PDA

Visualizza Versione Completa : [AMAZON] Star Trek: Picard | S3 | 16 Febbraio 2023



Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

Tyreal
03-02-20, 10:54
No, beh, sicuramente è o si fa passare per vulcaniana, non appena appare si vede sparato in primo piano il simbolo dell'IDIC. Poi è probabile sia una romulana sotto mentite spoglie, ma non è da escludere possa essere una vera vulcaniana "traditrice".

Sul fatto che il cubotto borg sia studiato da specie di origine diversa ho immaginato che una risorsa del genere sia desiderabile da tutte le potenze della zona e che i romulani, non avendo più una madrepatria e messi in ginocchio dalla diaspora, siano meno minacciosi di quanto fossero in passato, pertanto abbiano acconsentito a una sorta di laboratorio di ricerca multirazziale affinché non venisse loro sottratto il prezioso reperto. Gli unici militari però sembrano essere proprio i romulani, tutti gli scienziati, anche se di specie appartenenti alla Federazione, non vestono uniforme della flotta, si immagina siano civili.

Oppure, visto l'intrattenimento della dottoressa figlia di Data, è l'Erasmus del XXIV secolo :D

CX3200
03-02-20, 11:21
federali nel senso di cittadini della federazione, non come appartententi alla flotta stellare



se è romulana di certo la federazione non lo sa,

un simile scenario sarebbe alquanto preoccupante

se è vulcaniana e sta in combutta con i romulani almeno forse c'è un qualche vantaggio per la federazione, tipo combattere il male maggiore col male minore o cavolate simili, ma se è una romulana della tal-shiar o quella cosa che nessuno conosce (tranne fortunatamente entrambi i romulani che stanno con Picard) invece vorrebbe dire che i servizi di intelligence della federazione sono altamente compromessi

comunque vedendo il secondo espisodio con il flashback all'attacco su marte a me pare che i sintetici più che ribellarsi siano stati hackerati ed usati per fare danni, a voi non ha dato questa impressione?


Stessa impressione mia, magari in tutto quel casino non sono state trovate prove di un hackeraggio (su un pianeta che continua a bruciare da decenni non è facile trovare indizi di alcunché :bua:) e sul fatto che si sia creduto ad una ribellione possiamo fare qualche ipotesi

1) se c'è un complotto interno alla Federazione, semplicemente insabbiamento/depistaggio

2) la Federazione ha deliberatamente mentito per poter bandire i sintetici perché semplicemente era una falla nella sicurezza, se è così facile hackerari e poterli usare come arma, meglio toglierli di mezzo, la ribellione era una scusa per legittimare la cosa con i rompi balle dei diritti dei sintetici o cavolata simile :asd:


3) semplicemente in mancanza di prove, la ribellione (a causa di secoli di film/libri di fantascienza dove le ia si ribellano agli umani :snob:) è sembrata la teoria più convincente :asd:

Bobo
03-02-20, 11:43
comunque vedendo il secondo espisodio con il flashback all'attacco su marte a me pare che i sintetici più che ribellarsi siano stati hackerati ed usati per fare danni, a voi non ha dato questa impressione?

Si, direi proprio di si.
Quantomeno quelli sulla superficie.

Da capire però chi abbia condotto l'attacco dallo spazio :sisi:

CX3200
03-02-20, 11:58
Si, direi proprio di si.
Quantomeno quelli sulla superficie.

Da capire però chi abbia condotto l'attacco dallo spazio :sisi:

Beh a questo punto, la teoria più semplice è che siano stati i romulani della cosa li segretissima per questo loro odio per i sintetici, avranno visto che la Federazione stava producendo in massa i sintetici e hanno messo su quel casino per spingere la Federazione a bandirli...... Anche se la cosa gli si è ritorta contro :bua:



A meno che la Federazione non ha revocato l'esodo di Romulus proprio perchè ha scoperto il loro complotto e che abbia nascosto la cosa e bandito ugualmente i sintetici per quello che dicevo prima, ossia era cmq una falla nella sicurezza.......oppure ancora è partito da un terzo soggetto che ha messo tutto sto casino per spingere nuovamente la Federazione contro i romulani :pippotto:




Ok mi sto facendo troppe seghe mentali :asd:

Bobo
03-02-20, 12:11
Beh a questo punto, la teoria più semplice è che siano stati i romulani della cosa li segretissima per questo loro odio per i sintetici, avranno visto che la Federazione stava producendo in massa i sintetici e hanno messo su quel casino per spingere la Federazione a bandirli...... Anche se la cosa gli si è ritorta contro :bua:



A meno che la Federazione non ha revocato l'esodo di Romulus proprio perchè ha scoperto il loro complotto e che abbia nascosto la cosa e bandito ugualmente i sintetici per quello che dicevo prima, ossia era cmq una falla nella sicurezza.......oppure ancora è partito da un terzo soggetto che ha messo tutto sto casino per spingere nuovamente la Federazione contro i romulani :pippotto:




Ok mi sto facendo troppe seghe mentali :asd:

Beh oddio, se i romulani si son presi la briga di boicottare la federazione proprio mentre il loro pianeta stava per esplodere e la federazione li stava aiutanto, son ben coglioni :asd:

CX3200
03-02-20, 12:15
Beh oddio, se i romulani si son presi la briga di boicottare la federazione proprio mentre il loro pianeta stava per esplodere e la federazione li stava aiutanto, son ben coglioni :asd:

beh si parla cmq di una sorta di setta segreta, non di tutti i romulani, i soliti fanatici che preferiscono distruggere il nemico che salvare se stessi o roba simile, non è nemmeno una cosa campata in aria



però certo il tempismo è alquanto sospetto, quindi è plausibile un terzo soggetto che ha fatto credere alla federazione che l'attacco è partito dai romulani

weaponX
03-02-20, 13:08
Ciao...qui una piccola notizia sull'identità del commodoro Oh.
https://www.talkingtrek.it/2020/02/star-trek-picard-il-commodoro-oh-e.html

Kea Black
03-02-20, 14:20
per come la vedo io la risposta di kurtzman non è conclusiva, dato che non abbiamo certezza che il commodoro faccia parte della setta romulana, mi sembra più una non risposta per mantenere il mistero

la donna chiaramente romulana infiltrata quando parla col fratello parla del commodoro più come di un alleato che di un appartenente alla setta


comunque secondo me rispondere a questa domanda direttamente fuori dallo show piuttosto che nello show è altamente sbagliato, le risposte devono arrivare dalla visione, non dalle interviste

Bobo
03-02-20, 14:37
la donna chiaramente romulana infiltrata quando parla col fratello parla del commodoro più come di un alleato che di un appartenente alla setta


Ho avuto la stessa impressione

Ceccazzo
03-02-20, 15:18
che figata l'uscita settimanale (no sarcasmo)

a questo punto avremmo già saputo tutto, tutto spoiler, nessuno capiva un cazzo

Kea Black
03-02-20, 16:12
che figata l'uscita settimanale (no sarcasmo)

a questo punto avremmo già saputo tutto, tutto spoiler, nessuno capiva un cazzo

questo è vero, durante l'attesa si sviluppano più discussioni, pero io farei almeno 2 puntate a settimana

Picard
03-02-20, 16:46
Il Commodoro (tra l'altro grado obsoleto nel XXIV secolo, particolare che mi ha stonato) Oh mi fa sempre sorridere.

"Commodoro?"
"Oh?"
"Si."
"Commodoro?"
"Sì"
"Oh?"
"Sììììì"

:asd:

Un po' come "Riposseduta" con Leslie Nielsen.

"Father Mayii?"
"Yes, you may!"

:asd:

Tyreal
03-02-20, 17:13
Era uno dei bambini di Povia

Zoro83
03-02-20, 17:30
che figata l'uscita settimanale (no sarcasmo)

a questo punto avremmo già saputo tutto, tutto spoiler, nessuno capiva un cazzo


Preferisco nettamente l'uscita settimanale a quella di tutti gli episodi in una sola volta.

Eric Starbuck
03-02-20, 17:52
Recuperato tutto il topic.

Io la piattaforma di teletrasporto pubblica nemmeno l'ho notata. :bua:

Non ci ho fatto caso.

A me sembra una serie estremamente anni 90. tutta la fase di indagine della seconda puntata con l'hackng del computer le cose da CSI meh... non mi ha fatto impazzire.

Ma proprio retrò ho trovato tutte le scene con i "cospiratori". nelle serie moderne si lascia tutto più in sospeso. lo spiattellare così allo spettatore chi sono i cattivi e le loro motivazioni, relazioni etc. l'ho trovato molto "vecchio" come stile.

Sarebbe stato molto più interessante se la "tenente gnocca" avesse ammazzato il commodoro di punto in bianco quando lei sottolinea: non mi aveva riferito che picard avesse nominato la setta XYZ".
Insomma, si sarebbe rivelata un commodoro corrotto o comunque insabbiatore ma non traditore al 100% e così si scopriva che la tenente gnocca era romulana etc...

Mah. aspetto la prossima puntata che spero un po' più concludente, con la partenza di Picard dalla terra, presentazione della nave ed equipaggio.

Miles teg
03-02-20, 19:22
Mi piace anche come hanno "tagliato" i vecchi della ciurma: "si glielo potrei chiedere, ma poi accetterebbero solo per lealta' nei miei confronti" :asd:

Mi aspetto comunque qualche cameo da parte dei vari Riker, Worf etc. Anzi spero che, anche solo per qualche minuto, ricompaiano pure la dottoressa, Geordi e Deanna Troi. Anche se temo che da parte mia sara' tutto un "oddio quanto s'e' fatto/a vecchio/a!!!" :chebotta:

Non-A
03-02-20, 19:59
Già Data ha un bel faccione tondo :chebotta:

Comunque non possono aver lasciato infiltrare una falsa vulcaniana fino ad un grado così alto: ma non controllano i documenti nella flotta? O il DNA, il colore del sangue.. e non c'è mai stato nessun vulcaniano che per caso ci abbia fatto quattro chiacchiere e si sia messo qualche dubbio parlando dei "vecchi tempi sul pianeta" o cose così...

edit: non mi ricordo, di che colore è il sangue dei Romulani?

Tyreal
03-02-20, 20:29
Verde, come i vulcaniani.

In passato si sono viste anche ambasciatrici vulcaniane

che tanto vulcaniane non erano. La comunanza di dna tra orecchie puntute, immagino :asd:
In diversi episodi del passato i protagonisti vengono alterati chirurgicamente per infiltrarsi qui e là eludendo i controlli, anche se mi è sempre sembrato un po' ingenuo.

Comunque un po' di attori della vecchia serie hanno firmato per apparire, quindi ci saranno diversi cameo... tra l'altro il prossimo episodio dovrebbe essere diretto da Frakes (e scommetto che...)

Tyreal
03-02-20, 21:26
che figata l'uscita settimanale (no sarcasmo)

a questo punto avremmo già saputo tutto, tutto spoiler, nessuno capiva un cazzo

Sì, in questo caso è figo, concordo.
Però nel caso di Discovery, per dire, è stato più volte imbarazzante.

the devil's reject
03-02-20, 21:36
Uhm secondo episodio che già rivela la "mappa" dei cattivi, strano. In genere si usa sempre il "gradino superiore" della cospirazione per fare il colpo di scena.
Tutto in linea con il primo episodio, l'unica cosa è che sembra sempre poco star trek, con questa federazione di bitches trumpiane e infiltrati, i romulani cyberpunk e i droidi di Sevastopol. Cioè a parte gli attori e le tutine della starfleet non è un universo molto riconoscibile come atmosfere, sembra un generico sci-fi a caso.

Mammamia che gnoccona Peyton List, da Mad men è ringiovanita, non ha senso. Sicuramente per infiltrarsi nella starfleet si è scelta un nome molto appropriato :sisi:

Odin
03-02-20, 23:10
Mi piace anche come hanno "tagliato" i vecchi della ciurma: "si glielo potrei chiedere, ma poi accetterebbero solo per lealta' nei miei confronti" :asd:

Mi aspetto comunque qualche cameo da parte dei vari Riker, Worf etc. Anzi spero che, anche solo per qualche minuto, ricompaiano pure la dottoressa, Geordi e Deanna Troi. Anche se temo che da parte mia sara' tutto un "oddio quanto s'e' fatto/a vecchio/a!!!" :chebotta:


In uno dei trailer c'era un pezzo con Riker e Deanna ma imho lasciava intendere che sarà una specie di visita messa forse più per i nostalgici che non per altro, boh vedremo

Tyreal
03-02-20, 23:54
U
Mammamia che gnoccona Peyton List, da Mad men è ringiovanita, non ha senso. Sicuramente per infiltrarsi nella starfleet si è scelta un nome molto appropriato :sisi:

Madò... Jane...

