PDA

Visualizza Versione Completa : The League of Extraordinary Coffee Addicted [in Para we trust]



Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Kronos The Mad
27-06-19, 11:31
Uhmm vediamoProva a fare anche più movimento fisico

Potresti provare in ordine così:
Beviti a canna dell'acqua
Saltella sul posto per 15 minuti
Ripeti l'acqua
Fatti caffè latte
Salta di nuovo

Lo Zio
27-06-19, 11:31
Chi è felice del caffè bruciato penso apprezzi anche il Tavernello e la Moretti per dire
con la moretti da 66 viene dato in regalo il foglio da giornale per fare il cappello da muratore

Kronos The Mad
27-06-19, 11:32
con la moretti da 66 viene dato in regalo il foglio da giornale per fare il cappello da muratoreTe ci scherzi ma anche questo influisce sulle menti medie, pensa solamente a tuti i gadget in omaggio di Ceres ecc quando compri

Lo Zio
27-06-19, 11:34
sono troppo povero per comprare ceres :asd:

per ora tiro di piscio industriale del discount :rotfl:

Kronos The Mad
27-06-19, 11:35
sono troppo povero per comprare ceres :asd:

per ora tiro di piscio industriale del discount :rotfl:Abbi cura di ghiacciare per bene allora prima di bere :bua:

Lo Zio
27-06-19, 11:36
così da anestetizzare le papille :asd:

Para Noir
27-06-19, 11:50
Para sono appena stato qui

https://nonsolostadio.it/torrefazione-romoli/

Non servono con pour over ma hanno loro torrefazione e dentro ho visto diverse monocolture di arabica da un sacco di paese tra cui Etiopia, Monte Everest (?), Kenya, Guatemala, Colombia ecc

Ho preso una tazzina espresso di Colombia arabica e non era male rispetto agli altri bar dove è proprio schifoso robusto

Uhm, sì magari usano caffè di qualità, magari non specialty ma buono. Poi un espresso "italiano", fatto con una macchina pulita, estratto bene ecc. è comunque buono e meglio di quelli dei bar soliti. Ma così a naso credo che il loro caffè non sarebbe buono a filtro. Molte torrefazioni continuano a tostare con lo stile "italiano", medio/scuro, mentre le torrefazioni specialty o più giovani lo fanno chiaro davvero, che risulta nel sapore diverso ecc.ecc. solite cose. Una volta ho parlato di ste cose anche con un torrefattore di Trieste, bravo e con i suoi anni, ma proprio non concepiva di tostare il caffè ancora più chiaro di quanto lo avesse fatto apposta per me ("biondo", secondo lui, mentre era comunque tostatura medio/scura per me). È proprio una cosa culturale, due concezioni opposte.

il_guru
27-06-19, 12:23
Ho guardato le foto sulla pagina facebook e i caffe fotografati sono color carbone :chebotta:
Purtroppo mi sa che tostano tutto troppo scuro, magari bisognerebbe chiedere se fanno anche altre tostature, ma temo di no.

giulio coniglio
27-06-19, 13:02
se vuoi cagare bevi acqua e caffè la mattina

se vuoi un horror bevi il latte

Para Noir
27-06-19, 13:26
Se vuoi cagare mangia più fibre. Tipo la mattina ti fai un bel pappone di avena tipo porridge e poi vedi che belle cagatone

Lo Zio
27-06-19, 13:31
magari te lo fai la sera prima il p*ppone :fag:

Gilgamesh
27-06-19, 13:44
Il caffè shakerato è un classico dell'estate. Prendi il caffè avanzato nella moka del mattino, agiti nello shaker con ghiaccio, latte e zucchero. Altro che nescafè

Pakokasal
27-06-19, 13:47
Il caffè shakerato è un classico dell'estate. Prendi il caffè avanzato nella moka del mattino, agiti nello shaker con ghiaccio, latte e zucchero. Altro che nescafè

Vabbò, è un caffellatte freddo.

Para Noir
27-06-19, 13:47
Per me il latte nel caffè shakerato non ci va :asd:

Pakokasal
27-06-19, 13:48
Btw, capsule migliori per macchine Nespresso che abbiate mai provato?

WhiteMason
27-06-19, 13:48
Ah, il profumo dei risultati dell'avena al mattino

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
27-06-19, 13:51
Per me il latte nel caffè shakerato non ci va :asd:E come fa la schiumetta sennò?

Para Noir
27-06-19, 13:56
E come fa la schiumetta sennò?

La fa lo stesso, prova. Caffè zucchero ghiaccio e shakeri violentemente -> mezzo metro di schiuma


Btw, capsule migliori per macchine Nespresso che abbiate mai provato?

Le L'Or, un po' tutte. Ora hanno anche il sito e-commerce con abbastanza percentuale di sconto. Ed essendo di alluminio puoi smaltirle nelle boutique Nespresso assieme a quelle originali, a loro va bene perché riciclano alluminio e alla fine ci guadagnano.

Lo Zio
27-06-19, 14:00
E come fa la schiumetta sennò?

https://www.amazon.it/Montalatte-Schiumatore-Cappucinatore-Schiumalatte-Cappuccino/dp/B07K7HSVS7

Para Noir
27-06-19, 14:08
Comunque un montalatte come quello all'IKEA costa 1€.

Lo Zio
27-06-19, 14:09
ma basta con sta ikea :asd:

- - - Aggiornato - - -

anzi no.

made for apple

https://www.ikea.com/it/it/p/idealisk-grattugia-inox-66916200/

:asd:

Para Noir
27-06-19, 14:17
ma basta con sta ikea :asd:

- - - Aggiornato - - -

anzi no.

made for apple

https://www.ikea.com/it/it/p/idealisk-grattugia-inox-66916200/

:asd:

Wow me la compro e ci metto dentro un raspberry, così diventa quasi un mac pro

also eccola https://www.ikea.com/it/it/p/produkt-sbattitore-per-latte-nero-50301166/ 1,60€ mi ero sbagliato, meglio plastica cinese valutata da IKEA che non plastica cinese che arriva da qualche venditore a caso su amazon :uhoh:

Lo Zio
27-06-19, 14:18
Wow me la compro e ci metto dentro un raspberry, così diventa quasi un mac pro

also eccola https://www.ikea.com/it/it/p/produkt-sbattitore-per-latte-nero-50301166/ 1,60€ mi ero sbagliato, meglio plastica cinese valutata da IKEA che non plastica cinese che arriva da qualche venditore a caso su amazon :uhoh:

Para Noir
27-06-19, 14:28
ESCI DA QUESTO CORPO

Kronos The Mad
27-06-19, 21:47
ESCI DA QUESTO CORPO

e questo?

https://www.amazon.it/KLARSTEIN-Caraffa-Artigianale-Gourmet-Bilancia/dp/B07L3RQKQT/ref=sr_1_26?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&keywords=pour+over&qid=1561668346&s=gateway&sr=8-26


e questo?

https://www.amazon.it/Hario-Paperless-Dripper-Stainless-CFOD-02/dp/B0040VIN18#customerReviews

WhiteMason
27-06-19, 22:30
Ma funziona quell'attrezzo per la schiuma?

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
27-06-19, 22:31
Ma funziona quell'attrezzo per la schiuma?

Inviato dal mio 77X utilizzando TapatalkMi sono perso ma parlate dell'affare che gira dell'ikea? Io l'ho e funziona veramente bene

WhiteMason
27-06-19, 22:45
Lo prenderò anche io allora

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Para Noir
28-06-19, 00:00
Ma funziona quell'attrezzo per la schiuma?

Abbomba. Lo uso per fare la schiuma nel Chai Latte


e questo?

https://www.amazon.it/KLARSTEIN-Caraffa-Artigianale-Gourmet-Bilancia/dp/B07L3RQKQT/ref=sr_1_26?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&keywords=pour+over&qid=1561668346&s=gateway&sr=8-26

È un clone fatto fare in cina del sistema a filtro Melitta (che è una tedesca che a inizio secolo ha inventato il metodo col filtro di carta). Ha poco senso, la roba Hario costa uguale ed è più diffusa e recente così non fai fatica a trovare i filtri.



e questo?

https://www.amazon.it/Hario-Paperless-Dripper-Stainless-CFOD-02/dp/B0040VIN18#customerReviews

Non amo i filtri metallici perché fanno passare gli olii del caffè, che hanno componenti aromatici ma li trovo anche sgradevoli. Il filtraggio con la carta ti dà una tazza limpida, questo torbida. Va bene per cambiare but personally not a fan.

frank_one
28-06-19, 02:47
A proposito di latte, voi bevitori di caffè d'elite come vedete l'aggiunta di latte nella vostra bevanda pregiata? Lo zucchero non ce lo mettete perché non serve, non essendo caffè al copertone, ma il latte? Sacrilegio aggiungere latte ad un caffè buono?

Para Noir
28-06-19, 08:04
A proposito di latte, voi bevitori di caffè d'elite come vedete l'aggiunta di latte nella vostra bevanda pregiata? Lo zucchero non ce lo mettete perché non serve, non essendo caffè al copertone, ma il latte? Sacrilegio aggiungere latte ad un caffè buono?

Abbastanza un sacrilegio sì :sisi: non che sia cattivo ma copre molto il gusto ed è un po' uno spreco. Al limite latte montato in un espresso specialty, che essendo acidulo ci sta bene (flat white), ma in generale no.

Kronos The Mad
28-06-19, 08:21
A proposito di latte, voi bevitori di caffè d'elite come vedete l'aggiunta di latte nella vostra bevanda pregiata? Lo zucchero non ce lo mettete perché non serve, non essendo caffè al copertone, ma il latte? Sacrilegio aggiungere latte ad un caffè buono?Caffè latte io uso l'espresso normale, non avrebbe senso usare colture pregiate, sarebbe come usare un ottimo whisky per fare qualche cocktail da finocchietto


Para ma quindi Hario size 1 e 2 quale prendo? La 2?

Consigliami anche qualche tazza figa trasparente :snob:

Para Noir
28-06-19, 08:39
Para ma quindi Hario size 1 e 2 quale prendo? La 2?

Consigliami anche qualche tazza figa trasparente :snob:

Per la misura è indifferente, tanto l'angolo del cono è sempre 60° e i filtri costano uguale (diverso invece per altri metodi, es. Kalita Wave, dove la versione più grande non va bene per estrarre poco caffè). Per cui ti conviene prendere il cono 2 così non hai problemi :sisi:

Tazze fighe trasparenti devo dire che uso molto queste dell'ikea a doppia parete https://www.ikea.com/it/it/p/avrundad-tazza-doppia-parete-vetro-trasparente-90358981/ ne ho anche altre a doppia parete Bormioli ma queste vanno meglio perché il bordo dove bevi è sottile.

Per il resto ultimamente sono in fissa per la ceramica, mi piacerebbe qualcosa del genere (magari più economiche) arhoj.com

Kronos The Mad
28-06-19, 08:40
Per la misura è indifferente, tanto l'angolo del cono è sempre 60° e i filtri costano uguale (diverso invece per altri metodi, es. Kalita Wave, dove la versione più grande non va bene per estrarre poco caffè). Per cui ti conviene prendere il cono 2 così non hai problemi :sisi:

Tazze fighe trasparenti devo dire che uso molto queste dell'ikea a doppia parete https://www.ikea.com/it/it/p/avrundad-tazza-doppia-parete-vetro-trasparente-90358981/ ne ho anche altre a doppia parete Bormioli ma queste vanno meglio perché il bordo dove bevi è sottile.

