Visualizza Versione Completa : [AMAZON] Star Trek: Picard | S3 | 16 Febbraio 2023
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
MrWashington
08-10-19, 12:12
Fuori ruolo perchè è fuori tempo massimo, chiaro che lui conosce Picard meglio di qualunque altro. Mi sono spiegato male (anche se ho messo l'immagine apposta, mi pareva abbastanza chiaro) ma non sono demente (grazie comunque, sempre gentilissimo) fino a questo punto
Non volevo offendere,mi dispiace.
Io sono il primo che aspetta con ansia questa serie, ma che sfrutti l'effetto nostalgia e un po' anche geriatria è oggettivo. Non è per forza un male, praticamente tutti i film della classica sono così, ma quel "galoppare tra le stelle è un gioco da giovani" detto dal personaggio di Shatner in tempi non sospetti mi risuona in testa praticamente dal primo annuncio della nuova produzione.
La devi contestualizzare quella frase di Kirk eh, era detta apposta perché era in piena crisi di mezz'età ed esistenziale.
Steward sarà a Lucca a presentare Picard, che colpo!
Steward sarà a Lucca a presentare Picard, che colpo!
attento al femore :jfs2:
E' la volta buona che vado a fare un po' di foto al LuccaCoso & Cosi
La devi contestualizzare quella frase di Kirk eh, era detta apposta perché era in piena crisi di mezz'età ed esistenziale.
Come Star Trek oggi :D
the devil's reject
24-10-19, 07:36
Andrei volentieri a Lucca a baciargli i piedi, ma mi sembra di aver capito che fanno una presentazione e basta, non dicono niente di autografi o foto.
Necronomicon
24-10-19, 08:34
Vabbè, se è là magari un po' di autografi li fa, penso sia normale
Troppa calca di sicuro. Sto diventando troppo vecchio per queste cose. :asd:
Galoppare tra comics & games è un gioco da giovani
(okay, la smetto)
Se avessi la possibilità (e 20 anni di meno :asd:) ci andrei di sicuro
Temo sia una cosa a inviti, comunque, oppure con prenotazione già esaurita un minuto prima dell'annuncio. Qualcuno va e ci fa sapere?
https://m.twitch.tv/videos/502429507?t=0h25m49s
Visto il trailer in italiano al cinema.
Hanno rimesso Alessandro Rossi a doppiare Picard. Mi stavo commuovendo.
E probabilmente lo vedrò in italiano anche solo per questo.
Drogato di FPS
30-12-19, 13:45
:smugdance:
Nightgaunt
31-12-19, 19:18
Visto il trailer in italiano al cinema.
Hanno rimesso Alessandro Rossi a doppiare Picard. Mi stavo commuovendo.
E probabilmente lo vedrò in italiano anche solo per questo.Stessa cosa anche per me, mi è scesa la lacrimuccia :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=ZivKtYsQ1ZY
ma esce anche da noi il 24, o mi devo incazzare? :|
ma esce anche da noi il 24, o mi devo incazzare? :|
Si..24 anche da noi...tra l'altro Alessandro Rossi ritorna come doppiatore di Picard :)
https://www.youtube.com/watch?v=PtQp9-iAmlE
Nightgaunt
09-01-20, 17:12
Ma esce completa o a puntate?
Io ci sto sperando con tutto il cuore, ma già lo so che arriveranno bordate sjw a curvatura 9000.
Det. Bullock
09-01-20, 19:28
Ma esce completa o a puntate?
Io ci sto sperando con tutto il cuore, ma già lo so che arriveranno bordate sjw a curvatura 9000.
Per quale ragione scusa? :asd:
L'ultimo Short Trek uscito "Children of MARS" è un mini-prequel di Picard :alesisi:
Dove si possono vedere gli short trek?
Necronomicon
11-01-20, 11:10
Di solito escono con il primo episodio della stagione su Netflix
Eh, ma Picard arriva su Prime e gli short trek di quest'anno riguardano sia la sua serie che Discovery... dove li pubblicheranno?
Dove si possono vedere gli short trek?
segui la scia di merda di discovery...
Non è ancora uscita e già è stata rinnovata ufficialmente una seconda stagione :terrore:
Va beh Stewart non è eterno, devono prendere decisioni rapide :asd:
in televisione ho visto la pubblicità della serie che viene promossa come Amazon original?
quindi se uno ha Prime lo può vedere?
Mi sono perso qualcosa?
Edit:
c'è scritto nel titolo!
però pensavo lo trasmettessero solo su CBS all access
comunque Amazon prime, 36 euro spesi bene
Necronomicon
16-01-20, 13:38
Sì, se hai prime esce il 24
interessante il corto
marte viene bombardato da una misteriosa forza aliena. La protagonista perde la madre che lavorava nei cantieri navali
interessante il corto
marte viene bombardato da una misteriosa forza aliena. La protagonista perde la madre che lavorava nei cantieri navali
La Dominion War non ha insegnato alla Federazione a difendere il Settore 001 a modo vedo :asd:
Più che altro la Federazione non può che collassare come fece l'Impero Romano (o anche l'Impero Galattico del ciclo delle Fondazioni): ha un territorio troppo vasto che non può che crollare sotto un'invasione esterna perché ingestibile militarmente o amministrativamente. Da questo punto di vista dovrebbero scendere a patti con le potenze vicine, già in DS9 citano una Federazione così estesa che per arrivare da un lato all'altro occorrono settimane a massima curvatura (quindi ANNI a velocità di crociera con rifornimenti costanti, tra l'altro).
Non ricordo se sia stato già chiesto... ma a quanto si sa daranno un episodio per volta, o tutto insieme?
Che in alcune ultime serie mi pare che amazon abbia scelto la prima via :sisi:
discovery su netflix era un espisodio per volta, penso sarà così anche con picard
comunque dopo le ultime rivelazioni dall'intervista di stewart non nutro molte speranze per la serie, la federazione isolazionista, ma mi facciano il piacere
vediamo, alla fine si cerca anche di attualizzare come star trek ha sempre cercato di fare
comunque dopo le ultime rivelazioni dall'intervista di stewart non nutro molte speranze per la serie, la federazione isolazionista, ma mi facciano il piacere
Pensaci però, anche in base a quel che dicevo prima: è l'unico modo che hanno per non collassare su se stessi alla fine...
Nightgaunt
19-01-20, 20:02
Immagino quindi dovremo sorbirci pistolotti su Trump, il muro, la brexit, i migranti e i bimbi trans, giusto?
Lord Brunitius
19-01-20, 20:39
Immagino quindi dovremo sorbirci pistolotti su Trump, il muro, la brexit, i migranti e i bimbi trans, giusto?
:asd:
Immagino quindi dovremo sorbirci pistolotti su Trump, il muro, la brexit, i migranti e i bimbi trans, giusto?È star trek, ci mancherebbe altro. Sei proprio inutile
Di quale corto state parlando? :look:
L'ultimo uscito, mi pare si chiami child of mars
Ah, ok. Parla di "ribelli Synth" se non ho letto male.
Sintetici? villain androidi?
Comunque il corto non è male, ma è praticamente tutto nel trailer
Ah, ok. Parla di "ribelli Synth" se non ho letto male.
Sintetici? villain androidi?
Comunque il corto non è male, ma è praticamente tutto nel trailer
vedremo come la gistuficano, non mi piace molto come punto di partenza
Tra l'altro
Picard viene citato come ammiraglio , quindi gli eventi del corto sono antecedenti a quelli della serie. Immagino sia questo attacco la famosa premessa per cui il protagonista si ritira a vita privata
Ci sono un paio di shot trek molto simpatici, a 'sto giro, comunque.
Tra l'altro
Picard viene citato come ammiraglio , quindi gli eventi del corto sono antecedenti a quelli della serie. Immagino sia questo attacco la famosa premessa per cui il protagonista si ritira a vita privata
Ci sono un paio di shot trek molto simpatici, a 'sto giro, comunque.
sì esatto, la bambina aliena dovrebbe essere la protagonista che va cercare aiuto proprio da Picard
https://oyster.ignimgs.com/wordpress/stg.ign.com/2020/01/star-trek-picard-children-of-mars.jpg?fit=bounds&width=640&height=480
carino quello dei triboli
Peccato per quello animato ambientato in Africa, che non c'entra nulla con la sf in generale ed è pure tecnicamente brutto. Gli altri sono piacevoli, quello dei triboli parecchio simpatico, idem quello del tardigrado.
La Dominion War non ha insegnato alla Federazione a difendere il Settore 001 a modo vedo :asd:
che ci vuoi fare: per molti, quelli ai quali i produttori purtroppo danno retta, star trek deve essere una serie di stampo essenzialmente antimilitarista a tutti i costi.
e da questo punto di vista preferisco di gran lunga il capitano jellico a picard.
Più che altro la Federazione non può che collassare come fece l'Impero Romano (o anche l'Impero Galattico del ciclo delle Fondazioni): ha un territorio troppo vasto che non può che crollare sotto un'invasione esterna perché ingestibile militarmente o amministrativamente.
non tanto per capacità tecnologica e militare, quanto per mancanza di volontà di fare quel che si dovrebbe attuare.
qua si apre la discussione "ma questo non è star trek" che ci trasciniamo dai film della seria classica. Così come star wars c'è la voglia di tenere l'immaginario trek intoccabile, quindi l'utopia di rodenberry deve essere preservata. Poi finalmente è arrivato ds9
Det. Bullock
20-01-20, 17:10
che ci vuoi fare: per molti, quelli ai quali i produttori purtroppo danno retta, star trek deve essere una serie di stampo essenzialmente antimilitarista a tutti i costi.
Boh, quello non è antimilatirismo, semmai è un pro-militarismo di riflesso dipingendo una società pacifista che fallisce.
Comunque parlano di "terroristi", non di una potenza straniera.
Fa molto 11 settembre (e tutto si può dire meno che gli USA siano pacifisti... quindi non credo sia quello il punto)
beh però da quello che si è visto parliamo di una vera e propria forza di invasione/attacco che non può essere ridotta a dei terroristi
Posso sognare eroticamente gli alieni dell'episodio della prima stagione che infestano la Flotta Stellare? :sbav:
Che alieni e quale prima stagione, sii più specifico che ne abbiamo un bel po', sia di alieni che di prime stagioni :D
Che alieni e quale prima stagione, sii più specifico che ne abbiamo un bel po', sia di alieni che di prime stagioni :D
https://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Star_Trek:_The_Next_Generation_(prima_s tagione)#Cospirazione
Cospirazione è uno degli episodi più disgustosi che io ricordi
- - - Aggiornato - - -
beh però da quello che si è visto parliamo di una vera e propria forza di invasione/attacco che non può essere ridotta a dei terroristi
La butto lì, i borg "defezionisti" di Hugh che tornano alla ribalta, o cose del genere. Il nome "synth" mi lascia perplesso.
la prima cosa che mi viene in mente è Data però
Vero. Il trailer insiste un po' su Data e B-4.
La pagina fb di Amazon Prime Italia risponde che verranno rilasciati singoli episodi, uno a settimana.
Drogato di FPS
20-01-20, 21:10
https://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Star_Trek:_The_Next_Generation_(prima_s tagione)#Cospirazione
Mh sì, chiaro :uhm:
Ma a quale corto vi riferite?
Questo?
https://www.youtube.com/watch?v=0KCMuCJvcT8
che ci vuoi fare: per molti, quelli ai quali i produttori purtroppo danno retta, star trek deve essere una serie di stampo essenzialmente antimilitarista a tutti i costi.
e da questo punto di vista preferisco di gran lunga il capitano jellico a picard.
non tanto per capacità tecnologica e militare, quanto per mancanza di volontà di fare quel che si dovrebbe attuare.
Beh, è lo spirito di Star Trek quello :sisi:
Non mancano razze bellicose e portate alla conquista violenta, ma lo spirito di fondo della Federazione è quello lì... altrimenti sarebbe un'altra cosa, imho.
Che poi in realtà la Federazione è anche una potenza militare... ne ha fatte di guerre, e le altre potenze del quadrante cmq la temono e la rispettano.
Diciamo che l'assurdo secondo me è quello di avere una flotta quasi esclusivamente di esploratori con famiglie al seguito... navi enormi tra l'altro, ed immagino costose dia per costruzione che per mantenimento.
Anche per una potenza pacifica come la federazione, probabilmente una flotta di navi simil Defiant (pochi uomini, maneggevoli, spartane e potenti) posizionate strategicamente in punti chiave, avrebbe senso avercele.
Posso sognare eroticamente gli alieni dell'episodio della prima stagione che infestano la Flotta Stellare? :sbav:
Eddai, ero riuscito con successo a rimuovere quella merda dalla mia memoria :bua:
Secondo me qualcuno aveva perso una scommessa ed ha dovuto pagare pegno, se no non mi spiego come possano essere usciti con una roba del genere, a suo tempo.
Nightgaunt
20-01-20, 22:01
Madonna ho visto il trailer nuovo su amazon e quando è uscito Riker mi sono messo a piangere, come se reincontrassi un vecchio amico perduto.
Speriamo che non gli facciano il trattamento Luke, perché su star wars la buttavo a ridere, qui molto meno.
Che dici Ceccazzo, la possiamo avere una serie normale o devono fare qualcosa di completamente diverso stile Monty Python?
Non lo so, tipo si scopre che Jean Luc è in realtà nero, o che Riker e Troy sono una coppia gay?