CX3200
04-02-20, 09:07
A me sembra una serie estremamente anni 90. tutta la fase di indagine della seconda puntata con l'hackng del computer le cose da CSI meh... non mi ha fatto impazzire.



prima dici che fa troppo anni '90, poi che è troppo csi....deciditi :asd3:



Ma proprio retrò ho trovato tutte le scene con i "cospiratori". nelle serie moderne si lascia tutto più in sospeso. lo spiattellare così allo spettatore chi sono i cattivi e le loro motivazioni, relazioni etc. l'ho trovato molto "vecchio" come stile.




non è detto che non ci siano altri cattivi che cospirano contro i cospiratori, dopotutto ci sono troppe cose che non tornano...ma a prescindere da quello, il focus della serie non è di certo il giallo, complotti e quant'altro, ma le vicende del vecchio rimba in cerca di un'ultima grande avventura :sisi: di lui che si erge contro il sistema grazie alla sola forza di volontà, forza che solo un vecchio a cui cercano di passare avanti in posta può tirar fuori :snob:....e ovviamente il funzionamento del multi-teleport :asd3:






stavo pensando invece a quanto poteva essere figo, se tutta la serie era vista attraverso l'intervista, cioè tutte le puntate erno un botta e risposta tra picard e la giornalista con piccoli flashback che raccontano di volta in volta le varie vicende, però non la classica roba che si vede old-picard per 5 minuti e poi tutta la puntata è un flashback, una roba 50/50....e così si racconta del complotto, dei romulani e dei sintetici con questi piccoli racconti, a volte semplicemente narrati da picard, magari non in ordine lineare ma in modo più caotico, mano a mano che i ricordi affiorano :sisi:

Ceccazzo
04-02-20, 09:31
poi era troppo true detective

Tyreal
04-02-20, 09:35
True Picard - the multi teleporter

CX3200
04-02-20, 09:47
poi era troppo true detective

E chi se ne frega, capolavoro!! :snob:

Eric Starbuck
04-02-20, 15:27
CX, fai una telefonata a Kurtzman va. magari fanno una serie interessante per davvero.

Drogato di FPS
05-02-20, 01:46
Tra l'altro, a proposito di cameos

..mancati
https://www.screenrant.com/star-trek-picard-starfleet-admiral-conway-not-janeway-cameo/amp/

Edit: anyway, tutto sommato, buona anche la seconda.

I have a dream: i "transporter multipli" del Q. Generale Starfleet in Metro :sisi:

Tyreal
05-02-20, 08:31
Mi immagino la gestione PortalNord, con metà degli array perennemente in manutenzione e l'altra metà che inspiegabilmente ti deposita nel punto sbagliato mezz'ora dopo.

Drogato di FPS
05-02-20, 09:25
Esattamente :bua:

Eric Starbuck
05-02-20, 12:14
Mi immagino la gestione PortalNord, con metà degli array perennemente in manutenzione e l'altra metà che inspiegabilmente ti deposita nel punto sbagliato mezz'ora dopo.

Chissà che effetto fa restare mezz'ora nel buffer del teletrasporto. :lol:

CX3200
05-02-20, 12:18
Chissà che effetto fa restare mezz'ora nel buffer del teletrasporto. :lol:

c'è gente che c'è rimasta anni :fag:


ricordo una puntata di tng dove c'era un tipo terrorizzato dal teletrasporto perché ci vedeva i fantasmi o roba simile ma poi scopre che erano tizi rimasti nel buffer per anni/decenni :sisi:

Ceccazzo
05-02-20, 12:25
bellissima la puntata in cui recuperano scotty, che si era salvato proprio restando nel buffer del teletrasporto :sisi:

Drogato di FPS
05-02-20, 13:38
S06E04 di TNG :sisi:
"Questa è per voi, ragazzi".

Eric Starbuck
05-02-20, 16:49
Si si. me lo ricordo bene broccoli che aveva paura del teletrasporto. :lol:

era bello vedere quel personaggio perchè era il tipico "spettatore" di star trek, trasposto nel mondo di star trek.

Miles teg
05-02-20, 18:59
C'e' anche la puntata del doppio Riker, che aveva un fantastico potenziale di affrontare tematiche nature vs nurture, ma e' stata davvero sfruttata maluccio, con i due che bisticciano come bambinetti. Mi sa che era puntata delle prime 1-2 stagioni, quando TNG non era ancora decollata.

Comunque Enterprise e' la migliore per quanto riguarda la paura del teletrasporto :D

Picard
05-02-20, 20:50
C'e' anche la puntata del doppio Riker, che aveva un fantastico potenziale di affrontare tematiche nature vs nurture, ma e' stata davvero sfruttata maluccio, con i due che bisticciano come bambinetti. Mi sa che era puntata delle prime 1-2 stagioni, quando TNG non era ancora decollata.

Comunque Enterprise e' la migliore per quanto riguarda la paura del teletrasporto :D

Sesta stagione

Talismano
05-02-20, 21:05
c'è gente che c'è rimasta anni :fag:


ricordo una puntata di tng dove c'era un tipo terrorizzato dal teletrasporto perché ci vedeva i fantasmi o roba simile ma poi scopre che erano tizi rimasti nel buffer per anni/decenni :sisi:Si era l'attore che faceva murdok nell'Ateam se non sbaglio e vedeva dei vermi dopo aver usato il teletrasporto e il guasto

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Non-A
05-02-20, 21:52
stavo pensando invece a quanto poteva essere figo, se tutta la serie era vista attraverso l'intervista, cioè tutte le puntate erno un botta e risposta tra picard e la giornalista con piccoli flashback che raccontano di volta in volta le varie vicende, però non la classica roba che si vede old-picard per 5 minuti e poi tutta la puntata è un flashback, una roba 50/50....e così si racconta del complotto, dei romulani e dei sintetici con questi piccoli racconti, a volte semplicemente narrati da picard, magari non in ordine lineare ma in modo più caotico, mano a mano che i ricordi affiorano :sisi:

Eeeh ma così verrebbe spoilerato che Picard sopravviverà a tutto e se ne tornerà a pigiare l'uva, mentre ancora non sappiamo neanche se la nave che fregherà avrà almeno il bagno vicino.

Volo
05-02-20, 22:23
no aspetta forse no

Bobo
05-02-20, 23:07
Si era l'attore che faceva murdok nell'Ateam se non sbaglio e vedeva dei vermi dopo aver usato il teletrasporto e il guasto

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Gran personaggio, credo il migliore tra quelli secondari ma ricorrenti :sisi:

Kea Black
05-02-20, 23:10
si chiamava Barclay o qualcosa di simile

Picard
06-02-20, 00:03
Eeeh ma così verrebbe spoilerato che Picard sopravviverà a tutto e se ne tornerà a pigiare l'uva, mentre ancora non sappiamo neanche se la nave che fregherà avrà almeno il bagno vicino.

Il fatto che fanno una seconda stagione già ti spoilera che Picard sopravvive :asd:

Tyreal
06-02-20, 08:27
Magari muore e lo copiano in un androide

Qualche immagine in anteprima dal prossimo episodio:

https://www.cinefilos.it/serietv/star-trek-picard-1x03-foto-dallepisodio-182169


Le nuove uniformi si erano già intraviste, ma da questa foto direi che ST Online è diventato praticamente canon, perlomeno nell'estetica:

https://i2.wp.com/www.cinefilos.it/serietv/wp-content/uploads/sites/3/2020/02/Star-Trek-Picard-1x03-1.jpg?resize=696%2C464&ssl=1

Ceccazzo
06-02-20, 09:45
non mi dispiacciono

Kea Black
06-02-20, 10:00
ma se l'ammiraglio lo ha mandato via a calci in culo com'è che ha una uniforme federale?

CX3200
06-02-20, 10:03
ma se l'ammiraglio lo ha mandato via a calci in culo com'è che ha una uniforme federale?

l'ha arrubbata :fag: oppure è l'uniforme che teneva nell'armadio, non credo che quando vai in congedo ti ritirano l'uniforme :asd:

Kea Black
06-02-20, 10:08
l'ha arrubbata :fag: oppure è l'uniforme che teneva nell'armadio, non credo che quando vai in congedo ti ritirano l'uniforme :asd:

non penso le ritirino, ma indossarle in pubblico si avvicina allo spacciarsi per un membro attivo della flotta astrale, non sarebbe un reato?

Ceccazzo
06-02-20, 10:09
ma la spiegazione più semplice non è che sia un flashback?

Kea Black
06-02-20, 10:12
ma la spiegazione più semplice non è che sia un flashback?

ecco non ci avevo pensato, si potrebbe esserlo

CX3200
06-02-20, 10:13
non penso le ritirino, ma indossarle in pubblico si avvicina allo spacciarsi per un membro attivo della flotta astrale, non sarebbe un reato?

Beh sta recuperando una nave ed equipaggio per una missione non autorizzata/illegale, credi che gliene freghi qualcosa di aggiungere qualche altro reato? :asd:


Magari la indossa per entrare in qualche posto dove possono entrare solo membri attivi........ Oppure effettivamente è un flashback :asd:

Kea Black
06-02-20, 10:15
Beh sta recuperando una nave ed equipaggio per una missione non autorizzata/illegale, credi che gliene freghi qualcosa di aggiungere qualche altro reato? :asd:


Magari la indossa per entrare in qualche posto dove possono entrare solo membri attivi........ Oppure effettivamente è un flashback :asd:

no spe, tralasciando la questione della uniforme

che io sappia in star trek è concesso ai privati di possedere navi ed usarle per andare dove gli pare (fin tanto che non violano delle leggi nell'andarci), quindi a meno che non si arrubbino l'enterprise come in uno dei film non commette reato a procurarsi una nave e un equipaggio privati

Tyreal
06-02-20, 10:27
E' un flashback di quando sia lui che la tipa che si è vista nello scorso episodio (con lui nella foto) stavano sulle navi federali per tentare di salvare i romulani, sono pronto a scommetterci.
I comunicatori hanno ancora la forma vecchia, con la sbarretta orizzontale tipo Voyager o DS9, mentre quello visto nella serie ha le due barrette verticali (come in All good things, tra l'altro)

Nelle foto promozionali, quando sono sulla loro navetta privata, sono tutti abbigliati a caso.

CX3200
06-02-20, 10:31
no spe, tralasciando la questione della uniforme

che io sappia in star treck è concesso ai privati di possedere navi ed usarle per andare dove gli pare (fin tanto che non violano delle leggi nell'andarci), quindi a meno che non si arrubbino l'enterprise come in uno dei film non commette reato a procurarsi una nave e un equipaggio privati

mmmh sicuramente non è illegale possedere una nave o mettere su un equipaggio (a meno che non siano criminali ovviamente) ma nn credo che tu possa partire come e quando te pare, un po' come nella reatà con gli aerei, puoi possedere un tuo aereo privato e anche pilotartelo, ma devi sempre dare comunicazione e avere i permessi a seconda della destinazione.....immagino che per navicelle spaziali la cosa sia anche più controllata


e visto che Picard non sa nemmeno esattamente dove cercare, che c'è una setta segreta romulana che potrebbe volerli morti ecc non credo che la missione possa essere del tutto legale se al di fuori dei canali della flotta stellare, certo se veniva reintegrato con equipaggio e missione ufficiale poteva fare il caxxo che voleva :sisi:


vabbeh vado a rileggermi la legislatura della federazione :asd:

Ceccazzo
06-02-20, 11:08
comunque la tizia è il suo nuovo "numero uno" durante la crisi romulana

Ceccazzo
06-02-20, 21:30
Gli occhiali da sole del commodoro sono la cosa più imbarazzante visto in tutto Star Trek

Puntata confusa, e adesso aspetto i commenti su Picard tipo Luke di Episodio 8

Necronomicon
07-02-20, 00:56
Meh, il flashback è veramente recitato male. Cioè, quello di cui parlano è gravissimo ma ne parlano come fossero dei ragazzini al parchetto.
Molto Fioramonti.

Il resto della puntata... beh, introducono i personaggi, il che non è male. Però ha il problema di discovery, in cui hanno due tre storie parallele e tirano un dado per decidere quanti spezzoni mettere di una o dell'altra. Ne risulta 45 minuti in cui nessuna delle due storie avanza in maniera coerente e/o soddisfacente.
Davvero non me ne fregherebbe un cazzo della storia non ci fosse Picard.

L'ultima battuta la rende comunque una puntata eccezionale.
Ma prima di quella battuta era una merda.

Ceccazzo
07-02-20, 06:40
L'ultima battuta la rende comunque una puntata eccezionale.
Ma prima di quella battuta era una merda.

mah, telefonotissima e senza convinzione. Tipo quando te lo impongono di farlo su un palco di una convention di fan Star Trek

Picard
07-02-20, 08:15
Oddio, ammetto di aver passato una giornata molto faticosa ieri, ma dopo 18 minuti mi sono addormentato. :look:

In TNG c'erano un sacco di discorsoni filosofici, ma almeno portavano a qualcosa, come nei primi due episodi. Questo terzo... sì insomma ok, il motore è caldo, si può partire non importa continuare a gonfiare a mano le gomme e cambiare ogni led dei fari ecco.

Tyreal
07-02-20, 09:47
Terzo episodio brutto, come da tradizione delle ultime serie di Star Trek :asd:

Necronomicon
07-02-20, 09:51
mah, telefonotissima e senza convinzione. Tipo quando te lo impongono di farlo su un palco di una convention di fan Star TrekNon importa, chewie, siamo a casa, per quanto mi riguarda :asd:

Picard
07-02-20, 11:01
Io ancora mi chiedo se Stewart sia davvero invecchiato come sembra o se è così bravo da far sembrare Picard veramente invecchiato.

