Visualizza Versione Completa : [AMAZON] Star Trek: Picard | S3 | 16 Febbraio 2023
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
Eric Starbuck
22-04-22, 08:30
in queste serie "moderne" di ST non hanno imbroccato uno e dico un personaggio carismatico o interessante
Purtroppo è verissimo! l'unica parte "simpatica" di Rios erano i suoi ologrammi con personalità multiple e in questa seconda stagione, a parte un breve cameo, li hanno segati completamente. Almeno ci siamo levati dalle scatole elnor e la ragazzina in questa seconda stagione.
Lower Decks è la serie migliore, io di STrange New Worlds non mi fido. Alla fine è la stessa gentaglia di Discovery che aveva sì un buon concetto alla base è un bel cast ma poi lo hanno sprecato in maniera invereconda.
Vero! lower decks è la serie di star trek migliore dai tempi di DS9! e ho detto tutto.
New worlds vediamo... se spingono il pedale sul fan service dando al fan quello che vuole. forse potrebbero riuscire. a me sembrano scrittori che vogliono sempre strafare per stupire ma falliscono miseramente. quasi quasi spero nella serie "compitino" che fa il minimo sindacale, ma fa solo le cose "belle".
Secondo me devono proprio piantarla col fan service e concentrarsi sulla scrittura. Le serie recenti sono solo strizzatine d'occhio ai fan buttate in mezzo a banalità assoluta.
Sinceramente chi se ne frega di vedere l'insegna del negozio che richiama la stessa scritta vista in quello o quell'altro episodio della serie classica se tutto il resto è dimenticabilissimo?
Quello è fan service di merda.
Poi arriva dal nulla Sonic, i film, e insegnano a fare fanservice fatto bene. Contro ogni pronostico peraltro.
Episodio 8: Il tempo prima del lancio della Missione Europa sta per scadere e Picard e Guinan devono liberarsi dalla custodia dell’FBI. Sette e Raffi si ritrovano faccia a faccia con la Jurati e l’orrore di ciò che è diventata.
IO mi devo trovare faccia a faccia ogni settimana con l'orrore di ciò che è diventato Star Trek, altro che.
Ok, vista col fast forward in circa 12 minuti... meglio della 7, un paio di scene epiche, guarda caso sempre con DeLancie, e di nuovo un primo piano dei piedi nudi della Briones che ancora non ci avevano mandato a questo giro :facepalm:
Necronomicon
22-04-22, 20:16
Tutta la parte dell'agente...
Ok che Patrick avrà bisogno di star seduto... Ma a che serve nell'economia della storia? A una ceppa. Giusto per fare minuti.
Almeno fosse stata interessante la conversazione o la risoluzione... No. Mah.
Lo scontro con Sette e Raffi e la ciccina borg...
Sei a terra cosciente a mezzo metro dal phaser, ti volta le spalle... Sparale! Non stare lì a sospirare mentre lei cammina a rallentatore!
Don Zauker
29-04-22, 13:47
Che palle le seghe mentali di Picard…
ma il poliziotto è stato licenziato nel giro di 1hr? puntata abbastanza incommentabile. Odio profondissimo per il figlio idiota della messicana
poliziotti, figli di messicane, ma di che cacchio parlate? non era una serie di star trek? :bua:
islandhermit
29-04-22, 14:41
quante puntate mancano per spiegare il senso di tutto questa merda? :asd:
Necronomicon
29-04-22, 15:00
Una sola.
Borg redenti dalla forza dell'Amore :sisi:
Ma com'e' possibile riescano a produrre cosi' tanta merda?
Fosse stata una stagione di una serie tv alla cazzo di cane me la sarei pure goduta in minimo, ma questa semplicemente come Discovery spala merda al nome e ancor di piu' alla storia e background della serie.
Kurtzman e' un danno incommensurabile a questa proprieta' intellettuale.
islandhermit
29-04-22, 15:32
però bisogna apprezzare che sta facendo amazon per distruggere sia lo sci-fi che il fantasy :asd:
però bisogna apprezzare che sta facendo amazon per distruggere sia lo sci-fi che il fantasy :asd:
amazon non c'entra dal punto di vista creativo, hanno messo i soldi, e se ne sono pentiti, infatti dopo la prima stagione non volevano nemmeno pagare per i diritti di lower decks
un po' come netflix e discovery
non per difenderli sul lato fantasy, quello che sembra stiano facendo al signore degli anelli mi fa veramente paura
Lol, che puntata demmerd
Piky che non si ricorda dove sta l'ingresso della cantina della casa in cui vive :rotfl:
Det. Bullock
29-04-22, 19:13
non per difernerli sul lato fantasy, quello che sembra stiano facendo al signore degli anelli mi fa veramente paura
Stanno anche facendo Invincible e Vox Machina.
Poi è ovvio che robe fatte con le IP tendono ormai a lasciare il tempo che trovano perché spesso sono strangolate alla nascita dalle logiche di marketing o semplicemente perché ci mettono su gente come Akiva Goldsman che in qualce modo riesce ancora a trovare lavoro.
Sul serio comunque: che sia stato Joel Schumacher a beccarsi tutte le colpe per un film che alla fine è il tipico film di Akiva Goldsman è forse una delle peggiori ingiustizie in campo cinematografico.
Det. Bullock
29-04-22, 19:29
non so di che film parli
Batman & Robin
Sono andato a vedermi la sua filmografia come sceneggiatore... in pratica è Sauron.
Ma Picard non aveva un fratello maggiore ?
Sì, è in collegio o qualcosa del genere, lo dice la madre nel flashback del primo episodio
ah grazie, me lo ero perso ( o mi ero addormentato...)
Se è per questo Giangi Piky si sogna la madre anziana che gli offre il the nella prima stagione di TNG. Per giustificare quanto succede qui lo hanno fatto diventare una sua "immaginazione ricorrente".
Questa necessità di dover dare per forza un passato tormentato a tutti (protagonisti e antagonisti) perché altrimenti non si è in grado di caratterizzare il personaggio, oltre ad essere limitante è terribilmente ripetitivo. Se poi lo si fa su un personaggio che è già ottimamente descritto da un passato fatto di centinaia di episodi e diversi film si crea un accrocchio insostenibile.
Questa serie è generica, sono i soliti personaggi che fanno le solite cose nel solito modo perché sì, non ha nulla che la renda interessante. Ci prova, come al solito, nei primi episodi, poi c'è la solita sceneggiatura col pilota automatico.
Necronomicon
30-04-22, 07:32
Poi non ho mica capito ma quindi la nave fa una tua copia di backup olografica?
Non commento nemmeno più. Mi verrebbe solo da bestemmiare forte.
Don Zauker
30-04-22, 10:02
Poi non ho mica capito ma quindi la nave fa una tua copia di backup olografica?
Espediente di sceneggiatura per tirare fuori Coso e fargli fare qualcosa.
Scrivi Coso perché mi appassIona talente tanto che, fatta eccezione per il cast “storico”, degli altri non ricordo assolutamente i nomi.
Poi non ho mica capito ma quindi la nave fa una tua copia di backup olografica?Sì, così accurata che deve pure ripararsi dai proiettili, il perché non si sa.
Poi l'originale rimane in stasi, dimenticato da tutti, nella nave donata alla ciccina borg gattara.
Necronomicon
30-04-22, 11:12
Comunque la regina Borg che è cattiva solo perché cercava un'amica con cui parlare, porca puttana
Comunque la regina Borg che è cattiva solo perché cercava un'amica con cui parlare, porca puttana
Quella è stata una delle cose più putrefatte dell'intera sceneggiatura.
Io ci provo a restare ottimista, a cercare di vedere se la serie possa tirar fuori buone idee, perché ancora una volta le premesse c'erano, ma di fronte a una roba del genere mi sento trattato come un idiota. Vedrò la prossima puntata solo per sapere come intendono chiudere la storia, cioé cosi:
La Ciccina Borgattara vista nel primo episodio è la jurati della linea temporale alternativa che attraversa uno squarcio nello spazio per migrare con i suoi borg dalla linea temporale corrotta, in cui la sua specie è braccata, nella realtà in cui c'è la Federazione, chiedendo di farne parte perché ormai buona. Perché questo succeda entrambe le linee temporali devno esistere, quindi la profezia secondo cui una Renée deve morire e un'altra vivere vuol dire che si devono verificare entrambe le situazioni in due universi differenti
Non mi aspetto nulla di diverso
Dai ragazzi che la prossima serie porterà finalmente sul grande piccolo schermo dopo oltre venti anni l'Enterprise come nave protagonista ed il ritorno di Spock!
Non siete gasati pure voi? Chissà i nostri eroi Kurtzman e Goldman cosa ci regaleranno!!!
Quella è stata una delle cose più putrefatte dell'intera sceneggiatura.
Io ci provo a restare ottimista, a cercare di vedere se la serie possa tirar fuori buone idee, perché ancora una volta le premesse c'erano, ma di fronte a una roba del genere mi sento trattato come un idiota. Vedrò la prossima puntata solo per sapere come intendono chiudere la storia, cioé cosi:
La Ciccina Borgattara vista nel primo episodio è la jurati della linea temporale alternativa che attraversa uno squarcio nello spazio per migrare con i suoi borg dalla linea temporale corrotta, in cui la sua specie è braccata, nella realtà in cui c'è la Federazione, chiedendo di farne parte perché ormai buona. Perché questo succeda entrambe le linee temporali devno esistere, quindi la profezia secondo cui una Renée deve morire e un'altra vivere vuol dire che si devono verificare entrambe le situazioni in due universi differenti
Non mi aspetto nulla di diverso
Ah però, probabilmente è l'unico senso che avrebbe la Criptica Frase Rivelatoria della reginetta delle mezzadre.
Questa puntata mi ha ricordato cose brutte tipo
Legolas continuamente preso fuori dal frigo a fare cose supereroiche mi ha ricordato la terza stagione di Agents of Shield, dove facevano i salti mortali per tenere nella sceneggiatura un personaggio solo perchè le ragazzine lo likavano
E tutta la tregenda personale di Picard mi ha ricordato (ma non ricordo di quale film) la scena di un quarto d'ora in cui guardando un libro di fotografie frignava perchè i nipoti erano morti in un incendio. Ero al cinema con la tipa, e ricordo di aver detto ad alta voce "ecco, chiudi pure il libro e torna a far girare le astronavi che è ora" lei era rimasta rapita dalla recitazione di Stewart e mi ha guardato male, però non conosceva Star Trek...
Madonna la nona puntata :facepalm:
Mancavano solo i Borg in versione SJW adesso :facepalm:
Ma riuscirò mai a vedere una nuova serie di Star Trek decente in tv prima di tirare le cuoia? Non sono ottuagenario, ma sto perdendo le speranze :no:
islandhermit
03-05-22, 13:41
che brutta roba
E anche questa stagione...[cit. Riccardo Garrone]
Non male la trollata sul cast
Tutto il cast di TNG sarà presente nella terza stagione TRANNE WIL WHEATON... ma solo perché lui appare alla fine della seconda
Come sempre potevano risolverla in quattro episodi tagliando roba inguardabile nel mezzo; il finale è super ruffiano, la stessa serie nasce per esserlo, quindi così va benissimo... ma c'era davvero bisogno di tutte quelle baggianate inserite nel mezzo? Quello che ancora una volta mi lascia perplesso in queste serie trek recenti è che spesso le idee di base sono parecchio intriganti, ma poi vengono gestite a membro di segugio. Cosa sarebbe stata questa stessa serie con le stesse tematiche diretta da qualcuno in grado di dire veramente qualcosa? Magari regalandoci più sequenze nello spazio anziché quelle striminzite ma belle viste qui?