Eddai, ero riuscito con successo a rimuovere quella merda dalla mia memoria :bua:
Secondo me qualcuno aveva perso una scommessa ed ha dovuto pagare pegno, se no non mi spiego come possano essere usciti con una roba del genere, a suo tempo.
La prima stagione di TNG è piena di momenti cringe. Il punto più basso credo sia stato Codice d'Onore, con la popolazione retrograda dipinta come simil-impero-Ottomano che faceva i duelli rituali per la successione. Se non sbaglio la produzione si scusò col pubblico dopo aver trasmesso l'episodio e gli stessi attori lo ricordano con imbarazzo.
Ma a quale corto vi riferite?
Questo?
https://www.youtube.com/watch?v=0KCMuCJvcT8
Beh, è lo spirito di Star Trek quello :sisi:
Non mancano razze bellicose e portate alla conquista violenta, ma lo spirito di fondo della Federazione è quello lì... altrimenti sarebbe un'altra cosa, imho.
Che poi in realtà la Federazione è anche una potenza militare... ne ha fatte di guerre, e le altre potenze del quadrante cmq la temono e la rispettano.
Diciamo che l'assurdo secondo me è quello di avere una flotta quasi esclusivamente di esploratori con famiglie al seguito... navi enormi tra l'altro, ed immagino costose dia per costruzione che per mantenimento.
Anche per una potenza pacifica come la federazione, probabilmente una flotta di navi simil Defiant (pochi uomini, maneggevoli, spartane e potenti) posizionate strategicamente in punti chiave, avrebbe senso avercele.
Eddai, ero riuscito con successo a rimuovere quella merda dalla mia memoria :bua:
Secondo me qualcuno aveva perso una scommessa ed ha dovuto pagare pegno, se no non mi spiego come possano essere usciti con una roba del genere, a suo tempo.
Meglio non approfondire certi argomenti se no non se ne esce più :asd:
La Federazione belle intenzioni è una società utopistica (per i nostri standard) ed è da prendere cosi com'è senza farsi troppe domande, perché appena ti metti a scavare scopri che tutta la parte socio-economica di star trek non si sa come fa a stare in piedi :bua: ci sono così tante incongruenze e falle logiche che manderebbero al manicomio qualsiasi economista :asd:
Ma dopotutto non è quello il vero fulcro di ST lo sono i vari equipaggi e le loro tante grandi/piccole avventure, i drammi etici e morali ecc, per il resto sorridi e annuisci :asd: e lo dico da gran fan di star trek :sisi:
Beh, in DS9 hanno sfatato questa patina di volemose bene con la sezione 31 e un po' di altre birichinate, la cosa mi aggradava abbastanza
Nightgaunt
20-01-20, 23:37
Sei davvero un cretinoAndiamo dai, si scherza un po'!
Meglio non approfondire certi argomenti se no non se ne esce più :asd:
La Federazione belle intenzioni è una società utopistica (per i nostri standard) ed è da prendere cosi com'è senza farsi troppe domande, perché appena ti metti a scavare scopri che tutta la parte socio-economica di star trek non si sa come fa a stare in piedi :bua: ci sono così tante incongruenze e falle logiche che manderebbero al manicomio qualsiasi economista :asd:
Ma dopotutto non è quello il vero fulcro di ST lo sono i vari equipaggi e le loro tante grandi/piccole avventure, i drammi etici e morali ecc, per il resto sorridi e annuisci :asd: e lo dico da gran fan di star trek :sisi:
Beh si, diciamo che il lato economico non è mai stato approfondito... e tutto sommato non è neanche così importante che lo sia :sisi:
Quel che sappiamo è che non esiste il denaro e la gente lavora per migliorare se stessa e trovarne soddisfazione.
Possiamo buttarla sul fatto che si parla di un fiorente conglomerato di pianeti che trova tutto ciò che gli serve nel loro immenso territorio e bon :asd:
Lato politica internazionale viceversa, più di qualcosa è stato detto.
E nelle serie "moderne", bene o male qualche macchia su questa "utopia" viene mostrata :sisi:
Vedi appunto la già citata Sezione 31, alcune vicende poco note, la parte di cardiassa ed i maquis ecc...
già il fatto di avere i replicatori per qualsiasi cosa... comunque preferisco una federazione più realistica che l'utopia dlla serie classica o di TNG
ign mi spara uno spoiler in home :sad: lo riporto per i più curiosi
"Seven I think holds Starfleet and the Federation in large part responsible for much of it," she said. "The universe is a mess and I think she initially sees Picard as a representation of that. She's been working ... with sort of a group of freedom fighters called the Fenris Rangers who are trying to keep some semblance of order in the mess that is the galaxy."
It's not clear right now what the Fenris Rangers are, but Fenris is a wolf in Norse mythology, and we know the Picard show is also focusing on the plight of the Romulans after their sun was destroyed in the 2009 Star Trek film. Romulus of course also takes its name from mythology, the Roman tale of Romulus and Remus who were nursed as infants by a wolf.
La S31 però era stata abusata, e lo è tutt'ora con Discovery. Vorrei vedere idee nuove, for a change, e anche basta con i Borg. Ok, hai creato un gruppo di cattivi cazzuti che altre serie TV ti invidiano da sempre, però non puoi usare sempre quelli...
Anche i Klingon mi sono venuti sul cazzo alla lunga...
Meglio non approfondire certi argomenti se no non se ne esce più :asd:
La Federazione belle intenzioni è una società utopistica (per i nostri standard) ed è da prendere cosi com'è senza farsi troppe domande, perché appena ti metti a scavare scopri che tutta la parte socio-economica di star trek non si sa come fa a stare in piedi :bua: ci sono così tante incongruenze e falle logiche che manderebbero al manicomio qualsiasi economista :asd:
Ma dopotutto non è quello il vero fulcro di ST lo sono i vari equipaggi e le loro tante grandi/piccole avventure, i drammi etici e morali ecc, per il resto sorridi e annuisci :asd: e lo dico da gran fan di star trek :sisi:
Appunto, un bel chissenefrega scusa? :asd: Come starà in piedi l'economia? Vista che sta in piedi il motore a curvatura, magari avranno trovato il modo di fare funzionare entrambi :bua:
Appunto, un bel chissenefrega scusa? :asd: Come starà in piedi l'economia? Vista che sta in piedi il motore a curvatura, magari avranno trovato il modo di fare funzionare entrambi :bua:
no ma infatti, dicevo solo di non addentrarsi troppo nelle cose e godersi il buono che ST ha da offrire, anche perché dopo tante serie prese in mano da centinaia di persone e normale che le cose non quadrino tanto :asd:
Premesso che la storia del "lavoro per migliorare me stesso" non potrebbe MAI funzionare.
Perché anche accettando che TUTTI i mondi della Federazione lavorino in questo modo, il problema è quando la Federazione, volente o nolente, si interfaccia con altre culture. Ecco allora che viene fuori in DS9 che serve il latinum, sennò non mangi nè al Replimat né da Quark. E con Bajor, mondo non federale, come ti interfacci?
Mettendo da parte quello non vedo la difficoltà di gestire un'enorme flotta con costi altissimi. Anche in Stellaris si può fare, ed è abbastanza verosimile. Il problema è che anche con una Flotta gigantesca, o tieni un sacco di astronavi ferme in ogni singolo sistema o sei indifendibile. Esattamente come crollò l'Impero Romano.
Che la Federazione se ne accorga e decida di cambiare approccio difensivo non è assurdo, e certo non sarebbe da gridare allo scandalo, mentre una generazione più anziana (Picard ha 90 anni secondo la cronologia ufficiale durante gli eventi di "Picard") stenta ad accettarlo, anche giustamente.
Premesso che la storia del "lavoro per migliorare me stesso" non potrebbe MAI funzionare.
Perché anche accettando che TUTTI i mondi della Federazione lavorino in questo modo, il problema è quando la Federazione, volente o nolente, si interfaccia con altre culture. Ecco allora che viene fuori in DS9 che serve il latinum, sennò non mangi nè al Replimat né da Quark. E con Bajor, mondo non federale, come ti interfacci?
.
ecco questo era quello che da ragazzo mi mandava ai pazzi di ds9, una società senza alcuna forma di denaro che si interfacciava con altre dove il denaro era ancora lal abase della loro società....il mio cervello si ingrippava :asd:
Tra l'altro
Picard viene citato come ammiraglio , quindi gli eventi del corto sono antecedenti a quelli della serie. Immagino sia questo attacco la famosa premessa per cui il protagonista si ritira a vita privata
.
No. :nono:
Picard retired from Starfleet after a mysterious and traumatic event (per an interview with The Hollywood Reporter, that event is the destruction of Romulus)
beh penso che tutti i componenti della Federazione siano stipendiati, comunque il lavoro c'è: nella serie tv ci sono miniere, colonie agricole, cantieri navali... il vero problema è chi rimane sulla terra a cazzeggiare che si prende il reddito di cittadinanza.
beh penso che tutti i componenti della Federazione siano stipendiati, comunque il lavoro c'è: nella serie tv ci sono miniere, colonie agricole, cantieri navali... il vero problema è chi rimane sulla terra a cazzeggiare che si prende il reddito di cittadinanza.
no, se non c'è denaro come fanno a pagare gli stipendi? in frutta e verdura? :asd:
Ripeto: per il bene della sospensione dell'incredulità e della discussione facciamo finta che quella storia non esista (la citano solo in Star Trek IV, Primo Contatto e nell'episodio "La Zona Neutrale" di TNG a fronte di centinaia di altre ore dove dicono altro).
Nelle interviste non lo dicono mai palesemente, e ci mancherebbe, ma tutti sono stati ben contenti quando il buon Gene si è "fatto da parte" con le sue idee durante la IV stagione di TNG. :asd:
no, se non c'è denaro come fanno a pagare gli stipendi? in frutta e verdura? :asd:
sì chiaro che con le informazioni che abbiamo possiamo solo fare ipotesi, però non credo che non ci fosse un'economia parallela per, appunto, commerciare con razze non utopistiche
Comunque se proprio vogliamo essere NERD al quadrato, il suono dell'allarme rosso nello short trek è ROMULANO, non federale. :facepalm:
https://www.trekcore.com/audio/aliensounds/romulan_alarm.mp3
Necronomicon
21-01-20, 12:06
Io ho sempre immaginato che con l'esistenza del replicatore, semplicemente si fosse passati a una economia di scambio e baratto. Magari con crediti "replicatore" che insomma, se vuoi replicare un 65 pollici ti tocca lavorare in miniera
Il fatto che nella serie esistano replicatori a portata di chiunque ed energia virtualmente illimitata rende i beni di valore praticamente nullo, perché chiunque può ricreare qualsiasi cosa a costo zero.
Immagino che l'economia si possa essere adattata diventando sempre più digitale per poi evolvere in qualcosa di completamente diverso. Per gli scambi interspecie si sono inventati il latinum perché ha una struttura che non può essere replicata (o almeno mi pare l'idea fosse quella)
Premesso che la storia del "lavoro per migliorare me stesso" non potrebbe MAI funzionare.
Perché anche accettando che TUTTI i mondi della Federazione lavorino in questo modo, il problema è quando la Federazione, volente o nolente, si interfaccia con altre culture. Ecco allora che viene fuori in DS9 che serve il latinum, sennò non mangi nè al Replimat né da Quark. E con Bajor, mondo non federale, come ti interfacci?
Mettendo da parte quello non vedo la difficoltà di gestire un'enorme flotta con costi altissimi. Anche in Stellaris si può fare, ed è abbastanza verosimile. Il problema è che anche con una Flotta gigantesca, o tieni un sacco di astronavi ferme in ogni singolo sistema o sei indifendibile. Esattamente come crollò l'Impero Romano.
ecco questo era quello che da ragazzo mi mandava ai pazzi di ds9, una società senza alcuna forma di denaro che si interfacciava con altre dove il denaro era ancora lal abase della loro società....il mio cervello si ingrippava :asd:
Beh, basta accettare l'ipotesi di risorse "infinite" (o quantomeno più che abbondanti per fare tutto), e poi bene o male torna quello che vuoi.
C'è il buon vecchio scambio, che può tradursi in commercio con il latinum verso le specie esterne, e bon.
Diciamo che il discorso "no money" potrebbe essere una cosa essenzialmente interna, con maggiori sfumature solo nei mondi di confine.
Certo il discorso del "lavoro per migliorare me stesso" imho vale fino ad un certo punto... perchè poi ci sarà pur sempre quel lavoro particolare che nessuno vuole fare ma che è necessario.
Anche se possiamo sempre ipotizzare che i lavori di merda li facciano le macchine e via :asd:
Sulla questione difensiva: è sufficiente avere una rete di sensori periferici e concentrazioni di navi "da guerra" nei punti giusti, strategici.
Chiaro che se devi spostarti da un lato all'altro della federazione ci metti una vita, ma se hai dei gruppi di intervento nei punti giusti, poi a curvatura ci metti poco ad andare dove serve davvero.
Fermo restando le navi "normali" che cmq viaggiano per la federazione, possono alla bisogna fare da prima linea e poi fare massa nel caso serva davvero.
Poi vabbeh, la chiave di tutto è quanti confini devi difendere.
Perchè è chiaro che se sei circondato da nemici sul punto di aggredirti è un discorso: finisci necessariamente per disperderti senza riuscire a proteggere davvero nulla.