Anche il modo di parlare è strascicatissimo. Non recitato male, intendo proprio realistico, come ci si aspetterebbe da una persona molto anziana. Forse più anziana di quella che sopravviverebbe a un volo come gli fa fare il soldato a un certo punto.

Ceccazzo
07-02-20, 11:20
penso che sì, alla fine reciti la parte del vecchio e non sia messo così male nella vita reale. Sembra molto più "presente" in questo video


https://www.youtube.com/watch?v=EHPddjPC9j8

Necronomicon
07-02-20, 11:21
No, è lui così. Ha 80 anni e si vedono tutti. Anzi, secondo me anche la recitazione al momento non è al top

Gilgamesh
07-02-20, 12:11
Meh, il flashback è veramente recitato male. Cioè, quello di cui parlano è gravissimo ma ne parlano come fossero dei ragazzini al parchetto.
Molto Fioramonti.

Il resto della puntata... beh, introducono i personaggi, il che non è male. Però ha il problema di discovery, in cui hanno due tre storie parallele e tirano un dado per decidere quanti spezzoni mettere di una o dell'altra. Ne risulta 45 minuti in cui nessuna delle due storie avanza in maniera coerente e/o soddisfacente.
Davvero non me ne fregherebbe un cazzo della storia non ci fosse Picard.

L'ultima battuta la rende comunque una puntata eccezionale.
Ma prima di quella battuta era una merda.

Riguardavo qualche spezzone di vecchi TNG e quello che ho notato è che Picard era sempre molto serio. Qui non so se per le rughe o altro ma sembra sempre che sorrida come un simpatico nonnino, questo contribuisce molto a togliere la gravitas da certe scene come quel flashback

Ceccazzo
07-02-20, 12:21
no no, ridacchia, si nota chiaramente quando cerca di scusarsi con Raffi (seduta sul masso con la bottiglia di vino in mano). Scena uscita malissimo

Necronomicon
07-02-20, 13:02
Penso che si renda conto che sono scene di merda e non riesce a rimanere serio :asd:

Volo
07-02-20, 14:14
per ora è un pasticcio lento e abbastanza noioso
il capitano ispanico per ora è una macchietta però al 90% è gay e si è innamorato dell'assistente virtuale coso lì

Ceccazzo
07-02-20, 14:17
l'assistente è lui stesso (almeno a me pareveno la stessa persona :asd: ma ho avuto il dubbio tutto il tempo )

Bobo
07-02-20, 14:28
Gli occhiali da sole del commodoro sono la cosa più imbarazzante visto in tutto Star Trek

Concordo :bua:

Bon, episodio più che altro di presentazione della squadra... giusto la mezza "rivelazione" sull'androide, ma in generale questi tre episodi nel complesso non è che siano proprio un capolavoro.
Non avessi l'effetto nostalgia, ad oggi farei fatica a dare più di 6 a questo inizio di stagione.


Mi sarei aspettato, dopo l'attacco abbastanza telefonato dello squadrone della morte (gente teoricamente iper addrestrata e che si può teletrasportare dietro il tuo culo, che viene segata da due spie in pensione ed un vecchietto), che i due romulani di casa lo seguissero nella missione :sisi:
Anche perchè a sentire il pilota della nave di lì a poco qualcuno avrebbe sdraiato casa Picard :bua:

- - - Aggiornato - - -


l'assistente è lui stesso (almeno a me pareveno la stessa persona :asd: ma ho avuto il dubbio tutto il tempo )

Idem.

Io sono ancora convinto che fosse se stesso... anche per la battuta che fa appena arriva picard :look:

Volo
07-02-20, 14:59
l'assistente è lui stesso (almeno a me pareveno la stessa persona :asd: ma ho avuto il dubbio tutto il tempo )

o magari è il DEFUNTO FRATELLO GEMELLO

Necronomicon
07-02-20, 16:07
o magari è il DEFUNTO FRATELLO GEMELLOÈ un androide. Li fanno a coppie, per cui l'altro ha salvato la coscienza nella AI di emergenza

Gilgamesh
07-02-20, 17:29
Mi aspetto il colpo di scena telefonatissimo che la tizia di newsroom sarà un'altra spia romulana mascherata

Volo
07-02-20, 17:45
io mi aspetto molto, molto di peggio :asd:

Kea Black
07-02-20, 17:45
Mi aspetto il colpo di scena telefonatissimo che la tizia di newsroom sarà un'altra spia romulana mascherata

o la dottoressa, opportunamente sostituita dopo la visita del commodoro "sunglasses" Oh

Ceccazzo
07-02-20, 18:00
qualcuno diceva che le persone che arrivano dall'universo dello specchio soffrono la luce. Dio speriamo di no

Gilgamesh
07-02-20, 18:19
o la dottoressa, opportunamente sostituita dopo la visita del commodoro "sunglasses" Oh
Sì intendo quella

Bobo
07-02-20, 18:21
qualcuno diceva che le persone che arrivano dall'universo dello specchio soffrono la luce. Dio speriamo di noOddio, a memoria non mi sembra :look:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Kea Black
07-02-20, 18:33
qualcuno diceva che le persone che arrivano dall'universo dello specchio soffrono la luce. Dio speriamo di no

l'ho pensato/temuto anche io, la mia speranza è che sia stata solo una marchetta alla rayban o qualsiasi altra marca cui appartenga quel modello

e poi lorca mica usava gli occhiali, aveva un collirio, sicuramente la commodora avrà accesso a farmaci che esistavano già secoli prima, o alle loro versioni migliorate

Gilgamesh
07-02-20, 18:57
Lora era rimasto mezzo accecato dall'esplosione della nave, aveva mentito sulle circostanze ma era successo veramente, mica era sensibile alla luce

Kea Black
07-02-20, 19:24
Lora era rimasto mezzo accecato dall'esplosione della nave, aveva mentito sulle circostanze ma era successo veramente, mica era sensibile alla luce

mi pare che in discovery si dica proprio che la gente dall'altro universo sia più sensibile alla luce

Tyreal
07-02-20, 19:42
Ci ho pensato anch'io e spero VIVAMENTE di no.
Comunque scena orribile quella della Commoyoda, sembrava un cosplay, una parodia, tipo "Men in black meets Star Trek", con lei peraltro immobile come se fosse impagliata.

Ceccazzo
07-02-20, 19:52
bello vedere che comunque basta la presenza di Picard per placare i più sfegatati, no perchè sotto certi aspettiamo stiamo pure sotto a Discovery. Ancora zero commenti sullo stravolgimento di Picard che abbandona totalmente al suo destino il suo braccio destro. Cioè, ci dovrebbero essere rivolte di piazza per sta roba, invece pare tutto ok

Gilgamesh
07-02-20, 19:52
Ma nell'universo specchio ci sono i vulcaniani? Non sono stati sterminati? E se invece è romulana, non sono buoni dall'altra parte visto che qui sono cattivi?

Kea Black
07-02-20, 19:54
bello vedere che comunque basta la presenza di Picard per placare i più sfegatati, no perchè sotto certi aspettiamo stiamo pure sotto a Discovery. Ancora zero commenti sullo stravolgimento di Picard che abbandona totalmente al suo destino il suo braccio destro. Cioè, ci dovrebbero essere rivolte di piazza per sta roba, invece pare tutto ok

credo dipenda dal fatto che ormai non ci si spera più

mi sono arreso all'idea che non è lo stesso picard di tng, cosa del resto proprio comunicata a inizio show da stewart stesso

Ceccazzo
07-02-20, 20:21
comunque ho letto un po' ma non si accenna mai a quella cosa, quindi penso sia solo una stupida supposizione

- - - Aggiornato - - -


credo dipenda dal fatto che ormai non ci si spera più

mi sono arreso all'idea che non è lo stesso picard di tng, cosa del resto proprio comunicata a inizio show da stewart stesso

mah, ci credo poco. Semplicemente è così intoccabile che vale tutto

Volo
07-02-20, 20:49
ma più in generale ci siamo tutti arresi all'idea che stanno distruggendo ogni singolo mito della nostra infanzia :asd:

Tyreal
07-02-20, 21:09
bello vedere che comunque basta la presenza di Picard per placare i più sfegatati, no perchè sotto certi aspettiamo stiamo pure sotto a Discovery. Ancora zero commenti sullo stravolgimento di Picard che abbandona totalmente al suo destino il suo braccio destro. Cioè, ci dovrebbero essere rivolte di piazza per sta roba, invece pare tutto ok

Concordo, veramente brutta 'sta roba, anche perché la serie sta indugiando su un sacco di dettagli che magari saranno anche importanti alla fine della trama, ma che al momento mi paiono abbastanza ridondanti, e poi glissa con dialoghi di qualche secondo e frasi buttate lì su momenti del genere, che sono praticamente una mazzata per come è costruito il personaggio. Forse se la giocano creando altri flashback più avanti e cercando di spiegare la cosa (ed è un espediente un po' noioso e abusato, ma molto nello stile dei minion di JJ Abrams), ma è anche la terza volta in tre episodi che fanno vedere i fatti su Marte, lo spazio per raccontare meglio i retroscena umani al posto dell'ennesimo riassunto c'era.
Con la scrittura di questo episodio siamo dalle parti di Discovery.

Ah, forse mi sono perso un pezzo, ma...

la dottoressa Jurati dove diavolo ha trovato l'arma, quando arriva in casa?



Ma nell'universo specchio ci sono i vulcaniani? Non sono stati sterminati? E se invece è romulana, non sono buoni dall'altra parte visto che qui sono cattivi?

Non mi ricordo cosa abbiano detto nei vari episodi di DS9, ma i vulcaniani in origine c'erano, il primissimo episodio nello specchio è famoso tra le altre cose per Spock con la barba :D
I romulani dovrebbero essere inglobati nell'impero come gli altri.

Gilgamesh
07-02-20, 21:11
È peggio di Discovery. Lì almeno succedeva qualcosa ogni puntata.

Tyreal
07-02-20, 21:15
È peggio di Discovery. Lì almeno succedeva qualcosa ogni puntata.

Finora no, paragonato ai primi episodi di Discovery, siamo dalle parti di Michela BruciaProsciutto che scappa dal tardigrado cantando una filastrocca e aprendo le porte con la fiatella. Il 3x01 di Discovery è una delle cose più brutte che si siano viste

Govny
07-02-20, 22:29
quindi ci siamo ridotti a fare la gara su quale delle due serie faccia più schifo.

Ceccazzo
07-02-20, 22:39
Ah, forse mi sono perso un pezzo, ma...

la dottoressa Jurati dove diavolo ha trovato l'arma, quando arriva in casa?



https://media1.giphy.com/media/12NUbkX6p4xOO4/source.gif

Tyreal
07-02-20, 22:59
No, non credo.
Ci sono un paio di indizi che spingono a credere

che lei sia una spia, anche se non è chiaro al soldo di chi



quindi ci siamo ridotti a fare la gara su quale delle due serie faccia più schifo.

No.
Mi spiace che dal mio discorso si sia capito questo, è evidente che mi sono spiegato male.
Siamo piuttosto dalle parti di "o è una merda o è un capolavoro" da parte di alcuni utenti, ma è una cosa usuale.

Ceccazzo
07-02-20, 23:04
non credo, per me l'ha recuperato da un caduto, ma non credo in abilità particolari

Det. Bullock
07-02-20, 23:21
Lora era rimasto mezzo accecato dall'esplosione della nave, aveva mentito sulle circostanze ma era successo veramente, mica era sensibile alla luce

Purtroppo no, quella era una scusa accampata da Lorca per coprire la maggiore fotosensibilità degli umani dell'universo specchio. Ma si trattava degli umani specificatamente IIRC. Poi è pure possibile che adesso abbiano deciso che si applichi all'universo specchio in genere con questo andazzo.

E sì, a me la cosa ha fatto incazzare come una biscia, una banalizzazzione tipica di chi non sa distinguere il tipo di fantascienza di Star Trek da quella degli X-men di Claremont ma daltronde quasi tutta Discovery dalla seconda metà della prima stagione è così.

Tyreal
07-02-20, 23:52
In realtà avevano già deciso che si applicasse all'universo dello specchio tout court, giustificando il fatto con "c'è meno luce" o una boiata del genere.

...che vuol dire IIRC? :look:

Picard
08-02-20, 00:01
Gli occhiali da sole del commodoro sono la cosa più imbarazzante visto in tutto Star Trek

Puntata confusa, e adesso aspetto i commenti su Picard tipo Luke di Episodio 8

Tra l'altro un Vulcaniano che porta occhiali da sole sulla Terra quando loro il sole ce l'hanno attaccato al culo e hanno anche una palpebra ulteriore per non rimanere accecati. :asd:

Necronomicon
08-02-20, 00:29
bello vedere che comunque basta la presenza di Picard per placare i più sfegatati, no perchè sotto certi aspettiamo stiamo pure sotto a Discovery. Ancora zero commenti sullo stravolgimento di Picard che abbandona totalmente al suo destino il suo braccio destro. Cioè, ci dovrebbero essere rivolte di piazza per sta roba, invece pare tutto okNon è comunque chiaro perché abbiano licenziato lei, alla fine.

Comunque nessuno si lamenta dello stravolgimento di Picard perché comunque che sia diventato un vecchio demmerda è abbastanza realistico :asd:

Nightgaunt
08-02-20, 00:29
Io sto aspettando che escano tutti gli episodi per fare binge.

