Visualizza Versione Completa : [HBO] Game of Thrones s8 - Our Watch Has Ended
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
"La follia non necessita di troppe filosofie, esplode e basta. "
ma si', alla fine anche le navi esplodono e basta, i draghi muoiono e basta, poi ridiventano immortali e basta, il nk muore e basta, daenerys si dimentica della flotta nemica e basta, le mura esplodono e basta, ecc.... se lo dicevamo a martin avevamo gia' la serie finita. ;)
Eric Starbuck
15-05-19, 09:59
...c'è un po' l'effetto Anakin in ep3...
:lol:
Ti giuro che ho pensato la stessa cosa subito! proprio mentre vedevo la puntata.
Per rispondere a Rage, secondo me uno dei problemi ricorrenti della serie (condiviso pienamente coi libri) é che nonostante una impalcatura realistica e ben inquadrata nella sua epoca, qua e là avvengono fatti che sono spiegabile solamente con una moralità moderna o venendo incontro ad aspettative moderne e fuori contesto. Penso ad esempio alle remore di Tyrion nel consumare il matrimonio con Sansa, alla ricorrente enfasi su quanto lo stupro sia deprecabile quanto un omicidio, sull'odio per la schiavitú, nonché tutta la sottotrama del credo militante che é interamente basata su eventi che nella realtà hanno avuto luogo in circostanze diversissime dallo show e che al contrario nel setting del trono di spade non troverebbero fondamento alcuno.
Diciamo che, quando capitava, questo, piú di quasi tutto il resto, mi ha infranto l'illusione di osservare un altro mondo.
Per rispondere a Rage, secondo me uno dei problemi ricorrenti della serie (condiviso pienamente coi libri) é che nonostante una impalcatura realistica e ben inquadrata nella sua epoca, qua e là avvengono fatti che sono spiegabile solamente con una moralità moderna o venendo incontro ad aspettative moderne e fuori contesto. Penso ad esempio alle remore di Tyrion nel consumare il matrimonio con Sansa, alla ricorrente enfasi su quanto lo stupro sia deprecabile quanto un omicidio, sull'odio per la schiavitú, nonché tutta la sottotrama del credo militante che é interamente basata su eventi che nella realtà hanno avuto luogo in circostanze diversissime dallo show e che al contrario nel setting del trono di spade non troverebbero fondamento alcuno.
Diciamo che, quando capitava, questo, piú di quasi tutto il resto, mi ha infranto l'illusione di osservare un altro mondo.Se vogliam parlare di realismo storico, ogni pulzella in gioco sarebbe durata 20 secondi, altro che magheggiare alle spalle di tutti. Cersei non sarebbe nemmeno stata calcolata da ned a inizio serie, catlin sarebbe rimasta a grande inverno a fare la calza, daenerys sarebbe stata portata a calci in culo a vas dothrak appena morto drogo e prima ancora sarebbe stata ignorata totalmente quando si mise a rompere le balle per non far violentare le prigioniere del popolo pecora dai cavalieri di sangue del kal, sansa sarebbe stata trattata come da bolton da tutti gli altri, arya e brienne con il quartzo che sarebbero diventate guerriere, ecc...
Tutta l'opera ha una contaminazione in chiave moderna, nonostante il tentativo qua e là di far passare alcune cose solo leggermente peggio di come sia nei nostri tempi.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Conte Zero
15-05-19, 11:23
"La follia non necessita di troppe filosofie, esplode e basta. "
ma si', alla fine anche le navi esplodono e basta, i draghi muoiono e basta, poi ridiventano immortali e basta, il nk muore e basta, daenerys si dimentica della flotta nemica e basta, le mura esplodono e basta, ecc.... se lo dicevamo a martin avevamo gia' la serie finita. ;)
No, la follia esplode. E basta.
Se vogliam parlare di realismo storico, ogni pulzella in gioco sarebbe durata 20 secondi, altro che magheggiare alle spalle di tutti. Cersei non sarebbe nemmeno stata calcolata da ned a inizio serie, catlin sarebbe rimasta a grande inverno a fare la calza, daenerys sarebbe stata portata a calci in culo a vas dothrak appena morto drogo e prima ancora sarebbe stata ignorata totalmente quando si mise a rompere le balle per non far violentare le prigioniere del popolo pecora dai cavalieri di sangue del kal, sansa sarebbe stata trattata come da bolton da tutti gli altri, arya e brienne con il quartzo che sarebbero diventate guerriere, ecc...
Tutta l'opera ha una contaminazione in chiave moderna, nonostante il tentativo qua e là di far passare alcune cose solo leggermente peggio di come sia nei nostri tempi.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Parliamo comunque di un mondo che è "simile" all'Europa feudale, ma che esiste quasi "congelato" in questa forma da migliaia e migliaia di anni (probabilmente a causa delle stagioni completamente sballate), in cui esiste la magia e in cui non esiste il cristianesimo (e quindi un'epica e una moralità cavalleresca propriamente dette), dove non è mai esistito qualcosa di simile all'Impero Romano (fatta eccezione per Valyria, ma era a migliaia di chilometri e in un altro continente) ecc. ecc.
NB: non sto dicendo che "tanto è fentasy".
Per rispondere a Rage, secondo me uno dei problemi ricorrenti della serie (condiviso pienamente coi libri) é che nonostante una impalcatura realistica e ben inquadrata nella sua epoca, qua e là avvengono fatti che sono spiegabile solamente con una moralità moderna o venendo incontro ad aspettative moderne e fuori contesto. Penso ad esempio alle remore di Tyrion nel consumare il matrimonio con Sansa, alla ricorrente enfasi su quanto lo stupro sia deprecabile quanto un omicidio, sull'odio per la schiavitú, nonché tutta la sottotrama del credo militante che é interamente basata su eventi che nella realtà hanno avuto luogo in circostanze diversissime dallo show e che al contrario nel setting del trono di spade non troverebbero fondamento alcuno.
Diciamo che, quando capitava, questo, piú di quasi tutto il resto, mi ha infranto l'illusione di osservare un altro mondo.
Sono anche d'accordo in linea di massima, ma per me è più una questione di coerenza interna, senza bisogno di ricreare uno scenario storico completamente accurato. Cioè per capirci, a me va benissimo che nel mondo immaginario di Martin i regni occidentali considerino la schiavitù un crimine, e mi va benissimo che sia così "perché sì" - nel senso che se la storia inizia in un setting in cui in quel pezzo di mondo quella determinata civiltà aborra la schiavitù, lo prendo per buono e non mi serve un pippone storico-antropologico sul perché e percome siano arrivati a quel punto, altrimenti mi rendo conto che per lo scrittore diventi un lavoro allucinante. Sì, è un tratto di moralità moderna, ma nel setting fantasy può tranquillamente esistere come tratto a sé stante senza richiedere grosse spiegazioni secondo me.
Diverso è il caso di un personaggio, prendo come esempio Varys, che è machiavellico per antonomasia - è un individuo che ha contribuito a creare e distruggere più re e regine di chiunque altro, e con ogni transizione ci sono state guerre, tumulti e sconvolgimenti che hanno danneggiato il regno. Però, al tempo stesso (prendiamo per buono che) il suo intento è quello di proteggere il regno e l'illusione del regno. L'essenza sarebbe quella di un individuo che agisce come agisce, sporcandosi le mani (facendo in modo che gli altri se le sporchino, più che altro) ed avvallando/causando atti distruttivi per un fine che ritiene superiore, una sorta di stabilità e pace che permetta alle masse di esistere senza essere continuamente sacrificate nei giochi di potere. Ha una finalità che forse può essere considerata "buona" se si vede la moralità in bianco e nero, ma non è decisamente un individuo "buono" né per mentalità né per modo di agire.
Nel momento in cui un personaggio così passa a diventare una specie di frate francescano che vuole un'utopica pace nel mondo senza che nessuno si sporchi le mani, non è che lo stai snaturando un po', gli stai proprio facendo fare un'inversione a 180 gradi - aggiungici, in modo repentino, e facendolo agire come un completo ritardato che va in giro con aria losca in pieno giorno a dire alla gente "EHI RAGHI C'E' UN DISCENDENTE PIU' VALIDO FACCIAMO LA REVOLUCION XD XD XD OPS MI HANNO SGAMATO RIP".
Questo intendo per coerenza interna - puoi creare un setting che richieda un po' di sospensione d'incredulità perché alcuni personaggi hanno ideologie un po' più moderne, dosando quelle ideologie ed i modi in cui vengono portate avanti. Ma una volta che lo fai, sei confinato in quella dimensione narrativa, se premi l'acceleratore perché ad un certo punto quel personaggio DEVE sembrare buonissimo, stai sbrodando e diventa palese e crea quella sensazione nota a tutti secondo cui i personaggi siano diventati imbecilli di punto in bianco.
E in tutto ciò, esistono comunque le eccezioni.
Vado a memoria che ora non ricordo bene la cronologia degli eventi, ma per un personaggio come Tyrion non mi fa strano l'idea che sia contrario allo stupro, a modo suo ha sempre avuto un certo margine di moralità più spiccato - a differenza di altri suoi parenti, non ha mai mostrato inclinazioni a tormentare e torturare la gente per il gusto di farlo (come faceva Cersei con lui, o come faceva Jamie bullizzando chi stava al di sotto di lui, o Jeoffrey perché è Jeoffrey), né è mai arrivato agli estremi "politici", per dire, di Tywin (con la trovata delle nozze rosse). Sì, gioca un po' sporco, ma in larga parte i suoi crimini morali consistono nell'essere un alcolizzato e un puttaniere. Questo perché è un nano, cresciuto da nano in un contesto dove essere un nano porta a certi giudizi sociali inevitabili.
E sull'idea di non ingravidare Sansa, come dicevo vado a memoria, ma c'era la questione secondo cui Tyrion fosse già "sposato" (con la baldracca del bordello, al tempo del matrimonio con Sansa mi pare che non sapesse ancora che fosse stata tutta una burla di Tywin) e avesse idealizzato molto la cosa. Le eccezioni esistono anche nella storia reale, non ricordo il nome ma c'era quel centurione romano che veniva perculato da tutti perchè era orgogliosamente monogamo e non voleva tradire la moglie :smugdance:
cmq occhio a non diventare neanche piu' realisti del re. anche la nostra storia è ricca di eccezioni al femminile che hanno governato imperi, tramato in politica e combattuto spaTa in mano. poi dubito che nel medioevo non ci fosse nessuno contrario a stupri e massacri, mi pare abbastanza ovvia 'sta cosa. ogni persona ha una propria morale che puo' differire pure completamente da quello che una data società accetta o meno.
La guerra sia nei libri sia nella serie tv è rappresentata come una moderna "guerra totale" senza distinzione tra civili e soldati. Cersei stessa manda la Montagna con la sua banda a razziare le terre dei fiumi con l'ordine preciso di attaccare villaggi e gente innocente. Questo non cambia che bruciare una città di un milione di persone, che si è già arresa, mettendosi lì con la calma a bruciare tutto e tutti ignorando addirittura l'obiettivo principale della guerra sia qualcosa di inconcepibile anche per la morale dei sette regni. Un semplice "sacco" stile Costantinopoli sarebbe stato già più accettabile (che comunque aveva sconvolto l'Europa dell'epoca per la sua brutalità)
Ti prego, dimmi che mi stai prendendo in giro. :bua:
La distruzione della città non è stata un danno collaterale, è stata una conseguenza della decisione di Daenerys di distruggere la città.
La battaglia era finita con danni minimi, i soldati Lannister si erano arresi, mancava solo andare a prendere Cersei.
I soldati sono rimasti buoni e calmi finché la regina non ha ordinato il saccheggio iniziando a massacrare gli abitanti di proposito. Hai guardato l'episodio in dormiveglia? :asd:
Ni.
Qui aveva un solo drago, guidato da lei (l'unica in grado di guidarlo con quella precisione chirurgica), ma nell'ipotesi di andar lì con tre draghi è impensabile che i due "liberi" facessero distinzioni tra un abito di stracci ed una divisa militare.
Così come è assolutamente normale che dopo un assalto i soldati si lascino andare a delle violenze, in modo particolare i selvaggi a cavallo: perché se i nord si possono in parte trattenere, e gli immacolati sono macchine senza sentimenti, stai bene a mettere il collare agli istinti dei dotraki
L'alternativa caldeggiata dai consiglieri consisteva nel togliere gli appoggi periferici alla regina e poi costringerla alla resa col blocco della città: sulla carta sicuramente una scelta più umana.
E la cosa era importante anche a livello politico: con la fama che la tua famiglia si porta dietro, e considerando che sei una straniera che nessuno conosce, una cosa è presentarti come sovrana che vince la guerra col minor spargimento possibile di sangue, un'altra è passare da quella che ha dato modo ai dotraki di saccheggiare una città di un mln di abitanti.
Non è un caso che nel piano originale dovessero essere eserciti dell'ovest (gli alleati di dorne ed alto giardino) a portare l'assedio della città.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
felaggiano
15-05-19, 13:22
Qui aveva un solo drago, guidato da lei (l'unica in grado di guidarlo con quella precisione chirurgica), ma nell'ipotesi di andar lì con tre draghi è impensabile che i due "liberi" facessero distinzioni tra un abito di stracci ed una divisa militare.
Così come è assolutamente normale che dopo un assalto i soldati si lascino andare a delle violenze, in modo particolare i selvaggi a cavallo: perché se i nord si possono in parte trattenere, e gli immacolati sono macchine senza sentimenti, stai bene a mettere il collare agli istinti dei dotraki
L'alternativa caldeggiata dai consiglieri consisteva nel togliere gli appoggi periferici alla regina e poi costringerla alla resa col blocco della città: sulla carta sicuramente una scelta più umana.
E invece abbiamo visto nell'episodio al di là della Barriera che gli altri due draghi riuscivano a distinguere anche da soli i nemici dagli amici. Ma è irrilevante, in effetti anche nell'attacco contro Jaime si era portata dietro il solo Drogon, avrebbe potuto fare lo stesso con la città.
Quanto agli eserciti, perché continui a dire che sarebbe difficile trattenerli? Si erano fermati, tutti, l'hanno mostrato chiaramente. Hanno iniziato a fare un macello quando Daenerys ha dato il la.
Non ti ci mettere anche tu con l'assedio che è più umano di un attacco veloce e relativamente indolore, ti prego. E' una puttanata colossale. :asd:
L'alternativa non era saccheggiare la città, era prenderla in maniera praticamente indolore come era stato fatto in questo episodio finché Daenerys non ha deciso che invece era meglio distruggere tutto.
Drake Ramoray
15-05-19, 13:30
- trombamica :teach:
quella non l'aveva messa in cassaforte?
in pausa pranzo una collega riguardava la puntata e mi son segnato due cose:
1) Dany già parte con l'idea di bruciare la città, non diventa mad queen dopo le campane. Dice a Tyrion che non lo farà ma già dalla notte prima l'idea è quella del massacro.
2) Fantastico che sia Tyrion a mandare Cersei e Jamie nella stanza coi teschi dei draghi, in pratica ammazza lui i suoi amati/odiati fratelli :asd:
nicolas senada
15-05-19, 13:39
L'alternativa non era saccheggiare la città, era prenderla in maniera praticamente indolore come era stato fatto in questo episodio finché gli autori non hanno deciso che invece era meglio distruggere tutto per poter avere lo spunto per imbastire la trama dell'ultima puntata
fix doveroso :asd:
quella non l'aveva messa in cassaforte?
era quella
3)in un'inquadratura l'iron fleet è sotto le mura, in un'altra è a 20km :asd:
4) i soldati di Jon arrivano con la barca sotto le mura e si a campano lì per la notte senza che nessuno li attacchi :rotfl:
nicolas senada
15-05-19, 14:04
4) i soldati di Jon arrivano con la barca sotto le mura e si a campano lì per la notte senza che nessuno li attacchi :rotfl:
magari sono arrivati nella porzione di costa situata nelle vicinanze dell'ingresso 'per le carovane' di KL (quello dell'incontro diplomatico di fine 8x04)? :look:
non ricordo ora :look:
3)in un'inquadratura l'iron fleet è sotto le mura, in un'altra è a 20km :asd:
4) i soldati di Jon arrivano con la barca sotto le mura e si a campano lì per la notte senza che nessuno li attacchi :rotfl:
4) in realtà va bene, il problema è che nello stesso momento ci fanno vedere i soldati fuori dalle mura, di nuovo, senza motivo rotfl.
Cioè si decidessero, o provano ad espugnare l'assedio, o mettono i soldati dentro, una o l'altra :asd:
Non sono sicuro del mio stesso processo logico, ma ho come avuto l'impressione che ho avuto come l'impressione che vivere in prima persona la mattanza di King's Landing potrebbe spingere Arya a riconsiderare l'offerta di Gendry
finora pensavo che sarebbe stato il nano a sedere sul trono, ma adesso ho avuto l'illuminazione :commosso: sappiamo che A) arya è la loro beniamina super girl power B) d&d amano sovvertire le aspettative per il gusto di farlo, quindi non saranno né daenerys né jon snow a sedere sul trono C) non sara' il nanazzo in quanto non ha titoli per farlo e quindi... sara' gendry!!! in quanto ultimo baratheon con al suo fianco la wonderwoman arya!!!! :smugplauso: cosi' si torna pure al discorso iniziale di robert che voleva unire le due casate (stark e baratheon) con un matrimonio, sansa e joffrey (pora sansa, gia' iniziava male :bua:)
finora pensavo che sarebbe stato il nano a sedere sul trono, ma adesso ho avuto l'illuminazione :commosso: sappiamo che A) arya è la loro beniamina super girl power B) d&d amano sovvertire le aspettative per il gusto di farlo, quindi non saranno né daenerys né jon snow a sedere sul trono C) non sara' il nanazzo in quanto non ha titoli per farlo e quindi... sara' gendry!!! in quanto ultimo baratheon con al suo fianco la wonderwoman arya!!!! :smugplauso: cosi' si torna pure al discorso iniziale di robert che voleva unire le due casate (stark e baratheon) con un matrimonio, sansa e joffrey (pora sansa, gia' iniziava male :bua:)
arya se ne sbatte le palle di queste cose, dai.
Gendry avrebbe senso, ma il problema è che non hanno mai costruito nulla in questa direzione.
La verità è che a questo punto l'unico finale soddisfacente sarebbe un quasi aperto con i regni separati e qualche patto fra i sopravvissuti, boh.
Gendry appena nominato lord di storm's end da una che ha appena perso la brocca. Gendry mainagioia
Mi pare evidente che tanto è indubbiamente spettacolare l'attacco di Drogon alla flotta ed alla città tanto è risibile il raggruppamento di quattro gatti davanti alle mura senza neppure che si vedano macchine d'assedio, arieti ... avrebbe dovuto esserci la flotta di Yara , un distaccamento di Dorne e tanto altro ancora, ma vabbè. Viene anche da pensare perchè a questo punto Dany appena sbarcata a Westeros non si sia diretta subito ad Approdo del Re considerati i 3 draghi e tutta la sua armata ancora integra , ok qualcuno dirà "aveva bisogno dall'appoggio e della legittimizzazione delle altre casate" :uhm: ... ma davvero? Si potrebbero fare tante considerazioni, certamente posticce, e poi ci sono anche le esigenza di trama per carità, poi però senza soffermarsi solo sulle magagne di questa stagione, basterebbe pensare anche a quelle precedenti, di come hanno risolto per esempio le questioni di Alto Giardino e Dorne (due delle case piu' potenti se non le piu' potenti) in un paio di scene di pochi secondi e passa subito la voglia di perdersi in troppe elucubrazioni...
arya se ne sbatte le palle di queste cose, dai.
Gendry avrebbe senso, ma il problema è che non hanno mai costruito nulla in questa direzione.
La verità è che a questo punto l'unico finale soddisfacente sarebbe un quasi aperto con i regni separati e qualche patto fra i sopravvissuti, boh.
appunto, sarebbe la subvertitio maxima (non so se è latino, ma famo finta di si'^^). nessuno si aspetta gendry, una figura da sempre secondaria pero' nomata lord da poco e ancora piu' nessuno si aspetta che arya possa sposarsi (quindi subvertitio supermaxima). e poi il richiamo alla vecchia unione delle due case è troppo goloso per non gettarlo in pasto al pubblico televisivo in stile d&d :sisi:
felaggiano
15-05-19, 15:42
in pausa pranzo una collega riguardava la puntata e mi son segnato due cose:
1) Dany già parte con l'idea di bruciare la città, non diventa mad queen dopo le campane. Dice a Tyrion che non lo farà ma già dalla notte prima l'idea è quella del massacro.
