PDA

Visualizza Versione Completa : [AMAZON] Star Trek: Picard | S3 | 16 Febbraio 2023



Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

manuè
11-04-20, 16:29
possono dire quel che gli pare, tanto poi la tal shiar ha l'ultima parola e "mette d'accordo" tutti :fag:

Bobo
11-04-20, 22:19
E non dimentichiamoci del grande piano attuato in questa serie, un complicatissimo complotto per far bandire i sintetici che è costato quasi l'annientamento della loro razza per evitare appunto di essere annientati dai sintetici :rotfl:

:bua:

Govny
15-05-20, 16:13
Altro spin off:

https://www.youtube.com/watch?v=OD6kUZwMOjQ

sulla carta poterbbe essere qualcosa di bello, ma visti i precedenti sono pessimista.
Questi hanno interrotto una serie che dava 2 a 0 alle nuove, sono stati 20 anni senza fare nulla e adesso se ne escono con una serie dopo l'altra e in contemporanea.
E' davvero una disdetta il fatto che fin'ora abbiano fatto solo cagate.

p.s.
la numero uno bionda sembra un'altra persona.

Necronomicon
15-05-20, 16:24
Beh, Pike è forse il miglior personaggio uscito da Discovery

Il Fedel Griso
15-05-20, 17:59
Beh, Pike è forse il miglior personaggio uscito da Discovery

This. Questo annuncio mi genera un discreto hype, il "nuovo" Pike mi è piaciuto un sacco.

manuè
15-05-20, 18:52
un miscuglio tra la pseudoroba di gegè e quella schifezza di discovery: merda sulla fiducia.

Tyreal
15-05-20, 18:57
Beh, Pike è forse il miglior personaggio uscito da DiscoveryThis.
È poi probabile che per produrre questa abbiano messo in parcheggio la serie con la Georgiu e credo sia meglio così

Diabolik
15-05-20, 18:58
Dopo la delusione (non al 100%, ma sempre delusione) di ST:P, ormai l'hype per qualsiasi nuova serie è pari a 0, quindi potrò solo essere sorpreso in positivo, eventualmente :bua:

Ceccazzo
16-05-20, 08:04
altro materiale di rage, ottimo

Necronomicon
16-05-20, 10:29
This.
È poi probabile che per produrre questa abbiano messo in parcheggio la serie con la Georgiu e credo sia meglio cosìPer me la fanno ancora. Penso molte non andranno oltre la stagione 2.

manuè
16-05-20, 10:42
Per me la fanno ancora. Penso molte non andranno oltre la stagione 2.

e saranno già troppe.

Covin
16-05-20, 12:57
Ma per quale motivo riescono a produrre così tanto Star Trek di questa qualità? Davvero fa così tanti proseliti questo nuovo corso?

manuè
16-05-20, 15:25
Ma per quale motivo riescono a produrre così tanto Star Trek di questa qualità? Davvero fa così tanti proseliti questo nuovo corso?
purtroppo a quanto pare c'è gente che non conosce star trek e se la beve :boh2:

Govny
16-05-20, 16:51
"STRANGE NEW WORLDS To Be 'More Episodic,' Says Akiva Goldsman, With 'Closed-Ended' Stories"

dio sia lodato.
sperem.

Ceccazzo
16-05-20, 21:22
un'ottima cosa, alla fine di serie antologiche mono-puntata ci sono e funzionano, vale la pena farne uno spin-off

Covin
19-05-20, 11:49
https://youtu.be/TwF1iri1GjQ

Please please give it a chance.

Volo
19-05-20, 14:09
:asd:

Tyreal
19-05-20, 14:42
Ma per quale motivo riescono a produrre così tanto Star Trek di questa qualità? Davvero fa così tanti proseliti questo nuovo corso?

A me pare ci sia penuria di bravi scrittori. Tutto il resto va più che bene, anzi ci sono anche momenti superiori alle altre serie (parlo di fotografia ed effetti, o trucco e costumi, per dire), ma quando inizia a svolgersi la trama, che dovrebbe essere la parte più importante in qualcosa che porta il titolo "Star Trek", casca malamente tutto quanto, oppure funziona senza essere nulla di ecalatante.
Purtroppo però in seno al franchise leggo sempre gli stessi nomi (che sono parecchio imparentati con la gestione JJ), quindi non credo si possa aggiustare più di tanto il tiro.

Covin
19-05-20, 16:00
A me pare ci sia penuria di bravi scrittori. Tutto il resto va più che bene, anzi ci sono anche momenti superiori alle altre serie (parlo di fotografia ed effetti, o trucco e costumi, per dire), ma quando inizia a svolgersi la trama, che dovrebbe essere la parte più importante in qualcosa che porta il titolo "Star Trek", casca malamente tutto quanto, oppure funziona senza essere nulla di ecalatante.
Purtroppo però in seno al franchise leggo sempre gli stessi nomi (che sono parecchio imparentati con la gestione JJ), quindi non credo si possa aggiustare più di tanto il tiro.

Visti gli annunci altisonanti per Picard sinceramente non mi aspetto nulla di sostanzialmente differente da un altro spinoff, essenzialmente anche perche' ci sono sempre le stesse persone alle redini di quest'altra serie. :asd:

Ceccazzo
02-11-20, 17:40
gira voce che nella seconda stagione Picard potrebbe incontrare

il capitano Sisko. Forse addirittura è prevista una serie, tipo Picard, per lui

Tyreal
02-11-20, 18:05
Se è la voce che gira su T.P. l'ho inventata io per puro spirito perculatorio, poi magari ci ho azzeccato.

Ceccazzo
02-11-20, 19:00
c'è questo articolo abbastanza recente

https://www.extremetech.com/internet/316112-avery-brooks-rumored-to-return-as-benjamin-sisko-in-future-star-trek-role

Govny
02-11-20, 19:50
ma invece di ste minchiate che si decidano a fare delle serie originali decenti.

Diabolik
03-11-20, 11:36
ma invece di ste minchiate che si decidano a fare delle serie originali decenti.Visto che quando ci provano, il risultato è Discovery, non so quanto sia una buona idea :asd:

Ceccazzo
03-11-20, 12:49
sì beh, picard alla fine l'ho trovata quasi peggio

Govny
03-11-20, 13:55
Visto che quando ci provano, il risultato è Discovery, non so quanto sia una buona idea :asd:

ho aggiunto decenti per escludere Discovery

La Rikkomba Vivente
03-11-20, 14:06
perche' TNG w' un classico e tutto il resto merda? cosa c'era di diverso?

Don Zauker
03-11-20, 14:17
perche' TNG w' un classico e tutto il resto merda? cosa c'era di diverso?

La giovinezza.

Tyreal
03-11-20, 14:20
perche' TNG w' un classico e tutto il resto merda? cosa c'era di diverso?

Non c'erano i social ed eravamo più giovani.
E in generale le sceneggiature erano un minimo più curate, nonostante i tempi televisivi degli anni 80-90

Diabolik
03-11-20, 14:39
Fossero solo le sceneggiature il problema...

Govny
03-11-20, 19:38
perche' TNG w' un classico e tutto il resto merda? cosa c'era di diverso?

l'avrai detto tu. Io non l'ho mai nemmeno pensato. Tra Discovery e tutto il resto di star trek c'è in mezzo un oceano di merda.

Det. Bullock
03-11-20, 20:39
Non c'erano i social ed eravamo più giovani.
E in generale le sceneggiature erano un minimo più curate, nonostante i tempi televisivi degli anni 80-90

Tenete conto che all'epoca tanti erano ancora nati e cresciuti prima che SW rovinasse la fantascienza mainstream (e lo dico da fan sfegatato di Star Wars), la generazione nostra è cresciuta primariamente pensando che la fantascienza fossero i botti, i prescelti e i drammi familiari lasciando l'aspetto più prettamente fantascientifico in secondo piano. Negli anni '80 e '90 ancora c'era gente che non era stata influenzata perché troppo vecchia ma adesso non c'è quarantenne scrittore che non sia cresciuto considerando SW il primo esempio di fantascienza.


Fossero solo le sceneggiature il problema...

Tecnicamente lo sono, perché è in fase di scrittura che decidi che Lorca è cattivo non perché è traumatizzato ma perché è il doppelganger del Lorca originale giusto per dirne una.

Picard
10-11-20, 11:07
perche' TNG w' un classico e tutto il resto merda? cosa c'era di diverso?


https://www.youtube.com/watch?v=vMKtKNZw4Bo

La recitazione, i dialoghi adulti.

Dai commenti:

""Worf Demonstrates How To Take Constructive Feedback In a Mature and Professional Manner". This scene is beautifully written, and even better in its acting."

"Warning,
Scenes of an adult nature.

Some might be offended by lack of insulting.
Viewer discression advised."

"Worf handled this exceptionally well once he realized the error in his ways, even showing that he had a mature understanding of Data's limited emotional capacity by reassuring him that he had done nothing wrong. This was some great multi layered dialogue with the character development taken into account effectively."

"Why doesn't Data just curse at him? Then they could have a really big fight, with lens flares and stuff. THAT'S Star Trek!!!!!"

"Also: Can we acknowledge how well written this whole scene is - not just their amazing dialogue?
0:08 - Worf clearly showing competence and having all the facts at hand. They could have written him as an angry fool to get their point across. But they never pulled his competency through the mud
0:12 - Data can obviously do this calculation in a nanosecond, yet he silently acknowledges Worfs work.
0:22 - Data looking up to Geordi to check his reaction. The issue isnt Worf second guessing him, but showing disunity in front of the crew. After seeing that Geordie and thus the crew noticed this he is sure he must react.
From this point on he switches from „Mr. Worf“ to calling him by rank.
1:25 - gotta love that what changed Worfs mind is the mention of Riker. Besides how different they are Worf clearly respects him as a superior officer. Data knows that. And he knows mentioning Riker is what will get his point across
1:57 - the issue is cleared up. He switches back to „Mr. Worf“

I mean. It all seems obvious on screen, but a lot of other episodes did not show this level of script writing. And few TV series do in general.
I havent looked up who directed this episode, but i wouldnt be suprised if it was Stewart or Spiner"


Voglio dire, questa roba è a livelli immensamente superiori a "Burnham che mostra tutte le emozioni in 4 secondi" o alla rimozione del nodo corticale di Icheb con sangue e gore. Non c'entra essere stati ragazzi o altro, Star Trek TNG è un manuale di leadership e teamworking che non deve sottolinearti con la musichetta solenne quando ti fa un pippone sulla diversità e i diritti umani.

Covin
11-11-20, 21:22
Il video qui sopra mostra la morte di Star Trek, una simile conversazione non potrebbe esistere nel nuovo corso ove le emozioni devono essere amplificate per la visione dello spettatore.

Abbiamo una Burnham che è l'antitesi di una vulcaniana, un personaggio che crea melodramma in ogni aspetto della vita di tutti i giorni per arrivare all'equipaggio che ad ogni situazione in cui riesce a salvarsi la pelle parte la scenetta carica di emozioni per la scampata morte come se fosse una intera famiglia sotto bigamia.

Necronomicon
12-11-20, 08:43
A me mostra anche chiaramente che quella tv non è più possibile farla.

CX3200
12-11-20, 09:51
A me mostra anche chiaramente che quella tv non è più possibile farla.

io invece mi chiedo perché non è più possibile farla? dopotutto non credo che ai tempi avesse chissà quali ascolti al di fuori dei fan e non costava certo poco quindi il rientro c'era, mi vuoi dire che oggi non ci sarebbe più nessuno a guardare uno star trek così?


per me è solo pigrizia mentale, anche perché vogliono a tutti i costi aumentare il bacino di utenza con risultati pessimi senza contare che sono i fan che ti seguono, che sganciano il grano per il merchandising ecc, il pubblico casual si stanca in fretta.....investire per un pubblico più ristretto può essere più remunerativo a lungo termine e di esempi così ce ne sono, anche in altri ambiti :sisi:

Necronomicon
12-11-20, 10:19
io invece mi chiedo perché non è più possibile farla? dopotutto non credo che ai tempi avesse chissà quali ascolti al di fuori dei fan e non costava certo poco quindi il rientro c'era, mi vuoi dire che oggi non ci sarebbe più nessuno a guardare uno star trek così?


per me è solo pigrizia mentale, anche perché vogliono a tutti i costi aumentare il bacino di utenza con risultati pessimi senza contare che sono i fan che ti seguono, che sganciano il grano per il merchandising ecc, il pubblico casual si stanca in fretta.....investire per un pubblico più ristretto può essere più remunerativo a lungo termine e di esempi così ce ne sono, anche in altri ambiti :sisi:

L'offerta è troppo ampia, è una battaglia persa in partenza l'essere di nicchia.
O crei notizia continuamente o la gente ha tante altre cose da guardare di cui tutti parlano.