Per il resto ultimamente sono in fissa per la ceramica, mi piacerebbe qualcosa del genere (magari più economiche) arhoj.comCarina questa dell'Ikea :pippotto:

WhiteMason
28-06-19, 10:40
Chai Latte mi ha fatto un po' male, Para, non ero preparato

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Para Noir
28-06-19, 10:45
:smug:

il_guru
28-06-19, 11:28
e questo?

https://www.amazon.it/Hario-Paperless-Dripper-Stainless-CFOD-02/dp/B0040VIN18#customerReviews

Io questo lo ho, in forma cafeor caraffa (https://www.hario.jp/seihin/productgroup.php?group=CFO-2B) in realtà, ma cambia solo che si appoggia alla caraffa, comprato a Tokyo dopo il mio primo approccio al caffè in uno splendido caffè giapponese di Hirosaki che non ho potuto apprezzare davvero ai tempi, data la mia ignoranza due anni fa. :bua:

Secondo me è assolutamente paragonabile a quanto estratto con un v60, ha un po' più di corpo che non guasta, ma è assolutamente valido. Gli olii un pochino ci sono, ma non lo trovo particolarmente più sporco di quello ottenuto dal filtro di carta. Accumulata un po più di esperienza col v60 ti saprò dire quanto siano davvero diversi.
Per il momento la differenza, con quello che ho io, è che il v60 02 è più grande e riesco a fare tutto in una versata sola, mentre nel cafeor ne servono un paio quindi devi stare più attento se vuoi fare due tazze.

Comunque filtro di metallo sono in attesa di riuscire a trovare il nuovo Double Mesh Metal Dripper (https://www.hario.jp/pickup_DMD.html) della Hario, ho visto che ce ne sono molti cinesi in giro, ma punto che la qualità giapponese sia migliore.

A sentimento preferisco i filtri di metallo perché li riutilizzi, non tanto per il risparmio, quanto perché mi dispiace sprecare una filtro di carta per ogni caffè.

PS- sì sono un Hario fag comunque, da prima di conoscere il v60

- - - Aggiornato - - -


A proposito di latte, voi bevitori di caffè d'elite come vedete l'aggiunta di latte nella vostra bevanda pregiata? Lo zucchero non ce lo mettete perché non serve, non essendo caffè al copertone, ma il latte? Sacrilegio aggiungere latte ad un caffè buono?


Non è che sia un sacrilegio in sé e per sei, il problema è che il latte va a coprirti tutti gli aromi del caffè e quindi non lo senti: se vuoi provare un caffè e gustare gli aromi, rigorosamente nero; se vuoi gustarti un caffè non particolarmente pregiato, metticelo pure se ti piace

- - - Aggiornato - - -


Per la misura è indifferente, tanto l'angolo del cono è sempre 60° e i filtri costano uguale (diverso invece per altri metodi, es. Kalita Wave, dove la versione più grande non va bene per estrarre poco caffè). Per cui ti conviene prendere il cono 2 così non hai problemi :sisi:


Anche io avevo il dubbio, ma alla fine ho preso lo 02, non è enorme ed è comodo: 300ml ci stanno tranquilli.

Para Noir
28-06-19, 11:30
Per me invece carta forever, è anche il motivo per cui a molti piace la chemex (che ha un filtro di carta TRIPLO). Ho un filtro di metallo microforato al laser per l'aeropress e il risultato non mi fa impazzire.

Gilgamesh
28-06-19, 15:16
Ma a proposito di starbucks, questo pumpkin spice latte poi è davvero così buono come dicono?

Para Noir
28-06-19, 16:05
not really, è come prendersi un macchiatone e buttarci un po' di cannella sopra

Para Noir
02-07-19, 14:47
Bitcheeees

https://i.imgur.com/Gw64iWX.jpg

WhiteMason
02-07-19, 14:51
Non si carica, Para

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Para Noir
02-07-19, 14:55
dannato tapashit, editato

il_guru
02-07-19, 15:02
Bitcheeees

https://i.imgur.com/Gw64iWX.jpg

Hai fatto scorta XD

Complimenti, sembrano interessanti, ma le etichette, almeno sul cell, si leggono male :nono: , dicci come sono!
Io invece comprato giusto giusto ieri un Indonesiano, ma devo ancora provarlo perchè stamattina ero di fretta.

Para Noir
02-07-19, 15:14
Beh con 9,5£ di spedizione ho dovuto ottimizzare :bua: alla fine 36€ per 800gr di caffè, onesto, avrei speso uguale prendendo da italiani.

Per ora fatto Kabuye in V60, avevo paura fosse media invece tostatura chiara perfetta, molto buono bilanciato. Gli altri li apro prossimamente. Voglio anche fare un po' di concentrati cold brew :nod:

In tutto ho preso:
https://unionroasted.com/products/balcones-especial-organic-peru
https://unionroasted.com/products/kabuye-rwanda
https://unionroasted.com/products/cocagi-gashonga-rwanda
https://unionroasted.com/products/yirgacheffe-organic-ethiopia

giulio coniglio
02-07-19, 17:45
https://i.imgur.com/beB2Nf3.jpg

https://i.imgur.com/W303Rx6.jpg

°dexter°
02-07-19, 18:20
Cosa mi serve per poter abbracciare la gayezza caffettosa con il minimo esborso? Quel filtro paperless, caffè da macinare tostato chiaro e un macinacaffè, acqua calda e basta?

Lo Zio
02-07-19, 18:21
Cosa mi serve per poter abbracciare la gayezza caffettosa con il minimo esborso? Quel filtro paperless, caffè da macinare tostato chiaro e un macinacaffè, acqua calda e basta?

non dimenticare la barra

Gilgamesh
02-07-19, 18:22
Cos'ha il tostato scuro che non va?

Para Noir
02-07-19, 18:41
Cos'ha il tostato scuro che non va?

Che distrugge tutti gli aromi del caffè di qualità, che sa di cuoio e bruciato, che è amaro.

L’esborso minimo per cominciare è un Aeropress da 35€, un macinino hario mini mill da 25€ e del caffè specialty tostato chiaro, dai 10€ per 250g in su circa

il_guru
02-07-19, 20:06
Che distrugge tutti gli aromi del caffè di qualità, che sa di cuoio e bruciato, che è amaro.

L’esborso minimo per cominciare è un Aeropress da 35€, un macinino hario mini mill da 25€ e del caffè specialty tostato chiaro, dai 10€ per 250g in su circa

Puoi abbassare il costo prendendo un v60 che ti costa meno della metà, ma è più difficile da usare, quindi concordo con para su aeropress.

- - - Aggiornato - - -

Para nel mentre ho provato il caffè indonesiano: devo dire davvero interessante come corpo, il sapore un po meno, molto classico, con note di cacao, ma non particolarmente fruttato. Un caffè avvolgente, ma poco stimolante. Domattina comunque riprovo per essere sicuro di non aver fatto errori nella preparazione.

Gilgamesh
02-07-19, 23:12
Che distrugge tutti gli aromi del caffè di qualità, che sa di cuoio e bruciato, che è amaro.

L’esborso minimo per cominciare è un Aeropress da 35€, un macinino hario mini mill da 25€ e del caffè specialty tostato chiaro, dai 10€ per 250g in su circa
Quindi inutile buttar via i 4 euro per quel caffè ikea tostato scuro che farà schifo

RIP french press

Para Noir
03-07-19, 08:33
Puoi abbassare il costo prendendo un v60 che ti costa meno della metà, ma è più difficile da usare, quindi concordo con para su aeropress.

- - - Aggiornato - - -

Para nel mentre ho provato il caffè indonesiano: devo dire davvero interessante come corpo, il sapore un po meno, molto classico, con note di cacao, ma non particolarmente fruttato. Un caffè avvolgente, ma poco stimolante. Domattina comunque riprovo per essere sicuro di non aver fatto errori nella preparazione.

Più che altro per usare come si deve la V60 devi anche avere il bollitore col beccuccio da 35 euro, per cui alla fine ti costa di più (a meno di non prenderne qualcuna tossica cinese). Invece con l'Aeropress puoi versarci dentro l'acqua ammerda che viene bene uguale.

Uhm interessante l'indonesiano, sì conferma la mia idea dei caffè di quella zona. Ma è tostato chiaro? Più tardi provo il Perù ma non credo batterà la fruttosità degli africani


Quindi inutile buttar via i 4 euro per quel caffè ikea tostato scuro che farà schifo

RIP french press

Quello dell'IKEA è meglio che un calcio ne ma non c'entra niente con i caffè buoni™ di cui parliamo in questo thread

°dexter°
03-07-19, 08:47
Invece con l'Aeropress puoi versarci dentro l'acqua ammerda che viene bene uguale.





Hai colto lo spirito Para.
Consiglio per un caffè poco acido e dal gusto pienotto (parlo già come un sommelier del caffè)?

Gilgamesh
03-07-19, 08:56
Ecco discorso acqua, immagino che anche quella conti molto per il caffè perfetto. Che durezza deve avere, contenuto ioni ecc.

il_guru
03-07-19, 09:05
Ecco discorso acqua, immagino che anche quella conti molto per il caffè perfetto. Che durezza deve avere, contenuto ioni ecc.

Ti consiglio di partire semplicemente con una acqua minerale normale (a spanne, residuo fisso tra 150-250 pare sia ottimale, quindi la maggior parte di quelle in commercio) , quella del rubinetto meglio evitarla per il cloro che ti altera gli aromi.
Poi per spingersi oltre ci sono volendo molti più dati ed esiste anche la third wave water, ma a me pare ancora un pelo eccessiva.

Gilgamesh
03-07-19, 09:10
L'acqua distillata non va bene?

il_guru
03-07-19, 09:11
L'acqua distillata non va bene?

Se vuoi morire :boh2:

Gilgamesh
03-07-19, 09:14
Se vuoi morire :boh2:
Ma perché mai :asd:
Immaginavo che essendo senza residui, ioni e altro potesse dare il gusto più puro al caffè

il_guru
03-07-19, 09:30
Ma perché mai :asd:
Immaginavo che essendo senza residui, ioni e altro potesse dare il gusto più puro al caffè

Perchè è "tossica" di suo :asd: Comunque no, il problema più grosso è il cloro del rubinetto che si combina ed azzera gli aromi.

Per i residui devono essere bassi e durezza media, ma non nulli. Nei vari libri consigliano di non scendere sotto i 150 quindi più o meno tutto va bene. Conta che l'acqua distillata, e comunque quella con pochissimi minerali ha un gusto diverso che inficia molto il caffè; in pratica l'importante è che l'acqua bevuta da sola sia buona (ti piaccia) e senza retrogusti strani.

Kronos The Mad
03-07-19, 09:56
Più che altro per usare come si deve la V60 devi anche avere il bollitore col beccuccio da 35 euro, per cui alla fine ti costa di più (a meno di non prenderne qualcuna tossica cinese). Invece con l'Aeropress puoi versarci dentro l'acqua ammerda che viene bene uguale.

Uhm interessante l'indonesiano, sì conferma la mia idea dei caffè di quella zona. Ma è tostato chiaro? Più tardi provo il Perù ma non credo batterà la fruttosità degli africani



Quello dell'IKEA è meglio che un calcio ne ma non c'entra niente con i caffè buoni[emoji769] di cui parliamo in questo threadMa col french Press viene una merda?

Para Noir
03-07-19, 09:59
Hai colto lo spirito Para.
Consiglio per un caffè poco acido e dal gusto pienotto (parlo già come un sommelier del caffè)?

Eh, cerca caffè del Sudamerica secondo me. Tostati chiari ovviamente.


Per l'acqua io uso quella di rubinetto filtrata con una caraffa Brita. I filtri sono spesso scontati su Amazon e alla fine spendo 3€ al mese, ho ZERO calcare nel bollitore ed è virtualmente indistinguibile da quella di bottiglia.

- - - Aggiornato - - -


Ma col french Press viene una merda?

Ma i vari metodi di estrazione possono arrivare fino a tot, il resto dipende dal chicco. Non puoi pretendere che una tostatura scura abbia gli aromi di una tostatura chiara. Il caffè dell'IKEA è meglio di tutti quelli commerciali nel supermercato, ma resta vecchio stile.

Kronos The Mad
03-07-19, 13:57
Eh, cerca caffè del Sudamerica secondo me. Tostati chiari ovviamente.