Sì infatti, anche secondo me aveva già deciso. Non ha sbroccato e non è impazzita, semplicemente ha pensato che l'unico modo per regnare ormai è terrorizzare tutti. Visto il comportamento di quelli che la circondano non riesco neanche a darle troppo torto. :asd:
fix doveroso :asd:
Mah, non saprei, sono abbastanza sicuro che sia roba che viene da Martin. Solo che succederà in maniera molto diversa, chiaramente.
nicolas senada
15-05-19, 15:48
vivere in prima persona la mattanza di King's Landing potrebbe spingere Arya a riconsiderare l'offerta di Gendry
E' da sei serie che arya va avanti con la manfrina della 'lista', si fa millemila km in solitaria col mastino per andare a vendicarsi di Cersei e a 50 metri di distanza da Cersei stessa torna indietro perchè 'no ma forse è meglio così' :asd: :bua:
quindi si, che mandi tutto in vacca all'ultima puntata e tagli la corda in effetti ci sta tutto :snob: :asd:
ripeto: questa è la versione 2.0 dell'esperienza 'collettiva' della stagione 6 di Lost :asd:
(e cmq finora per quanto poco il risultato è molto meno campato in aria e meno insensato di Lost)
Mi pare evidente che tanto è indubbiamente spettacolare l'attacco di Drogon alla flotta ed alla città tanto è risibile il raggruppamento di quattro gatti davanti alle mura senza neppure che si vedano macchine d'assedio, arieti ... avrebbe dovuto esserci la flotta di Yara , un distaccamento di Dorne e tanto altro ancora, ma vabbè. Viene anche da pensare perchè a questo punto Dany appena sbarcata a Westeros non si sia diretta subito ad Approdo del Re considerati i 3 draghi e tutta la sua armata ancora integra , ok qualcuno dirà "aveva bisogno dall'appoggio e della legittimizzazione delle altre casate" :uhm: ... ma davvero? Si potrebbero fare tante considerazioni, certamente posticce, e poi ci sono anche le esigenza di trama per carità, poi però senza soffermarsi solo sulle magagne di questa stagione, basterebbe pensare anche a quelle precedenti, di come hanno risolto per esempio le questioni di Alto Giardino e Dorne (due delle case piu' potenti se non le piu' potenti) in un paio di scene di pochi secondi e passa subito la voglia di perdersi in troppe elucubrazioni...
è da un po' che i consiglieri dicono "non prendere approdo del re con le armi, fatti appoggiare dagli altri e Cersei cadrà"
ha deciso lei di sbroccare alla fine, tutto qui.
Maybeshewill
15-05-19, 15:59
Mah, ribadisco: è una Targaryen, è folle inside
Questa è una stronzata, in 300 anni di dominio ci sono stati 1 pazzo e mezzo
Sì infatti, anche secondo me aveva già deciso. Non ha sbroccato e non è impazzita, semplicemente ha pensato che l'unico modo per regnare ormai è terrorizzare tutti. Visto il comportamento di quelli che la circondano non riesco neanche a darle troppo torto. :asd:
Esattamente
ah, va bene.
la roba che quando nasce un targacoso gli dei lanciano una moneta sarà per indicare se hanno i capelli chiari o meno.:nod:
ah, va bene.
la roba che quando nasce un targacoso gli dei lanciano una moneta sarà per indicare se hanno i capelli chiari o meno.:nod:
Sìsì che non lo sapevi :nod:
Maybeshewill
15-05-19, 16:32
ah, va bene.
la roba che quando nasce un targacoso gli dei lanciano una moneta sarà per indicare se hanno i capelli chiari o meno.:nod:
Non è una mia opinione, ci sono libri a riguardo, prova a leggerli
Non è una mia opinione, ci sono libri a riguardo, prova a leggerli
https://awoiaf.westeros.org/index.php/Targaryen_madness
:)
Maybeshewill
15-05-19, 16:46
https://awoiaf.westeros.org/index.php/Targaryen_madness
:)
Lista questionabile, in ogni caso segna 2 re e mezzo, in 300 anni
ah, va bene.
la roba che quando nasce un targacoso gli dei lanciano una moneta sarà per indicare se hanno i capelli chiari o meno.:nod:
Porta pazienza, era distratto mentre guardava gli episodi
Maybeshewill
15-05-19, 17:17
Insomma ho letto solo io i libri
andamo bene
saranno libri di FAKE NEWS
zioccaro mi sanguina il cuore quando devo ribadire l'ovvio
ma se in 'sto casso de show ripetono ogni due per tre che i targarielli tendono a sbroccare male e c'è persino un detto a riguardo, io ammè checcasso me ne frega ammè di leggere I LIBBRI A RIGUARDO con l'agiografia di 'sti fricchettoni che si scopano tra consanguinei?
Grazie Glasco.
Se gli autori ci danno l'informazione relativa alla pazzia dei Targaryen durante lo show, quanto scritto nei libri diventa irrilevante :boh2:
Maybeshewill
15-05-19, 17:43
:rotfl:
Drake Ramoray
15-05-19, 17:44
ma come, e le profezie allora?
:asd:
mi sa che non parla nemmeno dei libri di martin
ci sono libri a riguardo
saranno libri di marcianò
i libri delle biowashball :nod:
:rotfl:
Perché rotfli caro cocoon?
- - - Aggiornato - - -
ma come, e le profezie allora?
:asd:
Quelle non citate nella serie non esistono nell'ambito della serie
Maybeshewill
15-05-19, 17:58
Perché rotfli caro cocoon?
Non è che se uno nella serie dice una cosa allora è sicuramente vera
E' da sei serie che arya va avanti con la manfrina della 'lista', si fa millemila km in solitaria col mastino per andare a vendicarsi di Cersei e a 50 metri di distanza da Cersei stessa torna indietro perchè 'no ma forse è meglio così' :asd: :bua:
quindi si, che mandi tutto in vacca all'ultima puntata e tagli la corda in effetti ci sta tutto :snob: :asd:
ripeto: questa è la versione 2.0 dell'esperienza 'collettiva' della stagione 6 di Lost :asd:
(e cmq finora per quanto poco il risultato è molto meno campato in aria e meno insensato di Lost)Se cersei l'avesse ammazzata aria sarebbe stato il trionfo della banalità dai
Non è che se uno nella serie dice una cosa allora è sicuramente vera
aahhh, come la scienza! adesso è più chiaro.
non è che se uno scienziato dice una roba allora è automaticamente vera, magari è al $oldo delle lobbies. :nod:
Maybeshewill
15-05-19, 18:09
Coso, non è j4s, se vuoi riempire altre 2 pagine di trollaggio magari anche no
Mi sono reso conto tardivamente che nella serie non esiste proprio la profezia del Valonqar :bua:
Drake Ramoray
15-05-19, 18:24
premesso che non ho mai letti i libri
ma ogni volta che ne ho sentito o letto in discussioni sulla serie penso che si stia parlando del nulla :asd:
Quelle non citate nella serie non esistono nell'ambito della serie
cancella tutti i post della discussione che le citano ora :asd:
Mi sono reso conto tardivamente che nella serie non esiste proprio la profezia del Valonqar :bua:Io ricordo la scena di Cersei giovane che va dalla maegi e riceve la profezia
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Non è che se uno nella serie dice una cosa allora è sicuramente vera
Certo. Ma riceviamo l'informazione da uno dei massimi esperti di storia e politica di westeros.
Oltretutto, quanto scrivi non ha nessuna attinenza con i libri.
Non è che se uno nella serie dice una cosa allora è sicuramente vera
Però se la dici tu sì...?
Io ricordo la scena di Cersei giovane che va dalla maegi e riceve la profezia
Inviato dal mio MI 9 utilizzando TapatalkC'è la scena ma non viene nominata la morte di Cersei per mano del valonqar
Maybeshewill
15-05-19, 19:30
Io ricordo la scena di Cersei giovane che va dalla maegi e riceve la profezia
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Dice le prime parti della profezia ma non l'ultima
felaggiano
15-05-19, 20:13
Se gli autori ci danno l'informazione relativa alla pazzia dei Targaryen durante lo show, quanto scritto nei libri diventa irrilevante
No aspetta, quella roba c'è anche nei libri e la dice uno che dovrebbe sapere di cosa sta parlando. Però poi è vero che se vai a vedere di matti in 300 anni ce ne sono stati tipo 3 o 4 (e non parlo di re, ma dell'intera dinastia), insomma sembra un po' un'esagerazione ecco. :asd:
No aspetta, quella roba c'è anche nei libri e la dice uno che dovrebbe sapere di cosa sta parlando. Però poi è vero che se vai a vedere di matti in 300 anni ce ne sono stati tipo 3 o 4 (e non parlo di re, ma dell'intera dinastia), insomma sembra un po' un'esagerazione ecco. :asd:
Sembra un'esagerazione, ma a quanto mi risulta sono informazioni confinate ai libri.
felaggiano
15-05-19, 23:00
Sì certo, intendevo che anche la cosa della moneta viene dai libri e lì non è che sia proprio veritiera, anzi. Poi chiaramente lo show fa quello che vuole.
Sono anche d'accordo in linea di massima, ma per me è più una questione di coerenza interna, senza bisogno di ricreare uno scenario storico completamente accurato. Cioè per capirci, a me va benissimo che nel mondo immaginario di Martin i regni occidentali considerino la schiavitù un crimine, e mi va benissimo che sia così "perché sì" - nel senso che se la storia inizia in un setting in cui in quel pezzo di mondo quella determinata civiltà aborra la schiavitù, lo prendo per buono e non mi serve un pippone storico-antropologico sul perché e percome siano arrivati a quel punto, altrimenti mi rendo conto che per lo scrittore diventi un lavoro allucinante. Sì, è un tratto di moralità moderna, ma nel setting fantasy può tranquillamente esistere come tratto a sé stante senza richiedere grosse spiegazioni secondo me.
Dimostra anche la grande forza di Martin, trasmessa alla serie nonostante tutto, di rappresentare una società molto complessa ma credibile (ovviamente nel fantasy eh).
Diverso è il caso di un personaggio, prendo come esempio Varys, che è machiavellico per antonomasia - è un individuo che ha contribuito a creare e distruggere più re e regine di chiunque altro, e con ogni transizione ci sono state guerre, tumulti e sconvolgimenti che hanno danneggiato il regno. Però, al tempo stesso (prendiamo per buono che) il suo intento è quello di proteggere il regno e l'illusione del regno. L'essenza sarebbe quella di un individuo che agisce come agisce, sporcandosi le mani (facendo in modo che gli altri se le sporchino, più che altro) ed avvallando/causando atti distruttivi per un fine che ritiene superiore, una sorta di stabilità e pace che permetta alle masse di esistere senza essere continuamente sacrificate nei giochi di potere. Ha una finalità che forse può essere considerata "buona" se si vede la moralità in bianco e nero, ma non è decisamente un individuo "buono" né per mentalità né per modo di agire.
Nel momento in cui un personaggio così passa a diventare una specie di frate francescano che vuole un'utopica pace nel mondo senza che nessuno si sporchi le mani, non è che lo stai snaturando un po', gli stai proprio facendo fare un'inversione a 180 gradi - aggiungici, in modo repentino, e facendolo agire come un completo ritardato che va in giro con aria losca in pieno giorno a dire alla gente "EHI RAGHI C'E' UN DISCENDENTE PIU' VALIDO FACCIAMO LA REVOLUCION XD XD XD OPS MI HANNO SGAMATO RIP".
Varys come tanti personaggi meriterebbe un corso monografico dedicato, tutto sommato mi sa che non fa il frate, invece fa il ragno tessitore fino alla fine: ce lo ritroviamo nel didietro dopo tutti i lacrimoni finti di quando ci commuoveva raccontando del perchè ha smesso di giocare con le sue palline (e gli uccelletti intanto volavano).
Questo intendo per coerenza interna - puoi creare un setting che richieda un po' di sospensione d'incredulità perché alcuni personaggi hanno ideologie un po' più moderne, dosando quelle ideologie ed i modi in cui vengono portate avanti. Ma una volta che lo fai, sei confinato in quella dimensione narrativa, se premi l'acceleratore perché ad un certo punto quel personaggio DEVE sembrare buonissimo, stai sbrodando e diventa palese e crea quella sensazione nota a tutti secondo cui i personaggi siano diventati imbecilli di punto in bianco.
Sì io ero d'accordo su questo punto e sminuiva il tutto, ma aspettiamo ancora una puntata, perchè i personaggi stanno riprendendo la loro coerenza (ok Jaime lo fa in modo totalmente baracconato, ma mi pare che comunque lo faccia).
E in tutto ciò, esistono comunque le eccezioni.
Vado a memoria che ora non ricordo bene la cronologia degli eventi, ma per un personaggio come Tyrion non mi fa strano l'idea che sia contrario allo stupro, a modo suo ha sempre avuto un certo margine di moralità più spiccato - a differenza di altri suoi parenti, non ha mai mostrato inclinazioni a tormentare e torturare la gente per il gusto di farlo (come faceva Cersei con lui, o come faceva Jamie bullizzando chi stava al di sotto di lui, o Jeoffrey perché è Jeoffrey), né è mai arrivato agli estremi "politici", per dire, di Tywin (con la trovata delle nozze rosse). Sì, gioca un po' sporco, ma in larga parte i suoi crimini morali consistono nell'essere un alcolizzato e un puttaniere. Questo perché è un nano, cresciuto da nano in un contesto dove essere un nano porta a certi giudizi sociali inevitabili.
Beh per Tyrion la critica alla mancanza di coerenza viene soprattutto perchè perde in scaltrezza, io da fanboy la giustificherei col fatto che ultimamente beve troppo poco (è uno dei personaggi più carismatici della saga, quindi bambini non fate come lui :snob:).
E sull'idea di non ingravidare Sansa, come dicevo vado a memoria, ma c'era la questione secondo cui Tyrion fosse già "sposato" (con la baldracca del bordello, al tempo del matrimonio con Sansa mi pare che non sapesse ancora che fosse stata tutta una burla di Tywin) e avesse idealizzato molto la cosa.
Era comunque già vedovo, e la burla di Tywin era un po' diversa: non era una baldracca, infatti questo alla fine gli ha procurato (a Tywin) una grossa ulcera da dardo :cry:)
Le eccezioni esistono anche nella storia reale, non ricordo il nome ma c'era quel centurione romano che veniva perculato da tutti perchè era orgogliosamente monogamo e non voleva tradire la moglie :smugdance:
Ehm temo si tratti proprio di
Cornelio :uhm:
Tornando a GoT, mi viene da pensare che tra le tante ipotesi aggiungerei che Daenerys sbrocca così per togliere tutto a Cersei sotto i suoi occhi: hai un regno? Una capitale? Un popolo? Ecco guarda, ci fireballo sopra :roll:
E mi sovviene anche che la casata meno trattata da libri e tv mi sembra essere proprio quella dei Baratheon, quindi come dicevano a Mistero: sarà una coincidenza?
E tra le tante supposizioni sul trono ad Arya ci stiamo dimenticando dell'ascesa della sorella più palluta.
se ti riferisci a sansa è ancora sposata con tyrion dato che non mi pare che il matrimonio sia mai stato sciolto. pero' se tyrion morisse magari potrebbe sposare lei gendry per unire le due casate e far diventare bran warden of the north (vede tutto, quindi chi meglio di lui ^^), anche se io punto su arya che cambia idea. del resto l'ha gia' cambiata riguardo allo sgozzare cersei dopo un blablabla col mastino (dopo 7 stagioni a ripetere la lista e le menate sulla super killer che non teme la morte ecc... ecc...).
Nella serie il matrimonio è stato sciolto perché non si è consumato.
Per questo ha potuto sposare il bolton senza troppi problemi di "etichetta"
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
non dovrebbero avere un documento di annullamento dall'high septon che mi pare non c'e' stato? anche perché tra matrimonio e fuga di sansa non mi pare sia passato tutto 'sto tempo e se fossero i lord a decidere chi è sposato e chi no sarebbe il caos matrimoni :asd:
boh, immagino lo scopriremo nella prossima puntata.
C'è una petizione su change.org per chiedere alla hbo di fare un remake con sceneggiatori seri.
225.000 firme e non si ferma :asd:
E invece abbiamo visto nell'episodio al di là della Barriera che gli altri due draghi riuscivano a distinguere anche da soli i nemici dagli amici. Ma è irrilevante, in effetti anche nell'attacco contro Jaime si era portata dietro il solo Drogon, avrebbe potuto fare lo stesso con la città.
Quanto agli eserciti, perché continui a dire che sarebbe difficile trattenerli? Si erano fermati, tutti, l'hanno mostrato chiaramente. Hanno iniziato a fare un macello quando Daenerys ha dato il la.
Non ti ci mettere anche tu con l'assedio che è più umano di un attacco veloce e relativamente indolore, ti prego. E' una puttanata colossale. :asd:
L'alternativa non era saccheggiare la città, era prenderla in maniera praticamente indolore come era stato fatto in questo episodio finché Daenerys non ha deciso che invece era meglio distruggere tutto.
Il punto è che non esiste un assalto ad una città di un milione di abitanti (che i difensori, per loro stessa ammissione, vogliono usare come scudi umani in caso di attacco) che si possa concludere in modo "indolore".
Sarebbe impossibile oggi, figuriamoci in epoca medievale.
Viceversa un assedio non deve concludersi necessariamente con la gente che mangia i cadaveri dei propri compagni: nel momento in cui elimini le forze periferiche (e quindi di fatto togli ogni possibilità che possa arrivare qualcuno a rompere l'assedio da fuori), poi puoi far pressione sui difensori per far sì che si arredano di fronte all'evidenza dell'impossibilità di vincere.
Non è che se uno nella serie dice una cosa allora è sicuramente vera
Se parliamo della serie per la serie, si.
Sono due opere diverse di cui una è ispirata dall'altra: nei libri quella dinastia potrebbe anche essere la più illuminata di sempre, ma se nella serie la presentano come una dinastia in cui la metà sono pazzi, allora nella serie la metà sono pazzi
E' da sei serie che arya va avanti con la manfrina della 'lista', si fa millemila km in solitaria col mastino per andare a vendicarsi di Cersei e a 50 metri di distanza da Cersei stessa torna indietro perchè 'no ma forse è meglio così' :asd: :bua:
)
Ma quello secondo me ha una sua logica.
Lei è scesa giù per far fuori la regina e magari vincere la guerra senza dover neanche combattere.
Ma nel momento in cui è evidente che la regina è praticamente già morta, perché devo andare a buttare la mia vita?
Per il mastino ha senso, perché non gli è rimasto nulla nella vita se non la vendetta.
Ma Arya di motivi per vivere ne ha un bel po' ancora
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
C'è una petizione su change.org per chiedere alla hbo di fare un remake con sceneggiatori seri.
225.000 firme e non si ferma :asd::rotfl:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
C'è una petizione su change.org per chiedere alla hbo di fare un remake con sceneggiatori seri.
225.000 firme e non si ferma :asd:
change.org ha mai ottenuto qualcosa? :asd:
nicolas senada
16-05-19, 07:26
C'è una petizione su change.org per chiedere alla hbo di fare un remake con sceneggiatori seri.
225.000 firme e non si ferma :asd:
si però come si faceva notare su altri lidi il problema è che molta gente firma perchè vorrebbe vedere il 'suo' finale ideale basandosi sulle personali simpatie/antipatie per i personaggi... ad esempio
in moltissimi si lamentano perchè Cersei ha avuto una conclusione abbastanza 'serena' e 'soft' invece di una morte lenta e dolorosa
quando in realtà il vero problema non è cosa succede, ma come succede...
oltretutto leggo di gente che si lamenta per queste puntate finali quando in realtà le magagne partono da molto prima, anche se in tanti sui social non se ne sono ancora resi conto proprio per questo motivo
si però come si faceva notare su altri lidi il problema è che molta gente firma perchè vorrebbe vedere il 'suo' finale ideale basandosi sulle personali simpatie/antipatie per i personaggi... ad esempio
in moltissimi si lamentano perchè Cersei ha avuto una conclusione abbastanza 'serena' e 'soft' invece di una morte lenta e dolorosa
quando in realtà il vero problema non è cosa succede, ma come succede...
oltretutto leggo di gente che si lamenta per queste puntate finali quando in realtà le magagne partono da molto prima, anche se in tanti sui social non se ne sono ancora resi conto proprio per questo motivo
Gente che fa e partecipa ad una petizione su change.org va ignorata a prescindere :asd:
Tutti vogliono danaerys "buona" e regnante quando in realtà questo colpo di scena è l'unica cosa decente e coerente fatta in questa stagione (che poi pure su come stato messo a video tutto ciò ci sarebbe da ridire ma tant'è...)
In questo thread non so quante volte negli anni passati abbiamo ripetuto che danana è sbiellata forte e che "i suoi collaboratori finiscono nel suo letto o arrostiti a seconda di come si sveglia la mattina" quindi si mettessero l'anima in pace i fanboy della parruccona.
Ancora una manciata di gg e sto strazio finisce! :alesisi:
Conte Zero
16-05-19, 09:48
Gente che fa e partecipa ad una petizione su change.org va ignorata a prescindere :asd:
Tutti vogliono danaerys "buona" e regnante quando in realtà questo colpo di scena è l'unica cosa decente e coerente fatta in questa stagione
Quotissimo. Che poi, i crolli e gli sbarellamenti forti dei protagonisti da luce a buio e viceversa, sono uno degli elementi più efficaci da sempre, già in letteratura. E infatti (almeno, a me) piace e cattura la cosa di Daenerys folle. Se la completano bene nella puntata finale, fanno bingo, e almeno quello si salva.
