PDA

Visualizza Versione Completa : (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

MrVermont
14-03-19, 15:57
Ma il grande successo dell'Euro (la Grecia) che nonostante anni di cura a base di austerity e misure geniali e incriticabili by UE e TROIKA si trova ancora esattamente nella stessa situazione di merda? :asd:
W LA UE! W LA TROIKA! :smug:

Se facevano default e uscivan dall'Euro avevan solo da guadagnarci.

Firestorm
14-03-19, 16:14
Attenzione, cominciano già ad uscire gli articoli di "debunking" (tra virgolette, perché alla fine non debunkano una sega) su quel report, dicendo che ovviamente è farlocco :asd:Non è farlocco è proprio una cagata, è un uso distorto della statistica, al limite della frode.

https://youtu.be/w4RFsRflnzU

500px.com/andream

Recidivo
14-03-19, 16:20
Non è che sono complottismi, basta leggere la realtà degli ultimi 25 anni.

L' UE è un ente che serve a commerciare meglio.
Il commercio si avvantaggia della globalizzazione.
La globalizzazione ha permesso a milioni di persone dei cd Paesi Emergenti a migliorare le proprie condizioni di vita.
Poiché però il denaro è una risorsa a quantità finita, esso è stato trasferito da noi a loro, quindi ci abbiamo smenato noi.

E' stato un bene? Un male? Dipende, ma questo è quello che è successo.

Mi pare tutto alla luce del sole. Non è che sia stato fatto perché lo ha deciso una cabala di potenti, è che era la via perché i potenti guadagnassero più soldi.

E non è vero purtroppo.
Perché se quello che dici è vero:
Trasferimento di soldi da NOI -> LORO,
Dovremmo essere noi più poveri e loro più ricchi del deltaT.
Invece così non è.

:boh2:

Manu
14-03-19, 17:20
Ho letto una frase divertente su Facebook ieri.

Il “Polish goodbye” è quando qualcuno va via senza salutare. Il “British goodbye” è quando qualcuno saluta prima di andare via ma poi non se ne va :asd:

Recidivo
14-03-19, 17:52
Ho letto una frase divertente su Facebook ieri.

Il “Polish goodbye” è quando qualcuno va via senza salutare. Il “British goodbye” è quando qualcuno saluta prima di andare via ma poi non se ne va :asd:

:asd:

Kayato
14-03-19, 18:30
Ma il grande successo dell'Euro (la Grecia) che nonostante anni di cura a base di austerity e misure geniali e incriticabili by UE e TROIKA si trova ancora esattamente nella stessa situazione di merda? :asd:
W LA UE! W LA TROIKA! :smug:

Se facevano default e uscivan dall'Euro avevan solo da guadagnarci.

Diciamo che pure i Greci non proprio degli assi con l'economia. Contando pure livelli di corruzione e evasione mica male. Onestamente che ti aspetti che la magica europa trasformi ogni stato in un miracolo economico?

gmork
14-03-19, 18:33
uno puo' pure gettare i soldi dalla finestra, ma se quelli che li raccolgono li usano per andare a mignotte poi non possono lamentarsi di fare fatica ad arrivare a fine mese ^^

dinofly
18-03-19, 03:10
Non è che sono complottismi, basta leggere la realtà degli ultimi 25 anni.

L' UE è un ente che serve a commerciare meglio.
Il commercio si avvantaggia della globalizzazione.
La globalizzazione ha permesso a milioni di persone dei cd Paesi Emergenti a migliorare le proprie condizioni di vita.
Vero fin qui.


Poiché però il denaro è una risorsa a quantità finita, esso è stato trasferito da noi a loro, quindi ci abbiamo smenato noi.

E' stato un bene? Un male? Dipende, ma questo è quello che è successo.

Mi pare tutto alla luce del sole. Non è che sia stato fatto perché lo ha deciso una cabala di potenti, è che era la via perché i potenti guadagnassero più soldi.
Questa invece è una fantasia che denota gravi lacune nella comprensione del commercio internazionale.
Come ormai ben assodato, spiegato e formalizzato da una serie infinita di contributi il commercio internazionale non è un gioco a somma zero.
Per capirlo basta andarsi a leggere la teoria dei vantaggi comparati di ricardo, senza scomodare HO.
La qualità dei beni che hai sotto mano in questo momento (basta vedere il tuo pc, la tua auto o il tuo telefono, che verosimilmente sono prodotti da aziende di paesi diversi, con componenti di paesi ancora diversi) dovrebbe bastare a lasciarti intuire le straordinarie capacità del commercio internazionale di migliorare le frontiere di consumo dei cittadini di ogni paese.

Posto che poi il denaro di per se non è neanche una risorsa (quale denaro poi? nel commercio internazionale per lo meno ci sono due monete, con prezzi relativi fortemente dinamici), non si capisce proprio cosa avresti trasferito e come.

stuckmojo
18-03-19, 10:25
https://www.youtube.com/watch?v=rQasVLGLeLY&app=desktop

se questo e' quello che volete, prego, fate pure.

gmork
18-03-19, 11:58
partiamo dal presupposto che l'impresa di una europa unita è un po' una visione da mission impossible: unire saldamente nazioni con passati millenari e storicamente rivali. detto questo, imho, l'unione europea ha due grandissimi difetti: 1) nessuno vuole una unione politica se non a parole 2) non avere deciso cosa diventare da grande. cosa sara' tra 100 anni? uno stato unico? una federazione? una confederazione? per ora mi sembra che si sia andati avanti in maniera confusa spinti solo dalla carota del vantaggio economico, il che ha portato a fare passi piu' lunghi della gamba: creare una moneta priva di stato e valida per economie non omogenee tra loro, inglobare in maniera bulimica nazioni che non hanno fatto che acuire differenze e problematiche, non avere spinto con decisione verso una fondamentale condivisione linguistica delle varie popolazioni.
in definitiva, non mi sento di dargli torto. era una cosa che andava fatta fin dall'inizio: pochi stati per volta e strettamente vincolati l'uno all'altro. poi, consolidate le fondamenta comuni, si poteva pensare di aprire gradualmente ad altri e cosi' via di seguito. il problema è riuscire a farlo ora che un sistema si è creato senza mandare tutto all'aria.

Chiwaz
18-03-19, 16:43
Questa invece è una fantasia che denota gravi lacune nella comprensione del commercio internazionale.
Come ormai ben assodato, spiegato e formalizzato da una serie infinita di contributi il commercio internazionale non è un gioco a somma zero.
Per capirlo basta andarsi a leggere la teoria dei vantaggi comparati di ricardo, senza scomodare HO.
La qualità dei beni che hai sotto mano in questo momento (basta vedere il tuo pc, la tua auto o il tuo telefono, che verosimilmente sono prodotti da aziende di paesi diversi, con componenti di paesi ancora diversi) dovrebbe bastare a lasciarti intuire le straordinarie capacità del commercio internazionale di migliorare le frontiere di consumo dei cittadini di ogni paese.

Posto che poi il denaro di per se non è neanche una risorsa (quale denaro poi? nel commercio internazionale per lo meno ci sono due monete, con prezzi relativi fortemente dinamici), non si capisce proprio cosa avresti trasferito e come.

Te la dico in altra maniera:
l'arrivo di prodotti cinesi nel settore tessile, per dirne una, ha fatto sì che gli italiani acquistassero quelli invece che i prodotti italiani. Quindi quel denaro si è trasferito da aziende italiane ad aziende cinesi.

Per te sarà sicuramente un bene, visto che meritano di vincere in un regime di libera concorrenza, per me no :asd:
Ma questa è una differenza ideologica tra me e te, quindi non credo che sia sanabile.

Poi è chiaro che potendo avere a disposizione i migliori prodotti mondiali ovunque nel mondo per il consumatore finale è ottimo.
Sempre che però non cominci a domandarsi se sia poi così corretta una concorrenza tra realtà in cui il costo del lavoro è di 15€/ora e in altre è di 2.50€/ora.

Recidivo
18-03-19, 16:51
Te la dico in altra maniera:
l'arrivo di prodotti cinesi nel settore tessile, per dirne una, ha fatto sì che gli italiani acquistassero quelli invece che i prodotti italiani. Quindi quel denaro si è trasferito da aziende italiane ad aziende cinesi.

Per te sarà sicuramente un bene, visto che meritano di vincere in un regime di libera concorrenza, per me no :asd:
Ma questa è una differenza ideologica tra me e te, quindi non credo che sia sanabile.

Poi è chiaro che potendo avere a disposizione i migliori prodotti mondiali ovunque nel mondo per il consumatore finale è ottimo.
Sempre che però non cominci a domandarsi se sia poi così corretta una concorrenza tra realtà in cui il costo del lavoro è di 15€/ora e in altre è di 2.50€/ora.

Guarda che i prodotti tessili fatti dai cinesi non sono mica fatti in Cina.
:asd:

Frappo
18-03-19, 17:17
Guarda che i prodotti tessili fatti dai cinesi non sono mica fatti in Cina.
:asd:

già. Moltissimi Made in Italy fatti a Prato e Carpi

perchè costa meno che non farli in Cina e trasportarli

fanno lavorare anche italiani, i loro terzisti prendono un pugno in un occhio ma purtroppo per il basso livello non ci sono acquirenti diversi.

Dovremo noi consumatori non comprare il giubbottino a 19,99€, e il maglione a 14,99€, e invece...

gmork
18-03-19, 17:37
riguardo i cini nel tessile hanno: a) fatto fallire parecchi italiani non piu' concorrenziali B) abbassato i prezzi solo grazie al lavoro nero e sottopagato C) di sicuro molto denaro non resta in circolo qua ma finisce direttamente in cina. ergo di danni ne hanno fatti parecchi.
sul libero commercio internazionale è chiaro che lato consumatore è meglio, proprio perché invece di pagare 100 paga 50. il lato opposto della medaglia è che aziende che in mercati comparabili sarebbero competitive si ritrovano di colpo fuori mercato. una manna per i paesi emergenti con bassissimo costo del lavoro, ma un problema per quelli gia' industrializzati.
perfino in ambito intra-europeo, anche senza scomodare paesi asiatici. basti anche solo pensare a tutte le aziende medio piccole italiane che sono andate ad aprire stabilimenti nei paesi dell'est europa negli anni '80-90. una marea di posti in meno qua.

Zhuge
18-03-19, 17:48
ma di che vi preoccupate, adesso col memorandom su B&R l'Italia diventa direttamente una delle prefetture dell'Impero Celeste e non avremo più nulla da temere sul piano delle condotte anticoncorrenziali cinesi

Frappo
18-03-19, 18:00
riguardo i cini nel tessile hanno: a) fatto fallire parecchi italiani non piu' concorrenziali B) abbassato i prezzi solo grazie al lavoro nero e sottopagato C) di sicuro molto denaro non resta in circolo qua ma finisce direttamente in cina. ergo di danni ne hanno fatti parecchi.
sul libero commercio internazionale è chiaro che lato consumatore è meglio, proprio perché invece di pagare 100 paga 50. il lato opposto della medaglia è che aziende che in mercati comparabili sarebbero competitive si ritrovano di colpo fuori mercato. una manna per i paesi emergenti con bassissimo costo del lavoro, ma un problema per quelli gia' industrializzati.
perfino in ambito intra-europeo, anche senza scomodare paesi asiatici. basti anche solo pensare a tutte le aziende medio piccole italiane che sono andate ad aprire stabilimenti nei paesi dell'est europa negli anni '80-90. una marea di posti in meno qua.

due problemi diversi però

uno è dovuto al fatto, come scrivevo, che la gente vuol pagare una giubbotto completo tanto quanto costa all'ingrosso una sola cerniera lampo fatta come si deve
in Italia. E li non ci sono cazzi per nessuno. Non saremo mai competitivi con certi paesi

su altri mercati invece si potrebbe intervenire eccome.
Non siamo competitivi con il resto dell'ue per diversi motivi (tasse, costo del lavoro, burocrazia, infrastrutture, costo energia, produttività) ergo scappano da qui aziende che non si rivolgono al basso livello.
Ma tanto non cambierà mai un cazzo, la gente che vive di stato ormai è maggioranza consolidata e continuerà a voler mangiare sempre di più a spese dei poveri coglioni che lavorano, e ora che la politica si fa sui social c'è spazio solo per il populismo più spiccio.

quindi speranze zero per 'sto paese :proud:

- - - Aggiornato - - -


ma di che vi preoccupate, adesso col memorandom su B&R l'Italia diventa direttamente una delle prefetture dell'Impero Celeste e non avremo più nulla da temere sul piano delle condotte anticoncorrenziali cinesi

ecco, tra tutti abbiamo scelto proprio quelli che a livello di politica economica, dell'abusare dello sfintere altrui ne hanno fatto una religione

E col quarzo che il premier cinese è venuto qui di persona per poi sentire il Salvini di turno che tentenna, inculata fotonica in vista

branco di scappati di casa :facepalm:

Chiwaz
18-03-19, 18:03
Guarda che i prodotti tessili fatti dai cinesi non sono mica fatti in Cina.
:asd:Beh allora che vadano a sucare duro quelli che si lamentano, perché se ce la fanno loro a parità di condizioni allora se lo meritano anche :boh2:

Recidivo
18-03-19, 18:08
Beh allora che vadano a sucare duro quelli che si lamentano, perché se ce la fanno loro a parità di condizioni allora se lo meritano anche :boh2:

Il problema dei pratesi, oggi si lamentano dei cinesi che hanno comprato tutto etc etc etc
Quando sono stati loro a vendere/noleggiare capannoni appena hanno visto il cinese con le mazzette di contanti.