Il Fedel Griso
06-05-22, 21:58
Mammamia che noia questa serie. Niente, non s'è ripresa.
Fosse solo la noia il problema :no:
Il dialogo finale con Q è scritto bene, almeno quello.
Credo ci sia lo zampino di DeLancie, onestamente.
Eric Starbuck
09-05-22, 08:57
si,. vero. quello si. ma tutto il resto non ha senso.
Alla fine perchè Q voleva sabotare la missione Europa? e la regina?
Q ok, magari voleva farlo per dare un modo a Picard di superare quel suo trauma infantile e fargli capire quanto tenesse a lui. a suo modo di vedere appunto "un regalo".
ma con la figlia di Soong? a che scopo "salvarla"? per fare una buona azione?
la Regina ha sfruttato soong solo per ottenere quell'esercito di droni da usare per conquistare la serena? rischiando nel mentre di mettere l'umanita sulla strada che ha portato all'annientamento dei borg nella sua linea temporale? sperando di evitarlo con 400 anni di vantaggio?
Ma visto che il piano è fallito ed è il futuro si è evoluto nel modo "canonico"... dov'era Jurati quando cadde l'ovestfalda? dov'era durante Wolf 359? e alla battaglia del settore 001? sono sicuro che la giustificherebbero dicendo che non ragiono quadridimensionalmente. :bua:
Ad ogni modo... tutto questo mi è sembrato "solo" un modo per far avere una parte importante a brent spiner... cosa che potevano benissimo fare con il soong visto alla fine della stagione 1 che si univa all'equipaggio della serena in quel frangente... qualcosa si poteva inventare.
Avrei preferito un soong che torna indietro assieme a picard per sventare i piani di Q, piuttosto che il cattivo macchiettistico che ha interpretato in questa stagione.
Necronomicon
09-05-22, 12:13
Non so se non ho capito il senso di questa stagione per mancanza di interesse o semplicemente perché non ha senso se la guardi troppo in profondità.
La sensazione è che si sarebbe potuto risolvere tutto in una doppia puntata, invece che in 10.
Peccato perché il personaggio di Picard può ancora dire qualcosa nonostante l'attore sia fuori tempo massimo per farlo.
Ma non ci provano nemmeno, ormai.
metto senza spoiler perchè tanto è quello che è...
ma quindi l'evento di livello GALATTICO che si vede contemporaneamente in tutta la galassia (perchè sì, dopo EP7 il concetto è stato sdoganato) si risolve in un raggio dell'ampiezza di qualche centinaio di metri fermato da una 30 di navicelle spaziali
il Dr.Soong viene presentato come paria della comunità scientifica, schifato da tutti. All'improvviso gli danno senza fiatare un esercito da far assimilare a degli alieni sconosciuti, viene accolto al lancio come un grande ospite, temuto e riverito.
Crusher così a cazzo... ho comunque dovuto leggere la sua storia, non ricordavo quegli episodi
una serie davvero brutta, probabilmente peggio della prima. Finale con crusher buttato a cazzo di cane
Mah, a me è sembrato Wil Weaton che impersonava se stesso a BBT, peraltro prendendosi per il culo. :asd:
Un po' tutti eh, soprattutto la Raffi (che personaggio di merda Dio mio), sembrano attori invitati a un Comicon dove sono costretti a dire due puttanate in-character per prendere il gettone di presenza. Sono proprio a DISAGIO quando recitano roba pura di Star Trek, quella poca che c'è.
l'unico buono era Rios, che infatti è stato fatto fuori dalla 3 stagione
sì, will weaton abbastanza in imbarazzo. Raffi scarsa, ma ancora di più 7. Come detto, se questa gente non recita da anni ci sarà un motivo.
Mah, a me è sembrato Wil Weaton che impersonava se stesso a BBT, peraltro prendendosi per il culo. :asd:
Quoto, stessa identica sensazione. Ma poi la scena in sé mi sembra pure montata in modo strano, come se avessero incollato quattro cinque sequenze tagliate anziché un dialogo intero.
Recensione di IGN che condivido:
https://it.ign.com/star-trek-picard-stagione-2/192724/review/star-trek-picard-stagione-2-recensione
Potrei averla scritta io. Quoto tutto.
Eric Starbuck
11-05-22, 08:19
Era l'unica cosa "interessante" della stagione, relegata a cameo fan service.
Wheaton che recita in overacting terrificante. se guardate la scena in italiani si vede tantissimo che non riescono a farci stare un recitato fatto come si deve con quei movimenti di bocca plateali e lentissimi. Era anche un reclutamento di lui che parlava con una sconosciuta. la calma e pacatezza nel parlato serviva anche a questo... però si. ha fatto stranissimo anche a me.
Tra l'altro Jurati che dice di rimanere li a fare la guardia di porta... magari ce la ripropinano in discovery 1000 anni dopo? servirà come incipit per l'evento "fine di mondo" della terza e conclusiva stagione?
Allison Pill ha salutato i fan dicendo che non sarà nella prossima stagione, quindi nin zò
che due coglioni che ci sarà l'ennesima minaccia termogalattaca da fine della vita
islandhermit
11-05-22, 10:37
rimane un mistero come un'attrice come alison pill si sia prestata ad una porcheria del genere :asd:
Necronomicon
11-05-22, 11:54
Prossima stagione sarà ambientata sulla USS Hospice, la nave ospizio della flotta stellare
Considerato il fatto che tornerà praticamente tutto il cast di TNG direi di sì.
gente che non recita (se non per una puntata di un CSI / CriminalMinds a caso) dal 2018...
Eric Starbuck
11-05-22, 15:25
Considerato il fatto che tornerà praticamente tutto il cast di TNG direi di sì.
Poi nell'ultima puntata picard esclama: "computer termina programma" e vanno tutti a prendere la minestrina alla mensa dell'ospizio ed era tutto un "gioco" in memoria dei vecchi tempi.
Sarebbe epico. :asd:
E Bobby esce dalla doccia
Don Zauker
11-05-22, 18:37
Ma rotfl la scena di Wheaton.
E quella lesbo.
Ma poi Guinan “scusa ma non potevo dirtelo”.
Lol, manco all’asilo.
islandhermit
12-05-22, 12:27
ma tra l'altro jurati si è portata via il cadavere di elrond o come cazzo se chiama
beh non è da tutti potersi vedere da morto
ma tra l'altro jurati si è portata via il cadavere di elrond o come cazzo se chiama
No, grazie al "regalo" di Q anche lui riappare nella linea temporale corretta a bordo della nave di Raffi
Don Zauker
12-05-22, 17:48
Si vabbè un merdajo dai…
https://www.youtube.com/watch?v=cqApTpJMWOk
Uscite dalla naftalina quella dannata 1701-E e date una decina di secondi di dignità a una serie che l'ha completamente persa
Uscite dalla naftalina quella dannata 1701-E e date una decina di secondi di dignità a una serie che l'ha completamente persa
Ci vuol altro ormai...
Necronomicon
24-07-22, 07:29
Uscite dalla naftalina quella dannata 1701-E e date una decina di secondi di dignità a una serie che l'ha completamente persa
Basterebbe rimanessero nello spazio per più di mezz'ora.
Comunque sicuramente ci sarà fine del mondo e sacrificio estremo dei vecchi per salvare l'universo.
beverly crusher, un'altra vecchia che non accetta l'età che avanza e si deforma col botox. Come detto, per me sono tutti attori mediocri e dopo anni di inattività dalle scene questa stagione sarà uno scempio peggio delle altre 2
islandhermit
24-07-22, 08:44
però all'epoca sua non era male beverly crusher
https://www.youtube.com/watch?v=kzXT7P012Mk
però all'epoca sua non era male beverly crusherPuoi dirlo forte :sisi:
Ammetto che, pur da appassionato della NG e di Picard in particolare, ad oggi ho visto solo la prima stagione. Non gran che
Come prosegue? :bua:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Necronomicon
09-09-22, 07:21
Puoi dirlo forte :sisi:
Ammetto che, pur da appassionato della NG e di Picard in particolare, ad oggi ho visto solo la prima stagione. Non gran che
Come prosegue? :bua:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Prosegue uguale con ancora meno spazio (pareva impossibile e invece...)
Ormai mi aspetto una terza stagione tutta nel vigneto a fare vendemmia con la vecchia crew dell'enterprise.
Il nemico potrebbe essere la gendarmerie che vuole i documenti per dimostrare che non siano lavoratori in nero sottopagati e non dover dare una grossa multa.
Prosegue uguale con ancora meno spazio (pareva impossibile e invece...)
Ormai mi aspetto una terza stagione tutta nel vigneto a fare vendemmia con la vecchia crew dell'enterprise.
Il nemico potrebbe essere la gendarmerie che vuole i documenti per dimostrare che non siano lavoratori in nero sottopagati e non dover dare una grossa multa.Almeno sarebbe ambientata nel futuro, un piccolo passo avanti :bua:
Prosegue peggio, col solito primo episodio che fa ben sperare e il resto della stagione che gira a vuoto con qualche guizzo delle vecchie glorie.
Il trailer della terza promette un po' di spazio, finalmente, ma ormai non ci credo più.
Ormai mi aspetto una terza stagione tutta nel vigneto a fare vendemmia con la vecchia crew dell'enterprise.
Il nemico potrebbe essere la gendarmerie che vuole i documenti per dimostrare che non siano lavoratori in nero sottopagati e non dover dare una grossa multa.
Zuccheraggio dei mosti, solfiti in eccesso, crioestrazione, glicol dietilenico, chissà che porcherie combinano a Chateau Picard... :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=wo2V1cSVj-w
Enterprise F con lo stesso design di quella vista in Star Trek Online, almeno mi sembra la stessa.
Le navi di ST Online erano già state rese canoniche nella passata stagione (probabilmente una delle poche cose decenti dell'intera serie) mi aspettavo apparisse la F.
Però l'altra nave... Boh. Ha la sezione a disco della 1701-A un secolo dopo... E non è solo somiglianza, è proprio uguale nei dettagli
https://imgix.bustle.com/uploads/image/2022/10/8/6d102003-5526-41d6-a321-28a1552d00d6-moriarty-picard-season-3.jpg
Moriarty!
E' probabile ci sarà anche Denise Crosby, ma non nel ruolo di Sela. Si parla proprio di Tasha e la cosa non ha alcun senso.
Raga, momento veramente nerd, mi sono appena accorto di una cosa che probabilmente non fregherà a nessuno, ma che è molto da brutte persone trekkie senza una vita normale :asd:
Stavo rivedendo l'episodio di TNG "inner light", uno dei miei preferiti, e ho notato una cosa: a un certo punto il figlio maggiore di Picard usa il flauto ressikano e poco dopo annuncia ai genitori di voler diventare musicista. Non so se sia la scoperta dell'acqua calda, ma... Avete provato a risentire la melodia che sta suonando? Non parlo del celeberrimo motivetto suonato dallo stesso Picard e che abbiamo risentito per anni suonato in tutte le salse, ma solo quello appena accennato dal figlio.
È la sigla di Star Trek Picard.
Mi sembra che era saltato fuori come era uscita la serie...