Ancora non mi riesco a rassegnare che Cersei sia morta così :/
E non perché la volessi vedere soffrire, anzi...
Ma io credo che quasi nessuno, tolti i fan boy della ciglioparrucca e le persone con seri problemi che hanno chiamato la loro figlia Khaalesi, abbia problemi di fronte alla bionda che impazzisce e da liberatrice di catene diventa un mostro.
È una cosa che ha senso, una cosa che funziona, una cosa che è un degno colpo di scena a chiusura della saga.
Il problema al solito è il come ed i tempi.
Che poi è un problema generale di tutta la ottava e parte della settima stagione: aver spinto sul pedale dell'acceleratore facendo passar via troppo in fretta cose che avrebbero meritato attenzione diversa
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ancora non mi riesco a rassegnare che Cersei sia morta così :/
E non perché la volessi vedere soffrire, anzi...Boh, per me è stata una delle parti migliori dell'episodio :sisi:
Restituirle l'umanità proprio prima della fine, mostrarla così fragile, farle chiudere il tutto abbracciata al fratello a me è piaciuto molto
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Meh. Io vedo che la maggior parte di quelli che criticano gli sceneggiatori (tra cui mi ci metto io stesso) sono delusi per come è stata raccontata l'evoluzione del personaggio. Di gente che si lamenta perchè volevano Daenerys buona non ne ho letta, anche perchè buona buona non lo è mai stata.
Il problema vero è lo sbrocco totale "perchè sì" di quella scena. Può avere tutti i motivi che volete, ma da comunque l'idea di essere una situazione in cui gli sceneggiatori sono messi spalle al muro, si guardano e si chiedono "e mo?". Dracarys.
Con una stagione in più avrebbero fatto respirare di più il tutto, avrebbero potuto narrare (N-A-R-R-A-R-E) la transizione da innamoratina pucci pucci a pazza piromane. Ma così si passa in una manciata di puntate da una situazione "rose e fiori" allo sclero. Probabilmente anche la mediocrità dell'attrice non aiuta lo spettatore a metabolizzare il cambio repentino. Invece sì, lo giustifichi, ma a posteriori. Il che ti fa abbandonare la sospensione dell'incredulità mentre lo stai guardando, e ti chiedi "ma-che-cazzo-fai?".
Che poi, parruccona a parte (che si può giustificare, ripeto), è tutto il resto che fa acqua da tutte le parti.
Sì, Bobo, quello è piaciuto anche a me.
Ci sono rimasto male a vederla uccisa da un calcinaccio però :bua:
A sto punto nella prossima puntata Daenerys soffoca mangiando un'oliva :asd:
Lars_Rosenberg
16-05-19, 11:20
Ho firmato, perché mi piace vedere il mondo bruciare :fag:
Come King's Landing
Secondo molti, e io sono d'accordo, questo finale è rushatissimo. Ci volevano MINIMO 2 stagioni da 10 puntate, anziché una finale da 13 (splittata in 2 anni), meglio addirittura 3 stagioni da 10.
Martin stesso si è lamentato del fatto che il finale sia rushato e secondo lui si potevano fare 10-11 stagioni.
Ad esempio il rapporto tra Jon e Daenerys così rushato non ha senso. Non puoi essere così fedele a una che hai conosciuto l'altro ieri. E la pazzia di Daenerys, che CI STA TUTTA, doveva essere introdotta meglio e più gradualmente.
L'arco narrativo di Jaimie che è schizofrenico, almeno serviva qualche puntata in cui gli sorgesse qualche dubbio interiore, roba del genere. Così è a caso. E poi ci sono tanti personaggi con storie non concluse che sicuramente non vedremo finire domenica.
HBO ha offerto a D&D budget illimitato per fare fare più puntate e stagioni, ma loro hanno preferito concludere ed andare a fare Star Wars.
A sta pure sul cazzo Star Wars :nonsifa:
Con il minutaggio ridotto sicuramente qualcosa si va a perdere, però secondo me non c'era bisogno di molto di più, se ci fosse stata un po' di cura in più nella scrittura.
Nel caso di Jamie, secondo me, già se ci aggiungi un dialogo con Cersei del tipo "sei una pazza che merita di morire male, ma io sono stupido e ancora ti amo quindi non riesco ad accopparti. Però se sono riuscito a cambiare io magari ci riesci anche tu, proviamo a cavarci dalle balle e ripartire in qualche posto sperduto", avrebbe avuto un effetto decisamente migliore.
Poi avrei visto bene che avessero trovato la via di fuga ancora aperta, Cersei che accoltella Jamie per scappare da sola, dimostrandosi ancora testa di m...., ma lui che riesce a bloccarla finché non crolla tutto.
C'é sempre la possibilitá che Arya sia morta, da qui il cavallo bianco e quel finale onirico...
Boh, per me è stata una delle parti migliori dell'episodio :sisi:
Restituirle l'umanità proprio prima della fine, mostrarla così fragile, farle chiudere il tutto abbracciata al fratello a me è piaciuto molto
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Che poi mica l'ho vista così "umanizzata" alla fine... se ne va dal Cleganebowl alla chetichella, incontra a caso il fratello (per il quale ha da poco assoldato Bronn come assassino, ricordiamolo) e si fa portare, almeno teoricamente, in salvo. Il tutto in preda al terrore di chi ha ormai perso tutto...
Sì, Bobo, quello è piaciuto anche a me.
Ci sono rimasto male a vederla uccisa da un calcinaccio però :bua:
A sto punto nella prossima puntata Daenerys soffoca mangiando un'oliva :asd:Beh, tecnicamente l'ha uccisa la parruccona :D
Cmq stavo ripensando ad una delle critiche fatte da molti all'episodio tre, e soprattutto al fatto che il NK e gli estranei siano stati trasformati in un imprevisto sulla via della conquista al trono (come un Frey qualsiasi).. Quando invece sembravano essere un elemento assolutamente definitivo, quello che rendeva guerre, intrighi e tradimenti "un gioco da bambini" di fronte alla fine del mondo.
Però se l'idea era quella di far evolvere il personaggio di Dany in questo modo, non vedo come potesse andare diversamente (tolto il come e via dicendo eh.. Intendo proprio la sequenza degli eventi)
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Beh, tecnicamente l'ha uccisa la parruccona :D
Cmq stavo ripensando ad una delle critiche fatte da molti all'episodio tre, e soprattutto al fatto che il NK e gli estranei siano stati trasformati in un imprevisto sulla via della conquista al trono (come un Frey qualsiasi).. Quando invece sembravano essere un elemento assolutamente definitivo, quello che rendeva guerre, intrighi e tradimenti "un gioco da bambini" di fronte alla fine del mondo.
Però se l'idea era quella di far evolvere il personaggio di Dany in questo modo, non vedo come potesse andare diversamente (tolto il come e via dicendo eh.. Intendo proprio la sequenza degli eventi)
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Si poteva fare eccome, se devastava King's Landing prima e affrontava il Night King dopo, magari così tronfia e sbarellata da combattere da sola e crepare malissimo, lasciando gli altri a districarsi con i non morti.
Drake Ramoray
16-05-19, 13:05
più leggo le critiche in giro più rivaluto quanto visto :asd:
Si poteva fare eccome, se devastava King's Landing prima e affrontava il Night King dopo, magari così tronfia e sbarellata da combattere da sola e crepare malissimo, lasciando gli altri a districarsi con i non morti.
Se devastava King's Landing nessuno voleva combattere a fianco di Dany e ciaone NK morti tutti.
Drake Ramoray
16-05-19, 13:20
senza addentrarmi nel discorso che non ho letto neanche bene ma
Se devastava King's Landing nessuno voleva combattere a fianco di Dany e ciaone NK morti tutti.
beh in realtà è lei che ha combattuto accanto al nord che avrebbe dovuto combattere lo stesso
oltre ai suoi uomini portati da oltre mare chi ha portato a combattere a nord?
senza addentrarmi nel discorso che non ho letto neanche bene ma
beh in realtà è lei che ha combattuto accanto al nord che avrebbe dovuto combattere lo stesso
oltre ai suoi uomini portati da oltre mare chi ha portato a combattere a nord?
No, nel senso, il nord penso avrebbe preferito la morte da NK al soggiogarsi ad un nuovo tiranno... Jon lo avrebbero ammazzato già solo se proponeva l'idea.
Si, ci voleva un'altra stagione almeno per chiudere bene.
Anche non completa.. Due stagioni da sei e via.. La otto per il nord, la nove per il sud
Con il minutaggio ridotto sicuramente qualcosa si va a perdere, però secondo me non c'era bisogno di molto di più, se ci fosse stata un po' di cura in più nella scrittura.
Nel caso di Jamie, secondo me, già se ci aggiungi un dialogo con Cersei del tipo "sei una pazza che merita di morire male, ma io sono stupido e ancora ti amo quindi non riesco ad accopparti. Però se sono riuscito a cambiare io magari ci riesci anche tu, proviamo a cavarci dalle balle e ripartire in qualche posto sperduto", avrebbe avuto un effetto decisamente migliore.
Poi avrei visto bene che avessero trovato la via di fuga ancora aperta, Cersei che accoltella Jamie per scappare da sola, dimostrandosi ancora testa di m...., ma lui che riesce a bloccarla finché non crolla tutto.Beh no, sinceramente ho preferito sia andata come è andata :bua:
Che poi mica l'ho vista così "umanizzata" alla fine... se ne va dal Cleganebowl alla chetichella, incontra a caso il fratello (per il quale ha da poco assoldato Bronn come assassino, ricordiamolo) e si fa portare, almeno teoricamente, in salvo. Il tutto in preda al terrore di chi ha ormai perso tutto...No beh, quando capisce che è finita, e si abbracciano.. Cersei non l'abbiamo mai vista così fragile, impotente e disperata, specie poi dopo l'esplosione del tempio e la piena presa di potere
Si poteva fare eccome, se devastava King's Landing prima e affrontava il Night King dopo, magari così tronfia e sbarellata da combattere da sola e crepare malissimo, lasciando gli altri a districarsi con i non morti.No spe, un attimo.
Ce li vedi tutti belli e felici che partono al nord con Dany nei panni della genocida ed Approdo del Re ancora in fiamme?
Al massimo puoi farla sbroccare, scatenare la guerra interna al sud e poi far andare a nord i superstiti (ma senza Dany ovviamente) tutti insieme.
Ma boh :mah:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Si, ci voleva un'altra stagione almeno per chiudere bene.
Macchè bastava una stagione da 10. 4 episodi in più era tutto quello che serviva.
Molto a spanne, in particolare per la battaglia con il NK:
E1 fondamentalmente identico ma magari gestito in maniera più rilassata e senza il momento Dragon Trainer, Dany potrebbe scoprire prima di Jon.
E2 quasi identico pre battaglia
E3-E4 battagliona sanguinolenta contro il NK e ci infili qualche cosa usando Bran relativa al NK, non "ciaone rollo gli occhi". Chiami un fottuto storico in grado di dirti che no, in un assedio non dovresti stare fuori dalle mura senza un motivo (quindi fanno più trincee, stronzate così per rendere la battaglia guardabile) e si gestiscono meglio la battaglia con 2 episodi di tempo. Spazio per i Backstreet Boys (estranei) di fare qualche bella scena, più morti grosse (Sam o moglie, Tormund, Pod...) , qualche taglio a scene esterne alla battaglia per tenerti con il fiato sospeso. Sviluppi meglio il NK con il tempo a disposizione. Ah e Beric muore malissimo ma espressamente per far arrivare Arya dal NK.
E5 post battaglia, piano di Euron per ammazzare il secondo drago di Dany, scena dove Euron ed un commando della Golden Company si infiltrano a Dragonstone per piazzarci una o due scorpion ben nascoste. (manipolo di guardie a dragonstone massacrato, così ci fate pure credere al fatto che non c'era manco una stronza di sentinella.), taglio a qualche scena inutile tipo Jamiebrienne perchè rovina lo sviluppo del personaggio. (anche se mi era piaciuta, con il senno di poi è un no)
E6 Cambio di setting, il mare è burrascoso ed il sole sta tramontando, i draghi hanno difficoltà a vedere. Scena struggente dove Dany perde il drago grazie ad un colpo ben piazzato. Questo succede mentre le prime barchette sbarcano su dragonstone e vengono attaccate da una parte del commando. Euron a sorpresa con il resto del manipolo assalta una nave di comando dove si trovavano un po' dei consiglieri. Verme Grigio casca in mare, Tyrion pure, etc. La nave viene abilmente rubata da Euron, Dany si ritira perchè nella tempesta il drago non riesce ad intervenire e non sa se sulla nave di Euron ci siano ostaggi (e infatti ci sono, Missandei.)
segue character development vario mirato principalmente alla costruzione dello stress e della furia di Dany.
Poi, a spanne:
E7 Un episodio dove al nord a seguito di una battaglia con dei lord minori del Nord Dany si ritrova con un discreto numero di prigionieri Lannister e GC. Viene proposto lo scambio con Missandei, Dany è tipo Bush "non trattiamo con i terroristi", esecuzione sommaria di tutti i prigionieri, le cose cominciano a rompersi fra Dany e gli altri. Scena pre-king's landing. Jamie guarda i suoi compatrioti trucidati e decide che non doveva abbandonare Cersei.
E8 King's Landing. Più o meno identica ma senza le troiate (Strickland fuori le mura come un pollo, le Scorpion non risultano più stupidamente inefficaci visto che non c'è più la scena ridicola con la flotta, rimane tutto in linea con le aspettative di potenza.)
E9-E10 due episodi liberi per gestire il finale e dare una chiusura degna di questo nome agli eventi del NK, oltre che al trono.
In tutti i minuti extra che avanzano grazie alle 4 puntate in più per rilassare i tempi, ci inserisci un vero sviluppo della follia di Dany e più tempo per Cersei e Euron.
Già così io mi sento che con le tempistiche ci saremmo stati tranquillamente. Anche facendo episodi poco oltre i normali 50 min.
Al di là del come e senza voler entrare nel merito dei singoli episodi, stiamo sostanzialmente lì.
Una stagione da 10 o due da 6 non è che siano discorsi poi così diversi, con la differenza che nel secondo caso potendo vendere due stagioni (HBO sarebbe stata felicissima, non a caso l'avrebbe voluta) hai probabilmente anche un budget ben più alto per chiuderle bene :sisi:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Al di là del come e senza voler entrare nel merito dei singoli episodi, stiamo sostanzialmente lì.
Una stagione da 10 o due da 6 non è che siano discorsi poi così diversi, con la differenza che nel secondo caso potendo vendere due stagioni (HBO sarebbe stata felicissima, non a caso l'avrebbe voluta) hai probabilmente anche un budget ben più alto per chiuderle bene :sisi:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Boh il problema principale di questa stagione è che han buttato tutto il character development in favore delle lucine colorate CGI ed ogni evento avviene con una frettolosità pazzesca perchè non c'è tempo... 10 ep e qualche limata risolvevano secondo me :sisi:
Anche lasciando il contenuto identico, se è la loro visione amen, il problema è il viaggio, come stanno arrivando alle conclusioni.
Boh il problema principale di questa stagione è che han buttato tutto il character development in favore delle lucine colorate CGI ed ogni evento avviene con una frettolosità pazzesca perchè non c'è tempo... 10 ep e qualche limata risolvevano secondo me :sisi:
Anche lasciando il contenuto identico, se è la loro visione amen, il problema è il viaggio, come stanno arrivando alle conclusioni.Secondo me gran parte del contenuto è comunque farina di Martin e loro ci stan arrivando come vogliono.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Secondo me gran parte del contenuto è comunque farina di Martin e loro ci stan arrivando come vogliono.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Martin non si sbottona più di tanto, ma dalle ultime dichiarazioni pare proprio di no...
nicolas senada
16-05-19, 15:36
Secondo me gran parte del contenuto è comunque farina di Martin e loro ci stan arrivando come vogliono.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
che è un pò quello che disse la HBO all'epoca della stagione 5 (ovvero che i due autori si erano trovati con martin a farsi spiegare a grandi linee la conclusione)
Martin non si sbottona più di tanto, ma dalle ultime dichiarazioni pare proprio di no...Qualcosa di diverso ci sarà sicuro (anche solo per via di personaggi che sono vivi/morti/altrove) ma dubito che hbo spenda così tanti soldi per una serie il cui finale può essere ignorato bellamente.
Poi tutto può essere eh intendiamoci ma mi sembra strano.
Probabilmente cambierà il nk visto che manco esiste o quasi nei libri ma imho king's landing ridotta così ci sarà pure nel libro.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Maybeshewill
16-05-19, 15:56
danana è sbiellata forte e che "i suoi collaboratori finiscono nel suo letto o arrostiti a seconda di come si sveglia la mattina" quindi si mettessero l'anima in pace i fanboy della parruccona.
Cose inventate di sana pianta :asd:
Quotissimo. Che poi, i crolli e gli sbarellamenti forti dei protagonisti da luce a buio e viceversa, sono uno degli elementi più efficaci da sempre, già in letteratura. E infatti (almeno, a me) piace e cattura la cosa di Daenerys folle. Se la completano bene nella puntata finale, fanno bingo, e almeno quello si salva.
Ma perche folle, l'espressività dell'attrice quando suonano le campane esprime follia? manco per il cazzo
Martin stesso si è lamentato del fatto che il finale sia rushato e secondo lui si potevano fare 10-11 stagioni.
[/SPOILER]
Fake news
Se devastava King's Landing nessuno voleva combattere a fianco di Dany e ciaone NK morti tutti.
Peccato con la barriera il nk non puo passare..
No, nel senso, il nord penso avrebbe preferito la morte da NK al soggiogarsi ad un nuovo tiranno... Jon lo avrebbero ammazzato già solo se proponeva l'idea.
La tua visione del mondo di got è COMPLETAMENTE distorta
No spe, un attimo.
Ce li vedi tutti belli e felici che partono al nord con Dany nei panni della genocida ed Approdo del Re ancora in fiamme?
Al massimo puoi farla sbroccare, scatenare la guerra interna al sud e poi far andare a nord i superstiti (ma senza Dany ovviamente) tutti insieme.
Ma boh :mah:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
A quel punto il nord era fottuto. La battaglia finale vivi vs morti era da combattere ad Harrenhal, vicino alla Isle of Faces.
Peccato con la barriera il nk non puo passare..
C'era roba relativa al passaggio di Bran oltre la barriera che poteva romperne il potere magico. Non ricordo i dettagli.
La tua visione del mondo di got è COMPLETAMENTE distorta
Il nord, estremamente indipendente, che ha sempre preferito la morte ai tiranni, che si sottomette ad una nuova Mad Queen, invece di credere testardamente che le loro forze contro i morti saranno abbastanza?
Cocoon sei veramente un caso speciale. :rotfl:
edit: poi vabè si capisce quanto segui proprio eh, pure con una Danyciccipucci ancora almeno esternamente sana et corretta, che ha bruciacchiato un po' di Lannister che è una cosa che ai nordici fa tanto piacere, ANCHE COSI' stavano a poco dallo sfanculare tutto e non tutti i lord si sono uniti. FIGURATI se la richiesta era "date il culo alla Mad Queen o morite da eroi" :rotfl:
Maybeshewill
16-05-19, 16:10
C'era roba relativa al passaggio di Bran oltre la barriera che poteva romperne il potere magico. Non ricordo i dettagli.
Il nord, estremamente indipendente, che ha sempre preferito la morte ai tiranni, che si sottomette ad una nuova Mad Queen, invece di credere testardamente che le loro forze contro i morti saranno abbastanza?
Cocoon sei veramente un caso speciale. :rotfl:
Ma quando mai, le cose che ti inventi, il nord è stato sotto il dominio Targeryen per 300 anni, Bobby b ha preso il potere massacrando tutti con l'appoggio di Eddar Stark.
iO diCo NO ai Tiranni, Voto Emma Bonino!1
Ma quando mai, le cose che ti inventi, il nord è stato sotto il dominio Targeryen per 300 anni, Bobby b ha preso il potere massacrando tutti con l'appoggio di Eddar Stark.
iO diCo NO ai Tiranni, Voto Emma Bonino!1
Oh sì si sono proprio sottomessi così prendendola bene, non sono stati fra i primi a ribellarsi con Robert, rimanendo sudditi della corona solo perchè Eddard e Robert erano vecchi amici. :)
Sono sicuro che non vedono l'ora di sottomettersi ad un'altra Targaryen :))))
Maybeshewill
16-05-19, 16:17
smettila di metterti in imbarazzo
la tua ignoranza sull'argomento è palese
Boh il problema principale di questa stagione è che han buttato tutto il character development in favore delle lucine colorate CGI ed ogni evento avviene con una frettolosità pazzesca perchè non c'è tempo... 10 ep e qualche limata risolvevano secondo me :sisi:
Anche lasciando il contenuto identico, se è la loro visione amen, il problema è il viaggio, come stanno arrivando alle conclusioni.