Magari sarà la volta buona che mi prenderò un ban.

Necronomicon
08-02-20, 00:48
Comunque secondo me Star Trek non funziona con le trame orizzontali e questa serie ne è l'ennesima dimostrazione.
Devono mischiare puntate autonome con puntate più collegate. 45 minuti di Star Trek così come si è visto in Discovery o in Picard non sono avvincenti

Picard
08-02-20, 01:19
Ecco il punto mi sa che è proprio questo Necro. Esatto.

CX3200
08-02-20, 08:50
bello vedere che comunque basta la presenza di Picard per placare i più sfegatati, no perchè sotto certi aspettiamo stiamo pure sotto a Discovery. Ancora zero commenti sullo stravolgimento di Picard che abbandona totalmente al suo destino il suo braccio destro. Cioè, ci dovrebbero essere rivolte di piazza per sta roba, invece pare tutto ok

Io non vedo uno stravolgimento del personaggio, ma ben si una sua evoluzione, o decadimento se preferisci.... Siamo stati abituati al Picard nel fiore dei suoi anni, a comando della miglior nave della flotta ed equipaggio al top che dava tutto se stesso nelle situazioni più disparate (a volte il fatto che si risolvesse sempre tutto per il meglio era un po' forzato ma vabbè altri tempi, altro genere) ma sono passati anni, decenni, è invecchiato, ha appena perso tutto (come sappiamo da tutte le serie, per un capitano perdere il comando è peggio della morte stessa) buttato fuori a calci proprio nel bel mezzo di una crisi umanitaria, ci sta che uno alla fine si arrenda, ha detto basta e si è ritirato nella sua tana a leccarsi le ferite, lo hanno umanizzato e a me la cosa piace parecchio


Poi si concordo che il tutto sia un po' sciattino, vengono date informazioni anche importanti con troppa superficialità e in modo frettoloso (che poi mi chiedo come è possibile, le vecchie serie duravano uguale e ci facevano stare pistolotti filosofici e avventure senza problemi, boh :asd:) ci sono questi salti un po' a casaccio tra le varie sottotrame, a volte di pochi secondi che rovinano un po', avrei preferito più spazio ad ognuna e quindi meno saltelli anche se più vecchia scuola......al comodoro con gli occhiali da sole stavo per sputare il caffe :rotfl:una scenetta di pochi secondi che non aveva un cacchio di senso, cioè poteva chiamarla in ufficio o andare nel suo laboratorio, quella cosa si alla MIB era un po' ridicola :asd:




Eppure, nonostante tutto, mi bastano pochi secondi di dialogo con Picard che mi sciolgo tutto come una tredicenne al concerto di Justin biberon :bua: ha dei difetti, è innegabile, ma capisco come vogliano dare una visione più umana del personaggio e in generale togliere quella patina utopistica, c'è da lavorarci ma ha del potenziale, dove funziona meglio è proprio quando c'è Picard di fronte ai suoi demoni del passato, ai suoi limiti ecc :sisi:




Ps: finalmente si è aggiunto WOLVERINE :rullezza: adesso il cast di star trek logan è completo :asd:

Ceccazzo
08-02-20, 08:54
per quanto mi riguarda il suo comportamento ha meno senso di quello di Luke Skywalker (perchè appunto, è simile) in episodio 8

CX3200
08-02-20, 09:30
per quanto mi riguarda il suo comportamento ha meno senso di quello di Luke Skywalker (perchè appunto, è simile) in episodio 8


Il fatto che a una certa ha detto basta e si è rintanato in un buco del culo dell'universo è forse l'unica cosa che aveva un senso in ep8 (quello che ha fatto dopo è un altro discorso :asd:)


Dopotutto è quello che ha fatto yoda, ma quello andava bene vero? :asd:



Picard è un essere umano, e come tutti gli esseri umani ci sta che abbia un punto di rottura, che ad un certo punto dice basta e si arrende, che poi potevano gestire meglio la cosa siamo d'accordo, ma non ci vedo nulla di sconvolgente e irrispettoso del personaggio

Ceccazzo
08-02-20, 10:36
ah non dirlo a me, visto che sono un sostenitore di ep8. E sai bene gli insulti che mi sono preso in 2 anni

Almeno Luke aveva delle motivazioni per mollare, condivisibili o meno, mentre Picard aveva sicuramente delle motivazioni per lasciare la Federazione, ma di certo non di abbandonare il suo ufficiale in una roulotte nel deserto per 14 anni, senza manco farsi sentire. E' totalmente fuori personaggio e senza una spiegazione logica

CX3200
08-02-20, 10:48
Se molli, molli tutto eh, è una reazione perfettamente normale

Poi capisco che tu voglia rimanere legato al personaggio invincibile che nonostante tutto riesce a fine puntata a salvare la giornata, ma dal punto di vista umano è un comportamento molto realistico, per quanto uno possa essere forte e risoluto, ci può sempre essere un punto di rottura e a quel punto lascia tutto, si nasconde e taglia tutti i ponti col passato, anche solo rivedere una vecchia amica può essere doloroso oppure semplicemente per la vergogna lascia passare un giorno, due, passano i mesi e gli anni finché non dimentica....


Per me è una reazione comprensibile :sisi:

Kea Black
08-02-20, 11:17
comunque credo che se quella persona fosse stata la crusher, riker, guinan o comunque uno dei personaggi che conoscevamo da tng, l'abbandono di picard avrebbe avuto un impatto più forte sul pubblico, dato che si tratta di una perfetta sconosciuta è pesato di meno

CX3200
08-02-20, 12:49
comunque credo che se quella persona fosse stata la crusher, riker, guinan o comunque uno dei personaggi che conoscevamo da tng, l'abbandono di picard avrebbe avrebbe avuto un impatto più forte sul pubblico, dato che si tratta di una perfetta sconosciuta è pesato di meno

Vero, avrebbe avuto tutto un altro impatto :sisi:

Odin
08-02-20, 13:08
Eh sì concordo più o meno su tutte le critiche, le prime due puntate le ho apprezzate ma ora non decolla, il capitano nuovo mi ricorda stella solitaria di space balls...

Necronomicon
08-02-20, 13:16
Nessuno che ha commentato sull'inserimento dell'ennesima stupida profezia? :Asd:

Picard
08-02-20, 16:00
Il fatto che Stewart sorrida quando parla di una cosa gravissima... non è recitato male IMHO, è fatto molto bene.

A me personalmente accade che, soprattutto quando devo dare cattivissime notizie, mi venga da sorridere. Ma non sorrido perché sono stronzo o la cosa non mi colpisca, ma perché è una mia reazione completamente incontrollabile allo stress che mi deriva la notizia stessa.

Quasi incredulità, diciamo, ma proprio per questo non ci ho visto una forzatura, ma un Picard così sorpreso che non sapeva se ridere o piangere...

Gilgamesh
08-02-20, 19:17
Veramente a me sembra che sorrida sempre :asd:

Tyreal
08-02-20, 22:52
comunque credo che se quella persona fosse stata la crusher, riker, guinan o comunque uno dei personaggi che conoscevamo da tng, l'abbandono di picard avrebbe avuto un impatto più forte sul pubblico, dato che si tratta di una perfetta sconosciuta è pesato di meno

Sì, è un po' l'effetto Airiam: non si sa chi sia, viene presentata in fretta e furia e le capita una cosa brutta... non hai avuto fisicamente tempo per empatizzare col personaggio. Comunque in questo caso ci può stare, quello che è accaduto è solo una premessa, la serie non è qui per raccontare quel frangente ma il seguito.

Covin
08-02-20, 23:02
Se non fosse che in Discovery Ariam è stata presente per ben due stagioni e non due puntate, spiega molto il livello di worldbuilding e background dei personaggi di quel parto di serie TV.

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
09-02-20, 00:31
Hanno pure cambiato l'attrice e non se n'è accorto nessuno

Talismano
09-02-20, 01:07
Il fatto che Stewart sorrida quando parla di una cosa gravissima... non è recitato male IMHO, è fatto molto bene.

A me personalmente accade che, soprattutto quando devo dare cattivissime notizie, mi venga da sorridere. Ma non sorrido perché sono stronzo o la cosa non mi colpisca, ma perché è una mia reazione completamente incontrollabile allo stress che mi deriva la notizia stessa.

Quasi incredulità, diciamo, ma proprio per questo non ci ho visto una forzatura, ma un Picard così sorpreso che non sapeva se ridere o piangere...Dioces risata isterica. Mica è una cosa rara

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Picard
09-02-20, 01:22
Non è che rido a crepapelle eh, sorrido e basta. :asd:

Tyreal
09-02-20, 14:07
Quella del 'sorriso amaro' è una caratteristica molto umana e mi pare Stewart la renda bene

Il Fedel Griso
09-02-20, 20:08
Mi sono messo al passo. Dopo la prima puntata mi aspettavo un po' più di ritmo, invece hanno rallentato di brutto e mi sono abbastanza annoiato. Cioè, per me la scena "engage" lo si poteva fare già al primo episodio riassumendo tutto. Vabbè, speriamo parta un po' di più.

weaponX
09-02-20, 20:56
Spero possa interessare.
Michael Chabon che risponde su Twitter a qualche fan.
https://www.talkingtrek.it/2020/02/michael-chabon-showrunner-star-trek-picard-fan-domande.html

Tyreal
09-02-20, 21:02
Veramente c'è gente che ha chiesto al regista della serie come mai la tizia stesse svapando o perché si dicono le parolacce?

Picard
10-02-20, 00:47
" Mmmm... [I Vulcaniani hanno una palpebra interna e non hanno bisogno di occhiali da sole] quindi cosa puoi dedurre da tutto ciò?"

Che è una spia del cazzo, perché come l'abbiamo sgamata noi fan che nel mondo di Star Trek non viviamo una cazzo di guardia della sicurezza l'avrebbe sgamata anche prima :facepalm:

CX3200
10-02-20, 07:46
" Mmmm... [I Vulcaniani hanno una palpebra interna e non hanno bisogno di occhiali da sole] quindi cosa puoi dedurre da tutto ciò?"

Che è una spia del cazzo, perché come l'abbiamo sgamata noi fan che nel mondo di Star Trek non viviamo una cazzo di guardia della sicurezza l'avrebbe sgamata anche prima :facepalm:

In effetti sarebbe una bella strunzata :bua:


Cioè questi stanno ad alterare dna, possibili interventi chirurgici, documenti falsi per infiltrarla nella flotta stellare..... E poi rischia di essere sgamata in 5 minuti dal primo pirla che si accorge che c'è un vulcaniano che gira con gli occhiali da sole? :rotfl:




Spero vivamente che la spiegazione sia un'altra e stia solo trollando :bua:.... Anche solo che abbia subito dei danni alla retina in qualche scontro/incidente



In b4 li indossa perché sono alla moda :asd3:





Mmmmh no, stando anche alle altre dichiarazioni mi sa che è Romulana doc :bua: maestri dell'inganno e del travestimento proprio :bua: siamo a livelli travestimento dell'imperatore in star rats :bua:

Bobo
10-02-20, 08:33
Non, tecnicamente uno può mettersi gli occhiali da sole pure solo perché fa figo. :asd:
E fa molto ufficiale della sicurezza :snob:

Che poi scusate, non dovrebbero avere la terza palpebra pure i romulani?
Si sono separati così tanto tempo fa dai Vulcaniani da avere differenze così importanti?

Cmq se gli hanno messo gli occhiali perché è una spia romulana sono veramente dei coglioni :bua:
Non so, anche un naso finto coi baffi a quel punto :bua:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
10-02-20, 08:39
Secondo me era solo un travestimento per non farsi riconoscere

Kea Black
10-02-20, 08:44
dubito altamente che chi abbia fatto quella scelta ricordasse/sapesse che i vulcaniani hanno una palpebra interna


Secondo me era solo un travestimento per non farsi riconoscere

possibile, ma anche così hanno fatto un pessimo lavoro, dato che ha l'uniforme, coi gradi immagino (non ricordo e non ho voglia di andare a guardare) e si presenta per nome e grado


un altra possibilità è che, secondo loro, gli occhiali dovessero aumentare l'aria intimidatoria del personaggio

CX3200
10-02-20, 09:08
Non so, anche un naso finto coi baffi a quel punto :bua:




appunto come dicevo, il travestimento in star rats :asd:

https://i.imgur.com/yBfuxqJ.jpg

https://i.imgur.com/HaVt5A0.jpg

Eric Starbuck
10-02-20, 10:28
Nessuno che ha commentato sull'inserimento dell'ennesima stupida profezia? :Asd:

This cacchio! star trek non ha bisogno di profezie. che poi tutto si risolva con una roba tipo la sorella che torna indietro nel tempo e da origine ai borg o cavolate simili... non saprei.

però profezie no. grazie. non ne abbiamo bisogno. Anche il fatto che il tentare di assimilare dei romulani abbia mandato in pappa un intero cubo borg potrebbe avere un significato piuttosto rilevante. tipo che furono creati dai romulani stessi o da romulani tornati indietro nel tempo per evitare la distruzione di romulus e invece hanno dato proprio loro il via al tutto... e incidentalmente creando i primi borg. potrebbe essere tutto valido a questo punto.