Prima googolata: ‘Star Trek: Picard’ Intro Music Sounds Just Like TNG’s ‘The Inner Light’ (https://heavy.com/entertainment/2020/01/star-trek-picard-intro-music-opening-inner-light/)
Eric Starbuck
13-10-22, 11:28
Azz. vero. chi se lo ricordava.
Posto qua perche' mi pare non ci sia il topic di 24, comuque triste notizia, se ne va a soli 45 anni Annie Wersching :|
islandhermit
30-01-23, 10:32
:sad:
https://www.youtube.com/watch?v=KMyQkazS1hA&embeds_euri=https%3A%2F%2Fwww.tomshw.it%2F&feature=emb_title
Accanimento terapeutico? :asd:
Molto promettente :(
https://www.engadget.com/star-trek-picard-season-three-paramount-plus-preview-review-080010650.html
Sembra che oramai puntino all'hate-watching...
Okay, qualcuno ha avuto il coraggio di iniziarla?
islandhermit
16-02-23, 20:20
no :asd:
aspetto una review di RLM, ammesso che la facciano
Ci sono cascato.
E questo episodio mi ha fatto incazzare, ma per motivi diversi dal previsto.
Perché è una bella puntata. Ma bella bella.
E come succedeva per le altre stagioni, il primo episodio tutto sommato piacevole lasciava sperare che anche il seguito sarebbe stato all'altezza, invece entrambe le volte è andato tutto storto e sbragato abbastanza in fretta e in cuor rmio so che sarà così anche stavolta. Solo che stavolta sarà peggio, perché è evidente che a 'sto giro sia stata fatta una correzione di rotta, un ritorno a qualcosa di più vicino alla vecchia TNG, molto più vicino.
Questo primo episodio di stagione è dannatamente ruffiano e nonostante la cosa sia spiattellata in faccia, funziona. È un geriatrek come previsto, ma le interazioni tra i vecchi personaggi sono ancora di alto livello; c'è lo spazio, finalmente (come l'altra volta, lo so, poi non si è più visto, ma qui le premesse sembrano differenti), ci sono astronavi che manovrano nel modo in cui la serie ci ha sempre abituato a vedere e stavolta SI VEDONO, non ci sono solo scorci veloci di cose che si muovono. Alcune inquadrature sono davvero da film, la sigla non è più quel cesso delle precedenti stagioni e i titoli di coda sono l'apoteosi della ruffianaggine, se si aggiunge poi una scena su un pianeta che sembra uscita da un film ad alto budget più che da una serie, si è fatto filotto.
Ci sono un sacco di cose che non vanno, inutile negarlo, ma stavolta sono riuscito a perdonarle, perché c'è tanta altra roba che funziona molto bene.
E mi fa incazzare.
Perché dal secondo o terzo episodio calerà drasticamente sia il budget che la qualità di scrittura, i personaggi cominceranno di nuovo a girare in tondo e ci sarà di nuovo più di un momento "perché ca**o stanno facendo questo?", ormai lo so. E sarà molto più imperdonabile, partendo da una premessa come quella che ho appena visto.
Io mi stavo per commuovere alla sigla finale...
E, Dio, che personaggio di merda è Raffi. Ho saltato a pie pari le sue scene, inclusa una importante che ha recitato di merda come al solito.
Frakes, invece, è migliorato invecchiando.
L'overacting dell'attrice è fastidioso, a volte sembra l'intermezzo comico brillante... però la scena successiva sul pianeta federale è impressionante. Non ricordo di aver mai visto una città così realistica in un episodio del franchise.
Sulla sigla finale sfondi una porta aperta, già la adoravo all'epoca, in più è stata associata a filmati praticamente perfetti.
Un paio di considerazioni buttate lì:
il capitano stronzo sembra Nek, ma tutto sommato mi piace il modo in cui agisce. È spigoloso e ostile, ma sta facendo il suo mestiere e non gli va di essere menato per il naso. Finalmente un ufficiale che agisce come tale. Unico neo
non è presente in plancia al lancio della nave. Nota stonata, capisco servisse per dare pathos al trio dei nostri beniamini, ma in una situazione solenne del genere un capitano deve stare sulla sua poltrona, non a leggere rapporti
La Titan.
Mi lasicava perplesso vedere nel trailer una nave così diversa quando il modello precedente era una classe differente... nel vederla in dettaglio si capisce come sia ancora quella nave, anche se pesantemente modificata: il deflettore è quello, la sezione a disco praticamente staccata e con l'aggiunta di un "collo". Non apprezzo l'idea di riciclare il design della vecchia Connie per il disco, né il nome "Neo Constitution" per la classe: troppo ruffiano
Ho come l'impressione che qualcuno abbia capito che Star Trek debba svolgersi nello spazio.
Spero.
Ma nello stesso tempo non ci spero :(
islandhermit
18-02-23, 17:58
non è male dai, temevo molto peggio
alla dottoressa crusher darei ancora un paio di colpi
Sotto il botox probabilmente c'è ancora un corpo umano
Ci sono cascato.
E questo episodio mi ha fatto incazzare, ma per motivi diversi dal previsto.
Perché è una bella puntata. Ma bella bella.
E come succedeva per le altre stagioni, il primo episodio tutto sommato piacevole lasciava sperare che anche il seguito sarebbe stato all'altezza, invece entrambe le volte è andato tutto storto e sbragato abbastanza in fretta e in cuor rmio so che sarà così anche stavolta. Solo che stavolta sarà peggio, perché è evidente che a 'sto giro sia stata fatta una correzione di rotta, un ritorno a qualcosa di più vicino alla vecchia TNG, molto più vicino.
Questo primo episodio di stagione è dannatamente ruffiano e nonostante la cosa sia spiattellata in faccia, funziona. È un geriatrek come previsto, ma le interazioni tra i vecchi personaggi sono ancora di alto livello; c'è lo spazio, finalmente (come l'altra volta, lo so, poi non si è più visto, ma qui le premesse sembrano differenti), ci sono astronavi che manovrano nel modo in cui la serie ci ha sempre abituato a vedere e stavolta SI VEDONO, non ci sono solo scorci veloci di cose che si muovono. Alcune inquadrature sono davvero da film, la sigla non è più quel cesso delle precedenti stagioni e i titoli di coda sono l'apoteosi della ruffianaggine, se si aggiunge poi una scena su un pianeta che sembra uscita da un film ad alto budget più che da una serie, si è fatto filotto.
Ci sono un sacco di cose che non vanno, inutile negarlo, ma stavolta sono riuscito a perdonarle, perché c'è tanta altra roba che funziona molto bene.
E mi fa incazzare.
Perché dal secondo o terzo episodio calerà drasticamente sia il budget che la qualità di scrittura, i personaggi cominceranno di nuovo a girare in tondo e ci sarà di nuovo più di un momento "perché ca**o stanno facendo questo?", ormai lo so. E sarà molto più imperdonabile, partendo da una premessa come quella che ho appena visto.
sì quotone totale, partenza grandiosa, quindi fail cosmico dietro l'angolo :sigh:
oltre a quanto sopra, altre cose che vanno
A - il capitano Shaw dopotutto rispetta quello che ha detto la Crusher: di non fidarsi della flotta, magari lui è proprio uno degli antagonisti e sa di doverli intralciare, tra l'altro perchè dovrebbe dare ad un ammiraglio dei letti a castello^
B - la LaForgina è uno spettacolo e da sola abbassa la media di età di più o meno... duecento anni :chebotta:
C - il teletrasporto delle fondamenta come attentato è roba grossa, chi lo ha progettato rulla di brutto :snob:
e che non vanno...
1 - Raffi nei bassifondi di Blade Runner che insegue il coniglio bianco di Matrix... ah no la donna rossa... e agisce seguendo gli ordini di quello che potrebbe essere benissimo un generatore casuale di parole :o_o:
2 - Raffi che dice al tipo verde che vuole più soldi? Nella Federazione?
3 - Raffi qualsiasi cosa dica e faccia
4 - Raffi ogni volta che viene inquadrata
5 - I modellini della E-D trattati come i dischi di Mengoni :nono:
6 - La Crusher che usa come parola in codice una cosa che Picard non poteva sapere perchè in quell'occasione era impegnato a borgheggiare
7 - una stazione spaziale chiusa da un anno? Neanche una coop chiusa da un anno giustificherebbe di non andarla a visitare, anche solo per verificare lo stato dell'evacuazione o di smantellamento, o chi sa che sarcazzo
8 - non ci sono gatti, in compenso ci sono ancora un sacco di bicchieri
Io mi stavo per commuovere alla sigla finale...
E, Dio, che personaggio di merda è Raffi. Ho saltato a pie pari le sue scene, inclusa una importante che ha recitato di merda come al solito.
Frakes, invece, è migliorato invecchiando.
e quotone anche qua, Frakes enorme, anzi in tutti i sensi: non mi ricordavo che fosse alto il doppio di Stewart :wat2:
non è male dai, temevo molto peggio
alla dottoressa crusher darei ancora un paio di colpi
sì di laser :bua: ma solo perchè non ho mai sopportato il suo personaggio, anche Sette diventa più carismatica con l'età :sisi:
vabbeh, mi avete incuriosito e stasera lo recupero
Io aspetto ancora almeno mezza stagione, stavolta non mi fregate :tsk:
Questione soldi:
Nella Federazione non si usano, ma nei mondi non allineati e per i traffici poco legali sì. Raffi è sotto copertura e compra informazioni da un orioniano, esaurendo tutti i fondi disponibili, probabilmente messi a disposizione per questo scopo dai servizi segreti per cui sta lavorando. Chiede dunque "più soldi" per poter continuare a trattare con gli informatori, non per sé
Sul codice
Hellbird, è vero che Picard non lo può conoscere per i motivi citati, ma per essere una richiesta di aiuto inviata al volo e sapendo che Picard si sarebbe sicuramente attivato contattando persone fidate secondo me ci poteva stare. O meglio, nel contesto delle varie serie si sono viste scelte più azzardate
lezard valeth
20-02-23, 09:01
Mi state facendo venir voglia, problema, ho ignorato le prime due stagioni.
Devo vederle per forza o ci sta il mega riassuntone o che?
Necronomicon
20-02-23, 10:01
Mah, non saprei che suggerirti.
Francamente prima e seconda sono state abbastanza indipendenti l'una dall'altra, personaggi a parte, non vedo perché questa dovrebbe essere diversa.
Poi i caratteri dei personaggi cambiano quasi totalmente da una stagione all'altra sulla base della necessità della sceneggiatura, per cui non trovo nemmeno ci sia questa crescita o continuità dei personaggi in grado di creare una vicenda unitaria.
Mi state facendo venir voglia, problema, ho ignorato le prime due stagioni.
Devo vederle per forza o ci sta il mega riassuntone o che?
Ci sono personaggi e situazioni che vengono presentati nelle precedenti stagioni, in realtà non si sa ancora quanto questo possa incidere nei prossimi episodi, quindi penso sia necessario vedere quanto successo prima... però sono state due stagioni davvero dimenticabili. A questo punto ti conviene cercare un riassunto, non scherzo.
Terry Matalas risponde ai fan riguardo un punto criticato nell'episodio. Fermo restando che anch'io ho pensato automaticamente a una spiegazione simile e che tutto sommato mi pare una piccolezza, a mio parere quando uno showrunner deve giustificare una scelta di sceneggiatura abbastanza debole non è mai un buon segno:
https://twitter.com/TerryMatalas/status/1627414222119501824
Comunque agevoliamo la Laforgina perché sì:
https://www.instagram.com/p/CS7MOgbJRho/
Don Zauker
20-02-23, 13:50
Spe ma è davvero la figlia di LeVar !