Come un paragone, la mi mamma che si lamenta dei cinesi e poi è la prima a comprare loro la roba perché costa meno.
:bua: :frappo:

Kayato
18-03-19, 18:38
Il problema dei pratesi, oggi si lamentano dei cinesi che hanno comprato tutto etc etc etc
Quando sono stati loro a vendere/noleggiare capannoni appena hanno visto il cinese con le mazzette di contanti.

Come un paragone, la mi mamma che si lamenta dei cinesi e poi è la prima a comprare loro la roba perché costa meno.
:bua: :frappo:

Idem a milano con "chinatown" ai tempi della moratti

stuckmojo
18-03-19, 19:13
A livello macro, Dinofly ha ragione sicuramente. Ma come dice Chiwaz, a livello micro/locale, siamo in declino da un paio di decenni. La situazione e' aggravata di molto dalla valuta troppo pesante per noi e troppo leggera per i tedeschi - questo si sa.

I modelli economici sono comunque sempre fallaci visto che non riescono - forse non possono ancora - calcolare l'impatto culturale di un bilanciamento economico/declino/ascesa con una componente di immigrazione che riduce il PIL pro-capite.

dinofly
18-03-19, 20:16
Te la dico in altra maniera:
l'arrivo di prodotti cinesi nel settore tessile, per dirne una, ha fatto sì che gli italiani acquistassero quelli invece che i prodotti italiani. Quindi quel denaro si è trasferito da aziende italiane ad aziende cinesi.

Per te sarà sicuramente un bene, visto che meritano di vincere in un regime di libera concorrenza, per me no :asd:
Ma questa è una differenza ideologica tra me e te, quindi non credo che sia sanabile.

Poi è chiaro che potendo avere a disposizione i migliori prodotti mondiali ovunque nel mondo per il consumatore finale è ottimo.
Sempre che però non cominci a domandarsi se sia poi così corretta una concorrenza tra realtà in cui il costo del lavoro è di 15€/ora e in altre è di 2.50€/ora.

Il costo del lavoro riflette la produttività e quindi le alternative a disposizione dei lavoratori di un determinato paese.
La concorrenza è corretta nella misura in cui un italiano riesce a mantenere una propria produttività 6 volte più elevata per garantirsi un salario 6 volte più elevato, e lo può fare con asset, istruzione e tutta una serie di vantaggi competitivi che il paese deve crearsi.
Il motivo per cui un parrucchiere costa 6 volte è perché le alternative sono lavorare in imprese che garantiscono un produttività di 6x ai suoi lavoratori. Sì chiama effetto balassa-samuelson.
Il punto è che l'alternativa è peggiore, bloccare l'accesso ai mercati cinesi ti costringerebbe ad acquistare prodotti italiani, più costosi e/o meno performanti, diminuendo in realtà il tuo potere di acquisto. 15-20-60 euro sono solo numeri, quello che conta è la misura reale dei beni che puoi acquistare: un Alcatel e un iPhone sono due cose diverse, una innocenti e una BMW idem.
Bloccarsi ai mercati, anche se ti tiene alto il numerino ha due effetti particolarmente negativi:
Rendere poco produttive e non competitive le imprese che richiedono beni intermedi prodotti all'estero: ergo devo disegnare le FIAT con computer Olivetti invece che Apple, con risulta disastrosi sulla produttività fiat.
Ridurre considerevolmente il potere di acquisto e quindi il benessere dei cittadini in generale.

Nessuna persona che capisca di economia sostiene ancora il protezionismo, gli svantaggi superano di gran lunga i vantaggi, la teoria dell'industria nascente ha imposto il freno a mano alle economie indiana e cinese per 40 anni (l'economia cinese é stata la prima economia al mondo per gran parte della storia umana, affossata poi dal protezionismo. Il Giappone era un paese povero fino a quando non ha cominciato a scambiare beni).
L'unico motivo per cui si può sostenere il protezionismo è ignoranza su effetti diretti ed indiretti.

Se si vuole mantenere il predominio sugli altri c'è una sola soluzione, si chiama produttività.

Detto questo, il commercio internazionale spinge verso la specializzazione produttiva, vo ho scritto della teoria dei vantaggi comparati perché speravo che ve la andaste a cercare, vi consiglio di leggerla e capirla perché è un concetto importante nella vita in generale (lo potete applicare anche in ufficio).
Se l'Italia è uscita dalla produzione tessile perché i cinesi erano relativamente meno svantaggiati, molto bene, significa che il tessuto industriale italiano ha vantaggi magari nella manifattura o in altri mercati (esempio puramente illustrativo: vino)
Se la Cina si specializza nella produzione di tessuti e noi nel vino, e ce li scambiamo entrambi potremmo consumare sia più vino che tessuto.

I posti di lavoro persi nei tessuti vanno riconvertiti nell'aumento della domanda di vino italiana.
Purtroppo nell'Europa continentale e in Italia in particolare, l'ignoranza su questi temi è desolante, e cittadini persone e politici fanno scelte e dicono cose sbagliate.

TL;DR il protezionismo renderebbe l'Italia soltanto un paese con una qualità della vita da messico o peggio.

dinofly
18-03-19, 20:29
I modelli economici sono comunque sempre fallaci visto che non riescono - forse non possono ancora - calcolare l'impatto culturale di un bilanciamento economico/declino/ascesa con una componente di immigrazione che riduce il PIL pro-capite.
Spiega meglio quello che vuoi dire che vedo se riesco a darti un interpretazione economica.

gmork
18-03-19, 20:41
non so se è vera, ma voglio credere di si' :rotfl:

https://i.imgur.com/OcdRz7Z.jpg

anton47
18-03-19, 21:27
............I modelli economici sono comunque sempre fallaci visto che non riescono - forse non possono ancora - calcolare l'impatto culturale di un bilanciamento economico/declino/ascesa con una componente di immigrazione che riduce il PIL pro-capite.infatti
le variabili sono troppe e non controllabili, prova ne sono le previsioni sempre sbagliate (o, almeno, largamente inesatte) dei principali organismi internazionali
nove volte su dieci sono seghe mentali (spesso anche pericolose)

dinofly
18-03-19, 22:55
infatti
le variabili sono troppe e non controllabili, prova ne sono le previsioni sempre sbagliate (o, almeno, largamente inesatte) dei principali organismi internazionali
nove volte su dieci sono seghe mentali (spesso anche pericolose)

L'ignoranza scorre sovrana in queste parole.
Un conto sono i modelli, un altro conto le analisi econometriche (che citi te).
Sono due pianeti distinti.

Un modello economico, tipo quello da me citati, viene sottoposto a rigorose verifiche in due modalità diverse:
Validazione empirica.
Sperimentazioni in laboratorio (ad esempio vengono messi degli individui, o dei programmi, con appropriati incentivi per simulare un certo tipo di comportamento, studiare dinamiche ed equilibri).

Le analisi econometriche sono le famose previsioni, potrebbero basarsi su modelli, ma semplicemente sono previsioni statistiche, spesso con intervalli di confidenza, per forza di cosa, amplissimi.
Non sono più efficaci della medicina. (Se voi aveste la minima idea del rigore scientifico con cui vi viene prescritta una cura... a confronto all'IMF sono giocatori di scacchi).

MrVermont
18-03-19, 22:58
infatti
le variabili sono troppe e non controllabili, prova ne sono le previsioni sempre sbagliate (o, almeno, largamente inesatte) dei principali organismi internazionali
nove volte su dieci sono seghe mentali (spesso anche pericolose)


Ma che dici? son bravissimi gli economisti. Di solito col senno di poi riescono a spiegarti in modo preciso ed approfondito perchè tutto il sistema è andato a puttane, quando prima che accadesse ti dicevano che stava andando tutto alla grande :asd:

stuckmojo
18-03-19, 23:14
A parte i soliti toni di una spocchia insopportabile un paio di cose>:



Nessuna persona che capisca di economia sostiene ancora il protezionismo, gli svantaggi superano di gran lunga i vantaggi, la teoria dell'industria nascente ha imposto il freno a mano alle economie indiana e cinese per 40 anni (l'economia cinese é stata la prima economia al mondo per gran parte della storia umana, affossata poi dal protezionismo. Il Giappone era un paese povero fino a quando non ha cominciato a scambiare beni).
L'unico motivo per cui si può sostenere il protezionismo è ignoranza su effetti diretti ed indiretti.


Vero. Il protezionismo in se' non ha senso, e la legge di Ricardo e' ben conosciuta, anche se usata spesso come esempio alla cazzo. Ma i cinesi impareranno a fare anche vino - infatti ne fanno gia' parecchio
https://www.researchgate.net/profile/Yuanbo_Li8/publication/317036060/figure/fig2/AS:496213927489536@1495318027997/The-Wine-Product-and-Vineyard-areas-in-China-Source-National-Bureau-of-Statistics-of.png

che poi non sia pregiato o non abbia quel cachet che il vino italiano ha e' un'altra cosa. si diceva lo stesso di tutti i prodotti cinesi.

E prima di quelli, dei giapponesi.

Free trade va benissimo. Meno bene quando non hai free trade, ma wage arbitrage dove i cinesi non hanno copyright e fanno copie a basso costo di produzione di tutto con specializzazioni universitarie in "reverse engineering" e con tariffe pesantissime su beni importati che loro stessi possono poi copiare.

https://www.autocar.co.uk/sites/autocar.co.uk/files/styles/gallery_slide/public/images/car-reviews/first-drives/legacy/motorshow-80.jpg?itok=OWHdkr6T tipo la Land Wind "Evoque".

In maniera uguale, non si tratta di commercio alla pari con nazioni che non hanno lo stesso strato di supporto sociale/welfare, tipo il tessile fatto in Bangladesh da morti di fame con aspettative di vita a 37 anni.

Non si tratta di uno scale up di botte di Barolo del Piemonte = 30KG di lardo di Colonnata = 10 forme di Parmigiano dell'Emilia = due sculture di Murano = altra roba costruita nello stesso gruppo macro-culturale.

I cinesi fino a qualche anno fa non avevano nessun vantaggio competitivo al di fuori del costo della mano d'opera. Ed erano/sono pesantemente protezionisti (in senso unico) come gli indiani. Chiaro che adesso hanno acquisito tutto il know how che gli abbiamo regalato in cambio di costi bassi di produzione.

dinofly
18-03-19, 23:57
Non hai capito bene i vantaggi comparati di Ricardo.
L'abbondanza del fattore produttivo lavoro è una risorsa, ed è una risorsa per TE occidentale principalmente, passa ad HO se vuoi capire meglio il tema della specializzazione produttiva.

Detto ciò l'argomento è pretestuoso. I cinesi fanno anche altri beni:

https://image2.geekbuying.com/ggo_pic/2019-02-20/2019022001832151zsobumq.jpg
https://icdn3.digitaltrends.com/image/lenovo-thinkpad-x1-2016-review-front-angle-800x534-c.jpg?ver=1
https://img.gizchina.com/2017/11/xiaomi-mi-laser-projector-5-1024x576-640x360.jpeg

E sicuramente importano molte più land rover di quante land wing non esportino: per Land Rover è assolutamente molto più vantaggioso che il commercio con la Cina sia libero.
Tanto le land wing le produrrebbero comunque, anche a mercati chiusi... Fammi vedere un singolo bene in cui la "copia" venda più dell'originale.


In maniera uguale, non si tratta di commercio alla pari con nazioni che non hanno lo stesso strato di supporto sociale/welfare, tipo il tessile fatto in Bangladesh da morti di fame con aspettative di vita a 37 anni.

Non si tratta di uno scale up di botte di Barolo del Piemonte = 30KG di lardo di Colonnata = 10 forme di Parmigiano dell'Emilia = due sculture di Murano = altra roba costruita nello stesso gruppo macro-culturale.

I cinesi fino a qualche anno fa non avevano nessun vantaggio competitivo al di fuori del costo della mano d'opera. Ed erano/sono pesantemente protezionisti (in senso unico) come gli indiani. Chiaro che adesso hanno acquisito tutto il know how che gli abbiamo regalato in cambio di costi bassi di produzione.
Qui mi sembra invece che non ti sia proprio chiaro come funziona.
Il commercio internazionale è vantaggioso, maggiore è la diversità di fattori produttivi. il fatto che il Bangladesh abbia poveracci che muoiono a 30 anni come forza lavoro per te è un enorme vantaggio: difficilmente quelle persone, morendo a 30 anni, avranno il livello di istruzione che può avere un italiano, e la stessa capacità di ingegnerizzare e produrre un prodotto.

Quando leggo queste cose a me sembra che le persone abbiano difficoltà a capire il mondo e discriminare il merito delle questioni, se senti una ditta tessile whinare della competizione cinese non sta scritto da nessuna parte che:
1. i tuoi interessi, quelli dell'italia, dei cittadini italiani e degli stessi lavoratori coincidano con quelli della ditta tessile
2. che sia un bene che quella ditta tessile, inefficiente in questo stato del mondo, continui ad operare.
(mai sentito parlare della distruzione creatice di shumpeter, la LIBERTÀ di FALLIRE è un bene SUPREMO del capitalismo, noi italiani siamo ignoranti e abbiamo scarsa cultura dei meccanismi di mercato e ancora non lo capiamo. Il fatto che in US ci sia la libertà di fallire o licenziare, fa si che siano in PIENA OCCUPAZIONE (4% di disoccupazione è fisiologico per i flussi) da 7 anni.)
3. che sia un bene, per l'italia, operare nel settore tessile con prodotti in competizione con la produzione cinese.