Ma se i confini realmente caldi sono circoscritti, li basta una difesa "standard" su tutto il resto per poi concentrarti maggiormente dove serve davvero.
Beh, basta accettare l'ipotesi di risorse "infinite" (o quantomeno più che abbondanti per fare tutto), e poi bene o male torna quello che vuoi.
C'è il buon vecchio scambio, che può tradursi in commercio con il latinum verso le specie esterne, e bon.
.
no, per niente :asd:
adesso non entro nel dettaglio, anche perché non ricordo quasi nulla :bua: , ma ai tempi della scuola sui forum di trekker ci eravamo messi li ad analizzare la cosa in maniera più seria, e la cosa non stava minimamente in piedi, anche ipotizzando una società veramente utopistica senza grillini o truffatori di mezzo a rovinare le cose :asd:
ma poi alla fine si fottesega e amen :sisi: parte del divertimento era proprio trovare queste incongruenze, ma alla fine non inficia la qualità della serie perché appunto il fulcro è altro.....poi vabbeh ci sono serie migliori di altre :asd:
Det. Bullock
21-01-20, 15:44
beh però da quello che si è visto parliamo di una vera e propria forza di invasione/attacco che non può essere ridotta a dei terroristi
Una cosa che ho notato con gli americani è che tendono a fare finta che i terroristi siano molto più organizzati e attrezzati di quanto siano in realtà e questa tendenza diventa ancora più caricaturale nelle versioni allegoriche.
mmh non sono d'accordo: i maquis e i bajoriani non erano così organizzati, davano proprio l'idea di piccole bande
Det. Bullock
21-01-20, 16:58
mmh non sono d'accordo: i maquis e i bajoriani non erano così organizzati, davano proprio l'idea di piccole bande
Erano pre-11 Settembre, adesso se noti come minimo i terroristi sono i Talebani high tech di NCIS.
I poveretti non riescono a concepire di essere stati fatti fessi da una banda di zeloti che si trombano le capre.
Ma guarda che i terroristi mica arrivano dall'Alabam... ah, no, ok ho capito.
Nightgaunt
22-01-20, 21:27
Ok, rivisto Nemesis giusto per.
Ora che mi vedo prima della serie, quanti e dove sono questi corti?
I corti sono sei, ma solo uno è dedicato a Picard, "Children of Mars"* gli altri sono legati a Discovery. Al momento solo su CBS Video, ammicc ammicc... :look:
*In realtà il trailer racconta praticamente tutto il corto, quindi...
considerazioni, senza spoiler, sui primi due episodi
https://www.tomshw.it/culturapop/i-funko-pop-in-offerta-su-amazon-questa-settimana/
Nightgaunt
23-01-20, 16:58
Ok, vedo solo questo Children of Mars, tanto Discovery non è canon.
tanto sono i film di jj in picard, quindi...
Ok, vedo solo questo Children of Mars, tanto Discovery non esiste.
esattfix
Io gente non sto più nella pelle. Era dal primo episodio di DS9 visto su Raiuno in prima serata nel 1995 che non ero così eccitato per un nuovo prodotto di Star Trek.
considerazioni, senza spoiler, sui primi due episodi
https://www.tomshw.it/culturapop/i-funko-pop-in-offerta-su-amazon-questa-settimana/
I Funko Pop? Really?
Forse volevi linkare questo: https://www.tomshw.it/culturapop/star-trek-picard-amazon-anteprima/
:asd:
rotfl mica me n'ero accorto
Primo episodio in breve: per tre quarti ti fa sperare che sia una figata, poi diventa Discovery.
Primo episodio in breve: per tre quarti ti fa sperare che sia una figata, poi diventa Discovery.
Anche no. Cosa te lo fa pensare?
La conclusione è anche coerente con la storia di Star Trek Online, che è sinceramente una degna narrazione della continuity di TNG e compagnia.
L'unica cosa che non torna è la Starfleet Security che ci mette una vita a intervenire ogni volta, in un contesto che ha il teletrasporto. :asd:
:uooo: Vista la prima...per ora va. vediamo come procede.
https://www.youtube.com/watch?v=bXutB-zmn8s
Necronomicon
24-01-20, 11:49
Non ho capito se mi sia piaciuta, ma almeno non mi ha fatto cagare.
Non ho capito se mi sia piaciuta, ma almeno non mi ha fatto cagare.detto dal Necro è già tanta roba :snob:
È molto autocelebrativa e costruita su misura per i fan, ma ha anche elementi nuovi. Per adesso non saprei dire, ma se il resto della serie riesce a raggiungere un giusto equilibrio tra le due ci sono forti possibilità che ne esca qualcosa di molto buono.
Comunque sia Stewart è un signor attore e la differenza con altri protagonisti si vede
Necronomicon
24-01-20, 12:45
Secondo me come primo episodio è un po' debole. Certo, loro dicono "il personaggio lo si conosce già quindi bando alle ciance"... Ma introducono tante cose che da fan minore (non sono uno sfegatato) avrei preferito vedere approfondite meglio subito.
the devil's reject
24-01-20, 12:59
Devo dire che anche a me è piaciuto. Sarà il fattore nostalgia a palate, ma per ora funziona abbastanza e mi ha incuriosito. Sono ancora molto cauto, perché ci sono molte cose che possono facilmente diventare poco credibili... bisogna vedere dove lo porteranno gli sceneggiatori e se mi sciupano Picard mi spezzano il cuore. Ma alla prima sono sopravvissuto e sono felice visti i vari discovery e into darkness.
Certo che Sir Patrick è proprio vecchio, usano le controfigure anche per fargli fare due gradini :cattivo:
Ah ma solo una alla volta?
Uffi io volevo maratonare :uhm:
Necronomicon
24-01-20, 14:16
Francamente un primo episodio doppio sarebbe stato più adatto, secondo me.
Nightgaunt
24-01-20, 17:49
rotfl mica me n'ero accortoROTFL Ceccazzo però così mi provochi :asd:
Pazzesco, ho iniziato la visione bello tranquillo ma durante il proseguimento questo primo episodio mi ha tirato fuori nostalgia e ricordi a palate, avevo seppellito da anni le mie memorie sula saga e su quanto mi piaceva, non ricordavo davvero e ammetto di aver avuto i brividi per quasi tutta la durata...
cioè, mi ha fatto ritornare ragazzino, quando mi svegliavo alle 6 del mattino per vedere next generation alla tv, e quando volevo comprarmi i modellini dell'Enterprise :frigna:
Beh beh beh, come inizio non é per niente male, sicuramente ha un taglio diverso, più moderno (e non parlo sono delle fasi action) ma non deve essere necessariamente uguale alle varie serie di star trek per essere un buon star trek, sicuramente è ancora presto per esultare, basta poco per mandare tutto in vacca :bua:..... E si mi ha fatto venire voglia di riguardare tng anche a me :asd:
Certo che ricorda tantissimo logan :asd: (e non è un male) ci manca solo un canadese burbero dal cuore d'oro esperto coi coltelli :snob:
Ecco se devo fare una piccolissima critica, non mi ha garbato molto
il fatto di aver sacrificato subito la prima sorella per poi sostituirla subito, giusto per fare il colpo di scena.... E che mi sembra sia stata sacrificata e dimenticata troppo in fretta :uhm: o almeno mi ha dato questa impressione, che poi non è detto che sia effettivamente morta :asd: magari ha uno scheletro di adamantio :asd3:
Necronomicon
24-01-20, 19:41
Più che altro non si capisce perché prima
vogliano catturarla, mentre dopo solo ucciderla
Necronomicon
24-01-20, 19:44
Pazzesco, ho iniziato la visione bello tranquillo ma durante il proseguimento questo primo episodio mi ha tirato fuori nostalgia e ricordi a palate, avevo seppellito da anni le mie memorie sula saga e su quanto mi piaceva, non ricordavo davvero e ammetto di aver avuto i brividi per quasi tutta la durata...
cioè, mi ha fatto ritornare ragazzino, quando mi svegliavo alle 6 del mattino per vedere next generation alla tv, e quando volevo comprarmi i modellini dell'Enterprise :frigna:Quello che più stupisce è che un personaggio con difetti, la vecchiaia in questo caso, possa comunque reggere meglio una serie Trek "personale" della miracolata della Discovery.
Nightgaunt
24-01-20, 19:45
Come siamo messi a sjw madness?
Trump, muro, migranti, Greta, brexit?
Come siamo messi a sjw madness?
Trump, muro, migranti, Greta, brexit?
Per il momento siamo ben al di sotto dei livelli di guardia :sisi:
abbiamo esattamente quello che dice lui, Trump e migranti (in questo caso rifugiati). E' uno dei temi portanti della puntata e di Picard. Abbiamo anche tutta l'intervista della giornalista di fox news a menargliela.
Naturalmente questo è un problema (per lui). La protagonista ha tratti asiatici, quindi non va bene nemmeno quello perchè è una forzatura per vendere in cina (cit.)
Il buon capitano è un vecchietto e non fanno nulla per nasconderlo, è stato gestito abbastanza bene
x23 mi è piaciuta (faceva le stesse mosse :asd: )
Piaciuta molto, effetto nostalgia inevitabile ma senza spiattellarlo per coprire buchi di narrazione, è lì ma non invadente.
Grande numero 1 :asd:
Speravo onestamente in almeno 2 puntate almeno la prima sera, si sa quante ne sono previste che non mi ricordo?
Nightgaunt
24-01-20, 22:52
L'asiatica mi va pure bene, basta che non cominci a bypassare il compressore dell'Enterprise davanti a LaForge :asd:
Cavolo avevo proprio dimenticato LaForge, era proprio un'altra epoca, in cui i neri in TV erano persone normali come gli altri e non ci facevi caso...
L'asiatica mi va pure bene, basta che non cominci a bypassare il compressore dell'Enterprise davanti a LaForge :asd:
Cavolo avevo proprio dimenticato LaForge, era proprio un'altra epoca, in cui i neri in TV erano persone normali come gli altri e non ci facevi caso...
Ed era pure diversamente abile :wtf:
:asd:
Vi ricordo che è star trek
Va beh che c'entra, lì è la qualità della serie. Nemmeno Luther ci facevi caso fosse nero.
Vista la prima.
Direi che complessivamente mi è piaciuta, ed è stato in parte un ritorno a casa, ma c'è qualche passo della trama che credo mi sia sfuggito: forse ora ho troppo sonno :bua:
Se non ricordo male, tutta la parte della distruzione di Romulus viene da uno dei film di JJ... sbaglio?
Credo di averlo visto una volta sola, non ricordo molto :mah:
Si parla anche dell'operazione di salvataggio da parte della Federazione, o questa è tutta farina di questo primo episodio?
E non mi è ben chiaro che colpe abbia Picard nella distruzione di Marte, per come l'hanno posta.
Lui ha spinto per mettere insieme una forza di salvataggio a favore di Romulus.
Ma che collegamento c'è tra questo e l'attacco dei sintetici? :mah:
In pratica mentre la Federazione era distratta dalle operazioni di salvataggio, i sintetici hanno approfittato per attaccarli?
Sarebbe qui la responsabilità?
Mi sembra un po forzata, come cosa :mah:
E per quale motivo l'attacco dei sintetici ha poi bloccato il salvataggio dei Romulani?
Ma poi scusate, da quando i romulani hanno il sangue corrosivo di alien? :look:
Non la ricordavo sta cosa
e quando volevo comprarmi i modellini dell'Enterprise :frigna:
Il mio è lì, ancora sulla scrivania, sopravvissuto a 3 cadute (tra sorella e gatti :bua: ) e rimontato ogni volta.
Facevo il liceo... e mi sono innamorato di Star Trek con questo capitano :frigna:
Quanti ricordi, mamma mia.... quanti ricordi.
L'operazione di salvataggio è un'idea di questa serie, e di Picard stesso.
Mentre la facevano, con migliaia di navi alla Dunquerque, hanno lasciato scoperto il settore 001 e un gruppo di sintetici incazzati per come è finito Detroit Become Human hanno fatto pulito di Utopia Planitia. La Federazione ha quindi richiamato tutte le navi a difendere i confini, e fanculo i Romulani, ci pensino i libici, ehm, i Klingon.
Il sangue corrosivo è una discreta minchiata, era più lore-friendly il disgregatore sovraccarico, come fanno spesso i Romy quando sono in difficoltà.
Tra l'altro ok i cloaking device portatili per cui la polizia vede solo il vecchio che gioca a nascondino, per carità, ma un botto di esplosione come quella o prova ad occultarla.
Va beh che c'entra, lì è la qualità della serie. Nemmeno Luther ci facevi caso fosse nero.
ma questo è chiaro, volevo ribadire l'ovvietà che se uno si chiede se ci sono o meno certe tematiche, o "minoranze", è da sciocchi ben sapendo che star trek è nato proprio per mettere in scena questo tipo di argomenti. Poi come vengano gestiti è tutta un'altra cosa, ma quanto meno sai che ci saranno
- - - Aggiornato - - -
L'operazione di salvataggio è un'idea di questa serie, e di Picard stesso.
Mentre la facevano, con migliaia di navi alla Dunquerque, hanno lasciato scoperto il settore 001 e un gruppo di sintetici incazzati per come è finito Detroit Become Human hanno fatto pulito di Utopia Planitia. La Federazione ha quindi richiamato tutte le navi a difendere i confini, e fanculo i Romulani, ci pensino i libici, ehm, i Klingon.