CX3200
12-11-20, 10:33
mah, non sono per niente d'accordo, se fai un prodotto di qualità per quanto di nicchia hai cmq un ritorno ed è facile che la cosa possa cmq fare notizia e di esempi ce ne sono parecchi, sia per film, serie tv o vg


poi stiamo parlando di star trek, mica di una roba sconosciuta, è cmq un nome importante :sisi:

Necronomicon
12-11-20, 10:52
mah, non sono per niente d'accordo, se fai un prodotto di qualità per quanto di nicchia hai cmq un ritorno ed è facile che la cosa possa cmq fare notizia e di esempi ce ne sono parecchi, sia per film, serie tv o vg


poi stiamo parlando di star trek, mica di una roba sconosciuta, è cmq un nome importante :sisi:

Che hanno sfruttato per far iscrivere la gente a un servizio di streaming online.
Per far iscrivere più gente possibile non si sono rivolti alla nicchia.

Tyreal
12-11-20, 14:05
senza contare che sono i fan che ti seguono, che sganciano il grano per il merchandising ecc, il pubblico casual si stanca in fretta.....investire per un pubblico più ristretto può essere più remunerativo a lungo termine e di esempi così ce ne sono, anche in altri ambiti :sisi:

I fan duri e puri contano pochissimo in questo frangente, anche considerando la faccenda del merchandising: quello di Star Trek è sempre stato poco accattivante e ancor meno diffuso, garantendo introiti relativamente modesti, rispetto ad altri franchise di successo. Star Wars, per dire, ha campato di paccottiglia diffusa OVUNQUE per trent'anni e non solo tra gli appassionati, ma diventando una vera e propria icona pop. Lasciando uno Star Trek fatto per i fan abbiamo avuto una Enterprise sottotono chiusa alla quarta stagione, allargandolo a un bacino di utenza più ampio (cosa che peraltro era successa già con TNG, all'epoca una delle serie più viste in assoluto e inizialmente schifata dallo zoccolo duro del cancr... del fandom) il servizio streaming di CBS ha ottenuto risultati superiori alle aspettative e messo in cantiere più serie alla volta.

Picard
20-11-20, 13:29
Domandati perché però...

Il successo di TNG arrivava anche per dialoghi e situazioni scritte coi controcazzi, come la qualità delle sceneggiature di Deep Space Nine o Voyager. Non fu solo 7 di 9, fu anche il lasciar perdere i Kazon, che dopo 3 anni di viaggio continuavano a spuntare fuori manco avessero un impero più grande della Federazione.

Sto provando a guardare Discovery, ci provo davvero, ma mi faccio due palle che piuttosto mi riguardo mille volte "Una mamma per amica" che, in mezzo a 8000000 parole a episodio, aveva almeno dialoghi brillanti.

Necronomicon
21-11-20, 08:18
Discovery ha il problema di essere spesso usato come fosse una serie teen di vampiri, con gente che limona 5 minuti in ascensore o il drama melenso di certi personaggi.

Det. Bullock
21-11-20, 16:26
È prodotto dalla stessa gente che fa Hawaii Five O, che vi aspettavate?
Pur con i suoi problemi qualche traccia di uno showrunner bravo c'era all'inizio della prima stagione di Disco ma poi se ne è andato ed è rimasto solo Kurtzman e lui solo i telefilmetti sa fare.

Però c'è l'universo specchio! Ve lo ricordate l'universo Specchio da TOS? Non vi sale la nostalgia? :fag:

Tyreal
21-11-20, 18:55
La prima stagione di Discovery è stata scritta nel dopolavoro della CBS dal primo stagista che passava cercando di decifrare gli appunti dello showrunner che se n'era appena andato sbattendo la porta. A tutt'oggi non è 'sta gran serie, ma la terza stagione sta andando decisamente meglio rispetto ai primi episodio.

Edit: scusate ho visto solo ora che è il topic di Picard

Picard
05-04-21, 21:08
Ecco, maledetti, mi han dato un motivo per guardare la Stagione 2:

https://intl.startrek.com/videos/watch-a-star-trek-picard-first-look-season-two

Vediamo se ora mi sciupano anche Q!

Tyreal
06-04-21, 07:32
Noooo, se c'è una cosa che davvero NON vorrei rivedere del vecchio Star Trek è Q.
Non a caso è passato da minaccia terribile a intermezzo comico brillante nel giro di un paio di stagioni, ma ci stava in quell'episodio ogni tanto... Adesso gli dedicheranno tre o quattro puntate lentissime in cui dirà frasi a caso lasciate lì a metà.

Eric Starbuck
06-04-21, 08:10
Effettivamente, me lo sarei aspettato come "carta da giocare" magari ad una terza o quarta stagione per ravvivare un po' l'interesse. buttarlo dentro così a questo punto boh.

A parte che per come è finita la prima stagione, potrebbero inventarsi di tutto.

Tyreal
06-04-21, 11:56
Per quanto... L'anno scorso Whoopi Goldberg aveva lasciato intendere che sarebbe stata presente nella seconda stagione e le interazioni tra lei e Q sono sempre state interessanti e misteriose. La specie degli El Auriani era intrigante, ma se la sono un po' bruciata con Soran e il tizio imbecille che giocava d'azzardo su DS9, tornare a parlare delle loro reali capacità, tali da innervosire un Q, non sarebbe poi così male, sperando non svacchino (cosa che ovviamente faranno)

Picard
06-04-21, 12:14
Guinan non solo innervosiva Q, era proprio in grado di resistere ai suoi poteri :sisi:

CX3200
06-04-21, 14:47
Ho sentimenti contrastanti :asd:

Da una parte ho sempre adorato le apparizioni di Q e come faceva sclerare picard :asd: però ho paura di come lo sfrutteranno/rovineranno :bua:

Però uffi, il siparietto Q/picard mi manca :vojo:

Eric Starbuck
06-04-21, 17:15
si, che già in voyager col q continuum e la guerra civile avevano già svaccato abbastanza per i miei gusti.

Bicampione Asturiano
06-04-21, 18:54
Guinan non solo innervosiva Q, era proprio in grado di resistere ai suoi poteri :sisi:Q aveva paura di loro :asd:

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Tyreal
07-04-21, 14:18
Q aveva paura degli el auriani,
Q avrebbe potuto annichilire i borg con uno schiocco di dita,
Gli el auriani sono stati obliterati dai borg.

Probabilmente gli scrittori della serie non hanno mai avuto voglia di pensare a questa faccenda, ma non ha senso :asd:

BTW... nel teaser appena trasmesso, oltre alla Q si vedono un paio di cose interessanti: l'oggetto sul tavolino è un coso bajoriano visto più volte in DS9, c'è un volume dal titolo "Paradise Lost" che è anche un episodio di DS9...
Q... I Profeti... Sisko...
Troppe seghe mentali, lo so.

CX3200
07-04-21, 15:24
Ma i Q non temono gli auriani, sono più infastiditi, magari perché tengono loro testa o non si piegano ai loro capricci :asd:


Poi ovviamente non hanno mai approfondito la cosa, hanno lasciato un velo di mistero che ci sta anche (odio sta moda di dover spiegare/esplorare ogni minima cagata)

E poi voi umani siete troppo poco evoluti per comprendere l'operato dei Q :tsk:

Tyreal
07-04-21, 15:26
Ma i Q non temono gli auriani, sono più infastiditi, magari perché tengono loro testa o non si piegano ai loro capricci :asd:
Poi ovviamente non hanno mai approfondito la cosa, hanno lasciato un velo di mistero che ci sta anche (odio sta moda di dover spiegare/esplorare ogni minima cagata)


Infatti il mio timore è che vogliano a tutti i costi affrontare una cosa del genere per spiegarlo, quando non ce n'è assolutamente bisogno

Eric Starbuck
07-04-21, 17:19
ma infatti. era una battuta così per ridere all'epoca della serie.

Mi pare che Q dica una roba tipo: "hai tanta paura di me e permetti a quella creatura di stare a bordo della tua nave?"

Della serie: dovresti avere paura di lei, non di me.

CX3200
07-04-21, 17:25
ma infatti. era una battuta così per ridere all'epoca della serie.

Mi pare che Q dica una roba tipo: "hai tanta paura di me e permetti a quella creatura di stare a bordo della tua nave?"

Della serie: dovresti avere paura di lei, non di me.

Aveva paura che si sarebbe messa a cantare vestita da suora :snob:...... :asd3:

Bicampione Asturiano
07-04-21, 18:50
Q aveva paura degli el auriani,
Q avrebbe potuto annichilire i borg con uno schiocco di dita,
Gli el auriani sono stati obliterati dai borg.

Probabilmente gli scrittori della serie non hanno mai avuto voglia di pensare a questa faccenda, ma non ha senso :asd:

BTW... nel teaser appena trasmesso, oltre alla Q si vedono un paio di cose interessanti: l'oggetto sul tavolino è un coso bajoriano visto più volte in DS9, c'è un volume dal titolo "Paradise Lost" che è anche un episodio di DS9...
Q... I Profeti... Sisko...
Troppe seghe mentali, lo so.I borg piallano metà galassia senza batter ciglio eppure hanno nemici.

La razza di guinan è temuta da Q perché possono capire quando un Q è nelle vicinanze e i suoi poteri.

"Grazie a questi poteri particolari sono in grado di captare variazioni nello spazio tempo e di indurre la persona che sta loro davanti ad aprirsi e raccontare."

I Q non apprezzano sta cosa.


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Govny
07-04-21, 21:35
bene, vedo che siete già caduti nella tela del ragno.

Eric Starbuck
08-04-21, 11:12
"Grazie a questi poteri particolari sono in grado di captare variazioni nello spazio tempo e di indurre la persona che sta loro davanti ad aprirsi e raccontare."


Vero. fu anche l'unica ad accorgersi che qualcosa non andava in "l'enterprise dal passato".

Volo
08-04-21, 21:55
non vedo l'ora di sapere come distruggeranno anche questo personaggio :fag:

Ceccazzo
17-06-21, 07:11
in bassa qualità, ma credo che tra poco esca anche la versione HD


https://www.youtube.com/watch?v=R-7Jmom1TPE

https://assets-prd.ignimgs.com/2021/06/16/image3-1623861107386.jpg

Tyreal
17-06-21, 15:30
Direi che avremo viaggi nel tempo e linee temporali alternative.

Edit: secondo me un palazzo sullo sfondo è quello della Cronowerk visto nel doppio episodio nel passato di Voyager

Lolliker
17-06-21, 16:53
TNG :cattivo:
Q :cattivo:

Prendere seriamente quella porcheria di teen drama chiamato Discovery :rotfl:

MrWashington
18-06-21, 20:05
Q :rullezza:

Tyreal
19-06-21, 12:32
Comunque mi bullo di questa cosa, scritta prima della prima stagione
(è uno spoiler per chi non l'ha ancora vista)






Magari muore e lo copiano in un androide

Picard
26-06-21, 19:00
Gia che la locandina di uno star trek non abbia lo spazio...