Per l'acqua io uso quella di rubinetto filtrata con una caraffa Brita. I filtri sono spesso scontati su Amazon e alla fine spendo 3€ al mese, ho ZERO calcare nel bollitore ed è virtualmente indistinguibile da quella di bottiglia.

- - - Aggiornato - - -



Ma i vari metodi di estrazione possono arrivare fino a tot, il resto dipende dal chicco. Non puoi pretendere che una tostatura scura abbia gli aromi di una tostatura chiara. Il caffè dell'IKEA è meglio di tutti quelli commerciali nel supermercato, ma resta vecchio stile.Scusa intendevo AeroPress :bua:

Rispetto ad un V60 Hario ecco

Ma Hario fa anche AeroPress?

Para Noir
03-07-19, 14:53
Scusa intendevo AeroPress :bua:

Rispetto ad un V60 Hario ecco

Ma Hario fa anche AeroPress?

No AeroPress è fatta da Aerobie, che faceva frisbee, ma poi il fondatore che è un ingegnere si è inventato l'aeropress :asd: qui un'intervista https://sprudge.com/alan-adler-aeropress-designer-56009.html

L'aeropress è un sistema di estrazione ibrido, un po' a immersione tipo french press (che fanno caffè pieni e corposi ma tendono a far perdere le note più delicate del gusto) e un metodo a percolazione. Per me V60 > AeroPress, ma va a gusti. L'AeroPress è sicuramente più pratica.

Kronos The Mad
03-07-19, 14:54
No AeroPress è fatta da Aerobie, che faceva frisbee, ma poi il fondatore che è un ingegnere si è inventato l'aeropress :asd: qui un'intervista https://sprudge.com/alan-adler-aeropress-designer-56009.html

L'aeropress è un sistema di estrazione ibrido, un po' a immersione tipo french press (che fanno caffè pieni e corposi ma tendono a far perdere le note più delicate del gusto) e un metodo a percolazione. Per me V60 > AeroPress, ma va a gusti. L'AeroPress è sicuramente più pratica.Ahh capito!
La V60 diciamo che ci vuole più pratica giusto? :bua:

il_guru
03-07-19, 14:55
Scusa intendevo AeroPress :bua:

Rispetto ad un V60 Hario ecco

Ma Hario fa anche AeroPress?

Aeropress no, ma fanno i sifoni (e prima o poi finisce che uno me lo compro)'; per altro ho scoperto solo recentemente che il v60 è un prodotto di questo secolo (2005), ma la Hario è entrata nel mondo del caffè negli anni 50 con un suo modello di sifone perchè azienda di prodotti in vetro.

Kronos The Mad
03-07-19, 14:58
Aeropress no, ma fanno i sifoni (e prima o poi finisce che uno me lo compro)'; per altro ho scoperto solo recentemente che il v60 è un prodotto di questo secolo (2005), ma la Hario è entrata nel mondo del caffè negli anni 50 con un suo modello di sifone perchè azienda di prodotti in vetro.Apperò :pippotto:

Para Noir
03-07-19, 17:00
La V60 non è difficile, solo che ha molte variabili (più che altro come versi l’acqua) per cui sbagliare e fare una tazza peggiore di altre è facile.

Il sifone l’ho provato ma non mi fa impazzire, molto simile alla moka come metodo.

Invece adoro la mia Kalita Wave, quasi sconosciuta da noi, però il fondo piatto lo rende un metodo marcatamente diverso da altri conici.

giulio coniglio
03-07-19, 17:31
para ma tu ti sei mai ficcato il barattolo dell'arabica su per il culo

ZTL
03-07-19, 17:34
Caturra macinato in casa.
Acido, solo per uomini veri.

Para Noir
03-07-19, 17:45
para ma tu ti sei mai ficcato il barattolo dell'arabica su per il culo

Ma i clisteri di caffè non si fanno col barattolo :lol:

Comunque sì

Kronos The Mad
03-07-19, 17:54
La V60 non è difficile, solo che ha molte variabili (più che altro come versi l’acqua) per cui sbagliare e fare una tazza peggiore di altre è facile.

Il sifone l’ho provato ma non mi fa impazzire, molto simile alla moka come metodo.

Invece adoro la mia Kalita Wave, quasi sconosciuta da noi, però il fondo piatto lo rende un metodo marcatamente diverso da altri conici.Parlami di più di Kalita

Para Noir
03-07-19, 18:12
No lascia stare, è difficile da trovare e anche i filtri

Kronos The Mad
03-07-19, 18:19
No lascia stare, è difficile da trovare e anche i filtriOk :bua:

Nico
03-07-19, 20:00
Related
https://youtu.be/PJiqSwReJCg

Il nostro nana

Ptaah2
03-07-19, 21:06
para ma tu ti sei mai ficcato il barattolo dell'arabica su per il culo

E il livello del thread si alza :snob:

Kronos The Mad
03-07-19, 21:11
Related
https://youtu.be/PJiqSwReJCg

Il nostro nanaGrande gli avevo pure scritto sotto il video rotfl

Pakokasal
04-07-19, 10:52
Le L'Or, un po' tutte. Ora hanno anche il sito e-commerce con abbastanza percentuale di sconto. Ed essendo di alluminio puoi smaltirle nelle boutique Nespresso assieme a quelle originali, a loro va bene perché riciclano alluminio e alla fine ci guadagnano.
Preso l'assortimento caffè intensi e provato, al momento, il supremo. Buono.

giulio coniglio
04-07-19, 14:04
mi hanno tolto la patente non posso più prendere il caffè al bar

Ptaah2
04-07-19, 15:17
mi hanno tolto la patente non posso più prendere il caffè al bar

Mi sembra di ricordare questa storia ma ho rimosso i dettagli

Gilgamesh
04-07-19, 15:33
Ho provato a fare il caffè ikea con la french press seguendo il video di para ma forse le proporzioni non erano esatte perché sapeva di sciacquatura di piatti. 250 g acqua/15 grammi caffè, lasciato 10 minuti a riposare senza pressare. Non ho la bilancia digitale e ho fatto a occhio, boh

Para Noir
04-07-19, 15:54
Preso l'assortimento caffè intensi e provato, al momento, il supremo. Buono.

Per me il migliore è lo Splendente 7, ma in generale li preferisco i più leggeri possibile quindi probabilmente abbiamo gusti opposti.


mi hanno tolto la patente non posso più prendere il caffè al bar

Che culo tanto al bar fa schifo.


Ho provato a fare il caffè ikea con la french press seguendo il video di para ma forse le proporzioni non erano esatte perché sapeva di sciacquatura di piatti. 250 g acqua/15 grammi caffè, lasciato 10 minuti a riposare senza pressare. Non ho la bilancia digitale e ho fatto a occhio, boh

Come hai fatto a pesare a occhio 15 grammi? :asd: comunque le proporzioni sarebbero giuste. Tieni conto che potresti non essere abituato al caffè con questo grado di diluizione. Prova a usare quel caffè con la moka, riempi di acqua fino a sotto la valvola e spegnila appena comincia a gorgogliare, poi raffredda la base sotto il rubinetto per fermare l'estrazione. Grazie alla macinatura più grossa dovresti ottenere un caffè con la concentrazione a cui sei abituato ma meno amaro.

Glasco
04-07-19, 16:00
mi sdraio a pancia in su, alzo le gambe, le incrocio e poi sollevo il bacino in modo che il sedere punti verso il soffitto puntellandomi con un braccio. con l'altro braccio infilo un imbuto nell'ano, quindi prendo una cannuccia abbastanza grande in cui infilo i semi tostati del caffè e comincio a sparacchiarli soffiando cercando di farli cadere nell'imbuto.

io lo prendo così.

Gilgamesh
04-07-19, 16:01
Ho una bilancia con le tacche ogni 20 grammi quindi ho fatto a occhio un po' meno della prima tacca. Ah bene, si può usare con la moka, pensavo che non si potesse per via della macinatura, allora proverò quello

Ptaah2
04-07-19, 20:39
mi sdraio a pancia in su, alzo le gambe, le incrocio e poi sollevo il bacino in modo che il sedere punti verso il soffitto puntellandomi con un braccio. con l'altro braccio infilo un imbuto nell'ano, quindi prendo una cannuccia abbastanza grande in cui infilo i semi tostati del caffè e comincio a sparacchiarli soffiando cercando di farli cadere nell'imbuto.

io lo prendo così.

Sicuro che dal sedere escano solo i chicchi di caffé?

macs
05-07-19, 08:56
mi hanno tolto la patente non posso più prendere il caffè al bar

Perché andavi al bar in macchina? E poi ci si lamenta del riscaldamento globale!

Para Noir
05-07-19, 10:18
Comunque i caffè Union buoni, ma nella versione con tostatura chiara secondo me sono al limite, nel senso che neroscuro coffeecircle ecc. sono ancora più chiari e li preferisco. Non male ma non credo li ricomprerò.

Kronos The Mad
05-07-19, 15:39
Comunque i caffè Union buoni, ma nella versione con tostatura chiara secondo me sono al limite, nel senso che neroscuro coffeecircle ecc. sono ancora più chiari e li preferisco. Non male ma non credo li ricomprerò.Para sto andando a provare il cold brew dalle Tazze Pazze, qualcosa da sapere?

Pakokasal
05-07-19, 15:40
Per me il migliore è lo Splendente 7, ma in generale li preferisco i più leggeri possibile quindi probabilmente abbiamo gusti opposti.
.
:sisi:

Para Noir
05-07-19, 15:47
Para sto andando a provare il cold brew dalle Tazze Pazze, qualcosa da sapere?

In realtà non ne so molto. L'ho fatto qualche volta e ogni tanto lo prendo ma raramente. È molto concentrato. Prova a vedere se lo fanno in qualche modo strano, oltre che con ghiaccio. Magari in qualche sorta di cocktail, o poi fatti consigliare e torna qua a dirmi.

Kronos The Mad
05-07-19, 15:51
In realtà non ne so molto. L'ho fatto qualche volta e ogni tanto lo prendo ma raramente. È molto concentrato. Prova a vedere se lo fanno in qualche modo strano, oltre che con ghiaccio. Magari in qualche sorta di cocktail, o poi fatti consigliare e torna qua a dirmi.Perfetto sto andando che ero passato un attimo dal notaio e ho bisogno di un buon caffè :smugranking:

Para Noir
05-07-19, 15:59
Drogatoh!

Kronos The Mad
05-07-19, 16:30
Drogatoh!Ok ci sono.

Praticamente cold brewing con diverse monocolture tra cui Honduras e non ho capito cosa altro per tot ore a freddo poi passano sopra a per percolazione e servono con ghiaccio e limone.

Ora chiedo di nuovo meglio appena portano che faccio pure foto :snob:

Kronos The Mad
05-07-19, 16:32
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190705/e5853f5bc4656cc7b6b290c48f034404.jpg

Kronos The Mad
05-07-19, 16:36
Veramente buono. Buonissimo.

Para Noir
05-07-19, 16:48
Ok top. In effetti col limone non l'ho mai provato. Ora lo faccio anche io e me lo bevo domani. Lo metto in acqua (diluizione 1:10 mi pare poi vedo) in un barattolo, macinato grosso, lascio sul tavolo e domani lo filtro con filtro di carta V60.

PuckPuck è un aggeggio per farselo goccia per goccia invece che per immersione, da agganciare ad una Aeropress. Magari un giorno me lo piglio.

https://i.imgur.com/1EeGOl5.jpg

Kronos The Mad
05-07-19, 16:56
Ok top. In effetti col limone non l'ho mai provato. Ora lo faccio anche io e me lo bevo domani. Lo metto in acqua (diluizione 1:10 mi pare poi vedo) in un barattolo, macinato grosso, lascio sul tavolo e domani lo filtro con filtro di carta V60.

PuckPuck è un aggeggio per farselo goccia per goccia invece che per immersione, da agganciare ad una Aeropress. Magari un giorno me lo piglio.

https://i.imgur.com/1EeGOl5.jpgBello sto aggeggio :pippotto:

Si veramente ma veramente buono, questi ragazzi ci sanno proprio fare.