Zhuge
19-03-19, 07:27
scusa dinofly, il chapter 11 in USA è una passeggiata quindi? non comporta alcun tipo di sanzione economica e morale? la gente che fallisce non rischia di essere perseguitata dai creditori? siamo ancora ai tempi di henry ford?

stuckmojo
19-03-19, 09:30
Non hai capito bene i vantaggi comparati di Ricardo.
L'abbondanza del fattore produttivo lavoro è una risorsa, ed è una risorsa per TE occidentale principalmente, passa ad HO se vuoi capire meglio il tema della specializzazione produttiva.

Detto ciò l'argomento è pretestuoso. I cinesi fanno anche altri beni:

https://image2.geekbuying.com/ggo_pic/2019-02-20/2019022001832151zsobumq.jpg
https://icdn3.digitaltrends.com/image/lenovo-thinkpad-x1-2016-review-front-angle-800x534-c.jpg?ver=1
https://img.gizchina.com/2017/11/xiaomi-mi-laser-projector-5-1024x576-640x360.jpeg

E sicuramente importano molte più land rover di quante land wing non esportino: per Land Rover è assolutamente molto più vantaggioso che il commercio con la Cina sia libero.
Tanto le land wing le produrrebbero comunque, anche a mercati chiusi... Fammi vedere un singolo bene in cui la "copia" venda più dell'originale.


Qui mi sembra invece che non ti sia proprio chiaro come funziona.
Il commercio internazionale è vantaggioso, maggiore è la diversità di fattori produttivi. il fatto che il Bangladesh abbia poveracci che muoiono a 30 anni come forza lavoro per te è un enorme vantaggio: difficilmente quelle persone, morendo a 30 anni, avranno il livello di istruzione che può avere un italiano, e la stessa capacità di ingegnerizzare e produrre un prodotto.

Quando leggo queste cose a me sembra che le persone abbiano difficoltà a capire il mondo e discriminare il merito delle questioni, se senti una ditta tessile whinare della competizione cinese non sta scritto da nessuna parte che:
1. i tuoi interessi, quelli dell'italia, dei cittadini italiani e degli stessi lavoratori coincidano con quelli della ditta tessile
2. che sia un bene che quella ditta tessile, inefficiente in questo stato del mondo, continui ad operare.
(mai sentito parlare della distruzione creatice di shumpeter, la LIBERTÀ di FALLIRE è un bene SUPREMO del capitalismo, noi italiani siamo ignoranti e abbiamo scarsa cultura dei meccanismi di mercato e ancora non lo capiamo. Il fatto che in US ci sia la libertà di fallire o licenziare, fa si che siano in PIENA OCCUPAZIONE (4% di disoccupazione è fisiologico per i flussi) da 7 anni.)
3. che sia un bene, per l'italia, operare nel settore tessile con prodotti in competizione con la produzione cinese.

Niente. Non ce la fai proprio a capire che esiste un contesto, un punto di vista che riflette la realta' di alcuni attori economici specifici, invece del tutto.

Le tre foto di telefoni e altra roba che la Cina sa fare - senz'altro meglio del resto del mondo a questo punto - e' una conseguenza NON del liberismo economico - di cui sono assolutamente a favore, ma di molteplici fattori, tra cui:

- Azienda occidentale che svende la proprieta' intellettuale in cambio di bassi costi di produzione grazie a wage arbitrage e via dicendo. Efficace nel medio periodo, mortale nel lungo, ma non solo a livello unitario, ma a livello regionale.

- Il Bangladesh ADESSO ha una condizione paurosa - lasciando perdere la tua totale indifferenza per le condizioni di lavoro di chi produce - ma sicuramente cambieranno le proprie condizioni di vita. A quel punto compreranno roba disegnata e prodotta in Cina.

- Nessuno parla di mercati chiusi, mi sa che tu abbia qualche problema di comprensione del testo. Ho fatto menzione di mercati distorti e non simmetrici. Sarei anche d'accordo che va benone usare i Cinesi nonostante le loro tariffe a livello tattico, ma la trasformazione del nostro sistema produttivo e' accaduta a livello sistemico. L'unica roba che non si e' ancora spostata e' l'artigianato e l'industria con capex stratosferico (qualcosa di petrolchimico e navale rimane).

Su Land Rover, hai ancora pisciato fuori dal vaso.

Uno, molte le fanno in Cina. Per questioni di tariffe, you know. JV Cinese, con maggioranza Cinese. Ho vissuto in Asia come VP per un gruppo da 10 miliardi, chiedimi pure.

A 50:50 joint venture between UK-headquartered Jaguar Land Rover, itself a subsidiary of Tata Motors of India; and Chinese state owned automaker Chery, it was formed to allow production of Jaguar Cars and Land Rover vehicles in mainland China.

E comunque le vendite stanno crollando -
https://www.coventrytelegraph.net/news/coventry-news/jaguar-land-rover-sales-figures-15474003

Secondo te per quale motivo, visto che il contrario succede in Nord America e ROW?

Se vuoi dire che a livello aggregato l'economia mondiale cresce piu' in fretta in questo modo, senza dubbio. C'e' un buon libro di Jim O'Neil che lo descrive. Ma il fatto che ignori totalmente i contesti specifici mi fa pensare che la tua capacita' di applicazione pratica delle teorie e dei nomi che rigurgiti qui dentro per farci sentire inferiori non sia poi gran che'.

Edit per aggiungere. Ma chi ha mai criticato la capacita' di fallire? Ovviamente e' una condizione necessaria alla nascita e creazione di opportunita' per altri attori economici.

anton47
19-03-19, 13:13
L'ignoranza scorre sovrana in queste parole.......chissà perché mi è tornato alla mente il concetto di "braccia rubate all'agricoltura"?
scegliere accuratamente qualche citazione pseudo dotta per sostenere tesi (vetero marxiste) che la storia ha provato essere bislacche e nocive, non è cultura :fag:

dinofly
19-03-19, 17:08
Marxista, ho letto bene?

Rileggo perché non ci posso credere, vabbè è uno scherzo.

Marxista...
Cioè da quello che ho scritto sono vicino a Milton Friedman (in realtà non sono così vicino su alcuni temi, ma di sicuro lo sono sui temi di commercio internazionale, fiscal policy, interventismo sui mercati).

E uno scrive Marxista, vabbè dai scherzava.

Braccia rubate all'agricoltura, ma cosa fai nella vita?
La mia società fattura 1000 euro al giorno il mio lavoro.
Sono una risorsa valutata 3 anni di fila outstanding (doppio salto di carriera ogni anno) da una delle top strategy boutique mondiali.

Marxista.

La mia auto aziendale costa 50000 euro e ho 30 anni.

Marxista

Zhuge
19-03-19, 17:16
1000 euro al giorno, per otto ore di lavoro al giorno (in media) sono 125 euro l'ora; il mio lavoro è pagato 200 euro l'ora. Stiamo davvero facendo la gara a chi ce l'ha più lungo? Perché se è così, mercato o non mercato, parassita o non parassita, rendita o non rendita, mi sa che vinco io. :fag:

Frappo
19-03-19, 17:18
abbiamo una diapositiva

https://pbs.twimg.com/profile_images/1050999104309010432/lked-3n1_400x400.jpg

Chiwaz
19-03-19, 17:19
Vabbè marxista a dinofly non si può sentire :asd:

dinofly
19-03-19, 17:21
1000 euro al giorno, per otto ore di lavoro al giorno (in media) sono 125 euro l'ora; il mio lavoro è pagato 200 euro l'ora. Stiamo davvero facendo la gara a chi ce l'ha più lungo? Perché se è così, mercato o non mercato, parassita o non parassita, rendita o non rendita, mi sa che vinco io. :fag:

Se vuoi giocare al gioco, non capisco chi ti abbia messo in mezzo.

Qual'è il tuo coverage?
Su quante ore pagato carichi su progetti chargeable in rapporto alle ore lavorate?
Qual'è l'overhead necessario a farti lavorare un ora?

Btw è errore mio Manager Q nella mia società sono 1500 euro al giorno.

Lo Zio
19-03-19, 17:23
Sono una risorsa valutata 3 anni di fila outstanding (doppio salto di carriera ogni anno) da una delle top strategy boutique mondiali.

lei gioca a stecca?

MrVermont
19-03-19, 17:24
Non ha scritto che lo pagano 1000 euro al giorno eh :asd: ha detto che per un giorno del suo lavoro la società fattura 1000 euro al cliente:
Ho capito bene Dinofly?

Lo Zio
19-03-19, 17:25
che poi è "fattura" , bisogna vedere i costi :asd:

Zhuge
19-03-19, 17:25
Se vuoi giocare al gioco, non capisco chi ti abbia messo in mezzo.

Qual'è il tuo coverage?
Su quante ore pagato carichi su progetti chargeable in rapporto alle ore lavorate?
Qual'è l'overhead necessario a farti lavorare un ora?

Btw è errore mio Manager Q nella mia società sono 1500 euro al giorno.

Immagino che anche l'ortografia della lingua italiana sia una rendita parassitaria. :fag:

- - - Aggiornato - - -


Sono una risorsa valutata 3 anni di fila outstanding (doppio salto di carriera ogni anno) da una delle top strategy boutique mondiali.

lei gioca a stecca?

:asd:

abaper
19-03-19, 17:40
Sono il solo che si è perso?


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Sarpedon
19-03-19, 17:42
Mi ricorda il protagonista di Baby Boss. :asd:

dinofly
19-03-19, 17:49
Niente. Non ce la fai proprio a capire che esiste un contesto, un punto di vista che riflette la realta' di alcuni attori economici specifici, invece del tutto.


Non hai letto, rileggi.
Ho scritto esattamente questa cosa, evidentemente non hai letto.


Le tre foto di telefoni e altra roba che la Cina sa fare - senz'altro meglio del resto del mondo a questo punto - e' una conseguenza NON del liberismo economico - di cui sono assolutamente a favore, ma di molteplici fattori, tra cui:

- Azienda occidentale che svende la proprieta' intellettuale in cambio di bassi costi di produzione grazie a wage arbitrage e via dicendo. Efficace nel medio periodo, mortale nel lungo, ma non solo a livello unitario, ma a livello regionale.

- Il Bangladesh ADESSO ha una condizione paurosa - lasciando perdere la tua totale indifferenza per le condizioni di lavoro di chi produce - ma sicuramente cambieranno le proprie condizioni di vita. A quel punto compreranno roba disegnata e prodotta in Cina.

- Nessuno parla di mercati chiusi, mi sa che tu abbia qualche problema di comprensione del testo. Ho fatto menzione di mercati distorti e non simmetrici. Sarei anche d'accordo che va benone usare i Cinesi nonostante le loro tariffe a livello tattico, ma la trasformazione del nostro sistema produttivo e' accaduta a livello sistemico. L'unica roba che non si e' ancora spostata e' l'artigianato e l'industria con capex stratosferico (qualcosa di petrolchimico e navale rimane).


Il capitale intellettuale è un asset dalla durata limitata, sembra essere una posizione di rendita imperitura a leggerti. Quindi mortale è appoggiarsi su IP che si svaluta INEVITABILMENTE.
Detto che la IP per te, a meno che tu ne sia il detentore, è un male sempre e comunque, un male necessario, ma un male.

Accedere al mercato cinese richiede inevitabil ispillover, va benissimo fintanto che c'è un business case vantaggioso nell'accedervi.

Btw.: Il 50% dei profitti nel mondo mobile li fà una società americana, non fitta con la tua visione di questa IP rubata.




Su Land Rover, hai ancora pisciato fuori dal vaso.

Uno, molte le fanno in Cina. Per questioni di tariffe, you know. JV Cinese, con maggioranza Cinese. Ho vissuto in Asia come VP per un gruppo da 10 miliardi, chiedimi pure.

Quindi non ho capito stai sostenendo che si vendono più land wing che land rover quando dici "pisciato fuori dal vaso"?

Le fanno in cina? Ottimo. Cosa cambia? La decisione di entrare in Cina deriva dal fatto che la marginalità garantita è sufficiente a coprire e remunerare il costo del capitale impiegato, quindi per Land Rover è vantaggioso vendere e produrre in Cina.



E comunque le vendite stanno crollando -
https://www.coventrytelegraph.net/news/coventry-news/jaguar-land-rover-sales-figures-15474003

Grazie per l'informazione superflua, ma cosa vuoi dimostrare?
Stai sostenendo che si vendon più land wind evoque che land rover evoque in Cina?


Secondo te per quale motivo, visto che il contrario succede in Nord America e ROW?
Vuoi davvero sostenere che la land wind evoque rubi quote di mercato alla Land Rover Evoque?