Il sangue corrosivo è una discreta minchiata, era più lore-friendly il disgregatore sovraccarico, come fanno spesso i Romy quando sono in difficoltà.
Tra l'altro ok i cloaking device portatili per cui la polizia vede solo il vecchio che gioca a nascondino, per carità, ma un botto di esplosione come quella o prova ad occultarla.
sì sono d'accordo con l'ultima parte: scelta e motivazione quanto meno discutibile
L'asiatica mi va pure bene, basta che non cominci a bypassare il compressore dell'Enterprise davanti a LaForge :asd:
Cavolo avevo proprio dimenticato LaForge, era proprio un'altra epoca, in cui i neri in TV erano persone normali come gli altri e non ci facevi caso...Ma va che se mettessero un personaggio come LaForge adesso, tu saresti qua a dire "Ecco il nero non vedente per soddisfare la quota disabili e minoranze allo stesso tempo, ovviamente bravissimo e super esperto di tutto" :asd:
"Lei non ha la mimima idea di cosa sia Dunquerque" è stato probabilmente il momento più alto dell'episodio
Il sangue corrosivo è una discreta minchiata, era più lore-friendly il disgregatore sovraccarico, come fanno spesso i Romy quando sono in difficoltà.
Il sangue corrosivo l'ho inteso come un indizio che non fossero propriamente romulani, magari modificati geneticamente o robe simili. Vedremo.
Tra l'altro ok i cloaking device portatili per cui la polizia vede solo il vecchio che gioca a nascondino, per carità, ma un botto di esplosione come quella o prova ad occultarla.
Io ho pensato che in qualche modo la polizia fosse coinvolta nella cospirazione. Difficile anche da spiegare come mai sia stato riportato a casa sua ancora privo di sensi senza nemmeno interrogarlo.
Voglio lo spin off CSI star trek, per vederla dal punto di vista della polizia :sisi:
bello vedere la città di boston e parigi, affascinante
Il sangue corrosivo l'ho inteso come un indizio che non fossero propriamente romulani, magari modificati geneticamente o robe simili. Vedremo.
Io ho pensato che in qualche modo la polizia fosse coinvolta nella cospirazione. Difficile anche da spiegare come mai sia stato riportato a casa sua ancora privo di sensi senza nemmeno interrogarlo.
Sì, pensa che per un minuto buono ho pensato che il vecchio fosse andato completamente fuori di testa e avesse immaginato tutto :asd:
La Sindrome Irumodica, sarebbe stato un tocco di classe, per poi presentargli il "vero" androide nell'episodio dopo, dove avrebbe faticato ad accettare la realtà pensando fosse di nuovo demenza senile. :asd:
Che poi un conflitto armato non tanto in un tetto qualsiasi, che ci sta succeda, ma sopra una struttura della Flotta Stellare. Complimenti al capo della sicurezza, credo sia il Tenente Comandante Johnny English. :asd:
Necronomicon
25-01-20, 14:47
Lo sputo
sarà un'infezione Borg?
per me semplicemente
è una sorta di potenziamento, l'evoluzione della classica capsula di cianuro diciamo :sisi: immagino fosse una squadra speciale preparata per il recuper della ragazza.....che poi tanto speciale non era visto che si è fatta arare come nulla fosse :asd:
non ci sono più i potenziamenti di una volta :no:
Sulla differenza di approccio 1°/2° scontro
Magari una volta che si sono resi conto di come mena quella :chebotta: le RoE sono passate semplicemente da "catturare/interrogare" a "uccidere"... :mah:
Quello che più stupisce è che un personaggio con difetti, la vecchiaia in questo caso, possa comunque reggere meglio una serie Trek "personale" della miracolata della Discovery.
grande attore con uno script tarato sulla sua età.
Il mio è lì, ancora sulla scrivania, sopravvissuto a 3 cadute (tra sorella e gatti :bua: ) e rimontato ogni volta.
Facevo il liceo... e mi sono innamorato di Star Trek con questo capitano :frigna:
Quanti ricordi, mamma mia.... quanti ricordi.
ieri sera ho cercato su ebay i modellini :rotfl:
"Lei non ha la mimima idea di cosa sia Dunquerque" è stato probabilmente il momento più alto dell'episodio
Scena bellissima, poi il taglio cinematografico aumenta il livello qualitativo :sisi:
Lo sputo
sarà un'infezione Borg?
ho pensato la stessa cosa.
ma riguardo all'ultima scna della puntata... ma solo io ci ho vista una citazione di star wars? cioè il cubo borg mezzo rotto, non fa troppo morte nera in costruzione? :asd:
Lo sputo l'ho inteso anche io come una compressione di qualcosa in bocca, riguardandolo potrebbe essere sia un rigurgito di sangue ma anche qualcosa masticato e sputato.
Per certi aspetti la scena del tetto lascia parecchi punti aperti compreso un vecchio di 80 sparato via che si sveglia sul divano, non escluderei la cospirazione di parte della federazione perché un conto sono i teletrasporto portatili ma se dalle immagini non risulta niente sa tanto di cancellazione intenzionale delle prove e qualche "dettaglio" che non si è visto
Comunque rivedendolo l'ho apprezzato di più, ottima prima puntata
Det. Bullock
25-01-20, 22:37
Io voglio vedere dove vogliono andare a parare prima di sbilanciarmi.
La cosa dei sintetici rischia di essere la classica metaforona che se ci pensi non va, vediamo come la sviluppano.
L'operazione di salvataggio è un'idea di questa serie, e di Picard stesso.
Mentre la facevano, con migliaia di navi alla Dunquerque, hanno lasciato scoperto il settore 001 e un gruppo di sintetici incazzati per come è finito Detroit Become Human hanno fatto pulito di Utopia Planitia. La Federazione ha quindi richiamato tutte le navi a difendere i confini, e fanculo i Romulani, ci pensino i libici, ehm, i Klingon.
Il sangue corrosivo è una discreta minchiata, era più lore-friendly il disgregatore sovraccarico, come fanno spesso i Romy quando sono in difficoltà.
Tra l'altro ok i cloaking device portatili per cui la polizia vede solo il vecchio che gioca a nascondino, per carità, ma un botto di esplosione come quella o prova ad occultarla.
Non credo fosse sangue corrosivo ma una specie di capsula di cianuro.
per me semplicemente
è una sorta di potenziamento, l'evoluzione della classica capsula di cianuro diciamo :sisi: immagino fosse una squadra speciale preparata per il recuper della ragazza.....che poi tanto speciale non era visto che si è fatta arare come nulla fosse :asd:
non ci sono più i potenziamenti di una volta :no:
D'oh, mi hai preceduto. :asd:
Il Fedel Griso
26-01-20, 03:47
Bella questa prima puntata, mi è piaciuta molto. Vedremo come evolve, ma le premesse sono ottime, ed è anche girata molto bene secondo me. Poi vabbè, Picard è Picard, solo rivederlo è una gran figata (e finalmente fanno un seguito di qualcosa e non i soliti prequel maledetti.)
anche se rimango sospettoso e aspetto a vedere come si evolve la storia, questo primo episodio mi è piaciuto abbastanza, peccato solo che
abbiano voluto ridurre i romulani a banda di terroristi, è vero che i 'murikani sono in fissa con 'sta roba, ma stanno veramente esagerando a metterla dappertutto.
e per i romulani, cos'è, dopo aver perduto il sistema natale, con i pianeti romulus e remus, non ne rimanevano di decenti in tutto l'impero, un impero che come estensione sfidava la federazione stessa?
come dire: se la terra verrebbe distrutta la federazione si squaglierebbe come il gelato a ferragosto, mi sembra perlomeno eccessivo.
spero ci dicano come hanno recuperato un cubo borg "in panne", anche se, sempre vista l'estensione dell'ex impero romulano, potrebbero averlo beccato anni prima alla deriva ai confini con il quadrante gamma, magari si rivelerà essere uno di quelli semidistrutti dalla specie 8472.
detto questo, ho cambiato l'avatar con il capitano visto nella saga che più la pensa come me.
io non ho capito come hanno fatto i sintetici a ribellarsi ed attaccare marte se la scienziata specializzata in sintetici dice che non è possibile creare sintentici senzienti, se non sono senzienti come si ribellano?
in generale un po' tutta la discussione tra picard e la scienziata mi pare una serie di minchiate dopo l'altra, culminante con la storia che vanno prodotti a coppie, come fosse una legge dell'universo, per giustificare il fatto che esiste una gemella e uscirsene dall'impiccio di aver prematuramente ucciso la ragazza e fare il super colpo di scena
Pazzesco, ho iniziato la visione bello tranquillo ma durante il proseguimento questo primo episodio mi ha tirato fuori nostalgia e ricordi a palate, avevo seppellito da anni le mie memorie sula saga e su quanto mi piaceva, non ricordavo davvero e ammetto di aver avuto i brividi per quasi tutta la durata...
cioè, mi ha fatto ritornare ragazzino, quando mi svegliavo alle 6 del mattino per vedere next generation alla tv, e quando volevo comprarmi i modellini dell'Enterprise :frigna:
Per chi non lo sapesse forse è il caso di ricordare che su Netflix ci sono tutti i telefilm (serie classica, serie animata, TNG, DS9, Voyager, Enterprise) e su Prime da poco tutti i dieci film.
io non ho capito come hanno fatto i sintenti a ribellarsi ed attaccare marte se la scenziata specializzata in sintetici dice che non è possibile creare sintentici senzienti, se non sono senzienti come si ribellano?
c'è in embrione in star trek voyager
in generale un po' tutta la discussione tra picard e la scenziata mi pare una serie di minchiate dopo l'altra, culminante con la storia che vanno prodotti a coppie, come fosse una legge dell'universo, per giustificare il fatto che esiste una gemella e uscirsene dall'impiccio di aver prematuramente ucciso la ragazza e fare il super colpo di scena
si, la cosa è sembrata strana anche a me, ma visto che dal 2009 hanno fatto ben di peggio, quasi smerdando completamente la saga, si può tranquillamente "digerire" l'escamotage della produzione a coppie.
p.s.
il termine scienziato, con la i, viene da scienza, non da scenza :facepalm:
the devil's reject
26-01-20, 09:57
ed è anche girata molto bene secondo me.
Questo mi dispiace ma NO :asd:
Fra riprese aeree coi droni stile pubblicità del vino, videocamera che si muove sempre per rendere "dinamici" i dialoghi risultando solo distaente (ma una camera fissa è da sfigherz), scavalcamenti di campo e totali inseriti a caso durante una conversazione, mi sembra proprio girato col culo :asd: Si capisce anche in modo lampante quando c'è la controfigura. Ma comunque sono cose che vedo in parecchie serie, quindi ci sta che sia solo io ad essere vecchio.
Meglio comunque dei dolly a caso di discovery con la telecamera che ruota e gira a 360° su se stessa per farti vedere i pavimenti lucidati dell'enterprise.
c'è in embrione in star trek voyager
si, la cosa è sembrata strana anche a me, ma visto che dal 2009 hanno fatto ben di peggio, quasi smerdando completamente la saga, si può tranquillamente "digerire" l'escamotage della produzione a coppie.
p.s.
il termine scienziato, con la i, viene da scienza, non da scenza :facepalm:
in voyager praticamente il dottore (e potenzialmente tutti gli altri medici olografici di emergenza) sono considerabili come senzienti, in questa serie invece si dice che non è possibile creare senzienti (suggerendo che solo Data sia stato senziente in tutta la storia fino a quel punto, e che solo provando a copiare lui sarebbe stato possibile creare dei sintetici senzienti)
quindi devono decidersi, o è possibile creare sintetici senzienti, come sembrava da voyager, e sarebbe così stata possibile una ribellione, o non è possibile e quindi retconnano voyager (anche tng con moriarty?) e rendono anche impossibile la ribellione che fa da antefatto alla storia di questa serie, a meno che non si scopra che i senzienti ribelli in realtà eseguivano ordini di qualcuno senziente che è rimasto nell'ombra
B4 era senziente, solo stupido come una vacca. :asd:
Comunque comunque: i Romulani sono xenofobi isolazionisti, sempre stati. E' plausibile che vivessero al 90% su Romulus/Remus e non mischiati su migliaia di altri pianeti come invece fanno gli umani. Quindi in teoria se esplode la Terra la Federazione continua a prosperare, umani inclusi, invece se esplode Romulus... credo sian rimasti un miliardo o due.
Anche qui, la storia messa su da Star Trek online (che tra l'altro vede i Romulani tentare di rialzarsi usando tecnologia Borg trovata abbandonata, secondo me Kurtzmann si è ispirato non poco), è molto coerente e ben fatta.
Questo mi dispiace ma NO :asd:
Fra riprese aeree coi droni stile pubblicità del vino, videocamera che si muove sempre per rendere "dinamici" i dialoghi risultando solo distaente (ma una camera fissa è da sfigherz), scavalcamenti di campo e totali inseriti a caso durante una conversazione, mi sembra proprio girato col culo :asd: Si capisce anche in modo lampante quando c'è la controfigura. Ma comunque sono cose che vedo in parecchie serie, quindi ci sta che sia solo io ad essere vecchio.