Ho dato anche uno sguardo alle attrezzature in vendita, ho visto il Chemex a 50 € :bua:

ciro85
05-07-19, 17:00
Io per il cold brew faccio 80gr per litro.12 ore circa di immersione poi filtraggio macinato grosso.

Para Noir
05-07-19, 17:11
Bello sto aggeggio :pippotto:

Si veramente ma veramente buono, questi ragazzi ci sanno proprio fare.

Ho dato anche uno sguardo alle attrezzature in vendita, ho visto il Chemex a 50 € :bua:

Eh sì ti ho detto che sono probabilmente tra i primi 4 in Italia

Chemex costa meno su Amazon. Ma onestamente non sono sicuro valga la pena prenderla. Pure i filtri costano un tuono.


Io per il cold brew faccio 80gr per litro.12 ore circa di immersione poi filtraggio macinato grosso.

1:12,5 quindi :uhm: ma poi aggiungi ghiaccio? Sto leggendo e il ratio consigliato è spesso ancora più basso, tipo 1:5. Da diluire poi. Boh sperimenterò.

Zoro83
05-07-19, 17:17
è uscita "la guida al caffè" di Para?


P.S. Hai provato il caffè americano del California Bakery?

ciro85
05-07-19, 17:30
io faccio un metodo che ho visto a un corso sca. In pratica basta un contenitore in plastica, 80 grammi di caffè, 1 litro di acqua temperatura ambiente. si bagna tutto il caffè e si lascia lì. Dopo 12 ore si filtra col v60 e via si può bere. Altrimenti puoi anche farlo più concentrato e aggiungi acqua dopo (bypass).

Kronos The Mad
05-07-19, 17:31
è uscita "la guida al caffè" di Para?


P.S. Hai provato il caffè americano del California Bakery?Si potrebbe organizzare una lotteria di Para dove i vincitori del buon caffè con Para ascoltando tutti in cerchio le parabole del Maestro

Para Noir
05-07-19, 17:46
Approvo :snob:

Nico
05-07-19, 17:54
Kronos, visto che ti piacciono anche i whisky, con il cold brew puoi provare a mixare.

Ma non ti dico cosa/come per non influenzati :asd:

Kronos The Mad
05-07-19, 18:06
Kronos, visto che ti piacciono anche i whisky, con il cold brew puoi provare a mixare.

Ma non ti dico cosa/come per non influenzati :asd:

Fantastico potrei provare con i whisky che ho (Talisker, Oban, Laphreig, Nikka ecc) però non vorrei rovinare il prodotto, penso sia mezza blasfemia come ad esempio usare ottime birre artigianali per fini secondari poi magari servono solo poche goccie :bua:

Ptaah2
05-07-19, 18:17
https://i.imgur.com/1EeGOl5.jpg

Carina la stanza in tema Vaporwave

Gilgamesh
06-07-19, 10:07
Para conosci Grosmi? So che gli puoi portare i chicchi e loro te li tostano

WhiteMason
06-07-19, 10:28
Sembra una di quelle cose per le quali non avrai più un rene poi

O la dignità

Take my beans

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
06-07-19, 10:33
Sembra una di quelle cose per le quali non avrai più un rene poi

O la dignità

Take my beans

Inviato dal mio 77X utilizzando TapatalkMa neanche tanto dai, 30 euro qualcosa su Amazon

Ma si aggancia a qualunque press o serve una specifica?

Para Noir
06-07-19, 12:20
Para conosci Grosmi? So che gli puoi portare i chicchi e loro te li tostano

Sì certo, ma non mi risulta tostino su richiesta, forse hanno cambiato da poco. Più che altro mi dissero che tostano 60kg alla volta e se li tostassero chiari non li venderebbero mai più. Però per il classico espresso all’italiana sono bravi.

Kronos The Mad
06-07-19, 12:26
Sì certo, ma non mi risulta tostino su richiesta, forse hanno cambiato da poco. Più che altro mi dissero che tostano 60kg alla volta e se li tostassero chiari non li venderebbero mai più. Però per il classico espresso all’italiana sono bravi.Para oggi forse provo il Papua V60, non so forse magari potrei provare invece anche il Geisha

Sono di nuovo da quelle parti in serata

Para Noir
06-07-19, 12:35
Comunque cold brew buono, un po’ amaro, ma non mi fa impazzire come metodo. Anche il limone non me lo ha alzato troppo.

Para Noir
06-07-19, 12:36
Para oggi forse provo il Papua V60, non so forse magari potrei provare invece anche il Geisha

Sono di nuovo da quelle parti in serata

A quanto dice coso direi decisamente di provare il geisha

Kronos The Mad
06-07-19, 12:39
A quanto dice coso direi decisamente di provare il geishaVada per il Geisha

il_guru
06-07-19, 18:02
Sono diventato coso :bua:

Comunque se il Geisha è valido come quello che ho provato io merita assolutamente. Fammi sapere così capisco se varrà la spesa in futuro! Per altro domani bevo quello portato da Londra; stamattina Indonesia, che continuo a pensare sia favoloso di corpo, ma troppo anonimo come aromi, forse fatto espresso ci starebbe meglio , quando vedo il trainer gli chiedo che ne pensa.

Nel mentre ho finito le scorte un Guatemala (non specialty) mettendolo in cold brew, l’altra volta solo otto ore, ora proviamo con almeno 12. Come diceva Ciro, il metodo alla fine è quello, credo di aver usato più o meno lo stesso rapporto di 1:12: vediamo come viene.

Para Noir
06-07-19, 18:10
Sì sapevo fossi tu ma chiamo tutti coso nel dubbio :smug:

Sto pensando di prendere una Gaggia Classic per cominciare a provare a farmi espressi specialty. Cazzata? :uhm:

ciro85
06-07-19, 18:12
Oggi ho bevuto un Etiopia lavato di Neroscuro, ottimo!!! Ieri un geisha red honey sempre di Neroscuro ottimo anche quello. Ho anche un po' di caffè di Lot Zero usato al campionato Aeropress Italy qualche giorno fa. Non male.

- - - Aggiornato - - -

Per gli specialty a casa ti ci vuole una Dalla Corte Mina o una La Marzocco GS3!!!

Kronos The Mad
06-07-19, 18:16
Niente non sono riuscito a passare :bua:

Gilgamesh
06-07-19, 18:44
Ho visto il caffè macinato chiaro in un negozio Bialetti. Per moka

WhiteMason
07-07-19, 00:36
Se leggo specialty ancora una volta potrei aver un attacco

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
07-07-19, 00:48
Se leggo specialty ancora una volta potrei aver un attacco

Inviato dal mio 77X utilizzando TapatalkSpecialty

Kronos The Mad
12-07-19, 09:39
Para

Fra poco mi arriva il Geisha però non V60 ma con "Phoenix" non so se ho scritto bene. Mi ha detto che ha un angolo diverso ma risulta più pulito.

Invece la mia amica ha ordinato un espresso Brasile.

Fra poco le foto.

Kronos The Mad
12-07-19, 09:44
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190712/a98e7a1061c9ffe831b76a11dbdca38d.jpg

Para Noir
12-07-19, 09:47
Ah sì lo conosco, ha il cono più stretto tipo le chemex piccole da 2-3 tazze

looks yummy

Kronos The Mad
12-07-19, 10:02
Ah sì lo conosco, ha il cono più stretto tipo le chemex piccole da 2-3 tazze

looks yummyVeramente paradisiaco Para questo Gheisha

Para Noir
12-07-19, 10:09
Porca troia devo provarlo, piccolo neo, non ho nessun posto dove poterlo fare nel raggio di centinaia di chilometri. L'unica sarebbe comprarlo in chicchi ma costa una fucilata :bua:

il_guru
12-07-19, 11:17
Para

Fra poco mi arriva il Geisha però non V60 ma con "Phoenix" non so se ho scritto bene. Mi ha detto che ha un angolo diverso ma risulta più pulito.

Invece la mia amica ha ordinato un espresso Brasile.

Fra poco le foto.

L'ho giusto provato ieri! Assolutamente non male, ma quelli di Panama che ho provato sono ancora più fruttati.

L'espresso Brasiliano l'ho provato al corso ed era veramente veramente buono, al locale ancora non ne ho mai preso uno ora che ci penso.

- - - Aggiornato - - -

Ah ieri ho parlato col proprietario e prossimamente cambieranno un po la linea introducendo qualcosa di nuovo di africano (la memoria da pesce rosso non mi fa ricordare correttamente lo stato), non vedo l'ora

Para Noir
12-07-19, 12:30
Comunque non sapete che culo avete ad avere posti del genere vicino :asd: in Friuli non ce n’è nemmeno uno, il più vicino mi pare a Treviso.

WhiteMason
12-07-19, 12:41
Specialty

Nnrrggg

Also, tfw il tuo caffè è così fruttato che ti chiedi se non dovresti bere del succo

Para Noir
12-07-19, 12:54
ah whitecoso se solo tu sapessi cosa ti perdi

WhiteMason
12-07-19, 12:59
Ora sto immaginando qualcosa come quel caffè bevuto insieme al panettone ai frutti rossi che conosci, ecco

Para Noir
12-07-19, 13:15
:sbav:

il_guru
18-07-19, 14:31
Para e Kronos, domani mi sparo il corso Brewing Foundation :smugprof:
Prevedo oltre a, spero, nuove conoscenze teoriche assunzione massiccia di svariati caffè per fare le varie prove *_*

Para Noir
18-07-19, 15:05
mmmmh molto bene, poi vieni qua e spiegaci tutto :nod: cioè io credo non avrei niente da imparare sul brewing ma magari sono solo un povero illuso :nod:

Kronos The Mad
18-07-19, 16:42
Para e Kronos, domani mi sparo il corso Brewing Foundation :smugprof:
Prevedo oltre a, spero, nuove conoscenze teoriche assunzione massiccia di svariati caffè per fare le varie prove *_*
mmmmh molto bene, poi vieni qua e spiegaci tutto :nod: cioè io credo non avrei niente da imparare sul brewing ma magari sono solo un povero illuso :nod:This
Con la cosa però che io invece non so un cazzo :smugranking:

macs
18-07-19, 17:32
Qualche consiglio per fare il cold brew? In particolare cosa posso usare come filtro... sulle guide online alcuni dicono di usare pezzi di scottex ma io ho provato e metà del caffè rimane lì,assorbito...

Para Noir
18-07-19, 18:17
Boh se non hai brewers con filtri di carta non saprei, la tua migliore possibilità è prendere il filtro a cono metallico all'ikea per 9 euro. Non verrà limpidissimo ma meglio di niente.

il_guru
22-07-19, 08:43
Che dire, il corso è stato decisamente bello! Mi sono divertito ed ho pure conosciuto nuove persone simpatiche (eravamo in 5)!

Il corso si è costituito di una parte teorica, di una parte di dimostrazione pratica ed una parte di prova, siamo andati avanti dalle 10 alle 18.30 circa!

A livello di conoscenza teorica, dopo tante discussioni e letture, non ho fatto grandi scoperte, ma è stato utile per capire alcune cose (esempio uso del rifrattometro) e definizioni varie, non essenziale, ma utile. Penso che anche per te, Para, non dovrebbero esserci particolari conoscenze nuove, ma come esperienza mi sentire di consigliartelo.

La presentazione dei vari metodi è stata fatta in maniera moooolto più dettagliata dell'Introduction, ovviamente, discutendo su come approcciare i diversi metodi, (es: cambio macinatura, tempi, etc..) effettuando l'assaggio e commentando facendo comparazioni; nella terza parte ognuno ha preparato un metodo diverso con un caffè diverso per capire meglio le varie differenze. A me è servito molto anche perché ho colto l'occasione di farmi giudicare sulla preparazione di un v60 ricevendo qualche consiglio, ma tutto sommato son fiero di me perché non avevo particolare bisogno di indicazioni, solo qualche dritta; per altro ho avuto la botta di fortuna di poter preparare il v60 con il Geisha e mi è venuto benissimo *_*

Ah Para, ma tu sei zona Trieste o ricordo male? Perchè ho scoperto una scuola di caffe da quelle parti, che per altro la prima di agosto fa tutti i corsi Foundation insieme volendo - e porca miseria per colpa dei capi cretini di mia moglie ci è saltata come settimana di feria - con tanto di Torrefazione molto famosa per lo specialty :O Mi sa che prima o poi mi tocca andarci per i Sensory come minimo.

