 RS. La sensazione di controllo è eccellente, l’handling è impressionante, e il feeling trasmesso dalla vettura, anche con un normale pad, mi ha davvero entusiasmato. Dal punto di vista del divertimento di guida, è stata di gran lunga la gara più bella di tutta la demo.
Il gioco girava su kit di sviluppo di Xbox One X collegati a monitor 4K con HDR, a 60 frame al secondo granitici
DRIVATAR TOSINI
Per esigenze legate alla variegata compagine di giornalisti presenti in fiera, la difficoltà è stata notevolmente abbassata rispetto a quella presente nel gioco finale: per trovare una sfida degna di questo nome ho dovuto portare il livello dei Drivatar a semi-professionisti, che di base è abbastanza alto. Tra le novità di quest’anno segnalo la possibilità di limitare o meno l’aggressività degli avversari: attivandola, il loro comportamento si fa molto meno “pulito” e più “umano”, se così vogliamo dire, e non disdegnano di speronare indiscriminatamente chi gli sta davanti e di farsi strada a sportellate, esattamente come facciamo noi quando corriamo (virtualmente).
FORZA PC
Nella brevissima chiacchierata con uno degli sviluppatori di Turn 10 presenti allo stand, mi è stato assicurato che il gioco girerà a 60 frame al secondo a 1080p nella versione per Xbox One S, e che quella PC avrà un frame rate dinamico, ma requisiti hardware decisamente meno impegnativi di Forza Motorsport 6: Apex, uscito ormai un paio di anni fa. Al momento, mi diceva, gli sviluppatori di Turn 10 Studios sono riusciti a farlo girare in maniera accettabile anche sugli ultrabook, i portatili compatti. Il dev non si è voluto sbottonare più di tanto sulla modalità carriera vera e propria, di cui avremo probabilmente modo di parlare in maniera più approfondita a Colonia, durante gamescom, ma si è comunque lasciato sfuggire la presenza, anche in questa edizione, delle “carte” che modificano alcuni parametri della gara e della vettura, una delle aggiunte che ho maggiormente gradito in Forza Motorsport 6.
Sviluppato da Turn 10 Studios, Forza Motorsport 7 uscirà il prossimo 3 ottobre per Xbox One S, Xbox One X e PC dotati di Windows 10.