Io problema principale di questa (ed in parte) la scorsa stagione è che c'era abbastanza carne al fuoco da farne 3 di stagioni coi ritmi che c'erano all'inizio, mentre hanno deciso di comprimere tutto in 13 episodi (per quanto mediamente più lunghi)
Da qui tutto il resto: con tutta quella ciccia da mostrare, le cose sono state inevitabilmente compresse
Avessero già fatto due stagioni da dieci come le altre, avrebbero avuto maggior margine di manovra e tempi un po più rilassati
Ma perche folle, l'espressività dell'attrice quando suonano le campane esprime follia? manco per il cazzo
Ah, la Clarke ha espressività? :look:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
A quel punto il nord era fottuto. La battaglia finale vivi vs morti era da combattere ad Harrenhal, vicino alla Isle of Faces.
Beh no, per quel che ne sappiamo, dando la precedenza agli eventi del sud non ci sarebbe stata la ridicola missione di cattura oltre la barriera, il NK non avrebbe avuto un drago con cui abbatterla e gli eventi del sud (compresa la follia di Dany) si sarebbero conclusi prima di dover affrontare pienamente i morti.
Cmq non cambia il discorso: che te dovessi combattere a nord, al centro oppure a dorne, continuo a non vedere come gli esseri umani sopravvissuti potessero unirsi attorno ad una stragista che aveva dato fuoco alla città più popolosa del continente.
Se fai sbroccare Dany in quel modo, ti togli la possibilità di farla essere parte del gruppo secondo me.
Poi magari la fai morire ed i sopravvissuti combattono per la sopravvivenza dell'umanità... ma già così a momenti ci son rimasti, figuriamoci dopo essersi ulteriormente massacrati a decine e decine di migliaia per le beghe meridionali :mah:
Maybeshewill
16-05-19, 16:34
Cmq non cambia il discorso: che te dovessi combattere a nord, al centro oppure a dorne, continuo a non vedere come gli esseri umani sopravvissuti potessero unirsi attorno ad una stragista che aveva dato fuoco alla città più popolosa del continente.
Eppure si sono uniti ai lannister dopo che hanno saccheggiato la città e massacrato la famiglia reale
vi è chiaro che non è la danimarca del 2020 si? Non mi sembra un concetto complicato :bua:
Drake Ramoray
16-05-19, 16:37
però se non fosse andata a nord prima, affrontato i morti perdendo questo e quello ecc non avrebbe "sbroccato " così in città magari
Altra alternativa: di fronte al rifiuto di partire verso nord, Jon ed i suoi NON si inchinano e vanno via.
Mentre il nord combatte da solo (magari sulla barriera) contro i primi morti che cercano di attraversarla, a sud si consuma lo scontro ed il massacro per Approdo del Re.
Quindi Dany ed i suoi sopravvissuti vanno a nord per sottomettere il "re ribelle" ed a quel punto vedendo con i propri occhi l'orda dei morti in arrivo, decidono di unirsi ai vivi per la guerra comune.
Ma hai sempre una Dany "impazzita" e sporca del sangue di centinaia di migliaia di persone che all'improvviso passa nuovamente dalla parte dei "buoni" nello scontro finale.
Boh :mah:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Eppure si sono uniti ai lannister dopo che hanno saccheggiato la città e massacrato la famiglia reale
vi è chiaro che non è la danimarca del 2020 si? Non mi sembra un concetto complicato :bua:Robert lannister First of his name :fag:
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Maybeshewill
16-05-19, 16:42
Robert lannister First of his name :fag:
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
I Lannister sono arrivati per primi a Kings Landing.
Non so le cose e faccio pure il brillante (mammaoca. 2019)
I Lannister sono arrivati per primi a Kings Landing.
Non so le cose e faccio pure il brillante (mammaoca. 2019)Eppure il trono è andato a robert. Per via della stirpe e la ribellione.
Quindi chi è che si è unito ai lannister?
Spoiler : nessuno :fag:
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Maybeshewill
16-05-19, 16:46
Sto cercando di dare un senso a quello che scrivi ma non ci riesco
Sto cercando di dare un senso a quello che scrivi ma non ci riescoÈ quello che il forum cerca di fare con te da quando ti sei iscritto. Poi si ricorda che sei cocoon :fag:
È semplice come cosa. Dal saccheggio di kings landing i lannister hanno solo attirato odio visto che la guerra era comunque già vinta (il grosso di aerys perse al tridente) quindi no way che i tizi dei sette regni si sarebbero uniti senza remore a daenerys proprio perché i lannister si attirarono odio per una cosa che fece addirittura meno danni.
Tant'è che i lannister sono tornati a ricoprire posti nel consiglio SOLO alla morte di robert e non prima.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Cocoon, dacci un taglio prima che il taglio lo dia io.
- - - Aggiornato - - -
Ovviamente lo stesso vale per tutti gli altri.
Eppure si sono uniti ai lannister dopo che hanno saccheggiato la città e massacrato la famiglia reale
vi è chiaro che non è la danimarca del 2020 si? Non mi sembra un concetto complicato :bua:
Ma io parlo essenzialmente da un punto di vista televisivo.
Perchè è vero che di fronte alla minaccia dei morti si sono temporaneamente alleati con Cersei ed i Lannister (verso i quali hanno sicuramente dei contrasti più diretti che non verso una ipotetica straniera che ha dato fuoco alla capitale coi lannister dentro), quindi sulla carta avrebbero potuto farlo anche con una regina "folle"
Ma il cambio radicale di Dany, da regina salva schiavi a sanguinaria assassina di innocenti è a livello di show un colpo di scena mica da ridere.
Me la presenti come salvatrice dei popoli, me la fai diventare la peggiore assassina della storia recente dei sette regni.. E poi *puff* torna tra i buoni a metà stagione per salvare il mondo dagli zombie come nulla fosse?
Non lo so, magari potrebbe funzionare anche bene, ma c'è qualcosa che non mi convince
però se non fosse andata a nord prima, affrontato i morti perdendo questo e quello ecc non avrebbe "sbroccato " così in città magari
I morti poteva subirli anche a sud, però sarebbe mancata tutta la parte della love story con jon, la scoperta delle sue origini, il suo "tradimento" ed il conseguente tradimento dei suoi consiglieri.
Non poco, considerato che sono tutte cose fondamentali per giustificare il cambio di rotta :sisi:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Maybeshewill
16-05-19, 17:19
È quello che il forum cerca di fare con te da quando ti sei iscritto. Poi si ricorda che sei cocoon :fag:
È semplice come cosa. Dal saccheggio di kings landing i lannister hanno solo attirato odio visto che la guerra era comunque già vinta (il grosso di aerys perse al tridente) quindi no way che i tizi dei sette regni si sarebbero uniti senza remore a daenerys proprio perché i lannister si attirarono odio per una cosa che fece addirittura meno danni.
Tant'è che i lannister sono tornati a ricoprire posti nel consiglio SOLO alla morte di robert e non prima.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
I lannister sono stati premiati dandogli la regina, Cersei :smugpalm:
tutte 'ste menate per giustificare questo e quello e ci si dimentica che gia' la situazione di partenza e' tarocca. daenerys con tre draghi bastava che si presentava davanti alle porte di approdo del re e la citta' cadeva in 10 minuti. cersei non voleva arrendersi? poco male, la si arrostiva al red keep e la città cadeva in 10 minuti e 30 secondi e daenerys avrebbe avuto tutti i regni sotto di lei senza manco diventare la mad queen. quando la logica cede al copione di d&d.
Maybeshewill
16-05-19, 17:39
tutte 'ste menate per giustificare questo e quello e ci si dimentica che gia' la situazione di partenza e' tarocca. daenerys con tre draghi bastava che si presentava davanti alle porte di approdo del re e la citta' cadeva in 10 minuti. cersei non voleva arrendersi? poco male, la si arrostiva al red keep e la città cadeva in 10 minuti e 30 secondi e daenerys avrebbe avuto tutti i regni sotto di lei senza manco diventare la mad queen. quando la logica cede al copione di d&d.
Hanno puntato tutto sull'effetto sorpresa, farlo a rigor di logica non sarebbe venuto fuori molto spettacolare
Ah, la Clarke ha espressività? :look:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Per la verità in quest'ultima puntata di espressività ne ha mostrata parecchia, e parecchio buona :sisi: Il senso di pessimismo cosmico di Daenerys all'inizio durante il dialogo con Tyrion e piú avanti la sua rabbia e desiderio di vendetta durante la battaglia trasparivano perfettamente dal volto dell'attrice.
Maybeshewill
16-05-19, 17:44
https://i1.wp.com/brightestyoungthings.com/wp-content/uploads/2019/05/tumblr_prfi76XahB1uzxd4yo4_r1_540.gif?resize=540%2 C235&quality=100&ssl=1
tutte 'ste menate per giustificare questo e quello e ci si dimentica che gia' la situazione di partenza e' tarocca. daenerys con tre draghi bastava che si presentava davanti alle porte di approdo del re e la citta' cadeva in 10 minuti. cersei non voleva arrendersi? poco male, la si arrostiva al red keep e la città cadeva in 10 minuti e 30 secondi e daenerys avrebbe avuto tutti i regni sotto di lei senza manco diventare la mad queen. quando la logica cede al copione di d&d.
Avresti avuto la figlia del re folle (e già questo ti attira del comprensibile scetticismo) che va ad Approdo del Re e rade al suolo la fortezza rossa incurante delle svariate migliaia di civili dentro (Cersei aveva piazzato degli scudi umani) che sarebbero felicemente diventati un tutt'uno con le pietre delle mura.
Non male come biglietto da visita se vuoi diventare il sovrano dei sette regni e vuoi presentarti come liberatrice di popoli dalla tirannia :sisi:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Si Cmq una stagione di 6 puntate per raccontare il viaggio dal nord al sud sarebbe stata da martellate nei coglioni suvvia.
Ps: qualcuno ha ritirato fuori la storia della cavalleria fuori dalle mura. In realtà leggevo su internet, ma non riesco a ritrovarlo fuck, che non è poi così peregrina quella cosa che accadeva più spesso di quanto si creda
Avresti avuto la figlia del re folle (e già questo ti attira del comprensibile scetticismo) che va ad Approdo del Re e rade al suolo la fortezza rossa incurante delle svariate migliaia di civili dentro (Cersei aveva piazzato degli scudi umani) che sarebbero felicemente diventati un tutt'uno con le pietre delle mura.
Non male come biglietto da visita se vuoi diventare il sovrano dei sette regni e vuoi presentarti come liberatrice di popoli dalla tirannia :sisi:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
in alternativa poteva chiedere gentilmente se cersei rinunciava al trono e in caso di diniego tornare a essos. le guerre funzionano cosi', no? ^^
Per la verità in quest'ultima puntata di espressività ne ha mostrata parecchia, e parecchio buona :sisi: Il senso di pessimismo cosmico di Daenerys all'inizio durante il dialogo con Tyrion e piú avanti la sua rabbia e desiderio di vendetta durante la battaglia trasparivano perfettamente dal volto dell'attrice.
Boh, a me pare abbia sempre quelle due o tre faccette random nel suo repertorio, ma ammetto di poter essere un po prevenuto nei suoi confronti :asd:
Si Cmq una stagione di 6 puntate per raccontare il viaggio dal nord al sud sarebbe stata da martellate nei coglioni suvvia.
Dipende da cosa e come lo racconti.
Nei primi due episodi non succede quasi nulla se vogliamo, ma sono due ottimi episodi, per dire.
C'era la compagnia dorata a cui poter far fare qualcosa, un sud da contendersi (al netto della sola capitale), dei rapporti da costruire ed evolvere con più calma.
Avoja :sisi:
Rendiamoci contro che tra la battaglia col NK e quella di Approdo del Re c'è UN SINGOLO episodio in cui è compresso tutto quanto.
Sarebbe bastato raccontare quello che hai raccontato ma coi ritmi delle prime serie per riempire il doppio degli episodi senza problemi
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
https://i1.wp.com/brightestyoungthings.com/wp-content/uploads/2019/05/tumblr_prfi76XahB1uzxd4yo4_r1_540.gif?resize=540%2 C235&quality=100&ssl=1
Sempre sostenuto la sua mediocrità di attrice e come tipa , devo obiettivamente riconoscere che la versione "mad/raged" non le viene male.
Almeno una volta volta usciva le tette...
Beh no, per quel che ne sappiamo, dando la precedenza agli eventi del sud non ci sarebbe stata la ridicola missione di cattura oltre la barriera, il NK non avrebbe avuto un drago con cui abbatterla e gli eventi del sud (compresa la follia di Dany) si sarebbero conclusi prima di dover affrontare pienamente i morti.
Cmq non cambia il discorso: che te dovessi combattere a nord, al centro oppure a dorne, continuo a non vedere come gli esseri umani sopravvissuti potessero unirsi attorno ad una stragista che aveva dato fuoco alla città più popolosa del continente.
Se fai sbroccare Dany in quel modo, ti togli la possibilità di farla essere parte del gruppo secondo me.
Poi magari la fai morire ed i sopravvissuti combattono per la sopravvivenza dell'umanità... ma già così a momenti ci son rimasti, figuriamoci dopo essersi ulteriormente massacrati a decine e decine di migliaia per le beghe meridionali :mah:
Premetto che si parla tanto per, non c'è nessun intento polemico né denigratorio verso alcuno. Lo scopo è di farsi quattro risate su uno show che è passato da quasi-mito a peto tanto per citare una canzone degli Elii.
Detto ciò, il mio ragionamento era questo: Daenerys arriva a King's Landing, la convincono a non attaccare (per il momento). Poi va a nord per salvare Jon e perde il drago. A questo punto, dopo ave perso uno dei suoi "figli", inizia il percorso verso la "follia". Si convince che deve prima risolvere la questione con Cersei, quindi cinge d'assedio King's Landing, la città non cede, accadono altre cose spiacevoli (ci puoi mettere la morte di Missandei o un tentativo di assassinio nei suoi confronti) che la convincono ad agire a dispetto della parola data. Jon nel frattempo torna a nord e viene a sapere che la barriera è caduta.
Decide di affrontare i non-morti in campo aperto per deviarli da Winterfell e dare tempo alla popolazione di trovare scampo a sud o di disperdersi. Viene ovviamente sconfitto e ripara al porto bianco, dove si imbarca con i sopravvissuti. I non morti nel frattempo scendono a sud verso l'incollatura. Durante il viaggio Sam gli confida che lui è Aegon e l'erede al trono legittimo. Lo dice a Daenerys e alle sorelle. Varys e Tyrion vengono a saperlo. Altri casini, l'eunuco viene giustiziato. Daenerys sbrocca completamente, attacca King's Landing e succede quello che succede.
A questo punto, convinta di essere più o meno onnipotente, porta draghi, dothraki e immacolati verso la terra dei fiumi, dove affronta il NK e viene sconfitta duramente. perde i draghi e crepa come merita.
I Non morti si dirigono a King's Landing, ma la città è distrutta e indifendibile. A questo punto, puntata dedicata a Bran dove tramite flashback scopriamo finalmente la storia e le motivazioni del NK. Si decide di radunare le truppe ad Harrenhal che è l'unica fortezza difendibile (non è una scelta casuale vista la vicinanza della Isle of Faces), dove si svolge la battaglia finale tra vivi e morti. Jon o qualcun altro (a questo punto poco importa) uccide il NK dopo averlo attirato in trappola grazie a Bran. Puntata di epilogo e fine.
Ovviamente non prendete troppo sul serio quanto sopra, è più un ragionamento alcolico che una cosa realmente sensata.
Premetto che si parla tanto per, non c'è nessun intento polemico né denigratorio verso alcuno. Lo scopo è di farsi quattro risate su uno show che è passato da quasi-mito a peto tanto per citare una canzone degli Elii.
Detto ciò, il mio ragionamento era questo: Daenerys arriva a King's Landing, la convincono a non attaccare (per il momento). Poi va a nord per salvare Jon e perde il drago. A questo punto, dopo ave perso uno dei suoi "figli", inizia il percorso verso la "follia". Si convince che deve prima risolvere la questione con Cersei, quindi cinge d'assedio King's Landing, la città non cede, accadono altre cose spiacevoli (ci puoi mettere la morte di Missandei o un tentativo di assassinio nei suoi confronti) che la convincono ad agire a dispetto della parola data. Jon nel frattempo torna a nord e viene a sapere che la barriera è caduta.
Decide di affrontare i non-morti in campo aperto per deviarli da Winterfell e dare tempo alla popolazione di trovare scampo a sud o di disperdersi. Viene ovviamente sconfitto e ripara al porto bianco, dove si imbarca con i sopravvissuti. I non morti nel frattempo scendono a sud verso l'incollatura. Durante il viaggio Sam gli confida che lui è Aegon e l'erede al trono legittimo. Lo dice a Daenerys e alle sorelle. Varys e Tyrion vengono a saperlo. Altri casini, l'eunuco viene giustiziato. Daenerys sbrocca completamente, attacca King's Landing e succede quello che succede.
A questo punto, convinta di essere più o meno onnipotente, porta draghi, dothraki e immacolati verso la terra dei fiumi, dove affronta il NK e viene sconfitta duramente. perde i draghi e crepa come merita.
I Non morti si dirigono a King's Landing, ma la città è distrutta e indifendibile. A questo punto, puntata dedicata a Bran dove tramite flashback scopriamo finalmente la storia e le motivazioni del NK. Si decide di radunare le truppe ad Harrenhal che è l'unica fortezza difendibile (non è una scelta casuale vista la vicinanza della Isle of Faces), dove si svolge la battaglia finale tra vivi e morti. Jon o qualcun altro (a questo punto poco importa) uccide il NK dopo averlo attirato in trappola grazie a Bran. Puntata di epilogo e fine.
Ovviamente non prendete troppo sul serio quanto sopra, è più un ragionamento alcolico che una cosa realmente sensata.
mi sarebbe piaciuta tantissimo così, meno Jon vs NK che è troppo tarallucci&vino scontati. Arya che ammazza il NK "indirizzata" dall'ultimo respiro di Beric che permette la realizzazione del tutto, aiutato da Melisandre ci stava anche in questa versione, forse pure meglio vista la mancanza di scene assurde.
edit: l'unico problema è che non è più "Game Of Thrones" :bua:
È uscito su reddit il leak del finale. Chi lo posta spero muoia nell'altofuoco
È uscito su reddit il leak del finale. Chi lo posta spero muoia nell'altofuocoVisto il leak, bisogna augurarsi che d&d finiscano nell'alto fuoco e che la petizione online per la prima volta nella storia abbia degli effetti...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
È uscito su reddit il leak del finale. Chi lo posta spero muoia nell'altofuoco
Chi posta i leak rivede l'account quando esce l'episodio finale.
Dell'ultima stagione.
Dell'ultimo SPINOFF di GoT.
E no, non scherzo.
La petizione cresce di minuto in minuto, superate le 600.000 firme e c'è gente che versa anche soldini :jfs2::popcorn:
In realtà i leak della stagione erano già presenti da tempo, alcuni fra loro confusionari, altri si sono rivelati attendibili quasi totalmente...
La petizione cresce di minuto in minuto, superate le 600.000 firme e c'è gente che versa anche soldini :jfs2::popcorn:
:rotfl:
Premetto che si parla tanto per, non c'è nessun intento polemico né denigratorio verso alcuno. Lo scopo è di farsi quattro risate su uno show che è passato da quasi-mito a peto tanto per citare una canzone degli Elii.
Detto ciò, il mio ragionamento era questo: Daenerys arriva a King's Landing, la convincono a non attaccare (per il momento). Poi va a nord per salvare Jon e perde il drago. A questo punto, dopo ave perso uno dei suoi "figli", inizia il percorso verso la "follia". Si convince che deve prima risolvere la questione con Cersei, quindi cinge d'assedio King's Landing, la città non cede, accadono altre cose spiacevoli (ci puoi mettere la morte di Missandei o un tentativo di assassinio nei suoi confronti) che la convincono ad agire a dispetto della parola data. Jon nel frattempo torna a nord e viene a sapere che la barriera è caduta.
Decide di affrontare i non-morti in campo aperto per deviarli da Winterfell e dare tempo alla popolazione di trovare scampo a sud o di disperdersi. Viene ovviamente sconfitto e ripara al porto bianco, dove si imbarca con i sopravvissuti. I non morti nel frattempo scendono a sud verso l'incollatura. Durante il viaggio Sam gli confida che lui è Aegon e l'erede al trono legittimo. Lo dice a Daenerys e alle sorelle. Varys e Tyrion vengono a saperlo. Altri casini, l'eunuco viene giustiziato. Daenerys sbrocca completamente, attacca King's Landing e succede quello che succede.
A questo punto, convinta di essere più o meno onnipotente, porta draghi, dothraki e immacolati verso la terra dei fiumi, dove affronta il NK e viene sconfitta duramente. perde i draghi e crepa come merita.