Se vuoi dire che a livello aggregato l'economia mondiale cresce piu' in fretta in questo modo, senza dubbio. C'e' un buon libro di Jim O'Neil che lo descrive. Ma il fatto che ignori totalmente i contesti specifici mi fa pensare che la tua capacita' di applicazione pratica delle teorie e dei nomi che rigurgiti qui dentro per farci sentire inferiori non sia poi gran che'.
mah boh, yadda yadda
A me del tessile italiano non mi frega un cazzo, mi frega che le persone e il mondo (italiani inclusi) se la passino sempre meglio.
Se il tuo punto di vista è provinciale (ma credo lo sia per mancanza di comprensione dei meccanismi che per motivazioni reali) il problema è tuo, non certo mio.


Edit per aggiungere. Ma chi ha mai criticato la capacita' di fallire? Ovviamente e' una condizione necessaria alla nascita e creazione di opportunita' per altri attori economici.
Allora lasciamo fallire il tessile italiano se questo è inefficiente.

- - - Aggiornato - - -


che poi è "fattura" , bisogna vedere i costi :asd:

Servizi di consulenza.
Il costo sono io, e un minimo di staff overhead e un lenovo del cazzo.
Ma è labour intensive.

Detto ciò come si dice, you (all) are missing the point.
Il punto di tutto questo discorso è che la consulenza che fornisco, per stare in piedi sul mercato deve valere almeno 1500 euro al giorno, altrimenti non comprerebbe nessuno i miei servizi.

Quindi scriverò fregnacce, ma queste fregnacce vengono pagate profumatamente da imprese di ogni tipo (oddio, fate >250 mln di euro di fatturato). Diciamo che è un FYI, che dovrebbe ridurre l'asimmetria informativa.

Kayato
19-03-19, 18:04
Sono il solo che si è perso?


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Mah guarda solite cose, c'era dino che stava portando avanti un discorso serio con altri, poi sono arrivati i soliti che non sapendo argomentare fanno qualche sparata per infastidire la gente e trascinare il discorso al loro livello.

dinofly
19-03-19, 18:29
- Il Bangladesh ADESSO ha una condizione paurosa - lasciando perdere la tua totale indifferenza per le condizioni di lavoro di chi produce - ma sicuramente cambieranno le proprie condizioni di vita. A quel punto compreranno roba disegnata e prodotta in Cina.
Su questo punto.
Attenzione che nel tuo mondo ideale i tizi del Bangladesh se la passano pure peggio.

C'è un post o un passo di un libro di Krugman che spiega questo equivoco, se cerchi lo trovi.

Chiwaz
19-03-19, 20:52
Servizi di consulenza.
Il costo sono io, e un minimo di staff overhead e un lenovo del cazzo.
Ma è labour intensive.

Detto ciò come si dice, you (all) are missing the point.
Il punto di tutto questo discorso è che la consulenza che fornisco, per stare in piedi sul mercato deve valere almeno 1500 euro al giorno, altrimenti non comprerebbe nessuno i miei servizi.

Quindi scriverò fregnacce, ma queste fregnacce vengono pagate profumatamente da imprese di ogni tipo (oddio, fate >250 mln di euro di fatturato). Diciamo che è un FYI, che dovrebbe ridurre l'asimmetria informativa.

Personalmente non ho idea se scrivi fregnacce, dato che l'economia non è il mio campo. Di certo non hai la minima considerazione per le persone, ma solo per i fenomeni macroeconomici. Probabilmente è questo.
Del resto scrivi cose palesemente in contraddizione tipo:



A me del tessile italiano non mi frega un cazzo, mi frega che le persone e il mondo (italiani inclusi) se la passino sempre meglio.
Se il tuo punto di vista è provinciale (ma credo lo sia per mancanza di comprensione dei meccanismi che per motivazioni reali) il problema è tuo, non certo mio.

I vari tizi rimasti a piedi dal tessile italiano distrutto dai cinesi saranno felicissimi di sapere che ora si trovano in un mercato molto più efficiente, in cui da disoccupati possono comprarsi mutande cinesi di cotone a basso prezzo :asd:

iWin uLose
19-03-19, 21:16
Se vuoi giocare al gioco, non capisco chi ti abbia messo in mezzo.

Qual'è il tuo coverage?
Su quante ore pagato carichi su progetti chargeable in rapporto alle ore lavorate?
Qual'è l'overhead necessario a farti lavorare un ora?

Btw è errore mio Manager Q nella mia società sono 1500 euro al giorno.
Pensa quanto guadagneresti se sapessi anche quando occorre un apostrofo.

dinofly
20-03-19, 00:14
Personalmente non ho idea se scrivi fregnacce, dato che l'economia non è il mio campo. Di certo non hai la minima considerazione per le persone, ma solo per i fenomeni macroeconomici. Probabilmente è questo.


Ne ho più considerazione di te, ma capendo meglio come gira il mondo,forse riesco a fare analisi più realistiche.
Leggi qua.
https://slate.com/business/1997/03/in-praise-of-cheap-labor.html

PS.: non abbiamo mai parlato di macroeconomia, se non in modo indiretto.
I discorsi erano puramente microeconomici.

Yup, anche se è fiscal policy, mi sono soffermato sugli effetti micro della stessa, incentivi & co, bye bye

Chiwaz
20-03-19, 00:47
Bye bye.

anton47
20-03-19, 12:58
però era divertente

Recidivo
20-03-19, 14:11
Sono una risorsa valutata 3 anni di fila outstanding (doppio salto di carriera ogni anno) da una delle top strategy boutique mondiali.

lei gioca a stecca?

:asd:

ZaeN
20-03-19, 17:20
Bah ho letto fino alla fine.
Come premessa secondo me si è mischiato un po' troppo un discorso idealistico sul mercato con pratiche di offshoring belle e semplici e cose varie su quella scia.
In finale detto terra terra i cinesi hanno fatto la curveball e hanno detto col caz che ci facciamo più mettere a 90 e ora beccate sti spicci

Comunque, tutto il discorso sul mercato globale regge su carta come una serie di belle idee.

Ma un po' mi sembra che sia stato un po' ignorato il lato negativo di certe linee d'azione.
Nella pratica, nel reale, certe cose si traducono in tanta tanta disgrazia tipicamente a carico di più del 50% (e qui ci sono andato veramente piano :asd:) della gente coinvolta nell'intera catena di produzione, anche il consumatore finale tipicamente rimane inculato, chi ci guadagna in finale? Ne vale davvero la pena?

Dico ciò perché semplicemente in tutto è implicita l'esistenza di: corruzione -> interessi personali, negligenza (quest'ultima a volte anche giustificata considerato lo sfruttamento travolgente che c'è) e tutto ciò che vi possa venire in mente.

Si tutto bello è tutto regolato i multoni l'antitrust blabla ma in finale certe cose sono brutte e succedono (senza che facciamo una lista che tanto ne esce una ogni tot tempo) e non possiamo ignorarne l'impatto negativo sul mondo.

Ora possiamo parlare di come idealmente tante cose abbiano in finale portato a un certo tipo di "benessere prodotto", ma applicato a certi contesti sembra più un discorso buttato lì come giustificazione/spiegazione costruita successivamente sui risultati positivi ignorando totalmente i lati negativi amche gravi di un certo processo.



Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk

Manu
23-03-19, 14:59
Noooo dinofly è uno dei miei utenti preferiti! Ma torniamo a parlare di Brexit e della signora Maggio :fag:

leggendo i retroscena sugli stessi giornali inglesi, i rappresentanti UE hanno chiesto 3 volte alla May che cosa pensava di fare se il parlamento le avesse di nuovo bocciato l'accordo. Alla terza non risposta, hanno capito che la May non aveva nessun piano, quindi si son riuniti tra di loro e hanno deciso le date comunicandole alla May. La May ha accettato, dato che almeno le hanno passato sul piatto d'argento un piano B che lei non era nemmeno riuscita a proporre... inutile sottolineare che gli inglesi sono felicissimi.

stuckmojo
23-03-19, 15:33
Noooo dinofly è uno dei miei utenti preferiti! Ma torniamo a parlare di Brexit e della signora Maggio :fag:

leggendo i retroscena sugli stessi giornali inglesi, i rappresentanti UE hanno chiesto 3 volte alla May che cosa pensava di fare se il parlamento le avesse di nuovo bocciato l'accordo. Alla terza non risposta, hanno capito che la May non aveva nessun piano, quindi si son riuniti tra di loro e hanno deciso le date comunicandole alla May. La May ha accettato, dato che almeno le hanno passato sul piatto d'argento un piano B che lei non era nemmeno riuscita a proporre... inutile sottolineare che gli inglesi sono felicissimi.

Il problema grosso e' che il parlamento ha il 70% di deputati pro-remain che rappresentano il 70% di collegi pro-brexit.

Al prossimo giro di elezioni sara' una catastrofe se non passa Brexit in qualunque forma.

Ottone Erminio
25-03-19, 01:27
Noooo dinofly è uno dei miei utenti preferiti! Ma torniamo a parlare di Brexit e della signora Maggio :fag:

leggendo i retroscena sugli stessi giornali inglesi, i rappresentanti UE hanno chiesto 3 volte alla May che cosa pensava di fare se il parlamento le avesse di nuovo bocciato l'accordo. Alla terza non risposta, hanno capito che la May non aveva nessun piano, quindi si son riuniti tra di loro e hanno deciso le date comunicandole alla May. La May ha accettato, dato che almeno le hanno passato sul piatto d'argento un piano B che lei non era nemmeno riuscita a proporre... inutile sottolineare che gli inglesi sono felicissimi.

tranquillo, la escort saluta per poi tornare puntualmente ad ammorbarci con le sue ricette bocconiane, ovvero una mistura tra le peggiori pratiche di mengele, von hayek e pinhead.
studiava insieme a sara tommasi.

Firestorm
25-03-19, 06:54
Il problema grosso e' che il parlamento ha il 70% di deputati pro-remain che rappresentano il 70% di collegi pro-brexit.

Al prossimo giro di elezioni sara' una catastrofe se non passa Brexit in qualunque forma.Non so come raccolgano le firme per le petizioni ma se sono affidabili oltre 5000000 di firme non le possono ignorare allegramente.
Non lo sia vedere la mappa non so se il 70% dei collegi sia pro brexit.

500px.com/andream

Necrotemus
25-03-19, 07:18
Non so come raccolgano le firme per le petizioni ma se sono affidabili oltre 5000000 di firme non le possono ignorare allegramente.
Non lo sia vedere la mappa non so se il 70% dei collegi sia pro brexit.

500px.com/andream

Il sito e' un servizio governativo, che non verifica l'identita' di chi sottoscrive (prova a mettere il tick e un postcode usando google map).

Detto questo, bastano 10000 "firme" per avere una risposta dal Governo entro una settimana e 100.000 per essere soggetto a una valutazione per la discussione in parlamento, con circa una settimana per sapere quando viene calendarizzato.

Per darti un'idea una petizione simile era stata presentata qualche settimana fa, anche se con numeri minori
Risposta del governo (https://petition.parliament.uk/petitions/239706#debate-threshold) - Preparazione del dibattito (https://researchbriefings.parliament.uk/ResearchBriefing/Summary/CDP-2019-0061) - Video della discussione (https://parliamentlive.tv/Event/Index/ea9b610b-e4c5-4f08-8ed6-686830628a7a)


Ovviamente i numeri in gioco ora sono diversi, visto anche l'effetto della marcia sui media.
Dubito avra' particolare impatto (personalmente non dovrebbe averlo) visto cosa c'e' sul piatto questa settimana.

stuckmojo
25-03-19, 12:48
Non so come raccolgano le firme per le petizioni ma se sono affidabili oltre 5000000 di firme non le possono ignorare allegramente.
Non lo sia vedere la mappa non so se il 70% dei collegi sia pro brexit.

500px.com/andream

Non possono neanche ignorare 17.4 milioni di persone che hanno gia' votato Leave.

Giusto considerare la petizione, ma calma, visto che si poteva votare da qualunque posto con qualsiasi nome senza verifica. Probabile una significante percentuale di fakes etc. Numero alto, quello sicuramente.

se avete tempo da perdere qui trovate i voti per collegio, che sono comunque irrilevanti visto che il voto era nazionale. Non conta un cazzo che a Londra Remain abbia la maggioranza etc.

https://www.electoralcommission.org.uk/find-information-by-subject/elections-and-referendums/past-elections-and-referendums/eu-referendum/eu-referendum-result-visualisations

Firestorm
25-03-19, 14:20
Non possono neanche ignorare 17.4 milioni di persone che hanno gia' votato Leave.

Giusto considerare la petizione, ma calma, visto che si poteva votare da qualunque posto con qualsiasi nome senza verifica. Probabile una significante percentuale di fakes etc. Numero alto, quello sicuramente.

se avete tempo da perdere qui trovate i voti per collegio, che sono comunque irrilevanti visto che il voto era nazionale. Non conta un cazzo che a Londra Remain abbia la maggioranza etc.

https://www.electoralcommission.org.uk/find-information-by-subject/elections-and-referendums/past-elections-and-referendums/eu-referendum/eu-referendum-result-visualisationsPiù che altro in 3 anni la popolazione può aver cambiato idea non stiamo parlando di 3 mesi.
Per quanto ci sarà un numero enorme di fakes credo che si possa valutare la possibilità di un nuovo referendum dopotutto anche da noi con 500000 firme (di cui credo buona parte ben poco controllate) si può richiedere un referendum.
Boh poi sono cazzi loro...
In ogni caso si vede come siano pro brexit i collegi meno cittadini e probabilmente più poveri dove le balle di garage hanno attecchito meglio.