Meglio comunque dei dolly a caso di discovery con la telecamera che ruota e gira a 360° su se stessa per farti vedere i pavimenti lucidati dell'enterprise.Mi hai fatto ricordare una scena di Discovery coi tizi che parlano intorno a un tavolo e la telecamera che ruota intorno sempre più veloce man mano che sale la tensione fino a far vomitare :asd:
Drogato di FPS
26-01-20, 12:41
Vista ieri.
Complessivamente, buona la prima direi.
Effetto nostalgia potente già in opening, con la più bella delle Enterprise (imho, non me ne voglia la vecchia signora) che appare brevemente, le espressioni di data mentre dialoga con Picard con sottofondo musicale paraculo :asd: ,la sala "dei ricordi" negli archivi della Flotta.
Piccole cose, riferimenti e citazioni apprezzati.
Per il resto, evito ipotesi sullo sviluppo della trama, aspetto.
Ripeto, le premesse per un buona produzione ci sono tutte.
Patrick Stewart icona, non c'è nemmeno bisogno di dirlo.
Rivedrò l'episodio in serata con calma, comunque: l'hype di ieri me lo ha fatto guardare tutto d'un fiato :asd:
Sul fatto della
Tecnologia borg in mano romulana è sì presa da ST Online, ma ha origine dal primo film di JJ Abrams: la nave di Nero è un vascello minerario potenziato con tecnologia borg recuperata dopo il rocambolesco ritorno della Voyager nel quadrante Beta
La faccenda è trattata in un fumetto ormai non più canon, ma quella singola vicenda sembra essere stata tenuta in considerazione
Il Fedel Griso
26-01-20, 13:31
Questo mi dispiace ma NO :asd:
Fra riprese aeree coi droni stile pubblicità del vino, videocamera che si muove sempre per rendere "dinamici" i dialoghi risultando solo distaente (ma una camera fissa è da sfigherz), scavalcamenti di campo e totali inseriti a caso durante una conversazione, mi sembra proprio girato col culo :asd: Si capisce anche in modo lampante quando c'è la controfigura. Ma comunque sono cose che vedo in parecchie serie, quindi ci sta che sia solo io ad essere vecchio.
Meglio comunque dei dolly a caso di discovery con la telecamera che ruota e gira a 360° su se stessa per farti vedere i pavimenti lucidati dell'enterprise.
Vabbè non è Kubrik per carità, però l'ho trovata girata meglio rispetto alle serie classiche e a Discovery, mi ha dato più un effetto da film.
Comunque comunque: i Romulani sono xenofobi isolazionisti, sempre stati. E' plausibile che vivessero al 90% su Romulus/Remus e non mischiati su migliaia di altri pianeti come invece fanno gli umani. Quindi in teoria se esplode la Terra la Federazione continua a prosperare, umani inclusi, invece se esplode Romulus... credo sian rimasti un miliardo o due.
non si mischierebbero con nessuno, semplicemente nei sistemi conquistati dal loro impero spazzerebbero via ogni altra forma di vita.
questo contraddirebbe l'esistenza dei remani nel 10
se ricordo bene i romulani non spazzano via le specie conquistate, le relegano a ruoli secondari, le schiavizzano
cmq 900 milioni per un pianeta capitale mi paiono pochi, che sia solo una porzione del totale, con gli altri salvati direttamente dalla flotta romulana?
Felicissimo comunque che il film di JJ sia non solo canon ma addirittura il punto da cui parte la trama della serie.
Felicissimo comunque che il film di JJ sia non solo canon ma addirittura il punto da cui parte la trama della serie.
:uhoh:
Beh, se è Canon ST Online lo è anche la premessa alla base di ST 2009
Felicissimo comunque che il film di JJ sia non solo canon ma addirittura il punto da cui parte la trama della serie.Va che nei film di gei gei hanno esploso vulcano, mica il pianeta dei romulani.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
mi sa che ricordi male
The 2009 film, Star Trek, depicted the Romulan homeworld, Romulus, being destroyed by a supernova in the year 2387; again, the film's designers altered the appearance of the Romulans, removing the V-shaped ridges. The impact of Romulus' destruction forms a plot-theme in the forthcoming Star Trek: Picard series.
https://en.wikipedia.org/wiki/Romulan
non si mischierebbero con nessuno, semplicemente nei sistemi conquistati dal loro impero spazzerebbero via ogni altra forma di vita.
No, quelli sono i Klingon. E nemmeno le schiavizzano, quelli sono i Cardie.
Semplicemente fanno come facevano i romani, come tutto il resto.
Va che nei film di gei gei hanno esploso vulcano, mica il pianeta dei romulani.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Capisco benissimo che tu voglia dimenticare quell'aborto e sono con te :snob: però era effettivamente il pianeta dei romulani :asd:
Magari ti ha confuso il fatto che ci fosse spock a cercare di salvare la giornata :sisi:..... O il fatto che l'operatore ecologico romulano si vendica distruggendo vulcano :sisi:
Cmq hanno preso giusto 10 secondi dal film jar jar, il resto è stato giustamente smaltito in pineta :asd:
Capisco benissimo che tu voglia dimenticare quell'aborto e sono con te :snob: però era effettivamente il pianeta dei romulani :asd:
Magari ti ha confuso il fatto che ci fosse spock a cercare di salvare la giornata :sisi:..... O il fatto che l'operatore ecologico romulano si vendica distruggendo vulcano :sisi:
Cmq hanno preso giusto 10 secondi dal film jar jar, il resto è stato giustamente smaltito in pineta :asd:
questa serie non fa parte della timeline dei film di JJ. In entrambe le timeline romulus esplode, ma la timeline di JJ viene creata quando nero torna indietro e fa implodere vulcano.
più che altro jj è in un universo alternativo
Sì grazie graziella è un universo alternativo dal momento in cui vanno nel passato, ma l'evento scatenante è il fallito tentativo di Spock vecchio di salvare Romulus dalla supernova, che è evidentemente nella timeline canon di Picard. Del resto dicono "sono passati 10 anni" e infatti il film di jj è uscito nel 2009
questa serie non fa parte della timeline dei film di JJ. In entrambe le timeline romulus esplode, ma la timeline di JJ viene creata quando nero torna indietro e fa implodere vulcano.
si si lo so, infatti dicevo che da quella monnezza hanno preso giusto la super nova che distrugge romulus :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=hfQdf93e63I
Una review che dura più dell'episodio che va a recensire? Veramente?
Capisco benissimo che tu voglia dimenticare quell'aborto e sono con te :snob: però era effettivamente il pianeta dei romulani :asd:
Magari ti ha confuso il fatto che ci fosse spock a cercare di salvare la giornata :sisi:..... O il fatto che l'operatore ecologico romulano si vendica distruggendo vulcano :sisi:
Cmq hanno preso giusto 10 secondi dal film jar jar, il resto è stato giustamente smaltito in pineta :asd:Deve essere sicuramente quello
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Capisco benissimo che tu voglia dimenticare quell'aborto e sono con te :snob: però era effettivamente il pianeta dei romulani :asd:
Magari ti ha confuso il fatto che ci fosse spock a cercare di salvare la giornata :sisi:..... O il fatto che l'operatore ecologico romulano si vendica distruggendo vulcano :sisi:
Cmq hanno preso giusto 10 secondi dal film jar jar, il resto è stato giustamente smaltito in pineta :asd:
LOL, Pure io mi ricordavo che fosse stato il pianeta dei Vulcaniani ad esplodere all'inizio.
Comunque questo metterebbe Kirk e Picard nello stesso periodo e quindi non si tratterebbe solo di una timeline alternativa: Picard e' nato un paio di secoli prima in questa timeline :asd:
Vabbe' comunque frega assai: alla fine questa premessa si regge anche senza il resto del film di J.J. Basta non ci sia il cameo di Chris Pine :chebotta:
ma no, è tornato indietro nel tempo il tizio... però davvero, anche io non ricordo un cazzo del film
ma no, è tornato indietro nel tempo il tizio... però davvero, anche io non ricordo un cazzo del filmBenvenuto nel club [emoji1787][emoji1787].
Io ricordo solo la spada smontabile di sulu e di un villain che ha un'arma che riesce a bucare un pianeta fino al nucleo in pochi minuti e ha bisogno di qualcos'altro per farlo esplodere cioè wtf... Tieni acceso quel coso 2 minuti in più e ciaone
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Necronomicon
27-01-20, 16:12
Se non ricordo male, Spock tenta di fermare la supernova che inghiotte Romulus, ma non ce la fa e viene risucchiato assieme all'altra nave nel passato.
Poi i tizi con la nave grossa distruggono Vulcano ma non ricordo perché :asd:
Non sapete quanto vi invidio, io vorrei dimenticare, ho provato anche a sbattere la testa contro il muro violentemente, ma avendo dna sardo alcuni banchi di memoria sono rimasti integri :asd:
- - - Aggiornato - - -
Se non ricordo male, Spock tenta di fermare la supernova che inghiotte Romulus, ma non ce la fa e viene risucchiato assieme all'altra nave nel passato.
Poi i tizi con la nave grossa distruggono Vulcano ma non ricordo perché :asd:
Per vendetta!!
Perché si Romulus è stata distrutta dalla supernova, ma spock non ha salvato il pianeta quindi è colpa sua e di tutti i vulcaniani :sisi:
E se pensate che non abbia il minimo senso, considerate che è lo stesso genio che torna indietro nel tempo e non tenta di avvisare il suo pianeta del pericolo ma sta li fermo un paio di decenni ad aspettare spock :rotfl:
Maronna che film di merda :rotfl:
Mi stai facendo venire voglia di rivederlo, che non ricordo un cazzo neanche io :asd:
Dovrebbero aver messo tutto su Prime, mo che mi ricordo :sisi:
Necronomicon
27-01-20, 17:07
Non sapete quanto vi invidio, io vorrei dimenticare, ho provato anche a sbattere la testa contro il muro violentemente, ma avendo dna sardo alcuni banchi di memoria sono rimasti integri :asd:
- - - Aggiornato - - -
Per vendetta!!
Perché si Romulus è stata distrutta dalla supernova, ma spock non ha salvato il pianeta quindi è colpa sua e di tutti i vulcaniani :sisi:
E se pensate che non abbia il minimo senso, considerate che è lo stesso genio che torna indietro nel tempo e non tenta di avvisare il suo pianeta del pericolo ma sta li fermo un paio di decenni ad aspettare spock :rotfl:
Maronna che film di merda :rotfl:Eh, ricordavo una cosa simile ma mi pareva troppo assurda quindi ho pensato "ricorderò male"
Eh, ricordavo una cosa simile ma mi pareva troppo assurda quindi ho pensato "ricorderò male"
Stiamo parlando di jar jar Abrams eh, niente è troppo assurdo per lui :bua:
La motivazione era "se sfasciamo i pianeti originari della Federazione, non avremo più gli umani tra i piedi e nel futuro il Grande Impero Romulano sarà esteso su mezza galassia e sapremo far fronte al problema della Supernova".
Il che non cambia il fatto che il film fosse una cagata.
La motivazione era "se sfasciamo i pianeti originari della Federazione, non avremo più gli umani tra i piedi e nel futuro il Grande Impero Romulano sarà esteso su mezza galassia e sapremo far fronte al problema della Supernova".
Il che non cambia il fatto che il film fosse una cagata.
Mi sembrano motivazioni ancora più sceme :asd:
io su quei film non ho capito bene come abbiano fatto i klingon a catturare nero o come cacchio si chiama il cattivo
Det. Bullock
27-01-20, 20:02
No, ma vedi, è che Abrams ha visto Star Wars e lì quando distruggono Alderaan è una cosa epocale quindi lo fa ad ogni film di fantascienza giusto per rendere la cosa ancora più epocale. /sarcasmo
se il cattivo non distrugge minimo un pianeta a film non c'è pathos :sisi:
io su quei film non ho capito bene come abbiano fatto i klingon a catturare nero o come cacchio si chiama il cattivo
Ma non c'erano i klingon, quella volta
Si sbaglia con Khan. Andiamo bene :asd:
no, sta in un contenuto aggiuntivo al film
nero è stato catturato dai klingon e poi viene liberato dal suo equipaggio, ma non l'ho letto/visto quindi non conosco i dettagli, so solo queste due cose che ho appena detto
Ah, ma dai, è vero :eek2:
https://www.fantascienza.com/12303/scene-tagliate-da-star-trek
Boh, forse con la nave mezza sfasciata dopo lo schianto della Kelvin.
Vabbè, mi pare di aver capito che adesso film e serie tv siano di nuovo sotto un'unica proprietà, può pur essere che ci mettano una pezza. Non so se sperarlo o augurarmi che con i film non vadano oltre.
per gli eventuali curiosi ho trovato questa pagina dove danno qualche risposta
https://scifi.stackexchange.com/questions/6938/in-star-trek-2009-what-did-the-romulans-do-for-25-years-while-waiting
il contenuto ufficiale che dovrebbe trattare l'argomento dovrebbe essere una serie di fumetti chiamata Star Trek: Nero
https://memory-alpha.fandom.com/wiki/Star_Trek:_Nero
Da appassionato del franchise da sempre, i retroscena dei film di Abrams mi entusiasmano tanto quanto lo Chanteclair in offerta al discount
Da appassionato del franchise da sempre, i retroscena dei film di Abrams mi entusiasmano tanto quanto lo Chanteclair in offerta al discount
non nominare il nome di dio chanteclair invano :mad:
Ma infatti sono SUPERENTUSIASTA quando è in offerta :rullezza:
Drogato di FPS
28-01-20, 12:32
Da appassionato del franchise da sempre, i retroscena dei film di Abrams mi entusiasmano tanto quanto lo Chanteclair in offerta al discount
:asd:
Da appassionato del franchise da sempre, i retroscena dei film di Abrams mi entusiasmano tanto quanto lo Chanteclair in offerta al discountThis :facepalm:
chi se ne frega cosa ha fatto gegè, tanto anche in caso, è un'altra linea temporale/universo alternativo e lo stesso vale per discoverycacca.