I Non morti si dirigono a King's Landing, ma la città è distrutta e indifendibile. A questo punto, puntata dedicata a Bran dove tramite flashback scopriamo finalmente la storia e le motivazioni del NK. Si decide di radunare le truppe ad Harrenhal che è l'unica fortezza difendibile (non è una scelta casuale vista la vicinanza della Isle of Faces), dove si svolge la battaglia finale tra vivi e morti. Jon o qualcun altro (a questo punto poco importa) uccide il NK dopo averlo attirato in trappola grazie a Bran. Puntata di epilogo e fine.
Ovviamente non prendete troppo sul serio quanto sopra, è più un ragionamento alcolico che una cosa realmente sensata.
Non ti offendere, ma fa cagare :asd:
da ascoltare a tutto volume :rullezza:
https://www.youtube.com/watch?v=HRginmFRTX8&feature=youtu.be
Ora fate quello con jamie e se bruciasse la città
felaggiano
17-05-19, 08:13
Avresti avuto la figlia del re folle (e già questo ti attira del comprensibile scetticismo) che va ad Approdo del Re e rade al suolo la fortezza rossa incurante delle svariate migliaia di civili dentro (Cersei aveva piazzato degli scudi umani) che sarebbero felicemente diventati un tutt'uno con le pietre delle mura.
Gli scudi umani li ha messi due episodi fa (senza dirlo a nessun fra l'altro, quindi erano completamente inutili :asd: ), la scorsa stagione non c'erano. Il mancato attacco è ingiustificabile.
La storia della petizione è grottesca, gente che vuole cambiare il finale perché Daenerys ha sbroccato.
se i timori di qualcuno sono giusti, immagino che dopo l'ultima puntata le firme schizzeranno un bel po' verso l'alto ^^
se penso a quello che poteva essere con una stagione in piu' e senza la smania di d&d di finire alla svelta... si poteva imbastire la discesa degli estranei verso sud, gli stark e i loro vassalli costratti a ritirarsi a sud abbandonando grande inverno per l'impossibilità di difesa, gestire la caduta dei regni settentrionali, approfondire i motivi degli estranei e le loro geometrie di corpi mutilati, avere tutti i banner di tutte le casate unite, un mare di stendardi a contrastare in un'ultima mega battaglia l'orda di non morti (con strategie decenti ^^) e i due draghi a fare stragi con l'aiuto delle sacerdotesse del dio della luce giunte per l'ultima battaglia finale da ashai, dare un senso a bran (che so, magari chiamando a raccolta gli ultimi figli della foresta rimasti con le loro magie). un plot buttato nel cesso per la fretta.
Non male come visione in effetti... certo la realtà è che grandi battaglie e scene di particolare portare epica non ce sono state troppe, direi Blackwater (punto piu' alto della serie imho ) ed Hardhome (no, BoB a me ha fatto cagare...) , poi qualche altra battaglia/scontro piu' breve resa bene , in generale tutte quelle con impegnati i draghi, dove probabilmemente hanno impiegato il massimo delle risorse creative ed economiche (nulla da dire sui draghi di GoT, sono resi magnificamente). Se provi idealmente a sovrapporre quello che hai immaginato tu qua sopra al desolante assedio finale di Approdo del Re, che poi è anche la battaglia praticamente conclusiva dell'intera serie....
Imho hardhome best battaglia
Alastor_Tiziano
17-05-19, 15:01
Ho letto il leak dell'ultima puntata.
Dio Santo, fa talmente pena che sicuramente è vero :faceplam:
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
nicolas senada
17-05-19, 15:22
ma perchè andarsi a leggere il leak dell'ultima puntata a tre giorni dalla messa in onda? che senso ha? :bua:
a me di GoT frega poco o nulla (e questo già da un bel pezzo) cionostante se devo perderci sopra 1h30 di visione vorrei cmq farlo senza sapere...
l'unica volta che sono andato a leggermi i leak di qualcosa è stato per The End of Evangelion ma solo perchè all'epoca la distribuzione italiana del film era veramente un miraggio e internet/torrent/subbers erano ancora agli albori...
ma perchè andarsi a leggere il leak dell'ultima puntata a tre giorni dalla messa in onda? che senso ha? :bua:
a me di GoT frega poco o nulla (e questo già da un bel pezzo) cionostante se devo perderci sopra 1h30 di visione vorrei cmq farlo senza sapere...
l'unica volta che sono andato a leggermi i leak di qualcosa è stato per The End of Evangelion ma solo perchè all'epoca la distribuzione italiana del film era veramente un miraggio e internet/torrent/subbers erano ancora agli albori...
lo feci anche io [per the end of Evangelion] e per gli stessi motivi.
ci rimasi malissimo :(
Cmq non capisco neanche io il senso di rovinarsi la visione leggendo un leak tre giorni prima della messa in onda :facepalm:
Voglio dire, se proprio non mi frega più nulla della serie mi leggo ste cose e poi magari manco la "butto" quell'ora e mezza a vederlo.
Ma se ho intenzione di vederlo che senso ha?
Per quanto possa non prendermi più come un tempo, preferisco cmq vederlo per bene piuttosto che sedermi che già so come va a finire.
Vabbeh :mah:
Gli scudi umani li ha messi due episodi fa (senza dirlo a nessun fra l'altro, quindi erano completamente inutili :asd: ), la scorsa stagione non c'erano. Il mancato attacco è ingiustificabile.
La storia della petizione è grottesca, gente che vuole cambiare il finale perché Daenerys ha sbroccato.Scusa, e quanto ci avrebbe messo ad aprire le porte e far entrare qualche migliaio di persone nella fortezza rossa, una volta saputo dell'avanzata dell'esercito della bionda verso la città? Mezz'ora?
Avessero attaccato nella settima, avrebbero messo gli scudi umani nella settima :mah:
Hanno spiegato chiaramente il perché del mancato attacco, e le ragioni diventano ancora di più nel momento in cui inizi a credere alla minaccia dei morti (a che pro perdere degli uomini a sud, quando a nord hai una battaglia più urgente?), se poi non le si vuol vedere amen :sisi:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
se i timori di qualcuno sono giusti, immagino che dopo l'ultima puntata le firme schizzeranno un bel po' verso l'alto ^^
se penso a quello che poteva essere con una stagione in piu' e senza la smania di d&d di finire alla svelta... si poteva imbastire la discesa degli estranei verso sud, gli stark e i loro vassalli costratti a ritirarsi a sud abbandonando grande inverno per l'impossibilità di difesa, gestire la caduta dei regni settentrionali, approfondire i motivi degli estranei e le loro geometrie di corpi mutilati, avere tutti i banner di tutte le casate unite, un mare di stendardi a contrastare in un'ultima mega battaglia l'orda di non morti (con strategie decenti ^^) e i due draghi a fare stragi con l'aiuto delle sacerdotesse del dio della luce giunte per l'ultima battaglia finale da ashai, dare un senso a bran (che so, magari chiamando a raccolta gli ultimi figli della foresta rimasti con le loro magie). un plot buttato nel cesso per la fretta.
Va beh tu volevi il signore degli anelli :asd:
le motivazioni sarebbero che non volevano fare vittime civili? allora poteva tornarsene direttamente a essos. fai un assedio? muoiono quasi tutti per fame e malattie. a questo punto era meglio meglio una cosa rapida alla forteza rossa e limiti i danni globali alla popolazione. oltretutto hai una netta superiorità militare e invece di chiudere subito la partita e poi andare a nord senza altri pensieri, vai prima a nord a farti decimare l'esercito (se vinci, senno' ciaone al trono) e ti tieni alle spalle il futuro nemico con l'esercito intatto. comunque la si guardi è una mossa da fessi. (e infatti d&d hanno pensato bene di moltiplicare dothraki e unsullied come gesu' coi pani e i pesci :asd:)
ma poi, domanda: all'arrivo a king's landing di daenerys c'erano gli stendardi delle casate alleate o siamo all'ennesimo taglio di figure di contorno (quelle che rendono vivo un modo)?
Ormai hanno tagliato tutto e tutti a partire dalle figure di secondo piano.
Ci sono solo i protagonisti al centro della scena.
Figurati che Davos nella puntata 2 faceva lo sguattero, lui che in teoria sarebbe il primo cavaliere di Jon...
Ormai hanno tagliato tutto e tutti a partire dalle figure di secondo piano.
Ci sono solo i protagonisti al centro della scena.
Figurati che Davos nella puntata 2 faceva lo sguattero, lui che in teoria sarebbe il primo cavaliere di Jon...
Davos che serve il cibo è perfettamente coerente con il personaggio che anche quando serviva stannis era molto attaccato al "popolino"
le motivazioni sarebbero che non volevano fare vittime civili? allora poteva tornarsene direttamente a essos. fai un assedio? muoiono quasi tutti per fame e malattie. a questo punto era meglio meglio una cosa rapida alla forteza rossa e limiti i danni globali alla popolazione. oltretutto hai una netta superiorità militare e invece di chiudere subito la partita e poi andare a nord senza altri pensieri, vai prima a nord a farti decimare l'esercito (se vinci, senno' ciaone al trono) e ti tieni alle spalle il futuro nemico con l'esercito intatto. comunque la si guardi è una mossa da fessi. (e infatti d&d hanno pensato bene di moltiplicare dothraki e unsullied come gesu' coi pani e i pesci :asd:)
ma poi, domanda: all'arrivo a king's landing di daenerys c'erano gli stendardi delle casate alleate o siamo all'ennesimo taglio di figure di contorno (quelle che rendono vivo un modo)?
Avete questa strana idea che un assedio debba per forza concludersi con la gente che si mangia a vicenda e la peste che si diffonde per le strade :bua:
Non è assolutamente così.
I difensori possono cercare di resistere il più possibile, a costo di arrivare alla fame (magari salvati da un carico di cipolle... vedi assedio di capo tempesta), se hanno la speranza di poter in qualche modo rompere l'assedio.
Se sono in arrivo rinforzi, o se per qualche ragione i nemici si trovano in condizione di dover forzare i tempi e te lo sai.
Ma, e questo era il piano dei consiglieri, se te elimini gli appoggi esterni e poi poni sotto assedio tutte le forze rimanenti del nemico nell'unica città che controllano ancora, allora puoi trattare in una posizione di assoluta forza.
Puoi proporre al nemico un via libera sicuro in cambio della consegna della città, ad esempio.
Puoi far leva sulla stanchezza di uomini e popolazione per sobillare una sollevazione che faccia fuori dall'interno il sovrano e ti consegni la città.
Ovvio che se c'è la Compagnia Dorata in arrivo o la flotta di Euron a poter dare supporto, i difensori non si arrenderanno in attesa che arrivino i rinforzi.
Ma se usi i draghi per affondarla quella forza e chiudi i nemici in una città dalla quale non hanno alcuna speranza di uscire o di liberarsi, allora le cose cambiano.
Perchè li metti con le spalle al muro con due sole opzioni: arrendersi o morire male.
E la puoi conquistare teoricamente quasi senza spargimento di sangue e tenendola completamente integra.
Un assalto in generale è qualcosa di più sanguinoso.
Nel 8x05 hanno mostrato la prima parte dell'assalto in maniera sin troppo pulita (col drago che in maniera chirurgica colpisce solo le divise rosse, e gli assedianti che avanzano manco fosse una parata dentro una città che sembra vuota) solo per far risaltare a confronto il casino che ne esce dopo lo sbrocco della platinata.
Ma nella realtà ne sarebbe uscito un massacro.
Il drago nella migliore delle ipotesi potevi usarlo contro le porte e le fortificazioni delle mura.
Ma poi non potevi usarlo contro le forze dentro la città, perchè altrimenti avresti dato fuoco a tutto: all'epoca un incendio non controllato per tempo poteva devastare interi quartieri, figuriamoci se ti metti a sparare fiamme dall'alto.
Il che voleva dire un combattimento strada per strada, senza più supporto aereo, tra assedianti ed assediati.
E dopo uno scontro violento che ti sarebbe costato migliaia di morti, in una città di un milione di abitanti, poi ti voglio vedere a trattenere i tuoi, specie i dothraki, dallo sfogarsi anche con la popolazione civile.
Assalto coi draghi direttamente alla fortezza rossa?
A parte che non potevi avere alcuna certezza che la regina fosse lì o non se ne fosse invece andata in un posto più sicuro, ma torniamo al discorso già fatto: avresti distrutto tutta la fortezza insieme a migliaia di scudi umani.
Il discorso che facevano è questo: sei una straniera, appena arrivata in un continente stremato da anni di guerra, e con la pesantissima etichetta di "figlia di quello pazzo che bruciava la gente" sulla fronte.
Al di là della questione "umanitaria" e del voler evitare se possibile un assalto evitabile, se parti da quelle premesse prendere la città dandone fuoco al cuore e facendo migliaia di vittime civili non è che sia esattamente il massimo.
Che poi le cose non si escludono a vicenda.
Puoi anche provare a prenderla con le buone, e solo se vedi che non si riesce tentare l'assalto frontale come extrema ratio.
Per il resto, sono partiti a nord convinti che i lannister gli sarebbero venuti dietro.
Ed a parte questo, se l'idea è che la battaglia più importante sia quella contro gli zombie, andarla a combattere dopo aver perso qualche migliaio di uomini nell'assalto frontale della capitale forse non è la cosa più brillante del mondo.
Alla battaglia ci sono solo i nordici, gli immacolati e pochi dothraki.
Hanno voluto stringere i tempi e quindi non hanno aspettato alcun alleato :sisi:
Davos che serve il cibo è perfettamente coerente con il personaggio che anche quando serviva stannis era molto attaccato al "popolino"
Si vabbè ho capito, sarà pure carino ricordarci la sua vocazione umanitaria ma c'hai i morti alle porte, se sei il consigliere del "generale" più importante magari la zuppa la fai dà a qualcun altro
Si vabbè ho capito, sarà pure carino ricordarci la sua vocazione umanitaria ma c'hai i morti alle porte, se sei il consigliere del "generale" più importante magari la zuppa la fai dà a qualcun altro
E' parso anche a me in linea col personaggio onestamente... :sisi:
Anche perchè oramai il piano era pronto, si trattava essenzialmente di aspettare.
Magari tenersi occupato in quel modo, a contatto con la gente, glie la faceva passare meglio :asd:
Ma per gli spinoff che si sa?
Quando dovrebbe uscire il primo?
Usciranno uno dopo l'altro o tutti insieme?
E' parso anche a me in linea col personaggio onestamente... :sisi:
Anche perchè oramai il piano era pronto, si trattava essenzialmente di aspettare.
Magari tenersi occupato in quel modo, a contatto con la gente, glie la faceva passare meglio :asd:
A me è sembrato più un espediente per ricordare alla gran massa perchè odiasse la Sacerdotessa.. tramite il parallelo con la bimba sfregiata e Shireen..
Cioè.. voglio dire,di questo se ne sono accorti pure i muri ovviamente :asd: dico solo che mi sembra una scena piazzata li a caso solo per quella funzione, però dai tutto sommato mi avete quasi convinto :sisi:
Anche a me Davos lí mi é piaciuto :sisi:
Comunque non bisogna dimenticare che Davos, in realtà, non ha nessun ruolo ufficiale nel regno di Jon. Alla fine é solo un tizio che ha assistito alla sua resurrezione e ha deciso di aiutarlo a combattere i morti. Ci sta che cazzeggi in giro per poi spuntare fuori solo quando serve (non che sia servito, in questa stagione...).
vabè
fermi tutti
https://www.youtube.com/watch?v=aXkFaoO1FrY&
arte.
ARTE.
Don Zauker
17-05-19, 22:42
SBROTFL
Anche a me Davos lí mi é piaciuto :sisi:
Comunque non bisogna dimenticare che Davos, in realtà, non ha nessun ruolo ufficiale nel regno di Jon. Alla fine é solo un tizio che ha assistito alla sua resurrezione e ha deciso di aiutarlo a combattere i morti. Ci sta che cazzeggi in giro per poi spuntare fuori solo quando serve (non che sia servito, in questa stagione...).Tecnicamente non era il primo cavaliere del Jon re del nord?
Cmq la petizione pare abbia superato il milione di firme :bua:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
ma che combattimenti strada per strada. quando i draghi fondevano la fortezza rossa la guerra era finita. sono praticamente la bomba atomica dello show (vabbe' a parte la puntata della contraerea missilistica. grande scrittura :bua:) e se anche il giappone s'e' arreso... se approdo del re è sopravvissuta all'esplosione del tempio in piena città con l'altofuoco di certo puo' sopravvivere alla distruzione di un castello circondato da cinte murarie. guerra chiusa in 10 minuti e attenzione rivolta al 100% agli estranei con il reame finalmente unito. poi per tirare la trama dove volevano portarla possiamo pure fare finta di stare guardando barbie fa la guerra con la corte dei diritti umani preseduta da winnie the pooh a vecchia città ^^
cioe' stiamo a fa questo e quello con daenerys che senno' la gente si ribella e a cersei che ha brasato mezza nobiltà della città, fatto saltare il tempio degli dei e distrutto un numero imprecisato di quartieri... eh no, ma li' va bene, mica si ribellano che al popolo gli va bene tutto. ah che belli i tempi dove c'era l'insurrezione per una tirata di merda in faccia con qualche banale spadata delle guardie :asd:
ma poi, torno a ripetere, se vai a nord a farti decimare l'esercito in una battaglia quasi senza speranze come cacchio l'assedi poi una citta' con 4 stronzi rimasti? basta rifarsi allo show senza fare teorie sui massimi sistemi. con le truppe che le erano rimaste dopo grande inverno daenerys poteva assediare il muro che va da una torre a quella dopo. dothraki azzerati e unsullied decimati. poi pero' d&d hanno pensato bene di farli riprodurre per mitosi che tanto che ce frega, è un fantasy e c'avemo da fa' star wars, no?:asd:
ma che combattimenti strada per strada. quando i draghi fondevano la fortezza rossa la guerra era finita. sono praticamente la bomba atomica dello show (vabbe' a parte la puntata della contraerea missilistica :bua:) e se anche il giappone s'e' arreso... se approdo del re è sopravvissuta all'esplosione del tempio in piena città con l'altofuoco di certo puo' sopravvivere alla distruzione di un castello circondato da cinte murarie. guerra chiusa in 10 minuti e attenzione rivolta al 100% agli estranei con il reame finalmente unito. poi per tirare la trama dove volevano portarla possiamo pure fare finta di stare guardando barbie fa la guerra con la corte dei diritti umani preseduta da winnie the pooh a vecchia città ^^
Bon, mi sembra di aver risposto più di una volta a sta robba :bua:
Per una che arriva come "straniera", con la fama di essere figlia di un pazzo omicida che amava bruciare la gente, prendere la capitale fondendo la fortezza rossa con migliaia di civili dentro (Cersei lo dice apertamente eh) "forse" non era esattamente il migliore del biglietti da visita.
L'obiezione dei consiglieri era questa (al di là della questione umanitaria, ripeto) ed è una obiezione assolutamente sensata... non una invenzione degli autori per allungare il brodo (che in realtà poi hanno fatto una stagione in meno di quella che gli aveva chiesto la rete, quindi non credo avessero tutta sta voglia di allungare il brodo).
Poi uno può dire sticazzi, brucio tutti e bon.
Ma questo non rende meno sensata l'indicazione dei consiglieri.
Se poi la risposta a tutto questo è ripetere "eh, ma vai lì coi draghi e sfondi tutto" allora c'è poco da continuare :bua:
Ma per provarci con parole diverse....
Hai usato un termine interessante: bomba atomica.
Arrivi da un altro continente, nessuno ti conosce.
Devi far fuori i tuoi nemici, è vero, ma una volta eliminati i Lannister rimarrete te ed il tuo popolo (ed i tuoi nobili, le casate...).
Un popolo che ti guarda con sospetto (sei la figlia del re folle, alla guida di un'orda di selvaggi) e che in qualche modo deve anche un po "accettarti".
E' meglio presentarsi come un leader "giusto" che cerca di far fuori l'ultimo ostacolo verso il trono nel modo più indolore possibile, oppure come quello che arriva sulla capitale e senza neanche lontanamente provare altre vie gli sgancia un'atomica sopra?
In un caso ti presenti come un giusto sovrano, migliore di quello che stai facendo fuori.
Nel secondo come un conquistatore straniero che mostra con un atto di forza, e senza preoccuparsi troppo dei danni collaterali, cosa succede a chi si mette sulla tua strada.
Vanno bene entrambe le opzioni, si tratta solo di scegliere che messaggio vuoi mandare.
Ma non è che una è per forza l'unica possibile e l'altra è per forza una minchiata degli autori :asd:
Anzi, l'altra è quella in assoluto più in linea con le indicazioni che i consiglieri di Dany le hanno sempre dato nelle 3 stagioni precedenti... perchè è da quando la bionda ha un briciolo di potere che i suoi consiglieri ne frenano un po l'irruenza, mi sembra
Hai editato nel frattempo :bua:
ma poi, torno a ripetere, se vai a nord a farti decimare l'esercito in una battaglia quasi senza speranze come cacchio l'assedi poi una citta' con 4 stronzi rimasti? basta rifarsi allo show senza fare teorie sui massimi sistemi. con le truppe che le erano rimaste dopo grande inverno daenerys poteva assediare il muro che va da una torre a quella dopo. dothraki azzerati e unsullied decimati. poi pero' d&d hanno pensato bene di farli riprodurre per mitosi che tanto che ce frega, è un fantasy e c'avemo da fa' star wars, no?:asd:
Gli autori hanno parecchio da farsi perdonare nelle ultime due stagioni, ma la serie va anche vista se la si vuole criticare :bua:
Quando Dany è stata "frenata" aveva abbastanza forze da poter chiudere un assedio efficace della città.