Davidian
22-07-19, 10:09
Para è di Udine, e io lo iscriverò all'università del caffè della Illy per fargli un dispetto :asd:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Para Noir
22-07-19, 10:11
Ok quindi come immaginavo. Beh bene che almeno hai avuto qualche dritta e contatto :uhm: io sono zona Udine, un 100km da Trieste. Parli di Bloom? La conoscevo ma mi ero dimenticato che esistesse :asd: avevo chiesto delle info al tipo che poi tra l'altro importa caffè per cui ha contatti con molte roastery ma poi basta. In effetti potrei spulciare il calendario però iniziano a essere soldi fare 2-3 foundation insieme :asd: O intendevi un'altra? Quale sarebbe la roastery specialty famosa? Che io sappia la più vicina è in Veneto

edit: Davidian non provarci :mad:

WhiteMason
22-07-19, 10:38
roastery
Specialty
sensory


Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

il_guru
22-07-19, 10:40
Ok quindi come immaginavo. Beh bene che almeno hai avuto qualche dritta e contatto :uhm: io sono zona Udine, un 100km da Trieste. Parli di Bloom? La conoscevo ma mi ero dimenticato che esistesse :asd: avevo chiesto delle info al tipo che poi tra l'altro importa caffè per cui ha contatti con molte roastery ma poi basta. In effetti potrei spulciare il calendario però iniziano a essere soldi fare 2-3 foundation insieme :asd: O intendevi un'altra? Quale sarebbe la roastery specialty famosa? Che io sappia la più vicina è in Veneto

edit: Davidian non provarci :mad:

Sì intendevo proprio Bloom! Beato te :O La torrefazione intendo quella a cui fa capo Bloom, si chiama Imperator. Il ragazzo che ha tenuto il corso mi ha parlato davvero molto bene di loro!

Para Noir
22-07-19, 11:30
Ah non sapevo Imperator facesse anche torrefazione, dev'essere una cosa recente. Sapevo fossero solo importatori/grossisti :uhm: ora vedo grazie

Baddo
22-07-19, 12:03
Ho provato il caffè greco qui a Creta, piaciutomi l'ho fatto anche in appartamento, è una cosa abbastanza basilare
Ma diventa molto saporito
Inoltre mi piace il nome del pentolino con cui lo si prepara: briki

Il mio briki <3

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Baddo
22-07-19, 12:10
Eccomi qui col mio briki https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190722/8787e9c3c749020a0dfa6c66c28258dd.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Para Noir
22-07-19, 12:58
Wow sembri tipo che tu stia per andare a fare qualche spedizione nella giungla

Comunque buono il caffè greco, dovrebbe essere imparentato con quello turco fatto circa con lo stesso aggeggio

Baddo
22-07-19, 16:16
Avevo il cappello per via del forte vento che c'è fuori! Ma è uno stretto cappello da donna, il mio è uguale ma più grande

Che storia

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

megalomaniac
23-07-19, 17:23
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/67235457_685455885250005_2198732254337826816_n.png ?_nc_cat=102&_nc_oc=AQneuSZQke7Kd2I80-kyWpgc6-fVtWFhejcppMiOQ9GzI6NmSFRXA3QAY3FOB25wPQk&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=1fa46ac0efaac4f85d0088e8c3110b48&oe=5DADDA10

Para Noir
23-07-19, 17:44
PRESTO COMPRA UN BIANCHETTO E CANCELLA TUTTO

POI PRENDI ANCHE DELLA BENZINA

Zhuge
23-07-19, 20:55
caffé napoletano che per tradizione deve sapere di rancido :sisi:

Kronos The Mad
25-07-19, 07:50
Para ho ordinato tutto , bollitore buono e dripper ceramica però la caraffa c'era offerta di quella da 800 invece che 600 e ho preso quella rotfl

Mi arriva tutto domani!

Para Noir
25-07-19, 08:22
XD massì va bene anche quella GIGANTE

Una bilancia ce l'hai no? Poi finché non compri il macinacaffè dovrai fartelo macinare prima ma vabbè

il_guru
25-07-19, 09:18
XD massì va bene anche quella GIGANTE

Una bilancia ce l'hai no? Poi finché non compri il macinacaffè dovrai fartelo macinare prima ma vabbè

Bilancia con cronometro incorporato ti cambia la vita

Kronos The Mad
25-07-19, 09:43
XD massì va bene anche quella GIGANTE

Una bilancia ce l'hai no? Poi finché non compri il macinacaffè dovrai fartelo macinare prima ma vabbèHo una bilancina da cucina con azzeramento tara ecc

Per la miscela prendo già macinato da tazze Pazze per ora :sisi:

Quindi per una tazza per me quanto gr di caffè e acqua devo usare? Mh

Bello abbondante per me sisi


Ah sì spiegatemi anche per favore i tempi ecc così arrivo preparato a domani :snob:

Para Noir
25-07-19, 10:45
Bah ti direi 9gr di caffè e 150ml di acqua. In caso se ne vuoi di più moltiplichi i grammi per 16,7. Scaldi con l’acqua bollente dripper filtro e brocca, poi la svuoti sul bicchiere così scaldi anche quello. Poi metti caffè, versi il triplo del suo peso in acqua (27ml) e poi lo agiti con un cucchiaio perché si imbeva bene tutto, e lo lasci lì 30 secondi a fare le bolle. Poi cominci a versare a spirale dall’interno all’esterno e viceversa finché il totale versato arriva a 150gr. Dovrebbe scendere tutto tra i 2 minuti e mezzo e 3 minuti e mezzo. Video ne trovi mille su YouTube

Kronos The Mad
25-07-19, 10:49
Bah ti direi 9gr di caffè e 150ml di acqua. In caso se ne vuoi di più moltiplichi i grammi per 16,7. Scaldi con l’acqua bollente dripper filtro e brocca, poi la svuoti sul bicchiere così scaldi anche quello. Poi metti caffè, versi il triplo del suo peso in acqua (27ml) e poi lo agiti con un cucchiaio perché si imbeva bene tutto, e lo lasci lì 30 secondi a fare le bolle. Poi cominci a versare a spirale dall’interno all’esterno e viceversa finché il totale versato arriva a 150gr. Dovrebbe scendere tutto tra i 2 minuti e mezzo e 3 minuti e mezzo. Video ne trovi mille su YouTubeQuindi per una tazza stiamo sui 9 gr di caffè e 150 ml di acqua?

16 grammi di caffè se voglio più caffeina sempre per una tazza?

il_guru
25-07-19, 11:08
Io vado di 12g 200ml di solito, ricetta consigliata anche da Andrea di Tazze Pazze al corso, la proporzione deve essere circa 1:15-1:17 a seconda del gusto, da lì i numeri che ti stiamo dando io e para; con 16g sarebbe circa 266ml, ma ti consiglio di partire prima con meno e poi vedere.

La prima versata , bloom , pre-wetting che dir si voglia, in rete trovi spesso suggerimenti a tre volte la quantità di caffè, due volte è sufficiente, ma l'importante è bagnare tutto il caffè quindi vai pure oltre la metà, ma non superare tre volte. Io prima del corso andavo con tre volte (metodo Scott Rao), ma poi ho provato a fare solo due e mi trovo bene uguale, ma le prime volte usare tre volte ti aiuta a imparare e a non lasciare zone asciutte.

Ricordati l'acqua! No rubinetto, a meno che non sia filtrata (ed in quel caso quella di genova è ottima), e con residuo fisso almeno, ma proprio minimo sindacale, di 50mg/L e non superare i 300mg/L, l'ideale sarebbe sui 100-150. Sembra una cazzata ma è importante, altrimenti non riesci ad estrarre correttamente gli aromi.

Kronos The Mad
25-07-19, 11:48
Io vado di 12g 200ml di solito, ricetta consigliata anche da Andrea di Tazze Pazze al corso, la proporzione deve essere circa 1:15-1:17 a seconda del gusto, da lì i numeri che ti stiamo dando io e para; con 16g sarebbe circa 266ml, ma ti consiglio di partire prima con meno e poi vedere.

La prima versata , bloom , pre-wetting che dir si voglia, in rete trovi spesso suggerimenti a tre volte la quantità di caffè, due volte è sufficiente, ma l'importante è bagnare tutto il caffè quindi vai pure oltre la metà, ma non superare tre volte. Io prima del corso andavo con tre volte (metodo Scott Rao), ma poi ho provato a fare solo due e mi trovo bene uguale, ma le prime volte usare tre volte ti aiuta a imparare e a non lasciare zone asciutte.

Ricordati l'acqua! No rubinetto, a meno che non sia filtrata (ed in quel caso quella di genova è ottima), e con residuo fisso almeno, ma proprio minimo sindacale, di 50mg/L e non superare i 300mg/L, l'ideale sarebbe sui 100-150. Sembra una cazzata ma è importante, altrimenti non riesci ad estrarre correttamente gli aromi.Perfetto!
Grazie mille a entrambi :smugranking:

Gilgamesh
25-07-19, 12:14
con 16g sarebbe circa 266ml
.
15 g per 250ml come scrivono da tutte le parti è troppo semplice? :asd:

Inb4 "eh ma si sente la differenza"

Para Noir
25-07-19, 12:23
Io per l’acqua uso una caraffa Brita e da quando lo faccio nel bollitore ho ZERO calcare. Il caffè è più buono. Non compro più acqua in bottiglia :sisi:

il_guru
25-07-19, 12:48
15 g per 250ml come scrivono da tutte le parti è troppo semplice? :asd:

Inb4 "eh ma si sente la differenza"

No, ma se lui chiede 16 io gli rispondo per 16 XD

- - - Aggiornato - - -


Io per l’acqua uso una caraffa Brita e da quando lo faccio nel bollitore ho ZERO calcare. Il caffè è più buono. Non compro più acqua in bottiglia :sisi:

Non mi sono mai piaciute le caraffe col filtro: troppo rischio sporcizia, non mi piace cambiare e buttare i filtri, etc... Però sto meditando sulla possibilità di un filtro a livello di rubinetto.


E poi sul sito della brita nella pagina sul caffè c'è scritto

Una delle migliori varietà al mondo si chiama “kopi luwak”: i chicchi vengono fatti fermentare nell’apparato digerente dello zibetto (luwak) che vive in Indonesia.
e posso solo facepalmare

Para Noir
25-07-19, 14:07
Brita anch’io avevo preso quella sul rubinetto però perdeva acqua, per cui ho ripiegato sulla caraffa

Zoro83
25-07-19, 14:54
Consigli specialty cofee a Milano e limitrofi?

Para Noir
25-07-19, 16:21
Consigli specialty cofee a Milano e limitrofi?

http://map.thirdwavewichteln.com

Io proverei Orsonero e Cafezal che per ora nella mappa manca

WhiteMason
25-07-19, 19:15
16,7

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Para Noir
25-07-19, 20:03
16,7

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Hai ragione sono stato approssimativo, sarebbe 1000/60

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190725/5ec3083a02313159a665a3c4247ae48c.jpg

Baddo
25-07-19, 20:59
Bah ti direi 9gr di caffè e 150ml di acqua. In caso se ne vuoi di più moltiplichi i grammi per 16,7. Scaldi con l’acqua bollente dripper filtro e brocca, poi la svuoti sul bicchiere così scaldi anche quello. Poi metti caffè, versi il triplo del suo peso in acqua (27ml) e poi lo agiti con un cucchiaio perché si imbeva bene tutto, e lo lasci lì 30 secondi a fare le bolle. Poi cominci a versare a spirale dall’interno all’esterno e viceversa finché il totale versato arriva a 150gr. Dovrebbe scendere tutto tra i 2 minuti e mezzo e 3 minuti e mezzo. Video ne trovi mille su YouTubeOcchio che se giri nel senso sbagliato, invece di passare al livello successivo esplodi.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

WhiteMason
25-07-19, 21:36
Tutto regolare qui, nulla di esagerato

Però il mio plastico del Simplon Express non è perfettamente in scala, e la gente mi guarda male se chiedo maggiore accuratezza!