Necronomicon
28-01-20, 16:58
Gira un po' i coglioni che per i corti su Netflix tocchi aspettare la serie di Discovery. A meno di vie illegali
Ma poi si sa nulla della terza di Discovery? L'hanno rimandata a dopo la fine di Picard (avrebbe senso)?
Ma poi si sa nulla della terza di Discovery? L'hanno rimandata a dopo la fine di Picard (avrebbe senso)?
Beh oddio, in questo modo possono coprire più tempo in effetti... E sperare che l'effetto Picard traini la gente a guardare una serie che è riuscita a mandare in vacca tutte le premesse, alcune anche interessanti, che aveva faticosamente costruito.
Ma poi si sa nulla della terza di Discovery? L'hanno rimandata a dopo la fine di Picard (avrebbe senso)?
Speriamo che l'abbiano rimandata al 29 febbraio di un anno a piacere, purché dispari, per quanto mi riguarda... :asd:
Drogato di FPS
28-01-20, 20:36
Quindi tanto per sapere, gli shorts su Netflix, nada? :uhm:
Necronomicon
28-01-20, 20:52
Quelli precedenti sono arrivati dopo (o assieme) il primo episodio della seconda stagione di Discovery. Quindi immagino arrivino con la terza stagione di Discovery. Di cui non si sa data ma sicuramente a questo punto è plausibile sia dopo la fine di Picard.
Mi stai facendo venire voglia di rivederlo, che non ricordo un cazzo neanche io :asd:
Dovrebbero aver messo tutto su Prime, mo che mi ricordo :sisi:
Ok, rivisto oggi.
C'è una lista di cose insensate talmente lunga che si fa fatica a metterle in fila tutte insieme :bua:
Si salvano solo Chekov, che è troppo simpatico, ed Uhura che è troppo gnocca :asd:
Necronomicon
28-01-20, 23:14
Comunque ho rivisto recentemente il Beyond perché dovevo testare l'impianto audio e l'ho trovato più trek di Discovery (sebbene totalmente fuori dalle righe :asd: )
Beyond non è così male, ma non è nemmeno 'sta gran figata.
è sicuramente un bel film di fantascienza e sinceramente l'ho trovato in linea con gli altri, mediocri, film di star trek (anche quelli vecchi). Ha una storia con un suo senso, avventurosa, alieni, misteri, tecnologia. C'è tutto
ieri ho rivisto l'episodio per farlo vedere ad altri
riguardo al sangue acido
si vede chiaramente che il romulano morde qualcosa prima di sputare, quindi è una sorta di capsula di cianuro 2.0, penso che lo scopo principale sia il suicidio, il poter ferire l'avversario è un optionale diciamo :sisi:
riguardando ho notato qualche diffettuccio che ad una prima visione non ci ho dato troppo peso
tutta la parte post intervista è abbastanza frettolosa, vengono date spiegazioni sbrigative giusto per arrivare al nocciolo senza troppe trek bubbole che da fan avrei gradito però :asd:
cioè capisco il voler catturare una fetta più ampia di spettatori però qualche mezza parola in più non guastava, ad esempio (come si faceva notare qualche post fa) quando picard va dalla scienziata di robotica che butta li la cosa della gemella, come se fosse una cosa banale che gli androdi debbano essere creati a coppie...o la faccenda del tetto...ok non perdere tempo con l'indagine alla CSI, però boh esplosione, indagine e picard si risveglia in salotto, cioè un anziano colpito da un'esplosione, ancora svenuto non me lo porti in ospedale? no lo porti a casa e lo metti su un divano? :bua:
senza contare che ogni minima scoperta, fatto clamoroso, parola importante venga enfatizzata con musica o effetti sonori come se lo spettaore fosse idiota e abbia bisogno del segnale per capire che quella cosa è importante, non so se sono stato spiegato :asd:
ok sono piccolezze e rimane cmq un buonissimo primo episodio, vediamo su che strada vogliono continuare :sisi:
La faccenda della musica l'ho trovata anche in altre serie e l'ho sempre ritenuta un po' invasiva, qui forse è anche più enfatizzata... Per quanto riguarda il tetto, invece, semplicemente non sappiamo cosa sia successo: ho il dubbio che sia uno stratagemma per
nascondere allo spettatore che la robotta si sia salvata malgrado tutto e abbia atteso accanto a Piky che arrivassero i soccorsi, Il tutto per farla riapparire a sorpresa nel finale della stagione o cose del genere.
Spero comunque non sia andata così, mi sembrerebbe un po' banale.
La faccenda della musica l'ho trovata anche in altre serie e l'ho sempre ritenuta un po' invasiva, qui forse è anche più enfatizzata... Per quanto riguarda il tetto, invece, semplicemente non sappiamo cosa sia successo: ho il dubbio che sia uno stratagemma per
nascondere allo spettatore che la robotta si sia salvata malgrado tutto e abbia atteso accanto a Piky che arrivassero i soccorsi, Il tutto per farla riapparire a sorpresa nel finale della stagione o cose del genere.
Spero comunque non sia andata così, mi sembrerebbe un po' banale.
finché non hanno tirato fuori la gemella lo pensavo anche io che me la facevano "resuscitare" magari con qualche abilità di rigenerazione rapida ......magari ha uno scheletro di adamantio :jfs3: ......però essendoci una sorella magari evitano, anche solo per star li a fare scene in doppio :asd: ma più che altro per non complicare troppo la vincenda, un solo soggetto è più facile da seguire, dai poverino picard ha una certa età ci manca solo che deve girare per la galassia per salvare due ragazze :bua:
ieri ho rivisto l'episodio per farlo vedere ad altri
riguardo al sangue acido
si vede chiaramente che il romulano morde qualcosa prima di sputare, quindi è una sorta di capsula di cianuro 2.0, penso che lo scopo principale sia il suicidio, il poter ferire l'avversario è un optionale diciamo :sisi:
Minchia, se è così però sono sadici :bua:
Di solito si cerca soluzioni rapide ed indolori, per ovvie ragioni... farsi esplodere una capsula di acido in bocca mi pare proprio una cosa da malati mentali :bua:
tutta la parte post intervista è abbastanza frettolosa, vengono date spiegazioni sbrigative giusto per arrivare al nocciolo senza troppe trek bubbole che da fan avrei gradito però :asd:
cioè capisco il voler catturare una fetta più ampia di spettatori però qualche mezza parola in più non guastava, ad esempio (come si faceva notare qualche post fa) quando picard va dalla scienziata di robotica che butta li la cosa della gemella, come se fosse una cosa banale che gli androdi debbano essere creati a coppie...o la faccenda del tetto...ok non perdere tempo con l'indagine alla CSI, però boh esplosione, indagine e picard si risveglia in salotto, cioè un anziano colpito da un'esplosione, ancora svenuto non me lo porti in ospedale? no lo porti a casa e lo metti su un divano? :bua:
senza contare che ogni minima scoperta, fatto clamoroso, parola importante venga enfatizzata con musica o effetti sonori come se lo spettaore fosse idiota e abbia bisogno del segnale per capire che quella cosa è importante, non so se sono stato spiegato :asd:
Io do per scontato, come ipotizzato qualche post più su da qualcuno, che in qualche modo ci siano delle infiltrazioni nella federazione... perchè ok i dipositivi di occultamento personali, ma i colpi di phaser ed una esplosione di quella entità è impossibile che non siano stati registrati da qualcuno o non abbiano lasciato tracce in giro.
Sul discorso fatto dalla scienziata, credo sia una cosa legata alla clonazione.
Non so perchè, ma quando lo ha detto mi è sembrata una cosa familiare, che avessi già sentito/letto da qualche parte per quella tipologia di operazioni.
Ovvio che qui parliamo di robbe che non esistono ancora (clonazione di matrici positroniche sarcazzo), ma la clonazione "biologica" è già una realtà attuale e la storia delle coppie in qualche modo mi suona :mah:
Poi magari mi suona a cacchio e bon, eh... non è che sia proprio il mio campo :asd:
Cmq si, anche fosse, due parole di spiego in più ci stavano tranquillamente
si beh il suicidio con capsula di cianuro non era proprio indolore :bua:
the devil's reject
29-01-20, 11:14
Io invece penso che la scena sia semplicemente finita lì :chebotta: confidando che fra un colpo di scena e l'apparizione di una vecchia gloria, se la saranno dimenticata tutti già dal prossimo episodio.
Drogato di FPS
29-01-20, 11:39
Quelli precedenti sono arrivati dopo (o assieme) il primo episodio della seconda stagione di Discovery. Quindi immagino arrivino con la terza stagione di Discovery. Di cui non si sa data ma sicuramente a questo punto è plausibile sia dopo la fine di Picard.
Guardo, thanks :uhm:
Sì, approfittando dell'insonnia mi sono messo a guardare l'episodio 2.
Non sta eccessivamente svaccando, anche se la vicenda principale stenta a partire e si indugia su alcuni personaggi che sembrano interessanti. Non annoia, ma nemmeno colpisce. Avrei visto bene questa seconda puntata integrata con la precedente, un pilot di durata doppia come spesso si usa, sia perché immediatamente consequenziale, sia perché introduttiva e con un buon cliffhanger finale.
Se devo proprio essere sincero quello che ho appena visto è un episodio un po' generico che avrebbe funzionato anche senza la scritta Star Trek davanti, nonostante i numerosi easter egg presenti.
Come insegna il grande René Ferretti* e al terzo episodio che si vede se la serie funziona o se crolla tutto, un po' come Discovery
*Non è vero, me lo sono inventato.
Necronomicon
31-01-20, 08:36
Ma a che ora esce su Amazon?
Ok, rivisto oggi.
C'è una lista di cose insensate talmente lunga che si fa fatica a metterle in fila tutte insieme :bua:
Si salvano solo Chekov, che è troppo simpatico, ed Uhura che è troppo gnocca :asd:
chekov, o per meglio dire walter koenig, è molto meglio in babylon 5.
Necronomicon
31-01-20, 21:41
Spero tutta la serie non sia Picard che va in giro come un vecchio a cercare un passaggio
A me sta piacendo, peccato solo una puntata a settimana.
Personalmente sono contento che ci sia difficoltà a tirare insieme una nave con equipaggio, mi aspettavo una mini intro e via con mega stardestroyer
bene così imho
Più che cliffhanger finale, mi sembra un film lungo tagliato con l'accetta in episodi. Cioè è un super seriale. Discovery almeno fa un tentativo di dare un'impostazione episodica, qui mi sembra che hanno un unico film di 10 ore tagliato a 45 minuti precisi.
Però onestamente mi sta piacendo. È un'operazione che poteva andare a finire male ragà, veramente male. Invece, almeno al momento, è dignitosissima
più che dignitosa direi, e per ora abbastanza godibile
ma non è proprio lo star trek che conoscevamo, anche se lo è sicuramente più di discovery (ma ci vuole poco)
speriamo solo sappiano raccontarci perché la federazione è diventata una roba da mirror universe e perché odino i romulani così tanto, considerando che 10 anni prima erano alleati nella guerra contro il dominio :asd:
Spero tutta la serie non sia Picard che va in giro come un vecchio a cercare un passaggio
sarebbe cmq meglio della robaccia di jar jar o discovery :snob:
cmq vista la seconda :sisi:
CSI STAR TREK :rullezza:
ditemi se quando l'ha detto non vi siete immaginati questa scena :asd:
https://i.imgflip.com/3nuvkc.jpg
e vogliamo parlare del riflesso sul cornicione dell'arma del delitto? :rotfl: ....ad horatio caine non sarebbe sfuggito quel particolare :snob:
a me sta piacendo, vero il taglio è diverso da quello a cui siamo abituati ma ci sta bene variare ogni tanto e come dicevo tempo fa, si può fare un buon star trek senza essere troppo uguale a star trek :sisi:
sta succedendo un po' quello che avevamo previsto
complotto interno alla federazione che cerca di nascondere le prove, picard vecchio rincoglionito che come un moderno don chisciotte combatte contro il sistema mettendo su un equipaggio di disperati :sisi:
come unico appunto...