Aveva preso Castel Granito, aveva sconfitto sul campo le forze dell'altopiano... rimaneva da far fuori solo la flotta di euron (ma con 3 draghi...) e poi poteva chiudere senza problemi Cersei ed i suoi tra le mura cominciando un assedio che non sarebbe potuto essere spezzato da nessuno.
E c'era pure Dorne, su cui si poteva cmq far leva per farli arrivare se fosse stato necessario.
E quando vanno al nord, lo fanno convinti che i Lannister li avrebbero seguiti, non che sarebbero rimasti giù a rinforzarsi.
Nell'assalto della 8x05 in realtà non si vedono grossi eserciti... i dothraki sono letteralmente 4 gatti, Jon ed i suoi sembrano una manciata di uomini, gli Immacolati poco più di un quadrato di lancieri.
Mo vediamo cosa mostrano nella 8x06, se si saranno riprodotti o no, ma da quello visto nella 05 non ho avuto la percezione di numeri esagerati: da Grande Inverno sono sopravvissuti migliaia di uomini.
Poi che ci siano minchiate siamo d'accordo tutti.
Draghi che diventano imbattibili o dei puntaspilli a seconda di come serva alla trama del momento, lo stesso Euron che per due stagioni sembra imbattibile e dotato di un ottimo teletrasporto, e che poi viene annientato da un singolo drago in 3 minuti netti.
Però non è che siccome ci sono delle minchaite allora tutto deve essere una minchiata per forza.
video dell'assedio di approdo del re
4 gatti?
https://www.youtube.com/watch?v=rgqbg4xurtA
spoiler della prox puntata e dall'immagine sembrano piu' unsullied che abitanti della citta' ^^
https://i.ibb.co/7jbVy2P/1.jpg
video dell'assedio di approdo del re
4 gatti?
https://www.youtube.com/watch?v=rgqbg4xurtA
spoiler della prox puntata e dall'immagine sembrano piu' unsullied che abitanti della citta' ^^
https://i.ibb.co/7jbVy2P/1.jpgConfronta il mare di dothraki della battaglia con gli uomini dell'altopiano con quelli che si vedono qui: siamo passati da 40.000 ad al massimo qualche centinaio di sopravvissuti.
Quattro gatti appunto.
Gli immacolati all'inizio erano 8.000, possiamo pensare ne siano rimasti un 3.000 dopo le varie peripezie
Nella 8*05 non mi pare se ne vedano molti di più
I nord non si è mai capito di preciso quanti siano, ma non è che in questa battaglia se ne vedano poi molti: un gruppetto attorno a Jon e poco altro
Quando arrivano al frontale coi lannister, che poi butteranno le spade, si vede come tutto l'esercito di Dany sembri entrare in quella strada (dal buco nelle mura entra Tyron, e già lì non ci sono più uomini)
Stiamo parlando di qualche migliaio di uomini, non di 20.000 soldati
Poi scritto anche io, vediamo nell'ultima quanti saranno.
Chiaro che se gli immacolati sono diventati un'altra volta ottomila ed i dothraki tornano ad essere un' orda allora è un altro discorso
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
nicolas senada
18-05-19, 08:36
Poi che ci siano minchiate siamo d'accordo tutti.
Draghi che diventano imbattibili o dei puntaspilli a seconda di come serva alla trama del momento, lo stesso Euron che per due stagioni sembra imbattibile e dotato di un ottimo teletrasporto, e che poi viene annientato da un singolo drago in 3 minuti netti.
Però non è che siccome ci sono delle minchaite allora tutto deve essere una minchiata per forza.
eh... è il solito discorso fatto mille volte: ok, vero che non si può fare di tutta l'erba un fascio, però se tu autore usi le minchiate per 'risolvere' tutti (o quasi) i principali snodi narrativi - il plot armor di john nella battaglia dei bastardi, lo zietto che spunta fuori dal nulla a salvare bran nella sequenza dell'hold the door, il piano ridicolo di jon per far passare un drago dalla parte dei cattivi e buttar giù il wall, i plot armor per salvare tutti nella 8x03 e le armi di Euron per ridurre la CGI sui draghi, e chissà cosa altro che ora non ricordo - per quanto mi riguarda c'è veramente poco da salvare.
E' lo stesso discorso fatto a suo tempo per Lost nel forum vecchio: 'è facile' (....) creare una storia e un setting con dei personaggi accattivanti e interessanti, il difficile arriva dopo, nel saper dipanare in modo efficace, pulito e credibile la matassa che si è venuta creando stagione dopo stagione.
Vabbè cmq aspettiamo lunedì e vediamo come finisce, che sia un finale di merda (cosa probabilissima) oppure eccezionale questo non sposta di una virgola il percorso a dir poco altalenante fatto dalla stagione 4/5 in poi.
Alla fine si dice sempre 'conta più il percorso del finale', no? :asd: :bua:
La petizione intanto è prossima al milione e chissà appunto lunedì prox :jfs: l'autore si è quasi sentito "in colpa" ed ha fatto un messaggio di chiarimento, scrivendo tra l'altro cose tutto sommato condividibili e sensate.
https://www.change.org/p/hbo-remake-game-of-thrones-season-8-with-competent-writers/u/24572094?cs_tk=AjZ1LgWe0OHcASXp4lwAAXicyyvNyQEABF8 BvF2u_LE_pIf1j0ixR9NdmYE%3D&utm_campaign=9d879fe75ee24ca5b806d7b8b7a285ab&utm_medium=email&utm_source=petition_update&utm_term=cs
La petizione... subumani.
ormai viviamo in un mondo di merda, magari sono gli stessi che poi si lamentano che facebook ha dato voce a chiunque
nicolas senada
18-05-19, 12:42
ormai viviamo in un mondo di merda, magari sono gli stessi che poi si lamentano che facebook ha dato voce a chiunque
io invece credo il contrario, ovvero che la grande maggioranza di quelli che l hanno firmata lo fanno proprio perchè non gli è piaciuto il destino dei personaggi nella S08
es. ho letto tantissima gente incazzata su itasa e su FB per la svolta mad di dani, oppure perchè Cersei non è morta male, o perchè jon finora non ha fatto nulla.. e via di questo passo
e non per un discorso di scrittura e/o costruzione che è quello che, ad esempio, facciamo un pò tutti qui dentro.
boh io ho la sensazione che questo sia un altro esempio (negativo) del problema 'social' sollevato da Eco a suo tempo...
io invece credo il contrario, ovvero che la grande maggioranza di quelli che l hanno firmata lo fanno proprio perchè non gli è piaciuto il destino dei personaggi nella S08
es. ho letto tantissima gente incazzata su itasa e su FB per la svolta mad di dani, oppure perchè Cersei non è morta male, o perchè jon finora non ha fatto nulla.. e via di questo passo
e non per un discorso di scrittura e/o costruzione che è quello che, ad esempio, facciamo un pò tutti qui dentro.
boh io ho la sensazione che questo sia un altro esempio (negativo) del problema 'social' sollevato da Eco a suo tempo...Vabbè, se lo show avesse ascoltato i fan non sarebbe morto neanche ned stark, di che parliamo
:asd: appunto
ancora non capisco chi pensava che daenerys fosse l'eroina buona, come detto per me ha rimosso gran parte delle passate 7 stagioni. Su una cosa sono d'accordo però, 6 puntate sono poche per raccontare come si deve la conclusione di GoT e nella 5 siamo passati fin troppo velocemente "al dunque".
:asd: appunto
ancora non capisco chi pensava che daenerys fosse l'eroina buona, come detto per me ha rimosso gran parte delle passate 7 stagioni. Su una cosa sono d'accordo però, 6 puntate sono poche per raccontare come si deve la conclusione di GoT e nella 5 siamo passati fin troppo velocemente "al dunque".
Sì davvero tutti quelli che si lamentano di Dany in quel senso non li capisco.
È stato troppo rapido? Sì.
Era una parte necessaria al personaggio? Assolutamente.
Se penso che lì fuori c'è gente che voleva "Dany regina giusta sul trono, Jon re del nord dopo aver ucciso il NK e la famiglia del mulino bianco felice a King's Landing" mi cascano le palle.
Allora sul fatto che queste petizioni lascino il tempo che trovano e presentino lati risibili non ci piove, ci sono petizione di ben altra portata sociale che manco si sognano di raggiungere certi numeri... non credo però che sia solo un discorso di "fan frustrato" mentre solo qua da noi si fan critiche sulla sceneggiatura, questa petizione è partita prima della fine della stagione, esattamente dopo la quarta puntata (quindi prima ancora del massacro perpetrato Dany), non c'è mai stato nulla di simile neppure quando ci sono stati i piagnistei per la morte di Ned o per gli stupri subiti da Sansa (che scatenarano i social, anche contro lo stesso Martin...) quindi secondo me l'incazzatura in questo caso credo sia per lo piu' proprio per la sceneggiatura andata evidentemente a ramengo (che poi è quello che lamenta l'autore, le cui motivazioni sono in pratica le stesse che si leggono qua ) e non perchè siano morti Jorah o Edd o per il solo sbrocco di Dany , poi chiaro con tutte queste firme si saranno aggiunti gli immancabili e numerosi bimbiminchia di ogni età del caso...
Senza spoilerare nulla, il finale di big bang theory dovrebbe essere preso ad esempio di come concludere bene una serie: una fine in linea con l'evoluzione e le storie dei personaggi. Qui invece sembra che per fare fan service gratuito e per creare sorprese inaspettate si sia optato per finire tutto a cacchio perché si. A me va bene dany mad queen, ma fatecela arrivare in modo logico, jaime che brucia otto anni di evoluzione, cersei idem, jon che è il protagonista tenuto tutta la stagione finale a fare la muffa, tyrion e varys ridotti a ebeti, bran " most powerful crow evah" che a parte strabuzzare gli occhi non fa un cacchio...
Gli unici due personaggi che si salvano alla fine sono sansa e theon mai più moscio gioia grigia...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Allora sul fatto che queste petizioni lascino il tempo che trovano e presentino lati risibili non ci piove, ci sono petizione di ben altra portata sociale che manco si sognano di raggiungere certi numeri... non credo però che sia solo un discorso di "fan frustrato" mentre solo qua da noi si fan critiche sulla sceneggiatura, questa petizione è partita prima della fine della stagione, esattamente dopo la quarta puntata (quindi prima ancora del massacro perpetrato Dany), non c'è mai stato nulla di simile neppure quando ci sono stati i piagnistei per la morte di Ned o per gli stupri subiti da Sansa (che scatenarano i social, anche contro lo stesso Martin...) quindi secondo me l'incazzatura in questo caso credo sia per lo piu' proprio per la sceneggiatura andata evidentemente a ramengo (che poi è quello che lamenta l'autore, le cui motivazioni sono in pratica le stesse che si leggono qua ) e non perchè siano morti Jorah o Edd o per il solo sbrocco di Dany , poi chiaro con tutte queste firme si saranno aggiunti gli immancabili e numerosi bimbiminchia di ogni età del caso...
Quoto.
E' chiaro che stiamo parlando di una delle serie tv più importanti degli ultimi 15 anni, una delle più seguite, una che rimarrà sicuramente nella storia delle serie TV per quanto mostrato in questi anni.
Ed è chiaro che una cosa del genere non può far contenti tutti.
Però il malconento su questa ultima (ed in parte anche sulla penultima) stagione mi è sembrato davvero molto esteso... e praticamente sempre ben giustificato.
Francamente non conosco nessuno che ne fosse felicissimo e si sia risentito per la svolta di Dany, per dire... le critiche partono da ben prima e toccato temi che ha senso toccare e che abbiamo affrontato anche qui dentro.
Poi chiaro che la petizione non porterà a nulla, ma è un segnale.
Un segnale che una fetta importante del pubblico questo finale "frettoloso" non l'ha proprio mandato giù... e che sarebbe stato opportuno prendersi il giusto tempo per chiudere degnamente un'opera del genere.
Se volevi andartene via a lavorare su altri progetti, potevi passare la palla a qualcun altro e stop.
Senza spoilerare nulla, il finale di big bang theory dovrebbe essere preso ad esempio di come concludere bene una serie: una fine in linea con l'evoluzione e le storie dei personaggi. Qui invece sembra che per fare fan service gratuito e per creare sorprese inaspettate si sia optato per finire tutto a cacchio perché si. A me va bene dany mad queen, ma fatecela arrivare in modo logico, jaime che brucia otto anni di evoluzione, cersei idem, jon che è il protagonista tenuto tutta la stagione finale a fare la muffa, tyrion e varys ridotti a ebeti, bran " most powerful crow evah" che a parte strabuzzare gli occhi non fa un cacchio...
Gli unici due personaggi che si salvano alla fine sono sansa e theon mai più moscio gioia grigia...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Jaime e Cersei cosa avrebbero bruciato? :look:
Per il resto concordo abbastanza.
vorrei sottolineare la grandissima OST per questa puntata
https://www.youtube.com/watch?v=Gkr5DWY0hHA
Quoto.
E' chiaro che stiamo parlando di una delle serie tv più importanti degli ultimi 15 anni, una delle più seguite, una che rimarrà sicuramente nella storia delle serie TV per quanto mostrato in questi anni.
Ed è chiaro che una cosa del genere non può far contenti tutti.
Però il malconento su questa ultima (ed in parte anche sulla penultima) stagione mi è sembrato davvero molto esteso... e praticamente sempre ben giustificato.
Francamente non conosco nessuno che ne fosse felicissimo e si sia risentito per la svolta di Dany, per dire... le critiche partono da ben prima e toccato temi che ha senso toccare e che abbiamo affrontato anche qui dentro.
Poi chiaro che la petizione non porterà a nulla, ma è un segnale.
Un segnale che una fetta importante del pubblico questo finale "frettoloso" non l'ha proprio mandato giù... e che sarebbe stato opportuno prendersi il giusto tempo per chiudere degnamente un'opera del genere.
Se volevi andartene via a lavorare su altri progetti, potevi passare la palla a qualcun altro e stop.
Jaime e Cersei cosa avrebbero bruciato? :look:
Per il resto concordo abbastanza.Jaime dalla stagione 1 è cambiato tantissimo, ma nella sua ultima puntata si sfancula completamente, prima dicendo che non gli interessa nulla del popolo, infine tornando sui suoi passi per stare con la sorella.
Cersei nell'ultima puntata è diventata una macchietta in balia degli eventi. Sta sempre al balcone a non fare nulla, il suo personaggio avrebbe dovuto lottare con le unghie e con i denti per quello che voleva, sfoderando anche gesti estremi fino alla fine. Qui invece sembra una bambina impaurita.
Se avessero voluto far le cose per bene bastava che rhegal non morisse a cazzo a roccia del drago, li fai arrivare, combattere contro tutto con due draghi, la città si arrende, cersei fa uccidere fa far saltate rimasugli di alto fuoco per uccidere i nemici nonostante la resa, daeneris vola verso la fortezza per eliminarla ma qui quiborn o cersei stessa uccide rhegal con uno scorpione nascosto per salvare la madre, nel frattempo fai arrivare jaime da cersei che tenta di fermarla anche con la forza mentre magari urla che bruceranno tutti, e mentre le cinge le mani al collo per cercare di calmarla/soffocarla daenerys fa saltare la fortezza rossa e poi in preda all'ira, convinta che anche la città fosse d'accordo con cersei decide di uccidere tutti.
Avresti salvato 3 personaggi e dato una motivazione migliore per arrivare allo stesso punto in cui siamo
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
ormai viviamo in un mondo di merda, magari sono gli stessi che hanno visto tutto GoT sul torrent, e non contenti di aver derubato HBO una volta, vorrebbero farlo una seconda
Fix
Sostanzialmente la sceneggiatura ed i personaggi sono stati così sminchiati e ad una tale velocità che la stagione è indifendibile persino per molti dei fan più accaniti, a mettersi le fette di salame sugli occhi rimangono giusto quelli che si gasano perché c'è la battaglia grossa e gli effetti speciali, che sinceramente è al limite della lobotomia se si paragona la narrazione attuale a quella delle prime stagioni.
Le prime quattro per l'esattezza, quelle in cui non servivano i super eserciti ed i super draghi per creare qualcosa di pseudo-epico e finitissimo che distogliesse l'attenzione dalla scarsezza della trama, ma bastava mettere due buoni attori nella stessa stanza e dargli una manciata di linee di dialogo scritte bene e appropriate per i personaggi che interpretavano per avere molte delle scene più memorabili nella storia delle serie tv :fag:
vorrei sottolineare la grandissima OST per questa puntata
https://www.youtube.com/watch?v=Gkr5DWY0hHA
Belle immagini e bella musica, una felice ripresa dopo il commento musicale a mio avviso non azzeccatissimo per la 8x03.
Visto che siamo un attimo in tema di cose ben riuscite dell'episodio aggiungerei (Drogon show a parte):
- La sfida dei Clegane: le parti delle risate isteriche di Sandor perchè La Montagna non crepava devo dire che lo ho trovate spassose ma nello stesso tempo credibili per il personaggio. "Giusta" anche la tragica fine.
- Il momento Tyrion e Jaime e l'abbraccio finale, bella scena , sinceramente toccante, un giusto commiato per due grandi personaggi e due notevoli attori.
- Emile Clarke, l'ho sempre massacrata insieme a Kit ma nella versione "rage" l'ho trovata inaspettatamente credibile, brava.
Il Cleganebowl per me unica evoluzione/chiusura veramente degna, buona quella Jamie/Tyrion ma macchiata dal fatto che tutta l'evoluzione di Jamie è andata nel cesso. Heel turn di Daenerys giusto e sacrosanto concettualmente, a sua volta reso sgangherato dalla narrazione schizofrenica e rushata
https://www.youtube.com/watch?v=ATGW6M8o5IU
ops :bua:
King Elessar
19-05-19, 00:24
Vabbè, se lo show avesse ascoltato i fan non sarebbe morto neanche ned stark, di che parliamo
eppure la petizione per far sopravvivere ned stark non l'hanno fatta, chissà come mai
per me questa ottava serie è semplicemente una roba raffazzonata, poi può finire come gli pare, basta che la scrivano decentemente.
cambiando argomento, la mentalità con cui viene rappresentato il tutto mi sembra più europea che westerosiana, a prescindere dalla conclusione effettiva della pazzia di daenerys... bruciare la città inutilmente è una cosa da folli, conquistare una città con la forza facendo anche qualche vittima era ordinaria amministrazione per i sette regni, e mi pare assurdo che varys consideri daenerys folle prima ancora che questa impazzisca veramente
eppure la petizione per far sopravvivere ned stark non l'hanno fatta, chissà come mai
per me questa ottava serie è semplicemente una roba raffazzonata, poi può finire come gli pare, basta che la scrivano decentemente.
cambiando argomento, la mentalità con cui viene rappresentato il tutto mi sembra più europea che westerosiana, a prescindere dalla conclusione effettiva della pazzia di daenerys... bruciare la città inutilmente è una cosa da folli, conquistare una città con la forza facendo anche qualche vittima era ordinaria amministrazione per i sette regni, e mi pare assurdo che varys consideri daenerys folle prima ancora che questa impazzisca veramente
Ma infatti il complotto di varys (come lui stesso ha affermato) si basa sul : "Di daenerys non sono sicuro, di jon snow si."
Non è che la considera folle a prescindere, è che non si fida :asd:
è dall'inizio della serie che trama per riportare i targaryen sul trono, in pratica per riportare daenerys sul trono. e mo' dopo 7 stagioni tenta addirittura di avvelenarla come se niente fosse. capirei se fosse stato post pazzia per piazzare qualcuno piu' adatto a governare i regni, ma cosi' mi sembra che un po' troppi personaggi facciano inversioni a 360° perché sì.
Maybeshewill
19-05-19, 00:59
Varys e Tyrion sono sicuramente la falla maggiore della stagione, stupidi, fuori personaggio, fuori contesto
Jaime dalla stagione 1 è cambiato tantissimo, ma nella sua ultima puntata si sfancula completamente, prima dicendo che non gli interessa nulla del popolo, infine tornando sui suoi passi per stare con la sorella.
Cersei nell'ultima puntata è diventata una macchietta in balia degli eventi. Sta sempre al balcone a non fare nulla, il suo personaggio avrebbe dovuto lottare con le unghie e con i denti per quello che voleva, sfoderando anche gesti estremi fino alla fine. Qui invece sembra una bambina impaurita.