Kea Black
27-06-21, 08:07
lol ora che me lo fai notare sembra più la locandina per un sim city o roba simile :bua:

CX3200
27-06-21, 10:43
Gia che la locandina di uno star trek non abbia lo spazio...

allora non faceva strano solo a me :asd:


cioè boh caxxo c'azecca con star trek? :bua:

Kea Black
27-06-21, 16:06
le strade hanno la forma del badge

CX3200
27-06-21, 16:59
le strade hanno la forma del badge

Ohhhh, cavoli se non me lo dicevi non ci sarei mai arrivato!!, :eek:

Tyreal
27-06-21, 16:59
Sì, come la vigna della prima stagione

Ceccazzo
28-06-21, 06:53
spero che state scherzando, è gigante e impossibile da non vedere :asd:

CX3200
28-06-21, 08:14
lo sapevo che dovevo mettere la gif di homer che spiegava di essere sarcastico :bua:

La Rikkomba Vivente
28-06-21, 10:17
allora non faceva strano solo a me :asd:


cioè boh caxxo c'azecca con star trek? :bua:

Q and The City

Kea Black
28-06-21, 12:58
Q and The City

ho riso più del dovuto :bua:

Diabolik
01-08-21, 21:42
Sera ragazzi,

Scrivo qua perché bene o male un po' di vecchi appassionati mi pare ci siano :asd:

Mi nominate una decina di episodi che scegliereste per far vedere uno spaccato di TNG ad una persona che non l'ha mai visto? Io ho qualche idea in proposito, ma vorrei sentire prima le vostre... comunque l'idea di base sarebbe quella di pescare puntate qua e là (tanto più che la prima stagione per buona parte è mediocre, quindi motivo in più per non andare di fila), però sempre con un minimo di criterio...

edit: soprattutto qualcosa delle prime 3 stagioni... perché gli episodi migliori che ricordo io sono tutti dopo, però se devo offrire uno spaccato della serie ci vuole anche qualche episodio precedente :sisi:

Grazie :snob:

La Rikkomba Vivente
01-08-21, 22:58
Sera ragazzi,

Scrivo qua perché bene o male un po' di vecchi appassionati mi pare ci siano :asd:

Mi nominate una decina di episodi che scegliereste per far vedere uno spaccato di TNG ad una persona che non l'ha mai visto? Io ho qualche idea in proposito, ma vorrei sentire prima le vostre... comunque l'idea di base sarebbe quella di pescare puntate qua e là (tanto più che la prima stagione per buona parte è mediocre, quindi motivo in più per non andare di fila), però sempre con un minimo di criterio...

edit: soprattutto qualcosa delle prime 3 stagioni... perché gli episodi migliori che ricordo io sono tutti dopo, però se devo offrire uno spaccato della serie ci vuole anche qualche episodio precedente :sisi:

Grazie :snob:

Me ne ricordo solo uno, dopo tutto questo tempo.
S2E9
The Measure of a Man (https://memory-alpha.fandom.com/wiki/The_Measure_Of_A_Man_(episode))

Diabolik
02-08-21, 01:40
Sì quella del processo a Data, me la ricordo :sisi:

CX3200
02-08-21, 08:46
Sera ragazzi,

Scrivo qua perché bene o male un po' di vecchi appassionati mi pare ci siano :asd:

Mi nominate una decina di episodi che scegliereste per far vedere uno spaccato di TNG ad una persona che non l'ha mai visto? Io ho qualche idea in proposito, ma vorrei sentire prima le vostre... comunque l'idea di base sarebbe quella di pescare puntate qua e là (tanto più che la prima stagione per buona parte è mediocre, quindi motivo in più per non andare di fila), però sempre con un minimo di criterio...

edit: soprattutto qualcosa delle prime 3 stagioni... perché gli episodi migliori che ricordo io sono tutti dopo, però se devo offrire uno spaccato della serie ci vuole anche qualche episodio precedente :sisi:

Grazie :snob:



mmmh io sono sempre dell'idea di iniziare dal principio, perché tanto si vede subito se uno è del mood giusto per vedere quel genere di telefilm, poi mostrare subito le puntate migliori è controproducente, non solo te le bruci ma poi rischi di che la persona ci rimane male con le puntate ordinarie :sisi:


senza contare che l'importanza di certi episodi è data anche da quello costruito prima, quindi vederla al di fuori del contesto perde gran parte del fascino




detto questo, se proprio vuoi procedere in quella direzione (da trekker è mio dovere rispettare gli usi e costumi delle razze meno evolute :snob: )

- l'episodio della sonda (sarà che ho appena visto la parodia in teen titans go :asd: ) perchè è un episodio che non necessita di background e rappresenta a pieno lo spirito di star trek....se non gli piace quello, sfanculalo :snob:

5x25 "una vita per ricordare"

- un qualche episodio nel ponte ologramma, sempre un must :sisi:


- dire un episodio con q


- un episodio con la mamma di deanna troi :asd:


....se non ricordo male trovi quasi tutto nei primi 10 episodi, però magari dai un'occhiata, non ricordo i numeri esatti :sisi:

Volo
02-08-21, 09:15
basta che non sia roba della prima stagione :asd:

Diabolik
02-08-21, 10:10
mmmh io sono sempre dell'idea di iniziare dal principio, perché tanto si vede subito se uno è del mood giusto per vedere quel genere di telefilm, poi mostrare subito le puntate migliori è controproducente, non solo te le bruci ma poi rischi di che la persona ci rimane male con le puntate ordinarie :sisi:


senza contare che l'importanza di certi episodi è data anche da quello costruito prima, quindi vederla al di fuori del contesto perde gran parte del fascino




detto questo, se proprio vuoi procedere in quella direzione (da trekker è mio dovere rispettare gli usi e costumi delle razze meno evolute :snob: )

- l'episodio della sonda (sarà che ho appena visto la parodia in teen titans go :asd: ) perchè è un episodio che non necessita di background e rappresenta a pieno lo spirito di star trek....se non gli piace quello, sfanculalo :snob:

5x25 "una vita per ricordare"

- un qualche episodio nel ponte ologramma, sempre un must :sisi:


- dire un episodio con q


- un episodio con la mamma di deanna troi :asd:


....se non ricordo male trovi quasi tutto nei primi 10 episodi, però magari dai un'occhiata, non ricordo i numeri esatti :sisi:

Si ma dai, l'episodio pilota io mi vergogno proprio a farlo vedere, quella porcata... mi direbbe "ma non mi dicevi che tng era bello come tos, ma che cazzo ti sei fumato?" :asd:

Episodio da ponte ologrammi, suggerimenti?

CX3200
02-08-21, 10:20
e vabbeh dai, ok riker senza barba è inguardabile però non puoi bocciare tutto per quello...... :asd3:


una delle prime puntate mostra appunto il ponte ologrammi, direi quella, se no googla :asd: da qualche parte ci sarà un database delle puntate per tipologia :asd:

Tyreal
02-08-21, 10:46
Episodio da ponte ologrammi, suggerimenti?

Paradossalmente proprio uno della prima stagione: nonostante la maggior parte degli episodi non sia granché, "The big goodbye" mi era piaciuto moltissimo* e introduce molto bene alcune tematiche da ponte ologrammi che terranno banco negli episodi delle stagioni successive

*Okay, non l'ho più riguardato da anni a questa parte, prendila con le pinze

Diabolik
02-08-21, 11:00
e vabbeh dai, ok riker senza barba è inguardabile però non puoi bocciare tutto per quello...... :asd3:


una delle prime puntate mostra appunto il ponte ologrammi, direi quella, se no googla :asd: da qualche parte ci sarà un database delle puntate per tipologia :asd:Io boccio solo l'episodio pilota, che è una cosa imbarazzante... La prima stagione la ricordo mediocre nel complesso, ma mi pare che alcuni episodi decenti ci fossero, anche se magari non memorabili :bua:

Tyreal
02-08-21, 13:02
Così a naso mi vengono in mente "The big goodbye", "DataLore" e "11001101" o qualcosa di simile, quello con i binari. Ci metto pure "Where no man has gone before" che non è il massimo ma introduce il personaggio del Viaggiatore e ha una trama abbastanza classica

Necronomicon
02-08-21, 13:30
Personalmente il ponte ologrammi non mi è quasi mai piaciuto, mezzuccio per riciclare set che già avevano nel canale :asd:

Diabolik
02-08-21, 14:16
Vabbé diciamo che un episodio da ponte ologrammi ci sta... tanti no magari :asd:

Comunque vorrei fare un mix, delle buone, solide puntate "normali" (cioè un tipico episodio godibile, anche senza chissà quale profondità o chissà quali colpi di scena) inframmezzate con alcune più "importanti" tipo appunto una vita per ricordare, la misura di un uomo, lower decks eccetera... mettere solo episodi impegnativi e basta, tipo quello delle quattro luci, darebbe un'idea errata della serie del suo complesso :sisi:

Metterò almeno un paio di time loops che li adoro :asd: (tipo quella della partita di poker e quella di Worf che torna con/senza la coppa...) :bua:

La Rikkomba Vivente
02-08-21, 15:34
Vabbé diciamo che un episodio da ponte ologrammi ci sta... tanti no magari :asd:

Comunque vorrei fare un mix, delle buone, solide puntate "normali" (cioè un tipico episodio godibile, anche senza chissà quale profondità o chissà quali colpi di scena) inframmezzate con alcune più "importanti" tipo appunto una vita per ricordare, la misura di un uomo, lower decks eccetera... mettere solo episodi impegnativi e basta, tipo quello delle quattro luci, darebbe un'idea errata della serie del suo complesso :sisi:

Metterò almeno un paio di time loops che li adoro :asd: (tipo quella della partita di poker e quella di Worf che torna con/senza la coppa...) :bua:

fargli vedere First Contact e bon?

Diabolik
02-08-21, 15:44
L'episodio o il film? :fag:

La Rikkomba Vivente
02-08-21, 21:03
L'episodio o il film? :fag:

ah

Diabolik
02-08-21, 22:32
ah

Esistono sia il film (attacco dei Borg alla Terra eccetera, Enterprise-E) che un episodio della quarta stagione (tentativo di primo contatto con una razza aliena che ha scoperto la curvatura, quello dove catturano Riker e lo tengono in ospedale) con questo titolo... volevo sapere a quale ti riferivi, presumo al film :asd:

Tyreal
03-08-21, 08:46
Dell'episodio mi ricordo soltanto Picard che offre il vino al sindaco del pianeta e Riker che ovviamente si fa un'aliena

Diabolik
03-08-21, 10:27
Dell'episodio mi ricordo soltanto Picard che offre il vino al sindaco del pianeta e Riker che ovviamente si fa un'alienaNon era l'aliena che si faceva Riker moribondo, anziché il contrario, tecnicamente, se ben ricordo? :asd:

CX3200
03-08-21, 10:34
Dell'episodio mi ricordo soltanto Picard che offre il vino al sindaco del pianeta e Riker che ovviamente si fa un'aliena

In quale episodio riker non si bomba un'aliena? :asd3:

Per me riker è il figlio illegittimo di kirk :asd:

Eric Starbuck
03-08-21, 10:46
ho googlato e trovato questo.

mi trovo abbastanza d'accordo.

https://screenrant.com/best-star-trek-tng-episodes/

però così sull'unghia è difficile ricordarsi le puntate migliori di roba vista 20 anni fa.

Lolliker
03-08-21, 11:36
basta che non sia roba della prima stagione :asd:


Si ma dai, l'episodio pilota io mi vergogno proprio a farlo vedere, quella porcata... mi direbbe "ma non mi dicevi che tng era bello come tos, ma che cazzo ti sei fumato?" :asd:

Episodio da ponte ologrammi, suggerimenti?


Io boccio solo l'episodio pilota, che è una cosa imbarazzante... La prima stagione la ricordo mediocre nel complesso, ma mi pare che alcuni episodi decenti ci fossero, anche se magari non memorabili :bua:

Ma cos'avete contro la prima stagione? :bua:

Anche il primo episodio, l'introduzione di Q, i personaggi.

Considerate che avevano alle spalle la serie originale.

CX3200
03-08-21, 11:44
Ma nemmeno io capisco, certo la prima stagione è un po' grezza, si capisce che non avevano del tutto capito quale direzione prendere e scenografie pigre, però mettono sup tavolo gran parte dei personaggi e idee che poi verranno sfruttate nel resto della serie


La prima puntata anche non la trovo così orribile come dice qualcuno, già che mostrano q..... L'unica cosa orribile è riker senza barba :snob: e i gonnellini da uomini :asd:

Tyreal
03-08-21, 16:00
E' una stagione introduttiva e a volte bizzarra come scelte di sceneggiatura. Paga un po' lo scotto di doversi confrontare con la serie classica, ormai diventata leggenda e sembra faccia molta fatica ad affrancarsene, puntando su storie piuttosto immediate e un po' banali, a parte rari casi. Da metà della seconda stagione in poi TNG spicca il volo e acquista una sua precisa identità, non ricordo se ci sia stato un avvicendamento degli autori, ma secondo me si percepisce moltissimo il cambiamento. Sul fronte dei personaggi ci sono traformazioni interessanti: LaForge inizia quasi come macchietta, solo successivamente troverà la sua dimensione come capo ingegnere, Worf è molto grezzo e istintivo, sicuramente quello che ci si aspettava da in klingon, ma piuttosto diverso da certi atteggiamenti solenni che avrà in seguito e che lo renderanno interessante. Più o meno vale anche per gli altri.
E' una stagione che ha il merito di aver gettato le basi di qualcosa di grandioso, ma sin da subito è apparsa come qualcosa di riuscito a metà.
Per la cronaca anche DS9 ci ha messo un po' a carburare... Ma era comunque l'epoca di serie in sette stagioni da ventisei episodi l'una girati da una settimana all'altra, ci stava l'ampio respiro dell'ambientazione e una lenta crescita dei personaggi.

Lolliker
03-08-21, 16:52
basta che non sia roba della prima stagione :asd:


Si ma dai, l'episodio pilota io mi vergogno proprio a farlo vedere, quella porcata... mi direbbe "ma non mi dicevi che tng era bello come tos, ma che cazzo ti sei fumato?" :asd:

Episodio da ponte ologrammi, suggerimenti?


E' una stagione introduttiva e a volte bizzarra come scelte di sceneggiatura. Paga un po' lo scotto di doversi confrontare con la serie classica, ormai diventata leggenda e sembra faccia molta fatica ad affrancarsene, puntando su storie piuttosto immediate e un po' banali, a parte rari casi. Da metà della seconda stagione in poi TNG spicca il volo e acquista una sua precisa identità, non ricordo se ci sia stato un avvicendamento degli autori, ma secondo me si percepisce moltissimo il cambiamento. Sul fronte dei personaggi ci sono traformazioni interessanti: LaForge inizia quasi come macchietta, solo successivamente troverà la sua dimensione come capo ingegnere, Worf è molto grezzo e istintivo, sicuramente quello che ci si aspettava da in klingon, ma piuttosto diverso da certi atteggiamenti solenni che avrà in seguito e che lo renderanno interessante. Più o meno vale anche per gli altri.
E' una stagione che ha il merito di aver gettato le basi di qualcosa di grandioso, ma sin da subito è apparsa come qualcosa di riuscito a metà.
Per la cronaca anche DS9 ci ha messo un po' a carburare... Ma era comunque l'epoca di serie in sette stagioni da ventisei episodi l'una girati da una settimana all'altra, ci stava l'ampio respiro dell'ambientazione e una lenta crescita dei personaggi.

Appunto, come prima stagione è normale che sia poco incalzante, non mi infastidisce neanche la non barba di Riker, mi piace il personaggio di Tasha, non sopporto Wil Wheaton :bua:

Diabolik
03-08-21, 20:10
Vi ricordavo più talebani... l'ultima volta la posizione più comune da queste parti era che le due intere prime stagioni fossero lammerdah, e io anzi provavo a dire che però c'erano alcuni episodi godibili anche all'inizio, anche se è solo dopo che la serie prende realmente il volo :bua:

Tyreal
03-08-21, 21:39
Vi ricordavo più talebani... l'ultima volta la posizione più comune da queste parti era che le due intere prime stagioni fossero lammerdah, e io anzi provavo a dire che però c'erano alcuni episodi godibili anche all'inizio, anche se è solo dopo che la serie prende realmente il volo :bua:Siamo ormai nella fase "eh, ma ai nostri tempi lammerdah era comunque meno peggio"

Diabolik
03-08-21, 21:42
Ecco fatto un abbozzo, che ve ne pare?
Come detto voglio mostrare uno spaccato per uno che non conosce la serie (ma conosce TOS, sia pure non più rivista da decenni) e mantenermi bilanciato fra episodi di intrattenimento ed episodi più profondi: mi sto tenendo parecchi "grossi calibri" per il secondo round, se al destinatario la serie piace... inutile spararne 20 tutte insieme e poi sentirsi dire "non mi piace", dopo tutta la fatica :bua:

Una giornata di Data
Giustizia sommaria
Darmok
Le insegne del comando
Successione
Circolo chiuso
Il grande addio o futuro imperfetto (per mettere un episodio-holodeck)
Sarek

Ne volevo un'altra di esplorazione spaziale / civiltà aliene, suggerimenti? Prima direttiva? Primo contatto? Oppure mi sparo subito The inner light?

Tyreal
03-08-21, 22:02
"Tunnel conteso" per un classico momento diplomazia-Picard
"Inner light" non può veramente mancare, l'ho rivisto recentemente ed è ancora qualcosa speciale

Diabolik
03-08-21, 22:21
"Tunnel conteso" per un classico momento diplomazia-Picard
"Inner light" non può veramente mancare, l'ho rivisto recentemente ed è ancora qualcosa speciale

Ah sì vero, spettacolare quella :asd:

Eric Starbuck
04-08-21, 09:53
Futuro imperfetto l'ho dovuto googlare... non me lo ricordo minimamente.

Tyreal
04-08-21, 10:29
Quello sugli Exocomp? Cos'era "il diritto di esistere" o qualcosa del genere?
Molto trek, molto fantascienzioso

Diabolik
04-08-21, 13:20
Quello sugli Exocomp? Cos'era "il diritto di esistere" o qualcosa del genere?
Molto trek, molto fantascienziosoÈ vero, bello... però è sempre incentrato su Data, non posso mettere solo episodi incentrati su di lui... lo metto al prossimo giro :asd:

Servirebbe un buon episodio su Riker invece...

Tyreal
04-08-21, 13:38
Su Riker non è male quello con l'ammiraglio che torna per recuperare la nave con l'occultamento sfasato incagliata nell'asteroide, con dilemma etico del comandante annesso. Sesta o settima stagione, credo

Diabolik
04-08-21, 13:52
Su Riker non è male quello con l'ammiraglio che torna per recuperare la nave con l'occultamento sfasato incagliata nell'asteroide, con dilemma etico del comandante annesso. Sesta o settima stagione, credo

La Pegasus... sì è già in lista :snob:

Tyreal
04-08-21, 16:17
Che ne dici de L'Enterprise del passato?
C'è Guinan che ha una buona parte, la faccenda dei paradossi temporali che non può mancare ed è uno degli episodi ad introdurre una certa continuità, dando origine al personaggio romulano di Sela in episodi successivi.
Poi il doppio episodio sull'attacco dei borg non ce lo vuoi mettere?

Se andiamo avanti così li segnaliamo tutti, mi sa.

Diabolik
04-08-21, 18:13
Che ne dici de L'Enterprise del passato?
C'è Guinan che ha una buona parte, la faccenda dei paradossi temporali che non può mancare ed è uno degli episodi ad introdurre una certa continuità, dando origine al personaggio romulano di Sela in episodi successivi.
Poi il doppio episodio sull'attacco dei borg non ce lo vuoi mettere?

Se andiamo avanti così li segnaliamo tutti, mi sa.

No no, i borg li introduciamo al secondo giro, fra l'altro dopo il doppio episodio sull'attacco c'è più avanti l'episodio "io borg" con un interessante questione morale :sisi:
L'Enterprise del passato approvata :snob:
Tranquilli, più ne segnalate meglio è :asd:

Secondo voi l'episodio su Sarek è necessario per godersi appieno la doppia puntata su Spock, o se ne può fare a meno? (partendo dall'assunto che la persona conosce entrambi i personaggi da TOS)

CX3200
04-08-21, 19:43
Boh io rimango dell'idea che è meglio fargli vedere in ordine e bona..... Gran parte degli episodi che hai segnato visti cosi, senza conoscere i personaggi e il loro background o anche solo come si comportano normalmente e interagiscono tra loro perdono tanto



È come vedere ritorno al futuro parte 3 senza avere visto i primi due, non ha senso :snob:




Piuttosto fai partire puntate a caso e bona :sisi:

Diabolik
04-08-21, 20:40
Sì ma se volesse vederle tutte in ordine non avrebbe bisogno di consigli, partirebbe da 1x01 e avanti :asd:

Il mio scopo è appunto mixare degli episodi "normali" insieme ad episodi "impegnativi" per dare un buon mix di come si comportano i personaggi "normalmente"

Tyreal
04-08-21, 20:48
A me sta venendo voglia di rewatch, dico sul serio

Covin
04-08-21, 20:51
A me sta venendo voglia di rewatch, dico sul serio

Dovresti partire da Picard cosi' poi da goderti appieno la prima stagione di TNG.

CX3200
04-08-21, 20:57
Sì ma se volesse vederle tutte in ordine non avrebbe bisogno di consigli, partirebbe da 1x01 e avanti :asd:

Il mio scopo è appunto mixare degli episodi "normali" insieme ad episodi "impegnativi" per dare un buon mix di come si comportano i personaggi "normalmente"

Lo leghi alla sedia stile arancia meccanica e gli fai vedere tutto :snob:

Diabolik
04-08-21, 20:57
Dovresti partire da Picard cosi' poi da goderti appieno la prima stagione di TNG.

...così la voglia di rewatch passa subito :bua:

CX3200
04-08-21, 20:58
A me sta venendo voglia di rewatch, dico sul serio

Io me lo sono visto tutto assieme a tos, ds9 e voyager durante il lockdown :asd:

Tyreal
05-08-21, 08:04
Dovresti partire da Picard cosi' poi da goderti appieno la prima stagione di TNG.
Beh, avendolo visto lo scorso anno e tornando a rivedere TNG, è praticamente quello che sto già facendo :D

Per far fede alle intenzioni (che non credo manterrò, ma vabbé) mi sono rivisto "Incontro a Farpoint"...per la prima volta in alta definizione. L'inizio è veramente senza senso, con Picard che si mette a fare lo sborone unicamente per presentare al pubblico la nave e i membri dell'equipaggio, con tema musicale del tutto fuori luogo che appare qui e là; Tasha e Worf sembrano due adolescenti con voglia di menare le mani e che in più di un'occasione fanno e dicono cose abbastanza strampalate unicamente per far capire quanto siano tosti. Ma la parte più divertente e che non ricordavo è l'arrivo di Riker: per rimetterlo in pari con quanto successo con Q, il capitano lo fa sedere a una consolle e... gli mostra l'inizio dell'episodio su schermo. Mancava solo la sigla, è praticamente la stessa scena di Balle Spaziali quella in cui Lord Casco e l'equipaggio guardano in VHS il film che stanno girando :D. L'episodio è doppio, come da tradizione dei pilot, ma è più un collage di due episodi nettamente distinti, con Q a fare da trait d'union, che una storia organica: in pratica tutta la faccenda su Farpoint è nella seconda parte.
Per il resto comunque getta le basi di un sacco di cose che avevo rimosso, il primo incontro con Wesley è molto bello se visto col senno di poi, la Sirtis da giovane aveva un fisichino davvero invidiabile ma non è unicamente "decorativa" come erroneamente ricordavo, sin dall'inizio ha un ruolo molto attivo nella risoluzione dell'enigma e il Riker marpione ma serio fa molto Kirk prima maniera.
Un piacevole ritorno a casa, ma più per i ricordi che sai che la serie darà in seguito che per l'episodio in sé, invecchiato malissimo.

Edit: scusate l'OT prolungato, ma fintanto che non ricomincia Picard penso sia tollerabile un excursus sulla "sua" serie passata

Tyreal
05-08-21, 13:03
Secondo voi l'episodio su Sarek è necessario per godersi appieno la doppia puntata su Spock, o se ne può fare a meno? (partendo dall'assunto che la persona conosce entrambi i personaggi da TOS)

Mi ricordo poco dell'episodio, ma in prima visione non mi esaltò granché, nonostante l'emozione di rivedere un volto noto. Bravo Stewart a rappresentare tutta la parte dell'impatto emotivo dopo la fusione mentale, ma per il resto quasi non lo ricordo.

Diabolik
05-08-21, 13:16
Mi ricordo poco dell'episodio, ma in prima visione non mi esaltò granché, nonostante l'emozione di rivedere un volto noto. Bravo Stewart a rappresentare tutta la parte dell'impatto emotivo dopo la fusione mentale, ma per il resto quasi non lo ricordo.Infatti secondo me non è un episodio esaltante, volevo metterlo solo perché c'è la fusione mentale con picard, che poi ovviamente viene richiamata nel doppio episodio di spock. Ma forse se ne può fare a meno, non mi sembra così indispensabile come introduzione :sisi:

Kea Black
05-08-21, 13:47
qualche episodio sul teletrasporto, in particolare penso a quello con barkley o come si scrive e quello in cui riker si sdoppia, che è anche utile se dopo vuole vedersi ds9 visto che compare il suo doppio in almeno una puntata

Ceccazzo
09-09-21, 06:29
https://twitter.com/StarTrek/status/1435807610234568710?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5 Etweetembed%7Ctwterm%5E1435807610234568710%7Ctwgr% 5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.ign.com%2Fmovies

poi uscirà anche su youtube in qualità decente

Picard
09-09-21, 06:29
Rilasciato il nuovo trailer.

E niente, un'altra stagione di Star Trek senza lo spazio. :facepalm:

Non ce la fanno, non ce la fanno proprio...

Tyreal
09-09-21, 08:21
La gag dell'automobile.
Innovativo :asd:

Gilgamesh
09-09-21, 08:30
Inb4 l'evento che devono impedire perché la Terra non diventi un impero totalitario è l'elezione di Trump nel 2020.

E devono usare i poteri della regina Borg per manipolare i risultati delle macchine per il voto elettronico (che guarda caso si chiamano Dominion)

Necronomicon
09-09-21, 08:48
Vi riportero tutti a casa = sacrificio di Picard

L'idea mi fa cagare, viaggio nel tempo + regime totalitario da universo specchio. Non esattamente una roba mai vista in Star Trek. Ma vabbè, li si guarda per nonno Patrick.

Concordo comunque che il meglio Star Trek lo da nell'incontro con civiltà aliene, non con le cose ambientate sulla Terra

Leorgrium
09-09-21, 11:21
https://www.youtube.com/watch?v=SWVA1ceMcko

Ceccazzo
09-09-21, 11:30
vabbeh sarà uno scimmiottamento tanto per far rivivere i fasti di Star Trek 4

Volo
09-09-21, 13:26
ah ma l'han fatta veramente la seconda stagione?

Leorgrium
09-09-21, 13:34
ah ma l'han fatta veramente la seconda stagione?

Pensa che ci sarà pure una terza.

Volo
09-09-21, 13:54
:bua:

unica nota positiva quella supermilfona di annie wersching

Tyreal
09-09-21, 14:03
Io sto temendo il momento in cui infileranno anche qui il mirror universe. TNG non ha mai avuto un episodio di quel genere, è facile pensare che sfrutteranno l'occasione.

Det. Bullock
09-09-21, 14:11
Niente, Kurtzman gonna Kurtzman.
L'unico Star Trek decente ormai è Lower Decks dove creativamente ci ha messo poco o nulla.

Ceccazzo
22-01-22, 05:58
ma il povero LaForge non se lo caga più nessuno? :sad:


https://www.youtube.com/watch?v=feQTh-6M7pc

Tyreal
22-01-22, 10:22
Vabbè, tutto come anticipato, direi: linea alternativa distopica, ritorno al passato per sistemare le cose, borg a fare casino e cose così.
Il tutto ambientato ovviamente ai giorni nostri per abbassare i costi.

Necronomicon
22-01-22, 10:50
Earth Trek: Picard

Covin
22-01-22, 19:53
Vabbè, tutto come anticipato, direi: linea alternativa distopica, ritorno al passato per sistemare le cose, borg a fare casino e cose così.
Il tutto ambientato ovviamente ai giorni nostri per abbassare i costi.

Cioe' uno schifo. :asd:

Leorgrium
08-02-22, 17:09
4 marzo 2022


https://www.youtube.com/watch?v=ORSBZFbEA0A

Picard
03-03-22, 10:13
Il tutto ambientato ovviamente ai giorni nostri per abbassare i costi.

Se investissero un attimino di più dove davvero conta farebbero il decuplo degli ascolti.

Le astronavi copia/incolla dell'ultima puntata della prima stagione sono davvero angoscianti. Che poi bastava un tizio amatoriale eh:


https://www.youtube.com/watch?v=ED-YjeKywZc

Picard
04-03-22, 09:58
Son qui che aspetto a gloria che la rilascino.

Un po' come aspetto lo scroscio liberatorio dopo aver corso a casa col mal di pancia.

Perché l'aspettativa, adesso, è un po' quella parliamoci chiaro.

Picard
04-03-22, 11:59
Ok. Pensavo meglio, temevo peggio. Molti momenti soporiferi

Tyreal
04-03-22, 14:34
Quindi come la stagione precedente, per ora?

Picard
04-03-22, 14:44
Quindi come la stagione precedente, per ora?

Leggermente meglio. Almeno sembra stiano curando un pochino di più i dettagli, soprattutto per giustificare che personaggi immortali appaiano invecchiati, per dirne una. E gli ultimi 10 minuti sono Star Trek, per quanto pecchino di ingenuità nella scrittura, ma anche alcuni episodi di TNG lo facevano.

Ho skippato un paio di scene lunghissime che servivano solo a riepilogare chi sono due personaggi in particolare, e messe lì perché tipo "Li paghiamo, che almeno compaiano", quando potevano benissimo comparire in seguito alleggerendo la pesantezza generale.

Tyreal
04-03-22, 19:12
Vista.


Sì, dai... la partenza ed alcune sequenze iniziali mi stavano lasciando parecchio pessimista, la love story con la badante e l'infanzia infelice anche no, davvero... ma poi sono saltate fuori cose interessanti. Mi sorprende che in relativamente poco tempo siano cambiate così tante cose per tutti (qualcuno può rientrare nella Flotta e riprendere il proprio grado così, di botto, dopo essersene andato per anni, per dire?); c'è una breve scena in deepfake o sbaglio?
Poi si sono ricordati di fare una flotta senza il timbro clone, ed è già qualcosa, pure se l'Excelsior è ancora in servizio da tipo cento anni :asd:
Comunque non male, condivido il "pensavo meglio, temevo peggio", ma mi era successo lo stesso per la scorsa stagione, al primo episodio.

Picard
04-03-22, 20:14
Vista.


Sì, dai... la partenza ed alcune sequenze iniziali mi stavano lasciando parecchio pessimista, la love story con la badante e l'infanzia infelice anche no, davvero... ma poi sono saltate fuori cose interessanti. Mi sorprende che in relativamente poco tempo siano cambiate così tante cose per tutti (qualcuno può rientrare nella Flotta e riprendere il proprio grado così, di botto, dopo essersene andato per anni, per dire?); c'è una breve scena in deepfake o sbaglio?
Poi si sono ricordati di fare una flotta senza il timbro clone, ed è già qualcosa, pure se l'Excelsior è ancora in servizio da tipo cento anni :asd:
Comunque non male, condivido il "pensavo meglio, temevo peggio", ma mi era successo lo stesso per la scorsa stagione, al primo episodio.


Quello del
rientrare nella Flotta ha fatto storcere il naso anche a me. Ma comunque è gente che ha salvato una civiltà praticamente da soli, direi che Picard aveva una certa leva sul Comando di Flotta sul chi far reintegrare e a che condizioni.

DeLancie

in deepfake è realizzato molto bene, ho messo il fermo immagine. Anche lì sono stati "bravi" dai. Non stona e rende benissimo i poteri del personaggio, molto più di Guinan che "sceglie" di invecchiare.

L'infanzia infelice
ci sta, alla fine nell'episodio "Fratelli" dice chiaramente Robert che Jean-Luc è sempre stato con la testa tra le stelle e non si è mai davvero integrato nella famiglia.

La storia
con la badante, grazie a Dio ha preso subito un'altra piega.

Per il finale
santo Dio, avevo capito dalle voci che erano Borg dal primo messaggio, mi aspetterei di meglio dalla creme della Flotta Stellare, soprattutto perché si son fatti fregare come dei coglioni. Interessante vedere come si sono evoluti i Borg e la Regina dopo che la Voyager ha distrutto mezza Collettività. Si sono adattati e sono evoluti. E' la prima volta in 20 anni che veramente mostrano qualcosa di coerente con la timeline e che la porti anche avanti!

Tra l'altro equipaggiare
le navi della Flotta con tecnologia Borg è stato ritorto contro di loro, visto che i Borg hanno usato quella tecnologia per assimilarle in due minuti... Q fa bene a incazzarsi.

Tyreal
04-03-22, 20:29
Immagino stiamo pensando tutti che


L'ultimo episodio prevede un ritorno di Picard un minuto prima di quanto sta succedendo a bordo per salvare capra, cavoli e borg (che nel frattempo sono diventati buoni anche se non sembra)?

Picard
04-03-22, 21:00
Immagino stiamo pensando tutti che


L'ultimo episodio prevede un ritorno di Picard un minuto prima di quanto sta succedendo a bordo per salvare capra, cavoli e borg (che nel frattempo sono diventati buoni anche se non sembra)?


Se hanno fatto diventare i Borg "buoni", veramente, smetto di guardare OGNI cosa che riguarda Kurtzman e suoi consociati fino al decimo grado.

MrWashington
04-03-22, 22:38
Che erano borg lo capivano tutti :bua:

Don Zauker
05-03-22, 15:21
Hanno risparmiato sulla CGI ???
Scorcio sull’accademia, pareva uscito da un videogioco anni ‘90.

Tyreal
05-03-22, 15:32
Che erano borg lo capivano tutti :bua:

Toto finale:

La regina suprema borga è Sette di Nove della linea alternativa... o peggio Laris borghizzata... o ancora peggio la Crusher :asd:

Picard
05-03-22, 15:54
Aspetta aspetta ricordami chi cazzo è Laris...

Tyreal
05-03-22, 21:53
La badante

Det. Bullock
06-03-22, 00:33
Se hanno fatto diventare i Borg "buoni", veramente, smetto di guardare OGNI cosa che riguarda Kurtzman e suoi consociati fino al decimo grado.

Vabbé, se una cosa è fatta bene ci può anche stare, il problema è Kurtzman.

Tyreal
07-03-22, 18:16
A proposito delle navi viste nel primo episodio, decisamente meglio caratterizzate che i copy/paste della scorsa stagione:

https://www.inverse.com/entertainment/star-trek-picard-season-2-fleet

Picard
09-03-22, 11:06
A proposito delle navi viste nel primo episodio, decisamente meglio caratterizzate che i copy/paste della scorsa stagione:

https://www.inverse.com/entertainment/star-trek-picard-season-2-fleet

Aspetta a festeggiare, nei primi 10 secondi della prima stagione han mostrato la più bella Enterprise D di sempre, facendo sbavare per i dettagli, salvo poi non mostrare MAI PIU' un'altra astronave :asd:

- - - Aggiornato - - -


A proposito delle navi viste nel primo episodio, decisamente meglio caratterizzate che i copy/paste della scorsa stagione:

https://www.inverse.com/entertainment/star-trek-picard-season-2-fleet

Star Trek Online è un gioco che merita ogni plauso, perché potevano benissimo chiuderlo dopo due anni dall'uscita, ma si sono tenuti stretti la nicchia che avevano intorno e sono a 12 anni di presenza, assai migliore in contenuti e migliorie al gioco di Bioware con TOR e un budget 100 volte più grande.

Picard
11-03-22, 14:52
Ooh, la prima puntata di Star Trek inedita che mi godo davvero da più o meno 15 anni.

A parte 10 secondi di storia di Elnor che ho skippato. Sti personaggi sono insipidi e odiosi, per fortuna quasi tutta la puntata gira su 7, Picard e una vecchia conoscenza.

Tyreal
11-03-22, 23:44
Due buoni episodi, finora.
Attorone quello della "vecchia conoscenza", comunque: il personaggio era già sopra le righe di suo, ma adesso ha anche una sfumatura di follia che non mi aspettavo e che fa quasi paura.
Per il resto tutto molto canonico ma piacevole, solo continuo a non sopportare la Jurati quando fa la svampita.

Picard
12-03-22, 08:11
Per lavoro collaboro da due anni con Manu Intiraymi, Icheb di Voyager.

Mi ha raccontato che De Lancie è una persona gentile e corretta, cosa non scontata nell'ambiente, soprattutto con i recurring characters, e che il carattere del De Lancie è esattamente quello di Q.

In pratica non recita, è semplicemente se stesso. :asd:

Gilgamesh
12-03-22, 08:50
Per il resto tutto molto canonico ma piacevole, solo continuo a non sopportare la Jurati quando fa la svampita.
Il personaggio di Tilly ha funzionato, normale che lo ripropongano

CX3200
12-03-22, 09:34
visto il primo episodio

dai non è affatto male, certo ci sono sempre quelle 2/3 cagate e una scrittura che definire ingenua è un eufemismo :asd: ma è un probelma degli ceneggiatori moderni, non sanno più scrivere :bua: (o almeno quelli che vengono assunti, poi magari qualcuno bravo c'è )

a sto giro sembra che si siano accorti delle cagate della prima stagione e hanno cercato di metterci delle pezze all'ultimo secondo, gente che riottiene comandi su 2 piedi, Picard che praticamente non lo riconsceva più nessuno manco gli studenti che lo stavano studiano sui libri e poi mi ritorna rock star :asd: ma è servito per tornare al vecchio status quo, va be dai c'è di peggio :asd: ....purtroppo :bua:


e però quanto quella simpatica testa pelata comincia a parlare non puoi esimerti :asd: tutto sommato ci sono bei momenti, le vecchie glorie che ritornano sono un piacere, mi aspetto tanto da old Q :snob:



diciamo che c'è il potenziale per qualcosa di bellino, bisognerà sicuramente chiudere un occhio di tanto in tanto, ma sono positivo




poi non so voi, ma a me sembra sempre tutto più finto rispetto alle vecchie serie, ma perfino rispetto a tos, che era tutto polistirolo e sfondi dipinti, non so la cgi è sicuramente migliore di quella di tng e co, ma era tutto meglio amalgamato, adesso è tutto troppo patinato e sbrillucicoso da sembrare finto.....o forse èerché era più impegnato a seguire la storia e non ci facevi caso :asd:

CX3200
12-03-22, 09:39
Se hanno fatto diventare i Borg "buoni", veramente, smetto di guardare OGNI cosa che riguarda Kurtzman e suoi consociati fino al decimo grado.

ma secondo me ci può stare, se messa giù bene può venir fuori qualcosa di buono, borg di un'altra linea temporare o di un altro universo (borg col pizzetto :asd3: ) che si sono evoluti con altre direttive, magari hanno visto che un assimilazione più "amichevole" è più efficiente :snob:

sarebbe interessante un avvicinamente ad una razza da sempre ostile, con le paure e risentimenti del caso, niente di originale ma ripeto se scritto bene (ed è un grosse se :bua: ) può essere interessante :sisi:

islandhermit
12-03-22, 13:41
secondo episodio = ogni mia partita di stellaris

Eric Starbuck
14-03-22, 16:07
Visti i primi due... ho una gran paura per il terzo però.


se davvero tornano nel 2024 e devono rimettere in moto gli eventi che porteranno al futuro trek invece del futuro distopico mostrato da Q.

Sono cose che mi vanno bene per una puntata speciale o una puntata in 2 parti. tipo quella di DS9 con sisko nel ghetto o quella di voyager a los angeles negli anni 90.

ma una stagione intera ambientata ai giorni nostri... spero sia solo una piccola "parabola" di massimo 2 o 3 puntate... ma come ha detto qualcuno, mi immagino un ritorno al momento esatto in cui picard ordina l'auto distruzione della stargazer. interrompendo il countdown e salvando capra e cavoli con qualche deus ex machina.


Staremo a vedere.

come dice CX anche a me sembra tutto più finto. ma perchè è tutto super frenetico, inquadrature con stacchi ogni 2 secondi etc... pure discovery mi faceva questo effetto quando la guardavo. tipo le nuove serie di star wars, pur con molta azione sono sempre chiare e comprensibili. qua sembra la fiera del vorrei ma non posso. non so. bisognerebbe chiedere a un filmmaker.

Tyreal
14-03-22, 17:02
Per lavoro collaboro da due anni con Manu Intiraymi, Icheb di Voyager.

Mi ha raccontato che De Lancie è una persona gentile e corretta, cosa non scontata nell'ambiente, soprattutto con i recurring characters, e che il carattere del De Lancie è esattamente quello di Q.

In pratica non recita, è semplicemente se stesso. :asd:

Quando Manu Iniraymi venne ospitato alla Sticcon di Bellaria era quasi sconosciuto in Italia (gli episodi con lui non erano ancora usciti e internet era ancora cosa per pochi), ricordo che all'ingresso gli fu chiesto il biglietto :D
Quella sera lo invitammo a uscire con noi, passammo le successive serate in una birreria della zona. Era tranquillo e simpatico, ne ho davvero un piacevole ricordo.

MrWashington
14-03-22, 22:20
E' il mio impero Umano di stellaris :asd:
Non avete notato l'ologramma gigante di una persona specifica importante? :fag:

Tyreal
15-03-22, 08:50
La persona specifica importante è di certo quello che ha dato il via a tutto e che dovranno rintracciare... e che è interpretato sempre dallo stesso attore (che è bravo, eh, ma anche basta :asd: ). Solo in rete ho scoperto che si legge il nome alla base dell'ologramma.

Picard
16-03-22, 10:51
Quando Manu Iniraymi venne ospitato alla Sticcon di Bellaria era quasi sconosciuto in Italia (gli episodi con lui non erano ancora usciti e internet era ancora cosa per pochi), ricordo che all'ingresso gli fu chiesto il biglietto :D
Quella sera lo invitammo a uscire con noi, passammo le successive serate in una birreria della zona. Era tranquillo e simpatico, ne ho davvero un piacevole ricordo.

E' un ragazzo davvero alla mano, ci si parla che è un piacere. E lui ha un ottimo ricordo della STICCON, tra l'altro.

Non-A
16-03-22, 22:50
Immagino stiamo pensando tutti che


L'ultimo episodio prevede un ritorno di Picard un minuto prima di quanto sta succedendo a bordo per salvare capra, cavoli e borg (che nel frattempo sono diventati buoni anche se non sembra)?



Se hanno fatto diventare i Borg "buoni", veramente, smetto di guardare OGNI cosa che riguarda Kurtzman e suoi consociati fino al decimo grado.

assimila qua, assimila là...
alla fine i Borg assimileranno il buonismo dei nostri eroi grazie al cambiamento triplocarpiato degli eventi che faranno nel passato, e la regina in persona fermerà il countdown sfoggiando il primo sorriso Borg della storia, e un saluto alla Incontri ravvicinati del terzo tipo, poi tutti a farci misurare il glucosio :baci: e anche le dimensioni di qualche... contenitore di cui la rappresentanza maschile dispone

Non sono malaccio queste due puntate, stavolta gli avvenimenti sono coerenti con la storia, ed è la storia stessa a essere sconclusionata :asd:, però per ora sta abbastanza in piedi da lasciarsi guardare ancora, è un po' più sopportabile anche l'odiosissimo party di cui si circonda il buon capitano (ops, generale :rullezza:)

Tyreal
17-03-22, 09:22
Comunque divertente 'sta cosa che per rendere "malvagio" un incarico lo si trasformi dal grado della marina a quello dell'esercito :asd:

Covin
17-03-22, 13:08
Molto meglio rispetto a Discovery e alla stessa prima stagione di Picard.

E' la prima volta che sono interessato davvero dove vogliono andare a papare, sperando non sputtanino la storia (cosa molto probabile). :asd:

Don Zauker
18-03-22, 13:05
Chiaramente hanno finito le idee.
Già “Rotta verso la Terra” e tutti i film/episodi seguenti simili mi hanno sempre lasciato un po’ meh, qui le premesse non sono buone.
Per adesso noia.

Tyreal
18-03-22, 20:25
Boh, io non la sto trovando così male, finora... il problema è che è tutto già visto.

Pure il ritorno al passato col membro dell'equipaggio che si fa male e la dottoressa che simpatizza...

Se non appaiono due balene come minimo ci resto male :asd:

Don Zauker
19-03-22, 14:47
Boh, io non la sto trovando così male, finora... il problema è che è tutto già visto.

Pure il ritorno al passato col membro dell'equipaggio che si fa male e la dottoressa che simpatizza...

Se non appaiono due balene come minimo ci resto male :asd:

Ecco si, esattamente questo.
Messa in scena ok ma discreta povertà di idee per adesso.

Covin
19-03-22, 23:10
Comunque anni luce avanti rispetto a Discovery, anche solo come compitino.

Sarà che non c'è la capitana? Non ricordo il nome, prosciutto qualcosa.

Necronomicon
20-03-22, 01:23
Il ritorno al 2024 per commentare la società attuale è veramente bruttino. Manca solo che l'evento epocale da impedire sia la rielezione di Trump :asd:

islandhermit
20-03-22, 12:01
guardabile ma davvero poca roba

Eric Starbuck
22-03-22, 11:39
Il ritorno al 2024 per commentare la società attuale è veramente bruttino. Manca solo che l'evento epocale da impedire sia la rielezione di Trump :asd:

però mi pare tengano comunque in conto che il 2024 di star trek è già molto diverso da quello nostro. ci sono state le guerre eugenetiche e tra poco scoppierà la WWIII.

sarebbe audace se come in the city on the edge of forever, il loro compito sia proprio quello di non impedire lo scoppio della guerra, bensì fare in modo che scoppi davvero.

Sarebbe un bel dilemma etico per un cazziatone di Picard e servirebbe a Q per dimostrare che Picard è capace anche di fare cose terribili.

Bicampione Asturiano
22-03-22, 13:50
Il ritorno al 2024 per commentare la società attuale è veramente bruttino. Manca solo che l'evento epocale da impedire sia la rielezione di Trump :asd:Il 2024 di star trek è diverso.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Tyreal
22-03-22, 14:27
Curiosità: il luogo in cui Raffi


arriva dopo il teletrsporto è un "asilo distrettuale" analogo a quanto visto in DS9. Si vedono i cartelli fuori dalla recinzione nel momento in cui appare Sette


Per la cronaca quell'episodio di DS9 si svolge nello stesso anno ma a San Francisco

Eric Starbuck
22-03-22, 17:26
esatto...e ricordate che nella timeline ufficiale, mancano 2 anni alla World War III (2026 – 2053)

https://memory-alpha.fandom.com/wiki/World_War_III

Picard
25-03-22, 18:37
Ecco, hanno già smerdato ogni bene. Ma porco il Profeta.

Guinan non sa chi è Picard. Ma porco cazzo, duecento anni prima l'ha salvata da una caverna crollata durante l'incidente di Devidia 2 (sesta stagione). Erano stati così bravi finora, e poi fanno una cagata con uno dei personaggi centrali della stagione.

SEI MINUTI di inseguimento tra 7 di 9 e la polizia, descritta come un'associazione terroristica messicana che fa sparire in fosse comuni i migranti clandestini.

Raffi spero muoia. E' un personaggio di merda, con un attrice pessima, scritto di merda e interpretato peggio. Wesley Crusher in confronto era Sisko.

Q che ogni volta schiocca le dita non fa il suo solito lampo di luce. Ok stavolta ha perso i poteri, ma in generale forse costava troppo di effetti speciali.

Ok, l'ultima era minore, ma il resto... una puntata da spararsi nelle vene, migliaia di dialoghi senza senso, messi lì per arrivare a 50 minuti. Una intera stagione per narrare ciò che in TNG sarebbe stato un episodio doppio, o in DS9 una serie di 3 al massimo.

Io boh.

Tyreal
25-03-22, 18:40
Ecco, hanno già smerdato ogni bene. Ma porco il Profeta.

Guinan non sa chi è Picard. Ma porco cazzo, duecento anni prima l'ha salvata da una caverna crollata durante l'incidente di Devidia 2 (sesta stagione). Erano stati così bravi finora, e poi fanno una cagata con uno dei personaggi centrali della stagione..

No.
Non è successo in questa timeline, perlomeno finché non si rimettono le cose a posto. È vero che è successo "prima" ma solo perché le condizioni si sono create nel futuro. Qui non si sono create, se l'avesse riconosciuto sarebbe stato un grosso errore.

Le autorità sono quelle degli asili distrettuali, ed è del tutto coerente con quanto sappiamo del 2024.

Picard
25-03-22, 19:50
Cazzo hai ragione, ho pensato che la timeline cambiasse nel 2400, invece cambia prima.

Ok, rimangio quella parte.

Ma Raffi deve morire male.

Don Zauker
25-03-22, 20:07
Tutta la trama del caballero è di un palloso che scansanti.

Necronomicon
25-03-22, 20:32
Tutta la trama del caballero è di un palloso che scansanti.

È la critica al presente.

Comunque mi spiace dirlo ma in questa seconda stagione Picard è ancora più vecchio. Dovevano farla 10 anni fa questa serie, ora proprio non ce la fa.

Tyreal
25-03-22, 21:07
Ma Raffi deve morire male.

E qua sfondi una porta aperta
Già ci siamo liberati temporaneamente dell'elfo candido, perché non fare trentuno se hanno fatto già trenta... :asd:


È la critica al presente.

Comunque mi spiace dirlo ma in questa seconda stagione Picard è ancora più vecchio. Dovevano farla 10 anni fa questa serie, ora proprio non ce la fa.

Verissimo :bua:

Necronomicon
26-03-22, 10:23
Secondo me l'attaccamento emotivo di Raffi per Elnor, a mio parere del tutto ingiustificato a tale livello (neanche fosse suo figlio!) porterà al sacrificio di Raffi nel momento in cui ci sarà da ristabilire la linea temporale. Teniamo le dita incrociate.

Purtroppo sia nella recitazione vocale e fisica ormai Stewart non ce la fa. Ha 81 anni, è anche normale, ma secondo me in questa seconda stagione è ancora più evidente la fatica che fa a stare nel personaggio. Nel senso, ci ha rinunciato. Ricordiamoci che dovrebbe essere un androide e in ogni scena sembra uno che ha bisogno di sedersi per non collassare.

Picard
26-03-22, 11:42
Secondo me l'attaccamento emotivo di Raffi per Elnor, a mio parere del tutto ingiustificato a tale livello (neanche fosse suo figlio!) porterà al sacrificio di Raffi nel momento in cui ci sarà da ristabilire la linea temporale. Teniamo le dita incrociate.

Purtroppo sia nella recitazione vocale e fisica ormai Stewart non ce la fa. Ha 81 anni, è anche normale, ma secondo me in questa seconda stagione è ancora più evidente la fatica che fa a stare nel personaggio. Nel senso, ci ha rinunciato. Ricordiamoci che dovrebbe essere un androide e in ogni scena sembra uno che ha bisogno di sedersi per non collassare.

Avessero evitato la cagata del corpo androide... Picard personaggio ha 96 anni, sarebbe già più realistico.
Ma no, dovevano metterci la cagata.

Se non altro è sparita la figlia di Data

Covin
27-03-22, 17:09
Ragazzi ci siamo liberati di Elnor, figlia di data, romulano attempato, dai almeno rispetto a Discovery quasi tutti gli elementi osceni sono stati rimossi ed anche la dottoressa l'hanno placata un po' con le stronzate.

Picard
27-03-22, 17:44
Meraviglioso il punk, stesso attore di Rotta verso la terra. Quello mi ha fatto sorridere davvero.

Tyreal
29-03-22, 09:24
Tra l'altro la canzone è la stessa, ma ha una variazione nel testo, dice qualcosa del tipo "sono passati trent'anni e niente è cambiato" :asd:

Tyreal
30-03-22, 14:56
Okay, questa è abbastanza grossa :o


https://i.postimg.cc/ry7CkRDf/277421472-10226348717058401-2938923763170862331-n.jpg

alezago88
30-03-22, 15:08
vabbe sono easter egg fatti apposta

Necronomicon
30-03-22, 15:15
Cos'è?

Tyreal
30-03-22, 15:35
Dietro il bancone di Guinan c'è la foto promozionale di TNG, quella con equipaggio in primi piano ed Enterprise sullo sfondo.
L'ho vista un miliardo di volte, ma adesso ovviamente non la trovo

Non-A
30-03-22, 19:50
Vabbè la quarta puntata è tutta un gigioneggiare, a me è piaciuta, anche la reginetta Borg sembra divertirsi e non prendersi sul serio ;)

Chissà, magari l'osservatore è un Q che sta prendendo in giro Q

Necronomicon
31-03-22, 10:14
Comunque la trama è tanto annacquata, non mi sta prendendo molto, sebbene le puntate siano anche piacevoli mi pare manchi un po' di sostanza

Tyreal
31-03-22, 13:06
Vabbè la quarta puntata è tutta un gigioneggiare, a me è piaciuta, anche la reginetta Borg sembra divertirsi e non prendersi sul serio ;)

Chissà, magari l'osservatore è un Q che sta prendendo in giro Q

E gli fa "QQ!"

Non-A
31-03-22, 20:21
E gli fa "QQ!"
:rotfl:



Comunque la trama è tanto annacquata, non mi sta prendendo molto, sebbene le puntate siano anche piacevoli mi pare manchi un po' di sostanza
sì c'è tanto, tanto di già visto, però almeno la qualità dei riempitivi secondo me è alta, poi la trama fa ancora in tempo a uscirsene con una buona trovata.

Io confido sempre in un intervento alla "arrivano i nostri" dei
gatti androidi, magari che siano loro ad assimilare i Borg :rullezza:

Necronomicon
02-04-22, 16:11
Quinto episodio... Boh, non so. Non fa cagare ma non è nemmeno bello.

Diabolik
03-04-22, 23:42
Non fa cagare ma .

Insomma è già meglio della prima stagione e di tutto Discovery :asd:

Picard
05-04-22, 06:34
Concordo con entrambi:asd:

islandhermit
05-04-22, 09:19
siamo a metà stagione e non solo non stanno spiegando un cazz ma continuano a buttar dentro roba :asd:

Eric Starbuck
05-04-22, 17:27
a me non sta dispiacendo. è guardabile dai... però ha certe robe da telefilm anni 90 che boh. mi sembrano fuori tempo massimo. tipo tutta la parte con la regina, il poliziotto etc...

quella scenografia con quelle luci... mi fa l'effetto fintissimo che mi faceva quando andavano in onda robe tipo:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/S/pv-target-images/90c59babc4694dedeeec76663d3dfdf5613167f6571089a3b9 a0e93e76ff7ee9._RI_.jpg

Leorgrium
05-04-22, 19:12
Confermata la terza e ultima stagione


Make it so! In honor of First Contact Day, Paramount+ today revealed that Patrick Stewart’s Star Trek: The Next Generation co-stars LeVar Burton, Michael Dorn, Jonathan Frakes, Gates McFadden, Marina Sirtis and Brent Spiner will star alongside Stewart in season three of the service’s hit original series Star Trek: Picard. Season three is the concluding chapter in the Star Trek: Picard saga.


https://www.youtube.com/watch?v=KXw3oSSjlp8

Ceccazzo
05-04-22, 19:34
povero wesley :sad:

Tyreal
05-04-22, 20:22
A 'sto punto spero mostrino anche l'Enterprise E. La nave fa parte del cast a tutti gli effetti :D

Picard
08-04-22, 11:36
Intanto ho guardato la puntata 6 col fast forward... e mi ha annoiato uguale.
In un'ora succedono 2 cose degne di nota. Ed entrambe quando a recitare ci sono Stewart e Spiner e basta.

Tyreal
08-04-22, 21:41
La Pill finalmente ha un ruolo che le rende un po' di giustizia

Ceccazzo
08-04-22, 21:49
ho visto la prima puntata, diciamo che le pene amorose di un centenario non sono proprio il mio genere

continuo a pensare che sia davvero troppo vecchio per un ruolo come questo

Necronomicon
09-04-22, 12:18
Che noia di episodio che è stato l'ultimo. Un piano intricato per far dire a Picard un discorso banalissimo. Anni di terapia risolti da una banalità di Picard, decisamente una roba improbabile

Ceccazzo
10-04-22, 21:59
La seconda sicuramente meglio, però ho avuto il vomito per aver visto per l'ennesima volta l'universo dello specchio. Vediamo il viaggio nel tempo come sarà. Agnes e la sua linea comica è insopportabile

Eric Starbuck
11-04-22, 15:36
a me continua a non dispiacere.

come si è evoluta la storia di Giurati è la cosa più interessante di tutte. spero abbiano il coraggio di non farla finire a tarallucci e vino.

la storia di Soong... boh. un po' noiosa. solita roba dello scienziato pazzo.

Q... mah. non si è ancora capito cosa voglia fare.

Necronomicon
11-04-22, 21:25
Non so, ma il momento canto è stato veramente... boh.

Non-A
11-04-22, 23:30
Che noia di episodio che è stato l'ultimo. Un piano intricato per far dire a Picard un discorso banalissimo. Anni di terapia risolti da una banalità di Picard, decisamente una roba improbabile
Ecco sì, noia, e il discorso di Picard a... Picard non è niente di che, solo la sua recitazione lo salva (e solo in lingua originale, anche se il doppiatore ita è bravo)


Intanto ho guardato la puntata 6 col fast forward... e mi ha annoiato uguale.
In un'ora succedono 2 cose degne di nota. Ed entrambe quando a recitare ci sono Stewart e Spiner e basta.
anche Rachel :roll: .... ah no... Kore non è male, peccato che non sia carismatica quanto l'amore di Deckard

Eh sì, il mondo più alieno che ci possa essere in Star Trek è una puntata di bollicine e jazz :moan:


A 'sto punto spero mostrino anche l'Enterprise E. La nave fa parte del cast a tutti gli effetti :D
mi basterebbe che tornassero indietro con uno sparviero Klingon trovato in giro


povero wesley :sad:
beh nel suo caso la faccina non è che è invecchiata, è proprio diverso, meglio lasciarlo a Sheldon & c.

Eric Starbuck
12-04-22, 09:33
il discorso di picard è "vincente" perchè parte chiedendole cosa sa di quella nave, indicando un modellino. e si vede che le si illuminano gli occhi.

lei ha paura di fallire ma è fondamentalmente una "nerdona" aerospaziale. insomma, le ha fatto ricordare in due parole il motivo per cui ha lavorato tanto e si è appassionata allo spazio.

poi ovviamente in uno show televisivo non potevano mettere 40 minuti di psicanalisi. ma l'ho trovato efficace.

ricordo che già ai tempi di TNG si era coniato il termine: "cazziatone di picard" per identificare questo tipo di momenti. fa parte del personaggio e durante la puntata era la scena che avevo "hype" (per quanto moderato) di vedere.

Tyreal
12-04-22, 12:51
Picard è quel capitano che ha cambiato la storia della Federazione a suon di cazziatoni e discorsi ispirati, quello che ha capito il tamariano e tradotto l'epopea di Gilgamesh nel giro di un quarto d'ora quando nessun altro linguista della galassia era nemmeno riuscito a comprendere un "ciao" :D

Necronomicon
12-04-22, 15:47
Lo so, ma il piano "ci parlo" non è proprio a prova di bomba, mi è sembrato buttato lì giusto per perdere due puntate alla festa, che è comunque la cosa meno Star Trek che abbia visto dopo Star Wars. Almeno negli episodi del simulatore olografico c'era comunque un po' di fantascienza, qua proprio zero :asd:

Non-A
12-04-22, 21:40
Lo so, ma il piano "ci parlo" non è proprio a prova di bomba, mi è sembrato buttato lì giusto per perdere due puntate alla festa, che è comunque la cosa meno Star Trek che abbia visto dopo Star Wars. Almeno negli episodi del simulatore olografico c'era comunque un po' di fantascienza, qua proprio zero :asd:
per la scena della Jurati che canta così bene però ci sarà voluta tutta l'Industrial Light&Magic :asd3:

Anche per mettere tutte quelle bollicine nei bicchieri x(

Non-A
12-04-22, 22:09
il discorso di picard è "vincente" perchè parte chiedendole cosa sa di quella nave, indicando un modellino. e si vede che le si illuminano gli occhi.

lei ha paura di fallire ma è fondamentalmente una "nerdona" aerospaziale. insomma, le ha fatto ricordare in due parole il motivo per cui ha lavorato tanto e si è appassionata allo spazio.

poi ovviamente in uno show televisivo non potevano mettere 40 minuti di psicanalisi. ma l'ho trovato efficace.

ricordo che già ai tempi di TNG si era coniato il termine: "cazziatone di picard" per identificare questo tipo di momenti. fa parte del personaggio e durante la puntata era la scena che avevo "hype" (per quanto moderato) di vedere.
ok capito, è coerente, ma non era così facile apprezzarlo secondo me, perchè mi aspettavo più sviluppo del personaggio della picarda, praticamente non si sa niente di lei se non che l'ammiraglio non può esserne discendente diretto, semmai di un fratello, visto il cognome

Picard
12-04-22, 22:21
ok capito, è coerente, ma non era così facile apprezzarlo secondo me, perchè mi aspettavo più sviluppo del personaggio della picarda, praticamente non si sa niente di lei se non che l'ammiraglio non può esserne discendente diretto, semmai di un fratello, visto il cognome

Non è detto, potrebbe essere che ha dato il cognome materno al figlio, già si può fare :boh2:

Non-A
12-04-22, 22:28
Non è detto, potrebbe essere che ha dato il cognome materno al figlio, già si può fare :boh2:
ah sì, e in effetti nel 2024 sarà ancora più in uso.

Però per essere davvero genetica avrebbe dovuto fargli il contro-predicone :bua:

Necronomicon
13-04-22, 02:51
Non è detto, potrebbe essere che ha dato il cognome materno al figlio, già si può fare :boh2:

Potrebbe scoparsi Picard e Picard essere discendente di se stesso :sisi:

Picard
13-04-22, 07:05
Potrebbe scoparsi Picard e Picard essere discendente di se stesso :sisi:

È un androide. Se tirano fuori che possono riprodursi col seme giuro mi faccio esplodere sul set della terza stagione

Eric Starbuck
13-04-22, 15:28
:smugranking:

e soprattutto: che schifo!

Gia all'epoca di TNG mi fece impressione quando in Tapestry si vede il picard attuale a letto con la sua fidanzata di un tempo, interpretata da un attrice giovanissima.

ora sarebbe terrificante una scena con lo steward 90enne. :asd:

Non-A
13-04-22, 23:12
:smugranking:

e soprattutto: che schifo!

Gia all'epoca di TNG mi fece impressione quando in Tapestry si vede il picard attuale a letto con la sua fidanzata di un tempo, interpretata da un attrice giovanissima.

ora sarebbe terrificante una scena con lo steward 90enne. :asd:
:tremo:



È un androide. Se tirano fuori che possono riprodursi col seme giuro mi faccio esplodere sul set della terza stagione
sì per qualche messaggio subliminale a me era affiorato in mente "Blade Runner 2 La Borghesata" (ottimo film eh, però la cosa della cosa... x()

Poi non servirebbe farsi esplodere sul set, vista l'età reciteranno tutti da... remoto, e sicuramente mancherà Data :uhm:


Potrebbe scoparsi Picard e Picard essere discendente di se stesso :sisi:
:asd3:

e quindi le sue predisposizioni genetiche sarebbero colpa sua :snob:, ho sempre pensato che fosse colpa sua se nel 23° secolo è pelato :snob:

Ceccazzo
14-04-22, 21:46
pensavo di trovarmi di fronte alla puntata cringe della prima stagione con loro vestiti buffi. Dai, meglio del previsto sta serie, temevo un sacco di gag spassose degli uomini del futuro nel 2022, invece nulla di tutto questo. La storia è buona e ti tiene l'interesse vivo per sapere come va a finire. Molto meglio questa stagione 2 della prima

Picard
15-04-22, 12:58
Puntata 7, sinossi:


Tallinn si avventura nell’inconscio di Picard per aiutarlo a svegliarsi da un coma e affrontare i suoi segreti più oscuri e le sue paure più profonde. Sette e Raffi vanno alla ricerca della Jurati che temono abbia ceduto al mostro dentro di lei. Rios fatica a nascondere a Teresa la verità su chi è veramente.

Questa nemmeno ci provo a guardarla... mi trapano prima le palle

Ceccazzo
15-04-22, 13:20
Picard odia Picard

Picard
15-04-22, 14:19
Io chiedevo solo di poter vedere qualcosa di Star Trek, santo Dio.

STAR trek

STAR

E questi mi fanno una stagione intera sulla terra attuale perché non hanno budget

Nel 1967 almeno con la cartapesta facevano mondi alieni. Mi andava bene anche quello.

Mancano 3 puntate alla fine della stagione, una stagione di 10 ore di girato per le quali sarebbero stati sufficienti 90 minuti, e sarebbe venuto fuori un episodio coi controcazzi. Invece no, 10 ore a spaccarmi i coglioni in attesa succeda QUALSIASI COSA

Ceccazzo
15-04-22, 14:38
vabbeh ma si sapeva che non era una serie prettamente star trek. La prima era un gran fan service, questa seconda ha più storia e un pizzico di originalità. La terza ho idea che sbragherà totalmente per lisciare il pelo ai vecchi rincoglioniti "ohhh che bello il cast di TNG, mi ricordo che lo guardavo da ragazzino ed ero tanto felice". Per poi ritrovarsi attori che non recitano da 40 anni e un motivo ci sarà

Don Zauker
15-04-22, 22:24
Salvo solo Gaius Baltar, per il resto Zzzzzzzz Zzzzzz ronf…

Nyarlathotep
15-04-22, 22:55
Io sono d'accordo con Picard (utente) nel senso che mi fa schifo.
Stavo rivedendo di recente alcuni episodi di Next Generation e Picard (telefilm) al confronto sembra scritto da ragazzini o da gente con deficit cognitivi.
Poi neanche mi dispiacerebbe l'ambientazione terra del passato se almeno non fosse scritto di merda.

Picard
16-04-22, 06:47
Ma poi non capisco perché il CD fanservice debba essere sbagliato. Cioè, hai un pubblico pagante che sai benissimo cosa apprezza e cosa no. Sai anche che sta roba non è che apre al grande pubblico, perché serie come swat o the good doctor me ne guardo anche 4 puntate di fila, e questa non ne reggo una a settimana.

Io so che la mia nicchia di pubblico dei videogiochi che faccio ama segarsi su visual novel erotiche a carattere fotorealistico. Perché dovrei proporgli uno strategico 2d senza scene hard ambientato durante la guerra civile spagnola? Per l'arte, ok.

Ma se mi mandano a cagare, visto che non sono nemmeno bravo a fare strategici 2k, hanno anche ragione.

Bobo
16-04-22, 09:42
Non sono ancora riuscito a vedere la seconda stagione, ma mi sembra di capire che possa aspettare ancora parecchio :bua:

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Necronomicon
16-04-22, 14:24
È meglio della prima ma manca ancora di più lo spazio in questa serie, se mi dicessero che è uno spin off di Travellers ci crederei

Necronomicon
16-04-22, 20:47
Visto il settimo episodio. :rotfl: che brutto.

Diabolik
16-04-22, 22:02
Questa puntata proprio da facepalm totale :facepalm:

Ceccazzo
17-04-22, 17:36
che trashata di finale

Non-A
17-04-22, 22:44
Visto il settimo episodio. :rotfl: che brutto.
beh porta un po' avanti la storia, sempre se è vera la questione della mamma e non è un'ennesima suggestione


che trashata di finale
dopo la citazione di Jurati vestita come la doorkeeper di Ghostbusters, ci stava quella ai MiB che cacciano gli alieni, anche tutto il contesto che fa molto Doctor Who come anche la visita dell'"astronave", insomma il gigioneggiare continua.

Sì anch'io avrei voluto vedere una serie di Star Trek, ma a quanto pare ci danno qualcosa di diverso (per cinismo ciclico direi... una citazione di Star Trek :fag: ) è comunque fatta molto meglio della prima serie, e in questa puntata Il buon Patrick mi sembra anche in forma su tutti.

Boh io la guardo volentieri, poi se si risolverà in qualcosa tipo Legolas che arriva dal nulla a salvare tutti perchè stavano solo dormendo, allora andrò a casa dei produttori e gli conficcherò un modellino qualsiasi di Enterprise su per il...

Picard
20-04-22, 09:25
Ecco perché sta roba è scarsa, ma TREMENDAMENTE scarsa rispetto a ciò che uno si aspetterebbe da Star Trek


https://www.youtube.com/watch?v=KtzTouSJJ_0

Necronomicon
20-04-22, 09:50
Perché quello voleva raccontsre della fantascienza con dei personaggi, ora vogliono raccontare dei personaggi con attorno della fantascienza.

Purtroppo invece di desiderare la nicchia che hanno creato, volevano il pubblico generalista possibilmente giovane perché deve preferire lo streaming alla TV.

Picard
20-04-22, 10:03
Ma non lo raccatteranno MAI il pubblico generalista.

Santo Dio, in SWAT (SWAT!) hanno dei dialoghi più interessanti e degli sviluppi dei personaggi più realistici.

Questi non sono in grado di raccogliere il pubblico generalista, è gente che deve limitarsi al compitino, che infatti (episodio 1 della s2) gli riesce benissimo.

Mi dite chi cazzo si sorbisce un'ora di trip mentale di Picard 90enne volentieri nel pubblico generalista? E ve lo dice uno che ce l'ha in avatar dal 1994 tipo

islandhermit
20-04-22, 14:04
si salva solo la regina borg, il resto è di una noia mortale

Diabolik
20-04-22, 15:31
Ma TNG prendeva anche una bella fetta di pubblico generalista ("convertendone" poi una parte della quale in fan), non è che lo guardassero gli orfani dei grandi maestri del cinema cecoslovacco (cit.), mannaggia... :bua:

Eric Starbuck
20-04-22, 16:39
Questa nemmeno ci provo a guardarla...

Mamma mia... avresti fatto bene. :facepalm:


E ve lo dice uno che ce l'ha in avatar dal 1994 tipo

oggi come oggi, ci vedrei bene questa versione come avatar:

https://theomegasector.com/uploads/monthly_2019_01/Merlin2.jpg.d93100d869e73ab3c823f3b1f2c63118.jpg

:asd:

comunque è tutto vero. io spero solo non sputtanino anche l'unica serie che sembra fatta per matusa come noi: NEW WORLDS.

voglio che tutte le puntate ci siano almeno due a scelta tra:

"beam me up!"
"on screen!"
"open hailing frequencies."
"shields up"
"they are charging their weapons"
"red alert!"
"the sensor reads are off the chart!"

Il Fedel Griso
20-04-22, 21:04
comunque è tutto vero. io spero solo non sputtanino anche l'unica serie che sembra fatta per matusa come noi: NEW WORLDS.

Azz, questa me l'ero persa, e c'è pure Pike che forse è stata la migliore parte di Discovery. A quanto pare anche puntate autoconclusive, ma speriamo bene.

Invece su questa stagione 2 di Picard boh, non direi brutta ma noiosa, noiosissima, come la prima, che però era anche più cringe direi. Per me in queste serie "moderne" di ST non hanno imbroccato uno e dico un personaggio carismatico o interessante (Pike escluso ripeto, ma quello volendo non è una roba nuova va), per me il grosso problema è questo. Tutti quelli non fan-service sono dei personaggi odiosi e ogni volta che appaiono a schermo pensi "quando si leva dai coglioni?"

Det. Bullock
21-04-22, 00:01
Lower Decks è la serie migliore, io di Strange New Worlds non mi fido. Alla fine è la stessa gentaglia di Discovery che aveva sì un buon concetto alla base e un bel cast ma poi lo hanno sprecato in maniera invereconda.