rimane tutto un po' troppo sbrigativo, la scoperta delle varie informazioni avvengono un po' troppo velocemente, cioè in pochi secondi viene a conoscenza di questa organizzazione/setta segretissima che per i pochi romulani che ne hanno sentito nominare al massimo è poco più che un mito quando non se ne era mai sentito parlare nelle varie serie (o ricordo male?) poi anche il complotto che diventa evidente già alla seconda puntata....non so come spiegare, viene buttato tutto li con una facilità disarmante
....è vero che nelle serie classiche si risolveva tutto in un episodio, quindi è perfettamente in linea, però non so non sembrava così sbrigativa la cosa....o forse è
l'effetto nostalgia :asd:
ma alla fine come detto, mi piace assai,....è anche vero che patrick stewart potrebbe rendere interessante anche l'elenco telefonico :asd:.... un solo episodio a settimana è una tortura :vojo: almeno 2 zio cane
- - - Aggiornato - - -
più che dignitosa direi, e per ora abbastanza godibile
ma non è proprio lo star trek che conoscevamo, anche se lo è sicuramente più di discovery (ma ci vuole poco)
speriamo solo sappiano raccontarci perché la federazione è diventata una roba da mirror universe e perché odino i romulani così tanto, considerando che 10 anni prima erano alleati nella guerra contro il dominio :asd:
beh sono sempre stati nemici e l'aver stretto un'alleanza in tempo di guerra non è che cambi molto le cose :sisi:
più che dignitosa direi, e per ora abbastanza godibile
ma non è proprio lo star trek che conoscevamo, anche se lo è sicuramente più di discovery (ma ci vuole poco)
speriamo solo sappiano raccontarci perché la federazione è diventata una roba da mirror universe e perché odino i romulani così tanto, considerando che 10 anni prima erano alleati nella guerra contro il dominio :asd:
30 anni prima. :sisi:
E ti ricordo che 30 anni prima che nascessimo eravamo in guerra con i nazisti, mentre ora siamo tutti amiconi. Le relazioni cambiano :boh2:
Comunque molto carino il rimando alla Sindrome Irumodica del protagonista, l'universo futuro di Q alla fine era reale al 75%, se si esclude Data a Cambridge e Troi morta (cosa che avrei apprezzato, standomi un po' sulle palle la Sirtis). :asd:
Necronomicon
01-02-20, 11:45
Non so, quando ha detto "la comunicazione non proveniva dalla terra" l'ha detta con una gravitas che pareva fosse una roba strana in un universo di astronavi e razze aliene :asd:
Non so, quando ha detto "la comunicazione non proveniva dalla terra" l'ha detta con una gravitas che pareva fosse una roba strana in un universo di astronavi e razze aliene :asd:
Vero, anche io mi sono sorpreso della sorpresa :asd:
C'è da dire che sembra stiano dando il giusto rispetto al personaggio, avessero messo un 80enne a fare il superuomo con i punii di ferro sarebbe stato ridicolo, un personaggio invece che sta su' a carisma e forza di volontà mi piace molto
30 anni prima. :sisi:
E ti ricordo che 30 anni prima che nascessimo eravamo in guerra con i nazisti, mentre ora siamo tutti amiconi. Le relazioni cambiano :boh2:
:
dieci anni
2375 guerra contro il dominio
2385 evacuazione di romulus
Va beh ho inteso, ma non è che se domani va a fuoco il Messico con un Vulcano che lo sta per distruggere Trump mette i cecchini a sparare ai messicani per evitare che se ne salvi anche solo uno :asd:
si ma cosa è successo in 10 anni che possa aver convinto la federazione a dire "ok lasciamoli crepare bruciati lol" :asd:
Vista la seconda, ed avuta la stessa impressione di altri: un po tutto troppo "sbrigativo" e tagliato con l'accetta :asd:
Però poco da fare... si fa guardare alla grande lo stesso.
chekov, o per meglio dire walter koenig, è molto meglio in babylon 5.
No, parlavo dell'attore "giovane" nel film di jj :sisi:
(cosa che avrei apprezzato, standomi un po' sulle palle la Sirtis). :asd:
Scherzi?
Era il mio sogno erotico da ragazzino :asd:
si ma cosa è successo in 10 anni che possa aver convinto la federazione a dire "ok lasciamoli crepare bruciati lol" :asd:
Beh, l'ammiraglio in questa puntata lo ha mezzo spiegato :sisi:
Più che altro le motivazioni di questa setta romulana mi perplimono... È diventato un problema avere sintetici senzienti anche di altre civiltà, quando fino a trent'anni prima Data viaggiava sull'ammiraglia della flotta e lo conoscevano tutti? Con lui non se la sono mai presa perché era simpatico?
Belli i piccoli rimandi ad alcuni episodi, anche il fatto di ripescare il dottore della Stargazer, in precedenza solo nominato... Interessante scoprire che al nostro... non piaccia la fantascienza.
speriamo solo sappiano raccontarci perché la federazione è diventata una roba da mirror universe e perché odino i romulani così tanto, considerando che 10 anni prima erano alleati nella guerra contro il dominio :asd:
hai presente americani e sovietici nel '45? stessa cosa.
in b4 i romulani hanno creato i primi borg
Più che altro le motivazioni di questa setta romulana mi perplimono... È diventato un problema avere sintetici senzienti anche di altre civiltà, quando fino a trent'anni prima Data viaggiava sull'ammiraglia della flotta e lo conoscevano tutti? Con lui non se la sono mai presa perché era simpatico?
Belli i piccoli rimandi ad alcuni episodi, anche il fatto di ripescare il dottore della Stargazer, in precedenza solo nominato... Interessante scoprire che al nostro... non piaccia la fantascienza.
Stessi miei dubbi, che poi chiedo a voi che io ho la memoria corta e mi sono accorto di non ricordare una mazza :bua:... Ma sta repulsione per le IA c'è sempre stata? È vero che i romulani non avevano IA più avanzate di una calcolatrice? :look:
... E cmq si lollissima la gag sulla fantascienza :lol:
- - - Aggiornato - - -
in b4 i romulani hanno creato i primi borg
Eh ma sai che pensavo anche io ad una cosa del genere.... Gli autori avranno giocato a mass effect :asd3:
i borg sono nati nel quadrante delta, come fanno ad averli creati i romulani?
i borg sono nati nel quadrante delta, come fanno ad averli creati i romulani?
Beh quella è la loro base operativa diciamo, ma non vuol dire che siano nati li
Potrebbe essere stato un esperimento dei romulani di chissà quante migliaia di anni fa, che poi è sfuggito al controllo che poco a poco si è evoluta nei borg che conosciamo e spostandosi è arrivato nel quadrante delta dove si sono stabiliti
Un po' come ha fatto vyger :snob:
Potrebbe essere tutto, ma io mi auguro che non seguano questo tipo di strada :asd:
Non è che si deve per forza spiegare tutto... lasciamolo un po di "mistero" dietro le origini di una delle razze più affascinanti dell'universo di ST.
Certo spiegherebbe il perchè di quanto hanno detto, e di questa sorta di odio profondo :mah:
Stessi miei dubbi, che poi chiedo a voi che io ho la memoria corta e mi sono accorto di non ricordare una mazza :bua:... Ma sta repulsione per le IA c'è sempre stata? È vero che i romulani non avevano IA più avanzate di una calcolatrice? :look:
Non lo ricordo con certezza, ma mentre lo diceva non mi sembrava una minchiata quindi presumo mi si sia aperto qualche cassetto :asd:
Viceversa non mi pare di aver memoria di squadre di androidi umanoidi usati come operai :mah:
Data mi sembrava una eccezione singola, non solo per il suo livello di compressità, ma proprio come tipo di creatura.
Ricordo macchinari automatici usati nelle situazioni di pericolo, ricordo IA che si evolvevano al punto da diventare senzienti... ma gruppi di androidi così proprio no :mah:
Potrebbe essere tutto, ma io mi auguro che non seguano questo tipo di strada :asd:
Non è che si deve per forza spiegare tutto... lasciamolo un po di "mistero" dietro le origini di una delle razze più affascinanti dell'universo di ST.
Certo spiegherebbe il perchè di quanto hanno detto, e di questa sorta di odio profondo :mah:
Non lo ricordo con certezza, ma mentre lo diceva non mi sembrava una minchiata quindi presumo mi si sia aperto qualche cassetto :asd:
Viceversa non mi pare di aver memoria di squadre di androidi umanoidi usati come operai :mah:
Data mi sembrava una eccezione singola, non solo per il suo livello di compressità, ma proprio come tipo di creatura.
Ricordo macchinari automatici usati nelle situazioni di pericolo, ricordo IA che si evolvevano al punto da diventare senzienti... ma gruppi di androidi così proprio no :mah:
qualcuno su youtube ha ripescato una qualche puntata in tng dove un romulano dice a Data che gli scenziati cibernetici romulani sarebbero stati felicissimi di incontrarlo e parlargli
per quanto riguarda i sintetici non mi pare siano mai stati presenti prima di picard, la cosa che ci si avvicinava di più era quella cavolata di voyager con gli emh utilizzati come minatori di dilitio
i borg sono nati nel quadrante delta, come fanno ad averli creati i romulani?
perché no, tanto ormai le cose vanno così :asd:
Potrebbe essere tutto, ma io mi auguro che non seguano questo tipo di strada :asd:
Non è che si deve per forza spiegare tutto... lasciamolo un po di "mistero" dietro le origini di una delle razze più affascinanti dell'universo di ST.
Certo spiegherebbe il perchè di quanto hanno detto, e di questa sorta di odio profondo :mah:
Non lo ricordo con certezza, ma mentre lo diceva non mi sembrava una minchiata quindi presumo mi si sia aperto qualche cassetto :asd:
Viceversa non mi pare di aver memoria di squadre di androidi umanoidi usati come operai :mah:
Data mi sembrava una eccezione singola, non solo per il suo livello di compressità, ma proprio come tipo di creatura.
Ricordo macchinari automatici usati nelle situazioni di pericolo, ricordo IA che si evolvevano al punto da diventare senzienti... ma gruppi di androidi così proprio no :mah:
Ricordo una puntata di voyager dove si parlava dei vari medici olografici di emergenza che erano stati dismessi e venivano usati come operai nelle miniere e altri posti del caxxo..... Mi sembra quella dove il nostro dottore olo si era messo a scrivere un libro, infatti alla fine si vedeva questa miniera piena di doc che cominciavano a leggerlo..... In b4 la ribellione è partita da li :asd3:
Cmq noi abbiamo sempre visto il mondo di star trek a bordo delle varie navi e sempre in zone poco esplorate, alla fine sappiamo ben poco della vita sui pianeti base della Federazione
qualcuno su youtube ha ripescato una qualche puntata in tng dove un romulano dice a Data che gli scenziati cibernetici romulani sarebbero stati felicissimi di incontrarlo e parlargli
per quanto riguarda i sintetici non mi pare siano mai stati presenti prima di picard, la cosa che ci si avvicinava di più era quella cavolata di voyager con gli emh utilizzati come minatori di dilitio
Ok, mi hai fatto aprire un paio di cassetti :asd:
Ricordo una puntata di voyager dove si parlava dei vari medici olografici di emergenza che erano stati dismessi e venivano usati come operai nelle miniere e altri posti del caxxo..... Mi sembra quella dove il nostro dottore olo si era messo a scrivere un libro, infatti alla fine si vedeva questa miniera piena di doc che cominciavano a leggerlo..... In b4 la ribellione è partita da li :asd3:
Cmq noi abbiamo sempre visto il mondo di star trek a bordo delle varie navi e sempre in zone poco esplorate, alla fine sappiamo ben poco della vita sui pianeti base della Federazione
:asd:
Vero che di solito si stava lontani dalle basi, ma è anche vero che ci sono centinaia di episodi di TNG in cui uno dei protagonisti era un androide, quindi diciamo che il tema era abbastanza di famiglia...
E mi pare fosse sempre stato descritto come un unico :mah:
Poi boh, è anche vero che tra la fine della NG e questa Picard ci passeranno almeno venti/trenta anni, quindi ci può pure stare che abbiano cominciato a produrli nel frattempo
Bella questa serie, come qualità è partita proprio bene, e Sir Patrick è da applausi: in ogni espressione è sempre e solo il vecchio Picard, che rende un personaggio diversissimo dal suo Xavier, bravissimo :applauso:, altro che Duchovny quando ha ripreso Mulder :chebotta:
L'impostazione in effetti è diversa da quello che ci si poteva aspettare, però è una specie di "realismo" che per ora funziona bene.
Spero però che l'ingenuità della flotta stellare trovi qualche spiegazione sensata andando avanti, non sarebbe la prima volta che si fanno uccellare dai complotti, ma mi sembrano un po' troppo rinco, visti i mezzi a disposizione.
Mi piace l'inquietudine per
il dubbio che non siano i Romulani a saccheggiare tecnologia Borg, ma i Borg stessi che sotto sotto possano essere i burattinai di tutta la questione
La scena del teletrasporto multiplo "in piazza" però mi ha lasciato un po' perplesso: cosa succede se uno si ferma a starnutire appena trasferito... o se cade un capello sulla piattaforma...etc etc?
La scena del teletrasporto multiplo "in piazza" però mi ha lasciato un po' perplesso: cosa succede se uno si ferma a starnutire appena trasferito... o se cade un capello sulla piattaforma...etc etc?
Si, pensato la stessa cosa
Più che star trek ammetto che mi ha fatto un po Harry Potter :asd:
Mi immagino lo stesso meccanismo in Italia, in una piazza qualsiasi; dopo trenta secondi dall'attivazione urti multipli contro i soliti che appena trasportati si fermano davanti alla soglia per accendersi una sigaretta.