500px.com/andream

Firestorm
25-03-19, 14:21
Dimenticavo la popolazione potrebbe aver cambiato idea dopo aver visto farage and co sciogliersi come neve al sole una volta raggiunto l'obiettivo per via delle balle che avevano raccontato.

500px.com/andream

Chiwaz
25-03-19, 14:50
Bello questo concetto di referendum per cui si deve continuare a votare finché non esce il risultato voluto :asd:

Zhuge
25-03-19, 14:51
Bello questo concetto di referendum per cui si deve continuare a votare finché non esce il risultato voluto :asd:

non è proprio così eh, ci sono quasi 5 milioni di persone che chiedono di votare di nuovo, non una dozzina di veterocomunisti del pd :asd:

balmung
25-03-19, 14:53
5 milioni dichiarati da chi? Conteggiati come?
Magari con una petizione online su change.org :asd: ?

- - - Aggiornato - - -


Bello questo concetto di referendum per cui si deve continuare a votare finché non esce il risultato voluto :asd:

sono contrario, perchè decisioni del genere non le può assumere il popolino. Quindi brexit means brexit e i firmatari che chiedono il referendum si attacchino :snob:

Zhuge
25-03-19, 14:54
5 milioni dichiarati da chi? Conteggiati come?
Magari con una petizione online su change.org :asd: ?

- - - Aggiornato - - -



sono contrario, perchè decisioni del genere non le può assumere il popolino. Quindi brexit means brexit e i firmatari che chiedono il referendum si attacchino :snob:

se valgono le votazioni su russò valgono anche le petizioni su changecosolì :tsk:

e comunque democrazia o no, son due anni che non riescono a uscire, se poi voi preferite la hard brexit come farage e l'altro col ciuffo buon per voi :asd:

Chiwaz
25-03-19, 14:56
non è proprio così eh, ci sono quasi 5 milioni di persone che chiedono di votare di nuovo, non una dozzina di veterocomunisti del pd :asd:

E perché non dovrebbe valere questo concetto per 5 milioni di persone?

Dov'erano al referendum passato?

Zhuge
25-03-19, 15:03
che domande, chiwaz, erano al mare :snob:

scherzi a parte, il referendum precedente è andato come è andato ed è stato un plebiscito meno di quanto possa sembrare; non è ragionevole che dopo due anni di tira e molla un po' di quelli che avevano votato per l'uscita abbiano cambiato idea e magari vogliano esprimerlo? le decisioni politiche demandate al popolo sono irrevocabili? se ad esempio domani in italia si raccogliessero firme per abrogare la legge sul divorzio, non bisognerebbe ammettere il referendum perché ne è già stato fatto uno a suo tempo?

sono d'accordo con te che ci sia un problema di comprensione del concetto di democrazia quando la gauche kerosene il giorno dopo aver perso le elezioni sbraita che la gente non ha capito un cazzo e che bisogna rivotare, ma nel caso della brexit il referendum è vecchio di quasi 3 anni e in questi quasi 3 anni molte cose si sono evolute e sono cambiate...

gmork
25-03-19, 15:05
oltretutto anche se lo rifacessero vincerebbe lo stesso il leave. il problema loro riguarda la trattativa per uscire, mica se uscire o meno.

Kemper Boyd
25-03-19, 15:06
In questo discorso di brexit e remain, referendum e controreferendum, come funziona piu' in generale il concetto di democrazia? La maggioranza vota X, questo X rimane valido per quanto prima che si possa mettere in discussione con un altro referendum che comunque sarebbe sottoposto al voto della maggioranza? Capisco in parte l'obiezione del "non si puo' votare finche' non esce il voto voluto", pero' intanto dipende voluto da chi (dai potery forty? dallo stesso popolo britannico?), e poi se la maggioranza deve comandare, allora deve comandare sempre, anche solo per cambiare idea.

Poi io sono, a parte rarissimi casi, sempre contrario ai referendum.

stuckmojo
25-03-19, 15:20
oltretutto anche se lo rifacessero vincerebbe lo stesso il leave. il problema loro riguarda la trattativa per uscire, mica se uscire o meno.

Esattamente.

Poi non e' che sono due anni che tentano di uscire - la deadline e' sempre stata il 29 Marzo 2019. Hanno buttato via tempo in parlamento per trovare una forma di soft remain che sarebbe andata bene ai parlamentari ma che non e' Brexit. Per questo il casino.

SE per caso succedesse una catastrofe tipo secondo referendum o abolizione dell' articolo 50, il territorio politico UK sarebbe nella merda per una generazione. I Britannici sono fiscali con roba del genere. Le elezioni politiche del 2017 avevano come manifesto Brexit sia per laburisti che per i conservatori. Il consenso odierno e' che il manifesto era di facciata mentre si pianificava remain by the backdoor. A partire dal primo ministro.

Quindi - tenete pure questo post per sfancularmi a postumi - secondo me si fara' una trattativa con Brexit in nome ma non di fatto, con la risoluzione di quel falso problema del confine in Irlanda. Altrimenti i due partiti principali rischiano di fare la fine dei socialisti in Italia dopo Craxi, con l'ascesa a manetta di gente tipo Farage, che ha gia' colto l'occasione per formare il Brexit party.

Picard
26-03-19, 22:43
La maggioranza vota X,

La maggioranza DEI VOTANTI vota X.

Non capirò mai perché non si debbano tenere in considerazione anche i non votanti, troppo comodo considerarli disinteressati.

MrVermont
26-03-19, 22:54
La maggioranza DEI VOTANTI vota X.

Non capirò mai perché non si debbano tenere in considerazione anche i non votanti, troppo comodo considerarli disinteressati.se vogliono essere tenuti di conto che vadano a votare.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

ZTL
26-03-19, 22:58
Basterebbe considerare le schede nulle come una lista di protesta.
Nel caso abbia più voti di tutti, si tornerebbe a elezioni 6 mesi dopo.
A quel punto starebbe ai partiti veri e propri decidere se ripresentarsi con le stesse facce.

Lux !
26-03-19, 23:15
Sante parole :sisi:

gmork
27-03-19, 00:05
è la volta che non si eleggerebbe piu' nessun governo. chi non vota zitto e si ciuccia quello che arriva, dato che ha rinunciato volontariamente a esercitare il diritto di scelta ^^

Necronomicon
27-03-19, 00:19
Voti nulli viene estratto a sorte uno tra i cittadini italiani non candidati. Magari una selezione casuale sarebbe più efficaci di 'sti politici

Necrotemus
27-03-19, 00:53
Non ho capito se il topic sia deragliato sulla regola il popolo decide (mai visto realmente nella storia), stile l'ultima volta con la direttiva Kayato-Firestorm.

Rimanendo in tema UK, dopo qualche mese dal referendum, si era stati chiamati alle urne e la popolazione aveva espresso una rappresentanza molto a favore della Brexit, anche in Scozia per esempio.

Picard
27-03-19, 13:34
è la volta che non si eleggerebbe piu' nessun governo. chi non vota zitto e si ciuccia quello che arriva, dato che ha rinunciato volontariamente a esercitare il diritto di scelta ^^

Mi va anche bene (con riserva), ma mi va meno bene sentire il Capitano del cazzo e della merda dire che gli italiani lo vogliono quando ha votato metà degli italiani. E' una questione di amor proprio, voglio poter credere che non sia la maggior parte della popolazione che esalta quell'individuo.

Fatemi illudere quantomeno.

Kemper Boyd
27-03-19, 13:46
Mi va anche bene (con riserva), ma mi va meno bene sentire il Capitano del cazzo e della merda dire che gli italiani lo vogliono quando ha votato metà degli italiani. E' una questione di amor proprio, voglio poter credere che non sia la maggior parte della popolazione che esalta quell'individuo.

Fatemi illudere quantomeno.
Di cosa vuoi illuderti esattamente? Del fatto che chi non e' andato a votare sia tutta gente che condivide i tuoi principi? E perche' non vanno a votare? Se ce l'avessero loro l'amor proprio, ci andrebbero.
Chi non va a votare, di fatto, vota per chi vince, quindi alla fine ha ragione chi si esalta.

MrWashington
27-03-19, 14:01
Mi va anche bene (con riserva), ma mi va meno bene sentire il Capitano del cazzo e della merda dire che gli italiani lo vogliono quando ha votato metà degli italiani. E' una questione di amor proprio, voglio poter credere che non sia la maggior parte della popolazione che esalta quell'individuo.

Fatemi illudere quantomeno.


Non voti? cazzi tuoi.

Hai il diritto di votare, se non voti cazzi tuoi.

Hai presente che in tutti i paesi dell'occidente vota sempre meno del 70% della popolazione avente diritto? :asd:


https://cise.luiss.it/cise/2018/03/05/la-sorprendente-tenuta-dellaffluenza/

Picard
27-03-19, 14:10
"I miei principi" la fai diventare come se io avessi i principi assolutamente migliori del mondo, cosa non vera.

Chi non va a votare vota per chi vince. Sto dicendo che non è vero, o non dovrebbe essere considerato vero. Dovrebbe avere un certo peso, del tipo che se non si raggiunge un certo quorum le elezioni si fanno con altri candidati, poi vediamo chi presentano, a costo di andare a un sistema simil-americano (che è tutto meno che perfetto, ma è pur migliore del nostro secondo me, ma siamo due tipologie di repubbliche diverse, con la parlamentare lo fai davvero davvero male).

Questo vale in Italia, ma evidentemente sta valendo per Brexit (dove ora spuntano i Remain come funghi), ma vale un po' ovunque dove la gente si rende conto a posteriori che il disamore per la politica (ma anche per la democrazia) ha fatto danni. Ma si ritorna sempre lì, in un po' tutti i post dove ultimamente parlo di società: manca l'educazione civica, quella vera.

Sennò perché non applicare la stessa cosa ai referendum, dove il quorum invece ci vuole? Sarà più delicato decidere se l'acqua deve essere pubblica o privata oppure un Governo che deciderà su milioni di persone in 5 anni? E non ditemi che non sarebbero eletti mai nessuno, basterebbe si candidassero meno Pupazzi Gnappo e più gente di spessore, che ne abbiamo parecchia.

anton47
27-03-19, 14:42
c'è anche chi non si riconosce in nessun candidato né forza politica
e chi (e sono i più) negli ultimi anni di repubblica parlamentareh retta dai voltagabbana ha smesso di illudersi che il suo voto conti qualcosa
questa è l'eredità forse più velenosa della politica degli ultimi anni

Moloch
27-03-19, 14:49
"I miei principi" la fai diventare come se io avessi i principi assolutamente migliori del mondo, cosa non vera.

Chi non va a votare vota per chi vince. Sto dicendo che non è vero, o non dovrebbe essere considerato vero. Dovrebbe avere un certo peso, del tipo che se non si raggiunge un certo quorum le elezioni si fanno con altri candidati, poi vediamo chi presentano, a costo di andare a un sistema simil-americano (che è tutto meno che perfetto, ma è pur migliore del nostro secondo me, ma siamo due tipologie di repubbliche diverse, con la parlamentare lo fai davvero davvero male).


credo di non aver colto il punto: le presidenziali americane hanno in media un'affluenza del 55%, le nostre parlamentari del 75% :asd:

Chiwaz
27-03-19, 15:14
Mi va anche bene (con riserva), ma mi va meno bene sentire il Capitano del cazzo e della merda dire che gli italiani lo vogliono quando ha votato metà degli italiani. E' una questione di amor proprio, voglio poter credere che non sia la maggior parte della popolazione che esalta quell'individuo.

Fatemi illudere quantomeno.

Direi che sono affari tuoi e di chi non ha votato. :boh2:

Le elezioni hanno delle regole che sono uguali per tutti, se perdi ti ingoi il rospo e speri in meglio per la prossima volta.

- - - Aggiornato - - -


"I miei principi" la fai diventare come se io avessi i principi assolutamente migliori del mondo, cosa non vera.

Chi non va a votare vota per chi vince. Sto dicendo che non è vero, o non dovrebbe essere considerato vero. Dovrebbe avere un certo peso, del tipo che se non si raggiunge un certo quorum le elezioni si fanno con altri candidati, poi vediamo chi presentano, a costo di andare a un sistema simil-americano (che è tutto meno che perfetto, ma è pur migliore del nostro secondo me, ma siamo due tipologie di repubbliche diverse, con la parlamentare lo fai davvero davvero male).

Questo vale in Italia, ma evidentemente sta valendo per Brexit (dove ora spuntano i Remain come funghi), ma vale un po' ovunque dove la gente si rende conto a posteriori che il disamore per la politica (ma anche per la democrazia) ha fatto danni. Ma si ritorna sempre lì, in un po' tutti i post dove ultimamente parlo di società: manca l'educazione civica, quella vera.

Sennò perché non applicare la stessa cosa ai referendum, dove il quorum invece ci vuole? Sarà più delicato decidere se l'acqua deve essere pubblica o privata oppure un Governo che deciderà su milioni di persone in 5 anni? E non ditemi che non sarebbero eletti mai nessuno, basterebbe si candidassero meno Pupazzi Gnappo e più gente di spessore, che ne abbiamo parecchia.

Questa fa parte di quelle fantasie per cui "se la gente votasse come dico io vincerebbe per forza la parte intelligente* del paese".



*ovviamente la parte intelligente è quella che vota come me.

