Visualizza Versione Completa : (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
battlerossi
11-10-17, 13:59
Pagliacci
be', non è che possono fare diversamente. dichiararla è un suicidio politico/personale/economico
Infatti. Tutto questo fervore per chiedere cambiamenti relativamente piccoli (secessione/Scozia/Catalogna/Brexit) rispetto alla colonizzazione religiosa che cresce all'orizzonte come una nuvola oscura.
E' vero che noi ITALIANI siamo come "boiling frogs"
Doveroso FIX.
be', non è che possono fare diversamente. dichiararla è un suicidio politico/personale/economicoma non potevano pensarci prima? :)
vogliono fregarci il primato delle figure di merda?
Edward Green
11-10-17, 15:42
be', non è che possono fare diversamente. dichiararla è un suicidio politico/personale/economico
Boh, se io inizio una procedura per arrivare all'indipendenza metto in conto anche la possibilità di un conflitto armato o di sanzioni economiche.
Sarà che sono rimasto nel '900 :asd:
King Elessar
12-10-17, 22:55
Sarebbe interessante saperlo, fanno parte della polizia spagnola ma prendono ordini dall'amministrazione catalana.
Ma è divertente vedere come nell'articolo del post i testimoni dicano
e giustamente wikipedia scrive
Facile "chiudere" i seggi firmando una carta e lasciandoli aperti :asd:
io son stato solo pochi giorni a barcellona e ho avuto l'impressione che i mossos partano sempre con l'assunto "i catalani hanno sempre ragione"
con degli amici siamo stati coinvolti (da aggrediti) in una rissa di strada, una ragazza si è pure fatta male, quando questi sono arrivati il processo lo stavano facendo a noi in quanto stranieri e non a loro in quanto aggressori. si rifiutavano di parlare castigliano mettendo in difficoltà i pochi fra noi che avevano studiato spagnolo... non sono per niente sorpreso da quanto successo in questi giorni
sono un'ameba informe ed estremamente variegata con un paio di sciroccati che cercano disperatamente di tenere insieme capocce di segno opposto
e questa, oltre all'incapacità, è una delle principali ragioni del loro percorso sinusoidale
e io forse non sarò "coerente" (simpatica metafora :asd:) ma tu fai proprio a pugni con la matematica e la logica elementare!
a quanto pare non ti sei accorto che, in concomitanza con la nascita del m5s, il pd ha perso un mucchio di punti percentuali
alle europee del 2014 il pd era oltre il 40%, oggi i sondaggi a lui più "benevoli" lo danno sotto al 27% (con continuo calo)
e 'sta gente dove sarà finita?
qualcuno sarà anche passato alla lega, ma gli altri? pensi che si siano buttati tutti nelle braccia di ilvio che, a sua volta, ne ha persi altrettanti? :rotolul:
o li avete preventivamente soppressi voi? (gulag o similari)
sai, le maggioranze sono variabili, ma il 100% non è come la pelle dello scroto :solo:, d'altra parte capisco che sia dura accettare che ci siano così tanti "compagni che sbagliano"....
bella metafora, ma per funzionare dovrebbe presupporre zero astensioni, o almeno non variabili.
nel merito cmq il m5s è un partito cerchiobottista che mira ad ccontentare ambiguamente tutti senza mai doversi prendere responsabilità che scontentino qualcuno, sotto i post di grillo ci son tanti avatar del duce quanti del che, ognuno legge quel che vuole leggere
Edward Green
13-10-17, 17:22
http://www.huffingtonpost.it/2017/10/13/letta-scelto-da-macron_a_23242369/?utm_hp_ref=it-homepage
Ah
battlerossi
14-10-17, 00:00
http://www.huffingtonpost.it/2017/10/13/letta-scelto-da-macron_a_23242369/?utm_hp_ref=it-homepage
Ah
Ma che se lo tengano stretto :asd:
Edward Green
24-10-17, 23:48
http://www.repubblica.it/esteri/2017/10/24/news/regeni_macron_al_sisi-179242573/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P5-S1.6-T1
Il presidente francese accoglie l'omologo egiziano. Ma non condanna le violazioni di diritti umani come chiesto da alcune ong. "Non impartisco lezioni agli altri leader, credo nella svoranità degli Stati"
Ma:
http://www.ilpost.it/2017/05/29/macron-putin-incontro-palazzo-versailles-foto/
Macron ha anche parlato della situazione degli omosessuali in Cecenia, dopo le inchieste degli ultimi mesi, dicendo che monitorerà con attenzione eventuali gravi violazioni dei diritti dei gay nella repubblica russa.
Con Putin non ha detto la stessa cosa. Piccolo buffone :asd:
fa gli interessi della francia. alla fine l'ue è solo una facciata pro affari-economia, a livello politico non esiste.
fa gli interessi della francia. alla fine l'ue è solo una facciata pro affari-economia, a livello politico non esiste.
Nah, ha solo detto quello che gli ha "suggerito" il padrone americano.
Necrotemus
27-10-17, 15:58
Catalogna ha dichiarato la sua indipendenza (http://www.bbc.co.uk/news/world-europe-41780116).
Vediamo ora quanto resiste, considerando che al momento l'Europa non la supportera'.
Aggiungo questo interessante intervento - source (https://politics.stackexchange.com/questions/19870/can-catalonia-enter-the-eu-after-its-independence-from-spain):
To be allowed to apply to join the EU, Catalonia as an independent nation must be able to demonstrate they meet the Copenhagen Criteria (https://en.wikipedia.org/wiki/Copenhagen_criteria) which are defined as follows (https://ec.europa.eu/neighbourhood-enlargement/policy/glossary/terms/accession-criteria_en)
Political criteria:
Stability of institutions guaranteeing democracy, the rule of law, human rights and respect for and protection of minorities;
Economic criteria:
A functioning market economy and the capacity to cope with competition and market forces;
Judicial criteria:
Administrative and institutional capacity to effectively implement the acquis (https://ec.europa.eu/neighbourhood-enlargement/policy/glossary/terms/acquis_en) and ability to take on the obligations of membership
Once they demonstrate they can meet all these criteria they enter into a series of negotiations with the European Union, which can take several years judging by past standards (https://ec.europa.eu/neighbourhood-enlargement/countries/check-current-status_en). It is worth noting this may be pushed back several years, as the EU are currently strung up with some of the "most complicated negotiations of all time" (https://www.theguardian.com/politics/2016/sep/12/brexit-talks-may-be-most-complicated-negotiation-ever-says-minister), regarding Britain imminent withdrawal from the EU (https://en.wikipedia.org/wiki/Brexit).
Once they have finished negotiations with the EU and demonstrate they can comply with all the EU's standards and rules
They must then seek (https://ec.europa.eu/neighbourhood-enlargement/policy/conditions-membership_en)
The consent of the EU institutions and EU member states
The consent of their citizens – as expressed through approval in their national parliament or by referendum
It is worth noting that for Catalonia to be allowed to become a member state they must have unanimous consent from all EU member states. Traditionally EU member states would be unlikely to support such a move if it risks antagonising Spain, who may also potentially block such a move.
Catalogna ha dichiarato la sua indipendenza (http://www.bbc.co.uk/news/world-europe-41780116).
Vediamo ora quanto resiste, considerando che al momento l'Europa non la supportera'.
secondo wikipedia...3 giorni :asd:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_shortest-lived_sovereign_states
che pagliacci.
dei suicidi politici. la follia fatta politica. pero' io avrei scommesso sulla nascita di gruppetti terroristici come risposta al pugno di madrid.
Necrotemus
31-10-17, 11:18
secondo wikipedia...3 giorni :asd:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_shortest-lived_sovereign_states
che pagliacci.
A conti fatti il governo spagnolo sembra aver totalizzato un risultato niente male.
dei suicidi politici. la follia fatta politica. pero' io avrei scommesso sulla nascita di gruppetti terroristici come risposta al pugno di madrid.
Dagli tempo.
Det. Bullock
31-10-17, 17:45
dei suicidi politici. la follia fatta politica. pero' io avrei scommesso sulla nascita di gruppetti terroristici come risposta al pugno di madrid.
Boh, il punto è che la Catalogna era già molto autonoma, tutta stà manfrina dell'indipendenza era nata per dispute sul budget.
Poi i Catalani sono sempre una cultura neolatina cattolica a differenza dei Baschi quindi non c'è lo stesso abisso di differenza coi Castigliani, se anche ci sarà un gruppo di terroristi saranno qualche gruppo di sfigati ammesso che ne vengano fuori.
Ma il presidente Catalano che è scappato in Belgio? Se gli danno asilo politico è il fallimento TOTALE della UE... e abbiamo là il parlamento.
Ma il presidente Catalano che è scappato in Belgio? Se gli danno asilo politico è il fallimento TOTALE della UE... e abbiamo là il parlamento.
Accusato di "Ribellione" - Quindi, cosa fanno se lo arrestano in Spagna, impiccagione? :rotfl:
Perché la Sicilia non dichiara l'indipendenza per motivi di budget? Sarebbe anche l'ora...
Perché la Sicilia, la Calabria, la Puglia e la Campania non dichiarano l'indipendenza, anche senza motivo? Sarebbe anche l'ora...
Speranze fix
Comunque spettacolo...il "governo" catalano ha fatto una delle più grandi figure di merda della storia...e involontariamente con sta cosa della richiesta di asilo in Belgio potrebbero far crollare il castello di merd...carta che è l'ue...
Inviato dal mio LG-D855
Necrotemus
01-11-17, 09:02
Ma il presidente Catalano che è scappato in Belgio? Se gli danno asilo politico è il fallimento TOTALE della UE... e abbiamo là il parlamento.
A me ha stupito l'intervento belga. Non ho compreso se per precedenti accordi non ufficiali in caso di successo catalano o per cannibalizzare eventuali giri di affari degli esuli catalani
Perché la Sicilia non dichiara l'indipendenza per motivi di budget? Sarebbe anche l'ora...
e chi glieli paga gli stipendi poi?
perché dovrebbero dichiarare l'indipendenza?
Il prossimo Re ... pardon Presidente siculo, che sarà sicuramente Cancelleri, ha già detto che come prima cosa che farà da eletto vorrà rinegoziare i trasferimenti in materia di sanità, perché la sicilia riceve troppi pochi soldi dallo SHDADO :asd:
ovvio, con tutti i forestali siculi che devono curare :snob:
Marlborough's
01-11-17, 11:25
Le riSate sentir sardi, terroni e siciliani parlare di indipendenza :rotfl:
Molti sono buontemponi ma alcuni ne parlano con serietà :bua:
Son disposto a prendere le armi in pugno pur di concedergli l'indipendenza :fag:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Son disposto a prendere le armi in pugno pur di concedergli l'indipendenza :fag:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Credo non saresti il solo :asd:
Inviato dal mio LG-D855
Son disposto a prendere le armi in pugno pur di concedergli l'indipendenza :fag:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
In Catalogna gli autobus da tutta la spagna per manifestare pro unione, qui l'opposto :asd:
Beh, noi abbiamo ottimi motivi per farlo
Inviato dal mio LG-D855
Se le regioni a statuto speciale macinassero soldi come la Catalogna eravamo già partiti con i manganelli per annetterli forzatamente :asd: invece da pozzi mangiasoldi come sono ci guadagneremmo soltanto a cacciarli via
perché dovrebbero dichiarare l'indipendenza?
Il prossimo Re ... pardon Presidente siculo, che sarà sicuramente Cancelleri, ha già detto che come prima cosa che farà da eletto vorrà rinegoziare i trasferimenti in materia di sanità, perché la sicilia riceve troppi pochi soldi dallo SHDADO :asd:Hai dimenticato la riduzione dell'orario di lavoro. A parità di stipendio, naturalmente
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Il Belgio non esiste: è diviso de facto fra uno Stato vallone e uno fiammingo. Sono già otto anni loro stessi secessi, seceduti, sescissi...
perché dovrebbero dichiarare l'indipendenza?
Il prossimo Re ... pardon Presidente siculo, che sarà sicuramente Cancelleri, ha già detto che come prima cosa che farà da eletto vorrà rinegoziare i trasferimenti in materia di sanità, perché la sicilia riceve troppi pochi soldi dallo SHDADO :asd:La Sanità è la PRIMA azienda della Sicilia.
Ma cosa metterà sull'altro piatto della bilancia per rinegoziare? La minaccia di secessione?
La Sanità è la PRIMA azienda della Sicilia.
Ma cosa metterà sull'altro piatto della bilancia per rinegoziare? La minaccia di secessione?
Ti pare una minaccia? :asd:
La Sanità è la PRIMA azienda della Sicilia.
Ma cosa metterà sull'altro piatto della bilancia per rinegoziare? La minaccia di secessione?
L'esportazione della mafia? :fag:
Le riSate sentir sardi, terroni e siciliani parlare di indipendenza :rotfl:
Molti sono buontemponi ma alcuni ne parlano con serietà :bua:
be' non dimentichiamo la valle d'aosta
battlerossi
04-11-17, 12:54
Ma di quel Minus Habens di Harry Potter catalano ne vogliamo parlare? :asd:
Prima alza tutto sto casino, e appena lo scontro si fa leggermente più duro scappa in Belgio con la coda tra le gambe
Vabbeeehhhhhhh
http://www.corriere.it/esteri/17_novembre_03/vita-esule-puigdemont-af2fb430-c0dd-11e7-8b75-0df914d10fe2.shtml
be' non dimentichiamo la valle d'aostaE spiegati... che ti smonto subito...che per quanti siamo stiamo mandando a Roma fin troppi soldi...come se la Lombardia oltre ai soldi che manda normalmente dovesse sborsare altri 30 mld...motivazione contribuire al risanamento dello stato...