Due pesi e due misure, maledetti hipster, ci rubate il nerdismo e lo rovinate!

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Para Noir
26-07-19, 08:45
È come quando fate la moka, se la riempite male sapete anche voi che viene una merda :boh2: provate a descrivere anche voi il modo giusto per farla e anche voi sembrerete dei rincoglioniti ocd snob elitari :smug:

Kronos The Mad
26-07-19, 09:19
È come quando fate la moka, se la riempite male sapete anche voi che viene una merda :boh2: provate a descrivere anche voi il modo giusto per farla e anche voi sembrerete dei rincoglioniti ocd snob elitari :smug:Sto andando a prendermi un bel caffè prima di fare due cose pomeriggio, già che ci sono mi prendo anche qualche materia prima.

Pensavo ethiopia oppure Kenya o entrambe mh

Ma poi che mi sono dimenticato di chiederti, cosa cambia tra 01 e 02 di dripper Hario? Io ho preso 02

Kronos The Mad
26-07-19, 09:24
Ok ho capito, la grandezza :smugranking:

Da tazze Pazze vengono solamente tutto il necessario per 01

il_guru
26-07-19, 09:27
Ok ho capito, la grandezza :smugranking:

Da tazze Pazze vengono solamente tutto il necessario per 01

Non hanno i filtri 02? Per la miseria mi toccherà comprare i prossimi su amazon :\
Quell'Etiopia devo riprovarlo, il Kenia provato al corso e mi è sembrato buono.

Kronos The Mad
26-07-19, 09:29
Non hanno i filtri 02? Per la miseria mi toccherà comprare i prossimi su amazon :\
Quell'Etiopia devo riprovarlo, il Kenia provato al corso e mi è sembrato buono.Guarda tanto ci sto andando ora e controllo :bua:

il_guru
26-07-19, 09:34
È come quando fate la moka, se la riempite male sapete anche voi che viene una merda :boh2: provate a descrivere anche voi il modo giusto per farla e anche voi sembrerete dei rincoglioniti ocd snob elitari :smug:

trollfixed

- - - Aggiornato - - -


Guarda tanto ci sto andando ora e controllo :bua:

Ah pensavo ci fossi già XD

Kronos The Mad
26-07-19, 09:34
trollfixed

- - - Aggiornato - - -



Ah pensavo ci fossi già XDQuasi li, più che altro non ricordo se hanno il bancomat mh

il_guru
26-07-19, 09:34
Quasi li, più che altro non ricordo se hanno il bancomat mh

In centro lo hanno

Kronos The Mad
26-07-19, 09:49
In centro lo hannoOk sono seduto .

Hanno il bancomat e sta controllando in magazzino se hanno 02 Hario.

Nel frattempo ho ordinato un Gheisha WOOO

Para Noir
26-07-19, 09:54
Se hanno i filtri controlla che siano quelli senza tabbettino di carta che sporge, quelli sono sempre Hario ma fatti in un'altra fabbrica e sono più spessi, il caffè è molto lento a scendere. Una volta li ho presi su amazon e mi sono arrivati col tab, li uso per i caffè di merda..

Per materia prima io sai che adoro gli africani. Magari prendi un naturale e un washed per cambiare.

Il V01 è molto piccolo, meglio V02 così anche quando fai più caffè hai margine per riempirlo. Per il resto non cambia niente l'angolo e la geometrica è identica

Para Noir
26-07-19, 09:57
Schifo:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190726/d5e843e17bdf1813c4bc90de21d5ade4.jpg

Kronos The Mad
26-07-19, 10:02
Porca troia che buono il Gheisha

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190726/52651808aec4a9a6427a681e2a8fcb5b.jpg

Comunque a breve fanno ordine per 02 filtri sisi

Kronos The Mad
26-07-19, 10:02
Schifo:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190726/d5e843e17bdf1813c4bc90de21d5ade4.jpgCazzo ho il dubbio di quelli presi su Amazon spw

Para Noir
26-07-19, 10:03
Eh va a culo non puoi sapere, dipende da cosa gli capita a magazzino, il codice è identico. Però li ho presi un anno e più fa non vuol dire. Ma in caso sai.

Kronos The Mad
26-07-19, 10:04
I filtri presi sono questi

Hario, Confezione di filtri in Carta per caffè, VCF-01-100M, White, Size 02-100pcs https://www.amazon.it/dp/B00ZHBYQU2/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_hiSoDbES1K28H

Kronos The Mad
26-07-19, 10:19
Allora ho preso Papua (buonissimo già provato) e Indonesia che ancora non ho provato, così provo a casa sisi

Kronos The Mad
26-07-19, 10:20
Unica cosa me li sono fatti macinare da lui xD

Mi manca solo macinino.

Per la conservazione li tengo dentro le loro buste per ora? O necessito di contenitore asd

il_guru
26-07-19, 10:37
Unica cosa me li sono fatti macinare da lui xD

Mi manca solo macinino.

Per la conservazione li tengo dentro le loro buste per ora? O necessito di contenitore asd

Le loro buste son quelle con il dentro in "plastica" e la valvola, per i chicchi sono ottime, ma penso vadano bene anche per il macinato.

Per il Geisha, saluta il portafogli XD
Papua ottimo, uno dei miei preferiti soprattutto se apprezzi l'acidità, mentre invece l'Indonesia è , a livello di aromi, una delusione, ma ha un corpo eccezionale, ed in effetti ha Catimor dentro che ho scoperto essere una arabica nata come ibrido con una varietà di Robusta. A mia moglie l'Indonesia piace molto, soprattutto per la colazione. Il mio consiglio è di non provarlo oggi perché il confronto col Geisha potrebbe fartelo voler buttare XD

Sui filtri ho visto la prova di Hoffman a riguardo: ne viene fuori che un po di differenza sul flusso la ha e forse, se non ricordo male, anche qualcosa sul gusto; per il flusso dovresti cambiare macinatura, ma senza macinino è ovviamente un problema.
Quelli linkati sono Made in Holland quindi mi pare proprio siano quelli incriminati.

Kronos The Mad
26-07-19, 10:53
Le loro buste son quelle con il dentro in "plastica" e la valvola, per i chicchi sono ottime, ma penso vadano bene anche per il macinato.

Per il Geisha, saluta il portafogli XD
Papua ottimo, uno dei miei preferiti soprattutto se apprezzi l'acidità, mentre invece l'Indonesia è , a livello di aromi, una delusione, ma ha un corpo eccezionale, ed in effetti ha Catimor dentro che ho scoperto essere una arabica nata come ibrido con una varietà di Robusta. A mia moglie l'Indonesia piace molto, soprattutto per la colazione. Il mio consiglio è di non provarlo oggi perché il confronto col Geisha potrebbe fartelo voler buttare XD

Sui filtri ho visto la prova di Hoffman a riguardo: ne viene fuori che un po di differenza sul flusso la ha e forse, se non ricordo male, anche qualcosa sul gusto; per il flusso dovresti cambiare macinatura, ma senza macinino è ovviamente un problema.
Quelli linkati sono Made in Holland quindi mi pare proprio siano quelli incriminati.Azzo :(

Speriamo bene per i filtri non pensavo ci fosse anche questa cosa sulla diversità della fabbrica :(

il_guru
26-07-19, 11:13
Azzo :(

Speriamo bene per i filtri non pensavo ci fosse anche questa cosa sulla diversità della fabbrica :(

Se ti interessa approfondire: https://youtu.be/0uggibTY0AE

Kronos The Mad
26-07-19, 11:14
Se ti interessa approfondire: https://youtu.be/0uggibTY0AEGrazie stasera do un occhiata :(

Quindi ora che mi ritrovo se va bene con quelli delle linguette mi attacco per un buon caffè? :(

Kronos The Mad
26-07-19, 11:14
Non sono approvate da Para e questo già mi turba

Kronos The Mad
26-07-19, 11:33
Va che bella roba

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190726/a635566518ca4438e4053de6daa71b9a.jpg

Para Noir
26-07-19, 12:14
sì scusa ieri mi è passato di mente la cosa dei filtri :asd: ma non puoi farci niente, a me una volta sono arrivati quelli giusti, la volta dopo quelli col tab :asd: se puoi prenderla nei coffee shop third wave meglio così almeno li vedi. Ma alla meno peggio li usi per i caffè che ti piacciono di meno, come faccio io. In teoria per Hario sono equivalenti, non è che siano merda. Però tendono ad allungare un po' il drenaggio per cui il caffè andrebbe macinato un po' più grosso. Ma ho anche la sensazione che filtrino leggermente di più (quindi è quasi come farsi una chemex che ha i filtri triplo strato :nod: )

Kronos The Mad
26-07-19, 14:33
sì scusa ieri mi è passato di mente la cosa dei filtri :asd: ma non puoi farci niente, a me una volta sono arrivati quelli giusti, la volta dopo quelli col tab :asd: se puoi prenderla nei coffee shop third wave meglio così almeno li vedi. Ma alla meno peggio li usi per i caffè che ti piacciono di meno, come faccio io. In teoria per Hario sono equivalenti, non è che siano merda. Però tendono ad allungare un po' il drenaggio per cui il caffè andrebbe macinato un po' più grosso. Ma ho anche la sensazione che filtrino leggermente di più (quindi è quasi come farsi una chemex che ha i filtri triplo strato :nod: )Lol :bua:

Kronos The Mad
26-07-19, 22:01
Ok sono riuscito a vedere e toccare con mano solo ora la roba asd

Figa come qualità, bella bella.

Ho provato il bollitore e direi che è apposto.

Appena sbuffa e si muove il coperchio vuol dire che l'acqua è a 100° giusto?

Para Noir
26-07-19, 22:14
Yep appena fa DINDIRINDINDINDIRINDIN sei good to go. Prima misuravo la temperatura ma alla fine appena la togli dal fuoco, scaldi tutto versando, metti il caffè e ora che lo bagni la prima volta l’acqua è scesa alla temperatura giusta (96 gradi)

ciro85
26-07-19, 22:41
Che mito Hoffman!! Lo slurp con l'acqua dei filtri!!

Kronos The Mad
26-07-19, 22:42
Yep appena fa DINDIRINDINDINDIRINDIN sei good to go. Prima misuravo la temperatura ma alla fine appena la togli dal fuoco, scaldi tutto versando, metti il caffè e ora che lo bagni la prima volta l’acqua è scesa alla temperatura giusta (96 gradi)Apposto direi asd

Hype per domani mattina

Kronos The Mad
26-07-19, 22:45
Comunque ora mi è venuto il dubbio di comprarmi una caraffa per usare l'acqua purificata in modo da non rompermi troppo il cazzo col calcare nel bollitore.

Metodi di pulizia consigliati?

A ogni uso naturalmente vado giù di sapone neutro, per il bollitore magari mi compro di quei spazzolini apposta + bicarbonato ogni tanto :pippotto:

WhiteMason
26-07-19, 23:23
>9000

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
27-07-19, 04:18
Ok asd

Fatto col Papua,
12 gr per 200 ml acqua di bottiglia

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190727/70eb6610d3b6f012b394a50edfea92de.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190727/65facdc7f1769d84d13c84173d4cf38c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190727/b34bf7a4a8e4dcd7341191cb531f5331.jpg

Prima volta :bua:

Kronos The Mad
27-07-19, 04:30
Forse ho sbagliato la fase del Bloom come si chiama, oggi dopo pranzo ci riprovo :bua:

Però è venuto meglio che bersi l'espresso con la macchina :snob:

ciro85
27-07-19, 05:37
Non sono pochini 12 grammi? Io con lo 02 non sto mai sotto i 16, 12 con l'aeropress.