Comunque, seriamente, lo vedo un po' come le scale mobili di oggi: a un certo punto devi fare un passo dall'ultimo gradino per uscirne, cosa abbastanza indolore perché ci siamo tutti abituati, ma che vista da fuori può lasciare perplessi sui possibili incidenti che potrebbero succedere in caso di utenza distratta
Stiamo parlando di una civiltà che ha messo fine alla fame, alle guerre e non si sa come riesce a non implodere nonostante la mancanza di qualunque forma di denaro..... Si spera sia abbastanza evoluta da usare le scale mobili teletrasportanti senza incidenti :asd:
Riguardo ai sinteci, vero sono passati 30 anni dove può succedere di tutto, pesante alla nostra storia come è cambiato il nostro modo di vivere negli ultimi 30 anni.... Magari dopo data avranno cominciato a produrre sintetici in serie, anche se non hanno mai raggiunto il livello di data
qualcuno su youtube ha ripescato una qualche puntata in tng dove un romulano dice a Data che gli scenziati cibernetici romulani sarebbero stati felicissimi di incontrarlo e parlargli
Non dice proprio quello. Era l'Ammiraglio Jarok, puntata "The Defector", e gli dice che scienziati Romulani sarebbero stati ben lieti di disassemblarlo. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Bella questa serie, come qualità è partita proprio bene, e Sir Patrick è da applausi: in ogni espressione è sempre e solo il vecchio Picard, che rende un personaggio diversissimo dal suo Xavier, bravissimo :applauso:, altro che Duchovny quando ha ripreso Mulder :chebotta:
L'impostazione in effetti è diversa da quello che ci si poteva aspettare, però è una specie di "realismo" che per ora funziona bene.
Spero però che l'ingenuità della flotta stellare trovi qualche spiegazione sensata andando avanti, non sarebbe la prima volta che si fanno uccellare dai complotti, ma mi sembrano un po' troppo rinco, visti i mezzi a disposizione.
Mi piace l'inquietudine per
il dubbio che non siano i Romulani a saccheggiare tecnologia Borg, ma i Borg stessi che sotto sotto possano essere i burattinai di tutta la questione
La scena del teletrasporto multiplo "in piazza" però mi ha lasciato un po' perplesso: cosa succede se uno si ferma a starnutire appena trasferito... o se cade un capello sulla piattaforma...etc etc?
Quello che è successo alla Coop l'altro giorno in fondo alla scala mobile. La vecchia davanti a me si è fermata a guardare le piantine messe in mostra proprio DI FRONTE alla scala mobile e io gli son planato addosso col carrello visto che non potevo certo frenare sulla scala :asd:
la scena del teletrasporto multiplo praticamente è la tecnologia teleporter di hyperion :asd:
Cmq a me del multi-teleport quello che mi lascia perplesso al di là delle complicazioni logistiche è proprio il funzionamento
Cioè capisco che possa essere una piattaforma di arrivo, tutti i teletrasporti in quella area vengono convogliati li, ma come fa ad essere una piattaforma di partenza? Cioè come fa a sapere dove cacchio mandarmi se mi ci butto dentro senza inserire la destinazione? :asd:
Hanno evidentemente copiato harry Potter, ma almeno quella è magia e basta immaginare la destinazione, ma la tecnologia dovrebbe funzionare diversamente :bua:
Potevano evitare le persone in ingresso e risultava cmq affascinante come immagine, per partire potevano fare uba piattaforma separata dove puoi inserire la destinazione........ In b4 hanno l'abbonamento tipo quello della metro che ha in memoria la destinazione e ti manda sempre allo stesso posto :asd:
Più che altro quello è più un portale come quello di Portal, non un teletrasporto
Ragazzi, mi sono un po' perso sulla questione cubo Borg. È un "sito" conosciuto ed esplorabile da chiunque risieda nella Federazione, o è in luogo segreto e sotto il controllo dei Romulani? All'inizio mi sembrava così, poi ho visto che diverse specie girano per il cubo e ci sono "gite" organizzate :?: Cosa mi sono perso? :uhm:
Cmq a me del multi-teleport quello che mi lascia perplesso al di là delle complicazioni logistiche è proprio il funzionamento
Cioè capisco che possa essere una piattaforma di arrivo, tutti i teletrasporti in quella area vengono convogliati li, ma come fa ad essere una piattaforma di partenza? Cioè come fa a sapere dove cacchio mandarmi se mi ci butto dentro senza inserire la destinazione? :asd:
Hanno evidentemente copiato harry Potter, ma almeno quella è magia e basta immaginare la destinazione, ma la tecnologia dovrebbe funzionare diversamente :bua:
Potevano evitare le persone in ingresso e risultava cmq affascinante come immagine, per partire potevano fare uba piattaforma separata dove puoi inserire la destinazione........ In b4 hanno l'abbonamento tipo quello della metro che ha in memoria la destinazione e ti manda sempre allo stesso posto :asd:
Anch'io ho pensato a una sorta di destinazione preprogrammata magari attivando il comunicatore. Del tipo "Ziopino a teleporter, varco per Baranzate di Bollate" "Qui teleporter, porta 11 attiva" o cose così. Oppure sono destinazioni fisse e chi le prende sa già dove portano.
Sono passati comunque un po' di anni, la tecnologia si è mossa avanti e non sappiamo come funzionino le cose sui pianeti, dove è tutto di sicuro più user friendly che non sulle navi stellari
Boh :asd: semplicemente non è ancora stato spiegato :asd:
Però mi sto informando su quando fanno le visite guidate :pippotto:
Ragazzi, mi sono un po' perso sulla questione cubo Borg. È un "sito" conosciuto ed esplorabile da chiunque risieda nella Federazione, o è in luogo segreto e sotto il controllo dei Romulani? All'inizio mi sembrava così, poi ho visto che diverse specie girano per il cubo e ci sono "gite" organizzate :?: Cosa mi sono perso? :uhm:
è sotto il controllo dei romulani, presumo nel loro territorio, non penso la posizione sia segreta, permettono ad alcuni scenziati federali di lavorarci su e aiutarli a "bonificarlo" e recuperare i droni, quali scenziati possono o non possono andarci lo scelgono i romulani, la tizia che parla con la seconda figlia di data dice che all'inizio le avevano rifiutato l'ingresso, poi lo hanno accettato
"Federali" lo desumi tu, potrebbero essere benissimo non federali, anzi probabilmente SONO non federali.
Cmq a me del multi-teleport quello che mi lascia perplesso al di là delle complicazioni logistiche è proprio il funzionamento
Cioè capisco che possa essere una piattaforma di arrivo, tutti i teletrasporti in quella area vengono convogliati li, ma come fa ad essere una piattaforma di partenza? Cioè come fa a sapere dove cacchio mandarmi se mi ci butto dentro senza inserire la destinazione? :asd:
Hanno evidentemente copiato harry Potter, ma almeno quella è magia e basta immaginare la destinazione, ma la tecnologia dovrebbe funzionare diversamente :bua:
Potevano evitare le persone in ingresso e risultava cmq affascinante come immagine, per partire potevano fare uba piattaforma separata dove puoi inserire la destinazione........ In b4 hanno l'abbonamento tipo quello della metro che ha in memoria la destinazione e ti manda sempre allo stesso posto :asd:
Io ho dato per scontato che le destinazioni siano fisse: ogni porta va verso un preciso portale di uscita e tutti quei portali poi portano di fronte alla sede della federazione.
Più che altro a me lascia un po scettico il fatto che non ci sia un preciso orientamento ingresso/uscita: teoricamente te potresti materializzarti davanti alla mia faccia proprio mentre io sto entrando
Sai le craniate? :bua:
Ragazzi, mi sono un po' perso sulla questione cubo Borg. È un "sito" conosciuto ed esplorabile da chiunque risieda nella Federazione, o è in luogo segreto e sotto il controllo dei Romulani? All'inizio mi sembrava così, poi ho visto che diverse specie girano per il cubo e ci sono "gite" organizzate :?: Cosa mi sono perso? :uhm:
Da come hanno mostrato, a sto punto direi che è una posizione "nota".
Con tanto di erasmus degli scenziati provenienti dalla federazione :asd:
Piuttosto non mi è chiaro un punto del finale
il tizio sul cubo che si spupazza la figlia di Data e la tenente gnocca sono fratelli ed entrambi romulani.
Il commodoro nippo con cui parla l'ammiraglio invece presumo sia una vulcaniana che si occupa di servizi segreti.
Perchè da come parla all'ammiraglio (se fosse successo, può stare certa che lo saprei) il suo ruolo è noto, solo che fa il doppio gioco coi romulani? :mah:
siamo sicuri che il commodoro sia vulcaniana?
Io ho dato per scontato che le destinazioni siano fisse: ogni porta va verso un preciso portale di uscita e tutti quei portali poi portano di fronte alla sede della federazione.
Più che altro a me lascia un po scettico il fatto che non ci sia un preciso orientamento ingresso/uscita: teoricamente te potresti materializzarti davanti alla mia faccia proprio mentre io sto entrando
Sai le craniate? :bua:
si anche quello, infatti c'era un momento dove due persone (uno in entrate e uno in uscita) si coopenetravano praticamente, mi sono chiesto come non sia uscito dall'altra parte un ibrido stile la mosca :asd:
cmq è bellissima questa seria, la gente non gliene fotte un caxxo del complotto interno alla federazione, sintentici ecc, ma si discute sulla funzionalità della stazione di multi-trasporto :rotfl: :rotfl: :rotfl: ...... in puro stile trekkiano :snob:
Da come hanno mostrato, a sto punto direi che è una posizione "nota".
Con tanto di erasmus degli scenziati provenienti dalla federazione :asd:
Piuttosto non mi è chiaro un punto del finale
il tizio sul cubo che si spupazza la figlia di Data e la tenente gnocca sono fratelli ed entrambi romulani.
Il commodoro nippo con cui parla l'ammiraglio invece presumo sia una vulcaniana che si occupa di servizi segreti.
Perchè da come parla all'ammiraglio (se fosse successo, può stare certa che lo saprei) il suo ruolo è noto, solo che fa il doppio gioco coi romulani? :mah:
sempre che sia effettivamente una vulcaniana, dopotutto vulcaniani e romulani hanno radice comune dovrebbe essere "facile" passare per l'altra razza, anche perché mi è sembrata un po' troppo "emotiva" per essere una vulcaniana :uhm:
è anche vero che abbiamo sempre visto come i vulcaniani che hanno continui contatti con altre specie perdere parte dell'intrasigenza tipica della razza, ricordo ad esempio ,molti ambasciatori con stile di vita molto terreste :sisi:
cmq è bellissima questa seria, la gente non gliene fotte un caxxo del complotto interno alla federazione, sintentici ecc, ma si discute sulla funzionalità della stazione di multi-trasporto :rotfl: :rotfl: :rotfl: ...... in puro stile trekkiano :snob:
No, è che da pendolare schiavo di trenitalia una tecnologia simile mi renderebbe un uomo felice :asd:
sempre che sia effettivamente una vulcaniana, dopotutto vulcaniani e romulani hanno radice comune dovrebbe essere "facile" passare per l'altra razza, anche perché mi è sembrata un po' troppo "emotiva" per essere una vulcaniana :uhm:
è anche vero che abbiamo sempre visto come i vulcaniani che hanno continui contatti con altre specie perdere parte dell'intrasigenza tipica della razza, ricordo ad esempio ,molti ambasciatori con stile di vita molto terreste :sisi:
La prima cosa che ho pensato è che
fosse romulana.
D'altra parte, considerato come sono andate le cose tra romulani e federazione quindici anni prima, è abbastanza improbabile vedere una romulana indossare una uniforme della federazione, e per di più con un alto grado, francamente :mah:
E per quanto abbiano origini simili, mi viene da dire che siano geneticamente riconoscibili
Poi la tenente, parlando col fratello, dice qualcosa del tipo "fino ad ora il commodoro è stata un utile alleato", il che mi fa pensare che dal loro punto di vista sia una esterna.
Fosse anche lei romulana, questa frase mi suonerebbe male :mah:
aveva fin troppo "sentimenti" per essere vulcaniana
siamo sicuri che il commodoro sia vulcaniana?
Mi pare evidente sia Romulana. E non sarebbe la prima Romulana a fare la Vulcaniana per decenni.
https://memory-alpha.fandom.com/wiki/Selok
e la sua alter ego vulcaniana:
https://memory-alpha.fandom.com/wiki/T%27Pel_(Ambassador)
Puntata "Data's Day".
Cazzo potrei partecipare a uno di quei quiz dove devi sapere TUTTO di un determinato argomento. Vincerei milioni.
Si, quello si.
Però boh, mi sembra davvero troppo strano che abbiano messo scientemente una romulana in una posizione di rilievo nei servizi segreti :mah:
"Federali" lo desumi tu, potrebbero essere benissimo non federali, anzi probabilmente SONO non federali.
federali nel senso di cittadini della federazione, non come appartententi alla flotta stellare
Si, quello si.
Però boh, mi sembra davvero troppo strano che abbiano messo scientemente una romulana in una posizione di rilievo nei servizi segreti https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/scratch.gif
se è romulana di certo la federazione non lo sa,
un simile scenario sarebbe alquanto preoccupante
se è vulcaniana e sta in combutta con i romulani almeno forse c'è un qualche vantaggio per la federazione, tipo combattere il male maggiore col male minore o cavolate simili, ma se è una romulana della tal-shiar o quella cosa che nessuno conosce (tranne fortunatamente entrambi i romulani che stanno con Picard) invece vorrebbe dire che i servizi di intelligence della federazione sono altamente compromessi
comunque vedendo il secondo espisodio con il flashback all'attacco su marte a me pare che i sintetici più che ribellarsi siano stati hackerati ed usati per fare danni, a voi non ha dato questa impressione?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.