Ah e il nostro bilancio (1 mld di euro l'anno) è in pari da anni...quindi prima risana i buchi neri che ci sono in giro poi ne parliamo...
Noi abbiamo le nostre porcate ma ce le paghiamo tutte in casa...
Edward Green
04-11-17, 14:19
Ma di quel Minus Habens di Harry Potter catalano ne vogliamo parlare? :asd:
Prima alza tutto sto casino, e appena lo scontro si fa leggermente più duro scappa in Belgio con la coda tra le gambe
Vabbeeehhhhhhh
http://www.corriere.it/esteri/17_novembre_03/vita-esule-puigdemont-af2fb430-c0dd-11e7-8b75-0df914d10fe2.shtml
Vivendo in un'epoca non seria, anche le secessioni non sono più serie :asd:
Vivendo in un'epoca non seria, anche le secessioni non sono più serie :asd:
Da sempre è non seria o finta seria.
Il problema è che adesso la gente si sta svegliando e sono sempre di più quelli che non ci stanno a farsi prendere per il culo.
E' questo il grande cambiamento in atto dei tempi moderni.
Edward Green
04-11-17, 14:55
Da sempre è non seria o finta seria.
Il problema è che adesso la gente si sta svegliando e sono sempre di più quelli che non ci stanno a farsi prendere per il culo.
E' questo il grande cambiamento in atto dei tempi moderni.
Cosa scusa? :asd:
Ma di quel Minus Habens di Harry Potter catalano ne vogliamo parlare? :asd:
Prima alza tutto sto casino, e appena lo scontro si fa leggermente più duro scappa in Belgio con la coda tra le gambe
Vabbeeehhhhhhh
http://www.corriere.it/esteri/17_novembre_03/vita-esule-puigdemont-af2fb430-c0dd-11e7-8b75-0df914d10fe2.shtml
Stessa roba di Farange, è stato lui il primo a lanciare la moda del "Vinci e Scappa".
...e io che speravo qualcosa di simile con il referendum lombardo-veneto......
E spiegati... che ti smonto subito...che per quanti siamo stiamo mandando a Roma fin troppi soldi...come se la Lombardia oltre ai soldi che manda normalmente dovesse sborsare altri 30 mld...motivazione contribuire al risanamento dello stato...
Ah e il nostro bilancio (1 mld di euro l'anno) è in pari da anni...quindi prima risana i buchi neri che ci sono in giro poi ne parliamo...
Noi abbiamo le nostre porcate ma ce le paghiamo tutte in casa...
http://www.repubblica.it/politica/2017/10/29/news/sprechi_scandali_e_privilegi_l_autonomia_senza_lim iti_che_regna_in_valle_d_aosta-179627494/
avevo letto questo e altri articoli tempo fa, questo e' lunico che ho ritrovato facilmente dopo una google search
se smonti tutto ben venga eh :D che non e' che sia esperto della valle d'aosta
Da sempre è non seria o finta seria.
Il problema è che adesso la gente si sta svegliando e sono sempre di più quelli che non ci stanno a farsi prendere per il culo.
E' questo il grande cambiamento in atto dei tempi moderni.Come lo spieghi allora che tanti catalani si sono fatti prendere per il culo da David Copperfield che ha fatto sparire se stesso dopo averli illusi con la secessione?
Ma hai una vaga idea di cosa è successo laggiù almeno?
E spiegati... che ti smonto subito...che per quanti siamo stiamo mandando a Roma fin troppi soldi...come se la Lombardia oltre ai soldi che manda normalmente dovesse sborsare altri 30 mld...motivazione contribuire al risanamento dello stato...
Ah e il nostro bilancio (1 mld di euro l'anno) è in pari da anni...quindi prima risana i buchi neri che ci sono in giro poi ne parliamo...
Noi abbiamo le nostre porcate ma ce le paghiamo tutte in casa...http://www.aostaoggi.it/politica/8974-la-valle-d-aosta-al-top-per-numero-di-dipendenti-pubblici.html
http://www.aostaoggi.it/politica/8974-la-valle-d-aosta-al-top-per-numero-di-dipendenti-pubblici.htmlE quindi ci sono 5000 dipendenti pubblici ma ci sono 74 comuni di cui uno da 300 dipendenti e un ente regionale.
Inoltre dentro ci sono qualche centinaio di insegnanti, 200 circa guardie forestali e i vigili del fuoco
...in media i comuni variano da 5 a 60 persone e tutti esercitano in forma aggregata una serie di servizi.
Inoltre Aosta gestisce una serie di servizi per tutti i comuni valdostani.
Adesso vai a vedere quanti dipendenti ci sono nel resto di Italia e poi ne riparliamo
Se facciamo il conto di 5000 su 130000 abitanti sono 1 su 26 in Italia sono più di 1 su 20 quindi ?
Gli Altri non sono dipendenti pubblici a meno di non sapere di esserlo visto che in quelle statistiche rientro pure io che lavoro per una società elettrica partecipata, quelle statistiche sono le solite cavolate che prese da un lato sono una merda prese dall'altro sono perfette.
Noi non abbiamo 20000 operai forestali eppure abbiamo oltre 5000 km di sentieri perfettamente mantenuti più tutti quelli mantenuti dai comuni con i loro operai.
Cerca geonavigatore sentieri Valle d'Aosta per vedere i primi.
In Sicilia una roba simile non sarebbero neanche in grado di pensarla figurati di farla.
Non abbiamo 20000 barrellieri per 1000 ambulanze la partecipata dove lavoro da sola ha negli anni peggiori 50 mln di euro di utile e 1 mld di fatturato e si sta per quotare in borsa.
Per ogni abitante in media in un anno ci sono 30 turisti e non perché siamo degli stronzi fancazzisti se c'è ne fossero altrettanti in Sicilia avrebbero 200 mln di turisti e non saprebbero dove metterli, per cui prima di venire a parlare di noi purgate chi se lo merita poi ne parliamo.
Come da tutte le parti anche qui ci sono problemi ma mi pare che sia così ovunque francamente per i miei gusti sono pure troppi...
Noi produciamo il 0,2 % del PIL e abbiamo una spesa pubblica dello 0,05%(il bilancio regionale pareggia intorno al mld di euro) al lordo degli investimenti.
secondo gli accordi dovremmo portarci a casa il 90% delle tasse che paghiamo beh notiziona ne portiamo a casa il 70% e da 8 anni regaliamo una cifra che va dai 100 ai 400 mln di euro come risanamento del bilancio dello stato che doveva essere una tantum ma come al solito le una tantum in Italia diventano stabili...
Non ho idea delle cifre in ballo in Sicilia ma credo che quando diventerà una regione normale allora vedremo dove mettere le mani
Noi abbiamo le nostre porcate ma ce le paghiamo tutte in casa...
Il punto più che altro è questo. Venendo anche io da un´autonomia del nord so bene quanti sprechi ci siano,ma di questi i più difficili da quantificare sono proprio quelli derivanti dal Numero di impiegati pubblici. I giornali la mettono giu facile riducendo tutto a una mera questione di Numeri ma non tengono mai conto delle competenze esclusive attribuite all amministrazione di queste regioni. Una tendenza a rimpinguare facilmente l apparato pubblico c´e sicuramente, ma in trentino per esempio negli ultimi anni si è fatto un gran lavoro sull accorpamento dei Piccoli comuni con grande efficientamento in questo senso. In ogni caso al netto di tutti gli sprechi e inefficienze quello che importa è la Salute die Conti regionali, praticamente nessuno degli sprechi delle autonome del nord ricadono minimamente sui conti nazionali. in questo penso che le Autonomie del nord e del sud siano totalmente agli antipodi.
E quindi ci sono 5000 dipendenti pubblici ....:timido: scusa, non mi ero reso conto di parlare con un leghista....
http://www.repubblica.it/politica/2017/10/29/news/sprechi_scandali_e_privilegi_l_autonomia_senza_lim iti_che_regna_in_valle_d_aosta-179627494/
avevo letto questo e altri articoli tempo fa, questo e' lunico che ho ritrovato facilmente dopo una google search
se smonti tutto ben venga eh :D che non e' che sia esperto della valle d'aostaSta cosa:"In una Regione normale come la Lombardia c’è una poltrona ogni 125 mila abitanti. Seguendo lo stesso criterio, il consiglio regionale della Valle D’Aosta dovrebbe averne una sola. Invece sono 35" è una minchiata.
Insomma saranno anche pochi ma in una regione più di un consigliere è obbligatorio. Pensa alla sanità, al bilancio, all'ordine pubblico, allo sport e al turismo ( che trattandosi della Val d'Aosta non è proprio un incarico da 2 soldi) ecc. ecc.
Su sta cosa Rizzo ha cannato.
Poi si possono discutere le altre spese.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sergio Rizzo è un pirla eh? E' rimasto uno di quei bastonatori di costumi che non sa una mazza di come funzionano le cose ma aaah gli sprechiiii uuuuu la castaaaah :asd:
Colorate le pagine dei suoi articoli col pennarello nero e vedrete che sarete molto più felici :asd:
Sta cosa:"In una Regione normale come la Lombardia c’è una poltrona ogni 125 mila abitanti. Seguendo lo stesso criterio, il consiglio regionale della Valle D’Aosta dovrebbe averne una sola. Invece sono 35" è una minchiata.
Insomma saranno anche pochi ma in una regione più di un consigliere è obbligatorio. Pensa alla sanità, al bilancio, all'ordine pubblico, allo sport e al turismo ( che trattandosi della Val d'Aosta non è proprio un incarico da 2 soldi) ecc. ecc.
Su sta cosa Rizzo ha cannato.
Poi si possono discutere le altre spese.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando TapatalkCosa vuoi fare Rizzo è un giornalista che si è innamorato della matematica ma non è in grado di applicarla alla realtà è neppure di capirla.
@Anton
Dimenticavo aostaoggi è l'equivalente valdostano del Fatto Quotidiano...
Sta cosa:"In una Regione normale come la Lombardia c’è una poltrona ogni 125 mila abitanti. Seguendo lo stesso criterio, il consiglio regionale della Valle D’Aosta dovrebbe averne una sola. Invece sono 35" è una minchiata.
Insomma saranno anche pochi ma in una regione più di un consigliere è obbligatorio. Pensa alla sanità, al bilancio, all'ordine pubblico, allo sport e al turismo ( che trattandosi della Val d'Aosta non è proprio un incarico da 2 soldi) ecc. ecc.
Su sta cosa Rizzo ha cannato.
Poi si possono discutere le altre spese.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
:barisoni:
- - - Aggiornato - - -
comunque la val d'aosta potremmo trasformarla in un protettorato piemontese :snob:
....
@Anton
Dimenticavo aostaoggi è l'equivalente valdostano del Fatto Quotidiano...:tremo:
:barisoni:
- - - Aggiornato - - -
comunque la val d'aosta potremmo trasformarla in un protettorato piemontese :snob:In Piemonte non parlano francese...noi si...e francamente i piemontesi non vogliono noi e noi non vogliamo loro...[emoji3][emoji16][emoji23]
C'è la data. 29 marzo 2019, alle 23:00
Ora di Londra, naturalmente.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
C'è la data. 29 marzo 2019, alle 23:00
Ora di Londra, naturalmente.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Con tutta la calma insomma.
Manco tanto se consideri che il 2017 è quasi finito
Manco tanto se consideri che il 2017 è quasi finito
il referendum c'è stato a giugno 2016, eh...
se la prendono molto più che comoda.
e l'UE as usual se ne sbatte i coglioni e continua a fare come se nulla fosse successo :rotfl:
Necrotemus
10-11-17, 18:55
il referendum c'è stato a giugno 2016, eh...
se la prendono molto più che comoda.
e l'UE as usual se ne sbatte i coglioni e continua a fare come se nulla fosse successo :rotfl:
Dimenticate che non si conta dal referendum, ma da quando la May ha attivato l'articolo 50 il 29 marzo scorso
Edward Green
10-11-17, 19:17
Dimenticate che non si conta dal referendum, ma da quando la May ha attivato l'articolo 50 il 29 marzo scorso
Esatto: https://www.agi.it/estero/brexit_londra_ue_referendum_gran_bretagna-1629037/news/2017-03-29/
Una volta che uno Stato membro ha notificato la sua intenzione di uscire dall'Ue, ha due anni per negoziare nuovi accordi, dopo i quali non sarà più soggetto ai trattati Ue. L'articolo è in gran parte piuttosto vago, ma tassativo sul lasso di tempo dei due anni. Eventuali proroghe possono essere concesse in caso di (improbabile) accordo unanime.