Altra cosa di cui NESSUNO di voi ha parlato: ma veramente Raffi è stata licenziata ed è POVERA? nel mondo utopico di star trek dove il cittadino federale lavora solo per il gusto di migliorare se stesso?

vi focalizzate su occhiali da sole e mezzi sorrisi.

Picard è pienamente comprensibile, è andato "All-in" col comando di flotta, pomposo ed arrogante come ci si potrebbe immaginare e loro hanno visto il suo bluff. lo hanno distrutto. quando lo vediamo con raffi nel parco per me non recita male... sta ancora metabolizzando la botta nei denti che ha appena preso e deve ancora rendersi conto della cazzata che ha fatto.
In tutti questi anni lui non ha mai chiamato Raffi perchè la povertà non esiste, non si immaginava che potesse essere diventata una "barbona" del mondo di star trek. Che poi Picard ha un castello di famiglia da generazioni... che sia il classico caso di "comunismo col culo degli altri"?

A me poi sono piaciuti tantissimo il MOE e il capitano della nave che assoldano per lasciare la terra. l'ho trovato un personaggio un po' stereotipato ma non mi ha disturbato, mi piacerebbe saper di più su di lui.

Jurati non me la racconta giusta, spero vivamente che non sia l'ennesima androide/modificato chirurgicamente... piuttosto penso che l'ammiraglia gli abbia affibiato una missione segreta dietro minaccia o simile... Della serie: "o vai con picard e mi dici tutti i suoi movimenti, oppure ti faccio questo e quell'altro sgarbo insopportabile".
Anche se Jurati ce la mostrano fragile e insicura... non so quanto potrebbe reggere una pressione simile. per come me la immagino io, ce la vedrei a spiattellare tutto a picard alle prime domande inquisitorie. Pure Raffi lo rimprovera di averla presa a bordo senza adeguati controlli di sicurezza.

Raffi stessa che fa quella faccia quando vede "free cloud" sul monitor? ha problemi col gioco? dice chiaramente che è li solo per il passaggio su free cloud e poi ognuno per la sua strada. (ok, sappiamo già che non sarà così, ma non sappiamo perchè lei voglia andare su free cloud.).

sono curioso di vedere questa ambientazione, anche se ho un po' paura dell'effetto "tutine di pelle" per mimetizzarsi sul pianeta klingon in discovery.

PS. per me in sostanza è stato un episodio migliore del secondo. la cosa disturbante è il continuo passare da picard da Soji (o come si scrive) ed il fatto che le vicende di picard si svolgano nell'arco temporale di più giorni, mentre quelle di Soji nella sola mezz'ora che ha a disposizione per parlare con la madre romulana di laura palmer. (ok, so che non è lei, ma ho pensato a lei tutto il tempo. :lol: )

CX3200
10-02-20, 11:09
beh ma non è povera povera, nel senso che ha un tetto sopra la testa e si suppone che non soffra la fame, cioè anche se non lavori ti danno da che mangiare, poi magari ha deciso lei di rintanarsi nel deserto.....certo non se la passa bene perché le hanno tolto il nulla osta di sicurezza, non fa più parte della flotta, praticamente ha perso tutto quello per cui ha sicuramente studiao e lottato per una vita, è "condannata" a rimanersene sulla terra ad oziare, per una che è stato capitano è una fine peggiore della morte :sisi:

Bobo
10-02-20, 11:25
appunto come dicevo, il travestimento in star rats :asd:

https://i.imgur.com/yBfuxqJ.jpg

https://i.imgur.com/HaVt5A0.jpg

:rotfl:

Volo
10-02-20, 14:29
e comunque picard da vecchio è diventato praticamente il picard che non ha preso la coltellata al cuore :asd:

Tyreal
10-02-20, 14:40
Altra cosa di cui NESSUNO di voi ha parlato: ma veramente Raffi è stata licenziata ed è POVERA? nel mondo utopico di star trek dove il cittadino federale lavora solo per il gusto di migliorare se stesso?

Io credo che Raffi si sia ritirata nell'habitat del deserto perché semplicemente priva di motivazione, non potendo più far parte della flotta, che per reale "povertà", anche perché la casetta all'interno è tecnologicamente avanzata e confortevole. Il fatto che Picard si sia ritirato nel suo "castello" non è accusa di essere ricco, quanto del fatto che, nonostante si sia arreso non ha rinunciato a una vita comoda, però senza mai preoccuparsi di lei. La faccenda del denaro qui, secondo me, non c'è proprio. Dopotutto con energia pressoché illimitata e tecnologia di replicazione i beni materiali non "costano" praticamente nulla.
Rios "che costa caro" è una faccenda diversa: è un capitano di nave non registrata e probabilmente abituato a viaggiare anche fuori dalla Federazione, dove il commercio è ancora attivo e fiorente (basti pensare ai ferengi). È lo stesso motivo per cui su DS9 si usava il latinum: serviva per avere rapporti commerciali con le specie di frontiera (da quel che ricordo il latinum non può essere replicato, quindi è molto prezioso).

Bobo
10-02-20, 15:16
Io credo che Raffi si sia ritirata nell'habitat del deserto perché semplicemente priva di motivazione, non potendo più far parte della flotta, che per reale "povertà", anche perché la casetta all'interno è tecnologicamente avanzata e confortevole. Il fatto che Picard si sia ritirato nel suo "castello" non è accusa di essere ricco, quanto del fatto che, nonostante si sia arreso non ha rinunciato a una vita comoda, però senza mai preoccuparsi di lei. La faccenda del denaro qui, secondo me, non c'è proprio. Dopotutto con energia pressoché illimitata e tecnologia di replicazione i beni materiali non "costano" praticamente nulla.
Rios "che costa caro" è una faccenda diversa: è un capitano di nave non registrata e probabilmente abituato a viaggiare anche fuori dalla Federazione, dove il commercio è ancora attivo e fiorente (basti pensare ai ferengi). È lo stesso motivo per cui su DS9 si usava il latinum: serviva per avere rapporti commerciali con le specie di frontiera (da quel che ricordo il latinum non può essere replicato, quindi è molto prezioso).

Beh, però quando gli parla del suo "castello" sembra proprio metterla in quei termini... tanto che gli dice qualcosa del tipo "te sei abituato al tuo castello, mi vergogno di farti entrare nella mia bettola"

Picard
10-02-20, 15:26
Va beh alla faccia dell'utopico il pensare che OGNI abitante della Terra abbia un palazzo di 20 stanze. :asd:

Eric Starbuck
10-02-20, 15:43
Si, infatti. però lei la mette giù proprio sul fattore povertà. parla di "tugurio" riferita alla sua abitazione nella versione italiana. poi magari in lingua originale la buttano li più morbida. però è anche vero che: perchè mai Picard avrebbe dovuto pensare che una così in gamba potesse essere finita in stato di "povertà".

CX3200
10-02-20, 16:06
C'è da considerare che per noi una casetta con cibo garantito è un gran bel vivere :asd:.... dall'ottica di una persona del 24° secolo è praticamente come essere dei barboni :bua:

Ceccazzo
10-02-20, 17:34
più che altro eri un ufficiale della flotta, essere costretti a terra è una tortura

Tyreal
10-02-20, 22:23
Comunque ho capito una cosa che all'inizio sembrava un po' vaga rivedendo il primo episodio: il collegamento tra l'attacco dei sintetici e il ritiro della Flotta dal soccorso a Romulus.
I sintetici hanno sfasciato i cantieri di Utopia Planitia, ma erano gli stessi cantieri che stavano lavorando a pieno ritmo per...costruire le centinaia di navi destinate a trasportare i romulani al sicuro dall'esplosione della supernova.
A quel punto alla Federazione rimanevano due possibilità, o ricominciare a costruire da capo per poter aiutare il vecchio nemico (come avrebbe voluto Picard) o tirare i remi in barca e leccarsi le ferite lasciando i puntuti al loro destino (come poi è successo).
Non so perché ma all'inizio non avevo capito le cose fossero collegate, pensavo che ci fosse stato un "generico" attacco e che la Federazione semplicemente avesse ritirato le navi già schierate.

Ceccazzo
10-02-20, 22:25
non mi pareva che questo dettaglio fosse stato detto già nel primo episodio, mi è stato più chiaro dopo

Eric Starbuck
11-02-20, 08:37
Forse lo dicono nel secondo episodio... boh. anche per me nel pilot la vicenda di marte è piuttosto fumosa. sembra che facciano apposta per farti chiedere se picard sia coinvolto. a me sembrava quasi che il suo amore per data lo vedesse in prima linea sia per salvare i romulani che per l'adozione dei sintetici da parte della federazione... quindi una doppia sconfitta per lui. (vedi anche l'incubo che apre la serie con le esplosioni su marte e lui che gioca con data. per me stava a significare che l'amore per data -> appoggio dei sintetici -> senso di colpa per le vite perse su marte).

negli altri episodi invece si scopre che non c'entra molto con i sintetici e il loro sviluppo/utilizzo.

the devil's reject
11-02-20, 11:37
Sì, dell'attacco e delle implicazioni non si capisce un cazzo. Il fatto di glissare sulla reazione della Starfleet è assurdo, quel meeting ce lo dovevano far vedere, era un buon modo di spiegare la cosa e anche far vedere Picard incazzato come una bestia. Ma penso non fossero in grado di scriverlo senza consulenze di sceneggiatori delle vecchie serie :asd:
Oltretutto la scena di Picard arreso (?) che parla con Raffi che gli dà del tu è veramente brutta, con dialoghi molto cliché, ed è un riempitivo inutile perché si intuiva già cos'era successo fra loro senza bisogno di farci vedere il momento del diverbio.
E hanno pure chiuso l'episodio minacciando di buttarla sul simil-fantasy con profezie di fine di mondo e "cristalli del tempo" :chebotta:

Comunque concordo con chi dice che la trama verticale non ci sta granché: non dedicano tempo ai personaggi, ma la storia va lo stesso avanti a fatica.

Ceccazzo
11-02-20, 11:41
comunque la preview del prossimo episodio pare toccare vette trash

Necronomicon
11-02-20, 12:01
Flashback di nuovo.

Ma poi vi immaginate dare a un bimbo di 8 anni un libro scritto qualche millennio prima?

Come minimo te lo tira dietro

Nyarlathotep
11-02-20, 19:59
A me sembra che più che per Picard è la Federazione che non c'entra niente con l'originale. Il fatto che questa non voglia aiutare i Romulani non ha senso, soprattutto alla luce di quanto successo coi Klingon in passato. Ecco, il trattamento "Luke Skywalker" di The Last Jedi lo vedo perfettamente applicato al "personaggio" della Federazione. Picard ha una evoluzione coerente col fatto di essersi praticamente trovato in un universo parallelo :asd:

Tyreal
11-02-20, 20:19
A me pare la stessa Federazione di DS9, forse un pelo più bambaciona

Volo
11-02-20, 21:43
beh la federazione di ds9 ha fatto un'alleanza con i romulani, qui li ha lasciati crepare bruciati, quindi direi decisamente no :asd:

- - - Aggiornato - - -


A me sembra che più che per Picard è la Federazione che non c'entra niente con l'originale. Il fatto che questa non voglia aiutare i Romulani non ha senso, soprattutto alla luce di quanto successo coi Klingon in passato. Ecco, il trattamento "Luke Skywalker" di The Last Jedi lo vedo perfettamente applicato al "personaggio" della Federazione. Picard ha una evoluzione coerente col fatto di essersi praticamente trovato in un universo parallelo :asd:

spero che qui almeno ci spieghino perché la federazione è diventata così :asd:

Ceccazzo
11-02-20, 21:58
I motivi sono stati già spiegati in quest'ultima puntata (fix, nella 2, vedi sotto)

Volo
11-02-20, 22:00
ma dove? :asd:
quella dell'attacco a marte è palesemente una scusa, lo dice persino picard

Ceccazzo
11-02-20, 23:13
lo scambio di battute nella seconda puntata ti spiega appunto "perchè la federazione è diventata così" (immagino, stronza)

The Romulans were our enemies.
And we tried to help them for as long as we could.
But even before the synthetics attacked Mars,
14 species within the Federation said
"Cut the Romulans loose or we'll pull out."
It was a choice between allowing the Federation to implode or letting the Romulans go.

Volo
11-02-20, 23:48
beh è un accenno di spiegazione, mettiamola così :asd:

Ceccazzo
12-02-20, 06:02
ah sì, non è di certo particolarmente esaustiva, ma almeno è credibile. Non credo ci ritorneranno su, quindi sarà l'unica cosa che avremo

Eric Starbuck
12-02-20, 09:18
Ha perfettamente senso. la federazione è un insieme di molte specie. alcune delle quali odiano i romulani. ci sarà un senato o qualcosa del genere. per fortuna non è mai approfondito in star trek. al massimo si vede il comando di flotta. Flotta stellare e federazione sono due cose distinte. Se la Federazione è in crisi e molti membri chiedono di uscire se la federazione permetterà alla flotta stellare di aiutare i romulani, ci sta che questa ordini alla flotta di terminare l'aiuto umanitario.