Kronos The Mad
27-07-19, 06:04
Non sono pochini 12 grammi? Io con lo 02 non sto mai sotto i 16, 12 con l'aeropress.Ah boh avevo letto un consiglio di tenere 12 g per 200 ml :pippotto:

Para Noir
27-07-19, 08:38
Dipende quanta caffeina uno vuole assumere e quanto vuole bere. L'espresso italiano ha 7gr di caffè. Se uno vuole farsi l'equivalente di 2-3 caffè in un colpo non c'è problema, dipende anche dal fisico.

Ma quello è il filtro per il 03? È altissimo

Comunque com'è venuto? Amaro? Quanto tempo è stato a scendere tutto? Se sì a entrambe le ultime domande di solito si macina più grosso, per dire. Ad ogni modo è normale avere molta variabilità con la V60, dipende molto da come versi :asd: io uso lo stesso identico metodo sempre e a volte viene più buono altre meno buono :fag:

Video di uno bravo:


https://www.youtube.com/watch?v=xEtj6eekw0M

Zoro83
27-07-19, 10:13
http://map.thirdwavewichteln.com

Io proverei Orsonero e Cafezal che per ora nella mappa manca

Me li son segnati. Grazie :thumbup:

Edit: Orsonero ho visto che c'è nella mappa. Forse l'hanno messo da poco.

Kronos The Mad
27-07-19, 10:31
Dipende quanta caffeina uno vuole assumere e quanto vuole bere. L'espresso italiano ha 7gr di caffè. Se uno vuole farsi l'equivalente di 2-3 caffè in un colpo non c'è problema, dipende anche dal fisico.

Ma quello è il filtro per il 03? È altissimo

Comunque com'è venuto? Amaro? Quanto tempo è stato a scendere tutto? Se sì a entrambe le ultime domande di solito si macina più grosso, per dire. Ad ogni modo è normale avere molta variabilità con la V60, dipende molto da come versi :asd: io uso lo stesso identico metodo sempre e a volte viene più buono altre meno buono :fag:

Video di uno bravo:


https://www.youtube.com/watch?v=xEtj6eekw0M

Oddio ti giuro che filtro 02, ora mi fai venire dubbio che non me lo hanno mandato sbagliato, arrivo a casa e controllo...

Comunque per nulla fortemente amaro, qualche sentore di gusto amarognolo ma leggero, ho praticamente prima bagnato con acqua calda il filtro, la caraffa di conseguenza e con l'acqua buttata sulla tazza.

Poi ho messo un misurino di caffè cioè 12/14 gr e ho messo il doppio di acqua soora, ho aspettato poi circa 30/45 secondi e mosso piano con cucchiaio.

Poi ho versato la rimanenza piano circolare fino ad arrivare a circa 2 minuti mezzo / 3 minuti, arrivando piano a 200 ml


Mi sembra di aver fatto tutto giusto? :pippotto:

.edit

Para ho controllato i filtri e sono 02.
Ma sono enormi?
Non è che sono tarocchi? Rotfl

il_guru
27-07-19, 13:53
Io 12g sullo 02 fatti più volte senza problemi, funziona ottimamente.
Per quanto riguarda i filtri, in effetti anche il mio sborda un po’, ma nella foto in effetti sembra tanto più grosso, magari è solo l’inquadretura, oggi quando lo faccio faccio foto.
Il v60 in ceramica like a boss 😎

Per quanto riguarda il metodo: il bloom se vuoi smuoverlo col cucchiaino va smosso subito, non dopo aver aspettato 30 secondi, dopo 30 secondi devi riprendere con la versata normale. (Specifico solo perché non era chiaro l’ordine nella tua descrizione)

Per il resto sembra tutto ok a livello di descrizione del metodo, il caffè rimasto però sembra (non so se ombra o reale) completamente disomogeneo e scavato e non una bella superficie piatta: per migliorarlo, al di là del fare esperienza con il versare, dare un movimento al filtro, in pratica lo prendi ai lati con le due mani e fai leggermente ondeggiare, è la cosiddetta “Rao spin”

Kronos The Mad
27-07-19, 14:49
Io 12g sullo 02 fatti più volte senza problemi, funziona ottimamente.
Per quanto riguarda i filtri, in effetti anche il mio sborda un po’, ma nella foto in effetti sembra tanto più grosso, magari è solo l’inquadretura, oggi quando lo faccio faccio foto.
Il v60 in ceramica like a boss [emoji41]

Per quanto riguarda il metodo: il bloom se vuoi smuoverlo col cucchiaino va smosso subito, non dopo aver aspettato 30 secondi, dopo 30 secondi devi riprendere con la versata normale. (Specifico solo perché non era chiaro l’ordine nella tua descrizione)

Per il resto sembra tutto ok a livello di descrizione del metodo, il caffè rimasto però sembra (non so se ombra o reale) completamente disomogeneo e scavato e non una bella superficie piatta: per migliorarlo, al di là del fare esperienza con il versare, dare un movimento al filtro, in pratica lo prendi ai lati con le due mani e fai leggermente ondeggiare, è la cosiddetta “Rao spin”Sto riprovando ora per provare giusto Indonesia

Ecco i filtri

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190727/194e3704cced0bee9d3e819621362a70.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190727/dd9d9209e9eda6c982bf69e3adaf6956.jpg

Boh spuntano rotfl

Kronos The Mad
27-07-19, 15:03
Mh secondo me sbaglio qualcosa cioè non so fatto adesso

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190727/47aa63e700713b7e358de97ec770f3af.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190727/78e17df4106cfca0595643481d028586.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190727/6ce6e30ddd60b3927d3ec71552916c06.jpg

Adesso è abbastanza bollente, sento qualcosa di bruciato :pippotto:

Ho cercato di farlo omogeneo il livello :bua:

Forse sbaglio a girarlo col cucchiaio perché appena lo giro diventa una merda senza fare più bolle rotfl

Kronos The Mad
27-07-19, 15:09
No ok non sa di bruciato è giusto l'acqua bollente all'inizio :bua:

Mi sa che sto Indonesia non mi piace rotfl

Para Noir
27-07-19, 15:48
Boh devono essere ancora un altro tipo quei filtri, sembrano più alti e la confezione è diversa dalle mie. Ci sta che un caffè non piaccia. Tieni conto che troppo bollente non è buono, è meglio dopo 5 minuti che si raffredda un pochetto

il_guru
27-07-19, 15:51
No ok non sa di bruciato è giusto l'acqua bollente all'inizio :bua:

Mi sa che sto Indonesia non mi piace rotfl

Quell'Indonesia ha un corpo da paura, ma a livello di aromi latita purtroppo: sono tutti tendenzialmente erbacei. Secondo mia moglie, a cui piace molto, è il caffè ideale per far provare a qualcuno il caffè filtrato e farlo rendere conto che non è tutta acqua sporca.
Ideale come caffè a colazione secondo me.
C'è molto Catimor dentro, che ho scoperto essere nato come ibrido tra arabica e robusta per migliorare la resistenza del caffè in Indonesia, e si sente.

Io più tardi provo un Kenya, poi vi dico.

Stamattina invece, già che dovevo comprare il caffè, ho provato l'espresso che ancora non lo avevo provato in negozio, e devo dire che il Brasile che hanno è l'apice dell' espresso, proprio buono!

Mia moglie invece si è lanciata sul Geisha (3,50€ di espresso :bua: ) così ho potuto assaggiarlo: anche come espresso è fenomenale, ma penso possa spiazzare il consumatore medio, è quasi come bersi un succo di lamponi XD


Dimenticavo una nota sulla tua percolazione! Aspetto finale del caffè (inteso come slurry, non so il termine italiano): perfetto!

Kronos The Mad
27-07-19, 16:09
Boh devono essere ancora un altro tipo quei filtri, sembrano più alti e la confezione è diversa dalle mie. Ci sta che un caffè non piaccia. Tieni conto che troppo bollente non è buono, è meglio dopo 5 minuti che si raffredda un pochetto

Vuoi dire che hanno immesso nel mercato ancora un altro filtro diverso anche se sempre di marchio Hario? :/

Comunque si, lascerò raffreddare leggermente.

Il Papua promosso a pieni voti


Quell'Indonesia ha un corpo da paura, ma a livello di aromi latita purtroppo: sono tutti tendenzialmente erbacei. Secondo mia moglie, a cui piace molto, è il caffè ideale per far provare a qualcuno il caffè filtrato e farlo rendere conto che non è tutta acqua sporca.
Ideale come caffè a colazione secondo me.
C'è molto Catimor dentro, che ho scoperto essere nato come ibrido tra arabica e robusta per migliorare la resistenza del caffè in Indonesia, e si sente.

Io più tardi provo un Kenya, poi vi dico.

Stamattina invece, già che dovevo comprare il caffè, ho provato l'espresso che ancora non lo avevo provato in negozio, e devo dire che il Brasile che hanno è l'apice dell' espresso, proprio buono!

Mia moglie invece si è lanciata sul Geisha (3,50€ di espresso :bua: ) così ho potuto assaggiarlo: anche come espresso è fenomenale, ma penso possa spiazzare il consumatore medio, è quasi come bersi un succo di lamponi XD


Dimenticavo una nota sulla tua percolazione! Aspetto finale del caffè (inteso come slurry, non so il termine italiano): perfetto!

Si ecco sentore erbaceo, leggermente speziato mi chiedevo se ero scemo io :bua:

il_guru
27-07-19, 17:06
Sono contento ti piaccia il papua :D

Provato Kenya: molto interessante e direi promosso, ma voglio provarlo meglio. Acidità interessante, ma non troppo spinta, con aromi nella gamma dei frutti rossi.

Per quanto riguarda i filtri, no son giusti, ho fatto una foto ed in effetti son proprio così. In foto sembrano più grandi, ma dal vivo non mi da alcun fastidio la dimensione.

Già che ci sono vi mostro foto del mio setup

https://imgur.com/dN6OdeI.jpg

Kronos The Mad
27-07-19, 17:16
Para ho comprato la caraffa britta con i filtri sisi

Kronos The Mad
27-07-19, 17:17
Sono contento ti piaccia il papua :D

Provato Kenya: molto interessante e direi promosso, ma voglio provarlo meglio. Acidità interessante, ma non troppo spinta, con aromi nella gamma dei frutti rossi.

Per quanto riguarda i filtri, no son giusti, ho fatto una foto ed in effetti son proprio così. In foto sembrano più grandi, ma dal vivo non mi da alcun fastidio la dimensione.

Già che ci sono vi mostro foto del mio setup

https://imgur.com/dN6OdeI.jpgBello quel colore!

il_guru
27-07-19, 18:17
Bello quel colore!

Lo so *_* c’e Pure il misurino coordinato

Para Noir
27-07-19, 18:22
Eh sì si vede che è un packaging diverso. Comunque è vero, in foto sembravano più alti ma sono uguali ai miei.

Fatto bene a prendere la Brita vedrai, zero calcare e acqua di rubinetto meno dura

Io invece mi sono appena fatto un Japanese iced coffee con del Perù. 18 grammi di caffè 165 di acqua bollente su 110 grammi di ghiaccio (x2 persone):

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190727/d1ef2c449e6453d43279067ee103add3.jpg

Kronos The Mad
27-07-19, 20:12
Eh sì si vede che è un packaging diverso. Comunque è vero, in foto sembravano più alti ma sono uguali ai miei.

Fatto bene a prendere la Brita vedrai, zero calcare e acqua di rubinetto meno dura

Io invece mi sono appena fatto un Japanese iced coffee con del Perù. 18 grammi di caffè 165 di acqua bollente su 110 grammi di ghiaccio (x2 persone):

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190727/d1ef2c449e6453d43279067ee103add3.jpgApperò.

Spiegami sto caffè freddo, posso farlo anche con altre tipo appunto Papua ecc?

ciro85
27-07-19, 20:16
Fatto anche io ieri con un Etiopia, buono, mi era venuto un po' leggerino ma non male per niente, domani ci riprovo.
Pensavo che 12 grammi fossero pochi per il v60 perché non si sarebbe venuto a creare un letto di caffè abbastanza spesso.
So che con le macchine automatiche tipo Bunn il letto deve essere di almeno 2cm, erroneamente pensavo il discorso valido anche per il v60.

Para Noir
27-07-19, 20:29
Apperò.

Spiegami sto caffè freddo, posso farlo anche con altre tipo appunto Papua ecc?

Sì con quello che preferisci, le proporzioni sono circa quelle, avrai dell caffè freddo con poco ghiaccio, puoi aggiungerne ancora in caso. In teoria in sti casi si macina un po’ più fino per prolungare l’estrazione del caffè, dato che si fa con meno acqua, ma dovrebbe venire non male anche con quello già macinato che hai


Fatto anche io ieri con un Etiopia, buono, mi era venuto un po' leggerino ma non male per niente, domani ci riprovo.
Pensavo che 12 grammi fossero pochi per il v60 perché non si sarebbe venuto a creare un letto di caffè abbastanza spesso.
So che con le macchine automatiche tipo Bunn il letto deve essere di almeno 2cm, erroneamente pensavo il discorso valido anche per il v60.

Bah io ci ho fatto anche di meno con la V60 e veniva bene. Solo che mi dispiace consumare un filtro per troppo poco caffè, è quello il bello dell’aeropress

Kronos The Mad
27-07-19, 20:36
Sì con quello che preferisci, le proporzioni sono circa quelle, avrai dell caffè freddo con poco ghiaccio, puoi aggiungerne ancora in caso. In teoria in sti casi si macina un po’ più fino per prolungare l’estrazione del caffè, dato che si fa con meno acqua, ma dovrebbe venire non male anche con quello già macinato che hai



Bah io ci ho fatto anche di meno con la V60 e veniva bene. Solo che mi dispiace consumare un filtro per troppo poco caffè, è quello il bello dell’aeropressSono mongolo mi spieghi passo per passo l'estrazione per fare il caffè a freddo?
Così se è lo metto a estrarre che ho capito servono un po' di ore? :pippotto:

Para Noir
27-07-19, 21:48
Sono mongolo mi spieghi passo per passo l'estrazione per fare il caffè a freddo?
Così se è lo metto a estrarre che ho capito servono un po' di ore? :pippotto:

Ma non ne avevamo già parlato più sopra? :asd: tu ce l’hai premacinato quindi forse dovrai tenerlo meno ore. Direi 4-5 a temperatura ambiente (o 7-8 in frigo che rallenta l’estrazione). Prendi tot grammi e ci metti 12 volte tanto di acqua (es. 20g 240ml). Metti tutto in un vasetto e passato il tempo lo filtri con la V60. Questo è il cold brew che con l’acqua fredda estrae solo certe molecole.

Quello che ho fatto io prima è il Japanese iced coffee, che è esattamente quello che hai fatto tu oggi solo raffreddato all’istante dato che ci metti il ghiaccio nella brocca. È diverso dal cold brew perché l’acqua bollente estrae molecole diverse dai chicchi.

Alla fine hai due tipi diversi di caffè ghiacciato.

Kronos The Mad
27-07-19, 21:52
Ma non ne avevamo già parlato più sopra? :asd: tu ce l’hai premacinato quindi forse dovrai tenerlo meno ore. Direi 4-5 a temperatura ambiente (o 7-8 in frigo che rallenta l’estrazione). Prendi tot grammi e ci metti 12 volte tanto di acqua (es. 20g 240ml). Metti tutto in un vasetto e passato il tempo lo filtri con la V60. Questo è il cold brew che con l’acqua fredda estrae solo certe molecole.

Quello che ho fatto io prima è il Japanese iced coffee, che è esattamente quello che hai fatto tu oggi solo raffreddato all’istante dato che ci metti il ghiaccio nella brocca. È diverso dal cold brew perché l’acqua bollente estrae molecole diverse dai chicchi.

Alla fine hai due tipi diversi di caffè ghiacciato.Si è che stasera sono rincoglionito :bua:

Para Noir
27-07-19, 22:05
Ma allora ti serve più caffè! :nod:

Kronos The Mad
27-07-19, 22:18
Ma allora ti serve più caffè! :nod:Domani mattina, quasi quasi quasi provo iced japanese sisi

Stasera Amazon prime e birra artigianale :snob:

Kronos The Mad
28-07-19, 10:06
Ma allora ti serve più caffè! :nod:Ah poi ho trovato anche una tazza carina

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190728/554e02d4fde8cf4a636f9a42a66d406a.jpg

Kronos The Mad
28-07-19, 10:13
Ok para ho provato a dare ora il metodo iced japanese

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190728/2f58ed557ce56fad2431b56af61913af.jpg


Anche il livello caffè sta volta mi sembra ok

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190728/13f51b87b5c0a0b7dc77fd5b15949ba4.jpg


Bomba, buonissimo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190728/4ca878396de24f7cea6a4db52bb8f6e8.jpg

Anche l'acqua filtrata ha un sapore diverso

Para Noir
28-07-19, 11:16
told you :nod:

sembra venuta bene anche l'estrazione, hai imparato in fretta :asd: l'acqua filtrata è top, magari non quanto quella in bottiglia ma damn close

Kronos The Mad
28-07-19, 11:17
told you :nod:

sembra venuta bene anche l'estrazione, hai imparato in fretta :asd: l'acqua filtrata è top, magari non quanto quella in bottiglia ma damn close:snob:

La brocca è un po' che volevamo prenderla perché l'acqua che arriva qui da noi è di una buona fonte :sisi:

ciro85
29-07-19, 16:34
Voi preferite naturali o lavati??!

Para Noir
29-07-19, 16:40
Eh dovresti provare a cambiare il grado di macinatura, io di solito non vado sotto i 15 ma non si sembrava di notare grosse variabilità

Kronos The Mad
29-07-19, 16:50
Eh dovresti provare a cambiare il grado di macinatura, io di solito non vado sotto i 15 ma non si sembrava di notare grosse variabilitàIo per ora mi affido ai tipi dove compro :bua:

WhiteMason
29-07-19, 18:45
Voi preferite naturali o lavati??!
And everything can go wrong here

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

il_guru
29-07-19, 21:10
Voi preferite naturali o lavati??!

Non ho ancora provato abbastanza caffè per dirlo, soprattutto non ho ancora provato comparazioni dello stesso caffè trattato diversamente. Statisticamente, tra quelli che ho bevuto, la maggior parte di quello che mi son piaciuti sono naturali, ma credo sia un caso.

Para Noir
29-07-19, 22:44
Voi preferite naturali o lavati??!

Vale quello che avevo già scritto. I naturali sono incredibilmente buoni e strani. Sanno di bacche e vino. Però si assomigliano tutti, quindi mi piace cambiare con i lavati dove c’è più variabilità. Per cui 50/50 :sisi:

ciro85
30-07-19, 05:51
Io all'inizio preferivo i naturali, ora vado per i lavati, soprattutto Etiopia e Kenya.

ciro85
30-07-19, 17:02
Oggi prova di sensory! Naturale contro lavato!! Estratti allo stesso modo, quando li ho versati nei bicchieri mi sono perso e non ricordavo più quale fosse uno e quale l'altro, ma la differenza è abbastanza evidente anche per una mezza pippa come me! Naturale dolcissimo ma gusto piatto, lavato molto più acido ma più ricco.
I prossimi giorni proverò lo stesso caffè ma con diversi metodi di versaggio, sono curioso delle differenze che possono venir fuori! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190730/5a74aba8c5709fc0c8d9b951394a8014.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190730/d2e39837e1c251d61fc574a5d7cb75b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190730/8f904e70cd8a5c32517dd03c9ab6bfe7.jpg

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

KymyA
30-07-19, 17:05
Ma .. scusate... credevo dal titolo che IL fosse sinonimo di NEL e CAFFE' fosse sinonimo di CULO.
Ho capito male.
Vado via.


Miii... NERVOSETTI

Kronos The Mad
30-07-19, 17:14
Oggi prova di sensory! Naturale contro lavato!! Estratti allo stesso modo, quando li ho versati nei bicchieri mi sono perso e non ricordavo più quale fosse uno e quale l'altro, ma la differenza è abbastanza evidente anche per una mezza pippa come me! Naturale dolcissimo ma gusto piatto, lavato molto più acido ma più ricco.
I prossimi giorni proverò lo stesso caffè ma con diversi metodi di versaggio, sono curioso delle differenze che possono venir fuori! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190730/5a74aba8c5709fc0c8d9b951394a8014.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190730/d2e39837e1c251d61fc574a5d7cb75b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190730/8f904e70cd8a5c32517dd03c9ab6bfe7.jpg

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando TapatalkFigata.

Ma sono bicchieri per whisky? :pippotto:

ciro85
30-07-19, 17:39
Figata.

Ma sono bicchieri per whisky? :pippotto:Li ho presi per fare l'americano in realtà! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190730/6da6e73234d2bd8a724063225c7ab147.jpg

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Para Noir
30-07-19, 17:45
mai fatto prove one to one, proverò :nod:

parlami un po' di questi ultimi due bicchieri :uhm: filtro + ghiaccio e sopra latte montato a freddo? :uhm:

ciro85
30-07-19, 17:56
mai fatto prove one to one, proverò :nod:

parlami un po' di questi ultimi due bicchieri :uhm: filtro + ghiaccio e sopra latte montato a freddo? :uhm:A no no! Era per far vedere l'americano! Bitter, vermouth, essenza di Bergamotto, acqua gas, 1 CL di cold brew e velluto di arancia montato col frullino! Aria e velluto di Fabbri.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Para Noir
30-07-19, 18:16
ahaha minchia sembrava caffè

pare buono comq :nod:

WhiteMason
30-07-19, 18:23
Vai Para, voglio vedere il tuo lato nerd anche sui cocktail :smug:

Veramente bello quell'americano Ciro, bravo, invoglia :sisi:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

ciro85
30-07-19, 18:36
Se vi piace l'americano vi consiglio Bitter Rouge e vermouth Carlo Alberto (se Riserva ancora meglio), veramente buonissimi!

WhiteMason
30-07-19, 18:52
Facendo un calcolo, quanto denaro c'è in quell'americano, ciro?

Cioè, quanto costano quelle cose, uhm

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

ciro85
30-07-19, 19:14
Io ho usato Bitter Barbieri (economico, meno del Campari mi sa), Vermouth amaro Cocchi dopo teatro 15 euro, essenza Bergamotto 20 euro, Aria e Velluto 12 euro, sciroppo Arancia 4 euro. Proporzioni 4cl bitter, 4cl vermouth, 1 cl caffè freddo, 1 spruzzata essenza bergamotto, 3 cl acqua gas, 0,5 prodotto aria e velluto, 2 cl sciroppo arancia.
Secondo me in un cocktail bar lo paghi anche 10 euro, con bitter Rouge e riserva Carlo Alberto ci stanno tutti, costicchiano. Non so quantificare un prezzo unitario del drink che ho fatto sinceramente!

Para Noir
30-07-19, 19:22
A dire il vero i cocktail non mi prendono granché, rarissimamente li bevo fuori e se fatti bene costano (8-10 euro anche qui in culonia), ma non mi danno molta soddisfazione. Cioè buoni ma nemmeno mi ubriacano. Meglio il vino buono :sisi: un bel rosso barricato da 15°

il_guru
30-07-19, 21:17
Sensory in autonomia? Fico! Una volta ho fatto un cupping con quello che avevo in casa, ma prima o poi lo rifaccio meglio :D

Invece oggi ho fatto l’acquisto un po’ overkill

https://www.instagram.com/p/B0jY2IsoxEH/?igshid=bg1geapigl02

Ma è proprio figo *_*