Mi sembrava che l'articolo 50 lo avesse attivato prima :boh2:
In tal caso fate finta di non aver letto niente :fag:
Inviato dal mio LG-D855
la may ha attivato l'order 50? :asd:
Edward Green
11-11-17, 01:45
https://timedotcom.files.wordpress.com/2017/11/macron-cover-final.jpg?quality=85&w=840
Vediamo se gli porta fortuna come a questo qua:
http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2012/02/0926350112022000.jpeg
:asd:
macronne a momenti i francesi già lo linciano :asd:
ci sarebbe anche questo precedente a portar fortuna: :legge:
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2016/12/07/23/3B27FAC400000578-4011358-image-m-19_1481152293580.jpg
:asd:
Edward Green
12-11-17, 17:48
ci sarebbe anche questo precedente a portar fortuna: :legge:
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2016/12/07/23/3B27FAC400000578-4011358-image-m-19_1481152293580.jpg
:asd:
L'unico che resiste è lui:
http://img.timeinc.net/time/magazine/archive/covers/2007/1101071231_400.jpg
:asd:
Edward Green
14-11-17, 12:20
http://www.linkiesta.it/it/article/2017/11/14/la-difesa-comune-europea-fara-la-storia-e-leuropa-zitta-zitta-sta-dive/36169/
Mai stati meglio :asd:
No, ma leggetelo tutto. Ma Cancellato che cazzo si fuma per partorire ste robe? :rotfl:
Ma la perla migliore è questa:
Senza dimenticare il fatto che un processo di delega verso l’alto della difesa è di fatto l’attestazione che indietro non si tornerà più, che il processo d’integrazione europea continuerà inesorabile, che l’epoca degli Stati e dei confini di Westfalia, perso il monopolio della forza, è ormai al tramonto.
battlerossi
14-11-17, 12:44
http://www.linkiesta.it/it/article/2017/11/14/la-difesa-comune-europea-fara-la-storia-e-leuropa-zitta-zitta-sta-dive/36169/
Mai stati meglio :asd:
No, ma leggetelo tutto. Ma Cancellato che cazzo si fuma per partorire ste robe? :rotfl:
Ma la perla migliore è questa:
Imbecille e/o prezzolato
http://www.linkiesta.it/it/article/2017/11/14/la-difesa-comune-europea-fara-la-storia-e-leuropa-zitta-zitta-sta-dive/36169/
Mai stati meglio :asd:
No, ma leggetelo tutto. Ma Cancellato che cazzo si fuma per partorire ste robe? :rotfl:
Ma la perla migliore è questa:
frase presente nell'articolo :"Per essere chiari: in Europa non c’è Stato che può fallire."
nel 2012 la Grecia non ha pagato i propri obbligazionisti. In cambio di quello che si aveva sono stati emessi dei bond merdosi, dal rendimento ridicolo ed il cui valore nominale era pari al 45% di quello dei titoli di stato precedenti. Al valore ridicolo si è aggiunto la suddivisione, che ha determinato l'erosione del poco rimasto in commissioni. Chi aveva un solo titolo, si è ritrovata la somma suddivisa in più di 20 diversi bond, la cui scadenza è stata posposta dal 2012 sino al 2023 per arrivare al 2040.
Con commissioni sull'eseguito che hanno, nell'immediato, superato il valore degli stessi titoli. Infatti, i predetti, all'inizio valevano il 10% o meno del nominale delle nuove emissioni.
Solo oggi, in piena espansione e mentre le rotative stampano merdosa carta come non mai, arrivano al 60-70 del nominale.
Tl;dr Non hanno pagato gli obbligazionisti.
OH, MA NON SONO FALLITI EH. NESSUN PAESE EUROPEO FALLIRA''
chi scrive questi articoli mi fa schifo. Primo perchè è di una ignoranza spaventosa, secondo perchè è pura e semplice propaganda.
frase presente nell'articolo :"Per essere chiari: in Europa non c’è Stato che può fallire."
nel 2012 la Grecia non ha pagato i propri obbligazionisti. In cambio di quello che si aveva sono stati emessi dei bond merdosi, dal rendimento ridicolo ed il cui valore nominale era pari al 45% di quello dei titoli di stato precedenti. Al valore ridicolo si è aggiunto la suddivisione, che ha determinato l'erosione del poco rimasto in commissioni. Chi aveva un solo titolo, si è ritrovata la somma suddivisa in più di 20 diversi bond, la cui scadenza è stata posposta dal 2012 sino al 2023 per arrivare al 2040.
Con commissioni sull'eseguito che hanno, nell'immediato, superato il valore degli stessi titoli. Infatti, i predetti, all'inizio valevano il 10% o meno del nominale delle nuove emissioni.
Solo oggi, in piena espansione e mentre le rotative stampano merdosa carta come non mai, arrivano al 60-70 del nominale.
Tl;dr Non hanno pagato gli obbligazionisti.
OH, MA NON SONO FALLITI EH. NESSUN PAESE EUROPEO FALLIRA''
chi scrive questi articoli mi fa schifo. Primo perchè è di una ignoranza spaventosa, secondo perchè è pura e semplice propaganda.
Cioe' posticipando i bond, non pagano i debiti? E possono usare questo trucchetto all'infinito?
Non ho capito invece la parte sulle commissioni, puoi spiegare? (ps sono totalmente ignorante in materia di finanza)
Cioe' posticipando i bond, non pagano i debiti? E possono usare questo trucchetto all'infinito?
domani devo restituirti una rata del valore di X euro che scade, ti chiamo e ti dico, abbiamo due possibilità:
a) rinegoziamo il debito allungando la restituzione di altri 10 o 20 anni, a un tasso di interesse più basso
b) porto i libri in tribunale e dichiaro fallimento, e non vedrai un centesimo
decidi tu :mibullo:
possono reiterarlo fino a che qualcuno con un volume economico importante non dica: vabbeh, basta, ho perso tutto, fallisci che vengo a prendermi un pezzo di partenone. che non è proprio un caso frequente.
Non ho capito invece la parte sulle commissioni, puoi spiegare?
se tu vuoi fare operazioni sui titoli, devi pagare un operatore abilitato (=banca) che lo faccia per te. tipicamente ciò significa lasciare all'operatore una percentuale sul valore dell'operazione, diciamo l'1% fino a una certa soglia in valore assoluto: questa è la commissione (=remunerazione dell'operatore specializzato per il servizio). se tu fai una normale operazione su un titolo, la commissione ha un peso normale, di uno o due punti percentuali, appunto.
ma supponiamo che tu faccia un'operazione per cui un titolo dal valore nominale 100 (commissione 1) assume un valore reale 10 o 5 addirittura (come quelle fatte sui bond greci, che immediatamente dopo la rinegoziazione valevano una piccola frazione di prima, avendo molto allungato la scadenza e molto diluito l'interesse): a quel punto la commissione di 1 che hai pagato vale sempre l'1% del valore nominale, ma rispetto a quello che hai in mano dopo l'operazione vale molto, molto di più (nell'esempio fino al 20%): in pratica la banca si è portata a casa una grossa fetta del valore residuo del tuo titolo (che è poi il motivo per cui ha fatto lobby perchè intervenisse la UE...).
(ps sono totalmente ignorante in materia di finanza)
la regola base della finanza è: se ti devo una cifra umana sono nei guai io, se ti devo una cifra disumana sei nei guai tu :asd:
domani devo restituirti una rata del valore di X euro che scade, ti chiamo e ti dico, abbiamo due possibilità:
a) rinegoziamo il debito allungando la restituzione di altri 10 o 20 anni, a un tasso di interesse più basso
b) porto i libri in tribunale e dichiaro fallimento, e non vedrai un centesimo
decidi tu :mibullo:
possono reiterarlo fino a che qualcuno con un volume economico importante non dica: vabbeh, basta, ho perso tutto, fallisci che vengo a prendermi un pezzo di partenone. che non è proprio un caso frequente.
Esatto. Ottima descrizione.
Aggiungo solo che la rinegoziazione è stata una imposizione unilaterale ottenuta per mezzo di un intervento legislativo ad hoc greco.
http://www.repubblica.it/economia/2012/03/05/news/titoli_greci_e_risparmiatori_italiani_come_funzion a_lo_swap_di_atene-30986854/
All'epoca si parlò inizialmente di adesione all'haircut (taglio del debito) solo volontaria. Molti investitori istituzionali accettarono le nuove condizioni, altri si opposero. Venne offerta la scelta se aderire o meno alla di ristrutturazione.
Nel pomeriggio la Grecia aveva approvato l'attivazione delle clausole di azione collettiva (Cac) nel quadro della ristrutturazione del debito. Le clausole di azione collettiva (Cac) obbligano i creditori privati detentori di bond che rientrano nella legge greca ad accettare obbligatoriamente lo swap sul debito
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-03-09/grecia-adesioni-swap-salirebbero-080652.shtml?uuid=AbO1Dv4E
Coloro che hanno trovato quelle offerte ridicole e le hanno rifiutate, se le sono viste imporre pochi giorni dopo.
:notsolo:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Occupazione_della_Ruhr
L'Occupazione della Ruhr*(in*tedesco*Ruhrbesetzung) fu un periodo di*occupazione militare*della*valle tedesca della Ruhr*da parte di*Francia*e*Belgio*tra il 1923 e il 1925, in risposta al fallimento della*Repubblica di Weimar*a continuare il*suo pagamento delle riparazioni*all'indomani della*prima guerra mondiale.
Necronomicon
15-11-17, 10:04
Ha ragione, nessuno stato europeo può fallire. Ma i cittadini di quello stato possono essere ridotti alla miseria
nel frattempo, per chi fosse interessato alla questione delle autonomie locali, qui si fa sul serio (emilia romagna e lombardia hanno unificato il tavolo col governo, manca solo il saltimbanco veneto, e il nostro pelatone già si è sbilanciato addirittura a parlare di chisura dell'accordo di devoluzione entro natale...):
http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/Piu-autonomia-per-Emilia-Romagna-partito-il-negoziato-col-Governo-primo-summit-a-Bologna-Bonaccini-Si-parte-sul-serio
http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/negoziato-per-una-maggiore-autonomia-si-unanime-dell-assemblea-legislativa-venerdi-a-bologna-il-primo-summit
ah, per aspiranti federalisti, qui una sintesi di quello di cui si sta discutendo veramente:
http://www.lavoce.info/archives/49199/conti-fatti-lautonomia-peso-della-scuola/
(per chi è pigro: il quid economico verte quasi tutto intorno alle risorse per la scuola, ovvero gli stipendi degli insegnanti: è quello che le regioni vogliono strappare allo stato, al riparo della coperta dell'autonomia)
e qui un controesempio:
http://www.lavoce.info/archives/49293/regioni-ora-diamoci-un-taglio/
(sempre per chi è pigro: in francia nel 2015 hanno accorpato le regioni dimezzandone il numero; da noi ci sono 5 differenti proposte, e non si fa niente)
domani devo restituirti una rata del valore di X euro che scade, ti chiamo e ti dico, abbiamo due possibilità:
a) rinegoziamo il debito allungando la restituzione di altri 10 o 20 anni, a un tasso di interesse più basso
b) porto i libri in tribunale e dichiaro fallimento, e non vedrai un centesimo
decidi tu :mibullo:
possono reiterarlo fino a che qualcuno con un volume economico importante non dica: vabbeh, basta, ho perso tutto, fallisci che vengo a prendermi un pezzo di partenone. che non è proprio un caso frequente.
se tu vuoi fare operazioni sui titoli, devi pagare un operatore abilitato (=banca) che lo faccia per te. tipicamente ciò significa lasciare all'operatore una percentuale sul valore dell'operazione, diciamo l'1% fino a una certa soglia in valore assoluto: questa è la commissione (=remunerazione dell'operatore specializzato per il servizio). se tu fai una normale operazione su un titolo, la commissione ha un peso normale, di uno o due punti percentuali, appunto.
ma supponiamo che tu faccia un'operazione per cui un titolo dal valore nominale 100 (commissione 1) assume un valore reale 10 o 5 addirittura (come quelle fatte sui bond greci, che immediatamente dopo la rinegoziazione valevano una piccola frazione di prima, avendo molto allungato la scadenza e molto diluito l'interesse): a quel punto la commissione di 1 che hai pagato vale sempre l'1% del valore nominale, ma rispetto a quello che hai in mano dopo l'operazione vale molto, molto di più (nell'esempio fino al 20%): in pratica la banca si è portata a casa una grossa fetta del valore residuo del tuo titolo (che è poi il motivo per cui ha fatto lobby perchè intervenisse la UE...).
la regola base della finanza è: se ti devo una cifra umana sono nei guai io, se ti devo una cifra disumana sei nei guai tu :asd:
Certo. Debt rollover ad infinitum e' la regola d'oro di un sistema al collasso di debiti
nel frattempo, per chi fosse interessato alla questione delle autonomie locali, qui si fa sul serio (emilia romagna e lombardia hanno unificato il tavolo col governo, manca solo il saltimbanco veneto, e il nostro pelatone già si è sbilanciato addirittura a parlare di chisura dell'accordo di devoluzione entro natale...):
http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/Piu-autonomia-per-Emilia-Romagna-partito-il-negoziato-col-Governo-primo-summit-a-Bologna-Bonaccini-Si-parte-sul-serio
http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/negoziato-per-una-maggiore-autonomia-si-unanime-dell-assemblea-legislativa-venerdi-a-bologna-il-primo-summit
ah, per aspiranti federalisti, qui una sintesi di quello di cui si sta discutendo veramente:
http://www.lavoce.info/archives/49199/conti-fatti-lautonomia-peso-della-scuola/
(per chi è pigro: il quid economico verte quasi tutto intorno alle risorse per la scuola, ovvero gli stipendi degli insegnanti: è quello che le regioni vogliono strappare allo stato, al riparo della coperta dell'autonomia)
e qui un controesempio:
http://www.lavoce.info/archives/49293/regioni-ora-diamoci-un-taglio/
(sempre per chi è pigro: in francia nel 2015 hanno accorpato le regioni dimezzandone il numero; da noi ci sono 5 differenti proposte, e non si fa niente)
"eh mai il voto al referendum serviva" cit
già già
Per le regioni se "il popolo" ha detto no all'abolizione delle province, figurati con le regioni.