Come vediamo con la giornalista, pure l'opinione pubblica è manovrata e portata a credere che i romulani erano il NEMICO.

come star trek ha sempre fatto, questa serie non fa altro che riflettere i problemi dell'america attuale nella fantascienza. vedi trump, muro col messico etc... l'unica differenza è che se prima lo faceva sempre con un tono ottimistico, ora lo fa partendo da un punto di vista pessimistico. ma probabilmente, (spero) la federazione e la flotta stellare verranno riabilitate nel corso della serie, svelando complotti etc...

CX3200
12-02-20, 09:25
diciamo che negli anni è cambiato il modo di rappresentare la federazione, dalla serie classica dove era una utopia di amore e rispetto reciproco (gli unici problemi erano i rapporti con altre specie) fino a le ultime serie dove praticamente ha tutti i limiti e problemi della società moderna, col passare delgi anni i toni si sono fatti più pessimistici


da un certo punto di vista è sicuramente più realistico, dall'altra si perde quel senso di meraviglia che dava il credere che un giorno forse la razza umana potrebbe realmente diventare così....cioè se neanche più in opere di fantasie si riesce a costruire una società perfetta siamo messi male :bua:

Volo
12-02-20, 18:52
in effetti :asd:

Tyreal
14-02-20, 00:58
Che tedio gli episodi "medi" con colpo di scena finale a uso e consumo dei fan.
Che poi, al netto di qualche momento trash, non è nemmeno una puntata così brutta, ma non ha il minimo guizzo di originalità.

Necronomicon
14-02-20, 01:02
La parte sul cubo borg andrebbe presa e buttata al macero. Sembra scritta da quelli che scrivono i telefilm per adolescenti un po' dindon ma pieni di ormoni.

Interessante il resto, anche se francamente esagerato il make up di qualche personaggio. Paiono più finti delle serie di 20 anni fa :asd:
A parte il cubo borg che è tempo totalmente sprecato, il resto della puntata è decente, quasi autonoma rispetto alla storia principale, il che la rende piacevole. Però è tirata via perché devono mostrare il cubo borg, sennò la gente si dimentica che esistono quei personaggi.
Tra l'altro il cubo borg prosegue con vaghissime e inconcludenti ricerche, scene di corteggiamento, minacce. ESATTAMENTE COME LA PUNTATA SCORSA.
Non si sono mossi di un millimetro. Mah.

Tyreal
14-02-20, 16:33
Comunque il dettaglio del pianeta alieno con il cartello in inglese è abbastanza fastidioso. Sarebbe stato passabile in serie di trent'anni fa (e in Star Trek non succedeva, almeno mi pare) oggi è proprio brutto, denota sciatteria. Okay, può essere che sia stato messo apposta per offendere i federali, ma mi sembra un'ipotesi un po' tirata.

Picard
14-02-20, 16:46
Boh a inizio puntata fanno vedere un cartello bilingue romulano/inglese... se è sciatteria è strano sia applicata solo a mezzo episodio. :boh2:

Comunque Stewart quando recita nel ruolo di Picard del passato si scrolla di dosso gli atteggiamenti da vecchio che invece ha nel "presente", quindi direi che non è lui così, recita da Dio altro che.

Picard
14-02-20, 16:59
Ma dici il cartello "Romulans only?"

Tyreal
14-02-20, 17:20
Ma dici il cartello "Romulans only?"

Sì, quello.

Il Picard più giovane di inizio episodio è fantastico, attorone davvero.

Picard
14-02-20, 17:33
Sì, quello.

Il Picard più giovane di inizio episodio è fantastico, attorone davvero.

Va beh è un posto dove vivono umani e romulani, se non vogliono gli umani è normale mettano il cartello in inglese, sennò chi lo capirebbe? :asd:

Tyreal
14-02-20, 18:52
Trailer del prossimo episodio.Qua andiamo sul trash che fa il giro :asd: :


https://www.youtube.com/watch?v=ut5bbcd-eGA&feature=emb_logo&fbclid=IwAR0P76xAEfIimjHMP4ui 6iu34Flilqgf9FFNDROKbnT8wJmYmph899Os-z0

Picard
14-02-20, 19:52
Va beh la Janeway che gioca con Leonardo da Vinci (tra l'altro la prima parolaccia in una serie di Star Trek l'ha detta lui nell'episodio "Scorpion" - "Che cazzo!") era abbastanza trash anche quello. O la promozione di Worf a Generazioni. :asd:

Comunque no, la sceneggiatura non è proprio da Emmy Award. Sembra un videogioco Bioware dove giri i pianeti per cercare nuovi membri dell'equipaggio e poi partire per la missione finale. Manca solo Picard che passa una puntata a girare per ogni alloggio per andare avanti con le storyline dei personaggi :asd:

Tyreal
14-02-20, 21:48
Freehold come Omega :asd:

Non-A
14-02-20, 22:58
Va beh la Janeway che gioca con Leonardo da Vinci (tra l'altro la prima parolaccia in una serie di Star Trek l'ha detta lui nell'episodio "Scorpion" - "Che cazzo!") era abbastanza trash anche quello. O la promozione di Worf a Generazioni. :asd:

Comunque no, la sceneggiatura non è proprio da Emmy Award. Sembra un videogioco Bioware dove giri i pianeti per cercare nuovi membri dell'equipaggio e poi partire per la missione finale. Manca solo Picard che passa una puntata a girare per ogni alloggio per andare avanti con le storyline dei personaggi :asd:

Sei cattifo! :cattivo:lui è vecchio e senza neanche la possibilità di passare le giornate a guardare i cantieri (in un mondo dove tutto può essere costruito in un giorno :bua:), e sta solo cercando di costruire un party stile signoredeglianelli nonostante i gomblotti, i commodori corrotti (e non è facile dove non c'è denaro :uhm:), i sintetici strani e gli antichi templari romulani...

Tornando "seri": per essere una robottina la tipa ha espressioni molto molto emotive, stavo pensando al primo film di ST: non è che adesso salta fuori la civiltà robotica che aveva potenziato il "Vyger"?

E poi da quando i Borg hanno riti? Avevano religioni, o superstizioni? Non mi ricordo... quindi mi suona molto strana la scena in cui il trombamico di Soji le dice di togliersi le scarpe perchè "è un rito Borg", che ne sa lui?

Volo
15-02-20, 01:43
vista la quarta
cazzo che porcata :rotfl:

Tyreal
15-02-20, 07:29
"è un rito borg" lo dice per prenderla in giro e farla giocare a scivolare sul corridoio

Necronomicon
15-02-20, 09:25
Scena scritta da una tredicenne.
Ambiente di ricerca massima sicurezza, top dei ricercatori dell'universo "togliti i calzini che facciamo yuuuuuuiiiii sul pavimento"

Picard
15-02-20, 09:35
E poi da quando i Borg hanno riti? Avevano religioni, o superstizioni? Non mi ricordo... quindi mi suona molto strana la scena in cui il trombamico di Soji le dice di togliersi le scarpe perchè "è un rito Borg", che ne sa lui?

Va beh dai ma era chiaro fosse un cazzone che ci provava... Non è che OGNI cosa che dicono sia canon eh. Sennò era come prendere alla lettera McCoy quando per perculare Spock gli diceva che non aveva un cuore. :asd:

- - - Aggiornato - - -


Scena scritta da una tredicenne.
Ambiente di ricerca massima sicurezza, top dei ricercatori dell'universo "togliti i calzini che facciamo yuuuuuuiiiii sul pavimento"

Sì. Poi bacio, passione, abbraccio. Poi vaffanculo, che cazzo vuoi da me? No che cazzo vuoi tu da me?

Sembrava una scena presa da Divergent.

E' francamente imbarazzante come questa generazione di sceneggiatori / scrittori sia così scarsa.

- - - Aggiornato - - -

Poi tra l'altro lui va dai Romulani come rappresentante ufficiale della Federazione con solo la spillina, nemmeno in uniforme.
Sembra quasi che alcune scene siano state scritte appositamente per evitare che Stewart indossi l'uniforme, a ogni costo. Quasi gli desse noia.

E' una serie che, ingaggio di Stewart a parte, poteva essere benissimo fan-made. Anche il trucco di usare l'holodeck per simulare l'ufficio di Picard sulla Terra, così da poter riciclare il set e non doverne creare uno nuovo è abbastanza meh.

Picard
15-02-20, 09:41
'Star Trek: Picard' episode 4 surrenders quality for more setup

https://www.space.com/star-trek-picard-episode-4-review.html


The Bird of Prey featured is over 130 years old and we're expected to believe that the person flying it is a notorious pirate? That's the equivalent of trying to make a living as a bank robber today and using a horse-drawn wagon to escape in.

Tyreal
15-02-20, 11:51
Sì, pure quella è una roba un po' strana... Però pure la Federazione usa le classi Miranda dai tempi di Kirk a quelli di DS9, ci può stare che una nave con un design affidabile sia longeva, magari con sistemi di bordo moderni. In ogni caso è un residuato bellico rubato da un pirata.
Non so quanto durino in attività le navi attuali, parlo di quelle che solcano i mari, ma immagino che restino in attività tranquillamente decenni, se vogliamo fare un paragone.

Gilgamesh
15-02-20, 13:18
Scena scritta da una tredicenne.
Ambiente di ricerca massima sicurezza, top dei ricercatori dell'universo "togliti i calzini che facciamo yuuuuuuiiiii sul pavimento"
Mi aspettavo che la portasse sullo spigolo del Cubo per fare la scena tipo Titanic

- - - Aggiornato - - -




Sì, pure quella è una roba un po' strana... Però pure la Federazione usa le classi Miranda dai tempi di Kirk a quelli di DS9, ci può stare che una nave con un design affidabile sia longeva, magari con sistemi di bordo moderni. In ogni caso è un residuato bellico rubato da un pirata.
Non so quanto durino in attività le navi attuali, parlo di quelle che solcano i mari, ma immagino che restino in attività tranquillamente decenni, se vogliamo fare un paragone.
La corazzata Missouri ha combattuto nella seconda guerra mondiale e nella guerra del Golfo :asd:

Tyreal
15-02-20, 13:19
Eh, 'na roba del genere... Considerato poi che quella non è una corazzata, ma una navicella rabberciata di ennesima classe rubata al mercato delle pulci... :asd:

Bobo
15-02-20, 14:05
Comunque no, la sceneggiatura non è proprio da Emmy Award. Sembra un videogioco Bioware dove giri i pianeti per cercare nuovi membri dell'equipaggio e poi partire per la missione finale. Manca solo Picard che passa una puntata a girare per ogni alloggio per andare avanti con le storyline dei personaggi :asd:

Cazzarola, vero :rotfl:

Figo il legolas romulano, tra l'altro :bua:

Cmq quarto episodio meno peggio di altri secondo me, tolta la solita parte sul cubo, ma siamo in generale a livelli piuttosto discutibili.

Se non fosse che potrebbero mettermi Stewart che fa cose a caso per dieci ore ed a me andrebbe bene lo stesso, direi che tutto l'hype che avevo per sta cosa si sta abbastanza sbriciolando :bua:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Bobo
15-02-20, 14:07
La corazzata Missouri ha combattuto nella seconda guerra mondiale e nella guerra del Golfo :asd:

Ma si, infatti.

Specie le classi maggiori hanno un tale costo che inevitabilmente si tende ad usarle il più possibile... Con gli ovvi aggiornamenti del caso (credo che tutta la parte di elettronica, radar, sistemi di armi e puntamento vengano costantemente tenuti aggiornati), ma il corpo centrale è sempre valido :sisi:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Picard
15-02-20, 14:23
Hanno un CUBO BORG, la trovata (abusata) che in Voyager faceva ascolti da favola, potrebbero ambientarci qualsiasi psicodramma horror all'interno, è letteralmente una città viaggiante di una delle razze più pericolose, spietate e incomprensibili della storia della fantascienza.

E ci girano Twilight. :facepalm:

Il Fedel Griso
15-02-20, 14:31
La parte del "rito" Borg è stata veramente imbarazzante. Concordo con Bobo, l'hype si sta un po' sbriciolando.

Odin
15-02-20, 17:54
Smosciato pure io, si regge solo su Stewart, per tutto il resto sta scivolando nella pattonata raggiungendo vette imbarazzanti durante le fasi del cubo.

Tyreal
15-02-20, 20:45
Oddio, profezia a parte, la scena dei romulani "scollegati" di un paio di episodi fa non era mica male, presupponeva almeno un mistero da qualche parte. È tutto il cliché adolescenziale a rompere, compresa la sorellina fetish, che è uguale a centomila altri personaggi visti in altrettante serie.