Se avessero voluto far le cose per bene bastava che rhegal non morisse a cazzo a roccia del drago, li fai arrivare, combattere contro tutto con due draghi, la città si arrende, cersei fa uccidere fa far saltate rimasugli di alto fuoco per uccidere i nemici nonostante la resa, daeneris vola verso la fortezza per eliminarla ma qui quiborn o cersei stessa uccide rhegal con uno scorpione nascosto per salvare la madre, nel frattempo fai arrivare jaime da cersei che tenta di fermarla anche con la forza mentre magari urla che bruceranno tutti, e mentre le cinge le mani al collo per cercare di calmarla/soffocarla daenerys fa saltare la fortezza rossa e poi in preda all'ira, convinta che anche la città fosse d'accordo con cersei decide di uccidere tutti.
Avresti salvato 3 personaggi e dato una motivazione migliore per arrivare allo stesso punto in cui siamo
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Jaime è evoluto tantissimo dalla prima stagione, ma nè prima nè dopo questa evoluzione mi ha mai dato l'impressione di fregarsene minimamente per il destino del popolino.
Ha preso a cuore alcuni personaggi, ha cominciato a muoversi secondo i principi dell'onore... ma non mi pare abbia mai fatto nulla che potesse far pensare ad un suo qualsiasi interesse per il popolo.
Per dire, alla fine della sesta (quindi c'era già il Jaime "buono") nell'assedio di Delta delle Acque dice una robba del genere ad Edmure:
"Quando il castello cadrà, tutti i tuoi saranno passati a fil di spada. Tutti, indistintamente. La tua plebaglia sarà macellata, il tuo parco degli dèi devastato, i tuoi manieri e le tue torri saranno dati alle fiamme. Farò abbattere le tue mura, e devierò il corso del Tumblestone sopra le rovine. Quando avrò finito, nessuno saprà che in quel luogo era esistito un castello. Tua moglie potrebbe addirittura partorire prima di allora. Immagino che vorrai avere tuo figlio. Te lo manderò appena tagliato il cordone ombelicale, con una catapulta."
E credo che in molti abbiano tremendamente frainteso la sua partenza verso nord a fine della settima.
Perchè non ha mai smesso di amare la sorella, non le ha mai voltato le spalle (di certo non avrebbe combattuto dalla parte dei suoi nemici) e nonostante tutti i dubbi che nutriva nei suoi confronti sin dall'auto proclamazione a regina dopo l'esplosione del tempio, le è sempre rimasto accanto e se ne è separato solo per andare a combattere contro i morti... per scendere in campo in una guerra da cui dipendeva la sopravvivenza di tutti (anche della sorella ed anche del figlio che sarebbe nato).
La possibilità che potesse essere lui ad uccidere Cersei era secondo me legata esclusivamente alla creazione di una situazione limite, senza uscita.
Ed infatti non ho mai capito chi pensava davvero che fosse partito da Grande Inverno per andare ad uccidere la sorella.
Era scontato, ed era perfettamente in linea col personaggio, che eliminata la minaccia che lo aveva spinto ad allontanarsene sarebbe tornato da lei per vederla almeno un'ultima volta.
Cersei non è mai stata una regina guerriera (come la platinata), ma una che gioca sugli intrighi, la politica, la pianificazione.
Ha fatto di tutto per cercare di arrivare allo scontro con la miglior preparazione possibile, e poi ha osservato i risultati del lavoro fatto dall'alto.
Non c'era nulla di più che potesse fare in quel momento.
E' crollata emotivamente solo quando oramai era evidente che stessero per morire (ed era crollata in maniera simile anche in blackwater), e la chiusura delle linee di quei due pesonaggi, morti abbracciati come sempre sono stati, secondo me è una delle cose migliori dell'ultima stagione :sisi:
Sul resto, scusa Twi, ma credo di preferire le scelte che hanno fatto loro (pur non condividendole) a questo scenario.
Anche perchè la trashata di Cersei che prende in mano uno scorpione e fa fuori un drago è una robba da b-movie, dai :bua:
Son d'accordo che il secondo drago poteva morire nell'assedio, in modo da fornire una "scintilla" più fresca allo sbrocco.
Però da quell'episodio è venuto anche la cattura di Missadei, che è un altro tassello importante per giustificare il cambio di rotta della platinata.
Tra l'altro, ripensandoci, non sono neanche io più troppo sicuro che dar fuoco alla città sia stato un gesto dettato dalla follia del momento e non piuttosto qualcosa di quasi pianificato per raggiungere gli obiettivi di una vita.
Perchè Dany ha sempre mostrato una certa indole impulsiva, mitigata solo dai suoi consiglieri, e soprattutto ha sempre mostrato il desiderio assoluto di prendere quel trono.
Di fatto, quel desiderio è stato il motore che ha guidato praticamente tutta la sua vita.
Nel giro di pochissimo tempo vede morire due figli, perde la metà dei suoi consiglieri (e perde la fiducia nell'altra metà), perde tutti i suoi affetti. E scopre che quello di cui si era innamorata e che di fatto era l'unico vero alleato che avesse ad occidente, per quel che ne sa si è inventato di essere l'erede legittimo al trono (ep 2: "ma che strano che siano il tuo migliore amico e tuo fratello ad affermare queste cose") ed ha cominciato a tessere intrighi con i suoi stessi consiglieri per pugnalarla alle spalle e toglierle quello che lei considera suo.
Da lì il "allora mi temeranno" ed il gesto estremo contro la città.
Perchè, ricollegandomi al parallelo con la bomba atomica, così come le atomiche sul giappone furono un gesto "superfluo" ai fini della guerra ed indirizzato più ai propri alleati che al proprio nemico (tanto che molti li considerano non l'ultimo atto della seconda guerra mondiale, ma il primo della guerra fredda), allo stesso modo la decisione di distruggere una città che avrebbe potuto essere presa in maniera molto meno violenta potrebbe essere un messaggio lucido da inviare agli alleati (nord e dorne).
Non abbiamo bisogno dei russi per vincere la guerra nel pacifico.
E quando ci siederemo ad un tavolo per decidere i nuovi equilibri del mondo, sappiate che abbiamo questa robetta qui e non abbiamo problemi ad usarla.
Che diventa: non ho bisogno di voi per sconfiggere i lannister, basto io con il mio drago.
E domani, quando sarò sul trono e vi chiederò di inginocchiarvi, abbiate ben fissi negli occhi cosa è successo ad Approdo del Re e cosa potrebbe succedere anche a voi.
jaime buono e bravo :rotfl: come guardare 8 stagione di game of thrones e non capire nulla. Poi è chiaro che "FA CAGARE E' UNA MERDA". Qua si inneggia a Martin per non si sa bene quale motivo (ripeto, gli ultimi due libri sono mediocri), poi invece si vuole la favoletta del mulino bianco
Gli ultimi due libri sono quelli scritti meglio, stilisticamente. Altro che "sono mediocri". Sul non succede una fava posso anche essere d'accordo, invece. Così come sono d'accordo col tuo fastidio verso le cantilene autistiche del "È tutto una merda, ora vi scrivo io cinque righe di sceneggiatura che sarebbero state premiate agli Emmys e forse pure a Stoccolma", ma è un fenomeno che si sovrappone alla natura stessa del web.
Qua si inneggia a Martin per non si sa bene quale motivo (ripeto, gli ultimi due libri sono mediocri), poi invece si vuole la favoletta del mulino bianco
Si vabbè, attaccare Martin per perorare la serie non è propria una grande linea difensiva eh, poi ci si lamenta delle petizioni.... Senza Martin questa serie semplicemente non esiste, remember please ;) B&W non hanno inventato nulla , manco una location. l'unico personaggio nuovo rispetto ai libri (forse) è il NK e si visto che bell'epilogo gli hanno dato. Ma soprattutto si è visto non appena è cominciato a mancare il materiale "dei libri mediocri" (vabbè...:uhoh:) come si è impoverita progressivamente la coerenza narrativa e la qualità della sceneggiatura in generale.
Tanto per ricordare l'inizio della sesta stagione (altro che "giusto qualche problemino dell'ultima stagione perchè han 2 episodi in meno" ):
https://www.youtube.com/watch?v=yHg3qZvS5U0
No ma poi sono "mediocri" i libri di Martin... :stress:
Cmq l'ultimissimo episodio è scritto e diretto personalmente da Benioff & Weiss. Prepariamoci al gran finale...
Si vabbè, attaccare Martin per perorare la serie non è propria una grande linea difensiva eh, poi ci si lamenta delle petizioni.... Senza Martin questa serie semplicemente non esiste, remember please ;) B&W non hanno inventato nulla , manco una location. l'unico personaggio nuovo rispetto ai libri (forse) è il NK e si visto che bell'epilogo gli hanno dato. Ma soprattutto si è visto non appena è cominciato a mancare il materiale "dei libri mediocri" (vabbè...:uhoh:) come si è impoverita progressivamente la coerenza narrativa e la qualità della sceneggiatura in generale.
Tanto per ricordare l'inizio della sesta stagione (altro che "giusto qualche problemino dell'ultima stagione perchè han 2 episodi in meno" ):
https://www.youtube.com/watch?v=yHg3qZvS5U0
No ma poi sono "mediocri" i libri di Martin... :stress:
Non ho mica detto questo sucsa, forse hai capito male o mi sono espresso male io... Crtico chi inneggia a Martin e poi vuole il finale "buono" è una contraddizione
e poi davvero, tu ritieni il 4 e il 5 libro ottimi? ti chiedo, li hai letti?
Io la butto lì:
Drogon sul trono di spade.
Mi sembra la scelta più logica e sensata a questo punto.
Non ho mica detto questo sucsa, forse hai capito male o mi sono espresso male io... Crtico chi inneggia a Martin e poi vuole il finale "buono" è una contraddizione
e poi davvero, tu ritieni il 4 e il 5 libro ottimi? ti chiedo, li hai letti?
Mi pare che tu abbia scritto diversamente, magari ho travisato io, cmq alla fine ci siamo capiti, certamente chi cerca il lieto-fine non ha capito nulla di Martin, su questo non possiamo che essere d'accordo.
Per quanto riguardo i libri 4-5 concordo con quanto detto da Zero, succede sicuramente poco ma non credo affatto siano scritti male e personalmente li ho letti come al solito con grande voracità. Sicuramente c'è una storia che si espande come una piovra gigante , se vuoi anche si contorce in modo probabilmente anche eccessivo ma direi mai banale ed ancor meno mai grossolanamente scritta (naturalmente non tutte le svolte narrative mi piacciano, "LS" ad esempio l'ho sempre considerata una cazzata mostruosa di Martin ed almeno in questo caso han fatto bene B&W a non mettercela imho) Per il resto ci sta che i libri o gli ultimi libri non piacciano, ci mancherebbe . Mi "inalbero" solo quando , è capita sovente in rete, si esalta la serie e si ridimensiano i libri perchè a mio avviso è una cosa che proprio non se po' senti', è come dire che la Divina Commedia non è tutta sta' grande opera però cazzo se leggi solo i riassuntini dei capitoli parafrasati diventa una figata... :uhoh:
Io la butto lì:
Drogon sul trono di spade.
Mi sembra la scelta più logica e sensata a questo punto.
Guarda mi basta solo che non me lo ammazzino perchè se no mi incacchio di brutto , povera creatura santa... :moglie:
io trovo gli ultimi libri di martin come una sorta di preparazione ad altro ma scritti bene. cmq intanto preparo i pop corn per l'ultima puntata che mi sa ne serviranno tanti.
Da lì il "allora mi temeranno" ed il gesto estremo contro la città.
Perchè, ricollegandomi al parallelo con la bomba atomica, così come le atomiche sul giappone furono un gesto "superfluo" ai fini della guerra ed indirizzato più ai propri alleati che al proprio nemico (tanto che molti li considerano non l'ultimo atto della seconda guerra mondiale, ma il primo della guerra fredda)
Abbi pazienza ma no, questa è fantastoria.
Il Giappone aveva un piano per immolare TUTTI i propri cittadini a uccidersi qualora il nemico fosse arrivato a vincere, piano che fu bloccato dall'Imperatore perché ebbe un guizzo di buonsenso, ma che altrimenti avrebbero provveduto a eseguire. La mentalità giapponese è incredibilmente lineare e basata esclusivamente sulla collettività, non esiste individuo, sono quasi come i Borg.
Nel disperato tentativo di fermare l'avanzata alleata, l'Alto Comando Imperiale giapponese pianificò una difesa totale di Kyūshū, nome in codice Operazione Ketsugō.[9] L'operazione sarebbe stata un cambiamento radicale del piano di difesa usato anche su Peleliu e Iwo Jima. A differenza delle precedenti invasioni si sarebbe puntato tutto sull'attacco alla testa di ponte alleata; più di 3 000 kamikaze avrebbero attaccato i mezzi trasporto anfibio poco prima che questi giungessero sulla spiaggia. Se ciò non avesse fermato gli Alleati, il piano prevedeva l'invio di altri 3 500 kamikaze con 5 000 barche suicide Shin'yō e i sottomarini e i cacciatorpediniere rimanenti. Infine, se gli Alleati fossero riusciti a sbarcare con successo sull'isola giapponese, ad affrontare gli invasori sarebbero rimasti appena 3 000 soldati che avrebbero difeso l'isola fino all'ultimo. Vicino a Nagano furono scavate delle grotte che, in caso di invasione, sarebbero state usate come rifugio per i soldati, che avrebbero continuato la guerra, per l'Imperatore e la sua famiglia
E ancora:
Di fronte alla prospettiva di un'invasione dell'arcipelago, che sarebbe probabilmente iniziata con l'assalto all'isola Kyūshū, e dell'invasione sovietica della Manciuria, l'ultima fonte di risorse naturali, il Giornale di Guerra del Quartier Generale Imperiale concluse:
"Non possiamo più continuare la guerra con la speranza di successo. L'unica cosa da fare per i cento milioni di giapponesi è sacrificare le proprie vite colpendo il nemico per fargli perdere la voglia di combattere"
Col cazzo l'atomica era un atto inutile, questi avrebbero continuato per sempre fino all'ultimo uomo.
Mi pare che tu abbia scritto diversamente, magari ho travisato io, cmq alla fine ci siamo capiti, certamente chi cerca il lieto-fine non ha capito nulla di Martin, su questo non possiamo che essere d'accordo.
Per quanto riguardo i libri 4-5 concordo con quanto detto da Zero, succede sicuramente poco ma non credo affatto siano scritti male e personalmente li ho letti come al solito con grande voracità. Sicuramente c'è una storia che si espande come una piovra gigante , se vuoi anche si contorce in modo probabilmente anche eccessivo ma direi mai banale ed ancor meno mai grossolanamente scritta (naturalmente non tutte le svolte narrative mi piacciano, "LS" ad esempio l'ho sempre considerata una cazzata mostruosa di Martin ed almeno in questo caso han fatto bene B&W a non mettercela imho) Per il resto ci sta che i libri o gli ultimi libri non piacciano, ci mancherebbe . Mi "inalbero" solo quando , è capita sovente in rete, si esalta la serie e si ridimensiano i libri perchè a mio avviso è una cosa che proprio non se po' senti', è come dire che la Divina Commedia non è tutta sta' grande opera però cazzo se leggi solo i riassuntini dei capitoli parafrasati diventa una figata... :uhoh:
Guarda mi basta solo che non me lo ammazzino perchè se no mi incacchio di brutto , povera creatura santa... :moglie:
sicuramente non sono scritti male, ma 3000 pagine di nulla per me rendono i due libri mediocri. Poi chiaro che intrattengono e rimani comunque affascinato da quello che stai leggendo, però ti annoi anche parecchio o sei spiazzato dall'inutilità di un arco narrativo come quello di Quentyn Martell (volevo vedere cosa succedeva se messa in scena questa parte :rotfl: ). Non capisco ancora perchè siate così convinti che quello che succede nella storia non sia farina del sacco di Martin, è vero, non abbiamo la controprova, ma è sempre stato detto che i punti cardini della storia saranno quelli che abbiamo visto nella serie tv. O comunque, questo era l'idea di MArtin, poi magari ci sta mettendo un decennio perchè vuole riscrivere tutto. Magari jon muore e cambia tutta la storia :asd:
A me onestamente fottesega se Martin scrive altri dieci libri di 3000 pagine sulle cronache, anzi ne sarei contento. Mi piace tornare di tanto in tanto nel mondo che ha creato, perché è "vivo" e interessante e hai sempre la sensazione che vada avanti malgrado i protagonisti a volte odiosi o insulsi.
Non mi spiacerebbe nemmeno un finale "aperto", senza una vera risoluzione della vicenda in un senso o nell'altro (un po' come il ciclo della Fondazione di Asimov).
Il problema dei libri di Martin è simile a quello di molti manga che escono ogni 4-5 anni (Berserk, HxH etc), la storia può anche essere interessante ma se ti dimentichi cosa è successo tra un'uscita e l'altra, e il materiale presentato è più lento del solito a far andare avanti la baracca, è chiaro che la percezione finale che ha il lettore è negativa. La serie tv poteva essere gestita meglio, bisogna capire di chi sia la colpa (sicuramente degli showrunner ma Martin non poteva dargli qualche dritta in più per salvare la baracca? Oh...magari non sa nemmeno lui come terminare la sua storia).
Io voto che gli ultimi due libri sono mediocri :sisi: e onestamente credo che bisogni dare a Martin quel che é di Martin. Ha scritto un paio di libri notevoli, da cui sono tratte un paio di stagioni televisive che li riprendono praticamente scena per scena, con dialoghi copiati quasi alla lettera; poi ha scritto un altro paio di libri trascurabili, da cui sono state tratte un paio di stagioni parecchio divergenti in cui parecchio materiale é stato giustamente tagliato o rimaneggiato per non appesantire lo show.
Perché comunque Martin le sue trashate le ha fatte e io non le dimentico (su due piedi, la resurrezione di Mance Rayder o le scene di sesso lesbico tra preadolescenti)
(per rispondere a Shin, preciso che ho iniziato i libri finita la prima stagione, quindi ho potuto fortunatamente leggermi tutto quanto d'un fiato. Mi viene il magone a pensare a quelli che seguono la saga dagli anni novanta :asd:)
Il problema dei libri di Martin è simile a quello di molti manga che escono ogni 4-5 anni (Berserk, HxH etc), la storia può anche essere interessante ma se ti dimentichi cosa è successo tra un'uscita e l'altra, e il materiale presentato è più lento del solito a far andare avanti la baracca, è chiaro che la percezione finale che ha il lettore è negativa. La serie tv poteva essere gestita meglio, bisogna capire di chi sia la colpa (sicuramente degli showrunner ma Martin non poteva dargli qualche dritta in più per salvare la baracca? Oh...magari non sa nemmeno lui come terminare la sua storia).
Penso di aver letto pochi manga che abbiano la completezza e la ricchezza di particolari del mondo creato da Martin. Siamo davvero su di un altro livello.
E francamente preferisco che l'autore ammetta di non avere altre idee per mandare avanti la storia e si prenda delle lunghe pause, piuttosto che mandare tutto in vacca (tipo Gantz che ha una prima parte davvero bella mentre nella seconda saltano fuori vampiri, mostri, magia, superpoteri e alieni)
Questo recap generale "The cast remembers" è uscito piu' di un mese fa', non so se fosse già stato postato, ma è carino da vedere ora che siamo alla fine e che ci ricorda che ben 8 anni sono passati...
https://www.youtube.com/watch?v=vioOIXrOAa0
Abbi pazienza ma no, questa è fantastoria.
Il Giappone aveva un piano per immolare TUTTI i propri cittadini a uccidersi qualora il nemico fosse arrivato a vincere, piano che fu bloccato dall'Imperatore perché ebbe un guizzo di buonsenso, ma che altrimenti avrebbero provveduto a eseguire. La mentalità giapponese è incredibilmente lineare e basata esclusivamente sulla collettività, non esiste individuo, sono quasi come i Borg.
E ancora:
Col cazzo l'atomica era un atto inutile, questi avrebbero continuato per sempre fino all'ultimo uomo.
Siamo tremendamente OT, e qui dentro mi interessava essenzialmente la parte di Dany, Nord e Dorne :asd:
Cmq, per rispondere (metto sotto spoiler per evitare di sporcare il topic)
Il 22 Giugno l’Imperatore convocò una riunione del Supremo Consiglio di Guerra, che comprendeva il Primo Ministro, il Ministro degli Esteri e i principali capi dell’esercito. “Abbiamo ascoltato abbastanza questa vostra determinazione di combattere fino all’ultimo soldato”, disse l’Imperatore. “Desideriamo che voi, guide del Giappone, cerchiate di studiare i modi e i mezzi per concludere la guerra. In tal modo, cercate di non essere vincolati dalle decisioni che avete preso in passato.”