nel frattempo, per chi fosse interessato alla questione delle autonomie locali, qui si fa sul serio (emilia romagna e lombardia hanno unificato il tavolo col governo, manca solo il saltimbanco veneto, e il nostro pelatone già si è sbilanciato addirittura a parlare di chisura dell'accordo di devoluzione entro natale...):
http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/Piu-autonomia-per-Emilia-Romagna-partito-il-negoziato-col-Governo-primo-summit-a-Bologna-Bonaccini-Si-parte-sul-serio
http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/negoziato-per-una-maggiore-autonomia-si-unanime-dell-assemblea-legislativa-venerdi-a-bologna-il-primo-summit
ah, per aspiranti federalisti, qui una sintesi di quello di cui si sta discutendo veramente:
http://www.lavoce.info/archives/49199/conti-fatti-lautonomia-peso-della-scuola/
(per chi è pigro: il quid economico verte quasi tutto intorno alle risorse per la scuola, ovvero gli stipendi degli insegnanti: è quello che le regioni vogliono strappare allo stato, al riparo della coperta dell'autonomia)
Se Maroni e Zaia non manterranno la promessa di diminuzione di residuo fiscale, e utilizzare la parte trattenuta in maniera svincolata dalle competenze concorrenti e da una proporzione lineare al bilancio riportato nell'articolo, credo che faranno meglio a cercare residenza all'estero.
il testo delle richieste ufficiali della lombardia al governo (risoluzione del consiglio regionale della lombardia del 2/11/17) si può leggere qui:
http://www.consiglio.regione.lombardia.it/wps/RLCRLServiceIntegrator/jsp/geasi/AllegatoGEASI.jsp?fileName=RIS-97-testo-presentato.pdf&url=/alfresco/service/api/node/content/workspace/SpacesStore/77d6c145-dbb7-44e5-a3b4-dab31f292826/RIS_97?attach=true
(trovarlo non è stato semplice... le pagine del sito del consiglio regionale sono aggiornate al 30 giugno :jfs2: )
cosa si otterrà è presto per dirlo, per il momento sono stati attivati 6 (sei) tavoli di lavoro...
Grazie, avevo notato anche io un certo strazio del sito regionale negli ultimi mesi.
6 tavoli, ci sta un torneo di Risiko a 72 giocatori :asd:
Se Maroni e Zaia non manterranno la promessa di diminuzione di residuo fiscale, e utilizzare la parte trattenuta in maniera svincolata dalle competenze concorrenti e da una proporzione lineare al bilancio riportato nell'articolo, credo che faranno meglio a cercare residenza all'estero.Mi sa che hanno già cominciato a cercare...[emoji3]
zaia imho sarà ministro delle autonomie nel prossimo governo berlusconi :asd:
Mi sa che hanno già cominciato a cercare...[emoji3]
Ogni politico italiano degno di questo nome ha già da tempo un "Hammamet" d'emergenza.
zaia imho sarà ministro delle autonomie nel prossimo governo berlusconi :asd:
Un ministero utilissimo direi, destinato al fallimento come quello della semplificazione
destinato al fallimento
se è per quello, anche il paese intero lo vedo incamminato sullo stesso sentiero :bua:
se è per quello, anche il paese intero lo vedo incamminato sullo stesso sentiero :bua:
Purtroppo sono d'accordo, e purtroppo la strada la ha presa già da parecchi anni.
Possibile non si riesca a trovare davvero una persona onesta che rappresenti il volere del popolo?
Purtroppo sono d'accordo, e purtroppo la strada la ha presa già da parecchi anni.
Possibile non si riesca a trovare davvero una persona onesta che rappresenti il volere del popolo?Personalmente mi ispira un maggiore dei cc. Aspettiamo che diventi colonnello e incrociamo le dita :fag:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Personalmente mi ispira un maggiore dei cc. Aspettiamo che diventi colonnello e incrociamo le dita :fag:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Bah i militari sono troppo strani, non mi sembrano adeguati.
se è per quello, anche il paese intero lo vedo incamminato sullo stesso sentiero :bua:E allora che aspettiamo facciamo un ministro del fallimento....
Personalmente mi ispira un maggiore dei cc. Aspettiamo che diventi colonnello e incrociamo le dita :fag:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando TapatalkLe rivolte erano "dei colonnelli" quindi deve trovare almeno un suo pari...[emoji3]
Purtroppo sono d'accordo, e purtroppo la strada la ha presa già da parecchi anni.
Possibile non si riesca a trovare davvero una persona onesta che rappresenti il volere del popolo?
Prova con lui :asd:
http://www.ilgiornale.it/news/mondo/sicilia-arrestato-estorsione-candidato-m5s-regionali-1462979.html
Personalmente mi ispira un maggiore dei cc. Aspettiamo che diventi colonnello e incrociamo le dita :fag:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando TapatalkAh be', allora aspetta e spera...
:asd:
Ah be', allora aspetta e spera...
:asd:
Hai visto in Zimbabwe, che ci vuole. Basta l'appoggio dei cinesi e via. :business:
E allora che aspettiamo facciamo un ministro del fallimento....
i candidati con curriculum all'altezza sono innumerevoli :asd:
i candidati con curriculum all'altezza sono innumerevoli :asd:
Si ma uno del calibrio di Renzi, batte tutti !
se è per quello, anche il paese intero lo vedo incamminato sullo stesso sentiero :bua:
this
Hai visto in Zimbabwe, che ci vuole. Basta l'appoggio dei cinesi e via. :business:
Basta nazionalizzare i diamanti :fag:
Stanno contando i voti per la prossima sede dell'agenzia dell'ema.
:popcorn:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
L'abbiamo presa nel culo anche stavolta.
La nuova sede sarà Amsterdam.
Adesso non rimane che vedere chi ha votato contro
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Deciso al lancio di una moneta.
Riprova che l' UE è composta da una manica di mentecatti.
Deciso al lancio di una moneta.
Riprova che l' UE è composta da una manica di mentecatti.
Come dovevano fare? All'italiana con mazzette o all'italiana con "rimandiamo le decisioni per 15 anni finché non siamo tutti d'accordo"?
Sorteggio truccato :sisi:
Come dovevano fare? All'italiana con mazzette o all'italiana con "rimandiamo le decisioni per 15 anni finché non siamo tutti d'accordo"?
Lo sapevo, ero qui ad aspettarti :rotfl:
Vai vai, che ti assumono di sicuro :asd:
Edward Green
20-11-17, 18:46
Affidare al caso un'agenzia e l'indotto da 1,7 miliardi di euro :smugranking:
:facepalm:
Eh ma secondo premi nobel come Kayato va benissimo. Vorrai mica che si sbattano più del dovuto a trovare un consenso, poverini :asd:
Deciso al lancio di una moneta.
Riprova che l' UE è composta da una manica di mentecatti.Più che altro, come hanno fatto a finire in parità 13 a 13? Togliendo Italia e Olanda gli stati membri sono 25.
A meno che non abbia votato anche la uk :uhm:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Secondo wikipedia l'Unione Europea conta 28 stati membri
https://it.wikipedia.org/wiki/Unione_europea
Non votano Italia e Olanda?
anche italia e olanda votano; gli stati son 27 (uk ovviamente non votava, anche se fa ancora parte della UE), uno si è astenuto.
si vocifera la slovacchia, dopo che era stata fatta fuori bratislava, ma non si saprà chi è, perchè la votazione è segretata e le schede di voto saranno distrutte subito dopo la proclamazione (trasparenza, neh? :bua: ).
a meno che il nostro sandro gozi se lo faccia scappare in preda ai fumi della rabbia (o dell'alcool :look: )
Lo sapevo, ero qui ad aspettarti :rotfl:
Vai vai, che ti assumono di sicuro :asd:
E io sapevo che avresti risposto con una battuta senza dare una risposta come sempre. Btw non mi sarebbe per nulla dispiaciuto averla a milano eh....
Illuminaci Chiwaz........che si doveva fare?
Veramente dicono sempre che sia sta la Slovacchia ad astenersi, tutti i giornali, non è quello il segreto.
E io sapevo che avresti risposto con una battuta senza dare una risposta come sempre. Btw non mi sarebbe per nulla dispiaciuto averla a milano eh....
Illuminaci Chiwaz........che si doveva fare?Una nuova votazione?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
anche italia e olanda votano; gli stati son 27 (uk ovviamente non votava, anche se fa ancora parte della UE), uno si è astenuto.
si vocifera la slovacchia, dopo che era stata fatta fuori bratislava, ma non si saprà chi è, perchè la votazione è segretata e le schede di voto saranno distrutte subito dopo la proclamazione (trasparenza, neh? :bua: ).
a meno che il nostro sandro gozi se lo faccia scappare in preda ai fumi della rabbia (o dell'alcool :look: )Ah,ok. Davo per scontato che non ci si potesse autovotare
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Necronomicon
20-11-17, 19:13
Ma abbiamo fatto opera di convincimento con gli altri Stati?
Ma abbiamo fatto opera di convincimento con gli altri Stati?Sì, ma non abbastanza evidentemente
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Stai lì finché non esce una votazione valida, te pensa che soluzione incredibile a cui non ha pensato nessuno.
Ma devi anche chiederlo?
E io sapevo che avresti risposto con una battuta senza dare una risposta come sempre. Btw non mi sarebbe per nulla dispiaciuto averla a milano eh....
Illuminaci Chiwaz........che si doveva fare?
Usare qualche criterio tecnico? Ad esempio il piccolo dettaglio che Milano aveva già la sede pronta (il grattacielo Pirelli, gratis per il 2019 e poi a tariffa scontata fino al 2022), mentre la sede di Amsterdam deve ancora essere costruita (alla faccia della "unfettered business continuity" promessa dagli olandesi).
Sono incazzato nero.
- - - Aggiornato - - -
Ho seguito la vicenda fin dall'inizio. L'italia si e' mossa benissimo. Dal punto di vista tecnico la proposta era ineccepibile. Sede gia' pronta e perfetta per le esigenze dell'agenzia.
Territorio a forte vocazione farmaceutica con moltissime aziende in loco. Appoggio di stato e regione piu' industiali ecc ecc. Quelli dell'EMA volevano venire o qui o a Barcellona.
Ci siamo mossi benissimo anche livello politico, ma non abbastanza.
Questa e' chiaramente una scelta punitiva politica. Il messaggio e' chiaro le istituzioni Europee devono stare in Europa non nei paesi esterni.
Stai lì finché non esce una votazione valida, te pensa che soluzione incredibile a cui non ha pensato nessuno.
Ma devi anche chiederlo?
Avevano già fatto 3 votazioni, nell'ultima erano a pari merito, dovevano andare avanti a votare finché qualche stato si stufava e si asteneva o votavo altro per andare a casa? Questo sarebbe stato "un criterio di scelta valido" per te? Per la cronaca non c'è stata nessuna monetina.
Poi quei pezzenti della Lega a frignare......magari non sostenendo la campagna di disinformazione su i vaccini (e l'italia è tra i paesi europei più afflitti dai no-vax) ci portavamo a casa quel voto in più. Pure finanziare uno sportello "anti-gender" non è un bel biglietto da visita.
Ammetti pure che se avesse vinto milano non si sarebbe stata nessuna polemica sul sistema usato.
Tecnicamente e' tutto perfetto come al solito. siamo arrivati allo spareggione e poi a deciso "il caso".
La domande che bisogna chiedersi e' come sia possibile che 13 paesi abbiano votato una proposta nettamente peggiore pur di non votare Italia. Poi sempre per caso l'ennesima agenzia e' andata nei soliti paesi magici assieme alle altre. Oh proprio Olanda va te che strano.
Ma più che altro in caso di parità non aveva più senso assegnarla d'ufficio alla candidata migliore? Immagino ci siano dei dossier, delle valutazioni di enti terzi, ecc...
Ma più che altro in caso di parità non aveva più senso assegnarla d'ufficio alla candidata migliore? Immagino ci siano dei dossier, delle valutazioni di enti terzi, ecc...
Nope e' una scelta politica non tecnica.
Cmq sede dell'agenzia bancaria in Francia. Oh pare che in Europa i paesi siano solo 3 o 4: Francia, Olanda, Belgio e Germania.
Avevano già fatto 3 votazioni, nell'ultima erano a pari merito, dovevano andare avanti a votare finché qualche stato si stufava e si asteneva o votavo altro per andare a casa? Questo sarebbe stato "un criterio di scelta valido" per te? Per la cronaca non c'è stata nessuna monetina.
Poi quei pezzenti della Lega a frignare......magari non sostenendo la campagna di disinformazione su i vaccini (e l'italia è tra i paesi europei più afflitti dai no-vax) ci portavamo a casa quel voto in più. Pure finanziare uno sportello "anti-gender" non è un bel biglietto da visita.
Ammetti pure che se avesse vinto milano non si sarebbe stata nessuna polemica sul sistema usato.
votazioni ad oltranza: la responsabilità e competenza della scelta cmq andava all'ente che vota
sorteggio: la responsabilità e competenza della scelta va al culo
Nope e' una scelta politica non tecnica.
Cmq sede dell'agenzia bancaria in Francia. Oh pare che in Europa i paesi siano solo 3 o 4: Francia, Olanda, Belgio e Germania.
Si, ma a parità di consenso politico avrebbe avuto senso applicare un criterio meritocratico.
Tecnicamente e' tutto perfetto come al solito. siamo arrivati allo spareggione e poi a deciso "il caso".
La domande che bisogna chiedersi e' come sia possibile che 13 paesi abbiano votato una proposta nettamente peggiore pur di non votare Italia. Poi sempre per caso l'ennesima agenzia e' andata nei soliti paesi magici assieme alle altre. Oh proprio Olanda va te che strano.Immagino sia come quando si assegnano i mondiali, olimpiadi, ecc... le varie nazioni si scambiano favori da restituire o incassare in un secondo momento.
Comunque al tg mi pare di aver sentito che nelle precedenti votazioni Milano era in testa, immagino che gli scartati abbiano ripiegato su Amsterdam.
E io sapevo che avresti risposto con una battuta senza dare una risposta come sempre. Btw non mi sarebbe per nulla dispiaciuto averla a milano eh....
Illuminaci Chiwaz........che si doveva fare?
Qualcuno proponeva una assegnazione secondo le votazioni precedenti (nei precedenti turni di voto Milano aveva preso sempre più voti di Amsterdam).
- - - Aggiornato - - -
Tecnicamente e' tutto perfetto come al solito. siamo arrivati allo spareggione e poi a deciso "il caso".
La domande che bisogna chiedersi e' come sia possibile che 13 paesi abbiano votato una proposta nettamente peggiore pur di non votare Italia. Poi sempre per caso l'ennesima agenzia e' andata nei soliti paesi magici assieme alle altre. Oh proprio Olanda va te che strano.
Tanto i 13 paesi che han votato l'olanda sappiamo chi sono (Olanda, Germania, Danimarca, Belgio, Francia, Lussemburgo, Austria, Estonia, Lituania, Lettonia, Svezia, Rep. Ceca e Italia, ci scommetto quello che volete :asd:).
Avevano già fatto 3 votazioni, nell'ultima erano a pari merito, dovevano andare avanti a votare finché qualche stato si stufava e si asteneva o votavo altro per andare a casa? Questo sarebbe stato "un criterio di scelta valido" per te? Per la cronaca non c'è stata nessuna monetina.
Poi quei pezzenti della Lega a frignare......magari non sostenendo la campagna di disinformazione su i vaccini (e l'italia è tra i paesi europei più afflitti dai no-vax) ci portavamo a casa quel voto in più. Pure finanziare uno sportello "anti-gender" non è un bel biglietto da visita.
Ammetti pure che se avesse vinto milano non si sarebbe stata nessuna polemica sul sistema usato.
Ammetto solo che sei un poveretto e ti prego di non rivolgermi mai più la parola in futuro. Da parte mia finisci in ignore.
Uno che pensa sia legittimo assegnare via sorteggio qualcosa che vale 2 miliardi di euro di indotto, ha qualcosa che non va nella testa.
- - - Aggiornato - - -
Nope e' una scelta politica non tecnica.
Cmq sede dell'agenzia bancaria in Francia. Oh pare che in Europa i paesi siano solo 3 o 4: Francia, Olanda, Belgio e Germania.
Beh, è così mica da questa votazione eh?
probabilmente, sotto consiglio di varie mogherini & simili, abbiamo votato amsterdam :sisi:
L'abbiamo presa nel culo anche stavolta.
io dico che serve più europa :sisi:
Beh, è così mica da questa votazione eh?
Si ma le altre volte potevano trovare qualche scusa. Questa volta la proposta italiana era anni luce meglio delle altre. Cazzo Amsterdam non era neppure tra le favorite.
- - - Aggiornato - - -
CIoe' l'unico motivo di preferire Amsterdam a Milano e' che non e' in Italia. PUNTO
Si ma le altre volte potevano trovare qualche scusa. Questa volta la proposta italiana era anni luce meglio delle altre. Cazzo Amsterdam non era neppure tra le favorite.
- - - Aggiornato - - -
CIoe' l'unico motivo di preferire Amsterdam a Milano e' che non e' in Italia. PUNTO
Ho sentito Delrio su la7 dire, nei 20 secondi in cui hanno trattato la questione, che essere arrivati secondi è comunque un punto di vittoria. Perchè significa che l'Italia gode della fiducia degli altri paesi europei.
:sisi:
vado a buttarmi nel fiume
La Germania appoggaiva Bratislava. Io pensavo andasse li', Poi hanno chiesto ai dipendenti EMA ed (il non ricordo bene) 80% dei dipendenti si sarebbe licenziato pur di non andare a Bratislava. Li le azioni della citta sono un po' cadute :bua:
Ammetto solo che sei un poveretto e ti prego di non rivolgermi mai più la parola in futuro. Da parte mia finisci in ignore.
Uno che pensa sia legittimo assegnare via sorteggio qualcosa che vale 2 miliardi di euro di indotto, ha qualcosa che non va nella testa.
- - - Aggiornato - - -
Beh, è così mica da questa votazione eh?
Che vuoi che ti dica, vi sentite grandi ad andare in giro a gridare che "l'europa è una merda" e poi frignate quando "l'europa non vi sceglie" siete ridicoli.
-------------------------------------------
Rispondendo ad altri:
Votazioni ad oltranza: allora visto che si trattava di votazione di un certo peso mi vien da sperare che non si votava a simpatia. Ogni scelta era maturata considerando molti fattori, di sicuro non decisa in 5 minuti. Ora perché mai questa scelta doveva cambiare da una votazione ad un'altra (parlo dello spareggio)? Perché una qualsiasi nazione doveva cambiare completamente idea solo sulla base di "nessuno sta vincendo"?
Visto che si presuppone che si abbia a che fare con persone serie e che quindi nessuno avrebbe cambiato posizione qualcosa si doveva fare se no finiva come qualsiasi decisione interna al centro sinistra!
Parlando dei fattori che potrebbero, tra le altre cose, aver sfavorito milano c'è di sicuro la politica locale. L'italia è forse tra i paesi più anti-europeista, milano sarebbe stata sotto l'influenza di un partito fortemente anti-europeista e potrebbe essere che alcuni paese abbiano votato a favore di un clima politico più amichevole.....e magari per non correre il rischio di ripetere nuovamente questa votazione in un futuro breve!
Ripeto, se avesse vinto milano, di sicuro ora non saremo qui a parlarne.
Con questo principio quando votiamo il presidente della repubblica il più delle volte non arriveremo mai a sceglierne uno... arrivati ad un certo punto si va a caso perché tanto "se uno ha già votato vuol dire che ci ha pensato e quindi non cambia voto"? :jfs2:
Quale parte di "ha perso per sorteggio" non hai capito?
Va bene l'ignore, ma non si può sempre non capire un cazzo di niente come te.
Quale parte di "ha perso per sorteggio" non hai capito?
Va bene l'ignore, ma non si può sempre non capire un cazzo di niente come te.
Drogati di meno e magari riesci pure a seguire il filo di un discorso che hai iniziato te.
- - - Aggiornato - - -
Con questo principio quando votiamo il presidente della repubblica il più delle volte non arriveremo mai a sceglierne uno... arrivati ad un certo punto si va a caso perché tanto "se uno ha già votato vuol dire che ci ha pensato e quindi non cambia voto"? :jfs2:
Se noti uno dei miei primi reply sulla questione era qualcosa del tipo "se non si riesce a decidere è giusto andare ad estrazione per non rischiare di far le cose all'italiana dove si va avanti un'infinità senza combinare una mazza".
Se noti uno dei miei primi reply sulla questione era qualcosa del tipo "se non si riesce a decidere è giusto andare ad estrazione per non rischiare di far le cose all'italiana dove si va avanti un'infinità senza combinare una mazza".
Sì, e infatti in Italia noi ogni volta stiamo mesi e anni senza presidente della repubblica, giusto? :facepalm:
Ma infatti dopo un po' anche il Papa viene sorteggiato, se non ricordo male :asd:
Sì, e infatti in Italia noi ogni volta stiamo mesi e anni senza presidente della repubblica, giusto? :facepalm:
Guarda se ci arrivi bene, se no pace pure per te tanto sei in buona compagnia.
Edward Green
20-11-17, 23:05
In queste situazioni, in caso di stallo, andrebbe messa la regola che non ci si può astenere. Tutti devono assumersi la responsabilità della scelta.
Per il resto, l'Italia riceve l'ennesima umiliazione dagli altri paesi UE. Come ha fatto notare giustamente Wesgard.
Guarda se ci arrivi bene, se no pace pure per te tanto sei in buona compagnia.
Cosa c'era di difficile nella domanda "per quanti anni abitualmente restiamo senza PDR perché le votazioni proseguono?" :fag:
In queste situazioni, in caso di stallo, andrebbe messa la regola che non ci si può astenere. Tutti devono assumersi la responsabilità della scelta.
Per il resto, l'Italia riceve l'ennesima umiliazione dagli altri paesi UE. Come ha fatto notare giustamente Wesgard.
Alla fine 'sta votazione ricorda l' Eurovision :asd:
Ci sono state le cordate di voti che si son spostate man mano che i Paesi venivano eliminati.
Edward Green
21-11-17, 00:03
Alla fine 'sta votazione ricorda l' Eurovision :asd:
Ci sono state le cordate di voti che si son spostate man mano che i Paesi venivano eliminati.
Ma in Europa è tutta una lottizzazione. Sembra la Rai degli anni '80, dove non si muoveva foglia senza il consenso della partitrocrazia.
Solo gli europeisti idealisti credono alla purezza delle operazioni europee. :asd:
Mi han raccontato che la Germania quando c'è da regolare i conti e favorire l'asse nordico, si porta appresso un intero esercito di burocrati.
Kayato negli ultimi messaggi mi ricorda molto Harvey Due Facce Dent :asd:
A me cmq la cosa preoccupa.
Questa agenzia comparata con altre cose e' un bruscolino (sia come potere che soldi) quindi mollarla non era un problema. La nostra proposta era impeccabile (quindi no problemi pratici). Avevamo l'appoggio gia' prima di partire di moltissimi paesi non-core.
Non ci siamo riusciti. Fallito il tentativo di Bratislava. Alla fine si e' scelto una citta' di uno stato core. Ormai gli stati core non danno piu' neppure i contentini. Non fanno piu' neppure finta. I noi con questa gente dovremmo spingere l'integrazione economica e farci l'esercito condiviso? A) Non lo faranno mai, visto quello che pensano di noi B) Se mai succedesse chissa' le condizioni. Adesso aspettiamo la batosta della commissione che valuta la manovra fiscale. Ci sara' da ridere.
Io non mi illudo che fuori dall'Europa sia meglio, ma qui bisognerebbe seriamente interrogarsi dove sia il male minore. Se si decide di stare dentro perche' alla fine conviene e' chiaro che saremo sempre uno stato B se non C pronto a scattare ed a dire si quando schioccano la frusta. Seriamene c'e' da valutare se non convenga avere altri padroni.
Det. Bullock
21-11-17, 03:50
A me cmq la cosa preoccupa.
Questa agenzia comparata con altre cose e' un bruscolino (sia come potere che soldi) quindi mollarla non era un problema. La nostra proposta era impeccabile (quindi no problemi pratici). Avevamo l'appoggio gia' prima di partire di moltissimi paesi non-core.
Non ci siamo riusciti. Fallito il tentativo di Bratislava. Alla fine si e' scelto una citta' di uno stato core. Ormai gli stati core non danno piu' neppure i contentini. Non fanno piu' neppure finta. I noi con questa gente dovremmo spingere l'integrazione economica e farci l'esercito condiviso? A) Non lo faranno mai, visto quello che pensano di noi B) Se mai succedesse chissa' le condizioni. Adesso aspettiamo la batosta della commissione che valuta la manovra fiscale. Ci sara' da ridere.
Io non mi illudo che fuori dall'Europa sia meglio, ma qui bisognerebbe seriamente interrogarsi dove sia il male minore. Se si decide di stare dentro perche' alla fine conviene e' chiaro che saremo sempre uno stato B se non C pronto a scattare ed a dire si quando schioccano la frusta. Seriamene c'e' da valutare se non convenga avere altri padroni.
L'Italia non può essere uno stato A in nessun blocco e siamo un paese troppo grosso per fare il paradiso fiscale, tutti gli altri padroni sono gente molto più violenta che ci converrebbe ancora meno o pensi che la Russia o la Cina si accontentino di farci la ramanzina alla conferenza stampa se scazziamo?
Sì, e infatti in Italia noi ogni volta stiamo mesi e anni senza presidente della repubblica, giusto? :facepalm:
Il PDR è una cariatide in condizioni normali, eh, e guarda caso quando la volta in cui si veniva da un Napolitano che ineditamente aveva preso in mano la situazione quando la risposta del CDX fu la codardia manifesta la trattativa per eleggerne uno nuovo si è fatta molto più lunga.
Kayato negli ultimi messaggi mi ricorda molto Harvey Due Facce Dent :asd:
Da uno che passa dal "Discutiamone" al "Non capisci un cazzo, vaffanculo!" nel giro di 1 post direi che................... sì, hai centrato il paragone :asd:
Fanculo l'ema
Adesso dobbiamo concentrarci sulla prossima sfida.
Dai che questa la vinciamo
http://www.affaritaliani.it/milano/milano-candidata-per-ospitare-la-convention-del-turismo-lgbt-2020-508640.html
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Fanculo l'ema
Adesso dobbiamo concentrarci sulla prossima sfida.
Dai che questa la vinciamo
http://www.affaritaliani.it/milano/milano-candidata-per-ospitare-la-convention-del-turismo-lgbt-2020-508640.html
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Vinciamo facile :asd:
Rosico di brutto anche io, anche perchè la mia donna lavora proprio in quel settore e abitiamo a due passi da Milano, però sinceramente non vedo niente di folle nel modo in cui si è arrivati al verdetto.
E' inutile pigliarsi per il culo, da che mondo e mondo ogni volta che ci sono da prendere decisioni di questo tipo, che si tratti di politica, delle olimpiadi o dell'eurofestival, contano solo gli equilibri politici.
E' assurdo pensare che votando ad oltranza alla fine avrebbe prevalso la candidatura migliore: avrebbe semplicemente vinto il candidato che fosse riuscito a spostare l'equilibrio in proprio favore.
Peraltro non è che si è deciso di disputare i mondiali di calcio in un paese dove a dicembre ci sono 45° all'ombra, spendendo millemila miliardi per condizionare gli stadi e stravolgendo i calendari sportivi: può anche darsi che Amsterdam avesse un progetto peggiore (non lo so), ma era comunque una candidata plausibile.
Sarebbe bastato portare dalla nostra parte un singolo Paese e la questione sarebbe stata chiusa. Maledetti slovacchi :bua:
Sempre meglio che il lancio della monetina però. Così tutta la democrazia delle precedenti votazioni va a farsi benedire. Allora era preferibile fare subito il tragico sorteggione in sala mensa...
Dai, fare n votazioni fino a raggiungere due candidati, votare di nuovo e - in caso di parità - sorteggiare, è un po' diverso da una pura e semplice lotteria.
La soluzione IMO più logica, visto che a votare erano in 27, sarebbe stata escludere l'astensione, però non ho idea di come sia stato partorito il sistema.
Da indiscrezioni, pare che a votare contro l' Italia siano state Spagna e Germania.
(articolo di affariitaliani.it, quindi non so che attendibilità abbia).
Da indiscrezioni, pare che a votare contro l' Italia siano state Spagna e Germania.
(articolo di affariitaliani.it, quindi non so che attendibilità abbia).
io l'avrei data per scontata sta cosa :asd:
Germania era ovvio ma la Spagna? :uhm:
Germania era ovvio ma la Spagna? :uhm:
l'indivia è una brutta insalata, anche perché è belga :sisi:
io l'avrei data per scontata sta cosa :asd:Peccato che solo il giorno prima la cruccoland avesse detto che avrebbe appoggiato la nostra candidatura
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
seeee vabbè :asd:
è chi ci ha creduto il pollo :asd:
Edward Green
21-11-17, 12:10
Germania era ovvio ma la Spagna? :uhm:
Il caro Rajoy è un fiden alleaten della Merkel e dei crucchi. Fra l'altro entrambi fanno parte del PPE.
Da sempre la Spagna fa la ruffiana con i crucchi.
può anche darsi che Amsterdam avesse un progetto peggiore (non lo so), ma era comunque una candidata plausibile.
adesso, visto il nostro europeismo militante, assicuriamoci che si firmi un contratto dove il 1 aprile 2019 se l'EMA non si è trasferita parte una sanzione da 1 milione di € al giorno (la futura sede di amsterdam è da costruire e il trasferimento dovrebbe avvenire entro marzo 2019)
adesso, visto il nostro europeismo militante, assicuriamoci che si firmi un contratto dove il 1 aprile 2019 se l'EMA non si è trasferita parte una sanzione da 1 milione di € al giorno (la futura sede di amsterdam è da costruire e il trasferimento dovrebbe avvenire entro marzo 2019)
Eh ma nella loro tabella di marcia hanno già messo le mani avanti :fag:
10 Note: these timelines are indicative and depend on formal proceedings and approvals.
https://www.consilium.europa.eu/media/21805/amsterdam-ema-bidbook.pdf
No ma erano due proposte perfettamente identiche da decidere col lancio di una moneta :sisi:
"unfettered business continuity" (cit.)
adesso, visto il nostro europeismo militante, assicuriamoci che si firmi un contratto dove il 1 aprile 2019 se l'EMA non si è trasferita parte una sanzione da 1 milione di € al giorno (la futura sede di amsterdam è da costruire e il trasferimento dovrebbe avvenire entro marzo 2019)Con i politici che ci troviamo, è più probabile un contratto nel quale si prevede manodopera gratuita se entro aprile 2018 si è indietro coi lavori.
Ovviamente la manodopera sarà di italiani doc.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sempre meglio che il lancio della monetina però. Così tutta la democrazia delle precedenti votazioni va a farsi benedire. Allora era preferibile fare subito il tragico sorteggione in sala mensa...
Sì stiamo calmi però ragazzi eh, non so come/quando hanno deciso questo cazzo di sistema ma non sarei sorpreso di venire a scoprire che ai tempi noi italiani lo avallammo... :bua:
Con i politici che ci troviamo
cambiamoli :boh2:
ah no, spe, gli altri sono troppo inesperti :bua:
@manu: perfettamente d'accordo. possiamo essere d'accordo che il sorteggio sia una modalità idiota di decidere, ma lo si doveva dire PRIMA che iniziasse la procedura. troppo comodo dire che il fuorigioco è una regola stupida dopo che si è preso goal.
battlerossi
21-11-17, 13:49
Questa è l' Europa che ci piace :snob:
Edward Green
21-11-17, 14:07
https://video.repubblica.it/cronaca/milano-perde-l-ema-d-argenio-qualcuno-sul-fronte-mediterraneo-ha-tradito-l-italia/290146/290759?ref=RHRS-BH-I0-C6-P3-S1.6-T2
A proposito del voto, l'Italia fin dall'inizio si era lamentata, ma la commissione ha risposto niet
mbof
Ci sarebbe una riflessione da fare. Forse un voto simile è inutile, perchè a prescindere dall'esito è destinato ad alimentare divisioni.
Tant'è, che nel video postato da Ed, si dice che Bratislava si sia astenuta perchè "indispettita".
Se la finalità a lungo termine perseguita dai paesi membri è pervenire ad una unificazione, mediante una graduale integrazione e unifomazione degli ordinamenti giuridici, perchè distribuire le agenzie sul territorio?
Uno stato ha una sua capitale. E' quello il luogo dove sono concentrati i centri amministrativi. Vi sono anche altri uffici distribuiti sul territorio, ma questi non a caso sono detti "periferici". Nota che non mi riferisco agli enti locali territoriali come comuni o regioni, ma alle prefetture e via discorrendo.
E' vero che alcuni paesi hanno più di una capitale, amministrativa o giudiziaria (mi pare il Sud Africa sia tra questi). Ma è raro si superi la cifra di 3.
Il problema, a mio avviso, è questa soluzione di mezzo in cui ci troviamo attualmente. La quale, in sostanza, scontenta tutti.
Da un lato ci sono gli indipendentisti/nazionalisti/antieuropeisti/chiamateli come vi pare, che vorrebbero attirare più competenze e attribuzioni possibili nel proprio Stato. Di conseguenza a fronte delle cessioni di sovranità in favore dell'Ente sovranazionale, in generale, s'incazzano
Dall'altro gli europeisti convinti, i quali auspicano una maggiore coesione e unità, ma che di fronte alle attuali separazioni, distinzioni, scelte di politica nazionalista in pregiudizio agli interessi della collettività europea s'incazzano pure loro.
Il risultato è avere 500 milioni di incazzati.
E allora quanti di voi, soprattutto gli europeisti convinti e quelli "si, ma riformiamola", avrebbero guardato con favore ad una scelta del governo che avesse invitato gli altri paesi europei alla concentrazione di tutte le istituzioni in una sola area geografica ben definita?
Sì stiamo calmi però ragazzi eh, non so come/quando hanno deciso questo cazzo di sistema ma non sarei sorpreso di venire a scoprire che ai tempi noi italiani lo avallammo... :bua:Probabile che sia opera di Prodi. È sotto la sua presidenza che si sono fatte ste procedure.
Però dovrei controllare
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
cambiamoli :boh2:
ah no, spe, gli altri sono troppo inesperti :bua:
@manu: perfettamente d'accordo. possiamo essere d'accordo che il sorteggio sia una modalità idiota di decidere, ma lo si doveva dire PRIMA che iniziasse la procedura. troppo comodo dire che il fuorigioco è una regola stupida dopo che si è preso goal.
Tu lo sai quando e con che modalità è stato deciso?
Renzi incontra a Parigi il presidente francese Macron e dichiara che c'è piena sintonia tra loro. Ieri la Francia avrebbe votato per Amsterdam e non per Milano riguardo l'assegnazione dell'agenzia del farmaco europea, ma sono dettagli che valgono 1,5 miliardi di euro.
:asd:
Oddio che tristezza, ancora esiste Renzi?
ma non si parlava o sperava in eventuali grandi cambiamenti?
Pare che quei ritardati del Codacons abbiano scritto questo a "L'Europa"
“Scegliere Milano come sede dell’Agenzia vorrebbe dire arrecare un enorme danno all’Europa, dal momento che il nostro paese registra il record di conflitti di interesse tra istituzioni, dirigenti sanitari e aziende farmaceutiche, con quest’ultime che finanziano e sostengono in modo assolutamente dubbio soggetti con cui non dovrebbero avere alcun tipo di rapporto e che decidono in tema di sanità pubblica.
Il rischio concreto insito nella scelta di Milano è di assoggettare l’Agenzia europea all’influenza della lobby dei farmaci, che in Italia trova terreno fertile ed estende i propri interessi come in un nessun altro paese Ue, con la conseguenza di privare l’ente della necessaria oggettività e imparzialità che deve contraddistinguere il suo operato”.
https://codacons.it/ema-codacons-candidatura-milano/
:facepalm:
Cosa c'era di difficile nella domanda "per quanti anni abitualmente restiamo senza PDR perché le votazioni proseguono?" :fag:
Capisco che tu non abbia una mazza da fare nella vita e ti piace far perdere tempo alla gente, però tutta la questione del "PDR" l'hai tirata fuori tu.......da solo......quindi della serie "fatti una domanda e datti una riposta". Auguri.
Pare che quei ritardati del Codacons abbiano scritto questo a "L'Europa"
https://codacons.it/ema-codacons-candidatura-milano/
:facepalm:
E niente, aveva ragione Mussolini :facepalm:
Kayato negli ultimi messaggi mi ricorda molto Harvey Due Facce Dent :asd:
No, semplicemente rispondo a tono. A chi entra a gamba tesa con provocazioni e post a cazzo se beccano le risposte che si meritano, visto che siamo in backstage mica in quella cloaca di J4S ma a quanto pare è difficile tenere separate le cose.
Capisco che tu non abbia una mazza da fare nella vita e ti piace far perdere tempo alla gente, però tutta la questione del "PDR" l'hai tirata fuori tu.......da solo......quindi della serie "fatti una domanda e datti una riposta". Auguri.
...OK, chiaro, la prossima volta provo a farti un disegno che è più semplice :rotfl:
Pare che quei ritardati del Codacons abbiano scritto questo a "L'Europa"
https://codacons.it/ema-codacons-candidatura-milano/
:facepalm:Una volta li fucilavano.
Alla schiena
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Pare che quei ritardati del Codacons abbiano scritto questo a "L'Europa"
https://codacons.it/ema-codacons-candidatura-milano/
:facepalm:
Roda da interdizione per incapacità mentale :azz:
Oddio che tristezza, ancora esiste Renzi?
ma non si parlava o sperava in eventuali grandi cambiamenti?
e vedrai il grande cambiamento che uscirà dalle prossime elezioni :fag:
- - - Aggiornato - - -
Pare che quei ritardati del Codacons abbiano scritto questo a "L'Europa"
https://codacons.it/ema-codacons-candidatura-milano/
:facepalm:
anche senza sta lettera solo un coglione l avrebbe spostata qua. era come discutere se spostarla in grecia. mettetevi nei panni di un qualsiasi europeo non pig....
Anche la Francia ci ha inculato
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
anche senza sta lettera solo un coglione l avrebbe spostata qua. era come discutere se spostarla in grecia. mettetevi nei panni di un qualsiasi europeo non pig....
Eppure pare che di coglioni ce ne siano stati ben 13. Poi è ovvio che quella lettera non se l'è cagata nessuno.
Eppure pare che di coglioni ce ne siano stati ben 13. Poi è ovvio che quella lettera non se l'è cagata nessuno.Pochi non possono essere visto quanto funziona bene tutto il meccanismo Ue.
Anche la Francia ci ha inculato
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Tempo 3 giorni e su i giornali scopriremo che TUTTI in verità hanno votato Amsterdam, pure l'italia. :sisi:
e vedrai il grande cambiamento che uscirà dalle prossime elezioni :fag:
- - - Aggiornato - - -
anche senza sta lettera solo un coglione l avrebbe spostata qua. era come discutere se spostarla in grecia. mettetevi nei panni di un qualsiasi europeo non pig....Bah, ti darei ragione se l'Italia non fosse una delle nazioni più avanzate nel campo del farmaco.
Le famose nazioni che non fanno parte dei pig , se vogliono fare ricerca, vengono in Italia.
L'Olanda è giusto forte nel consumo di canne.
:boh2:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
L'Olanda è giusto forte nel consumo di canne.
E anche là sono gran parte consumatori italiani :P
http://m.ilgiornale.it/news/2017/11/21/lolanda-investe-di-piu-in-ricerca-e-molti-cervelli-italiani-sono-gia-l/1465428/
Tu lo sai quando e con che modalità è stato deciso?
Prima di sorteggiare, scommetto :lul:
http://m.ilgiornale.it/news/2017/11/21/lolanda-investe-di-piu-in-ricerca-e-molti-cervelli-italiani-sono-gia-l/1465428/È da ieri che sento parlare di sto Human Technopole. In soldoni cosa sarebbe?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Anche la Francia ci ha inculato
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
t'oh, che caso :asd:
Prima di sorteggiare, scommetto :lul:
Nice one, smartass. Rispondi pure con comodo.
Passando ad altro, su Facebook ora il mantra (lanciato da qualche pistola su Twitter e ripreso da altri pistola tipo Michele Boldrin) è il confronto tra il documento di presentazione di Milano (grigio, interlinea troppo fitto (giuro), poco leggibile, con le tabelle divise su più pagine, e il numero di pagina in prima pagina) e quello olandese (glamorous e colorato, pieno di immagini, attrattivo, e in effetti è figo), quindi Mlano ha perso per questo motivo.
Uno che si dà arie di economista ha detto che abbiamo perso perché siamo un Paese dove è importante cosa scrivi e non come lo scrivi. In accezione negativa.
Io boh.
in italia sarebbe importante cosa scrivi? ma se da noi LA FORMA E' SOSTANZA :asd:
Necronomicon
21-11-17, 22:38
Se hanno fatto fare il testo a un Ronin del farmaco, tutti avremmo votato Amsterdam, pur di non leggere quel wot.
Uno che si dà arie di economista ha detto che abbiamo perso perché siamo un Paese dove è importante cosa scrivi e non come lo scrivi. In accezione negativa.
Io boh.
In che modo può avere un'accezione negativa dare importanza cosa si scrive invece che al come? :uhm:
Se uno dovesse scrivere una sfilza di stronzate apocalittiche ma le scrivesse benissimo, sarebbe comunque una sfilza di stronzate apocalittiche. :uhm:
A parte questo quoto gli altri che hanno detto che in realtà è l'esatto contrario: si dà più peso a come le cose vengono dette. :asd:
In che modo può avere un'accezione negativa dare importanza cosa si scrive invece che al come? :uhm:
Se uno dovesse scrivere una sfilza di stronzate apocalittiche ma le scrivesse benissimo, sarebbe comunque una sfilza di stronzate apocalittiche. :uhm:
Benvenuto nel magico mondo delle business consultancies. :asd:
Nice one, smartass. Rispondi pure con comodo.
Passando ad altro, su Facebook ora il mantra (lanciato da qualche pistola su Twitter e ripreso da altri pistola tipo Michele Boldrin) è il confronto tra il documento di presentazione di Milano (grigio, interlinea troppo fitto (giuro), poco leggibile, con le tabelle divise su più pagine, e il numero di pagina in prima pagina) e quello olandese (glamorous e colorato, pieno di immagini, attrattivo, e in effetti è figo), quindi Mlano ha perso per questo motivo.
Uno che si dà arie di economista ha detto che abbiamo perso perché siamo un Paese dove è importante cosa scrivi e non come lo scrivi. In accezione negativa.
Io boh.
Purtroppo anche la presemtazione ' molto importante.
Come il tuo cv che viene guardato in media 30 sec. Bisogna colpire l'attenzione di gente distratta. La nostra cultura burocratica di stampo '800 in questo non ci aiuta.
Cmq se avessero veramente voluto darcela saremmo passati anche con un foglio bianco :bua:
Edward Green
22-11-17, 00:27
Passando ad altro, su Facebook ora il mantra (lanciato da qualche pistola su Twitter e ripreso da altri pistola tipo Michele Boldrin) è il confronto tra il documento di presentazione di Milano (grigio, interlinea troppo fitto (giuro), poco leggibile, con le tabelle divise su più pagine, e il numero di pagina in prima pagina) e quello olandese (glamorous e colorato, pieno di immagini, attrattivo, e in effetti è figo), quindi Mlano ha perso per questo motivo.
.
Purtroppo anche la presemtazione ' molto importante.
Come il tuo cv che viene guardato in media 30 sec. Bisogna colpire l'attenzione di gente distratta. La nostra cultura burocratica di stampo '800 in questo non ci aiuta.
Siamo in piena Età della Demenza, la cosa non mi stupirebbe affatto. Solo che ci dovrebbe essere una "leggera" differenza fra un deficiente della HR che deve esaminare centinaia di candidati e una serie di nazioni che devono prendere una decisione importante.
Se no la prossima volta mandiamo un video di 30 secondi con bocelli che canta " 'O aspirina miaaaaaaaa" e vinciamo di sicuro :asd:
Come il tuo cv che viene guardato in media 30 sec. Bisogna colpire l'attenzione di gente distratta. La nostra cultura burocratica di stampo '800 in questo non ci aiuta.
A prescindere dal caso in specie, premesso che non amo lo stile aziendale americano tutto lustrini e paiette, tipo i CEO che si sbracciano per presentare di persona i propri prodotti, devo dire che alla cultura italiana manca il dono della sintesi.
Essere sintetici richiede sforzo da parte di chi scrive ma è essenziale nei processi decisionali svolti da chi legge.
A parte l'interlinea (opinabile), una riga vuota fra periodi agevola la lettura e il processo mentale di focalizzazione.
Un diagramma, uno schema o un grafico ben fatto commentato brevemente vale molto.
L'esercizio del riassunto nelle scuole italiane si fa nei primi due gradi ma poi si abbandona: non va bene.
Discorso generale, lo ripeto! Magari il ns. report spaccava i culi ma non è bastato per ragioni di ripicche nazionali...
Necrotemus
22-11-17, 03:24
Il report italiano (https://www.consilium.europa.eu/media/21825/milan-ema-offer.pdf)vs il report olandese (https://www.consilium.europa.eu/media/21805/amsterdam-ema-bidbook.pdf)
I punti in cui si confrontano sono bene o male gli stessi,(link sotto) ma come messaggio veicolato, gli olandesi sono qualche spanna sopra.
Se si deve rivotare su un'alternativa, imho il loro report acchiappa subito l'attenzione e ha uno stile piu' curato e professionale.
A parte questo, son d'accordo con chi dice che la decisione sia dovuta piu' nell'ambito trattative e scambi di favori,anche in relazione con l'assegnazione dell'EBA.
Criteri richiesti (https://www.politico.eu/article/brexit-ema-eba-european-banking-authority-european-medicines-agency-everything-you-need-to-know-about-the-eu-agencies-leaving-london-because-of-brexit/)
1. The agency must be fully operational at its new site at the time the U.K. leaves the EU. That means bidders need to show a facility can be totally outfitted with offices, meeting rooms, archiving and telecommunications equipment that meet IT security standards.
2. The location needs to be easily accessible, with sufficient flight connections from EU member country capitals, and reliable public transport to airports, as well as enough hotels to accommodate large meetings with international visitors.
3. Adequate facilities for current and future educational needs of children of the staff.
4. Access to educational and career opportunities, social security and medical care for staff families.
5. Resources to ensure the agency remains functional during the transition. That could mean, for example, having a rich enough labor market to fill vacancies quickly left by those employees who decide not to move.
6. Geographical spread, which refers to how spread out agency locations should be across the EU.
Nice one, smartass. Rispondi pure con comodo
con lo smartphone non si riescono a postare link :boh2:
il regolamento per la votazioni è stato deciso a margine del consiglio europeo del 22 giugno:
https://www.consilium.europa.eu/en/press/press-releases/2017/08/01/uk-based-eu-agencies/
qui c'è il testo del regolamento (in inglese):
https://www.consilium.europa.eu/media/21503/22-euco-conclusions-agencies-relocation.pdf
per chi ha fretta, citazioni salienti:
... the outcome of a vote consisting of successive voting rounds, with the votes cast by secret ballot and all 27 Member States having the same number of votes... the specific rules for the voting rounds have been adjusted in light of the expected high number of offers and the need to ensure a decision at the end of the procedure ... In case of a tie, the decision will be taken by the Presidency drawing lots between the tied offers. The offer drawn will be considered the selected one.
chi aveva da lamentarsi, avrebbe dovuto farlo in giugno. al massimo, entro il 31 luglio (data ultima di sottomissione delle offerte). se presenti l'offerta senza lamentele, vuol dire che accetti la procedura di gara in toto, è così anche per aggiudicare una manciata di euro di lavori pubblici. specchiati, convinciti (cit. :legge: ).
PS: noto a margine che qualcuno era riuscito comunque a dare la colpa a Prodi... :muaha:
Se avessero chiesto a me mi sarei opposto, quindi mi lamento :asd:
Prodi l'avrebbe probabilmente portata a casa.
Edward Green
22-11-17, 09:26
chi aveva da lamentarsi, avrebbe dovuto farlo in giugno. al massimo, entro il 31 luglio (data ultima di sottomissione delle offerte). se presenti l'offerta senza lamentele, vuol dire che accetti la procedura di gara in toto, è così anche per aggiudicare una manciata di euro di lavori pubblici. specchiati, convinciti (cit. :legge: ).
PS: noto a margine che qualcuno era riuscito comunque a dare la colpa a Prodi... :muaha:
Stando ai giornalisti di Repubblica il governo italiano si è lamentato fin da subito, ma la Commissione è andata avanti lo stesso per la sua strada: https://video.repubblica.it/cronaca/milano-perde-l-ema-d-argenio-qualcuno-sul-fronte-mediterraneo-ha-tradito-l-italia/290146/290759?ref=RHRS-BH-I0-C6-P3-S1.6-T2
Al min 1:19
Edward Green
22-11-17, 09:43
Il report italiano (https://www.consilium.europa.eu/media/21825/milan-ema-offer.pdf)vs il report olandese (https://www.consilium.europa.eu/media/21805/amsterdam-ema-bidbook.pdf)
I punti in cui si confrontano sono bene o male gli stessi,(link sotto) ma come messaggio veicolato, gli olandesi sono qualche spanna sopra.
Se si deve rivotare su un'alternativa, imho il loro report acchiappa subito l'attenzione e ha uno stile piu' curato e professionale.
Il primo è un report tecnico, il secondo è un depliant turistico :asd:
Ripeto: la prossima volta mandiamo un video di Bocelli che canta " 'O sole mio ", in forma ridotta per venire incontro alle loro capacità mentali (Cit.)
Ripeto: la prossima volta mandiamo un video di Bocelli che canta " 'O sole mio ", in forma ridotta per venire incontro alle loro capacità mentali (Cit.)
ma c'era:
The EMAMILANO promotional video may be found on the dedicated website www.emamilano.eu.
:bua:
dovevano metterci il QR per aprirlo direttamente con lo smartphone, forse...
meanwhile, in italy:
http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/Maggiore-autonomia-regionale-Oggi-a-Milano-seconda-riunione-col-Governo-Petitti-Definiremo-a-breve-le-risorse-necessarie
il buon zaia ha capitalizzato al meglio il referendum farlocco, ma ora rischia seriamente di ritrovarsi col cerino del fanfarone in mano...
a pagina 26 c'è il grafico sull'aspettativa di vita che è completamente sfocato :uhm:
si saranno toccati le palle :boh2:
con lo smartphone non si riescono a postare link :boh2:
il regolamento per la votazioni è stato deciso a margine del consiglio europeo del 22 giugno:
https://www.consilium.europa.eu/en/press/press-releases/2017/08/01/uk-based-eu-agencies/
qui c'è il testo del regolamento (in inglese):
https://www.consilium.europa.eu/media/21503/22-euco-conclusions-agencies-relocation.pdf
per chi ha fretta, citazioni salienti:
chi aveva da lamentarsi, avrebbe dovuto farlo in giugno. al massimo, entro il 31 luglio (data ultima di sottomissione delle offerte). se presenti l'offerta senza lamentele, vuol dire che accetti la procedura di gara in toto, è così anche per aggiudicare una manciata di euro di lavori pubblici. specchiati, convinciti (cit. :legge: ).
PS: noto a margine che qualcuno era riuscito comunque a dare la colpa a Prodi... :muaha:Ciccio se mi rifai passare per anti prodiano , chiedo il ban per bestemmie.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Necronomicon
22-11-17, 10:57
Il criterio 3 e 4 li vedo male in Italia :asd:
Edward Green
22-11-17, 12:13
ma c'era:
The EMAMILANO promotional video may be found on the dedicated website www.emamilano.eu.
:bua:
dovevano metterci il QR per aprirlo direttamente con lo smartphone, forse...
E' troppo lungo. Non lo sai che la gente dopo i 30 secondi perde l'interesse? :asd:
Possono sparare tutti i dati e le balle che vogliono, tanto ormai la gente seria non ci crede più.
Possono sparare tutti i dati e le balle che vogliono, tanto ormai la gente seria non ci crede più.Meno male ci sei tu, che sei una persona seria
Il report italiano (https://www.consilium.europa.eu/media/21825/milan-ema-offer.pdf)vs il report olandese (https://www.consilium.europa.eu/media/21805/amsterdam-ema-bidbook.pdf)
I punti in cui si confrontano sono bene o male gli stessi,(link sotto) ma come messaggio veicolato, gli olandesi sono qualche spanna sopra.
Se si deve rivotare su un'alternativa, imho il loro report acchiappa subito l'attenzione e ha uno stile piu' curato e professionale.