Nepotismo !!! :asd:
Sì, nei primi piani somiglia veramente tanto al padre da giovane
(in before l'inevitabile "è adottata" :bua: )
https://www.youtube.com/watch?v=pyDo4eZGVG8
Mi ha convinto a veder la terza skippando il resto.
Questione soldi:
Nella Federazione non si usano, ma nei mondi non allineati e per i traffici poco legali sì. Raffi è sotto copertura e compra informazioni da un orioniano, esaurendo tutti i fondi disponibili, probabilmente messi a disposizione per questo scopo dai servizi segreti per cui sta lavorando. Chiede dunque "più soldi" per poter continuare a trattare con gli informatori, non per sé
ah sì mi fai tornare in mente che c'erano già state discussioni su situazioni simili, mi pare riferite ai Ferengi di DS9
Mah, non saprei che suggerirti.
Francamente prima e seconda sono state abbastanza indipendenti l'una dall'altra, personaggi a parte, non vedo perché questa dovrebbe essere diversa.
Poi i caratteri dei personaggi cambiano quasi totalmente da una stagione all'altra sulla base della necessità della sceneggiatura, per cui non trovo nemmeno ci sia questa crescita o continuità dei personaggi in grado di creare una vicenda unitaria.
credo che i giganteschi buchi neri di sceneggiatura e le insulsaggini di alcuni personaggi nelle prime due serie giustifichino chiunque dal doversele subire, magari, sempre se verrà trattato, l'unico aspetto degno di nota sarebbe
che Picard adesso è un po'... androide
A proposito di Shaw, mi ribalto da solo l'ipotesi
DEVE aver capito tutto subito, e ha accolto le due cariatidi in una sala schermata per tutelarli, non solo per fare scena e percularli, e magari anche la stanzetta con i letti a castello era lì di proposito per evitare scandagli, così come il cazziatone finale a Sette sul ponte di comando potrebbe essere solo una sceneggiata per i Cattifi in ascolto ... sarebbe sempre meglio dello sceneggiare una storia di Star Trek in cui uno viene messo a fare il Capitano di vascello per una "New Constitution", e mentre dorme gli girano la nave dall'altra parte della galassia contro i suoi ordini e senza che se ne accorga :lolloso:
Sì, nei primi piani somiglia veramente tanto al padre da giovane
(in before l'inevitabile "è adottata" :bua: )
con la differenza che lei ha già sorriso di più in una sola puntata che lui in sette stagioni.
Ci voleva questa di freschezza, altro che Legolas, Raffi e Juratelle varie
il che quindi porta al titolo della prima puntata di questa terza serie, nomen omen
chi sarà la "Next Generation"?
ok LaForgina, il figlio di Crusher, Will Wheaton di sicuro, magari il capitano Shaw, che altri giovini mi sono perso? Forse la figlia di Riker e Deanna citata di sfuggita e già vista nella scorsa stagione? Magari la figlia di Sette e Raffi?
Parliamo dei confini dello spazio della Federazione (che in DS9 erano circa 300 anni luce da parte a parte, raggiungibili in 3 settimane) che qui vengono raggiunti in una serata.
Vabbé, dipende da dove parti :asd:
MrWashington
22-02-23, 16:43
Parliamo dei confini dello spazio della Federazione (che in DS9 erano circa 300 anni luce da parte a parte, raggiungibili in 3 settimane) che qui vengono raggiunti in una serata.Però qui vanno al 9.99% della velocità della luce.
In tng, ds9 e Voy pochissime navi arrivavano a 9.99 e solo per poco tempo, infatti Picard "non dovremmo avvisare che stiamo per andare a 9.99?"
"Ehm..."
"La nave è nuova, ora è normale quella velocità"
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Però qui vanno al 9.99% della velocità della luce.
In tng, ds9 e Voy pochissime navi arrivavano a 9.99 e solo per poco tempo, infatti Picard "non dovremmo avvisare che stiamo per andare a 9.99?"
"Ehm..."
"La nave è nuova, ora è normale quella velocità"
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
No... anche a curvatura 9.97, la Voyager ci andava, ci avrebbero messo 75 anni per fare 75000 anni luce. Facendo un rapido calcolo i confini dello spazio federale sarebbero a 8/10 anni luce dalla Terra...
MrWashington
24-02-23, 11:16
No... anche a curvatura 9.97, la Voyager ci andava, ci avrebbero messo 75 anni per fare 75000 anni luce. Facendo un rapido calcolo i confini dello spazio federale sarebbero a 8/10 anni luce dalla Terra...9.99 è di più :asd:
La Voyager doveva attraversare 3/4 di quadrante, la federazione non occupa 3/4 del quadrante eh.
9.99 le navi rischiavano di saltare per aria dopo un po', qui sono passati decenni dalla fine di Voy.
Oltretutto dipende anche dal fattore velocità.
"Although Tom Paris clearly articulates the distance and time, it is unclear if he was engaging in hyperbole since these parameters indicate that, at warp factor 9.9 as specified, 75,000 light years can be traversed in less than 3.5 years."
È sempre una serie TV fantascientifica eh
Comunque sette a Picard lo rassicura che non è un problema andare a 9.999
La Voyager più di 9.975 per brevissimo tempo , stava per esplodere.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Don Zauker
24-02-23, 11:18
Ma è sempre valida la cosa che se arrivi a warp 10 poi ti trasformi in una lucertola ?
MrWashington
24-02-23, 11:23
Ma è sempre valida la cosa che se arrivi a warp 10 poi ti trasformi in una lucertola ?È la fisica(del telefilm) che te lo impedisce, infatti per andare oltre dovresti andare a transcurvatura.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
24-02-23, 11:41
Questi discorsi sono nerdissimi. ci mettono tanto tempo quanto ne richiede la sceneggiatura per andarci. questa è la risposta.
è stato figo vedere il capitano svegliarsi e accorgersi guardando fuori dalla finestra che non erano dove sarebbero dovuti essere. questo mi basta.
Inoltre i confini sono variabili: da un lato magari il confine è a 200 anni luce, in un altro punto a 50. (numeri a caso, aggiungete zeri a piacere).
La federazione non è una sfera con la terra al centro.
Niente, dai, al secondo episodio è tornata la solita fuffa, come previsto.
Roba veramente brutta.
Niente, dai, al secondo episodio è tornata la solita fuffa, come previsto.
Roba veramente brutta.
L'avevo detto che stavolta non mi fregavate :tsk:
islandhermit
24-02-23, 20:24
meh
Don Zauker
24-02-23, 21:16
È la fisica(del telefilm) che te lo impedisce, infatti per andare oltre dovresti andare a transcurvatura.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Riformulo.
Ma è sempre valida la cosa che se vai a transcurvatura poi ti trasformi in una lucertola ?
Necronomicon
24-02-23, 21:21
:asd: la puntata di Voyager :asd:
Niente, dai, al secondo episodio è tornata la solita fuffa, come previsto.
Roba veramente brutta.
ma no dai, non così balorda come nelle serie precedenti: qualche bojata c'è, ma anche un filo narrativo che è decisamente assottigliato :look: ma regge ancora, se non altro per i colpetti di scena (io "là" mi aspettavo Legolas al 200%) e per la caratterizzazione dei personaggi, dai che è fatta bene :P (a parte il povero Picard che proprio non ce la fa più :cry:)
"Ommioddio, gli inibitori del teletrasporto!" è stata una delle cose più imbarazzanti di sempre.
Questi discorsi sono nerdissimi. ci mettono tanto tempo quanto ne richiede la sceneggiatura per andarci. questa è la risposta.
Non concordo.
Proprio perché è fantascienza, la sospensione dell'incredulità e fondamentale.
Se accadono cose tipo la supernova che distrugge 140 sistemi stellari contemporaneamente e la vedi anche da duemila anni luce di distanza, mi ricordo che è un film. Vedo i truccatori, gli elettricisti, la computer grafica, e diventa una boiata.
Star Trek è sempre stato sospensione dell'incredulità al suo meglio. SNW ci riesce. Abrams e discepoli invece ogni poco ti ricordano "visto? Siamo stati bravi?" e questo continuo sparare minchiate in contraddizione con quanto affermato nelle serie precedenti ti schiaffa in faccia che stai guardando un prodotto, non sei in una storia.
Quando masteravo D&D la coerenza era fondamentale. Non era importante che aderissi alle regole perfettamente, ma che se le cambiavo quel cambiamento fosse costante nelle sessioni. Se affermo che l'incantesimo crea acqua può spengere incendi enormi, non posso per esigenze di trama impedire che l'incendio appiccato dal boss finale per rendere il combattimento più scenico sia immune a creare acqua, faccio sentire i giocatori presi in giro.
- - - Aggiornato - - -
"Ommioddio, gli inibitori del teletrasporto!" è stata una delle cose più imbarazzanti di sempre.
Invece l'ho trovata una delle più realistiche, nella concitazione. Anche Kirk si fa fregare da Khan perché, banalmente, non è più vispo come 25 anni prima.
"Ommioddio, gli inibitori del teletrasporto!" è stata una delle cose più imbarazzanti di sempre.
Eh sai come', l'Alzheimer:asd:
Comunque 80% dei dialoghi imbarazzanti, guardero' il resto della stagione solo perche' al momento non ho altro da veder, non voglio farmi l'ennesimo giro a The Expanse :asd:
Eric Starbuck
27-02-23, 15:46
Non concordo.
Proprio perché è fantascienza, la sospensione dell'incredulità e fondamentale.
Se accadono cose tipo la supernova che distrugge 140 sistemi stellari contemporaneamente e la vedi anche da duemila anni luce di distanza, mi ricordo che è un film. Vedo i truccatori, gli elettricisti, la computer grafica, e diventa una boiata.
Star Trek è sempre stato sospensione dell'incredulità al suo meglio. SNW ci riesce. Abrams e discepoli invece ogni poco ti ricordano "visto? Siamo stati bravi?" e questo continuo sparare minchiate in contraddizione con quanto affermato nelle serie precedenti ti schiaffa in faccia che stai guardando un prodotto, non sei in una storia.
Quando masteravo D&D la coerenza era fondamentale. Non era importante che aderissi alle regole perfettamente, ma che se le cambiavo quel cambiamento fosse costante nelle sessioni. Se affermo che l'incantesimo crea acqua può spengere incendi enormi, non posso per esigenze di trama impedire che l'incendio appiccato dal boss finale per rendere il combattimento più scenico sia immune a creare acqua, faccio sentire i giocatori presi in giro.
- - - Aggiornato - - -
Invece l'ho trovata una delle più realistiche, nella concitazione. Anche Kirk si fa fregare da Khan perché, banalmente, non è più vispo come 25 anni prima.
Ma si. però non hanno citato distanze e tempi mi pare. hanno solo detto: "quel sistema è ai confini dello spazio federale". magari in quel punto i confini non erano così lontani dalla terra. boh.
Pure a me è piaciuta la parte con gli inibitori del teletrasporto che si erano dimenticati di aver messo 2 minuti prima. :lol: fa molto vecchi rimba che tentano di tornare in azione ma non ce la fanno.
la cattiva si sta divertendo un mondo... boh. non la capisco molto come personaggio per ora.
ad ogni modo sembra un filo meglio delle prime due stagioni. stiamo a vedere.
la cattiva si sta divertendo un mondo... boh. non la capisco molto come personaggio per ora
e fuma pure su una nave che è una vera polveriera :asd:
che poi è solo l'altra cattiva, non credo che l'attentato all'accademia sia suo
il sito TrekNews annuncia che Paramount+ sta pensando a dei tagli per razionalizzare i costi, ma non si sa se e quanto inciderà sulle serie di Star Trek attualmente in corso.