Dopo aver studiato l’argomento in grande dettaglio, l’Indagine sul Bombardamento Strategico degli Stati Uniti rigettò la nozione che il Giappone si arrese a causa dei bombardamenti atomici. Nel suo autorevole rapporto del 1946, l’Indagine concludeva:
“Le bombe di Hiroshima e Nagasaki non sconfissero il Giappone, né esse – secondo la testimonianza dei capi nemici che posero termine alla guerra – convinsero il Giappone ad accettare la resa incondizionata. L’Imperatore, il Guardasigilli, il Primo Ministro, il Ministro degli Esteri e il Ministro della Marina, avevano deciso già nel Maggio del 1945 che la guerra dovesse essere terminata anche se ciò significava l’accettazione della sconfitta alle condizioni degli Alleati…La missione del governo Suzuki, nominato il 7 Aprile del 1945, era di concludere la pace. Un apparenza di negoziato per condizioni meno onerose della resa incondizionata venne mantenuta per contenere [la reazione degli] elementi dell’esercito e della burocrazia ancora determinati ad una difesa finale in stile Bushido, e forse – aspetto ancora più importante – per ottenere la libertà di costruire una pace con un minimo di pericolo personale e di opposizione interna. Sembra chiaro, tuttavia, che da ultimo i negoziatori volevano la pace, e la pace a qualunque condizione. Questa era la sostanza del consiglio dato a Hirohito dal Jushin a Febbraio, la conclusione dichiarata di Kido in Aprile, la ragione sottostante alla caduta di Koiso in Aprile, la specifica ingiunzione dell’Imperatore a Suzuki all’atto di diventare premier, ingiunzione conosciuta da tutti i membri del suo gabinetto…Negoziati per convincere la Russia a fungere da intermediaria iniziarono nella prima metà di Maggio del 1945. Konoye, l’emissario designato per trattare con i sovietici, dichiarò a quest’Indagine di aver ricevuto istruzioni dirette e segrete dall’Imperatore di assicurare la pace a qualunque prezzo, nonostante la sua durezza…Sembra chiaro che la supremazia dell’aria e il suo sfruttamento successivo fu il fattore principale che determinò la scelta della resa da parte del Giappone e che evitò la necessità di invadere il paese. Basata su un’indagine dettagliata di tutti i fatti e sostenuta dalla testimonianza dei capi giapponesi coinvolti sopravvissuti, è opinione dell’Indagine che certamente prima del 31 Dicembre del 1945 e con tutta probabilità prima del 1 Novembre del 1945 [la data della progettata invasione americana], il Giappone si sarebbe arreso anche se le bombe atomiche non fossero state lanciate, anche se la Russia non fosse entrata in guerra, e anche se nessuna invasione fosse stata prevista o progettata.”
Leggimi random 1 (http://lanostrastoria.corriere.it/2018/08/09/hiroshima-e-nagasaki-i-perche-delle-bombe-atomiche-su-un-paese-gia-sconfitto/)
Leggimi random 2 (https://www.globalist.it/guerra-e-verita/2017/08/06/fu-necessaria-la-tragedia-nucleare-di-hiroshima-2009962.html)
I giapponesi stavano cercando una via dignitosa per la resa da mesi... e l'unico ostacolo era costituito dalla loro condizione di non toccare l'imperatore (condizione che alla fine gli americani accettarono anche dopo le atomiche... di fatto le condizioni di pace accettate ad agosto erano identiche a quelle che i giapponesi si erano detti disposti ad accettare sin da aprile).
E la cosa venne accelerata dai bombardamenti strategici "tradizionali" (il giappone oramai era praticamente privo di difese antiaeree ed i bombardieri americani potevano fare un po quel che volevano) e dalla prossima entrata in guerra dei russi.
Il giappone si sarebbe arreso ben prima dell'invasione di terra... ed anzi, in realtà era disposto ad arrendersi da ben prima dell'agosto 45.
Chiudo l'OT, che già stiamo discutendo abbastanza su GOT, non mi pare il caso di iniziare pure sulla WW2 :asd:
https://www.facebook.com/TheWalkingRec/photos/a.374510025992319/1976403912469581/?type=3&theater
:asd:
Ale55andr0
19-05-19, 18:33
minuto 2:50 :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=751ae5QcCbQ&t=194s
rigiriamo il coltello :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=t5prr_YVSnc
Capitan Harlock
19-05-19, 19:09
A me onestamente fottesega se Martin scrive altri dieci libri di 3000 pagine sulle cronache, anzi ne sarei contento. Mi piace tornare di tanto in tanto nel mondo che ha creato, perché è "vivo" e interessante e hai sempre la sensazione che vada avanti malgrado i protagonisti a volte odiosi o insulsi.
Non mi spiacerebbe nemmeno un finale "aperto", senza una vera risoluzione della vicenda in un senso o nell'altro (un po' come il ciclo della Fondazione di Asimov).In che senso? Il Ciclo della Fondazione ha un finale abbastanza chiaro
(É ancora spoiler dopo 35 anni dall'ultimo libro? Boh)
in Fondazione e Terra il piano di trasformare l'intera Galassia in Gaia (Galaxia) viene confermato da Trevize e Daneel Olivaw trasferisce la sua coscienza nella bambin* solariana transgender per completare il processo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non penso sia ancora spoiler, comunque
finale "aperto" nel senso che non ha coperto tutti i 1000 anni tra il primo e il secondo impero, ma solo 500 e negli anni restanti potrebbe succedere di tutto. Ovviamente l'esito sarà sempre quello, perché tutti i racconti sono preceduti dalle voci dell'enciclopedia galattica scritta proprio durante il secondo impero. E potrebbe esserci ancora la minaccia di un'invasione aliena da parte di razze extragalattiche, la quale farebbe sballare del tutto la psicostoria (che funziona solo con grandi masse di esseri umani). Il compito di Galaxia è proprio quello di unificare la razza umana e rendere più semplice la vita ai robot che obbediscono alla legge 0.
Gli ultimi due libri sono quelli scritti meglio, stilisticamente. Altro che "sono mediocri". Sul non succede una fava posso anche essere d'accordo, invece. Così come sono d'accordo col tuo fastidio verso le cantilene autistiche del "È tutto una merda, ora vi scrivo io cinque righe di sceneggiatura che sarebbero state premiate agli Emmys e forse pure a Stoccolma", ma è un fenomeno che si sovrappone alla natura stessa del web.
Io resto sempre convinto che almeno l'ultimo sia stato scritto da un ghost writer, con Maritozzo che gli dava le dritte per metterci qualcosa mentre guardava il superbowl x(
Io la butto lì:
Drogon sul trono di spade.
Mi sembra la scelta più logica e sensata a questo punto.
In before Drogon che tra qualche ora si scoprirà che parla e reclamerà il trono :evviva:
...sta per finire... mi sento come se stessi tornando dalle ferie :frigna:
https://i.imgur.com/JB25eDU.jpg
https://i.imgur.com/4dT5ih3.jpg
https://i.imgur.com/SnU6XJs.jpg
https://i.imgur.com/bOUOUJp.jpg
https://i.imgur.com/jMgW4cY.jpg
https://i.imgur.com/g8GwVmB.jpg
:asd:
Nymeria asd
Brothers, our watch is about to end
Asd, minuto 20
Daenerys mi fa più paura del night king
l'odio verso
Jon Snow
- - - Aggiornato - - -
Geniale
permettere a Jon di visitare Tyrion
Ma non farà male respirare tutta quella cenere?
- - - Aggiornato - - -
Ma rotfl
Tra una cosa e l'altra, il povero Drogon é forse il personaggio ad aver perso piú parenti in tutta la serie :asd:
Ma non farà male respirare tutta quella cenere?
- - - Aggiornato - - -
Ma rotflIl trono dei pizzaioli Madonna santa :asd:
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Bon, grazie
zeppeli per aver spoilerato la fine di GoT.
Ora però ti trovi un altro forum, perché sono leggermente incazzato
Quindi, alla fine, autism for the win
MrWashington
20-05-19, 03:15
Io sono basito.
Io sono... Davvero imbarazzato.
Ma che finale è? Ma che è? Ma è imbarazzante.
8 anni buttati al cesso.
Due sceneggiatori da arrestare. Martin non chiede i danni? L'HBO no?
È imbarazzante.
Un autistico come Re?
Ma io non ci credo. È veramente osceno.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Bon, grazie
zeppeli per aver spoilerato la fine di GoT.
Ora però ti trovi un altro forum, perché sono leggermente incazzatoZerø l'espatrio, primo del suo nome, protettore del forum e del web.
Lode a RE Zerø.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Zerø l'espatrio, primo del suo nome, protettore del forum e del web.
Lode a RE Zerø.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Eccheccazzo
Ed é finita :alesisi:
Tenendo conto del modo discutibile con cui si é arrivati fin qui negli ultimi episodi, delle trame che inevitabilmente sarebbero ormai finite in un certo opinabile modo eccetera, l'ho trovata una gran bella puntata. Bel finale di serie.
Un gran peccato per i precedenti tre, vitali, episodi, ma tant'é.
Ho particolarmente apprezzato piú o meno tutte le parti con Tyrion, dialoghi e scene rese bene. Ma in generale sí, ho trovato ben fatto tutto l'episodio.
Alcuni attori spero di vederli in altre serie.
Chissà se fra 5 anni qualcuno ancora scritturerà Emilia Clarke e Kit Harington :chebotta:
Io sono basito.
Io sono... Davvero imbarazzato.
Ma che finale è? Ma che è? Ma è imbarazzante.
8 anni buttati al cesso.
Due sceneggiatori da arrestare. Martin non chiede i danni? L'HBO no?
È imbarazzante.
Un autistico come Re?
Ma io non ci credo. È veramente osceno.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
È il finale che gli ha detto Martin, il problema è come cazzo hanno caratterizzato l’autistico fino ad oggi. Non è credibile. E non lo sanno da ieri che andava lui sul trono alla fine, hanno cannato completamente a caratterizzarlo.
- - - Aggiornato - - -
Alcuni attori spero di vederli in altre serie.
Chissà se fra 5 anni qualcuno ancora scritturerà Emilia Clarke e Kit Harington :chebotta:
Due cani pazzeschi a recitare :asd:
MrWashington
20-05-19, 03:34
Andassero a fanculo D&d, devono saltare su una mina antiuomo.
Uno dei più brutti finali. Batte il finale di merda di Lost.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
MrWashington
20-05-19, 03:47
Ma cosa è servito sapere che john è l'erede al trono?
È stato inutile lol.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ma cosa è servito sapere che john è l'erede al trono?
È stato inutile lol.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando TapatalkBeh questo no.
Alla fine è stata la miccia che ha innescato tutto il resto.
Che sia stata gestita di merda la cosa d'accordissimo, ma inutile non direi proprio :asd:
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
MrWashington
20-05-19, 04:10
Beh questo no.
Alla fine è stata la miccia che ha innescato tutto il resto.
Che sia stata gestita di merda la cosa d'accordissimo, ma inutile non direi proprio :asd:
Inviato dal mio G8141 utilizzando TapatalkMa per come è stata gestita è stata inutile.
Una scimmia avrebbe scritto meglio
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
MrWashington
20-05-19, 04:14
Le profezie poi :rotfl:
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ma per come è stata gestita è stata inutile.
Una scimmia avrebbe scritto meglio
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando TapatalkFigurati che per me è quella gestita meglio.
Trovo molto più grave come hanno deciso di ignorare bellamente tutto il resto quando bastavano in alcuni casi una riga di dialogo o un paio di scene.
Questa stagione ha avuto episodi di un ora e venti ma quei venti trenta minuti ad episodio sono stati tutti bellamente inutili e fillati di scene che non hanno aggiunto nulla.
Alla fine chi ne esce vincente è Martin, che ha usato la serie come maxi marchetta (perché per quanto popolare era allora la serie lo è di più) per i libri che devono uscire così da attirare più gente a comprarli sperando che cambi qualcosa.
10/10 perfect business man.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Non so, per me Martin ha fallito su tutta la linea...
a leggere in giro pare il solito problema di d&d: sovvertire a tutti i costi le aspettative senza preparare le premesse in maniera convincente. :/
vabbe', che c'entra martin? sta creando una saga incredibile che durera' per sempre e lo show gli decuplica/ventuplica/trentuplica ^^ le vendite che avrebbe fatto senza. sono d&d che fanno cagate, anche se me li immagino cosi' di fronte a tutte le critiche :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=0Z2JTPalv_s
Dany broke the wheel and replaced it with 2 wheels :rotfl:
per quel poco che sto vedendo ora non c'e' una cosa che non mi sembri una cagata di scrittura.
Alastor_Tiziano
20-05-19, 06:11
Ed anche questa serie ce la siamo levata dalle palle ...
Incredibile come sia andata precipitando dopo la quarta stagione ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
:rotfl:
https://i.imgur.com/QBzdvhA.jpg
https://i.imgur.com/zC8R3QV.jpg
Capitan Harlock
20-05-19, 06:36
Comunque una volta arrivati a questo punto non si capisce perché
il Nord si dichiara indipendente :bossi: e gli altri 6 tranquillamente accettano di rimanere sotto Re Stephen Hawking? Che incentivo hanno Dorne o le Iron Islands a rimanere nei Regni? Avrebbe avuto più un senso un finale "ognuno a casa propria" vista anche la metafora della distruzione del Trono.
Ora invece abbiamo l'HRE di CK2 con la monarchia elettiva :bua:
Comunque boh se davvero pure nei libri il re alla fine é Bran mi pare una cagata comunque la si voglia girare.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mi sono alzato per vederla, era meglio restare a dormire, fine brutta.
ma non si capiscono molte cose:
1) come si moltiplicano gli unsullied e i dothraki?
2) jon, uno che non sa dire manco una bugia che gli vengono gli incubi la notte, che diventa un assassino di regine a tradimento mentre le infila un metro di lingua in bocca
3) perché jon non è stato massacrato da grey worm dopo avere ucciso daenerys e i dothraki non hanno dato i numeri da bravi barbari che sono?
4) ma la barriera e il castle black non erano stati distrutti?
5) che cacchio ne sa un drago che il trono di spade riguarda il potere dei sette regni cosi' da volerlo distruggere e invece salva jon che ha appena ucciso sua madre?
6) perché tutti eleggono in 30 secondi a re un paralitico a cui non frega nulla del mondo, che spiccica una parola a puntata, che almeno all'apparenza non ha fatto praticamente un cacchio e che non ha alcun titolo per puntare al trono?
7) perché nessuno caga gendry (manco lui stesso) che come ultimo dei baratheon è l'unico che a questo punto vanta un vero diritto al trono?
8) gli stark hanno i sette regni, ma tadaaaaa invece no perché il loro regno a nord non vuole uno stark come re e quindi decide di avere una propria regina... stark che quindi a questo punto è ribelle a suo fratello che pero' dice "evabbeeeeeee ma tanto a me che me freCa che gia' so fortunato che m'hanno dati sti 6 regni'" :rotfl:
9) ma soprattutto, la cosa che mi ha dato piu' fastidio di tutte... perché bronn sta seduto al concilio ristretto invece di penzolare dal ramo di un albero?
Best finale ever "terrible dream :D". Bene ora inizia la schivata spoiler fino a stasera. So che i leak riguardavano un personaggio, curioso di sapere come ci arrivano in 79 minuti.
Sent from Mate 20 Pro
Capitan Harlock
20-05-19, 07:42
Cmq l'attore che fa Sweet Robin é passato da Leopardi a "Stud would bang 10/10" all'improvviso :bua:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Jon Snow a Grey Worm, se non fosse un idiota
"eh boh, il drago ha svalvolato, ha fuso il trono di spade e poi ha rapito la nostra regina e se l'è portata via. Farò le sue veci finché Dany non torna. Le tengo il trono in cald... Anzi, no, ci ha già pensato quel pazzarellone di Drogon. Ah sai, prima che il bestione impazzisse e volasse via con Dany, la nostra amata khaelesi mi ha ordinato di scarcere Tyrion" :fag:
Mi ha fatto ridere
https://i.redd.it/wycwcgsxgaz21.jpg
Per chi volesse una spiegazione sulle ultime parole pronunciate da
Tyrion, once I walked into a brothel with a honeycomb and a jackass....
"I once walked into a brothel with a honeycomb and a jackass...." Madame: What can we do for you? Tyrion: I need a woman to lay with, for mine has left me. Madame: Whatever for? And what's with the honeycomb and the mule? Tyrion: My woman found a genie in a bottle, and he granted her three wishes. The first was for a house fit for a queen, so he gave her this damn honeycomb. The second wish was that she have the nicest ass in all the land, so he gave her this damn donkey... Madame: And what about the third wish? Tyrion: Well... she asked the genie to make my cock hang down past my knee. Madame: Well that one's not so bad eh? Tyrion: Not so bad!? I used to be six foot three!
Per chi volesse una spiegazione sulle ultime parole pronunciate da
Tyrion, once I walked into a brothel with a honeycomb and a jackass....
"I once walked into a brothel with a honeycomb and a jackass...." Madame: What can we do for you? Tyrion: I need a woman to lay with, for mine has left me. Madame: Whatever for? And what's with the honeycomb and the mule? Tyrion: My woman found a genie in a bottle, and he granted her three wishes. The first was for a house fit for a queen, so he gave her this damn honeycomb. The second wish was that she have the nicest ass in all the land, so he gave her this damn donkey... Madame: And what about the third wish? Tyrion: Well... she asked the genie to make my cock hang down past my knee. Madame: Well that one's not so bad eh? Tyrion: Not so bad!? I used to be six foot three!
non la volevo :asd:
avrei preferito salutare king's landing SENZA la vena comica di got
Però fa ride', dai, famose sta risata, stai sciallo Glasco che sei er mejo :absint:
vista anche io
un finale molto sotto tono, dove mancava di epicita' imho.
jon che uccide dany fa molto xmen 2 imho, scena vista e rivista che non poteva avere il pathos sperato.
il drago che non sapendo come utilizzare decide autonomamente di togliersi fuori dai giochi
grey worm che invece di uccidere Jon aspetta un mese per convocare un parlamento di sconosciuti
mah
Però fa ride', dai, famose sta risata, stai sciallo Glasco che sei er mejo :absint:peccato podrick
quando arriva a prendere bran, dopo che questi ha cordialmente rasserenato tutti riguardo alla formula di commiato che andrà in migliorando (evidentemente grazie ai suoi superpoteri), poteva tirare fuori il suo enorme randello carnoso e picchiettarlo sulla spalla del sovrano, con tutti che si mettevano a ridere e dar di gomito. eh, eh, eh, son stati momenti brutti ma adesso basta. RENDIAMO GRAZIE AL CAZZO! :cheers:
Sarebbe stato un momento... Toccante
:asd:
Xmen 3 vorrai dire
si quello.
si quello.
Di solito non pignoleggio, ma mi pareva un'offesa verso x-men 2 confonderlo col terzo :asd:
Ho come l'impressione che, dopo oggi, il finale di Lost sarà rivalutato :asd:
I pirla siamo noi che continuiamo a guardare ste serie mi sa. :sisi:
felaggiano
20-05-19, 09:46
Perché comunque Martin le sue trashate le ha fatte e io non le dimentico (su due piedi, la resurrezione di Mance Rayder o le scene di sesso lesbico tra preadolescenti)
Mi sa che li hai letti troppo alla svelta...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Perché comunque Martin le sue trashate le ha fatte e io non le dimentico (su due piedi, la resurrezione di Mance Rayder o le scene di sesso lesbico tra preadolescenti)
Personalmente ho trovato più di cattivo gusto la descrizione approfondita dello stupro di una 13enne. :boh2:
peccato podrick
quando arriva a prendere bran, dopo che questi ha cordialmente rasserenato tutti riguardo alla formula di commiato che andrà in migliorando (evidentemente grazie ai suoi superpoteri), poteva tirare fuori il suo enorme randello carnoso e picchiettarlo sulla spalla del sovrano, con tutti che si mettevano a ridere e dar di gomito. eh, eh, eh, son stati momenti brutti ma adesso basta. RENDIAMO GRAZIE AL CAZZO! :cheers:
Intere stagioni a decantare la sua mazza fotonica e finisce nel celibato :asd:
Ho come l'impressione che, dopo oggi, il finale di Lost sarà rivalutato :asd:Io ho deciso di leggermi direttamente la trama prima di vedermi l'episodio, in modo tale da deludermi direttamente tutto insieme, senza farmi troppe illusioni o darmi troppe speranze. Peccato però, una serie tanto emozionante rovinata così. :no:
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
MrWashington
20-05-19, 10:03
Ho come l'impressione che, dopo oggi, il finale di Lost sarà rivalutato :asd:
Di brutto :bua:
cmq quanto trolla er cipolla? dire agli unsullied di iniziare una propria casata :rotfl:
Comunque una volta arrivati a questo punto non si capisce perché
il Nord si dichiara indipendente :bossi: e gli altri 6 tranquillamente accettano di rimanere sotto Re Stephen Hawking? Che incentivo hanno Dorne o le Iron Islands a rimanere nei Regni? Avrebbe avuto più un senso un finale "ognuno a casa propria" vista anche la metafora della distruzione del Trono.
Ora invece abbiamo l'HRE di CK2 con la monarchia elettiva :bua:
Comunque boh se davvero pure nei libri il re alla fine é Bran mi pare una cagata comunque la si voglia girare.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Esatto :asd:
Quando Sansa per ultima si dichiara indipendente, mi aspettavo gli altri mandassero Bran sonoramente a fanculo, Dorne poi figurati :asd: Una scelta che di certo non creerà tensioni in futuro al momento della successione :sisi:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.