Non-A
16-02-20, 02:07
Il party sta nascendo bene, abbiamo già l'healer (la dottoressa), il guerriero (Legolas), il paladino (Picard), il ladro (il pilota)... direi che manca solo il mago, probabilmente a breve si unirà anche una delle megere, o magari un vero vulcaniano :uooo:

E poi si sa che la parte fiki-fiki ce la devono sempre mettere, sarebbe stato peggio se avessero fatto fare anche quella a Picard :chebotta:

Diabolik
16-02-20, 02:18
E poi si sa che la parte fiki-fiki ce la devono sempre mettere, sarebbe stato peggio se avessero fatto fare anche quella a Picard :chebotta:

Povero vecchio, poi gli moriva sul set :bua:

Bobo
16-02-20, 10:40
Il party sta nascendo bene, abbiamo già l'healer (la dottoressa), il guerriero (Legolas), il paladino (Picard), il ladro (il pilota)... direi che manca solo il mago, probabilmente a breve si unirà anche una delle megere, o magari un vero vulcaniano :uooo:

E poi si sa che la parte fiki-fiki ce la devono sempre mettere, sarebbe stato peggio se avessero fatto fare anche quella a Picard :chebotta::rotfl:

Cmq lato fiki fiki non sottovaluterei la coppia doc-pilota

Classici personaggi che sembrano agli antipodi, ma poi sotto sotto :snob:
Sarebbe un classico

C'è anche la variante threesome con l'ologramma del pilota a dare manforte :sisi:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
16-02-20, 12:34
Emergency Sex Hologram

Picard
16-02-20, 14:57
C'è anche il personaggio VIP che è uber-powerful e che serve per superare una parte del plot con i mostri più forti, dopodiché per qualche motivo sarà rimosso dal party.

https://www.syfy.com/sites/syfy/files/styles/1170xauto/public/seven-of-nine-has-two-phaser-rifles.png

- - - Aggiornato - - -


Povero vecchio, poi gli moriva sul set :bua:

Guarda che intanto il povero vecchio si scopa questa da qualche anno:

https://iv1.lisimg.com/image/15170058/406full-sunny-ozell.jpg

Volo
16-02-20, 15:49
c'ha 80 anni, cosa cazzo si scopa? :asd:

Tyreal
16-02-20, 19:51
Sta da sette anni con una più giovane di me... Già aveva vinto tutto, adesso pure di più.

Diabolik
16-02-20, 20:07
C'è anche il personaggio VIP che è uber-powerful e che serve per superare una parte del plot con i mostri più forti, dopodiché per qualche motivo sarà rimosso dal party.

https://www.syfy.com/sites/syfy/files/styles/1170xauto/public/seven-of-nine-has-two-phaser-rifles.png

- - - Aggiornato - - -



Guarda che intanto il povero vecchio si scopa questa da qualche anno:

https://iv1.lisimg.com/image/15170058/406full-sunny-ozell.jpg

Eh appunto, già farà gli straordinari a casa, se inizi a farglieli fare pure sul set, addio :bua:

Non-A
16-02-20, 22:56
https://iv1.lisimg.com/image/15170058/406full-sunny-ozell.jpg

Oh poverina... chissà che bronchite :oh:

Tornando a 7/9, Picard come fa a conoscerla? Guardava anche lui la serie in tv?

Tyreal
16-02-20, 22:58
Vabbè, in vent'anni avrà avuto modo di incontrarla, dopotutto condivideva con lei l'esperienza di essere de-assimilato dai borg, è ragionevole che si siano almeno parlati.
Tra l'altro la Janeway era la diretta superiore di Picard in Nemesis e nel breve dialogo sembrava che loro due si conoscessero già da un po', quindi è possibile che siano entrati nello stesso "giro"

Diabolik
17-02-20, 00:17
Ma l'attrice che fa la scienziata è quella che faceva una delle giornaliste in Newsroom? :mah:

Volo
17-02-20, 03:20
:sisi:

Picard
17-02-20, 09:19
Boh, so solo che la Isa Briones (Soji) mi fa un sesso che levati. Non capisco nemmeno perché in quanto non è che sia sta cosa incredibile, ma ha un qualcosa che... :sbav:

Ceccazzo
17-02-20, 09:44
ha un viso particolare, diverso dalle solite bellone, ha molto fascino

testudo13
17-02-20, 09:54
Letto un cazzo.
A me sta piacendo proprio.
Un bello spin-off che giustamente vuole essere diverso.

Per ora l'arruolamento pare mass effect 2. Il che mi garba assai :snob:

Quando esce la 5ta? :sbav:

Eric Starbuck
17-02-20, 09:56
Ragazzi, a me da fastidio solo che la serie sta procedendo troppo lentamente. doveva finire all'episodio 2 con loro che lasciano la terra e con il terzo già con la storia del quarto.

Le teenagerate sul cubo borg ci stanno perchè devono attrarre anche nuovi spettatori giovani. non solo noi anzianotti. Come all'epoca di TNG gli adulti odiavano wesley, noi odieremo Soji.

Certo che invece di scivolare sul corridoio potevano inventarsi qualche cosa di più WOW che si inventava il tipo per far bagnare l'androide. qualcosa di davvero stupefacente, tipo una camera a zero G o altro. scivolare sul corridoio al massimo ci puoi rimorchiare una alle scuole medie. :lol:

Però che si sbrighino... sta diventando una serie PILOT introduttiva... che stress. se arrivano all'ultima puntata in cui svelano solo all'ultimo la vera natura dei sintetici, maddox etc... mi incazzo.

testudo13
17-02-20, 10:06
Boh, so solo che la Isa Briones (Soji) mi fa un sesso che levati. Non capisco nemmeno perché in quanto non è che sia sta cosa incredibile, ma ha un qualcosa che... :sbav:

Ma tu non ero quello che le giovincelle non ti garbano? :asd:

Cmq quoto. Credo che siano l'espressioni del viso, le labbra particolari e soprattutto quel caschetto di capelli neri neri che funziona dall'alba dei tempi.
valentina docet.

Tyreal
17-02-20, 11:51
Boh, a me ricorda vagamente la Capotondi (e non è che sia un male, però...)

Picard
17-02-20, 13:01
Ma tu non ero quello che le giovincelle non ti garbano? :asd:

Cmq quoto. Credo che siano l'espressioni del viso, le labbra particolari e soprattutto quel caschetto di capelli neri neri che funziona dall'alba dei tempi.
valentina docet.

Si son io. Ma infatti lei è un caso :asd:

Bobo
17-02-20, 14:12
Le teenagerate sul cubo borg ci stanno perchè devono attrarre anche nuovi spettatori giovani. non solo noi anzianotti. Come all'epoca di TNG gli adulti odiavano wesley, noi odieremo Soji.

No, dubito che si possa odiare la Soji :asd:

Il problema di Wesley era la sindrome di topolino (so tutto io) più che la giovane età
E poi la Soji è gnocca, quindi parte già avvantaggiata :asd:


Cmq si, è probabile che stiano facendo qualcosa di diverso da quello a cui siamo abituati noi (anche perchè sono passati 30 anni, anche la TV è cambiata) per rispondere al pubblico attuale, ma tutti gli occhiolini alla vecchia scuola sono talmente evidenti che mi viene da pensare che stiano puntando soprattutto su noi vecchietti.

Alla fine sanno che puntando sull'effetto nostalgia hanno già una base bella ricca di pubblico fedele... poi quel che viene in più tanto meglio

the devil's reject
17-02-20, 14:38
Di sicuro hanno fatto ricerche di mercato che hanno intersecato gli spettatori di Picard con quelli di Lord of the Rings e The Witcher, altrimenti non mi spiego l'ultimo episodio.

Miles teg
17-02-20, 15:53
Ma a chi dice che la serie si regge solo su Stewart: ma ve lo ricordate l'originale TNG? No perché vi assicuro che a parte Picard, gli altri recitavano da cani. Ma sono davvero inguardabili oggi eh.
Che non piaccia questa serie ci sta, ma a livello di recitazione qui siamo su un altro pianeta!

Picard
17-02-20, 16:29
Ma a chi dice che la serie si regge solo su Stewart: ma ve lo ricordate l'originale TNG? No perché vi assicuro che a parte Picard, gli altri recitavano da cani. Ma sono davvero inguardabili oggi eh.
Che non piaccia questa serie ci sta, ma a livello di recitazione qui siamo su un altro pianeta!

Eccetto Spiner e De Lancie. Non puoi dirmi che fossero cani loro dai.

Tyreal
17-02-20, 16:29
Anche Spiner non era male, non discuto nemmeno sulla Goldberg, che comunque era una guest star ricorrente. Comunque sì, vale un po' per tutte le serie: oggi sono più curate in un sacco di cose e rivaleggiano con il grande schermo, alla fine degli anni ottanta la tv era un po' figlia di un dio minore rispetto al cinema


Di sicuro hanno fatto ricerche di mercato che hanno intersecato gli spettatori di Picard con quelli di Lord of the Rings e The Witcher, altrimenti non mi spiego l'ultimo episodio.

"Dai un 'engage' al tuo Picard, OVALE e abbondante"

Miles teg
18-02-20, 19:07
Ok loro si salvano. Pero' la dice lunga che l'androide sia l'interpretazione piu' espressiva del cast, ecco :asd:
E De Lancie e' fighissimo ma in quante puntate compare alla fine?

Il mio punto e' che state paragonando la serie Picard, di 5 episodi, ad una serie vecchia di 30 anni che ancora vedete/ricordate come quando avevate 14 anni e che oggettivamente non e' certo un capolavoro di recitazione.

Jason Todd
18-02-20, 19:17
per i trekker incalliti

ma picard e 7di9 quando si sono incontrati prima d'ora?

Miles teg
18-02-20, 19:24
Mai :asd:

Cioe' di sicuro non nelle serie televisive, forse in qualche libro.

Picard
18-02-20, 21:00
Va beh, è uno degli ufficiali più famosi della Flotta Stellare, ex Controparte Borg, e lei è una sopravvissuta a un paio di decenni di assimilazione, nonché una delle menti più brillanti della Federazione... E' normale ipotizzare che si conoscano fuori dallo schermo.

E' come dire che Diletta Leotta, nel suo campo, non possa conoscere Francesco Totti perché non l'abbiamo mai vista intervistarlo.

Necronomicon
18-02-20, 21:13
Ok loro si salvano. Pero' la dice lunga che l'androide sia l'interpretazione piu' espressiva del cast, ecco :asd:
E De Lancie e' fighissimo ma in quante puntate compare alla fine?

Il mio punto e' che state paragonando la serie Picard, di 5 episodi, ad una serie vecchia di 30 anni che ancora vedete/ricordate come quando avevate 14 anni e che oggettivamente non e' certo un capolavoro di recitazione.Mah, l'ho rivista in inglese poco tempo fa e non mi pare certo recitata male

Diabolik
18-02-20, 21:15
Mah, l'ho rivista in inglese poco tempo fa e non mi pare certo recitata male

Idem. Forse se parliamo della famosa prima stagione...

Picard
18-02-20, 21:26
I primi episodi è imbarazzante pure Stewart a tratti eh.

Diabolik
18-02-20, 21:50
Poi le prime uniformi... brrrr :asd:

Bobo
18-02-20, 22:24
Ma a chi dice che la serie si regge solo su Stewart: ma ve lo ricordate l'originale TNG? No perché vi assicuro che a parte Picard, gli altri recitavano da cani. Ma sono davvero inguardabili oggi eh.
Che non piaccia questa serie ci sta, ma a livello di recitazione qui siamo su un altro pianeta!

Ma secondo me quel tipo di critica riguarda la storia, più che il livello del cast (che non mi pare abbia gente da oscar, ma tutto sommato neanche dei cani nel cast principale).

Per ora questa serie si sta reggendo su di lui non solo per il livello di recitazione di Stewart (che comunque è tipo mille volte sopra gli altri... ma in effetti valeva anche per buona parte della TNG), ma per l'effetto nostalgia che sempre dalla sua presenza deriva.
Perchè poi per il resto, ora come ora c'è parecchio da lavorare :bua:


Riguardo ai discorsi sul cast, come detto da altri la cosa va anche contestualizzata.
Vero che nel cast della TNG c'erano ben pochi picchi, ma nelle serie TV dell'epoca il livello generale bene o male quello era.
Oramai siamo abituati a serie TV di un tale livello, che una robba semplicemente "sufficiente" tende a finire molto più facilmente in zona "umido", ecco :asd:

- - - Updated - - -


Poi le prime uniformi... brrrr :asd:

Beh, il cast femminile con gli abitini era molto apprezzato :snob:

Diabolik
18-02-20, 22:30
Beh, il cast femminile con gli abitini era molto apprezzato :snob:

Parlo delle prime uniformi di TNG, non di quelle di TOS :asd:

Odin
18-02-20, 22:56
Io quando dicevo che si regge su Stewart non mi riferivo agli altri attori ma alla sceneggiatura deboluccia, togli Stewart (sia come qualità che per il personaggio che interpreta) onestamente resto freddino.
Poi si giudica almeno a fine stagione, è un commento basandomi su quel poco che si è visto finora

Picard
18-02-20, 22:57
Parlo delle prime uniformi di TNG, non di quelle di TOS :asd:

https://i.stack.imgur.com/Z4MC1.jpg

Bobo
19-02-20, 00:12
Ecco, avevo rimosso che le avessero usate anche per gli uomini :bua:

CX3200
19-02-20, 08:46
vista con un po' di ritardo


concordo su chi dice che tutta sta parte fa tanto mass effect 2 :asd:, senza però il gran lavoro di approfondimento dei personaggi :bua:


le parti cubo borg meh...il rito borg :rotfl: :rotfl: poveri romulani una volta erano una delle più grandi minacce della federazione, potente ed avanzato impero.....sono ridotti a giocare ai liceali con sexy androidi o a litigare con gli anziani al bar :asd: ......c'è però da dire che non bisogna mai, e dico MAI mettersi tra un anziano e la sua partita a scopa al baretto che poi succedono cose brutte :snob:



però nonostante tutto, stewart regge da solo l'intera scena, poche balle, bastano 5 minuti di un suo monologo a salvare la puntata :sisi: mi piace questo Picard messo davanti ai suoi fallimenti, umile, sconfitto, ma ugualmente fiero e stoico, come un anziano in coda alle poste :sisi:

Tyreal
19-02-20, 10:16
Sì, ma le navi... È Star Trek, fateci vedere un paio di navi federali lunghe settecento metri con le gondole illuminate, almeno di passaggio...