Sarpedon
27-03-19, 15:27
Io non capisco tutto questo stupore per i casini generati dalla Brexit.
Cioè questi qui hanno fatto la rivoluzione, poi hanno cambiato idea, poi ne hanno fatta un'altra e alla fine sono finiti a farsi governare da sovrani Tedeschi con il cognome finto.
La Brexit mi sembra perfettamente in linea con il passato. :boh2:

Zhuge
27-03-19, 15:36
:rotfl:

- - - Aggiornato - - -

comunque capirai, prima dei tedeschi avevano gli olandesi e prima degli olandesi i francesi :asd:

Talismano
27-03-19, 15:45
AAHHAHAAHA




Chi non va a votare vota per chi vince. Sto dicendo che non è vero, o non dovrebbe essere considerato vero. Dovrebbe avere un certo peso, del tipo che se non si raggiunge un certo quorum le elezioni si fanno con altri candidati, l

Scusami...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190327/3cdd04683009fcf442696d4dcd77c591.jpg

stuckmojo
27-03-19, 16:08
Io non capisco tutto questo stupore per i casini generati dalla Brexit.
Cioè questi qui hanno fatto la rivoluzione, poi hanno cambiato idea, poi ne hanno fatta un'altra e alla fine sono finiti a farsi governare da sovrani Tedeschi con il cognome finto.
La Brexit mi sembra perfettamente in linea con il passato. :boh2:

:asd::asd::asd::asd:

ZTL
27-03-19, 16:54
asd

Det. Bullock
27-03-19, 19:20
Io non capisco tutto questo stupore per i casini generati dalla Brexit.
Cioè questi qui hanno fatto la rivoluzione, poi hanno cambiato idea, poi ne hanno fatta un'altra e alla fine sono finiti a farsi governare da sovrani Tedeschi con il cognome finto.
La Brexit mi sembra perfettamente in linea con il passato. :boh2:

:rotfl:

Kemper Boyd
27-03-19, 19:30
Io non capisco tutto questo stupore per i casini generati dalla Brexit.
Cioè questi qui hanno fatto la rivoluzione, poi hanno cambiato idea, poi ne hanno fatta un'altra e alla fine sono finiti a farsi governare da sovrani Tedeschi con il cognome finto.
La Brexit mi sembra perfettamente in linea con il passato. :boh2:
Possiamo anche chiudere il thread :asd:

Necrotemus
27-03-19, 21:35
oddio, a voler guardare bene, le Crown Dependencies hanno un deal migliore con l'UE dello stesso UK

Kyubey
28-03-19, 10:02
Il Parlamento inglese ha preso la questione Brexit nelle sue mani, solo per non trovare una maggioranza per nessuno degli otto "Piani B" proposti :asd: La proposta di un nuovo referendum non è passata per una trentina di voti, quella di mantenere un'unione doganale per appena 8. No Deal 160 sì contro 400 no.

La May ha messo sul tavolo le sue dimissioni in caso di approvazione del "Piano A" che ha provato inutilmente a far passare due volte, che ha portato alcuni contrari come Boris Johnson verso una posizione più favorevole, per cui ora dichiarano di vederlo come la meno peggio delle alternative; non assicura comunque una maggioranza che lo approvi, visto che tra gli altri il DUP resta contrario per la solita questione del "backstop".

L'intenzione attuale sarebbe di un nuovo voto per il "Piano A" domani - ironicamente, il giorno che sarebbe dovuta scattare la Brexit mentre invece i politici britannici ancora non sanno o vogliono decidersi - e se non passasse (nel qual caso immagino che, stando alla May stessa, lei resterebbe ancora al suo posto), di nuovo la palla al Parlamento senza che però si sappia su quale "Piano B" si voglia spingere. La farsa continua.

Picard
28-03-19, 13:55
Direi che sono affari tuoi e di chi non ha votato. :boh2:

Le elezioni hanno delle regole che sono uguali per tutti, se perdi ti ingoi il rospo e speri in meglio per la prossima volta.

- - - Aggiornato - - -



Questa fa parte di quelle fantasie per cui "se la gente votasse come dico io vincerebbe per forza la parte intelligente* del paese".
.

Mi citi in grassetto dove ho detto una cosa del genere per favore? Ho problemi di vista evidentemente, non riesco a leggerlo. Oltre che di bipolarismo a quanto pare, perché nemmeno ricordo di averlo pensato.

Chiwaz
28-03-19, 16:35
Mi citi in grassetto dove ho detto una cosa del genere per favore? Ho problemi di vista evidentemente, non riesco a leggerlo. Oltre che di bipolarismo a quanto pare, perché nemmeno ricordo di averlo pensato.

E' evidente che non ti piace la Brexit, così come è evidente che se fosse passato subito il NO manco ti sogneresti di sperare che si torni a votare.

Firestorm
28-03-19, 17:56
E' evidente che non ti piace la Brexit, così come è evidente che se fosse passato subito il NO manco ti sogneresti di sperare che si torni a votare.A parte che se fosse passato subito il no non saremmo in questa situazione ma e un dettaglio.
In ogni caso, dato che la popolazione non sembra d'accordo con la brexit o almeno la parte non d'accordo è la più rumorosa credo che come minimo prima di dire che loro seguono le indicazioni del referendum di 3 anni fa dovrebbero capire se è ancora quella la volontà del popolo.
Sicuramente la volontà del parlamento non è chiara visto che non vogliono la brexit della May, ma non ci saranno altre proposte in Europa, non vogliono un secondo referendum, non vogliono il no deal.

A questo punto dato che il governo è incapace di spuntare un voto positivo, il Parlamento nemmeno, non vedo altre possibilità di andare ad elezioni e vedere se il popolo vota un parlamento pro-brexit o no-brexit ma ci vorrebbe un tempo che al momento non hanno.
Ci si sono messi da soli nel casino che ne escano, una soluzione facile era un secondo referendum.


500px.com/andream

Talismano
28-03-19, 18:05
Eccone un altro che vorrebbe rivotare fino a che non esce quello che gli piace a lui.

Lars_Rosenberg
28-03-19, 19:38
A parte che se fosse passato subito il no non saremmo in questa situazione ma e un dettaglio.
In ogni caso, dato che la popolazione non sembra d'accordo con la brexit o almeno la parte non d'accordo è la più rumorosa credo che come minimo prima di dire che loro seguono le indicazioni del referendum di 3 anni fa dovrebbero capire se è ancora quella la volontà del popolo.
Sicuramente la volontà del parlamento non è chiara visto che non vogliono la brexit della May, ma non ci saranno altre proposte in Europa, non vogliono un secondo referendum, non vogliono il no deal.

A questo punto dato che il governo è incapace di spuntare un voto positivo, il Parlamento nemmeno, non vedo altre possibilità di andare ad elezioni e vedere se il popolo vota un parlamento pro-brexit o no-brexit ma ci vorrebbe un tempo che al momento non hanno.
Ci si sono messi da soli nel casino che ne escano, una soluzione facile era un secondo referendum.


500px.com/andreamLa democrazia non è rivotare fino a che non esce il risultato sperato.
La democrazia è quella cosa in cui il popolo si prende la responsabilità delle proprie decisioni.
Gli inglesi hanno votato per uscire e ora devono uscire, se poi vorranno potranno rientrare tra qualche anno se sarà il caso, ma come è stato già detto tante volte "Brexit means Brexit".
Anche perché ormai molti dei danni dell'uscita, come la delocalizzazione di moltissime aziende verso altri paesi UE è già avvenuto, tanto vale andare fino in fondo e vedere se almeno sotto altri punti di vista ci riescono a guadagnare.
Si può vivere anche fuori dall'UE come fanno tanti altri paesi come la Svizzera, la Norvegia (anche se con accordi speciali), l'Islanda e tutti i vari paesi sviluppati fuori dall'Europa.
Io penso che ci perderanno parecchio, ma ormai hanno votato, escano e poi si vedrà.

stuckmojo
28-03-19, 20:54
Eppure quando si vota per SBAGLIO ma il risultato e' GIUSTO, L'UE non si preoccupa cosi' tanto di avere un altro voto...

https://twitter.com/EuroGuido/status/1111237551715766272


https://pbs.twimg.com/media/D2voeFxX4AA8GxI.png:large

MrWashington
28-03-19, 20:58
A parte che se fosse passato subito il no non saremmo in questa situazione ma e un dettaglio.
In ogni caso, dato che la popolazione non sembra d'accordo con la brexit o almeno la parte non d'accordo è la più rumorosa credo che come minimo prima di dire che loro seguono le indicazioni del referendum di 3 anni fa dovrebbero capire se è ancora quella la volontà del popolo.
Sicuramente la volontà del parlamento non è chiara visto che non vogliono la brexit della May, ma non ci saranno altre proposte in Europa, non vogliono un secondo referendum, non vogliono il no deal.

A questo punto dato che il governo è incapace di spuntare un voto positivo, il Parlamento nemmeno, non vedo altre possibilità di andare ad elezioni e vedere se il popolo vota un parlamento pro-brexit o no-brexit ma ci vorrebbe un tempo che al momento non hanno.
Ci si sono messi da soli nel casino che ne escano, una soluzione facile era un secondo referendum.


500px.com/andream


La democrazia è accettare chi vince nelle elezioni/votazioni.

Non è sperare di rivotare finché a TE non escono i voti giusti.

Han votato di uscire? escano e fine.

Firestorm
28-03-19, 21:00
Eccone un altro che vorrebbe rivotare fino a che non esce quello che gli piace a lui.


Vabeh avevo fatto bene a metterti in ignore list manco leggere sai.

Picard
28-03-19, 21:12
E' evidente che non ti piace la Brexit, così come è evidente che se fosse passato subito il NO manco ti sogneresti di sperare che si torni a votare.

Francamente me ne importa il giusto della Brexit, già me ne frega poco della situazione nostra alla fin fine, visto che non ho mezzi di alcun tipo per cambiare le cose...

E' il principio per cui "La maggioranza ha votato blah blah" che mi sta sul cazzo quando usato come scusa per qualunque porcata, perché "La maggioranza" spesso nemmeno ha votato e se si sommasse a chi "NON" ha votato il porcaio suddetto i numeri sarebbero diversi :boh2:

Non mi pare una cosa così fuori da ogni logica.

Infattibile? Sì
Illogica? No.

iWin uLose
28-03-19, 21:45
Mi citi in grassetto dove ho detto una cosa del genere per favore? Ho problemi di vista evidentemente, non riesco a leggerlo. Oltre che di bipolarismo a quanto pare, perché nemmeno ricordo di averlo pensato.

Prima parli di un tizio che definisci "il Capitano del cazzo e della merda", poi dici che è una questione di amor proprio poter credere che non sia la maggior parte della popolazione che esalta quell'individuo, e infine pretendi che il tuo venga considerato un discorso imparziale e che non sottintendi che chi sostiene quel tizio ti fa schifo e ritieni il tuo voto più giusto del suo?

Poi non ho capito secondo quale logica si possa attribuire a chichessia la presunzione di voto degli astenuti, e in particolare perché a chi ha preso meno voti alle elezioni.

Chiwaz
28-03-19, 22:10
Francamente me ne importa il giusto della Brexit, già me ne frega poco della situazione nostra alla fin fine, visto che non ho mezzi di alcun tipo per cambiare le cose...

E' il principio per cui "La maggioranza ha votato blah blah" che mi sta sul cazzo quando usato come scusa per qualunque porcata, perché "La maggioranza" spesso nemmeno ha votato e se si sommasse a chi "NON" ha votato il porcaio suddetto i numeri sarebbero diversi :boh2:

Non mi pare una cosa così fuori da ogni logica.

Infattibile? Sì
Illogica? No.

Veramente è del tutto illogica, perché tu assegni arbitrariamente un intenzione agli astenuti, e cioè non aver votato chi ha vinto le elezioni perché non era di suo gradimento. E' una correlazione ma non è detto che sia una causalità, dato che:

a) non hanno votato manco per chi le elezioni le ha perse
b) non hanno votato per motivi che tu non conosci.

Se non voti ti attacchi al cazzo e tiri forte, perché di tua spontanea volontà hai rinunciato ad esprimere la tua preferenza.

Io ho votato due partiti del menga per non votare, di fatto, ma mica sto qui a lagnarmi.

Picard
29-03-19, 01:14
Ma lo si è capito che il mio sfogo non è contro il governo e contro Brexit (effetti e non cause) ma contro chi si assurge a "Eletto dalla maggioranza DEGLI ITALIANI" quando in realtà è eletto dalla maggioranza "DEI VOTANTI", che è ben diverso?

L'essere eletto dalla maggioranza dei votanti non ti dovrebbe dare mandato di sputtanare tutti a prescindere. E poi, scusate, la democrazia è un sistema umano, anche come viene concepita. Dove sta scritto che è perfetta e che chi non vota si attacchi al cazzo sia una cosa imprescindibile?

Ma è veramente impossibile un sistema dove chi non riceve abbastanza voti semplicemente non possa ricandidarsi a vita? Di qualcuno che ne ha presi così pochi ci siamo liberati, negli anni, no?

Talismano
29-03-19, 01:50
Giuridicamente, essere votato dalla maggioranza dei votanti equivale ad essere votato dalla maggioranza degli aventi diritto. O cominci a deallare uiv it oppure ti compri un'isola la dichiari stato sovrano e ti fai le leggi che vuoi tu.

Ray
29-03-19, 06:07
piu' che altro decisioni tecniche o di una particolare importanza [[le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali per citare la nostra costituzione] non dovrebbero essere lasciate in mano al popolo, che giustamente non e' necessariamente preparato e non avrebbe tempo di ottenere tale preparazione, o dovrebbero prevedere una larga maggioranza per essere approvate.

Detto questo per me, per quanto la Brexit possa essere difficile da ingoiare la momento visto il caos generale, dovrebbe essere portata avanti. Fare dietrofront ora non farebbe altro che creare terreno fertile per ulteriori rivendicazioni, teorie del complotto etc etc. Che escano, che provino le conseguenze sulla loro pelle, che serva da monito e poi si vedra'.

Fare un passo indietro ora fara' rispuntare i vari Farange e Johnson, per quanto mi riguarda invece vanno relegati nel dimenticatoio degli avvoltoi

Kemper Boyd
29-03-19, 07:40
Ma lo si è capito che il mio sfogo non è contro il governo e contro Brexit (effetti e non cause) ma contro chi si assurge a "Eletto dalla maggioranza DEGLI ITALIANI" quando in realtà è eletto dalla maggioranza "DEI VOTANTI", che è ben diverso?

L'essere eletto dalla maggioranza dei votanti non ti dovrebbe dare mandato di sputtanare tutti a prescindere. E poi, scusate, la democrazia è un sistema umano, anche come viene concepita. Dove sta scritto che è perfetta e che chi non vota si attacchi al cazzo sia una cosa imprescindibile?

Ma è veramente impossibile un sistema dove chi non riceve abbastanza voti semplicemente non possa ricandidarsi a vita? Di qualcuno che ne ha presi così pochi ci siamo liberati, negli anni, no?
Io l'ho capito, solo che mi sembra una cosa senza senso.
Gia' la premessa e' assurda: tutto il tuo problema deriva solo dalle dichiarazioni? Davvero tutto il problema e' quello che DICE salvini di se stesso? Ma chissenefotte. Un politico che si autoincensa magnificando la propria posizione e i propri meriti? Una vera sconvolgente novita'.

Per il resto poi se ti sta sul culo salvini, o chi per lui, perche' non dovresti andare a votare per qualcun altro? Mi dirai: perche' tutti i politici presenti alle elezioni sono dei pupazzi gnappo che dovrebbero scomparire per eleggere al prossimo giro gente migliore.
In pratica: mandiamoli tutti a casa questi ladroni e sostituiamoli con la brava gente!!11

Ora, a parte il fatto che se trovi TUTTI cosi' tanto impresentabili da non riuscire a votare nessuno non capisco cosa ti garantisca che al prossimo giro andra' meglio, indovina quale nefasto movimento identificato da un numero dispari di stelle e' nato da questo modo di pensare.

iWin uLose
29-03-19, 10:04
indovina quale nefasto movimento identificato da un numero dispari di stelle e' nato da questo modo di pensare.

Il PD del rottamatore con la stella di Negroni (quelli importati a centinaia di migliaia in cambio di qualche spicciolo UE)

ale#12
29-03-19, 10:21
Gli inglesi hanno votato per uscire e ora devono uscire, se poi vorranno potranno rientrare tra qualche anno se sarà il caso, ma come è stato già detto tante volte "Brexit means Brexit".


La volontà popolare si esprime attraverso i rappresentanti eletti dal popolo.
Il referendum (consultivo) ha espresso un orientamento ("usciamo"), ma quando si è trattato di decidere i termini di questa uscita è andato tutto in vacca, perchè nessuna delle opzioni sul tavolo ha una maggioranza. Non c'è nessuna granitica "volontà popolare", solo un gran casino che dimostra come il referendum sia uno strumento da prendere con le pinze.
"brexit means brexit" è un bello slogan che non vuol dire niente, anche la brexit più "hard" impone di negoziare un qualche accordo, come minimo per la fase transitoria,

Detto questo, personalmente mi spiace per chi non ha colpe ma trovo giusto che escano nel caos più totale, come si apprestano a fare. Che serva da monito per il futuro a loro e anche a noi...

Zhuge
29-03-19, 10:46
tanto non negozieranno niente, quindi alla fine o la merkel imporrà a junker di inchinarsi agli inglesi per salvare l'export tedesco, o dal 12 aprile ognuno per sé e per qualche settimana tra porti e aeroporti ne vedremo delle belle, condite da un farage che in televisione adrà urlando che COME SEMPRE L'INGHILTERRA DOMINA :asd:

anton47
29-03-19, 11:18
La volontà popolare si esprime attraverso i rappresentanti eletti dal popolo.
Il referendum (consultivo) ha espresso un orientamento ("usciamo"), ma quando si è trattato di decidere i termini di questa uscita è andato tutto in vacca, perchè nessuna delle opzioni sul tavolo ha una maggioranza....'nzomma: anche in inghilterra classe politica e volontà degli elettori sono serenamente parallele :bua:

Chiwaz
29-03-19, 11:50
Ma lo si è capito che il mio sfogo non è contro il governo e contro Brexit (effetti e non cause) ma contro chi si assurge a "Eletto dalla maggioranza DEGLI ITALIANI" quando in realtà è eletto dalla maggioranza "DEI VOTANTI", che è ben diverso?

L'essere eletto dalla maggioranza dei votanti non ti dovrebbe dare mandato di sputtanare tutti a prescindere. E poi, scusate, la democrazia è un sistema umano, anche come viene concepita. Dove sta scritto che è perfetta e che chi non vota si attacchi al cazzo sia una cosa imprescindibile?

Ma è veramente impossibile un sistema dove chi non riceve abbastanza voti semplicemente non possa ricandidarsi a vita? Di qualcuno che ne ha presi così pochi ci siamo liberati, negli anni, no?

Guarda che lo si è capito dal primo messaggio :asd:

Se ti diciamo che è una minchiata pretendere di considerare anche il volere degli astenuti, non è che te lo diciamo perché "non abbiamo capito".
Abbiamo capito e di conseguenza pensiamo che è un ragionamento del menga.


Ma è veramente impossibile un sistema dove chi non riceve abbastanza voti semplicemente non possa ricandidarsi a vita? Di qualcuno che ne ha presi così pochi ci siamo liberati, negli anni, no?
Per regola è una minchiata totalmente incostituzionale, per convenienza politica di solito chi fa perdere il partito non viene ricandidato :boh2:

shen_long
29-03-19, 12:03
Fare un passo indietro ora fara' rispuntare i vari Farange e Johnson, per quanto mi riguarda invece vanno relegati nel dimenticatoio degli avvoltoi
A proposito di Johnson :asd:
https://www.quotidiano.net/esteri/brexit-news-oggi-1.4514631

Il 54enne Johnson aveva persino citato la Bibbia paragonando gli inglesi al popolo di Mosè (ovvero gli schiavi) e la Ue al faraone (il carceriere) nel capitolo dell’Esodo, finendo la sua parabola con l’urlo: Let my people go («lascia andare il mio popolo») rivolto a Bruxelles. Appena però la 62enne May gli ha sventolato la possibilità di diventare primo ministro (Johnson è il favorito dai bookmaker), Boris ha cambiato idea, confermando che avrebbe votato a favore del Withdrawal Agreement, giunto ormai alla terza votazione nella Camera dei comuni.

ale#12
29-03-19, 12:14
'nzomma: anche in inghilterra classe politica e volontà degli elettori sono serenamente parallele :bua:

Mah, io vedo solo un gran casino.
Un 48% dell'elettorato la brext non la voleva, il restante 52% sarà pure la maggioranza ma non mi pare proprio che ci sia una idea chiara del come si debba uscire.
Fino ad oggi parlamento ha rigettato qualunque proposta: accordo May, no deal, revoca art. 50.
Ammesso e non concesso che ci sia una chiara volontà degli elettori (concetto che in una democrazia rappresentativa è un po' meh), lo stesso non si può dire dei loro rappresentanti.
Abbiamo una leader conservatrice che era per il remain e si trova a gestire l'uscita ed un leader laburista pro brexit che deve fare i conti con la base che, almeno in parte, è sicuramente contraria.
Gli unici che hanno una posizione più o meno chiara sono i vari Farage e Johnson che però si sono ben guardati dal prendersi la minima responsabilità di gestire la situazione.
Che poi, "hard brexit" cosa significa? E' chiaro che l'accordo negoziato sino ad oggi è una uscita solo sulla carta, ma ci sono tutta una serie di aspetti che vanno negoziati anche in caso di no-deal, altrimenti rischiano davvero il caos.

Frappo
29-03-19, 12:20
La volontà popolare si esprime attraverso i rappresentanti eletti dal popolo.
Il referendum (consultivo) ha espresso un orientamento ("usciamo"), ma quando si è trattato di decidere i termini di questa uscita è andato tutto in vacca, perchè nessuna delle opzioni sul tavolo ha una maggioranza. Non c'è nessuna granitica "volontà popolare", solo un gran casino che dimostra come il referendum sia uno strumento da prendere con le pinze.
"brexit means brexit" è un bello slogan che non vuol dire niente, anche la brexit più "hard" impone di negoziare un qualche accordo, come minimo per la fase transitoria,

Detto questo, personalmente mi spiace per chi non ha colpe ma trovo giusto che escano nel caos più totale, come si apprestano a fare. Che serva da monito per il futuro a loro e anche a noi...

concordo su tutto

Picard
29-03-19, 14:53
In pratica: mandiamoli tutti a casa questi ladroni e sostituiamoli con la brava gente!!11.

No, la brava gente come diceva giustamente Ray non garantisce preparazione.
Un Bersani, per dire, era molto più competente, preparato e onesto di sta gente. Renzi incluso.

Ma è stato fatto fuori per tirar fuori gente impresentabile come Zingaretti. :boh2:

Frappo
29-03-19, 14:57
No, la brava gente come diceva giustamente Ray non garantisce preparazione.
Un Bersani, per dire, era molto più competente, preparato e onesto di sta gente. Renzi incluso.

Ma è stato fatto fuori per tirar fuori gente impresentabile come Zingaretti. :boh2:

si è fatto fuori da solo, non lo voterebbe nemmeno sua madre.

Per quanto possa essere una brava persona, a furia di "meglio un passero in mano che un tacchino sul tetto" può giusto fare il consigliere del condominio

shen_long
29-03-19, 15:51
Ennesimo no :rotfl:
https://www.repubblica.it/esteri/2019/03/29/news/brexit_piano_may_uscita_gran_bretagna_ue-222805061/

Talismano
29-03-19, 17:30
Vediamo quanto junker e soci hanno le palle o sono capaci a fare i grandi solo con i piccoli .

Orologio
29-03-19, 17:39
Mia personale idea... stanno risolvendo la cosa in modo inglese...noi italiani ce ne saremmo fregati di un referendum consultivo (tipo quello sull'indipendenza del nord...fossimo stati inglesi ora staremmo facendo la sceneggiata dei carotaggi per segare la penisola...).

Ora andranno alle elezioni anticipate,vincerà una coalizione pro europa e si darà atto che il popolo ha cambiato idea...nel mentre parteciperanno con candidati di facciata alle elezioni europee.

...e sono pronto a scommettere che l'agenzia del farmaco e tutto quanto rimarrà al suo posto...

Il tutto solo per qualche miliardino perso, ma niente a che vedere con la puttanata di ritornare a fare quelli coi galeoni per il mondo...

Manu
29-03-19, 17:46
Dichiarazione della commissione europea:


The commission regrets the negative vote in the House of Commons today. As per the European council (Article 50) decision on 22 March, the period provided for in article 50(3) is extended to 12 April. It will be for the UK to indicate the way forward before that date, for consideration by the European council.

A “no-deal” scenario on 12 April is now a likely scenario. The EU has been preparing for this since December 2017 and is now fully prepared for a “no-deal” scenario at midnight on 12 April. The EU will remain united. The benefits of the withdrawal agreement, including a transition period, will in no circumstances be replicated in a “no-deal” scenario. Sectoral mini-deals are not an option.

Ormai sono pronti per un no deal... nessun margine di manovra aggiuntivo, neanche un periodo di transizione in caso di no deal.
Della serie: noi siamo preparati, fate voi.

Profezie come “i produttori di auto tedeschi e di prosecco italiani faranno pressioni sulla UE” non sono state molto rispettate, mi sa. Ormai credo che nelle sale di comando europee preferiscano di gran lunga un no deal il 12 aprile piuttosto che elezioni europee proclamate all’ultimo minuto ed un rinvio della Brexit alle calende greche...

Firestorm
29-03-19, 19:48
Direi che "Hard Brexit" vuol dire che ogni volta che ci sarà voglia di un accordo migliorativo rispetto alle regole WTO ci si siederà ad un tavolo e dopo 3-6-9-n mesi di negoziato si firmerà un accordo e via così.

- - - Aggiornato - - -

Beh l'Europa non può rinegoziare o concedere troppo tempo altrimenti fa una figura barbina.
In ogni caso fa bene han voluto uscire se ne accollino i problemi.

Kayato
29-03-19, 20:46
Quindi passaporto e tutte le merci ferme in dogana una settimana?