Per contro pare che si stia pensando a uno spin off di Picard con Jeri Ryan come protagonista:
Waiting for Star Trek: Legacy (aka Picard spin-off)Terry Matalas and the season 3 cast of Star Trek: Picard (including a number of TNG vets) have made no secret about their pitch for a spin-off series, likely starring Jeri Ryan as the captain of the USS Titan. Other members of the season 3 cast would carry over into the new show (like Michelle Hurd, Ed Speleers, Ashlei Sharpe Chestnut, and Mica Burton) as series regulars, with some of the TNG vets (along with new legacy actors) popping in for guest spots and recurring roles. However, it is a bit early for Paramount+ to get behind this idea; with season 3 just getting started, they would want to gauge fan reaction before diving in. But if fans respond like they did after season 2 of Discovery, calling for more Pike and crew (resulting in ) this spin-off could be show up on Paramount+’s 2025 slate.
Okay, sto andando avanti.
Frakes è sempre una garanzia in termini di scene nello spazio e qui si confronta con una delle cose più iconiche del franchise tutto, la caccia nella nebulosa. Al di là di tutto questo e di una trama che progredisce anche abbastanza bene, il personaggio di Picard è scritto come se fosse un idiota. Riker giganteggia e per me salva l'episodio, ma uno Jean Luc così... Davvero, é un dispiacere.
il sito TrekNews annuncia che Paramount+ sta pensando a dei tagli per razionalizzare i costi, ma non si sa se e quanto inciderà sulle serie di Star Trek attualmente in corso.
Per contro pare che si stia pensando a uno spin off di Picard con Jeri Ryan come protagonista:
Waiting for Star Trek: Legacy (aka Picard spin-off)
Terry Matalas and the season 3 cast of Star Trek: Picard (including a number of TNG vets) have made no secret about their pitch for a spin-off series, likely starring Jeri Ryan as the captain of the USS Titan. Other members of the season 3 cast would carry over into the new show (like Michelle Hurd, Ed Speleers, Ashlei Sharpe Chestnut, and Mica Burton) as series regulars, with some of the TNG vets (along with new legacy actors) popping in for guest spots and recurring roles. However, it is a bit early for Paramount+ to get behind this idea; with season 3 just getting started, they would want to gauge fan reaction before diving in. But if fans respond like they did after season 2 of Discovery, calling for more Pike and crew (resulting in ) this spin-off could be show up on Paramount+’s 2025 slate.
la personalità ce l'ha tutta, carisma e background del personaggio pure, se non la affossano tra lgbt+++ e sceneggiature scritte con i lego al posto delle dita può venir fuori "qualcosa" :pippotto:
Poi puntata 3 del buon Gianluchino: dai non facciamo gli haters, qua c'è un bel po' di ciccia succulenta, se tagliamo il dialogo del "San Valentino di diamante" e qualche sforchettata qua e là troppo stopposa, resta un buon sapore in bocca :rullezza:
Okay, sto andando avanti.
Frakes è sempre una garanzia in termini di scene nello spazio e qui si confronta con una delle cose più iconiche del franchise tutto, la caccia nella nebulosa. Al di là di tutto questo e di una trama che progredisce anche abbastanza bene, il personaggio di Picard è scritto come se fosse un idiota. Riker giganteggia e per me salva l'episodio, ma uno Jean Luc così... Davvero, é un dispiacere.
anche "Coso" (per non metterlo sotto spoiler) è ancora piuttosto arzillo e ha un'ottima presenza scenica, per Picard è un po' come se il decadimento fosse nella sceneggiatura, ma come attore lo guardo qui e continuo a vedere solo Picard, non riesco ad associarlo a Xavier neanche sapendolo, Patrick è un grande, per sempre :snob:
Coso salva la sottotrama che prima era affidata solo a Quella Lì, rendendola parecchio interessante.
Altri dialoghi, tra cui quello di Jean Luc con Beverly sono da incorniciare e in generale l'episodio scorre più che bene.
Continuano ad apparire citazioni a First Contact (la colonna sonora con Berlioz...) che non mi spiego.
Comunque ipotizzo che
L'altra arma rubata al Daystrom Institute sia Lore
Don Zauker
04-03-23, 14:29
Cambiante… mi sanguinano le orecchie
lezard valeth
04-03-23, 15:10
il sito TrekNews annuncia che Paramount+ sta pensando a dei tagli per razionalizzare i costi
Stessa cosa Disney+ per le serie Marvel e Star wars.
Prevedo un futuro radioso :asd:
Don Zauker
04-03-23, 16:40
Beh questa bulimia di serie tv prima o poi doveva finire.
Cambiante… mi sanguinano le orecchie
In realtà è corretto e coerente con il passato
È stato il doppiaggio di DS9 a essere stato pasticciato, all'inizio. In originale esistono i due termini "changeling" ad identificare il singolo individuo e "shapeshifter" a identificarne la specie, all'epoca lo Stic propose come traduzione "cambiante" e "mutaforma", rispettivamente, ma la direzione del doppiaggio volle usarne uno solo e all'inizio adottò lo scorretto "mutante", che in italiano vuol dire tutt'altro, per poi passare a "mutaforma" per entrambi i casi
Non ho poi più seguito la serie doppiata da una certa stagione in poi, ma non escludo che sia stato usato anche il termine "cambiante" come avrebbe dovuto essere
Se ridimensionano un po' il mondo delle serie e puntano a roba meno sontuosa ma magari scritta meglio, sarà tutto di guadagnato
Cambiante… mi sanguinano le orecchie
Perché? L'ho sentito in inglese, in italiano che dice? Non mutaforma spero, o peggio mutanti.
Don Zauker
04-03-23, 20:30
Ma in DS9 non li chiamavano semplicemente mutaforma (o Fondatori)?
Cambiante penso di non averlo mai sentito prima.
Possibilitá di rivedere Odo ?
Det. Bullock
05-03-23, 01:04
Ma in DS9 non li chiamavano semplicemente mutaforma (o Fondatori)?
Cambiante penso di non averlo mai sentito prima.
Possibilitá di rivedere Odo ?
"Changeling" è il termite usato in originale, ricordo che a un certo punto nel doppiaggio ITA di DS9 usarono "cambiante" per tradurlo perché c'erano punti in cui usavano "shapeshifter" (che è più letteralmente "mutaforma") e la cosa era importante a livello di trama.
Esatto. Changeling è il giusto termine e "cambiante" lo rende bene.
Comunque
Avrebbero fatto meglio a dire che i Cambianti ribelli erano una fazione come in Star Trek Online: non "terroristi" (gli americani han rotto il cazzo con sta storia), ma un Great Link formato da tutti quei "piccoli" come Odo che erano stati inviati in giro per la Galassia, che poi si son ritrovati e che non sapendo del Great Link "vero" han ben pensato che fosse stato annientato dai solidi, magari arrivando al pianeta originale che fu devastato dalla Tal Shiar e dall'Ordine Ossidiano.
Avrebbe reso bene l'idea, invece di una fazione ribelle in un Legame che ci viene detto continuamente in DS9 essere immune ai dissapori interni perché siamo tutti una grande famiglia.
Io mi ricordo di aver sentito anche cambianti in ds9, non solo mutaforma :mah:
Sì, nelle ultime stagioni l'hanno correttamente introdotto
Ma in DS9 non li chiamavano semplicemente mutaforma (o Fondatori)?
Cambiante penso di non averlo mai sentito prima.
Possibilitá di rivedere Odo ?
Purtroppo l'attore è morto nel 2019, o fanno un recasting o usano la CG o il trucco su un altro attore.
Don Zauker
06-03-23, 23:05
Occazzo già, me ne ero dimenticato :facepalm:
MrWashington
07-03-23, 11:59
Quindi tirano fuori il dominio, chi altro poi.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
07-03-23, 15:20
per la questione dei "termini" per definire quella razza, io non avendo letto niente mi ero fatto l'idea che:
all'inizio, per ignoranza si chiamava odo shapeshifter e in italiano mutaforma perchè era l'unico conosciuto.
poi alla scoperta dei fondatori, questi si presentarono come changeling e in italiano cambianti. da li il cambio di denominazione della razza.
ma erano mie supposizioni inconscie dell'epoca vedendo DS9. non ci avevo mai pensato in modo cosciente come ora.
io spero solo che non pestino qualche cacca a tirare fuori queste cose ora.
ad esempio, sarebbe stato bello vedere cose tipo:
che ne è stato dei Jem'hadar? continuano a essere schiavi drogati del dominio? sono stati smantellati e morti di vecchiaia? (se ben ricordo avevano anche un ciclo vitale molto breve).
tutto molto più interessante dell'ospizio/manicomio di Ex-B della prima stagione. mamma mia a ripensarci... tutta la storia della ragazzina, innamorata della spia romulana, la sorella ancora più cattiva... che tristezza.
Ma serve mettere sotto spoiler la roba di DS9?
islandhermit
07-03-23, 20:13
ma nella scena tra picard e crusher in infermeria perché il cameraman è ubriaco? :asd:
Eric Starbuck
08-03-23, 18:05
perchè deve destabilizzarti come si sente destabilizzato picard in quel momento. :lol:
la roba di DS9 va sotto spoiler perchè magari chi vede picard non vorrebbe sapere uno dei twist della seconda puntata.
ma nella scena tra picard e crusher in infermeria perché il cameraman è ubriaco? :asd:Madonna, la telecamera mossa speravo fosse rimasta relegata nelle serie pseudoinnovative dei primi anni duemila, che ci fa ancora qui?
islandhermit
08-03-23, 21:10
Madonna, la telecamera mossa speravo fosse rimasta relegata nelle serie pseudoinnovative dei primi anni duemila, che ci fa ancora qui?
ma poi fatta malissimo e quindi incredibilmente fastidiosa :asd:
Ma serve mettere sotto spoiler la roba di DS9?
io ne ho visto solo qualche puntata :wat:
ma poi fatta malissimo e quindi incredibilmente fastidiosa :asd:
che insensibili, è perchè anche il cameraman si era commosso :baci:
Eric Starbuck
10-03-23, 17:18
Molto bello l'episodio 3. questo voglio vedere in star trek. questa stagione di picard non si spiega dopo il piattume delle prime due.
Shaw che finalmente dice di essere un sopravvissuto di wolf 359... lo si era capito ma andava detto.
mi sono immaginato voi a lamentarvi che in una situazione di crisi energetica è assurdo che vadano sul ponte ologrammi. :lol: e dopo 20 secondi arriva la spiegazione delle celle d'energia separate apposite per queste situazioni.
bella anche la sequenza finale di fuga con l'asteroide lanciato. mi ha ricordato molto Galaxy Quest:
https://www.youtube.com/watch?v=__wc97XYyzs
Puntatona :o
Qui mi sbilancio, ma è l'episodio di Star Trek più bello dai tempi della fine di Enterprise (sì, lo so, suona bene, ma non ci voleva molto :D )
La Jameson, quella del whisky, è main sponsor della serie? Non conto più le scene in cui c'è una loro bottiglia in mezzo alla scena con etichetta in bella vista
Per chi non ha mai visto nulla di star Trek vale la pena iniziarla? O il rischio di non capirci nulla è alto?