Picard
19-02-20, 10:18
Sì, ma le navi... È Star Trek, fateci vedere un paio di navi federali lunghe settecento metri con le gondole illuminate, almeno di passaggio...

Ce lo han fatto drizzare con l'Enterprise-D più bella che si sia mai vista nei primi 20 secondi della serie... e poi niente.

Se non è coitus interruptus questo.

CX3200
19-02-20, 10:40
in DS9 non è che c'erano tante astronavi :asd:


nel frattempo su netflix, TNG è tra i più visti in questo periodo :asd3:

Picard
19-02-20, 10:50
Brutto segno in arrivo per 7 di 9...


"Jonny saved me," Ryan says on Deadline's Star Trek: Picard podcast. "I was panicking… He saved my ass, totally, because I was panicking, totally, when I finally saw the first script. And I know, for this character specifically… I had four years of playing a character that was very specific. And she went from being full Borg to meaning mostly human, but there was a lot of transition, but she was still pretty stylized and specific at the end of that four years.

"This is 20 years later, and when I saw the first script, not knowing a lot of or really any of the backstory yet… I panicked because I couldn't find her voice. I couldn't hear her in any of this dialog because it was so different. Her voice was so specific for those four years. Partly because of the character the way it was written and developed but partly also because Brannon Braga wrote or rewrote most of Seven's dialogue over that four-year period. Not every line, but a lot of it, so it was a very specific voice. And this was so different, so much more casual and human and slangy and not Seven to me, and I panicked."

So what did Del Arco tell her that helped her find Seven's voice again? "I just said to her… just try this: pretend she's pretending to be more human just to fit in," he says. That gave Ryan her way back into Seven's psyche.

Non è MAI cosa buona quando un attore fatica a immedesimarsi in un suo personaggio storico. Solitamente vengono fuori troiai. L'ultima volta che è successo in Star Trek è stato Nemesis, dove col senno di poi tutti hanno fatto gli splendidi dicendo come fossero stati stravolti i loro personaggi, ma che sul momento stavano zitti zitti tutti perché avevano da pagare le bollette. :boh2:

Eric Starbuck
19-02-20, 10:56
in DS9 non è che c'erano tante astronavi :asd:


nel frattempo su netflix, TNG è tra i più visti in questo periodo :asd3:

:lol: pure io ho messo su la terza stagione per addormentarmi dopo pranzo.

La puntata in cui picard viene rapito e rimpiazzato da un fac simile l'ho dormita quasi tutta.

Non ricordavo ci fossero così tante battute comiche. tipo il fac simile di picard che canta e gli sguardi sul finale con la crusher. oppure nella puntata dopo che riker fa comprare quella statuetta sessuale a picard su risa (quando la tipa gli dice: "sicuramente una persona a cui tiene, una persona che ama" e lui la guarda male e le risponde: "non mi spingerei tanto oltre".) e la Troi che dice che verrà sua madre in visita per spingerlo ad andare in vacanza. :lol:

Picard
19-02-20, 11:13
Va beh non è che era una serie che ti faceva solo lezioni di vita eh... Anzi i siparietti erano simpatici, sicuramente più di quelli tra Chakotay e B'Elanna. :asd:

CX3200
19-02-20, 11:20
Ma infatti, star trek è sempre stata abbastanza leggera come serie, nonostante i temi trattati spesso non lo erano.... Anche nella serie classica c'erano sempre i siparietti, kirk, spock Mccoy :asd: poi si c'era magari la puntata un po' più seria dove evitavano le gag, ma in generale i toni erano goliardici :sisi:

Gilgamesh
19-02-20, 13:06
Sette di Nove vogliamo ricordarla così


https://www.youtube.com/watch?v=DYUyTcoe0qw

Covin
19-02-20, 13:26
Chissà come mai ho eliminato questo ricordo.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
19-02-20, 13:49
Eh ma discovery...

Drogato di FPS
19-02-20, 13:55
Ce lo han fatto drizzare con l'Enterprise-D più bella che si sia mai vista nei primi 20 secondi della serie... e poi niente.

Se non è coitus interruptus questo.

Da quotare con il sangue :asd:

Govny
19-02-20, 14:33
Eh ma discovery...

è merda sciolta.

Picard
19-02-20, 14:35
Eh ma discovery...

Guarda che Discovery in confronto a questo, pur con i difetti di Picard innegabili, resta una cagata spaziale sotto molti aspetti.

Ceccazzo
19-02-20, 14:39
non sono d'accordo, è un po' meglio, ma non mi pare proprio di vedere anni luce di qualità in più. Sono entrambi prodotti mediocri, solo che qua abbiamo Picard che salva la baracca (e per quanto mi riguarda, nemmeno più di tanto). I comprimari sono altrettanto scarsi, soprattutto la dottoressa bionda cretina

Gilgamesh
19-02-20, 14:51
Se sembra meglio di Discovery è solo perché non sta succedendo nulla

Picard
19-02-20, 14:54
Se sembra meglio di Discovery è solo perché non sta succedendo nulla

E questo ti fa capire tante cose :asd:

Tyreal
19-02-20, 15:36
in DS9 non è che c'erano tante astronavi :asd:


All'inizio no, poi...

https://i.pinimg.com/originals/5f/7b/16/5f7b16af72647f3e152335ed7310706d.jpg


Non si sono mai viste tante navi tutte insieme come in DS9 :asd:

CX3200
19-02-20, 15:59
Eh appunto, dopo quanti episodi/stagioni?..... Qua siamo solo alla quarta puntata :asd: nelle vecchie serie la quarta puntata faceva ancora parte del pilot :asd:


Cmq Per me una puntata a settimana è troppo poco :bua:, almeno due, così non riesci gustarti bene la vicenda e finisci per pensare troppo ai difetti :asd:

Ceccazzo
19-02-20, 16:06
madonna che paura sta puntata che viene coi costumi buffi :bua:

Bobo
19-02-20, 16:17
All'inizio no, poi...

https://i.pinimg.com/originals/5f/7b/16/5f7b16af72647f3e152335ed7310706d.jpg


Non si sono mai viste tante navi tutte insieme come in DS9 :asd:

Minchia, la fiera del timbro clone :bua:

Necronomicon
19-02-20, 17:43
Beh dai, però bisogna essere onesti, in due stagioni gran parte dei personaggi di Discovery hanno meno caratterizzazione dei personaggi di Picard in 4 episodi

Det. Bullock
19-02-20, 18:01
Brutto segno in arrivo per 7 di 9...



Non è MAI cosa buona quando un attore fatica a immedesimarsi in un suo personaggio storico. Solitamente vengono fuori troiai. L'ultima volta che è successo in Star Trek è stato Nemesis, dove col senno di poi tutti hanno fatto gli splendidi dicendo come fossero stati stravolti i loro personaggi, ma che sul momento stavano zitti zitti tutti perché avevano da pagare le bollette. :boh2:

Tanti attori fanno fatica a concepire che il personaggio in un paio di decenni possa cambiare se non gli servi il cambiamento poco alla volta, io per contro avrei trovato poco credibile una 7di9 che dopo decenni a contatto con la società umana si esprimesse ancora come un chatbot programmato male.

Necronomicon
21-02-20, 00:40
:rotfl: Picard travestito è veramente divertente, al di là di quanto sia ridicolo.
Che palle i flashback, farebbe così cagare una puntata senza un flashback?

Necronomicon
21-02-20, 01:23
La puntata scorre via, con qualche infamia e senza lode.
La stronzata più grande
è rendere Maddox come la persona fondamentale da trovare e farlo fuori in due secondi senza che aggiunga nessun tassello alla trama per lo spettatore. Niente di niente.

Però niente cubo Borg, ragazzi. Senza il cubo Borg è il 20% più piacevole.
Probabilmente prossima puntata solo cubo Borg :asd:

Gilgamesh
21-02-20, 07:57
Cubo Borg come i klingon di Discovery :asd:

Tyreal
21-02-20, 09:17
Ma veramente.

Visto il bar di Quark?

Bobo
21-02-20, 10:59
Beh dai, Picard travestito vale da solo un 8 :asd:

Maddox in effetti non lascia nulla a noi (a parte il colpo di scena finale), ma regala alla banda la destinazione del nuovo livello :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Picard
21-02-20, 11:04
Dici che è come la missione di Okeer in Mass Effect 2 dove invece di reclutare lui perché muore si prende il Krogan geneticamente modificato? :uhm:

Tyreal
21-02-20, 12:58
Ho pensato la stessa cosa :asd:

Comunque la Zadegan è sempre un bel vedere

Kea Black
21-02-20, 18:07
a me pare assurda la scena iniziale di Sette Di Nove che deve uccidere l'amico per farlo smettere di soffrire

considerata la tecnologia medica del 24° secolo mi aspetterei fosse possibile curarlo e/o sostituire gli impianti borg con analoghi organi artificiali della federazione,

Volo
21-02-20, 18:08
io sono sorpreso che qualcuno abbia dato dei soldi a questi zozzoni per fare una porcata tale :asd:

Picard
21-02-20, 20:32
Bof... non sta migliorando questa serie per quanto mi riguarda, puntata dopo puntata scivola sempre più in qualcosa da dover vedere per riconoscenza più che per piacere.

Ok, vogliamo tagliare col passato utopistico della Federazione ecc. ecc., ma è troppo cupa. Cazzo sembra il trono di spade, dove tutti tradiscono tutti per avere un posticino al potere per 20 minuti prima di essere uccisi a loro volta. La Flotta Stellare che non fa assolutamente niente per investigare la morte di un suo ufficiale, che non ha nemmeno astronavi per sistemare interi settori allo sbando quando, per dimensione, dovrebbe avere qualche miliardo di reclute in giro per la galassia.

Io ero uno di quelli che fottesega fosse irrealistico, ma quando guardavo Star Trek sognavo un futuro migliore, per l'umanità e per quelli intorno. Ho sempre associato questo al concetto di fantascienza. Non mi interessa sia utopistico, io ci voglio sperare davvero.

E no, il fatto che "alla fine i buoni vincono", con tutta la merda che i buoni hanno intorno, non conta un tubo. Star Trek era quello dove:

"Stanno morendo, Jim."
"Lasciamoli morire!"

E un'ora dopo salvavano il Presidente della Federazione e il Cancelliere Klingon insieme.

Non quello dove:
"Eh oh, una volta ero buona, non avevo ancora perso nessuno, ora non lo sono più."
e
"Tu non sai quello che so io, ti amo, ma devi morire."

Boh, sarò romanticone io, ma questa serie è sempre più faticosa da guardare, per questo e tanti altri aspetti.

Non-A
21-02-20, 22:20
a me pare assurda la scena iniziale di Sette Di Nove che deve uccidere l'amico per farlo smettere di soffrire

considerata la tecnologia medica del 24° secolo mi aspetterei fosse possibile curarlo e/o sostituire gli impianti borg con analoghi organi artificiali della federazione,

invece a quanto pare nel 24° secolo non esisteranno ancora neanche i bicchieri infrangibili :facepalm:


Bof... non sta migliorando questa serie per quanto mi riguarda, puntata dopo puntata scivola sempre più in qualcosa da dover vedere per riconoscenza più che per piacere.

Ok, vogliamo tagliare col passato utopistico della Federazione ecc. ecc., ma è troppo cupa. Cazzo sembra il trono di spade, dove tutti tradiscono tutti per avere un posticino al potere per 20 minuti prima di essere uccisi a loro volta. La Flotta Stellare che non fa assolutamente niente per investigare la morte di un suo ufficiale, che non ha nemmeno astronavi per sistemare interi settori allo sbando quando, per dimensione, dovrebbe avere qualche miliardo di reclute in giro per la galassia.

Io ero uno di quelli che fottesega fosse irrealistico, ma quando guardavo Star Trek sognavo un futuro migliore, per l'umanità e per quelli intorno. Ho sempre associato questo al concetto di fantascienza. Non mi interessa sia utopistico, io ci voglio sperare davvero.

E no, il fatto che "alla fine i buoni vincono", con tutta la merda che i buoni hanno intorno, non conta un tubo. Star Trek era quello dove:

"Stanno morendo, Jim."
"Lasciamoli morire!"

E un'ora dopo salvavano il Presidente della Federazione e il Cancelliere Klingon insieme.

Non quello dove:
"Eh oh, una volta ero buona, non avevo ancora perso nessuno, ora non lo sono più."
e
"Tu non sai quello che so io, ti amo, ma devi morire."

Boh, sarò romanticone io, ma questa serie è sempre più faticosa da guardare, per questo e tanti altri aspetti.

Quoto, comunque si stanno incasinando così tanto che una possibilità gliela dò anche: magari sanno davvero dove vogliono andare a parare, e arriverà lo spiegone della morte che ci farà alzare in piedi per i canonici 92 minuti di applausi :moan: