PDA

Visualizza Versione Completa : I consigli per gli acquisti!



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

Kiappo
21-09-18, 13:36
Quindi quale conviene prendere?https://goo.gl/YNB5XL

Il note 5!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

End222
24-09-18, 14:13
https://goo.gl/YNB5XL

Il note 5!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Siccome non mi sono mai interessati i cellulari e li uso solo per quello che servono.

Mi fido di voi esperti e lo compro ad occhi chiusi.

Kiappo
24-09-18, 14:14
Siccome non mi sono mai interessati i cellulari e li uso solo per quello che servono.

Mi fido di voi esperti e lo compro ad occhi chiusi.

bravo!

Mister Zippo
24-09-18, 23:46
Arrivato oggi il Note 5.

Bello.

Kiappo
25-09-18, 07:39
Arrivato oggi il Note 5.

Bello.

:)

Kayato
25-09-18, 17:53
Arrivato il Redmi 5 Plus, spero mi duri secoli visto che starò in ballo un mese per sistemare tutto. Non discuto le prestazioni ma tante cose che sono lo standard ormai.....presumo.
Zero istruzioni, ok oramai non mettono le istruzioni con nulla, però almeno un fogliettino che mi dice "guarda ti abbiamo messo una punta di spillo da infilare in quel piccolo foro di lato per estrarre il carrello e inserire la sim" direi che non costava nulla.

Lato software......non mi piace proprio, tante scelte che non concepisco tipo il background bianco sulle icone delle app, app che si spostano alla cazzo e la sveglia più scomoda che abbia mai visto tanto da dover scaricarne un'altra!

WhiteMason
25-09-18, 22:27
Be', Kayato, ci sta, è comunque uno smartphone per "appassionati", quindi con quel minimo di dimestichezza che gli permette di gestirsi tutte le situazioni senza problemi anche senza sbattimenti, ed al contempo di poterselo rifinire secondo i propri gusti con più tempo a disposizione, come hai fatto te per la sveglia.

Certo, alcune cose possono apparire come "Ma... era così facile, perchè farlo così complesso/brutto?", però ci sta. :sisi:

Camus
25-09-18, 22:37
No, dai va bene tutto ma per il launcher basta nova se proprio non piace e per la Sim é così da quando i cellulari non hanno la batteria rimovibile

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Kinto
26-09-18, 14:01
TIP: i telefoni Xiaomi potete SPEGNERLI anche con una sveglia impostata. SI accenderanno da soli come i vecchi telefoni.

Anche se non serve più a un piffero spegnerlo del tutto

GeeGeeOH
26-09-18, 14:45
Il mio vecchio HTC One M7 lo faceva, non è questa gran novità…

Usata una volta per provare che andasse, per il resto il telefono non lo spengo mai.

Kayato
26-09-18, 14:59
No, dai va bene tutto ma per il launcher basta nova se proprio non piace e per la Sim é così da quando i cellulari non hanno la batteria rimovibile

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Immagino che sia scontato per i "power user" e gli utenti normali un attimo sgamati in 5 minuti ci arrivano (quello che ho fatto io), però mi stupisce la mancanza di un fogliettino con la semplice illustrazione, tutto qui.
È giusto un pensiero se ormai è la prassi "non spiegare un prodotto" se hai bisogno di qualcosa "di sicuro qualcuno ci avrà fatto un video", se sarà così per ogni prodotto tecnologico, magari pure le auto.

- - - Aggiornato - - -


TIP: i telefoni Xiaomi potete SPEGNERLI anche con una sveglia impostata. SI accenderanno da soli come i vecchi telefoni.

Anche se non serve più a un piffero spegnerlo del tutto

Onestamente lo devo per scontato che lo facessero tutti i telefoni da X anni, forse la prima volta che l'ho visto fare era nel 2004.
Personalmente dal 2002 che non spengo più i telefoni.

Kayato
26-09-18, 15:12
Be', Kayato, ci sta, è comunque uno smartphone per "appassionati", quindi con quel minimo di dimestichezza che gli permette di gestirsi tutte le situazioni senza problemi anche senza sbattimenti, ed al contempo di poterselo rifinire secondo i propri gusti con più tempo a disposizione, come hai fatto te per la sveglia.

Certo, alcune cose possono apparire come "Ma... era così facile, perchè farlo così complesso/brutto?", però ci sta. :sisi:

Ok, allora spero che sia altamente personalizzabile, perché per ora non mi ha fatto una bell'impressione. Magari sono cose "standard" e solo io me ne accorgo perché ho fatto il "grande passo", tipo:

- l'ordine delle icone in basso (back, torna al desktop, "alt+tab") non posso deciderlo (ma solo scegliere tra due ordini) e non mi pare possa aggiungere altri tasti/funzioni.
- le icone delle app "terze" hanno tutte questo background bianco che riempie tutto il "quadrato che occupano", è la prima volta che vedo una cosa del genere. Non saprei se esiste un'opzione relativa
-la sveglia davvero......è la cosa che mi ha lasciato più basito. L'impostazione dei giorni si trova in un menù a due livelli di profondità, non mi pare abbia funzioni di buzz o anti spegnimento involontario e sopratutto.......non ho capito come si spegne! Mi pare di aver capito che devo entrare nella sveglia e spegnerla del tutto, quindi doverla accendere di nuovo per il giorno seguente. Ah sì l'orario si imposta solo a scorrimento, non posso inserire direttamente l'orario.

lollazenapalm
26-09-18, 15:48
Ma di solito ormai le istruzioni le trovate scaricabili solo su Internet ormai per tutto...

GeeGeeOH
26-09-18, 15:50
Onestamente lo devo per scontato che lo facessero tutti i telefoni da X anni, forse la prima volta che l'ho visto fare era nel 2004.
Personalmente dal 2002 che non spengo più i telefoni.Per anni la sveglia degli smarphone non partiva da spenti… credo ci siano ancora modelli che non lo fanno.

WhiteMason
26-09-18, 15:51
Non l'ho provato, Kayato, ma penso che Nova Launcher ti permetta di personalizzare quasi tutto quello di cui parli, potresti buttarci un occhio. :sisi:

Per la sveglia, capisco cosa intendi. :asd: Penso sia una sorta di gioco ironico tra i produttori, perchè anche la sveglia di Huawei è un po' meh. :asd:

Cioè, tipo quegli orari a scorrimento, o con quei cerchi come le tastiere a rotazione dei primi telefoni casalinghi della SIP, perchè mai farsi del male così? :asd:

Io ho installato Alarm Clock Plus e vivo felice, ma ci sono moltissime sveglie ottime (lo sai anche tu, ovvio).

Kayato
26-09-18, 16:07
Non l'ho provato, Kayato, ma penso che Nova Launcher ti permetta di personalizzare quasi tutto quello di cui parli, potresti buttarci un occhio. :sisi:

Per la sveglia, capisco cosa intendi. :asd: Penso sia una sorta di gioco ironico tra i produttori, perchè anche la sveglia di Huawei è un po' meh. :asd:

Cioè, tipo quegli orari a scorrimento, o con quei cerchi come le tastiere a rotazione dei primi telefoni casalinghi della SIP, perchè mai farsi del male così? :asd:

Io ho installato Alarm Clock Plus e vivo felice, ma ci sono moltissime sveglie ottime (lo sai anche tu, ovvio).

Non lo metto in dubbio, però mi aspettavo che ormai si fosse raggiunto uno standard di orologi e sveglie e tutti usassero le stesse! Altra cosa, ieri è stato il primo avvio quindi aggiornamento e riavvio del telefono, oggi idem. Spero sia stata una coincidenza che non mi becco un update al giorno da riavviare il telefono!

Di sicuro mi informerò su sto Nova e altre roba, ho già visto un forum dedicato dove andrò a demolirli la sveglia.

Mega Man
26-09-18, 18:54
Non lo metto in dubbio, però mi aspettavo che ormai si fosse raggiunto uno standard di orologi e sveglie e tutti usassero le stesse! Altra cosa, ieri è stato il primo avvio quindi aggiornamento e riavvio del telefono, oggi idem. Spero sia stata una coincidenza che non mi becco un update al giorno da riavviare il telefono!

Di sicuro mi informerò su sto Nova e altre roba, ho già visto un forum dedicato dove andrò a demolirli la sveglia.

Niente update giornalieri, è successo anche a me sul Mi 8

Io Nova lo comprai in versione Plus quando fu in offerta ed infatti sto usando quello come launcher, puoi personalizzare tante piccole cose (anche con la versione gratuita), anche la forma delle icone nella home, fa proprio al caso tuo. Anche a me dava fastidio il contorno bianco, non ho capito se è una cosa della MIUI o di Android 8 :asd:

Ethan81
26-09-18, 19:26
I più smanettoni possono anche valutare di flasharsi la MIUI in versione xiaomi.eu. Fanno le weekly e, stando bene attenti ai commenti sul forum (https://xiaomi.eu/community/forums/miui-rom-releases.103/), flashando ogni tanto si ha una ROM con qualche marcia in più rispetto alla Stabile (es. i task automatici). Le ultime sono basate su Android 8.0.

Ah, e le icone non hanno nessun bordo bianco :asd:

Io sono fermo alla 8.7.19 e va che è una bomba.

(Mi5)

Kiappo
27-09-18, 10:23
Vabbè adesso, il foglietto di istruzioni chissene eh...

Cmq aggiornalo subito alla MIUI 10 e vedrai che sarà ancora meglio ;)

Mister Zippo
27-09-18, 13:23
:)

Sopratutto mia sorella che è una che traffica abbastanza con le app lo trova motlo scorrevole e rapido.

Ho provveduto subito ad aggiornarlo al Miui 10.

E mi sembra pure ben costruito :sisi:

Kiappo
27-09-18, 13:33
Per la serie, minima spesa, massima resa:

Xiaomi Mi A1, 4gb ram, 32gb rom, Android Stock, a 140 euro

https://amzn.to/2DyxFOr

Kayato
27-09-18, 16:40
Vabbè adesso, il foglietto di istruzioni chissene eh...

Cmq aggiornalo subito alla MIUI 10 e vedrai che sarà ancora meglio ;)

Certo, dipende dai punti di vista, io posso dire "chissene" delle istruzioni dei mobili dell'ikea (o mobili in generale) ma di sicuro non tutti la pensano così. Ripeto non mi piace come trend, non riferito solo ai telefoni.

Ho iniziato a guardare in giro e mi stanno tornando un po' di speranze, ho visto temi interessanti, per caso abbiamo un topic dedicato così chiudo l'OT?

Micheal Taggart
28-09-18, 22:37
Nokia 7 Plus in offerta a 299€: https://goo.gl/76bjem

Da 315 bisogna detrarre 16 euro di offerta. Io nel range 300-350 euro lo metto sempre tra i consigliati, a 299 è ottimo. Snap 660, 4GB di ram, ottima autonomia, ottima fotocamera, e sta già ricevendo Android Pie :D

Yuki
29-09-18, 07:43
Peccato che la versione dual sim non scende mai :chebotta:

Il Mira
30-09-18, 21:57
Consiglio per cambio cell di mio padre, attualmente usa un HTC di un paio di anni fa ma è diventato abbastanza inutilizzabile.

Budget max 300 euro, solite robe da 50enne buongiornissimokaffe (WhatsApp, chiamate, Facebook), meno ha da smanettare meglio è.

Micheal Taggart
01-10-18, 03:31
Consiglio per cambio cell di mio padre, attualmente usa un HTC di un paio di anni fa ma è diventato abbastanza inutilizzabile.

Budget max 300 euro, solite robe da 50enne buongiornissimokaffe (WhatsApp, chiamate, Facebook), meno ha da smanettare meglio è.Io andrei dritto su Moto G6 Plus: https://goo.gl/dQ8byV
Ormai come vedi costa più sui 250 che sui 300, hai il solito ottimo pacchetto hardware (Snap #6, 64/4), ha un ottima fotocamera, autonomia, e soprattutto Android Stock, software pulito e niente da smanettare :D

In alternativa, sempre intorno ai 250 euro c'è Xiaomi Mi A2: https://goo.gl/YLt27L

Poco sopra invece ormai si trova Honor 10: https://goo.gl/4Vx9jq

Non hai specificato requisiti di padelossità. Se le dimensioni non sono un problema (e anzi sono apprezzate), c'è Honor View 10 a 320 euro che è qualcosa di uber alles: https://goo.gl/ckhWWp
128GB di memoria interna, 6GB di ram, batteria da 3750 mAh, ottima fotocamera, a questo prezzo ha un rapporto qualità/prezzo esagerato.

Kiappo
01-10-18, 11:11
Consiglio per cambio cell di mio padre, attualmente usa un HTC di un paio di anni fa ma è diventato abbastanza inutilizzabile.

Budget max 300 euro, solite robe da 50enne buongiornissimokaffe (WhatsApp, chiamate, Facebook), meno ha da smanettare meglio è.

Ma vai di Note 5 che risparmi https://amzn.to/2NSHHPg :)

Camus
01-10-18, 11:19
Se arriva a 300 euro c'è il pocophone

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Kiappo
01-10-18, 13:18
Se arriva a 300 euro c'è il pocophone

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

giusto, ma siamo a 350 https://amzn.to/2NUMGif

servono altri lidi dove comprare

Il Mira
01-10-18, 13:42
Andata per il G6 plus

Kayato
01-10-18, 14:38
Ho creato qua sopra un topic dedicato al MIUI.

Camus
01-10-18, 15:58
giusto, ma siamo a 350 https://amzn.to/2NUMGif

servono altri lidi dove comprare329 :tsk:



Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Micheal Taggart
03-10-18, 14:51
Comunque il Galaxy Watch da 42mm è gia prenotabile ad un prezzo record: https://goo.gl/i9LAup


Considerando che il Galaxy Gear S3 dopo tre anni costa ancora 250-350 euro in base alle promozioni :asd:

Kiappo
04-10-18, 15:47
Mate 10 pro a 399 https://amzn.to/2zRqUmP

Micheal Taggart
05-10-18, 07:09
Se acquistate S9 Plus qui: https://goo.gl/jjTRgh
Oggi, domani o dopo domani, potete chiedere a Samsung un rimborso di 100 euro e pagarlo quindi 589 :D

Ancora più interessante Note 9, qui: https://goo.gl/9PCrGT
Con 200 di cashback arriva a 687€!!

#samsungdays

nicolas senada
08-10-18, 07:32
ragazzi, tra Samsung S7 (320e), S8 (450e) e S9 (520e) quale consigliate? :bua:

da un lato mi rompe spendere più di 320 euro per un cellulare
e S8-S9 mi sembrano pure grandi e più delicati dell S7 - ovviamente prenderò in ogni caso la custodia stile meliconi :asd: però non vorrei che con lo schermo curvo si rompesse facilmente, tra pallestra, 'lanci' sul divano e ascolto di musica in divano/letto capita che il cellulare mi cada spesso :bua:

dall'altro però mi rompe prendere un cellulare nuovo ora con tecnologia di 2 anni fa (e che diventerà velocemente sempre meno reattivo con le nuove app) con conseguenti bestemmie per rallentamenti ecc (che capiteranno anche con S8-S9 ma temo che con S7 possano capitare prima)

Kiappo
08-10-18, 07:48
ragazzi, tra Samsung S7 (320e), S8 (450e) e S9 (520e) quale consigliate? :bua:

da un lato mi rompe spendere più di 320 euro per un cellulare
e S8-S9 mi sembrano pure grandi e più delicati dell S7 - ovviamente prenderò in ogni caso la custodia stile meliconi :asd: però non vorrei che con lo schermo curvo si rompesse facilmente, tra pallestra, 'lanci' sul divano e ascolto di musica in divano/letto capita che il cellulare mi cada spesso :bua:

dall'altro però mi rompe prendere un cellulare nuovo ora con tecnologia di 2 anni fa (e che diventerà velocemente sempre meno reattivo con le nuove app) con conseguenti bestemmie per rallentamenti ecc (che capiteranno anche con S8-S9 ma temo che con S7 possano capitare prima)

Ovviamente consiglio s9 ma s7 rimane un ottimo telefono che fa ottime foto, solo che si, è un pò old e finirà presto gli aggiornamenti.

Qua lo trovi a 312 https://amzn.to/2OOLfkW

Sennò ti pigli l'S9 ma se già non vuoi spendere più di 320.... dubito che tu sia felice di spendere 499 https://amzn.to/2OJ7MzB
(S8 Sta a 414 https://amzn.to/2PmutXy non ha molto senso preferirlo a S9)

Ti consiglio il Pocophone, top di gamma con batteria nettamente migliore di s7 e s9 a 319 euro https://amzn.to/2OM8ufq


o il PSmart+ a 299 https://amzn.to/2Oalc8p

David™
08-10-18, 14:19
Con S9 hai diritto a 100€ di cashback, in caso

nicolas senada
08-10-18, 15:29
mi sa che il cashback c'era solo nel weekend, cmq son 100€ da detrarre dal 'prezzo pieno' del negozio, su Amazon in ogni caso viene di meno :asd:

belli i due modelli linkiati da kiappo però son troppo grandi per i miei gusti :bua: e non hanno lo slot per una memoria micro SD
certo che sti infami della Samsung potrebbero mettere una batteria da 4000 anche loro

mi sa che alla fine andrò sull' S9

Kiappo
08-10-18, 15:33
mi sa che il cashback c'era solo nel weekend, cmq son 100€ da detrarre dal 'prezzo pieno' del negozio, su Amazon in ogni caso viene di meno :asd:

belli i due modelli linkiati da kiappo però son troppo grandi per i miei gusti :bua: e non hanno lo slot per una memoria micro SD
certo che sti infami della Samsung potrebbero mettere una batteria da 4000 anche loro

mi sa che alla fine andrò sull' S9

Beh ormai i telefoni sono tutti grandi... e cmq PocoPhone ha l'espansione SD!

Il cashback è terminato, adesso S9 quindi sta a 526 euro https://amzn.to/2Cx5u11


Ocio che a livello di batteria non siamo messi benissimo eh...

Molto meglio il plus ma sono anche 100 carte in più https://amzn.to/2Cx5w99

Enriko!!
10-10-18, 13:09
ho ordinato un Redmi 5"...dovrebbe arrivare domani, penso vada più o meno come il mio Redmi Note 3 Pro... :uhm:


ah, poi ho ripristinato il Samsung S2, in ufficio serviva un cellulare per gestire i post di instagram...qualcuno però si lamenta che è lento... :no:

Kiappo
11-10-18, 12:59
ho ordinato un Redmi 5"...dovrebbe arrivare domani, penso vada più o meno come il mio Redmi Note 3 Pro... :uhm:


ah, poi ho ripristinato il Samsung S2, in ufficio serviva un cellulare per gestire i post di instagram...qualcuno però si lamenta che è lento... :no:

ancora l's2... ma basta cazzo :asd:

nicolas senada
11-10-18, 13:58
ero partito con l idea di prendere S9, ora invece sto tornando sull'S7 :bua:

a parte la memoria da 64 a 32 per il resto l'S9 mi dà l'idea di essere più fragile dell'S7 oltre ad avere il tasto 'fisico' davanti che mi sembra più comodo (e sicuro quando si impalla) di averlo virtuale
oltre al fatto che S9 mi pare davvero troppo grande (e in ogni caso dopo 2 anni di uso sia S7 che S9 saranno lenti uguali :bua:)

Micheal Taggart
12-10-18, 07:26
Consigli per un paio di cuffie BT in ear?

A New York tutti avevano le AirPods, e me ne sono innamorato. :( Però su smartphone Android sono castratissime, quindi nada.. Le Gear Icon X costano troppo e sembrano più pataccone.

Qualcosa di figo e decente sui 40-50 euro?

Mega Man
12-10-18, 13:12
Consigli per un paio di cuffie BT in ear?

A New York tutti avevano le AirPods, e me ne sono innamorato. :( Però su smartphone Android sono castratissime, quindi nada.. Le Gear Icon X costano troppo e sembrano più pataccone.

Qualcosa di figo e decente sui 40-50 euro?

Io ho preso degli auricolari bluetooth, ma so economici :pippotto: buona costruzione ma niente di che la qualità audio

Enriko!!
12-10-18, 13:23
ancora l's2... ma basta cazzo :asd:

scherzi a parte mi sa che devo rimediare qualcosa di un filo più nuovo, che abbia almeno andorid5...è da android 5 che si possono clonare le app?

Dying
12-10-18, 13:25
https://www.indiegogo.com/projects/pamu-scroll-bt-5-0-earphones-with-wireless-charge#/

Su yt parlano bene di queste

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Micheal Taggart
12-10-18, 13:44
https://www.indiegogo.com/projects/pamu-scroll-bt-5-0-earphones-with-wireless-charge#/

Su yt parlano bene di queste

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkNon si vede nulla dal link. :look:

Ma se non ci sono su Amazon, non esistono :sisi: Che se voglio renderle dopo 20 giorni perché mi trovo male devo semplicemente schioccare le dita. :sisi:
Io ho preso degli auricolari bluetooth, ma so economici :pippotto: buona costruzione ma niente di che la qualità audioQuanto economici?

Comunque io di qualità audio sono proprio ignorante, per adesso per la musica uso le semplici AKG di Samsung in dotazione o le cuffie di Honor 8, mica Bose QuiteComfort. :asd:

Mi basta che siano in ear, ben configurabili, ed esteticamente accettabili.

Mega Man
12-10-18, 19:55
Comunque io di qualità audio sono proprio ignorante, per adesso per la musica uso le semplici AKG di Samsung in dotazione o le cuffie di Honor 8, mica Bose QuiteComfort. :asd:

Mi basta che siano in ear, ben configurabili, ed esteticamente accettabili.

Queste, 26€, Bara E2
https://www.amazon.it/gp/product/B07C7LKW5M/
ma non penso siano al livello di una AKG

Micheal Taggart
13-10-18, 08:12
Comunque S9 versione Italia garanzia Amazon sotto la soglia psicologica dei 500€: https://goo.gl/5AELpR

Micheal Taggart
13-10-18, 15:56
Queste, 26€, Bara E2
https://www.amazon.it/gp/product/B07C7LKW5M/
ma non penso siano al livello di una AKGHanno il cavo :asd:

Mega Man
13-10-18, 16:24
Hanno il cavo :asd:
Non avevo capito sorry, mi trovo comodo con quel sistema :sisi:

Kronos The Mad
15-10-18, 20:59
Moto g6 plus o moto z2 play?
Il prezzo dell'ultimo è sceso parecchio e sembra carino con i mods mh

Kiappo
16-10-18, 13:59
Moto g6 plus o moto z2 play?
Il prezzo dell'ultimo è sceso parecchio e sembra carino con i mods mh

https://amzn.to/2ROVu7A risparmi anche 30 euro rispetto al g6 plus https://amzn.to/2QU6Wh8


Non so perchè ma preferirei il G6 :uhm:

Kronos The Mad
16-10-18, 14:32
https://amzn.to/2ROVu7A risparmi anche 30 euro rispetto al g6 plus https://amzn.to/2QU6Wh8


Non so perchè ma preferirei il G6 :uhm:Secondo te è ancora valido il z2 play? Mi ha sempre attirato per il discorso mods.

Non è ip68 vero?

David™
16-10-18, 14:53
Minchia Kronos, telefoni più demmerda no? Aspetta OP6t e prendi quello.

Kiappo
16-10-18, 15:19
Secondo te è ancora valido il z2 play? Mi ha sempre attirato per il discorso mods.

Non è ip68 vero?

Non mi risulta e cmq che te frega delle mods dai..

è uscito a febbraio 2017, cioè tra qualche mese fa 2 anni.

Il moto g6 plus febbraio 2018.

Kronos The Mad
16-10-18, 16:55
;1500170]Minchia Kronos, telefoni più demmerda no? Aspetta OP6t e prendi quello.
Non mi risulta e cmq che te frega delle mods dai..

è uscito a febbraio 2017, cioè tra qualche mese fa 2 anni.

Il moto g6 plus febbraio 2018.Non spenderò mai più di 250 € per uno smartphone perché così quando voglio cambiarli li cambio senza pensarci sopra :snob:

David™
16-10-18, 17:02
E vai a prendere roba uscita 2 anni fa? :uhm:

Mega Man
16-10-18, 17:17
Non spenderò mai più di 250 € per uno smartphone perché così quando voglio cambiarli li cambio senza pensarci sopra :snob:

Vuoi cambiarli perché prendi dispositivi di fascia media che hanno sempre un compromesso, piccolo o grande che sia. Se prendi un top gamma lo tieni anni perché non ti senti limitato.

Kronos The Mad
16-10-18, 18:50
Vuoi cambiarli perché prendi dispositivi di fascia media che hanno sempre un compromesso, piccolo o grande che sia. Se prendi un top gamma lo tieni anni perché non ti senti limitato.Vero :sisi:
;1500327]E vai a prendere roba uscita 2 anni fa? :uhm:No è che mi sono sempre piaciuti i mods Motorola e avevo visto il prezzo basso rotfl

Micheal Taggart
16-10-18, 19:19
Beh Moto Z2 Play è ancora oggi un device validissimo, soprattutto al prezzo attuale. Ha lo Snap 626 e 4GB di ram, ha android stock, ha un display amoled, l'unica cosa sono i 5.5" in formato 16.9 ormai anacronsitici. :asd:

Se vuoi spendere intorno ai 300€ e vuoi android più stock possibile, io andrei di Nokia 7 Plus: https://goo.gl/76bjem

Altrimenti... Snap 845! https://goo.gl/gmM35e

Kemper Boyd
16-10-18, 19:46
Ho preso qualche giorno fa il moto g6 plus, ottimo sotto molti punti di vista. Il sensore delle impronte frontale e' una FIGATA visto che si puo' usare per accendere e spegnere il telefono, e con le gesture swipe sinistra/destra sostituisce completamente i 3 pulsanti di navigazione. Carina anche la possibilita' di attivare il lock screen (per vedere ora e notifiche) passando una mano davanti allo schermo. Ottima la gestione delle notifiche sul lock screen, e anche l'impostazione per cui finche' lo guardi non si spegne. Tutte le aggiunte motorola sono davvero fighissime.

Lo rendo solo perche' dopo 3 anni di oneplus x mollare lo schermo amoled e' stato un trauma troppo grande (e comunque non si sentiva benissimo l'auricolare telefonando), mi sono preso un OP6.

A 250 euro moto g6 plus must buy.

Micheal Taggart
16-10-18, 19:58
Invece con 399€ il primo Xiaomi a ricevere Android Pie: https://goo.gl/qVpytn

Kronos The Mad
16-10-18, 21:45
Ho preso qualche giorno fa il moto g6 plus, ottimo sotto molti punti di vista. Il sensore delle impronte frontale e' una FIGATA visto che si puo' usare per accendere e spegnere il telefono, e con le gesture swipe sinistra/destra sostituisce completamente i 3 pulsanti di navigazione. Carina anche la possibilita' di attivare il lock screen (per vedere ora e notifiche) passando una mano davanti allo schermo. Ottima la gestione delle notifiche sul lock screen, e anche l'impostazione per cui finche' lo guardi non si spegne. Tutte le aggiunte motorola sono davvero fighissime.

Lo rendo solo perche' dopo 3 anni di oneplus x mollare lo schermo amoled e' stato un trauma troppo grande (e comunque non si sentiva benissimo l'auricolare telefonando), mi sono preso un OP6.

A 250 euro moto g6 plus must buy.Sì è una figata, da quando l'ho messo sul mio (moto g5 plus) non l'ho più levato :asd:
Unica cosa a me non va la cosa che passi la mano e vedi le notifiche o magari faccio male io :bua:

Edit: magari sul modello precedente non c'è

Kiappo
17-10-18, 08:05
Sì è una figata, da quando l'ho messo sul mio (moto g5 plus) non l'ho più levato :asd:
Unica cosa a me non va la cosa che passi la mano e vedi le notifiche o magari faccio male io :bua:

Edit: magari sul modello precedente non c'è

Z2 play compie 2 anni tra poco, non ha senso. E' tornato a sto giro il #megliomotog

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41H8rBGJctL.jpg (https://amzn.to/2yna8L7)

Diabolik
17-10-18, 17:31
Allora, richiesta consigli per uno praticamente digiuno di smartcosi :jfs2:

M'interessa particolarmente la parte "computer/internet", insomma vorrei uno strumento che, va bene, faccia le telefonate e si possa portare sempre dietro (sennò tantovale un tablet), però si possa utilizzare agevolmente quando il PC non è sotto mano, quindi comodo negli input, schermo grande&bello, velocità adeguata eccetera... :asd:
Anche una buona fotocamera non sarebbe male, per quanto non sia assolutamente una priorità (purché sia decente, diciamo)
Poi non so... in verità conosco così poco i modelli che non saprei :bua: Che funzionalità possono essere utili per il tipo di utilizzo che ho delineato?

Budget... diciamo due fasce, una da 200-300 e un'altra da 400-500... anche per capire in cosa si guadagna fra le due fasce e se ne vale la pena :sisi: (...ma basta sto budget per comprare una roba con le caratteristiche che dico io? :uhoh: )

Qualcuno mi aiuta? :)

Grazie :sisi:

p.s.: considerate che non ho assolutamente fretta (pensavo di qui a fine anno...), quindi va bene anche suggerire modelli recenti, che magari arriveranno effettivamente sul mercato fra alcune settimane, per dire, o al contrario modelli per i quali è attesa a breve qualche promozione che li faccia rientrare nel budget indicato :sisi:

Micheal Taggart
17-10-18, 18:24
A 519€ prenderei al volo OnePlus 6: https://goo.gl/SLEsPX

A livello di prestazioni il miglior Android (al pari dei Pixel) grazie ad un sistema operativo privo di "merdate" preinstallate e una interfaccia pulita e leggera. Per il resto è ottimo in tutto, dalla fotocamera, all'autonomia, al display. OnePlus difficilmente si svaluta, anche se a breve esce il 6T (che credo costerà almeno 599€).

In alternativa il top è il Mate 10 Pro: https://goo.gl/CSABgn

Oppure Mi Mix 2s che ha già ricevuto Android Pie: https://goo.gl/qVpytn

Per quanto riguarda la fascia 200-300€, risparmia pure e vai di Redmi Note 5: https://goo.gl/xf6TWQ
Device definitivo, 64GB di memoria interna espandibili, 4GB di ram, lo Snap 636 (ottimo per la fascia media), e una autonomia da paura. Ce l'ho in casa anch'io, davvero eccezionale

Se invece anche in questa fascia cerchi una fotocamera di buon livello, il solito Moto G6 Plus: https://goo.gl/dQ8byV

Diabolik
17-10-18, 18:45
A 519€ prenderei al volo OnePlus 6: https://goo.gl/SLEsPX

A livello di prestazioni il miglior Android (al pari dei Pixel) grazie ad un sistema operativo privo di "merdate" preinstallate e una interfaccia pulita e leggera. Per il resto è ottimo in tutto, dalla fotocamera, all'autonomia, al display. OnePlus difficilmente si svaluta, anche se a breve esce il 6T (che credo costerà almeno 599€).

In alternativa il top è il Mate 10 Pro: https://goo.gl/CSABgn

Oppure Mi Mix 2s che ha già ricevuto Android Pie: https://goo.gl/qVpytn

Per quanto riguarda la fascia 200-300€, risparmia pure e vai di Redmi Note 5: https://goo.gl/xf6TWQ
Device definitivo, 64GB di memoria interna espandibili, 4GB di ram, lo Snap 636 (ottimo per la fascia media), e una autonomia da paura. Ce l'ho in casa anch'io, davvero eccezionale

Se invece anche in questa fascia cerchi una fotocamera di buon livello, il solito Moto G6 Plus: https://goo.gl/dQ8byV

Ma per intenderci, quali sono le differenze "importanti" fra dei buoni prodotti delle due fasce quali quelli che mi hai suggerito? Tipo fra RedMi 5 e OnePlus 6 / Mate 10, quali sono le features più significative connesse alla differenza di prezzo?

Scusa la domanda nabba, ma come detto sono a digiuno della materia e vorrei capire se vale realmente la pena spingersi più su :sisi:

Micheal Taggart
17-10-18, 20:20
Ma per intenderci, quali sono le differenze "importanti" fra dei buoni prodotti delle due fasce quali quelli che mi hai suggerito? Tipo fra RedMi 5 e OnePlus 6 / Mate 10, quali sono le features più significative connesse alla differenza di prezzo?

Scusa la domanda nabba, ma come detto sono a digiuno della materia e vorrei capire se vale realmente la pena spingersi più su :sisi:Uno dei componenti più costosi in uno smartphone è il display. E la differenza tra un buon amoled, a livello di resa e contrasti, e un lcd, è davvero netta.

Poi la fotocamera. Ovviamente tra un device di fascia bassa, media e alta, c'è un abisso.

Su un device di 200€ non hai la usb type-c.

E poi vabbe.. Anche a livello di prestazioni, okay che la differenza si sta assottigliando, ma uno Snap 845 è un'altra cosa rispetto ad uno Snap 636. E a proposito di Snap 845, a 300€ un'altra ottima alternativa è sicuramente il PocoPhone: https://goo.gl/Yk6TjT


Poi non è questo il caso, ma su altri top gamma paghi la certificazione IP68, la back cover in vetro che permette la ricarica wireless, etc.

Diabolik
17-10-18, 20:25
Capito, grazie :sisi:

L'S9 com'è?

Mega Man
17-10-18, 20:45
Capito, grazie :sisi:

L'S9 com'è?

è il top gamma attuale, quindi ottimo se ti va di spendere quei circa 500€; sarebbe meglio S9+ dato che ha lo schermo più grande (e batteria più durevole)

Diabolik
17-10-18, 20:49
è il top gamma attuale, quindi ottimo se ti va di spendere quei circa 500€; sarebbe meglio S9+ dato che ha lo schermo più grande (e batteria più durevole)

Intendevo anche rispetto alle altre marche suggerite... come detto io non ne capisco nul, ma in genere c'è sempre una marca che è meglio per qualcosa ed un'altra che è meglio per qualcos'altro, eccetera :asd:

Kiappo
18-10-18, 08:52
Capito, grazie :sisi:

L'S9 com'è?

Molto meglio s9+ soprattutto per l'autonomia.
https://amzn.to/2J9muuR

ma sfori un pò il budget


io ho il mate 10 pro e te lo straconsiglio, è equilibrato in tutto e l'autonomia è super.

Diabolik
18-10-18, 12:17
Molto meglio s9+ soprattutto per l'autonomia.
https://amzn.to/2J9muuR

ma sfori un pò il budget


io ho il mate 10 pro e te lo straconsiglio, è equilibrato in tutto e l'autonomia è super.

Fra il 9 liscio e il mate 10 pro consiglieresti il secondo?

Micheal Taggart
18-10-18, 12:19
Fra il 9 liscio e il mate 10 pro consiglieresti il secondo?Assolutamente si.

Kinto
18-10-18, 13:55
Il mate 10 pro è uno dei telefoni che raggiunge l'eccellenza in tutti i reparti. Fotocamera, durata batteria, prestazioni, gadgets (nfc, irda, ecc). Cercalo dual-sim che almeno sei sicuro NON sia un brandizzato (i monosim sono quasi tutti brandizzati nel firmware: niente scritte o altro come si faceva anni fa, cmq) e gli aggiornamenti arrivano prima.

Unica sola pecca* è che da due mesetti non è più possibile sbloccare ufficialmente il bootloader. Ergo niente root

* solo per smanettoni. Il resto, fottesega

Kiappo
18-10-18, 14:28
Io ce l'ho Tim e c'è giusto l'animazione iniziale

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Micheal Taggart
18-10-18, 15:58
Intanto Mi A2 in versione con 128GB di memoria interna e 6GB di ram, a soli 240€: https://goo.gl/3Sigwt

Diabolik
18-10-18, 21:59
Il mate 10 pro è uno dei telefoni che raggiunge l'eccellenza in tutti i reparti. Fotocamera, durata batteria, prestazioni, gadgets (nfc, irda, ecc). Cercalo dual-sim che almeno sei sicuro NON sia un brandizzato (i monosim sono quasi tutti brandizzati nel firmware: niente scritte o altro come si faceva anni fa, cmq) e gli aggiornamenti arrivano prima.


Tradotto per i nabbi? Cioè, se non ci sono le scritte TIM all'avvio e robe del genere, in cosa si traduce la brandizzazione? :asd:

Micheal Taggart
19-10-18, 07:10
Tradotto per i nabbi? Cioè, se non ci sono le scritte TIM all'avvio e robe del genere, in cosa si traduce la brandizzazione? :asd:Brandizzazione vuol dire: logo del brand all'avvio, app del brand pre-installate (alcune disattivabili e disinstallabili, altre no), e possibilità di ricevere major update di Android con un paio di mesi di ritardo.

Nella sostanza, non cambia niente, anzi. :asd:

Kiappo
19-10-18, 07:50
Nessuna app pre installata, solo intro col logo tim all'accensione.

E ovviamente no dual sim e aggiornamenti che arrivano dopo.

Diabolik
19-10-18, 10:22
Brandizzazione vuol dire: logo del brand all'avvio, app del brand pre-installate (alcune disattivabili e disinstallabili, altre no), e possibilità di ricevere major update di Android con un paio di mesi di ritardo.

Nella sostanza, non cambia niente, anzi. :asd:

E senza brandizzazione gli update di Android come li ottieni? :uhm:

Micheal Taggart
19-10-18, 10:40
E senza brandizzazione gli update di Android come li ottieni? :uhm:Gli update di Android arrivano via ota (on the air).

Nel caso di device no brand il rilascio è quasi immediato. Nel caso di device brand sostanzialmente hanno un ritardo (magari di 1-2 mesi).

Ma considerando che ogni major update inizialmente non è esente da problemi, meglio riceverli un po dopo con i vari bug fix già implementati. :asd:

beren
21-10-18, 16:38
Com'è Huawei con gli aggiornamenti? Stavo aspettando che uscisse il One Plus 6t per il dual sim, ma la mancanza del jack e la scelta del sensore di impronte a schermo mi lasciano un po' perplesso.

Il Mate 10 mi sembra ottimo. Avete qualche motivo per consigliare qualcosa d'altro?

Sent from my LG-H815 using Tapatalk

EDIT: mi sono appena reso conto che il Mate 10 Pro non ha il jack audio :facepalm:

Kiappo
22-10-18, 08:18
Com'è Huawei con gli aggiornamenti? Stavo aspettando che uscisse il One Plus 6t per il dual sim, ma la mancanza del jack e la scelta del sensore di impronte a schermo mi lasciano un po' perplesso.

Il Mate 10 mi sembra ottimo. Avete qualche motivo per consigliare qualcosa d'altro?

Sent from my LG-H815 using Tapatalk

EDIT: mi sono appena reso conto che il Mate 10 Pro non ha il jack audio :facepalm:

No, ma cmq troverai cuffie e adattatore per attaccare le cuffie alla porta usb type C.

Quindi se vuoi le cuffie a cavo, c'è l'adattatore, sennò usi le cuffie BT. Quindi a posto direi.

Gli aggiornamenti arrivano e ci sono, anche implementazioni software (è arrivato dopo lo sblocco col volto e la modalità notturna per le foto, ad esempio)

Ora a 420 https://amzn.to/2J9BubX

beren
22-10-18, 08:42
Ho visto che uscito anche il Mate 20 (1000+ euro...). Conviene aspettare a vedere se il P20 cala? Fra Mate 10 e OPO6?

Diabolik
22-10-18, 09:25
No, ma cmq troverai cuffie e adattatore per attaccare le cuffie alla porta usb type C.

Quindi se vuoi le cuffie a cavo, c'è l'adattatore, sennò usi le cuffie BT. Quindi a posto direi.

Gli aggiornamenti arrivano e ci sono, anche implementazioni software (è arrivato dopo lo sblocco col volto e la modalità notturna per le foto, ad esempio)

Ora a 420 https://amzn.to/2J9BubX

Ma roba venduta direttamente da Amazon non ce n'è? :uhm:

Kiappo
22-10-18, 09:45
Ma roba venduta direttamente da Amazon non ce n'è? :uhm:

si è sminkiato il link

https://amzn.to/2S7NiPZ


spedito da Amazon. E basta questo.

- - - Aggiornato - - -


Ho visto che uscito anche il Mate 20 (1000+ euro...). Conviene aspettare a vedere se il P20 cala? Fra Mate 10 e OPO6?

Mate 10 meglio lato batteria, OPO 6 più caro.

Sono due ottimi telefoni, OPO nel complesso forse meglio ma lo paghi anche un centone in più. https://amzn.to/2JaC1u1

beren
22-10-18, 09:48
Pensavo di aspettare il rilascio del 6t, Black Friday e Cyber Monday per vedere se cala qualcosa. Se poi hai un link su amazon.es sono lieto di cliccare su quello, non sono in Italia.

Kiappo
22-10-18, 09:57
Pensavo di aspettare il rilascio del 6t, Black Friday e Cyber Monday per vedere se cala qualcosa. Se poi hai un link su amazon.es sono lieto di cliccare su quello, non sono in Italia.

allora controlla pure amazon.es ;)

cmq vediamo cosa offre il black friday eccc

Solitamente poca roba degna di nota

beren
22-10-18, 10:00
Scusa, pensavo fosse un referral link, non volevo suggerire di essere cosi' pigro da non riuscire a cercarmelo :D

Kiappo
22-10-18, 10:52
Scusa, pensavo fosse un referral link, non volevo suggerire di essere cosi' pigro da non riuscire a cercarmelo :D

no no, lo è.

Solo che non sono affiliato ad amazon.es :asd:

Micheal Taggart
23-10-18, 11:07
Se avete bisogno di una scheda microSD c'è la Samsung Evo Plus da 64GB praticamente regalata! Non so se si tratti di un errore di prezzo, ma vale la pena provare qui: https://goo.gl/kdF44w


Io una di scorta l'ho ordinata :rotfl: Sembrerebbe procedere l'ordine senza intoppi :sbrod:

Kinto
23-10-18, 13:29
Intendi 10€? E' già risalita a 13,50€ venduta da terzi, ma spedita da Amazon


p.s. Keepa ti adoro <3

Diabolik
23-10-18, 21:00
Del G7 invece cosa mi dite? :uhm:

Micheal Taggart
23-10-18, 21:16
Del G7 invece cosa mi dite? :uhm:Telefono senza senso, LG è sempre più sulle orme di HTC.


Caccia la grana e vai sul sicuro: https://goo.gl/3G6nsx

O in alternativa: https://goo.gl/hEgXyc


Intendi 10€? E' già risalita a 13,50€ venduta da terzi, ma spedita da Amazon


p.s. Keepa ti adoro

Si si, a 10€. :sisi: Io non ne avevo bisogno (ho già una MicroSD nell'S8+ e una nella Yi 4K), ma per 10€ una Evo+ U3 non si può lasciare scappare :rotfl:

Diabolik
23-10-18, 21:23
Telefono senza senso, LG è sempre più sulle orme di HTC.


OK :asd:
Ma fra il Mate Pro 10, l'OnePlus 6 e il MiMix 2S, mi aiutate a capire le differenze, che a me paiono tutti uguali? :bua:

Camus
24-10-18, 07:11
Sono diversi per processore, schermo, batteria e reparto fotografico e dovrebbe esserci anche una certa differenza di prezzo

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Kiappo
24-10-18, 07:12
OK :asd:
Ma fra il Mate Pro 10, l'OnePlus 6 e il MiMix 2S, mi aiutate a capire le differenze, che a me paiono tutti uguali? :bua:

https://www.hdblog.it/compara/3536-3664-3625.html

Mate 10 Pro ha dalla sua parte il prezzo e la batteria e ben 128gb di storage. https://amzn.to/2O2w5US

One Plus 6 è il più caro dei tre: bello, potente, il display + grande (6.28 pollici) e una batteria non troppo capiente. https://amzn.to/2NYlkmA

Mi Mix 2s: esteticamente notevole, è il + pesante, bellissimo il display totale, batteria non benissimo, 128gb di storage https://amzn.to/2PSlePh


Se la tua priorità è la batteria, mate 10 pro senza alcun dubbio (finisco la serata con il 40-30% di autonomia residura)

Altrimenti è tuo gusto personale su estetica ecc, quindi valuta tu.

GeeGeeOH
24-10-18, 09:58
Mix 2S per soli 400€ ha lo Snapdragon 845 top di gamma, la ricarica wireless ed anche se la batteria non è mastodontica ma mi ci faccio due giorni comodi.
Già aggiornato a Android 9 Pie.

Kiappo
24-10-18, 10:00
Mix 2S ha la ricarica wireless, la batteria non sarà mastodontica ma mi ci faccio due giorni comodi.
Già aggiornato a Pie.

pie di lista?

Diabolik
24-10-18, 11:01
Ma il Mix 2S non ha display AMOLED, ma un LCD, leggo bene? :mah:

GeeGeeOH
24-10-18, 11:05
Si.
Ma non è che gli AMOLED siano superiori su tutta la linea.

Diabolik
24-10-18, 11:08
Si.
Ma non è che gli AMOLED siano superiori su tutta la linea.

Però i top di gamma mi pare abbiano tutti gli amoled, o sbaglio? :uhm:
Vantaggi/svantaggi?

Kiappo
24-10-18, 11:13
Però i top di gamma mi pare abbiano tutti gli amoled, o sbaglio? :uhm:
Vantaggi/svantaggi?

Per me solo seghe, figurati che se fossero anche 720p non avrei problemi.

GeeGeeOH
24-10-18, 11:19
Il vantaggio principale deriva dal fatto che l'AMOLED la luce proviene direttamente dal pixel, e per il nero il pixel è spento.
LCD invece ha un illuminazione posteriore e per il nero va a cercar di bloccare tutta la luce… però un qualcosina può passare...

E solitamente chi "tifa" AMOLED la fa finita qui.

Ora però c'è da considerare che non c'è sempre tutto questo nero da tutte le parti sulle schermate, anzi c'è un sacco di bianco nelle varie app soprattutto sui browser… ed il bianco per un AMOLED vuol dire consumo al massimo, mentre per l'LCD il tutto è pressoché costante.

Poi ci sarebbe la questione dei subpixel (dove R-G-B non sono veramente 1/3, 1/3 ed 1/3) e dell'invecchiamento.

Diabolik
24-10-18, 11:23
Per me solo seghe, figurati che se fossero anche 720p non avrei problemi.

Beh, però quando ho chiesto le differenze fra i modelli di fascia media tipo 200 euro e quelli di fascia alta, mi avete risposto "display e processore" :bua:
Allora ritorno a chiedere, vale la pena spendere 500 anziché 200 o sono seghe? :asd:

- - - Aggiornato - - -


Il vantaggio principale deriva dal fatto che l'AMOLED la luce proviene direttamente dal pixel, e per il nero il pixel è spento.
LCD invece ha un illuminazione posteriore e per il nero va a cercar di bloccare tutta la luce… però un qualcosina può passare...

E solitamente chi "tifa" AMOLED la fa finita qui.

Ora però c'è da considerare che non c'è sempre tutto questo nero da tutte le parti sulle schermate, anzi c'è un sacco di bianco nelle varie app soprattutto sui browser… ed il bianco per un AMOLED vuol dire consumo al massimo, mentre per l'LCD il tutto è pressoché costante.

Poi ci sarebbe la questione dei subpixel (dove R-G-B non sono veramente 1/3, 1/3 ed 1/3) e dell'invecchiamento.

In che senso non sono 1/3 ciascuno? Sono metà per il verde 1/4 blu e 1/4 rosso come nelle matrici di Bayer dei sensori fotografici, per caso? :mah:
E per il discorso invecchiamento, qual è la differenza fra i due?

Kemper Boyd
24-10-18, 11:26
Il vantaggio principale deriva dal fatto che l'AMOLED la luce proviene direttamente dal pixel, e per il nero il pixel è spento.
LCD invece ha un illuminazione posteriore e per il nero va a cercar di bloccare tutta la luce… però un qualcosina può passare...

E solitamente chi "tifa" AMOLED la fa finita qui.

Ora però c'è da considerare che non c'è sempre tutto questo nero da tutte le parti sulle schermate, anzi c'è un sacco di bianco nelle varie app soprattutto sui browser… ed il bianco per un AMOLED vuol dire consumo al massimo, mentre per l'LCD il tutto è pressoché costante.

Poi ci sarebbe la questione dei subpixel (dove R-G-B non sono veramente 1/3, 1/3 ed 1/3) e dell'invecchiamento.
Beh ma non e' solo il nero, e' anche la resa dei colori. Poi boh magari e' una cosa soggettiva, ma per me tra l'effetto finale che mi fa un amoled e quello di un lcd c'e' proprio un abisso.

- - - Aggiornato - - -


Beh, però quando ho chiesto le differenze fra i modelli di fascia media tipo 200 euro e quelli di fascia alta, mi avete risposto "display e processore" :bua:
Allora ritorno a chiedere, vale la pena spendere 500 anziché 200 o sono seghe? :asd:
Le principali differenze sono display, processore e fotocamera. Se vale la pena o no dipende da quanto valuti queste tre cose :asd:

Mega Man
24-10-18, 11:27
Secondo me, prendi Huawei Mate 10 Pro a 400€ e vai tranquillissimo, è un top gamma in tutto.
Ho avuto per tre anni il Mate 7 - 8 e mi trovavo benone con lo schermo, per non parlare della batteria, facevo tutto il giorno con comodità.

Kiappo
24-10-18, 11:27
Beh, però quando ho chiesto le differenze fra i modelli di fascia media tipo 200 euro e quelli di fascia alta, mi avete risposto "display e processore" :bua:
Allora ritorno a chiedere, vale la pena spendere 500 anziché 200 o sono seghe? :asd:

- - - Aggiornato - - -



In che senso non sono 1/3 ciascuno? Sono metà per il verde 1/4 blu e 1/4 rosso come nelle matrici di Bayer dei sensori fotografici, per caso? :mah:
E per il discorso invecchiamento, qual è la differenza fra i due?

io sul display ho parlato solo di dimensioni :tsk:

- - - Aggiornato - - -


Secondo me, prendi Huawei Mate 10 Pro a 400€ e vai tranquillissimo, è un top gamma in tutto.
Ho avuto per tre anni il Mate 7 - 8 e mi trovavo benone con lo schermo, per non parlare della batteria, facevo tutto il giorno con comodità.

esatto, è la scelta migliore IMHO

Diabolik
24-10-18, 11:33
Sì, anche a me effettivamente, per quel poco che ci ho capito, il mate 10 pro sembrerebbe convincente un po' su tutti i punti di vista, ma il fatto che sia un modello 2017 non vi frenerebbe a doverlo prendere ora (o a maggior ragione a fine anno)? :mah:

GeeGeeOH
24-10-18, 11:36
In che senso non sono 1/3 ciascuno? Sono metà per il verde 1/4 blu e 1/4 rosso come nelle matrici di Bayer dei sensori fotografici, per caso? :mah:
E per il discorso invecchiamento, qual è la differenza fra i due?Ora vado a memorai, ma si ci dovrebbero essere più pixel Verdi e storicamente quelli Blu (o Rossi?) col tempo "perdono smalto".

Poi va ricordato che, come tutte le cose, c'è AMOLED ed AMOLED... si devono andare a leggere le recensioni degli specifici display/telefoni.

Mega Man
24-10-18, 11:36
Sì, anche a me effettivamente, per quel poco che ci ho capito, il mate 10 pro sembrerebbe convincente un po' su tutti i punti di vista, ma il fatto che sia un modello 2017 non vi frenerebbe a doverlo prendere ora (o a maggior ragione a fine anno)? :mah:

Costa meno della metà di quanto veniva nuovo, basta vedere il prezzo del Mate 20, quindi non mi frenerebbe. Soprattutto se consideri che le alternative "nuovo" a 400€ sono dispositivi come gli Honor, belli, ma un ex-top gamma è comunque superiore.

Kiappo
24-10-18, 13:57
Sì, anche a me effettivamente, per quel poco che ci ho capito, il mate 10 pro sembrerebbe convincente un po' su tutti i punti di vista, ma il fatto che sia un modello 2017 non vi frenerebbe a doverlo prendere ora (o a maggior ragione a fine anno)? :mah:

ha ancora 18 mesi di supporto a livello di aggiornamenti, non la vedo cosi tragica ;)

Diabolik
24-10-18, 14:41
Gli altri due di cui si parlava, il mix2S e l'OP6, sono del 2018, giusto?


Altra domanda: c'è differenza fra AMOLED e "Super" AMOLED, o è solo una parola da marketing?

Mega Man
24-10-18, 14:53
Gli altri due di cui si parlava, il mix2S e l'OP6, sono del 2018, giusto?


Mate 10 Pro è uscito fine 2017, MiX2s e OPO 6 in primavera 2018; tempo sei mesi ed usciranno anche i modelli nuovi di questi due.

GeeGeeOH
24-10-18, 15:11
Il Mix 3 dovrebbe uscire a metà Novembre.

Kiappo
24-10-18, 15:27
https://youtu.be/5hXYrFtUEi4

GeeGeeOH
24-10-18, 15:42
Ok, il 3 non val la pena aspettarlo...

Diabolik
24-10-18, 15:49
Ma mostra in anteprima l'effetto di una nuova app sul QI dei possessori? :chebotta:

Toki
29-10-18, 15:09
Se volessi cambiare telefono, nella fascia "non ho soldi da spendere" conosciuta anche come low budget o molto low budget cosa c'è in giro a parte nokia 1 e 2?

Utilizzo veramente basico, telefono/sms massimo messaggistica
giochi solo lone wolf saga
se mi gira male steam per vendere le cartine

caratteristiche/plus molto graditi:
carica che duri tanto
che venga aggiornato o facilmente aggiornabile con rom
se hai "pulsantini" in basso meglio così non mi viene la paranoia di spaccare il tasto di accensione
se compatibile con le vecchie sim (1999 o giù di lì) meglio che non devo cambiarla
se la batteria è removibile ancora meglio.

Telefono attuale: alcatel pixi 3 (4.5) con custom rom basata su android 6.

P.S.: non è che deve avere tutto quello scritto, diciamo che la carica è la più importante.

Kayato
29-10-18, 15:24
Se volessi cambiare telefono, nella fascia "non ho soldi da spendere" conosciuta anche come low budget o molto low budget cosa c'è in giro a parte nokia 1 e 2?

Utilizzo veramente basico, telefono/sms massimo messaggistica
giochi solo lone wolf saga
se mi gira male steam per vendere le cartine

caratteristiche molto gradite:
carica che duri tanto
che venga aggiornato o facilmente aggiornabile con rom
se hai "pulsantini" in basso meglio così non mi viene la paranoia di spaccare il tasto di accensione
se compatibile con le vecchie sim (1999 o giù di lì) meglio che non devo cambiarla

1999 non è vecchia, è antica! Te lo dice uno che cambia telefono solo quando ormai la batteria non regge più.
Sperso che sia solo la SIM vecchia e non pure un piano tariffario del '99 :bua:

Toki
29-10-18, 15:33
1999 non è vecchia, è antica! Te lo dice uno che cambia telefono solo quando ormai la batteria non regge più.
Sperso che sia solo la SIM vecchia e non pure un piano tariffario del '99 :bua:
allora non sono l'unico che cambia solo quando costretto...
È la prima ed unica sim, è ancora della omnitel :rotfl:
il piano l'ho cambiato ma niente roba coi giga e diavoleria moderne. :asd:

posso fare a meno di internet quando sono fuori casa, altrimenti se sono a casa ho acceso il pc

Kayato
29-10-18, 16:24
allora non sono l'unico che cambia solo quando costretto...
È la prima ed unica sim, è ancora della omnitel :rotfl:
il piano l'ho cambiato ma niente roba coi giga e diavoleria moderne. :asd:

posso fare a meno di internet quando sono fuori casa, altrimenti se sono a casa ho acceso il pc

Per quanto riguarda la SIM o la cambi o la tagli perché non andrà bene. In media nuova (magari con pure un nuovo piano) costa 15€, tagliarla costa 10€ circa.
Al momento il più basso mi pare che sia Illiad a 5€ al mese (mese vero da 30 giorni) con chiamate e sms illimitati e 40MB di dati (giusto per messaggi e navigatore)
Fatti due conti

Toki
29-10-18, 16:38
Faccio la ricarica obbligatoria annuale per non far scadere la sim... con quelle cose vado a spendere di più. :bua:

comunque a me interessava l'hardware, al momento uso un alcatel pixi 3 (4.5) (a caval donato non si guarda in bocca) con una custom rom.

Micheal Taggart
29-10-18, 19:44
OnePlus 6T versione 8/128 già prenotabile, tie: https://goo.gl/dM7YGg

Camus
30-10-18, 10:12
Faccio la ricarica obbligatoria annuale per non far scadere la sim... con quelle cose vado a spendere di più. :bua:

comunque a me interessava l'hardware, al momento uso un alcatel pixi 3 (4.5) (a caval donato non si guarda in bocca) con una custom rom.Ad oggi direi che se arrivi allo xiaomi mi 1a non caschi male

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

albero
30-10-18, 11:05
A me il mi mix2s piace un botto e penso che questi mesi siano ottimi per comprarlo visto l'uscita del 3. Però ho letto ovunque che il display non è al top rispetto ai migliori Samsung e LG, soprattutto per qualcosa che a me interessa molto ovvero la visibilità sotto il sole.

GeeGeeOH
30-10-18, 11:09
Il display non il al pari degli altri top di gamma ma rimane un buon display.

Kinto
30-10-18, 12:22
A me già sembra che il display del mio Xiaomi Mi6 sia ottimo, nonostante sia IPS e non Amoled
Si vede molto bene sotto il sole estivo, quindi tanto mi basta! Non oso pensare come siano i top (unico che ho visto ultimamente un iPhone X e non mi sembrava tanto diverso...sebbene lo abbia visto brevemente).

Vai tranquillo per il Mix 3 :)

Kiappo
30-10-18, 13:40
Se volessi cambiare telefono, nella fascia "non ho soldi da spendere" conosciuta anche come low budget o molto low budget cosa c'è in giro a parte nokia 1 e 2?

Utilizzo veramente basico, telefono/sms massimo messaggistica
giochi solo lone wolf saga
se mi gira male steam per vendere le cartine

caratteristiche/plus molto graditi:
carica che duri tanto
che venga aggiornato o facilmente aggiornabile con rom
se hai "pulsantini" in basso meglio così non mi viene la paranoia di spaccare il tasto di accensione
se compatibile con le vecchie sim (1999 o giù di lì) meglio che non devo cambiarla
se la batteria è removibile ancora meglio.

Telefono attuale: alcatel pixi 3 (4.5) con custom rom basata su android 6.

P.S.: non è che deve avere tutto quello scritto, diciamo che la carica è la più importante.

Non hai specificato il budget preciso preciso preciso cmq

1) batteria removibile non esiste più

2) sim del 1999 non esiste più, la dovrai cambiare (oppure compri una taglia sim tipo questo https://amzn.to/2CMj0gB

Detto questo, il Moto E4 plus ha 5000mah di batteria, praticamente un mostro e costa 120 euro

https://amzn.to/2CObT7k


Più di cosi non saprei

Toki
30-10-18, 17:06
Non hai specificato il budget preciso preciso preciso cmq

perché non lo ho.
diciamo che spendere 100€ per un telefono per me è già una discreta somma. (roba psicologica, non ci riesco a spenderci di più), se costa meno e risparmio sono anche più contento.

lo sblocco adesso come avviene?
io uso una app che mi permette di usare il "tasto" home (il cerchiolino) per sbloccare lo schermo al posto del tasto di accensione.

Diabolik
30-10-18, 18:23
Questo discorso sull'antichità di schede e telefoni mi fa venire in mente che anch'io non sono certo tipo da cambiare spesso... alla luce di questo, il Mate 10 Pro nella fascia (ex) alta e il Redmi 5 in quella media rimangono scelte valide anche se non si cambia ogni 2 anni? :uhm:

Kayato
30-10-18, 20:32
Io con il mio xiao non mi sto trovando benissimo, sulle prestazioni nulla da dire, ma sul resto.... insomma. Devo ancora mettermi seriamente a smanettarci e seguire il forum ufficiale. Magari sono cose semplici da sistemare

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Micheal Taggart
30-10-18, 22:08
Io con il mio xiao non mi sto trovando benissimo, sulle prestazioni nulla da dire, ma sul resto.... insomma. Devo ancora mettermi seriamente a smanettarci e seguire il forum ufficiale. Magari sono cose semplici da sistemare

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkTipo?

Kiappo
31-10-18, 09:13
perché non lo ho.
diciamo che spendere 100€ per un telefono per me è già una discreta somma. (roba psicologica, non ci riesco a spenderci di più), se costa meno e risparmio sono anche più contento.

lo sblocco adesso come avviene?
io uso una app che mi permette di usare il "tasto" home (il cerchiolino) per sbloccare lo schermo al posto del tasto di accensione.

quello che ti ho linkato fa il caso tuo, un altro lo devono ancora inventare (a quel prezzo)

Diabolik
31-10-18, 11:28
Altra domanda, quanto sono efficienti i comandi vocali sui modelli odierni?

Kinto
31-10-18, 12:34
Altra domanda, quanto sono efficienti i comandi vocali sui modelli odierni?

Nessun problema il riconoscimento di Google. Solo se fossi in un luogo affollato ovviamente è problematico...

Diabolik
31-10-18, 18:22
Nessun problema il riconoscimento di Google. Solo se fossi in un luogo affollato ovviamente è problematico...

Sì chiaro :sisi:
Ma in altre applicazioni? Ad esempio, se volessi dettare questo messaggio anziché scriverlo, funzionerebbe? :asd:

Metatron
31-10-18, 18:23
a proposito di telefoni, in due giorni a esselunga hanno fatto man bassa degli xiaomi a credo 70 o 80 € :bua:
contattati 3 in zona, nessuno ne aveva residui

Mega Man
31-10-18, 23:45
Sì chiaro :sisi:
Ma in altre applicazioni? Ad esempio, se volessi dettare questo messaggio anziché scriverlo, funzionerebbe? :asd:

Si, puoi anche dettare, in whatsapp ad esempio

Diabolik
01-11-18, 18:24
Si, puoi anche dettare, in whatsapp ad esempio

Sì, ma intendo dire, escludendo ovvi casi di forte brusio ambientale eccetera, funziona bene con l'italiano oppure devi star lì a ripetergli ogni parola finché non capisce?

Kayato
01-11-18, 19:15
Tipo?

Vengo da un LG Leon che come prestazioni era quello che era, però come interfaccia mi rimane avanti secoli rispetto a questo e alcuni galaxy che ho provato (amici/parenti).
Ripeto devo ancora smanettarci seriamente su questo Redmi 5, magari sono scemate da sistemare semplicemente nascoste bene. Alcune sono piccole cose.

- ogni volte che devo impostare un numero (tipo una sveglia) devo far scorrere i numeri, non è possibile digitare la cifra
- i giorni della sveglia si impostano a 3 menù di profondità, la sveglia non ha una funzione snooze o puzzle
- ho provato mettere una sveglia da playstore ma funziona solo se la tengo aperta, in background non parte
- il registro delle chiamate è un WoT e non ti indica chiamate in entrata/uscita/perse
- dopo una telefonata, quando stacco il telefono dall'orecchio, lo schermo resta spento quindi devo accenderlo per chiudere la chiamata
- i pulsati di sistema non posso modificarli
- regolazioni di audio, luminosità, etc... sono solo a "grafico", senza numeri
- non c'è un pulsante per mutare tutto il telefono
- non posso fare il "giro completo" con le "pagine desktop", per andare sulla terza pagina devo passarle tutte e tre a dx, a sx non si va
- lo sfondo è solo su una pagina, prima stava esteso sulle 3 pagine, niente di ché, era una cosa carina.

Kryele
02-11-18, 05:02
Vengo da un LG Leon che come prestazioni era quello che era, però come interfaccia mi rimane avanti secoli rispetto a questo e alcuni galaxy che ho provato (amici/parenti).
Ripeto devo ancora smanettarci seriamente su questo Redmi 5, magari sono scemate da sistemare semplicemente nascoste bene. Alcune sono piccole cose.

- ogni volte che devo impostare un numero (tipo una sveglia) devo far scorrere i numeri, non è possibile digitare la cifra
- i giorni della sveglia si impostano a 3 menù di profondità, la sveglia non ha una funzione snooze o puzzle
- ho provato mettere una sveglia da playstore ma funziona solo se la tengo aperta, in background non parte
- il registro delle chiamate è un WoT e non ti indica chiamate in entrata/uscita/perse
- dopo una telefonata, quando stacco il telefono dall'orecchio, lo schermo resta spento quindi devo accenderlo per chiudere la chiamata
- i pulsati di sistema non posso modificarli
- regolazioni di audio, luminosità, etc... sono solo a "grafico", senza numeri
- non c'è un pulsante per mutare tutto il telefono
- non posso fare il "giro completo" con le "pagine desktop", per andare sulla terza pagina devo passarle tutte e tre a dx, a sx non si va
- lo sfondo è solo su una pagina, prima stava esteso sulle 3 pagine, niente di ché, era una cosa carina.

Provo a risponderti in ordine :

-vero lo odiavo pure io e non ho mai trovato il modo di cambiarlo.

-qua non ho capito che intendi. Ma oltre ai numeri io mi trovavo bene, praticamente l'avevo programmata una volta poi aggiungeva e toglievo il "programma" con il toggle a seconda di che mi serviva.

-mai provato credo non ricordo di problemi simili.

-non so se hanno cambiato ma io li avevo in basso a dx o sx non ricordo ma c'erano i simboli di chiamata effettuata persa ecc...

-qua può essere un difetto hardware. A me ha sempre funzionato da dio. Cerca i codici per attivare la modalità debug hardware e prova il sensore

-e mi sembra anche giusto

- credo che l'unico telefono che ho posseduto con i numeri per volume fosse il Nokia 3310, non il remake ma l'originale.

- intendi fisico il pulsante? Sennò guarda che il toggle da tendina c'è, magari non l'hai aggiunto tu.

- pinch con tre dita e scegli quella che vuoi oppure puoi abilitare il pulsante home mi pare per pressione prolungata per attivare l'esposizione dei desktop. Oppure tra i miliardi di temi gratuiti ci sono pure quelli con le lineette o puntini per passare direttamente al desk che vuoi.

-se ho capito che intendi, vale come sopra la cosa dei temi. Pensa che ci sono pure alcuni che simulano il drawer (che io dopo aver usato la miui ho imparato ad odiare)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Kiappo
02-11-18, 12:45
certo che 4gb ram e 128gb rom a 264 euro https://amzn.to/2CXuxJZ

Kayato
02-11-18, 12:47
Provo a risponderti in ordine :

-vero lo odiavo pure io e non ho mai trovato il modo di cambiarlo.

-qua non ho capito che intendi. Ma oltre ai numeri io mi trovavo bene, praticamente l'avevo programmata una volta poi aggiungeva e toglievo il "programma" con il toggle a seconda di che mi serviv
- ogni giorno ho un orario diverso, ogni settimana ho dei giorni diversi. A inizio settimana programmo le sveglie per tutta settimana. Modificare le sveglie è macchinoso, troppi sotto menù e troppe conferme. Poi mancano funzioni per me standar come lo snooze (fermi la sveglia ma suona di nuovo dopo 5 minuti) o il "puzzle" devi fare "qualcosa" per spegnere la sveglia giusto per evitare che la spegni come riflesso automatico e poi dormi ancora.

-mai provato credo non ricordo di problemi simili.
- sul mio è così, leggevo pure nel forum ufficiale il problema

-non so se hanno cambiato ma io li avevo in basso a dx o sx non ricordo ma c'erano i simboli di chiamata effettuata persa ecc...vo
- non ho voglia di fare super edit quindi non posto screen ma ora è tutto "scritto", nella stessa riga: n. di telefono, data, entrata/uscita, orario. Non risalta minimamente

-qua può essere un difetto hardware. A me ha sempre funzionato da dio. Cerca i codici per attivare la modalità debug hardware e prova il sensore
-vedro

-e mi sembra anche
- ero abituato che potevo decidere l'ordine e quali avere (scelta limitata)

- credo che l'unico telefono che ho posseduto con i numeri per volume fosse il Nokia 3310, non il remake ma l'originale.
- visto che il volume viene espresso in cifra nasconderlo è un lavoro in più, poi mi sembra una cosa abbastanza standard anche per regolare i vari volumi "correttametne" tipo suoneria 60, suoni 30, sveglia 70

- intendi fisico il pulsante? Sennò guarda che il toggle da tendina c'è, magari non l'hai aggiunto t
- c'è un pulsante ma toglie solo le suonerie, non le notifiche o altri suoni

- pinch con tre dita e scegli quella che vuoi oppure puoi abilitare il pulsante home mi pare per pressione prolungata per attivare l'esposizione dei desktop. Oppure tra i miliardi di temi gratuiti ci sono pure quelli con le lineette o puntini per passare direttamente al desk che vuoi.
- ok, pure qui, mi sembrano tutti extra step inutili. avevo le pagine 1,2,3. Dalla 1 swish a dx vado alla 2, swish a sx vado alla 3, non capisco perché hanno messo il "muro"


-se ho capito che intendi, vale come sopra la cosa dei temi. Pensa che ci sono pure alcuni che simulano il drawer (che io dopo aver usato la miui ho imparato ad odiare)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Risposte in rosso

MDG
02-11-18, 12:56
Per la sveglia hai provato "ok google, svegliami alle x e mezza domani"? Lo fai ogni notte prima di andare a dormire e sei a posto.

David™
02-11-18, 12:59
Vengo da un LG Leon che come prestazioni era quello che era, però come interfaccia mi rimane avanti secoli rispetto a questo e alcuni galaxy che ho provato (amici/parenti).
Ripeto devo ancora smanettarci seriamente su questo Redmi 5, magari sono scemate da sistemare semplicemente nascoste bene. Alcune sono piccole cose.

- ogni volte che devo impostare un numero (tipo una sveglia) devo far scorrere i numeri, non è possibile digitare la cifra

Scarica Sleep as Android

- i giorni della sveglia si impostano a 3 menù di profondità, la sveglia non ha una funzione snooze o puzzle

Come sopra

- ho provato mettere una sveglia da playstore ma funziona solo se la tengo aperta, in background non parte

Come sopra

- il registro delle chiamate è un WoT e non ti indica chiamate in entrata/uscita/perse

Telefono sbagliato.... cmq guarda nelle impostazioni del dialer o scaricati l'apk del dialer google

- non c'è un pulsante per mutare tutto il telefono

Toggle "non disturbare"

- non posso fare il "giro completo" con le "pagine desktop", per andare sulla terza pagina devo passarle tutte e tre a dx, a sx non si va

Scaricati Nova Launcher


- lo sfondo è solo su una pagina, prima stava esteso sulle 3 pagine, niente di ché, era una cosa carina.

Come sopra





Ti avrei consigliato un A1 o un Android Stock, cmq ti rispondo nel quote.

Kayato
02-11-18, 13:10
Per la sveglia hai provato "ok google, svegliami alle x e mezza domani"? Lo fai ogni notte prima di andare a dormire e sei a posto.

Ripeto, il lunedì metto tutte le sveglie della settimana, che sono diverse tutti i giorni, farlo tramite google non risolve il problema.

- - - Aggiornato - - -


Ti avrei consigliato un A1 o un Android Stock, cmq ti rispondo nel quote.

Tnx guarderò.

Mega Man
02-11-18, 17:26
Con Nova risolvi il problema dello scorrimento, però ovviamente dovrai utilizzare quello, non più la MIUI, quindi dovrai riarrangiare le applicazioni nelle schermate, a meno che tu non fossi abituato al drawer ed hai giusto un paio d'app sulla home.

Nova mi ha anche fatto creare la scorciatoia rapida per passare a 2G - 3G - 4G al volo, strafigata :asd: due click e faccio subito il passaggio, a seconda se sono a casa con wifi o meno :rullezza:
(mi pare ci voglia la versione a pagamento però :pippotto: )

Kemper Boyd
02-11-18, 17:38
A che serve switchare 2g/3g/4g? :look:

Mega Man
02-11-18, 17:46
A che serve switchare 2g/3g/4g? :look:

Se sto a casa collegato in wifi è inutile lasciare il telefono in 4G, lo passo a 2G e risparmio batteria.
Oppure anche se sono fuori non mi serve la connessione, la passo in 2G, come sopra, i messaggi Telegram etc. arrivano lo stesso

Kemper Boyd
02-11-18, 17:49
Fa cosi' tanta differenza nel consumo?

David™
02-11-18, 18:03
Se sto a casa collegato in wifi è inutile lasciare il telefono in 4G, lo passo a 2G e risparmio batteria.
Oppure anche se sono fuori non mi serve la connessione, la passo in 2G, come sopra, i messaggi Telegram etc. arrivano lo stesso

WTF

Kemper Boyd
02-11-18, 18:16
Boh saro' strano io, se si scarica la batteria la ricarico :asd:

GeeGeeOH
02-11-18, 18:22
Come complicarsi la vita 101.

Mega Man
02-11-18, 18:45
Mi sembra una cosa talmente normale che manco c'è bisogno di spiegarla :asd:
Fare due click, complicarsi la vita. Avete ragione :sisi:


Boh saro' strano io, se si scarica la batteria la ricarico :asd:

Certo. Mentre sono fuori ho tanta possibilità di caricare il telefono, che uscita geniale :asd:

Kemper Boyd
02-11-18, 18:51
Certo. Mentre sono fuori ho tanta possibilità di caricare il telefono, che uscita geniale :asd:
"Se sto a casa collegato in wifi è inutile lasciare il telefono in 4G, lo passo a 2G e risparmio batteria."
"sono fuori"
Deciditi :asd:

Ma poi per curiosita', quanto tempo stai fuori lontano da qualunque presa di corrente? Vedo spesso in questo thread parlare di durata della batteria, lavorate tutti in mezzo ai campi? :asd:
Io tra casa, ufficio, auto forse passo 20 minuti al giorno senza poter attaccare il telefono a una presa :look:

Pero' non mi hai risposto: fa cosi' tanta differenza il 2g vs 4g sulla batteria?

Sansav
02-11-18, 19:05
Mi sembra una cosa talmente normale che manco c'è bisogno di spiegarla :asd:
Fare due click, complicarsi la vita. Avete ragione :sisi:



Certo. Mentre sono fuori ho tanta possibilità di caricare il telefono, che uscita geniale :asd:esistono degli aggeggi chiamati Power bank, con pochi euri te li porti a casa, e poi in giro dove vuoi

Mega Man
02-11-18, 19:27
"Se sto a casa collegato in wifi è inutile lasciare il telefono in 4G, lo passo a 2G e risparmio batteria."
"sono fuori"
Deciditi :asd:

Ma poi per curiosita', quanto tempo stai fuori lontano da qualunque presa di corrente? Vedo spesso in questo thread parlare di durata della batteria, lavorate tutti in mezzo ai campi? :asd:
Io tra casa, ufficio, auto forse passo 20 minuti al giorno senza poter attaccare il telefono a una presa :look:

Pero' non mi hai risposto: fa cosi' tanta differenza il 2g vs 4g sulla batteria?

Se il telefono è collegato al wifi, è inutile tenerlo in 4G, faccio due click, perdendo tre secondi, e lo passo al 2G che ha anche una ricezione migliore in casa mia.
Se sono fuori casa e non ho bisogno di navigare, faccio due click e lo passo in 2G (il cambio avviene in un attimo, forse perché ho Tim, tempo fa con la 3 ci metteva quasi un minuto...).
Quando non è collegato in wifi, tenendolo in 2G perde pochissima batteria, nemmeno l'1% ogni ora, in 4G ciuccia generalmente di più.
Beato te che passi soltanto 20 minuti con il telefono non in carica, io ci passo anche 12 ore quando sono fuori a lavorare.


esistono degli aggeggi chiamati Power bank, con pochi euri te li porti a casa, e poi in giro dove vuoi

Si, li conosco i power bank, per me sono scomodi e non intendo portarmeli in giro, a meno che non so che sarà proprio necessario, ne ho uno giusto nell'evenienza. Preferisco ottimizzare la durata della batteria del telefono se possibile, come sopra.
Tipo, come una volta che stetti tutto il giorno fuori (in vacanza) e me lo portai appresso, aiutò a caricare anche i telefoni di chi stava con me.

Non mi pare una cosa tanto difficile da concepire, poi se volete continuare a sfottere per dimostrare d'essere i bulletti della situazione, fate come vi pare.

Sansav
02-11-18, 19:54
Se il telefono è collegato al wifi, è inutile tenerlo in 4G, faccio due click, perdendo tre secondi, e lo passo al 2G che ha anche una ricezione migliore in casa mia.
Se sono fuori casa e non ho bisogno di navigare, faccio due click e lo passo in 2G (il cambio avviene in un attimo, forse perché ho Tim, tempo fa con la 3 ci metteva quasi un minuto...).
Quando non è collegato in wifi, tenendolo in 2G perde pochissima batteria, nemmeno l'1% ogni ora, in 4G ciuccia generalmente di più.
Beato te che passi soltanto 20 minuti con il telefono non in carica, io ci passo anche 12 ore quando sono fuori a lavorare.



Si, li conosco i power bank, per me sono scomodi e non intendo portarmeli in giro, a meno che non so che sarà proprio necessario, ne ho uno giusto nell'evenienza. Preferisco ottimizzare la durata della batteria del telefono se possibile, come sopra.
Tipo, come una volta che stetti tutto il giorno fuori (in vacanza) e me lo portai appresso, aiutò a caricare anche i telefoni di chi stava con me.

Non mi pare una cosa tanto difficile da concepire, poi se volete continuare a sfottere per dimostrare d'essere i bulletti della situazione, fate come vi pare.figurati, era solo un consiglio, con un leggera presa per il culo, lo ammetto, cmq non hai ancora risposto a quanto guadagni in percentuale sulla batteria a fare lo switch 4g 3g 2g, più che altro perché sono curioso :asd:


editato: niente avevo letto solo il mio quote, ho letto la risposta

Kayato
02-11-18, 20:00
Questo nuovo mi dura 4 giorni di norma. A casa wifi, fuori i dati sempre accesi (perché ho visto che non consuma nulla) quando dormo spengo il wifi (i dati sono sempre spenti in casa).

Ecco una cosa positiva che sono riuscito a mettere il pulsante wifi/dati direttamente sulla schermata principale.

Sansav
02-11-18, 20:15
ma questa cosa non è più pratica? :uhm: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181102/80b4fa7415b217201d2531e7940d061c.jpg

Mega Man
02-11-18, 20:26
Questo nuovo mi dura 4 giorni di norma. A casa wifi, fuori i dati sempre accesi (perché ho visto che non consuma nulla) quando dormo spengo il wifi (i dati sono sempre spenti in casa).

Ecco una cosa positiva che sono riuscito a mettere il pulsante wifi/dati direttamente sulla schermata principale.
Per schermata principale intendi lo slide con notifiche e pulsanti?
Scusami, ma se non avevi ancora modificato nemmeno quello, ci credo che ti lamenti di tante mancanze, che probabilmente non hai nemmeno controllato "a fondo"

Gilgamesh
02-11-18, 20:33
no penso intenda proprio la schermata, con la slide sono due passaggi (scorri + tap) se è sulla schermata solo tap

GeeGeeOH
02-11-18, 20:56
[...] Non mi pare una cosa tanto difficile da concepire, poi se volete continuare a sfottere per dimostrare d'essere i bulletti della situazione, fate come vi pare.E' che dubito che facendo così vai a risparmiare un qualcosa di misurabile, se non c'è vero scambio di dati "pingare" ogni tanto la cella in 2G o 4G cambia niente.

Micheal Taggart
02-11-18, 21:13
Ma dai nel 2018 state davvero parlando di 2g e 4g? Compratevi un device che abbia una autonomia ottima e fine. :asd:

Toki
02-11-18, 23:38
io ho sempre tutto spento wifi/dati/bluetooth...
il wifi lo accendo solo se devo installare od aggiornare qualcosa (sempre che mi ricordi)
di internet posso fare a meno quando sono fuori e la mia tariffa è una del 15/18 :asd:
e la carica mi dura una settimana con una batteria da 1400mHa

al giorno d'oggi può suonare strano, ma ognuno ha i suoi modi di usare sti aggeggi.

Micheal Taggart
03-11-18, 15:03
io ho sempre tutto spento wifi/dati/bluetooth...
il wifi lo accendo solo se devo installare od aggiornare qualcosa (sempre che mi ricordi)
di internet posso fare a meno quando sono fuori e la mia tariffa è una del 15/18 :asd:
e la carica mi dura una settimana con una batteria da 1400mHa

al giorno d'oggi può suonare strano, ma ognuno ha i suoi modi di usare sti aggeggi.

Di usare o di non usare, in caso. :asd:

Sansav
03-11-18, 16:44
Di usare o di non usare, in caso. :asd:esattamente, tanto vale non avere uno smartphone :asd:

Kiappo
03-11-18, 21:16
Intanto mi a2 lite a 165 https://amzn.to/2DlhqU0

Saiph
04-11-18, 21:39
Mia mamma dovrebbe cambiare il cellulare, usa solo maps, whatsapp, Facebook e scrive qualche mail. Esiste qualcosa di decente intorno ai 100€?

Lord_SNK
04-11-18, 22:00
Primo post spiega tutto

Saiph
04-11-18, 22:45
Primo post spiega tutto

Grazie, non avevo visto

Diabolik
04-11-18, 23:15
Però bisognerebbe aggiornarlo un po' :asd:

Kiappo
05-11-18, 09:17
Però bisognerebbe aggiornarlo un po' :asd:

Non mi sembra molto indietro eh...

- - - Aggiornato - - -


Mia mamma dovrebbe cambiare il cellulare, usa solo maps, whatsapp, Facebook e scrive qualche mail. Esiste qualcosa di decente intorno ai 100€?

a 126 ci arrivi? https://amzn.to/2D32Yin

Diabolik
05-11-18, 12:08
Non mi sembra molto indietro eh...


Beh però hai aggiornato oggi :asd:
Ieri alcuni modelli non combaciavano più con la fascia di prezzo, alcuni modelli nuovi non c'erano eccetera :asd:

Kinto
05-11-18, 15:47
Se il telefono è collegato al wifi, è inutile tenerlo in 4G, faccio due click, perdendo tre secondi, e lo passo al 2G che ha anche una ricezione migliore in casa mia.

Non per dire, ma questa era una cosa che si doveva fare anni fa.

Ora di base (non ricordo da che versione Android) quando sei in wifi, i dati mobili SONO SPENTI.
Infatti nelle opzioni sviluppatore, (attivabile facendo 7 click su numero build nelle info in impostazioni), c'è la possibilità di mettere su ON i dati mobili durante il wifi.
In pratica ti rimane attiva la mera funzione telefonica.

Infatti potrai notare che tenendo il telefono sempre sotto wifi ti consuma molta meno batteria che averlo in dati mobili.

Quello che tu fai Mega Man, ormai è anacronistico.

Se sono fuori casa e non ho bisogno di navigare, faccio due click e lo passo in 2G (il cambio avviene in un attimo, forse perché ho Tim, tempo fa con la 3 ci metteva quasi un minuto...).

Beh allora settalo direttamente in GSM/WCDMA e non usare proprio LTE/4G anche se dipendentemente dalla zona/operatore meglio avere più bande/frequenze usabili per avere maggiore copertura possibile.
Sti switch li facevo eoni fa con l'iphone 4S per far durare la batteria il più possibile...

Poi se uno volesse comprare un telefono con batteria infima, peggio per lui, ma di opzioni eccellenti con ottima batteria ci sono per tutte le tasche. La batteria infatti è imho una delle cose più importanti in un cellulare nuovo. MINIMO si devono prendere in considerazioni cellulari con 3300mah in su

In rosso le risposte

David™
05-11-18, 16:25
Esatto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181105/7887ef6f9975e51ef94121d4dcd81c85.jpg

From S9+

Toki
05-11-18, 19:46
Non mi sembra molto indietro eh...
- - - Aggiornato - - -

manca la sezione "sono un barbone ed uso il telefono come nel 2000" :rotfl:
e sì, mi sento un po' escluso

Mega Man
05-11-18, 21:09
In rosso le risposte


Esatto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181105/7887ef6f9975e51ef94121d4dcd81c85.jpg

From S9+

Non sono celebroleso che dovete spiegarmi le cose con il cucchiaino :rotfl:
Si tratta di mie beghe mentali, non sono venuto a dirvi "fatelo anche tutti voi è una roba rivoluzionaria :rullezza: ", ho detto che è una funzione che ho trovato comoda da mettere come scorciatoia istantanea; quando sono fuori per molto tempo preferisco passarlo in 2G con dati attivi, così i messaggi di whatsapp e co. arrivano ugualmente.

Non capisco il consiglio di lasciarlo in "GSM/WCDM" se il telefono, fra click e passaggio di rete, ci mette letteralmente tre secondi (e due click: scegli rete, passa a...) per passare da 2G \ 4G \ 2G; è una cosa che proprio non mi dà fastidio.
Se avessi dovuto fare tutto il passaggio tramite le impostazioni come prima, allora ovviamente freganulla, infatti lo lasciavo in 4G fisso e bonanotte, novvoglia di fare dieci passaggi alla volta :bua:

Questo quando so che starò fuori tutto il giorno a lavurà, che nel mio caso significa qualcosa come dalle 06:00 alle 21:00, non proprio l'orario che farete voi in ufficio, dato che mi sembrate stupiti quando si parla di "stare tanto tempo con il telefono non in carica", grazie allora che vi basta l'autonomia di un telefono modesto.

Lo so che consuma molto meno in wifi quando sono a casa, allo stesso modo trovo inutile lasciarlo in 4G mentre è collegato in wifi (sempre grazie a 'sta scorciatoia, altrimenti col cavolo); così come ho attivato le opzioni sviluppatore già dai tempi dall'Huawei Mate 7, ne ho parlato non so quante volte nel thread consigliando di farlo quando a qualcuno servivano delle opzioni aggiuntive :pippotto:

E guardate com'è formattato bene questo post, con paragrafi lunghi il giusto e la punteggiatura quasi perfetta :snob:

Lord_SNK
05-11-18, 21:52
Allora vieni nel mio mondo, Lenovo p2, schermo di merda, foto di merda, ma 5000ma di batteria

Mega Man
05-11-18, 22:03
Allora vieni nel mio mondo, Lenovo p2, schermo di merda, foto di merda, ma 5000ma di batteria

La batteria del mio dura tranquillamente tutto il giorno.
Anzi, mò che ci penso posso anche lasciarlo perennemente in 4G, tanto non mi scrive mai un cazzo di nessuno :snob: foreveralone.jpg :asd:

Lord_SNK
06-11-18, 07:14
Vuoi mettere quando ti cade, il botto che fa?

Diabolik
06-11-18, 10:38
Parlando di Huawei, se ho capito bene l'erede del Mate 10 Pro è il Mate 20 Pro (che costa 1000 e passa), giusto? Mentre il P20 Pro in tutto questo dove si colloca? Rispetto al "vecchio" Mate 10 Pro che differenza c'è? Denghiu :sisi:

Kiappo
06-11-18, 11:27
Parlando di Huawei, se ho capito bene l'erede del Mate 10 Pro è il Mate 20 Pro (che costa 1000 e passa), giusto? Mentre il P20 Pro in tutto questo dove si colloca? Rispetto al "vecchio" Mate 10 Pro che differenza c'è? Denghiu :sisi:

Il P20 pro è uscito a gennaio 2018 contro l'aprile 2017 del mate 10 pro.

Come dimensioni, sono praticamente uguali. Il P20 ha il sensore d'impronta sul fronte e il mate sul retro.

Ram, processore e storage sono identici.

Cambiano le fotocamera, il p20 pro ha delle fotocamere migliori (e ha pure lo zoom ottico)

Stessa batteria di 4000mah.

Quindi il P20 pro è un mate 10 pro con comparto fotografico migliorato. (tripla fotocamera)

Solo che il P20 costa 620 euro https://amzn.to/2SR8pqm

il mate si trova a 400 e passa https://amzn.to/2OpDVrL

Diabolik
06-11-18, 11:31
Il P20 pro è uscito a gennaio 2018 contro l'aprile 2017 del mate 10 pro.

Come dimensioni, sono praticamente uguali. Il P20 ha il sensore d'impronta sul fronte e il mate sul retro.

Ram, processore e storage sono identici.

Cambiano le fotocamera, il p20 pro ha delle fotocamere migliori (e ha pure lo zoom ottico)

Stessa batteria di 4000mah.

Quindi il P20 pro è un mate 10 pro con comparto fotografico migliorato. (tripla fotocamera)

Solo che il P20 costa 620 euro https://amzn.to/2SR8pqm

il mate si trova a 400 e passa https://amzn.to/2OpDVrL

Grazie, quindi l'unica differenza è la fotocamera?

Il Mate 20 Pro invece è tutto nuovo, giusto?

Kiappo
06-11-18, 11:32
Grazie, quindi l'unica differenza è la fotocamera?

Il Mate 20 Pro invece è tutto nuovo, giusto?

eh si, come ho scritto, il resto delle caratteristiche è identico.

Il mate 20 pro è tutto nuovo e pure molto figo

Ma adesso costa troppo. Tra qualche mese dovrebbe scendere a prezzi umani

io ho il mate 10 pro e raramente sono stato cosi contento di un telefono. Punto a tenerlo fino al 2020

GeeGeeOH
06-11-18, 11:42
Il P20 pro è uscito a gennaio 2018 contro l'aprile 2017 del mate 10 pro.Il Mate 10 Pro dovrebbe avere un anno adesso, ottobre/novembre 2017.
P20 Pro aprile 2018.

Diabolik
06-11-18, 11:42
Grazie :sisi:

Kiappo
06-11-18, 11:50
Il Mate 10 Pro dovrebbe avere un anno adesso, ottobre/novembre 2017.
P20 Pro aprile 2018.

boh, hdblog diceva le altre date :nonso:

Shin
06-11-18, 14:43
Su ebay è tornato il noto codice sconto (fino a 100 euro), ci sono prezzi interessanti come P20 pro a 539 e mi8 a 329.

Sent from MI 6

Kiappo
06-11-18, 16:16
Mi 8 lite sbarcato su Amazon

https://amzn.to/2zstApu

End222
07-11-18, 12:39
sullo xiaomi da 200 € ci sono problemi di memoria se si mettono 3-4 apps oppure è un telefono serio ?

Shin
07-11-18, 14:11
sullo xiaomi da 200 € ci sono problemi di memoria se si mettono 3-4 apps oppure è un telefono serio ?Ne puoi mettere anche un centinaio, non è mica un entry level Samsung :asd:

Sent from MI 6

Kiappo
07-11-18, 14:13
sullo xiaomi da 200 € ci sono problemi di memoria se si mettono 3-4 apps oppure è un telefono serio ?

:facepalm:

nicolas senada
07-11-18, 14:23
Sent from MI 6

ho appena guardato le caratteristiche tecniche del MI6, cavolo se non fosse per l assenza dello slot per la micro sd sarebbe il cellulare perfetto per me :asd:
sia per dimensioni (non li voglio più grandi di un s7-s9 perchè sono abituato a tenerlo e scrivere messaggi brevi tutto in una mano) e per batteria (vedo che ha 3350)

sugli schermi non saprei, io a casa ho un monitor IPS ma non so come possa essere la stessa tecnologia su cellulare e/o cosa cambia rispetto a super amoled

Shin
07-11-18, 14:28
ho appena guardato le caratteristiche tecniche del MI6, cavolo se non fosse per l assenza dello slot per la micro sd sarebbe il cellulare perfetto per me :asd:
sia per dimensioni (non li voglio più grandi di un s7-s9 perchè sono abituato a tenerlo e scrivere messaggi brevi tutto in una mano) e per batteria (vedo che ha 3350)

sugli schermi non saprei, io a casa ho un monitor IPS ma non so come possa essere la stessa tecnologia su cellulare e/o cosa cambia rispetto a super amoledIl mi6 è un buon device, cerca magari una versione con un taglio maggiore (credo che ci sia anche da 128gb). Per lo schermo: gli amoled hanno ovviamente una resa migliore (neri, angoli di visione etc.) ma succhiano batteria come matti :)



Sent from MI 6

Kinto
07-11-18, 14:41
ho appena guardato le caratteristiche tecniche del MI6, cavolo se non fosse per l assenza dello slot per la micro sd sarebbe il cellulare perfetto per me :asd:
sia per dimensioni (non li voglio più grandi di un s7-s9 perchè sono abituato a tenerlo e scrivere messaggi brevi tutto in una mano) e per batteria (vedo che ha 3350)

sugli schermi non saprei, io a casa ho un monitor IPS ma non so come possa essere la stessa tecnologia su cellulare e/o cosa cambia rispetto a super amoled

Il Mi6 (che ho anch'io) è ottimo sotto tutti i punti di vista ma all'atto pratico costa TROPPO.
Nuovo lo trovi allo stesso prezzo, se non maggiore, del Mi8 che ne è il successore....
Questo perchè ufficialmente il Mi6 non è uscito per il mercato Europeo, infatti gli manca la banda B20 (cosa che cmq anche con Iliad, oltre a TIM, non mi tange affatto).

Il suo schermo è fenomenale! Si vede benissimo al sole e "il nero è nero" quasi quanto un amoled. Non mi fa rimpiangere affatto l'amoled (che adoro) del mio ex-ex Motorola X del 2013.
La batteria imho è sufficiente, ma solo perchè sono stato abituato troppo bene col vecchio Redmi 4 Pro che ne aveva 4000mah e Snap625.

Reattivissimo, con la Pixel Experience Oreo ufficiale è fantastico ancor di più (imho).
Buone foto
Soprattutto...E SOPRATTUTTO...non è un mega padellone come va di moda ora :(

Te lo consiglio di cercare usato come ho fatto io che l'ho trovato due mesi fa circa a 130€ (per culo però) in versione 6GB/64GB.

P.s. per la memoria non espandibile, abituato molto a cambiare rom e mastricciarci un poco, ho trovato la quadra con questo: chiavetta usb multiporta (https://www.amazon.it/gp/product/B07D4GCM3X/ref=oh_aui_detailpage_o08_s00?ie=UTF8&psc=1)

Ci ho aggiunto anche batteria di ricarica wireless (https://www.amazon.it/gp/product/B071NRLXK6/ref=oh_aui_detailpage_o08_s00?ie=UTF8&psc=1) e cover cover sottilissima (https://www.amazon.it/gp/product/B07BBPTPD3/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1) e supporto magnetico ad anello (https://www.amazon.it/gp/product/B076FR286S/ref=oh_aui_detailpage_o06_s00?ie=UTF8&psc=1) per avere la carica wireless e supportino da dito e stand tavolo e da attaccare al supporto auto magnetico * supporto auto magnetico (https://www.amazon.it/gp/product/B07FCKCY8Z/ref=oh_aui_detailpage_o06_s00?ie=UTF8&psc=1) :asd:

* messo un po' più in alto del normale per non interferire con la ricarica wireless. Il telefono NON diventa neanche caldo durante la ricarica...rimane alla stessa temperatura.

Mister Zippo
07-11-18, 15:16
Ho intenzione di prendere anche io un redmi note 5 adesso che con lo sconto verrebbe a fare 160.

Che tipo di cover/protezione pensate possa essere la più adatta?

Mega Man
07-11-18, 20:01
ho appena guardato le caratteristiche tecniche del MI6, cavolo se non fosse per l assenza dello slot per la micro sd sarebbe il cellulare perfetto per me :asd:
sia per dimensioni (non li voglio più grandi di un s7-s9 perchè sono abituato a tenerlo e scrivere messaggi brevi tutto in una mano) e per batteria (vedo che ha 3350)

sugli schermi non saprei, io a casa ho un monitor IPS ma non so come possa essere la stessa tecnologia su cellulare e/o cosa cambia rispetto a super amoled
Io mi trovo benone con il Mi 8, top gamma in tutto e per tutto.


Ho intenzione di prendere anche io un redmi note 5 adesso che con lo sconto verrebbe a fare 160.

Che tipo di cover/protezione pensate possa essere la più adatta?

Dipende dai tuoi gusti, io ho sempre usato le cover standard in silicone o armor\rugged, toccasana per il lavoro; non flip

Diabolik
07-11-18, 21:51
eh si, come ho scritto, il resto delle caratteristiche è identico.

Il mate 20 pro è tutto nuovo e pure molto figo

Ma adesso costa troppo. Tra qualche mese dovrebbe scendere a prezzi umani

io ho il mate 10 pro e raramente sono stato cosi contento di un telefono. Punto a tenerlo fino al 2020

Secondo te è possibile che P20 Pro possa andare in sconto per il black friday portandosi a prezzi vicini al vecchio 10 Pro? Nel qual caso potrebbe essere una scelta migliore per la maggiore freschezza (aggiornamenti garantiti più a lungo), a prescindere dal discorso fotocamera? :mah:

E un'altra cosa, visto che ne sei soddisfatto possessore: l'hai mai usato per leggere (libri o documenti)? Chiaramente ci sono tipi di piattaforme più adatte allo scopo (tablet, kindle ecc.), ma lo schermo è grande abbastanza per un uso comunque comodo? Grazie :sisi:

Kinto
08-11-18, 09:51
Come polliciaggio dello schermo è praticamente come un Kindle, ma NON è in 4:3 (o è 3:2?) ma 18:9 quindi alto e stretto.

Ciò ne pregiudica una buona lettura imho (oltre all'ovvio discorso di schermo e-ink...)

Si fa lo stesso, eh...

Kiappo
08-11-18, 10:03
Ho intenzione di prendere anche io un redmi note 5 adesso che con lo sconto verrebbe a fare 160.

Che tipo di cover/protezione pensate possa essere la più adatta?

questa https://amzn.to/2PkDVPl

- - - Aggiornato - - -


Secondo te è possibile che P20 Pro possa andare in sconto per il black friday portandosi a prezzi vicini al vecchio 10 Pro? Nel qual caso potrebbe essere una scelta migliore per la maggiore freschezza (aggiornamenti garantiti più a lungo), a prescindere dal discorso fotocamera? :mah:

E un'altra cosa, visto che ne sei soddisfatto possessore: l'hai mai usato per leggere (libri o documenti)? Chiaramente ci sono tipi di piattaforme più adatte allo scopo (tablet, kindle ecc.), ma lo schermo è grande abbastanza per un uso comunque comodo? Grazie :sisi:

Dubito fortemente che vedrai scendere per il black friday il p20 pro.

Col mate ho letto diversi PDF senza nessun problema.

Se per te le foto sono di fondamentale importanza e del budget te ne freghi, P20 pro.

Altrimenti Mate 10 pro (che cmq fa ottime foto eh, è mica un telefono da 150 euro)

Diabolik
08-11-18, 10:47
questa https://amzn.to/2PkDVPl

- - - Aggiornato - - -



Dubito fortemente che vedrai scendere per il black friday il p20 pro.

Col mate ho letto diversi PDF senza nessun problema.

Se per te le foto sono di fondamentale importanza e del budget te ne freghi, P20 pro.

Altrimenti Mate 10 pro (che cmq fa ottime foto eh, è mica un telefono da 150 euro)

Chiaro, grazie :sisi:

Rivolto un po' a tutti, in ambito telefonia cosa vi aspettate di trovare in discesa per il black friday?

GeeGeeOH
08-11-18, 10:57
Roba che non ha venduto...

Kinto
08-11-18, 11:55
Chiaro, grazie :sisi:

Rivolto un po' a tutti, in ambito telefonia cosa vi aspettate di trovare in discesa per il black friday?

Il 20% di sconto sui prodotti amazon warehouse in ottime condizioni o come nuovo
Aspetto solo quello :asd:

Kiappo
08-11-18, 14:46
Roba che non ha venduto...

esatto.

Intanto S9 a 488 euro https://amzn.to/2ASQwAr

Diabolik
08-11-18, 15:18
Roba che non ha venduto...

Qualche ipotesi, per capirci meglio? Non sono pratico di black friday, negli anni scorsi non ho seguito le offerte :asd:

Kiappo
08-11-18, 16:10
Qualche ipotesi, per capirci meglio? Non sono pratico di black friday, negli anni scorsi non ho seguito le offerte :asd:

è raro trovare robe pazzesche al black friday, non siamo negli USA.

Spesso c'è del brodo di roba invenduta, per smaltire i magazzini.

Non lo so, a caso, tipo magari il p20 lite che solitamente sta a 250 euro, te lo piazzano a 200. Bella offerta ok però niente di pazzesco.

Oppure mi ricordo l'anno scorso che per mia madre presi un honor 6a a 99 euro. Robe cosi. O il moto G5s a 199 euro.

Di certo non trovi S9 plus a 399 o P20 pro a 399 o un macbook a 700 euro.

GeeGeeOH
08-11-18, 17:22
Alla fine non penso sia tanto diverso dall'Almerica, le offerte veramente interessanti sono limitatissime in termini di pezzi… per quello poi la se le danno proprio.

Diabolik
08-11-18, 19:28
Ma tipo il Mate 10 Pro ulteriormente scontato, col fatto che inizia ad essere "vecchio"? E' plausibile? :mah:
Sennò aspetto dicembre e faccio gli acquisti di Natale, come avevo inizialmente intenzione di fare... salvo che tutti dicono "no mo' ce sta er Black coso ti conviene comprare subito" :bua:

beren
08-11-18, 19:39
Sei nella mia stessa situazione, io sto aspettando Black Friday e Cyber Monday e vedro' se prendere il Mate 10 Pro oppure il OnePlus 6t

Camus
08-11-18, 19:43
L'op 6t in sconto non ci sarà, tranquillo :bua:

Probabilmente il 6 sí ma più su gearbest

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Sansav
08-11-18, 20:39
praticamente il 6 c'è sempre in offerta su gearbest, almeno un modello.
Al 6t ci facevo gola, visto che il mio p9lite inizia a cedere, ma quel sensore sotto al display proprio non mi va giù :uhm: vediamo con il 7

Mastro Razza
08-11-18, 22:47
domanda veramente difficile:


cellulare con fotocamera decente con STABILIZZATORE OTTICO
tutto schermo 18:9 possibilmente oled
batteria decente
Sotto i 300€ usato


ho trovato solo l'LG V30
o sempre l' LG G6 se volessi spendere ancora meno



che altro potrebbe essere all'altezza?

beren
08-11-18, 23:35
Io ho un LG G4, non comprero' mai piu' LG in vita mia :asd:

Zhuge
09-11-18, 09:55
Io ho un LG G4, non comprero' mai piu' LG in vita mia :asd:

anche io, non era così male, i primi 6 mesi :asd:

Kiappo
09-11-18, 09:56
poi boot loop party?

beren
09-11-18, 09:59
Battery drain a non finire, qualita' della fotocamere inferiore alle aspettative, aggiornamenti discutibili. Ho provato a sbloccare il bootload, montare una custom rom, ma non e' migliorato di molto. Ora sto solo aspettando di decidermi a prendere quello nuovo, deve tirare avanti un altro mese poi provero' a vedere se ci tiro su 100 euro :asd:

Kiappo
09-11-18, 10:07
a me piaceva tanto ma poi non lo presi (grazie a dio)

Ottimo il retro in pelle.

Shin
09-11-18, 11:25
Io ho un LG G4, non comprero' mai piu' LG in vita mia :asd:

Lo ha avuto anche un mio amico e si è trovato bene per un paio di anni, poi il cell è impazzito e lo ha dovuto mandare in assistenza 3 volte di fila... fin quando non è morto. Da allora anche lui ha detto "addio LG". D'altra parte io ho un g2 che uso tutt'ora come muletto (ha 4 anni credo) ed è perfetto; ed un g4 che si è comprato mia zia 3 anni fa non ha dato alcun segno di cedimento.

Kiappo
09-11-18, 11:37
LG g2 era spaziale

nicolas senada
09-11-18, 11:42
un mio amico NON ha account Facebook (e quindi non ha installato nè la nefasta app di Zuckemberg e neppure messenger :asd: ) e ha un LG G2 ancora perfettamente funzionante dopo 4 o 5 anni di utilizzo :asd:

Kiappo
09-11-18, 11:50
oddio la batteria sarà cmq un pò frusta eh

beren
09-11-18, 11:59
Poi il Nexus 5 era LG, pero' onestamente con il G4 non sono per niente soddisfatto. Alla mia morosa ho regalato quando e' uscito il OPO 3t e va ancora quasi come il primo giorno.

Mastro Razza
09-11-18, 12:06
vabbe' ma sara' stato sfigato il g4


ho avuto 2 G2 e ne ho comprati altri 2 per i miei genitori all'epoca

Kiappo
09-11-18, 12:10
massi, è stato il G4, non è più successo nei successivi.

Mega Man
09-11-18, 13:03
D'altra parte io ho un g2 che uso tutt'ora come muletto (ha 4 anni credo) ed è perfetto; ed un g4 che si è comprato mia zia 3 anni fa non ha dato alcun segno di cedimento.


un mio amico NON ha account Facebook (e quindi non ha installato nè la nefasta app di Zuckemberg e neppure messenger :asd: ) e ha un LG G2 ancora perfettamente funzionante dopo 4 o 5 anni di utilizzo :asd:
LG G2 era del 20132. Ha cinque anni anni.
CINQUE ANNIH!! (detto con la voce di Pentecost quando presenta Cherno Alpha :asd: )
https://youtu.be/csJ-jfhR_qs?t=158


vabbe' ma sara' stato sfigato il g4

ho avuto 2 G2 e ne ho comprati altri 2 per i miei genitori all'epoca

Dopo il G3 sono stati molti gli LG sfigati :snob:

MDG
09-11-18, 16:51
Anche io faccio parte del club "dopo il G4 mai più LG". Peccato, faceva delle belle foto ed il retro in pelle era molto originale, tanto che era l'unico telefono con cui non usavo cover. Bootloop di merda. LG devi fallire!!! :moglie:

Micheal Taggart
09-11-18, 20:29
Io ho avuto il G2, uno dei best smartphone ever, e per un mesetto scarso ho potuto vedere il G6, che batteria a parte è tanta roba :sisi:

WhiteMason
10-11-18, 11:37
LG Optimus One qui. :sisi:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Camus
10-11-18, 12:10
Sto meditando una follia per il single day e sono indeciso tra op6 mi 8 e mi mix 2s

Unico dubbio è la batteria. Esperienze?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
10-11-18, 13:02
Io ho "difficoltà" a far scendere il Mi Mix 2S sotto il 50%.

Con la ricarica wireless rapida basta appoggiarlo un attimo...

Camus
10-11-18, 13:08
Io ho "difficoltà" a far scendere il Mi Mix 2S sotto il 50%.

Con la ricarica wireless rapida basta appoggiarlo un attimo...Il mio problema è che io spesso sono in giro tutto il giorno o comunque non ho la possibilità di mollarlo sulla mia scrivania.

Esperienze d'uso del mi mix 2s?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

fryderyk69
10-11-18, 13:20
Con op6 ci faccio generalmente 48 ore di utilizzo con 6/7 ore di schermo, e non ci gioco. Però considera che lavoro in ufficio per cui il 90% dell'utilizzo in wifi.
Anche utilizzandolo fuori casa con connessione fai tranquillamente la giornstw lavorativa.
Sto meditando una follia per il single day e sono indeciso tra op6 mi 8 e mi mix 2s

Unico dubbio è la batteria. Esperienze?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Mega Man
10-11-18, 14:12
Il mio problema è che io spesso sono in giro tutto il giorno o comunque non ho la possibilità di mollarlo sulla mia scrivania.

Esperienze d'uso del mi mix 2s?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Io ho lo Xiaomi Mi8, sto in giro tranquillo tutto il giorno per 12 - 13 ore quando mi serve per lavoro, quindi perennemente con connessione dati attiva, utilizzandolo per navigatore gps, chat, web browser etc... ed arrivo a casa con ancora 20% di batteria.

Gangrel
10-11-18, 15:42
Dall'ultimo aggiornamento a Pie arrivo a sera al 50% :asd:
In generale mi trovo benissimo dopo circa 2 mesi di utilizzo. Non gli trovo difetti ed esteticamente parlando per me è il top :boh2:
Ciao Camus :asd:
Sto meditando una follia per il single day e sono indeciso tra op6 mi 8 e mi mix 2s

Unico dubbio è la batteria. Esperienze?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Sent from my Mi MIX 2S using Tapatalk

GeeGeeOH
10-11-18, 16:01
Esperienze d'uso del mi mix 2s?Molto positiva.
Reattivo in modo imbarazzante e non mi si è mai impallato.

Micheal Taggart
11-11-18, 11:10
Note 9 a 670€ venduto da Amazon, boom, bomba droppata: https://goo.gl/qxU3xx

Degnissimo di nota anche Moto G6 Plus a 215€: https://goo.gl/dQ8byV

Honor Play a 235€: https://goo.gl/DTZ4ZJ

Honor View 10 a 310€: https://goo.gl/ckhWWp

Kronos The Mad
11-11-18, 16:31
Pazzesco il prezzo del g6 plus se non avessi il g5 plus che va ancora una bomba me lo sarei preso

Kinto
12-11-18, 10:35
domanda veramente difficile:


cellulare con fotocamera decente con STABILIZZATORE OTTICO
tutto schermo 18:9 possibilmente oled
batteria decente
Sotto i 300€ usato


ho trovato solo l'LG V30
o sempre l' LG G6 se volessi spendere ancora meno



che altro potrebbe essere all'altezza?

Mate 10 Pro usato (o forse anche nuovo magari al black friday, essendo uscito il Mate 20)

Kiappo
12-11-18, 11:16
c'è usato a 359 https://amzn.to/2TaYhc6

sennò devi sondare subito.it

WhiteMason
12-11-18, 12:29
Una domanda: ma i box TV che si possono acquistare a 30 € circa da Gearbest svolgono anche la funzione di decoder per il digitale terrestre...?

O bisogna comunque avere anche il decoder? :uhm:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
12-11-18, 12:44
Ne ho preso uno a caso e non ha l'ingresso per l'antenna... temo sia così per tutti in quella fascia di prezzo.

Mastro Razza
12-11-18, 13:12
Mate 10 Pro usato (o forse anche nuovo magari al black friday, essendo uscito il Mate 20)

Si, ottimo.
Mi sa che acquistero' questo che si trova anche più facilmente usato

End222
12-11-18, 13:19
Una domanda: ma i box TV che si possono acquistare a 30 € circa da Gearbest svolgono anche la funzione di decoder per il digitale terrestre...?

O bisogna comunque avere anche il decoder? :uhm:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

cosa sono i box TV?

WhiteMason
12-11-18, 13:30
Ne ho preso uno a caso e non ha l'ingresso per l'antenna... temo sia così per tutti in quella fascia di prezzo.

Buona deduzione Gee, mi sa che hai ragione. :uhm: Quindi si dovrebbero collegare entrambi alla TV - magari a due scart - e ciclare tra le due al bisogno, presumo. Non sarebbe neanche malissimo. :pippotto:


cosa sono i box TV?

Sono degli scatolottini, grandi più o meno come un decoder esterno, che permettono a quelle TV che ne sono sprovviste di usare funzioni "smart", come l'app di Youtube, Netflix ecc... :sisi:

End222
12-11-18, 14:00
Buona deduzione Gee, mi sa che hai ragione. :uhm: Quindi si dovrebbero collegare entrambi alla TV - magari a due scart - e ciclare tra le due al bisogno, presumo. Non sarebbe neanche malissimo. :pippotto:



Sono degli scatolottini, grandi più o meno come un decoder esterno, che permettono a quelle TV che ne sono sprovviste di usare funzioni "smart", come l'app di Youtube, Netflix ecc... :sisi:

Molto interessante e si collegano ad internet con wifi?
In pratica servono a vedere youtube sulla TV?