Per chi non ha mai visto nulla di star Trek vale la pena iniziarla? O il rischio di non capirci nulla è alto?
Secondo me è davvero troppo legata agli avvenimenti precedenti per poter essere apprezzata appieno... anche perché non stiamo parlando di nulla di imperdibile, anzi... Forse potresti provare Strange New World, su P+, è una sorta di riedizione della serie classica con storie moderne, e credo sia molto più fruibile per chi non ha visto altro del franchise.
In teoria il discorso vale anche per Discovery, ma non è una serie che consiglierei.
Però c'è anche tutta The Next Generation su Netflix. È vero che è una serie di quarant'anni fa ed è altrettanto vero che la prima stagione è lunga e mediamente brutta, ma se hai modo di affrontarla vedrai che sulla lunga distanza ti ripagherà alla grande.
Per chi non ha mai visto nulla di star Trek vale la pena iniziarla? O il rischio di non capirci nulla è alto?
Ma provare intanto una delle serie storiche, se non hai mai visto nulla? :asd:
Avevo solo voglia di qualcosa di fantascienza, ma se devo diventare matto a cercare episodi o guardare roba di quarant'anni fa anche no :asd:
MrWashington
12-03-23, 21:39
Avevo solo voglia di qualcosa di fantascienza, ma se devo diventare matto a cercare episodi o guardare roba di quarant'anni fa anche no :asd:
Mica devi diventare matto, è tutto su netflix/paramount+/prime
Avevo solo voglia di qualcosa di fantascienza, ma se devo diventare matto a cercare episodi o guardare roba di quarant'anni fa anche no :asd:
allora strange new world, che è la cosa migliore uscita e non c'è bisogno di un grande background per apprezzarla. Al massimo chiedi e ti aiutiamo su cose poco chiare (la storia di pike)
Avevo solo voglia di qualcosa di fantascienza, ma se devo diventare matto a cercare episodi o guardare roba di quarant'anni fa anche no :asd:
Non è difficile, ti guardi TNG, poi DS9, poi VOY, magari i film, se ti va ci infili anche un po' di TOS e ENT, ovviamente poi guardi LD, eviti DIS, ti prepari per SNW e ti guardi PIC. Se ci metti un po' di impegno, Havgard, per l'anno prossimo puoi iniziare PIC.
allora strange new world, che è la cosa migliore uscita e non c'è bisogno di un grande background per apprezzarla. Al massimo chiedi e ti aiutiamo su cose poco chiare (la storia di pike)Ecco, se non vuole "le cose di 40 anni fa" consiglio anch'io di guardare SNW :sisi:
MrWashington
13-03-23, 02:37
Certo che se in 30 anni non ha visto un episodio di st magari non è il suo genere
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Avevo solo voglia di qualcosa di fantascienza, ma se devo diventare matto a cercare episodi o guardare roba di quarant'anni fa anche no :asd:
Vai di Strange New World su Paramount+
Eric Starbuck
13-03-23, 15:57
Certo che se in 30 anni non ha visto un episodio di st magari non è il suo genere
:lol: infatti. non mi pare il caso di suggerirgli di recuperare tutta la roba di 30 anni fa.
piuttosto come hanno detto: Strange new worlds. o addirittura "the Orville" che è una copia dello star trek di 40 anni fa ma più comica. (molto più comica nella prima stagione)
Comunque se non è il suo genere non gli piacerà né il vecchio né il nuovo.
Poi vabbé, the Orville è una parodia...
MrWashington
13-03-23, 18:58
Comunque se non è il suo genere non gli piacerà né il vecchio né il nuovo.
Poi vabbé, the Orville è una parodia...
Va che solo la prima stagione è parodia, poi diventa più star trek di star trek stesso :bua:
Va che solo la prima stagione è parodia, poi diventa più star trek di star trek stesso :bua:
Bof, a me la prima stagione (presa come parodia ovviamente, ma con spunti di riflessione) non era dispiaciuta, ma la seconda mi pare di averla abbandonata dopo un paio di episodi... :mah:
Di Orville dico solo una cosa: Adrianne Palicki :timido:
Poi ho appena visto la quarta del buon Picard, che va dritta "sullo scaffale" degli episodi più belli di ST del nuovo millennio :nerd: poi qua Frakes si è superato anche nella regia: suspence e tempi perfetti tra i vari personaggi, e sceneggiatura che tiene le banalità ben sotto il livello di guardia :rullezza:
E poi il nostro Jean-Luc a braccia abbassate e bocca tirata ha un suo romanticismo trekkiano :nod:
Unico neo: il finale che di sicuro nel prossimo episodio ci farà tornare con i piedi per... l'aia.
Di Orville dico solo una cosa: Adrianne Palicki :timido:
.
Ecco, unica cosa davvero degna di nota :tsk:
Capperi la Palicki. :o
Comunque che si sbrigassero a finire Picard che devo spararmela. :vojo:
Eric Starbuck
14-03-23, 12:30
Bof, a me la prima stagione (presa come parodia ovviamente, ma con spunti di riflessione) non era dispiaciuta, ma la seconda mi pare di averla abbandonata dopo un paio di episodi... :mah:
IMHO hai fatto abbastanza male. se ti piace star trek, ti direi di sforzarti un attimo e riprovarci. la terza stagione è qualcosa che mi pentirei di non aver visto da trekker.
e se non ti convinco io... lascia che sia lei a farlo:
https://tvline.com/wp-content/uploads/2019/01/orville-season-2-adrianne-palicki.jpg
causa malattia ho recuperato queste 4 puntate e incredibilmente mi sono piaciute davvero molto. Il capitano shaw mi piace un sacco :asd: finalmente un capitano senza il palo nel culo
dai vediamo come procede la storia, le altre 2 stagioni erano già andate in vacca a questo punto, quindi sono fiducioso che la storia regga ancora un po' :asd: poi già non avere il guerriero ninja tra i coglioni è già tantissima roba
che brutto il nuovo effetto per i mutaforma, con quel liquido carne sciolta :asd:
chissà se ci tirano fuori sisko o qualcuno di ds9
Per curiosità sono andato a vedere che fine avesse fatto
Avery Brooks, perché tutti questi riferimenti al dominio lasciano in qualche modo sperare che appaia DS9 o qualcuno dei personaggi di allora... Beh, pare che Brooks sia praticamente disoccupato e che non abbia nemmeno un agente, qualche anno fa Cirroc Lofton in un'intervista dichiarò che era stato praticamente messo in blacklist (absit iniuria verbis) dalle case di produzione. L'intervista dovrebbe essere questa:
https://www.youtube.com/watch?v=2mjVVMNWZUw
A proposito di riferimenti ad altre puntate e serie
continuano citazioni all'Enterprise del Passato, stavolta con primo piano del modellino della 1701-C
Probabile
Edit: okay, fa ridere:
https://rumble.com/v2d3esm-il-mio-montaggio-analogico.html
IMHO hai fatto abbastanza male. se ti piace star trek, ti direi di sforzarti un attimo e riprovarci. la terza stagione è qualcosa che mi pentirei di non aver visto da trekker.
e se non ti convinco io... lascia che sia lei a farlo:
https://tvline.com/wp-content/uploads/2019/01/orville-season-2-adrianne-palicki.jpgMah, allora riproverò prima o poi. L'inizio della seconda non mi aveva convinto affatto, anche se adesso non mi ricordo niente :asd:
Su Picard III aspetto fine stagione, secondo me l'inculata è dietro l'angolo :tsk:
SNW II, unica cosa decente a marchio ST che ho visto da 15 anni a sta parte, quando arriva?
Eric Starbuck
15-03-23, 08:44
Su Picard III aspetto fine stagione, secondo me l'inculata è dietro l'angolo :tsk:
Purtoppo quoto. mi spaventano tantissimo le "visioni" che ha avuto in due o tre occasioni uno dei personaggi.
il rischio inculata è grossissimo anche se le prime puntate sono state belle.
pensavo all'effetto vecchi rincoglioniti che non sanno più recitare e invece no, mi devo ricredere. Beverly è rimasta capace, peccato per il volto tumefatto dalla chirurgia
pensavo all'effetto vecchi rincoglioniti che non sanno più recitare e invece no, mi devo ricredere. Beverly è rimasta capace, peccato per il volto tumefatto dalla chirurgia
meglio lei o deanna?
ho rimosso la passata stagione, ma mi paiono sullo stesso livello
ma che lui fosse un sintetico non era un segreto?
pensavo all'effetto vecchi rincoglioniti che non sanno più recitare e invece no, mi devo ricredere. Beverly è rimasta capace, peccato per il volto tumefatto dalla chirurgia
La McFadden ha una scuola di recitazione. Sarebbe una bella pubblicità se non recitasse a modo.
Comunque alcune cose non mi tornano della scorsa puntata, che pure ho trovato gradevolissima eh, è per fare i peli al culo.
L'ufficiale medico capo della nave, ha sempre una faccia impaurita nel panico. E' un comandante, dal grado, avrà decenni di esperienza, è anche una Trill (quindi potrebbe avere il simbionte che ha secoli). E ha paura a ogni volta che tremano le luci
7 di 9 spara 50 volte al Cambiante a stordimento, poi si rende conto che potrebbe sparare al massimo e lo fa fuori con un colpo
Io avevo capito al primo countdown della Crusher che potevano incanalare quell'energia e usarla per riportare online i sistemi. Evidentemente 500 (CINQUECENTO) ufficiali della Flotta Stellare no, gliel'ha detto un civile
Il Capitano soffre ancora di disturbo post traumatico dopo Wolf359, che è avvenuta TRENTA anni prima. Ma ok, diamogli il comando di una nave
ANZI, mandiamogli un ex Borg come primo ufficiale, è più divertente ancora!
Troi sembrava entusiasta che il marito stesse bene. "Eh beh dai, l'importante è che stai bene. Ma ora ti sospendono lo stipendio? No perché il mutuo non si paga da solo"
- - - Aggiornato - - -
ho rimosso la passata stagione, ma mi paiono sullo stesso livello
ma che lui fosse un sintetico non era un segreto?
Sì, tra l'altro. Lo sanno tipo tutti, nemmeno avessero fatto un podcast apposito in tutta la galassia.
C'è una cosa che non mi convince su Riker:
Sin dall'inizio della stagione si accenna a una crisi familiare, a lui che torna in pista perché non va più d'accordo con la famiglia; nello scorso episodio fa capire che stia ancora vivendo il trauma del figlio deceduto... ma nella prima stagione il dramma del figlio era già stato superato e la famiglia con la seconda figlia sembrava unita e felice. Qui pare che la morte del bimbo sia appena avvenuta e sia stata quella la causa della rottura con Deanna
sì è così, mi sa che han fatto una modifica alla sua backstory
C'è una cosa che non mi convince su Riker:
Sin dall'inizio della stagione si accenna a una crisi familiare, a lui che torna in pista perché non va più d'accordo con la famiglia; nello scorso episodio fa capire che stia ancora vivendo il trauma del figlio deceduto... ma nella prima stagione il dramma del figlio era già stato superato e la famiglia con la seconda figlia sembrava unita e felice. Qui pare che la morte del bimbo sia appena avvenuta e sia stata quella la causa della rottura con Deanna
lo spiega lui stesso:
Deanna empatica com'è elabora la perdita in modo esponenziale, e ad un certo punto non sopporta più il "distacco" che riesce ad avere William nel cercare di farsene una ragione
Eric Starbuck
16-03-23, 09:20
Ho letto online che una teoria è il fatto di vedere Sogi... Soci... come si chiamava la figlia di data... con cervello positronico e tutto, dopo il ban dei sintetici, che avrebbero potuto curare il figlio invece morto, pssa aver causato un risveglio di quel risentimento nei confronti del mondo per la perdita evitabile del figlio.
magari questo è accaduto solo in deanna, mentre will ci aveva già messo una pietra sopra. da li la situazione insostenibile in casa e il suo allontanamento.
già mi immagino i discorsi:
D: ma ci pensi! c'erano sintetici in giro nel momento in cui nostro figlio stava morendo e noi non siamo stati in grado di trovarli!