A parte questo, son d'accordo con chi dice che la decisione sia dovuta piu' nell'ambito trattative e scambi di favori,anche in relazione con l'assegnazione dell'EBA.
Criteri richiesti (https://www.politico.eu/article/brexit-ema-eba-european-banking-authority-european-medicines-agency-everything-you-need-to-know-about-the-eu-agencies-leaving-london-because-of-brexit/)
Il grafico a pagina 25 dimsotradavvero scarsa professionalità.
Io sono assolutamente d`accordo che la forma in questi report conta anche più della sostanza, dato che quest'ultima è francamente inesistente sia nell'uno che nell'altro.
Io lavoro in uan big four e faccio proposte ad AD e CXO ogni giorno, se avessi presentato una proposta del genere non sarebbe neanche stata letta.
Il report olandese mostra chiara consocenza di come si prepara una presenztazione efficace, con focus su parole chiave, utilizzo di infografiche per passare concetti in maniera più efficace, utilizzo della gerarchia informativa, utilizzo corretto dei titoli, etc.
Questo è un tipico difetto italiano, una sorta di aristocratismo culturale che associa la difficoltà di fruizione di un testo o contenuto alla maggiore qualità. Anche se in realtà è l`esatto opposto.
quante pippe mentali
la ragione è semplicemente che non contiamo più niente, meno del principato di andorra
Questo è un tipico difetto italiano, una sorta di aristocratismo culturale che associa la difficoltà di fruizione di un testo o contenuto alla maggiore qualità. Anche se in realtà è l`esatto opposto.
Ho avuto esperienza simile con dei colleghi dalla Francia.
Semplicemente creavano roba ILLEGIBILE e quando la mostravano si percepiva una specie di vanto del fatto che fosse eccessivamente resa complessa.
Tipo testi sovrapposti, linee incrociate, quando poi il contenuto non era niente di particolare, noi eravamo esterrefatti :uhoh:
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Edward Green
23-11-17, 14:23
Io sono assolutamente d`accordo che la forma in questi report conta anche più della sostanza, dato che quest'ultima è francamente inesistente sia nell'uno che nell'altro.
Ah :asd:
Ma a questo punto perchè presentare un report di nmila pagine? Basta andare là e dire: ehi siamo fighi! Però vestiti bene, mi raccomando. Una bella giacca di Armani o Versace. :smug:
Che poi la domanda vale lo stesso per tutto, dato che alla fine è la lottizzazione politica a decidere.
battlerossi
23-11-17, 15:54
Rega secondo me il discorso delle presentazioni, di cui quella italiana è fatta veramente col CULO, sono la classica foglia di fico.
La verità è che i paesi del nord avranno fatto come al solito lobby e compatti al voto, mentre noi caproni a ranghi sciolti.
Cazzo sono quasi 20 anni che prendiamo inculate coi pezzi di vetro e ancora non abbiamo capito l'antifona, che mestizia :bua:
BTW cambiamo discorso e vediamo la merda altrui per una volta?
Angelona in evidente difficoltà, riuscirà a riunire una coalizione (col cazzo secondo me) oppure votazioni anticipate?
Certo che l'ipotetica combo governo debole crucco + governo debole italiano (per definizione), ci sarà da leccarsi i baffi :o :fag:
quante pippe mentali
la ragione è semplicemente che non contiamo più niente, meno del principato di andorra
non e' che non contiamo nulla. L'UE e' formata da chi ha gia' gran parte del potere decisionale (blocco germanico e francese), poi c'e' l'Italia, e dopo l'Italia tutti quelli che cercano di emergere, in primis la Spagna.
In pratica l'Italia e' presa nel mezzo: i pezzi grossi non vogliono perdere potere, quelli subito sotto non vogliono rafforzarla visto che andrebbe a loro discapito nel tentativo di rimpiazzarla.
Poi magari sto dicendo una cavolata ma mi sembra la spiegazione piu' ovvia.
non e' che non contiamo nulla. L'UE e' formata da chi ha gia' gran parte del potere decisionale (blocco germanico e francese), poi c'e' l'Italia, e dopo l'Italia tutti quelli che cercano di emergere, in primis la Spagna.
In pratica l'Italia e' presa nel mezzo: i pezzi grossi non vogliono perdere potere, quelli subito sotto non vogliono rafforzarla visto che andrebbe a loro discapito nel tentativo di rimpiazzarla.
Poi magari sto dicendo una cavolata ma mi sembra la spiegazione piu' ovvia.la tua affermazione non contraddice la mia
ma non mi dire che oggi abbiamo un peso e un prestigio internazionale tale da spingere gli altri paesi a leccarci il fondo schiena :bua:
Alfano non si è nemmeno presentato.
Francamente non riesco a capire perché non si faccia pesare che siamo il terzo contribuente all' UE. (quarto, se si considera ancora ' UK).
Alfano non si è nemmeno presentato.
Francamente non riesco a capire perché non si faccia pesare che siamo il terzo contribuente all' UE. (quarto, se si considera ancora ' UK).Pevché pavlare di soldi è volgare
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Edward Green
23-11-17, 16:58
Alfano non si è nemmeno presentato.
Francamente non riesco a capire perché non si faccia pesare che siamo il terzo contribuente all' UE. (quarto, se si considera ancora ' UK).
É l'eterna sudditanza italiana. Ce la trasciniamo dai tempi di Franza o Spagna purchè se magna.
L'Italia ha l'autostima a pezzi.
Pevché pavlare di soldi è volgare
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Tranne quando è lo Stato Italiano ad avere in mano l'idrovora.
Alfano non si è nemmeno presentato.
in effetti quando abbiamo preso l'expo, al fianco del presidente lombardo andarono tanto prodi che d'alema; in questo caso nè gentiloni nè alfano.
almeno impegnandosi un po' avrebbero evitato che arrivassimo al sorteggio finale :bua:
in effetti quando abbiamo preso l'expo, al fianco del presidente lombardo andarono tanto prodi che d'alema; in questo caso nè gentiloni nè alfano.
almeno impegnandosi un po' avrebbero evitato che arrivassimo al sorteggio finale :bua:
Ma infatti, così fai passare il messaggio che non te ne frega niente.
Poi Alfano agli esteri è qualcosa che mi causa orticaria.
Ma infatti, così fai passare il messaggio che non te ne frega niente.
veramente quando ho scritto che avrebbero evitato che arrivassimo al sorteggio finale avevo in mente un altro scenario ;) :asd:
Edward Green
23-11-17, 18:31
Poi Alfano agli esteri è qualcosa che mi causa orticaria.
Infatti è stato "commissariato" da Minniti :asd:
Il ministero degli esteri tutto mi fa venire l' orticaria, e Alfano ne è il degno titolare.
Voglio solo vedere dove lo riciclano. Io dico AICS.
Nice one, smartass. Rispondi pure con comodo.
Passando ad altro, su Facebook ora il mantra (lanciato da qualche pistola su Twitter e ripreso da altri pistola tipo Michele Boldrin) è il confronto tra il documento di presentazione di Milano (grigio, interlinea troppo fitto (giuro), poco leggibile, con le tabelle divise su più pagine, e il numero di pagina in prima pagina) e quello olandese (glamorous e colorato, pieno di immagini, attrattivo, e in effetti è figo), quindi Mlano ha perso per questo motivo.
Uno che si dà arie di economista ha detto che abbiamo perso perché siamo un Paese dove è importante cosa scrivi e non come lo scrivi. In accezione negativa.
Io boh.Sono sempre più felice di essere stato bannato da Boldrin.
Davvero, si vive meglio.
Scusa, una precisazione: questo
Uno che si dà arie di economista ha detto che abbiamo perso perché siamo un Paese dove è importante cosa scrivi e non come lo scrivi. In accezione negativa.
non l'ha scritto Boldrin, ma l'autore del tweet che Boldrin ha citato.
Resta il fatto che Boldrin è un pistola :asd:
Edward Green
23-11-17, 21:55
Scusa, una precisazione: questo
non l'ha scritto Boldrin, ma l'autore del tweet che Boldrin ha citato.
Resta il fatto che Boldrin è un pistola :asd:
Il tizio dovrebbe essere sto qua: https://www.facebook.com/giovannifracasso/posts/10155758412935102?pnref=story
Mentre gira ora questa brochure italiana: http://www.emamilano.eu/wp-content/uploads/Brochure-Ema-def-low1.pdf
Ma nel frattempo migliaia di semi-colti, che non hanno capito niente della politica europea, hanno potuto latrare come al solito...
Quella è effettivamente la brochure, l'altra è un documento differente.
http://www.affaritaliani.it/milano/ema-il-mistero-dossier-brutto-ecco-la-vera-brochure-fantastica-511341.html
Questo è un tipico difetto italiano, una sorta di aristocratismo culturale che associa la difficoltà di fruizione di un testo o contenuto alla maggiore qualità. Anche se in realtà è l`esatto opposto.
Concordo, grossomodo. Sintesi sintesi sintesi.
Il report non sarà IL motivo principale della sconfitta, ma avrà contato.
Fermi tutti!! Finalmente si è scoperta la vera causa della sconfitta. Bisognava candidare Roma.
In effetti, la raggi tette al vento con la scritta NO VAX avrebbe fatto la sua porca figura
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
>raggi
>tette
Inviato dal mio LG-D855
in tutta onestà da quel punto di vista vedo negli altri partiti esponenti ben più titolati.
Concordo, grossomodo. Sintesi sintesi sintesi.
Il report non sarà IL motivo principale della sconfitta, ma avrà contato.Un conto è dire che si deve sintetizzare meglio i concetti (e son d'accordo). Un conto dire " chissene del contenuto, mettici tre grafici colorati senza senso e via tutti fuori a fare l' aperitivo".
No perchè se davvero il secondo approccio è quello che viene usato nelle "big four" capisco perchè la finanza è sostanzialmente una bolla dietro l'altra :asd:
Ah già ma che gliene frega dei contenuti quando basta comprarsi i funzionari del ministero :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
meanwhile:
https://rep.repubblica.it/pwa/traduzione/2017/11/23/news/tsipras_l_europa_pensi_ai_giovani_e_sia_piu_democr atica_-181944752/?ref=RHPPBT-BH-I0-C12-P4-S1.4-T1
tutto va bene, madama la marchesa? :asd:
in tutta onestà da quel punto di vista vedo negli altri partiti esponenti ben più titolati.Ma la raggi ha il fisico da femen
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Edward Green
24-11-17, 10:48
meanwhile:
https://rep.repubblica.it/pwa/traduzione/2017/11/23/news/tsipras_l_europa_pensi_ai_giovani_e_sia_piu_democr atica_-181944752/?ref=RHPPBT-BH-I0-C12-P4-S1.4-T1
tutto va bene, madama la marchesa? :asd:
É a pagamento. Non si legge
in tutta onestà da quel punto di vista vedo negli altri partiti esponenti ben più titolati.
Penso sia l'unico punto di forza dei programmi passati/presenti/futuri del Cav. :asd:
Posso capire il tuo capo che boccia il tuo nuovo piano di vendita porta a porta senza neanche guardarlo perché è presentato male. Capisco un po' meno l'applicazione degli stessi criteri estetici per un progetto da miliardi di euro. Una roba così dovrebbe essere un dossier da centinaia di pagine in formato e font standard uguale per tutti, dato da analizzare a chi ne capisce qualcosa per poter presentare poi ai rappresentanti del proprio paese una valutazione generale sull'opportunità di votare sì o no.
É a pagamento. Non si legge
Tsipras, la lezione greca: "L'Europa deve pensare ai giovani"
Il premier greco: "Nel 2017 cresceremo del 2%. I cinesi ci stanno comprando, ora tocca anche a voi, ma l'Ue deve essere più democratica"
fixed.
Fermi tutti!! Finalmente si è scoperta la vera causa della sconfitta. Bisognava candidare Roma.
In effetti, la raggi tette al vento con la scritta NO VAX avrebbe fatto la sua porca figura
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
No, un momento: esplica meglio. :pippotto:
É a pagamento. Non si legge
pensavo bastasse il titolo :bua:
Posso capire il tuo capo che boccia il tuo nuovo piano di vendita porta a porta senza neanche guardarlo perché è presentato male. Capisco un po' meno l'applicazione degli stessi criteri estetici per un progetto da miliardi di euro. Una roba così dovrebbe essere un dossier da centinaia di pagine in formato e font standard uguale per tutti, dato da analizzare a chi ne capisce qualcosa per poter presentare poi ai rappresentanti del proprio paese una valutazione generale sull'opportunità di votare sì o no.Siamo nel mondo reale se porti un contratto ad un politico e gli dici che la può firmare con la quattro colori di Paolo Bitta lui firma sempre...
ma che presentazioni e presentazioni, è che l'italia è diventata uno dei paesi più deboli e irrilevanti, è inutile cercare scuse bislacche
No, un momento: esplica meglio. :pippotto:http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/ema-1.3557385
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/ema-1.3557385
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
:asd:
https://ilmattino.it/roma/campidoglio/gelo_zingaretti_raggi_agenzia_farmaco-1847692.html
E niente, aveva ragione Mussolini :facepalm:
E' una vita che lo ripeto.
http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/ema-1.3557385
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sbroftl
Forse la Raggi non si rende conte del divario abbissale che si e' creato tra Milano e Roma (portroppo aggiungo io e non solo da quando ci sono i 5stelle). E continua ad aumentare.
Specialmente negli ultimi anni pare accellerare. Basta guardare i nuovi grattacieli e dove le grosse aziende stanno investendo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.