W: eh, pazienza. ormai è andata così!
D: ma cosa dici? dovevamo fare di più, dovevamo trovarli e salvare nostro figlio.
W: dai che si fredda la pizza che ho appena sfornato!
D: mangiatela tu e la tua dannata flotta stellare la pizza.
W: ok.
:lol:
secondo me un po' potrebbe starci. e ci sta anche il fatto che le donne stanno a rimuginare anni sulle cose tipo, fai cadere un bicchiere e: "Sei sempre il solito! come quella volta che a capodanno non mi hai portato in discoteca per paura del millennium bug!". "cara ma è successo 23 anni fa!" "non mi importa!".
e comunque avevano bisogno di una scusa per riportarlo nel gioco. se ci pensate era più strano vederlo al comando della flotta di salvataggio alla fine della S1 quando 2 puntate prima era a fare le pizze nel suo forno a legna.
Potrebbe essere abbastanza coerente, prima è tutto quasi tranquillo, la perdita del figlio che lentamente viene accettata nella routine del mondo da pensionati, poi arriva Picard, fa casino, Riker si rimette l'uniforme per andare a salvargli le chiappe e di colpo di ricorda che la galassia là fuori è un posto maledettamente attraente. Deanna ricorda quanto successo al figlio vedendo l'androide e si risvegliano vecchi dissapori...
Sono ovviamente discorsi da sesso degli angeli, però è innegabile che la sequenza degli eventi non è che sia resa benissimo
Eric Starbuck
16-03-23, 17:45
a proposito, voi come la vedete la faccenda di inserire traumi del genere in personaggi amati di una serie passata?
a me un po' è dispiaciuto per loro. voglio dire, al termine di TNG pensi robe tipo e vissero felici e contenti.
mettere traumi del genre nel periodo "non visto" tra TNG e Picard, lo vedo un po' cheap. un po' come se il personaggio non avesse molto da dire e dovessero inventarsi nuovo background. un po' come Sette rifiutata da starfleet che è diventata una guardia di Fenris... ordine mai sentito nominare in passato in nessuna serie mi pare.
non so. mi sembrano robe gratuite, come far morire Trip di enterprise all'ultimo episodio così just for fun. (fecero una cosa analoga anche nell'ultima puntata di Desperate housewives. )
MrWashington
16-03-23, 19:17
Ma tutti allegri cosa? :bua: già nel film merdoso Nemesis subiscono una perdita e poco prima c'era la guerra del dominio :bua:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
a proposito, voi come la vedete la faccenda di inserire traumi del genere in personaggi amati di una serie passata?
a me un po' è dispiaciuto per loro. voglio dire, al termine di TNG pensi robe tipo e vissero felici e contenti.
mettere traumi del genre nel periodo "non visto" tra TNG e Picard, lo vedo un po' cheap. un po' come se il personaggio non avesse molto da dire e dovessero inventarsi nuovo background. un po' come Sette rifiutata da starfleet che è diventata una guardia di Fenris... ordine mai sentito nominare in passato in nessuna serie mi pare.
non so. mi sembrano robe gratuite, come far morire Trip di enterprise all'ultimo episodio così just for fun. (fecero una cosa analoga anche nell'ultima puntata di Desperate housewives. )
Beh qui fanno di peggio: nella scorsa stagione si sono inventati un trauma pregresso avvenuto prima di tutto e che contraddice palesemente alcuni momenti già raccontati della vita del personaggio.
La trovo una scelta piuttosto sciatta, dare un conflitto interiore di tipo traumatico al personaggio come unico modo per caratterizzarlo significa saper scrivere porprio poco, di solito.
Episodio 5
Non mi aspettavo di rivedere lei
Necronomicon
17-03-23, 23:29
Cominciato a guardarla anche io.
Sono al terzo episodio. Finalmente sembra essere star trek.
Mi sto guardando Enterprise per la prima volta... Lo so...
E... sapete che non è niente male? Mi ricordavo mooooolto peggio da ciò che leggevo. E le storie sono molto più Trek di quelle "moderne".
Ho tenuto in firma per anni la frase "Enterprise non è Star Trek", probabilmente le ultime produzioni me l'han fatta rivalutare notevolmente.
Necronomicon
19-03-23, 17:45
Mi son messo in pari.
A me sta piacendo. Ok, jean Luc è trattato da tutti come un vecchio rincoglionito, ma 'sta roba è molto più Star Trek delle merdate delle due stagioni precedenti e tanto basta a piacermi, anche molto.
Mi sto guardando Enterprise per la prima volta... Lo so...
E... sapete che non è niente male? Mi ricordavo mooooolto peggio da ciò che leggevo. E le storie sono molto più Trek di quelle "moderne".
Ho tenuto in firma per anni la frase "Enterprise non è Star Trek", probabilmente le ultime produzioni me l'han fatta rivalutare notevolmente.
l'andarci giù un po' più pesante invece del solito iperbuonismo, e anche la mancanza del teletrasporto, sono sviluppati bene :sisi:
l'andarci giù un po' più pesante invece del solito iperbuonismo, e anche la mancanza del teletrasporto, sono sviluppati bene :sisi:
Oddio, l'andarci giù pesante è proprio quello che ha fracassato le palle in ST dal 2009 a oggi, eh... :bua:
Oddio, l'andarci giù pesante è proprio quello che ha fracassato le palle in ST dal 2009 a oggi, eh... :bua:
è vero è cominciata così la... "singolarità" :chebotta:
è che dopo Enterprise (che per me resta un ottimo prodotto eh) ci hanno aggiunto l'assenza di astronavi, un sacco di bicchieri (sicuramente in mano sia ai personaggi che agli sceneggiatori)...
e soprattutto l'introduzione di personaggi che sfidano la logica stessa: sono uno più insulso dell'altro indipendentemente dall'ordine in cui li metti :bua:
Enterprise non era male e stava migliorando parecchio, ma all'epoca lo standard di Star Trek era stato dettato da quattordici anni consecutivi di TNG-DS9-VOY senza soluzione di continuità, le aspettative erano altissime. Tra l'altro anche quelle serie avevano avuto un avvio abbastanza stentato (forse a parte Voyager), con almeno un paio di stagioni per ingranare, ma ormai non era più quell'epoca. La brutta fama di Enterprise, a mio avviso, è anche stata data dal brutto episodio finale.
MrWashington
23-03-23, 11:09
La brutta fama di Enterprise sono le prime due stagioni insulse.
Voyager, tng hanno avuto la prima stagione bruttine.
Ds9 è l'unica che ha avuto una qualità buona fin da subito.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
beh ma anche DS9 ha un serio cambio di registro con l'inizio delle faccende col Dominio
le prime tre di ds9 è molti bassi e pochi alti, in cui essere legati alla sola stazione spaziale fa sentire il peso dell'ambientazione
Tutte le tre serie coeve di Star Trek del periodo hanno avuto stagioni iniziali piuttosto deboli, ma all'arrivo di Enteprise il mondo delle serie tv stava già cambiando. Le case di produzione non avevano più intenzione di puntare al lungo periodo se una serie stentava, e i costi di Star Trek erano mediamente alti. Il genere stesso si stava trasformando: contemporaneamente a Enterprise uscì la prima stagione di Battlestar Galactica, per far capire la differenza, i gusti stavano cambiando parecchio.
E' stato davvero un peccato, si stava arrivando al primo contatto con i romulani e la guerra fredda temporale stava prendendo una piega interessante, ma ormai si era deciso per una chiusura piuttosto brusca.
MrWashington
24-03-23, 14:32
Ok si hanno davvero ritirato fuori
il dominio.
Episodio bello.
Finalmente star Trek dopo due stagioni meh.
Emozionante rivedere tutti :cry:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
e la cosa odiosa è che è l'ultima stagione, adesso che è come deve essere :asd:
MrWashington
24-03-23, 16:03
:bua: davvero
Bastardi non mi avrete, lo so che se inizio a vederlo dalla puntata dopo farà cagare a spruzzo :charge:
Bastardi non mi avrete, lo so che se inizio a vederlo dalla puntata dopo farà cagare a spruzzo :charge:
Eh, aspetta che finisca la stagione, allora :D
ero convinto che
riprendessero l'enterprise D
Beh, quella
ormai è geografia
bastava il modello
sinceramente speravo che il gruppetto si spostasse sulla defiant, visto che parliamo del dominio
Comunque altro episodio riuscito. Questa serie doveva partire da subito così (e qualche aggiustamento del caso per giustificare le premesse), senza le insulse due stagioni iniziali.
Poi è anche vero che agli autori si è svitato il coperchio del dosatore di fanservice e l'hanno versato praticamente tutto in una singola puntata
Al netto della scena delle navi, con la colonna sonora giusta (pure il Bounty!), delle scene nell'installazione Daystrom con la sonda Genesis, il corpo di Kirk (!), l'ologramma di Soong che cita Lal e nemmeno mi ricordo più tutti gli altri momenti,le scene in cui i vecchi si ritrovano sono emozionanti. Geordi che rivede Data è da pelle d'oca e pure il dialogo con la figlia sull'equipaggio e sulla famiglia è molto bello
Non so se sia opinione comune, ma alla fine questo volevo da una serie con questo titolo, i nostri eroi di nuovo insieme in un'ultima avventura leggendaria. Banale? Certamente, ma se funziona in questo modo va più che bene. Questi attori e personaggi si conoscono e si sono fatti conoscere così bene che parlano letteralmente con gli occhi.
Ora mancherebbe solo un tassello per completare il quadro, un tassellone molto grande che inizia per E e finisce per F.
Ma era nel trailer, quindi non dispero.
C'è sempre la possibilità che svacchino, la carne al fuoco è tanta e questi autori hanno già dimostrato praticamente tutte le volte che un grosso mistero di fondo viene sempre risolto in modo raffazzonato e improbabile, ma fino a qui è stato bello sognare.
chi è che manca all'appello? non ho colto il riferimento :asd:
Eh, aspetta che finisca la stagione, allora :D
io aspetto e poi me lo sparo tutto
COSI' SI FA
Pete.Bondurant
24-03-23, 21:18
La prima stagione l'avevo droppata dopo forse tre episodi, due coglioni tanti.
La seconda neanche iniziata.
Questa a leggervi pare meritare, si segue anche senza aver visto le altre?
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Si, ci sono un paio di punti risolvibili con spoiler sulla prima stagione
La prima stagione l'avevo droppata dopo forse tre episodi, due coglioni tanti.
La seconda neanche iniziata.
Questa a leggervi pare meritare, si segue anche senza aver visto le altre?
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Se conosci le vecchie serie di Star Trek,TNG, DS9 e VOY in particolare, leggiti pure i riassunti delle prime due stagioni di Picard per avere giusto quelle due o tre informazioni abbastanza importanti e introduttive e poi passa a questa.
Edit: comunque è vero, di tratta di una manciata di episodi, tanto vale vederle.
oh son 10 episodi l'una, potreste anche sacrificarvi, mica è il paradiso delle signore dai
Ma parliamo delle prime due stagioni ciofeca di ST: P o dell'inizio lento delle varie serie classiche? Perché nel primo caso io col cazzo che mi rivedrei le prime due stagioni di Picard, non le avessi malauguratamente viste quando sono uscite :bua:
sono comunque 20hr della tua vita buttate su una roba BRUTTA, che puoi saltare. Passa alla terza e vivi felice
bah e poi vi mettete a guardare roba come Amici di Maria de Filippi o altra merda di altro genere
sono comunque 20hr della tua vita buttate su una roba BRUTTA, che puoi saltare. Passa alla terza e vivi feliceSì, al momento può funzionare, ma non sappiamo cosa succederà nei prossimi episodi, potrebbero ricicciare fuori personaggi e situazioni lasciati in sospeso nelle scorse stagioni.
ero convinto che
riprendessero l'enterprise D
È completamente distrutta...
sì lo so, intendevo il modello della...
Don Zauker
26-03-23, 10:55
Ma che ci fa il corpo di Kirk lì ???
Può darsi, ma può darsi di no
La didascalia (no, non sono andato a rileggerla, ho trovato lo screenshot in rete) dice che il corpo di Kirk è stato recuperato su Veridiano III dal Progetto Phoenix.
Dato il nome del progetto, le premesse sono inquietanti; tra l'altro c'è anche il corpo di Archer, oltre ovviamente a quello di Picard. Comincio a credere che c'entri Jack Crusher e che sia un misto genetico dei migliori capitani della flotta, una sorta di di supersoldato
bastava il modello
sinceramente speravo che il gruppetto si spostasse sulla defiant, visto che parliamo del dominio
L'attuale Defiant non ha più l'occultamento.
Lo aveva la prima Defiant, distrutta dai Breen, non la nuova
Don Zauker
27-03-23, 12:39
Può darsi, ma può darsi di no
La didascalia (no, non sono andato a rileggerla, ho trovato lo screenshot in rete) dice che il corpo di Kirk è stato recuperato su Veridiano III dal Progetto Phoenix.
Dato il nome del progetto, le premesse sono inquietanti; tra l'altro c'è anche il corpo di Archer, oltre ovviamente a quello di Picard. Comincio a credere che c'entri Jack Crusher e che sia un misto genetico dei migliori capitani della flotta, una sorta di di supersoldato
Beh credo che sua madre se ne sarebbe accorta.
Eric Starbuck
27-03-23, 15:22
L'attuale Defiant non ha più l'occultamento.
Lo aveva la prima Defiant, distrutta dai Breen, non la nuova
WOW! chi se lo ricordava questo dettaglio? :eek:
per me è tutto molto bello.
Quando data si risveglia, si volta e dice: "Geordie?"
stavo per mettermi a piangere. il rapporto tra geordie e data è sempre stata una delle mie cose preferite di TNG.
io spero vivamente che non mandino in vacca il tutto sul finale. già Vadic come villain non è che mi faccia impazzire. al momento mi pare un po' troppo sopra le righe.
Ma pure sulla pedana del teletrasporto, quando si rivedono.
Questo episodio ha avuto più di un momento da pelle d'oca, al di là di tutto.
E... sì, tutti ci aspettiamo il tracollo da finale scritto a caso, come d'abitudine di queste ultime serie. E la cosa da ancora più fastidio, visto quanto stanno finalmente costruendo.
Stiamo a vedere.
Eric Starbuck
27-03-23, 17:30
vabè, ma sulla pedana era ancora un manichino... a me ha colpito l'altra scena. però dovrei rivederlo e notare lo sguardo di geordie.
Ma scusate (premetto che non ho ancora visto niente di questa S3)
di che Data state parlando? Di B4?
stavo per mettermi a piangere. il rapporto tra geordie e data è sempre stata una delle mie cose preferite di TNG. [/SPOILER]
Mah, io trovo che in realtà fosse un'amicizia a senso unico. Già in Nemesis sembrava non gliene fregasse nulla al "brindisi" per Data sul finale, e anche ora sembrava quasi scocciato che fosse tornato attivo. Burton non mi sembra sto grande attore alla fin fine...
- - - Aggiornato - - -
Ma scusate (premetto che non ho ancora visto niente di questa S3)
di che Data state parlando? Di B4?
Vuoi saperlo?
Sì, non sono uno che si preoccupa degli spoiler, altrimenti non leggerei niente qui. :asd:
vabè, ma sulla pedana era ancora un manichino... a me ha colpito l'altra scena. però dovrei rivederlo e notare lo sguardo di geordie.
Infatti parlavo del suo sguardo, è un bel momento.
sembra strano parlare dello sguardo di Geordi, viste le origini del personaggio
Don Zauker
27-03-23, 23:08
Sì, non sono uno che si preoccupa degli spoiler, altrimenti non leggerei niente qui. :asd:
È un mischione di Data, Lore, B-4, Soong, Salcazzo, etc
Ed ha
"L'aspetto rassicurante della saggezza" per giustificare la panza da settantenne di Brent Spiner
Don Zauker
28-03-23, 08:48
Ah si rotfl :asd:
Comunque a fine stagione lo impiccheranno finalmente con una corda d'oro (un privilegio raro)?
Necronomicon
28-03-23, 11:41
Visto anche l'ultima.
Rispetto alla merda che hanno fatto nell'ultimo periodo su Star Trek (new worlds non l'ho visto) siamo veramente a livello di qualità altissimo :sisi:
Visto anche l'ultima.
Rispetto alla merda che hanno fatto nell'ultimo periodo su Star Trek (new worlds non l'ho visto) siamo veramente a livello di qualità altissimo :sisi:
SNW guardalo Necro, è bello.
Necronomicon
28-03-23, 19:52
Eh ma è su un altro servizio, aspetto paramount fallisca
Eh ma è su un altro servizio, aspetto paramount fallisca
e caccia questi 5 euro, son 10 episodi dai
Necronomicon
28-03-23, 22:16
Sono dipendente pubblico, gli stipendi sono bassi, 5 euro sono la differenza tra mettere un pasto nello stomaco o restare senza cena
MrWashington
28-03-23, 22:28
Sono dipendente pubblico, gli stipendi sono bassi, 5 euro sono la differenza tra mettere un pasto nello stomaco o restare senza cena
vai a cagare :asd:
Vista ora la sesta, riprendo:
Comunque altro episodio riuscito. Questa serie doveva partire da subito così (e qualche aggiustamento del caso per giustificare le premesse), senza le insulse due stagioni iniziali.
Poi è anche vero che agli autori si è svitato il coperchio del dosatore di fanservice e l'hanno versato praticamente tutto in una singola puntata
Al netto della scena delle navi, con la colonna sonora giusta (pure il Bounty!), delle scene nell'installazione Daystrom con la sonda Genesis, il corpo di Kirk (!), l'ologramma di Soong che cita Lal e nemmeno mi ricordo più tutti gli altri momenti,le scene in cui i vecchi si ritrovano sono emozionanti. Geordi che rivede Data è da pelle d'oca e pure il dialogo con la figlia sull'equipaggio e sulla famiglia è molto bello
Non so se sia opinione comune, ma alla fine questo volevo da una serie con questo titolo, i nostri eroi di nuovo insieme in un'ultima avventura leggendaria. Banale? Certamente, ma se funziona in questo modo va più che bene. Questi attori e personaggi si conoscono e si sono fatti conoscere così bene che parlano letteralmente con gli occhi.
Ora mancherebbe solo un tassello per completare il quadro, un tassellone molto grande che inizia per E e finisce per F.
Ma era nel trailer, quindi non dispero.
C'è sempre la possibilità che svacchino, la carne al fuoco è tanta e questi autori hanno già dimostrato praticamente tutte le volte che un grosso mistero di fondo viene sempre risolto in modo raffazzonato e improbabile, ma fino a qui è stato bello sognare.
tutto quotatis quotandis :rullezza:
Può darsi, ma può darsi di no
La didascalia (no, non sono andato a rileggerla, ho trovato lo screenshot in rete) dice che il corpo di Kirk è stato recuperato su Veridiano III dal Progetto Phoenix.
Dato il nome del progetto, le premesse sono inquietanti; tra l'altro c'è anche il corpo di Archer, oltre ovviamente a quello di Picard. Comincio a credere che c'entri Jack Crusher e che sia un misto genetico dei migliori capitani della flotta, una sorta di di supersoldato
ma Kirk non è morto, si è perso nel nexus, o mi sono perso io degli sviluppi su questo "personaggio secondario"?
anche il Picardino ha una certa predisposizione ad avere il bicchiere in mano, forse il Dominio lo teme perchè ha paura che se li beva tutti :bevuta:
WOW! chi se lo ricordava questo dettaglio? :eek:
per me è tutto molto bello.
i riferimenti (se li spiega Tyreal) e i dialoghi in questa puntata sono bellissimi, mai banali, mai scontati, mai fuori contesto, chi li ha scritti ne sa un bel po' :applauso:
Comunque a fine stagione lo impiccheranno finalmente con una corda d'oro (un privilegio raro)?
:asd:
ma così hai svelato il finale, e anche la prossima puntata, quando ruberà sei cervi :piange:
Visto anche l'ultima.
Rispetto alla merda che hanno fatto nell'ultimo periodo su Star Trek (new worlds non l'ho visto) siamo veramente a livello di qualità altissimo :sisi:
si questa terza serie - per ora - rullezza forte
peccato solo per l'incapacità recitativa di Raffi, che riesce a risultare sempre estranea al contesto x(, cioè vedere le scene con questa tipa in mezzo a quegli attori navigati è un po' come vedere una stella cometa col pisello, ma proprio in senso astronomico :noncelafa:
Ah anche SNW rullezza un bel po' (e non ci sono Raffi) :sisi: ho invidiato pesante chi l'ha vista prima, poi ho cacciato la grana anche alla montagna streaming e ho capito di aver fatto bene :P
MrWashington
28-03-23, 23:00
Kirk muore in generazioni. Picard lo trova nel Nexus ma poi muore combattendo con il tipo scienziato cattivo cadendo da una pensilina.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Kirk muore in generazioni. Picard lo trova nel Nexus ma poi muore combattendo con il tipo scienziato cattivo cadendo da una pensilina.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
nooo sei mesi di psicoterapia per farmi rimuovere il ricordo... buttati :fag:
L'unica cosa che ci ha lasciato quel film è che tuttora abbiamo la statistica sulla prima causa di morte per i capitani di una Enterprise: le pensiline :snob:
Ecco adesso voglio rivedere Generazioni, uffa.
nooo sei mesi di psicoterapia per farmi rimuovere il ricordo... buttati :fag:
:asd:
una stella cometa col pisello ma proprio in senso astronomico
maccos... :rotfl:
Questa me la rivendo
MrWashington
29-03-23, 10:50
nooo sei mesi di psicoterapia per farmi rimuovere il ricordo... buttati :fag:
L'unica cosa che ci ha lasciato quel film è che tuttora abbiamo la statistica sulla prima causa di morte per i capitani di una Enterprise: le pensiline :snob:
:asd:
una cosa che non sopportavo era il telecomando phaser portatile, era di una bruttezza assurda. Meno male hanno ripreso la cosa e ora sembrano pistole :bua:
La trama avanza di un passetto, ma l'episodio... meh...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.