Zhuge
29-03-19, 21:00
Quindi passaporto e tutte le merci ferme in dogana una settimana?

perché non un mese

Talismano
29-03-19, 21:17
Chissà a quanto saliranno i twix

Kayato
29-03-19, 21:29
perché non un mese

L'ultima stima che avevo sentito parlava non meno di 5 giorni, per il semplice fatto che devono controllare ogni transito e con i volumi di traffico che ci sono oggi quella è la stima che è uscita fuori.

Sarpedon
30-03-19, 07:43
Mia personale idea... stanno risolvendo la cosa in modo inglese...noi italiani ce ne saremmo fregati di un referendum consultivo (tipo quello sull'indipendenza del nord...fossimo stati inglesi ora staremmo facendo la sceneggiata dei carotaggi per segare la penisola...).

Ora andranno alle elezioni anticipate,vincerà una coalizione pro europa e si darà atto che il popolo ha cambiato idea...nel mentre parteciperanno con candidati di facciata alle elezioni europee.

...e sono pronto a scommettere che l'agenzia del farmaco e tutto quanto rimarrà al suo posto...

Il tutto solo per qualche miliardino perso, ma niente a che vedere con la puttanata di ritornare a fare quelli coi galeoni per il mondo...

Guybrush Treepwood a Downing Street!!! :rullezza:

Kyubey
30-03-19, 09:41
In UE avranno ormai perso la pazienza, una volta di più è chiaro che i parlamentari britannici non vogliono decidere, non gli sta bene nessun tipo di accordo ma non vogliono il No Deal, non vogliono fare un nuovo referendum né tornare indietro, la May pure a dire che allora parteciperanno alle Europee.

Potrebbe essere tattica, minacciando il No Deal che nelle votazioni di qualche giorno fa era una delle opzioni meno favorite, in quel di Londra potrebbero finalmente decidersi a prendere una decisione. Solo che una volta decisi a prenderne una dovranno decidere quale decisione debba essere e... :asd:

[Edit: Ora starebbe considerando di provarci una quarta volta. Groundhog May.]

Zhuge
30-03-19, 12:46
cosa ne pensaranno i vari chiwas, a cui non piace che si rivoti all'infinito finché esce il risultato voluto?

se si chiede di farlo al popolo è sbagliato, se si chiede di farlo al parlamento è giusto? è ancora democrazia?

:fag:

Chiwaz
30-03-19, 12:51
cosa ne pensaranno i vari chiwas, a cui non piace che si rivoti all'infinito finché esce il risultato voluto?

se si chiede di farlo al popolo è sbagliato, se si chiede di farlo al parlamento è giusto? è ancora democrazia?

:fag:

C'è una lieve differenza: al popolo si chiede di dare una decisione di carattere generale, al Parlamento di definire i dettagli. Votare 6 volte per modificare di volta in volta articolo di leggi che però mantengono la direzione del referendum mi pare un po' diverso che far votare il referendum finché non esce stay.

Altrimenti secondo il tuo ragionamento sono antidemocratici pure gli emendamenti :asd:

Zhuge
30-03-19, 16:12
momento, tolta la seconda volta rispetto alla prima, dove era stato fatto un po' i maquillage all'accordo, la terza volta è stato votato lo stesso accordo della seconda (tant'é che lo speaker non voleva ammettere la votazione ed è stato sostanzialmente costretto); adesso la May vorrebbe far votare una quarta volta lo stesso accordo già non approvato la seconda e la terza volta :asd:

Manu
30-03-19, 18:19
momento, tolta la seconda volta rispetto alla prima, dove era stato fatto un po' i maquillage all'accordo, la terza volta è stato votato lo stesso accordo della seconda (tant'é che lo speaker non voleva ammettere la votazione ed è stato sostanzialmente costretto); adesso la May vorrebbe far votare una quarta volta lo stesso accordo già non approvato la seconda e la terza volta :asd:
Magari cambieranno il font e l’impaginazione in modo da dire che il nuovo accordo è diverso dal precedente, che ne sai... :asd:

gmork
30-03-19, 19:44
https://i.imgur.com/xEst2pX.jpg

lo so, pensate sia uno scherzo, invece no. cosa successa un paio d'anni fa. anche i politici inglesi c'hanno i loro problemi, pare :asd:

Lo Zio
30-03-19, 19:46
:rotfl:

i britannici sono sempre gli stessi : nebbia sulla manica, continente isolato

:asd:

Miles teg
30-03-19, 20:02
Trovo ironico che in un paese che vuole uscire dalla EU per essere padrone delle proprie decisioni i politici non riescono a mettersi d'accordo su come uscire. Non è un inizio promettente, direi.

gmork
30-03-19, 20:32
:rotfl:

i britannici sono sempre gli stessi : nebbia sulla manica, continente isolato

:asd:

me li immagino stile monty phyton, tutti allieati sulle spiagge con il remo in mano mentre spostano l'isola in mezzo all'atlantico :asd:

Chiwaz
31-03-19, 00:18
momento, tolta la seconda volta rispetto alla prima, dove era stato fatto un po' i maquillage all'accordo, la terza volta è stato votato lo stesso accordo della seconda (tant'é che lo speaker non voleva ammettere la votazione ed è stato sostanzialmente costretto); adesso la May vorrebbe far votare una quarta volta lo stesso accordo già non approvato la seconda e la terza volta :asd:

Vabbé, qua siamo a livello di mosca sui vetri :asd:

La May può sucare duro.

Necrotemus
31-03-19, 03:26
momento, tolta la seconda volta rispetto alla prima, dove era stato fatto un po' i maquillage all'accordo, la terza volta è stato votato lo stesso accordo della seconda (tant'é che lo speaker non voleva ammettere la votazione ed è stato sostanzialmente costretto); adesso la May vorrebbe far votare una quarta volta lo stesso accordo già non approvato la seconda e la terza volta :asd:

Ogni volta pero' ha recuperato una 40ina di voti dentro al suo partito. Se trovano il modo di convicere gli ultimi rimasti questa volta potrebbe passare. La sua strategia , un po' rozza, alla fine e' di non mollare mai. Mi immagino i film che il suo ego sta girando nei neuroni paragonandosi a Churchill, ipotizzando un futuro dove fra un decennio o piu' si fara' un film sull'argomento.

Nelle votazioni quindi entrano in gioco non solo le linee di partito, ma anche le previsioni per le elezioni del 2021 (influenzate da un fresco post Brexit).
Cosa edidente con la proposta non passata per 8 voti, che prevedeva l'adesione alla custom union, che di fatto e' una soluzione piu' europeista del deal proposto dalla May. Finora comunque non ci sono state proposte valide per la questione del North Ireland, che non riguarda solo il mercato, ma anche gli accordi speciali di cittadinanza dei nord irlandesi.

Una cosa che secondo me non tengono troppo conto, e' la quantita' di lenza data dall'EU (il 10 aprile si riuniscono per discutere un'altra possibile estensione). Quando finalmente si sciogliera' il nodo dalla parte di uno stremato UK, in caso di accordo la palla poi passera' ai membri EU e all'incasso delle loro richieste in cambio della finalizzazione dell'uscita.

Zhuge
31-03-19, 11:32
Vabbé, qua siamo a livello di mosca sui vetri :asd:

La May può sucare duro.

vidarem :asd:

balmung
04-04-19, 09:43
qualche mese fa

https://www.youtube.com/watch?v=oOKvGHLCjL0

oggi

https://www.corriere.it/esteri/19_aprile_04/brexit-si-camera-comuni-legge-che-esclude-no-deal-65fc5226-5666-11e9-9975-f10698770b0a.shtml

Il Regno Unito non può lasciare l’Europa senza un accordo: niente no deal, insomma, anche se questo vorrà dire chiedere a Bruxelles un rinvio della Brexit e partecipare, nel caso, alle prossime elezioni per il Parlamento Ue. A deciderlo, nella notte, è stata la Camera dei Comuni britannica, che ha approvato — con una maggioranza risicata di 313 voti a favore contro 312 contrari che non ha mancato di sollevare polemiche — il testo promosso dalla laburista Yvette Cooper, che impone al primo ministro Theresa May di chiedere all’Unione europea una proroga della Brexit e di escludere il «no deal», il divorzio senza un accordo. Ora la proposta di legge passa alla Camera dei Lord, dove salvo ostruzionismi potrà completare l’iter in poche ore. È l’ultimo colpo di scena nel caos Brexit, mentre May ha detto che chiederà una proroga a Bruxelles sul termine del 12 aprile per l’addio dalla Ue.

come cambia il mondo :asd:

gmork
04-04-19, 09:50
mah, io gli farei ciao ciao con la manina ma sappiamo gia' che otterranno il rinvio a chissa' quando.

Necronomicon
04-04-19, 09:59
Non è scontato. Rinviare significa dover far votare l'uk alle elezioni ed è chiaro che non vogliono :asd:
In più il disastro economico che ci sarà sicuramente nei primi mesi con no deal potrebbe fare impressione agli elettori europei più moderati, travasando un po' di voti dai partiti euroscettici a quelli "più Europa"

balmung
04-04-19, 10:04
Non è scontato. Rinviare significa dover far votare l'uk alle elezioni ed è chiaro che non vogliono :asd:
In più il disastro economico che ci sarà sicuramente nei primi mesi con no deal potrebbe fare impressione agli elettori europei più moderati, travasando un po' di voti dai partiti euroscettici a quelli "più Europa"

Farage, nel chiedere al Parlamento europeo di opporsi ad un eventuale proroga, ha chiesto ai presenti se gradiscono o meno la sua presenza in tale istituzione.
:asd:

battlerossi
04-04-19, 11:00
Rega ma le avete lette le dichiarazioni della Merkel?

Eddai su :asd:

il_guru
04-04-19, 11:25
Però non mi è chiara una cosa: il regno unito ha votato per non uscire senza accordo, ma se l'Europa decide che non vuole concedere la proroga e per loro non c'è accordo, il regno unito sarebbe comunque automaticamente fuori no ?

Zhuge
04-04-19, 11:26
beato te che hai delle certezze :asd:

Necronomicon
04-04-19, 12:27
Se votano per le Europee la brexit non ci sarà per altri anni. Che branco di disorganizzati

Kemper Boyd
04-04-19, 12:31
beato te che hai delle certezze :asd:this :asd:

Manu
04-04-19, 14:31
Leggendo in giro pare che Francia ed Austria vedano come fumo negli occhi un ulteriore rinvio. Comincio a credere che a questo punto un rinvio lungo con conseguente partecipazione alle elezioni europee ed un nuovo referendum sarebbe la scelta migliore.

- - - Aggiornato - - -


Però non mi è chiara una cosa: il regno unito ha votato per non uscire senza accordo, ma se l'Europa decide che non vuole concedere la proroga e per loro non c'è accordo, il regno unito sarebbe comunque automaticamente fuori no ?
Esatto. E sono convinto che se invece la UE concederà l’estensione tutti i brexiters e gli antiUE di questo mondo daranno la colpa alla UE per aver rinviato l’uscita dell’UK dall’Unione Europea. :asd: Comunque l’UE mi ha sorpreso, probabilmente molti in UK pensavano di poter mettere facilmente nel sacco Juncker e co. e di fare cherry picking ma per ora l’Unione si è mossa benissimo...

Firestorm
04-04-19, 18:22
Leggendo in giro pare che Francia ed Austria vedano come fumo negli occhi un ulteriore rinvio. Comincio a credere che a questo punto un rinvio lungo con conseguente partecipazione alle elezioni europee ed un nuovo referendum sarebbe la scelta migliore.

- - - Aggiornato - - -


Esatto. E sono convinto che se invece la UE concederà l’estensione tutti i brexiters e gli antiUE di questo mondo daranno la colpa alla UE per aver rinviato l’uscita dell’UK dall’Unione Europea. :asd: Comunque l’UE mi ha sorpreso, probabilmente molti in UK pensavano di poter mettere facilmente nel sacco Juncker e co. e di fare cherry picking ma per ora l’Unione si è mossa benissimo...No a mio parere nessun politico brexiters pensava di vincere il referendum.
Volevano spuntare ancora qualche vantaggio menandola su un 46-48 %di voti a favore...


500px.com/andream

Miles teg
05-04-19, 15:30
No a mio parere nessun politico brexiters pensava di vincere il referendum.
Volevano spuntare ancora qualche vantaggio menandola su un 46-48 %di voti a favore...


Si questa e' anche la mia opinione, con la possibile eccezione di Farage.

Qui a Londra ora non si fa altro che parlare della Brexit, vi assicuro che non era mai stasto cosi' negli ultimi 2 anni. Intanto il primo effetto me lo godo: mi trasferisco in un'altra casa ad un Km di distanza, dove pago 200 pound in meno di affitto al mese (e' partita piu' o meno con lo stesso prezzo di quella in cui vivo ora, ma hanno dovuto ridurre l'affitto 2 volte :asd: e io ho fatto pure un'offerta ancora piu' bassa di quella che era sul sito).
In un certo senso e' quello che volevano: le case a Londra costano oggettivamente troppo e speravano che i prezzi si abbassassero per via del Brexit. Bhe', well done, un non britannico contento (me, che risparmio 2400 pound l'anno d'affitto) e una britannica un po' delusa (la mia nuova futura padrona di casa) :asd:
Io lo amo questo popolo :ok:

Manu
05-04-19, 19:46
Leggete quello che ha dichiarato Jacob Rees-Mogg:


If a long extension leaves us stuck in the EU we should be as difficult as possible. We could veto any increase in the budget, obstruct the putative EU army and block Mr Macron’s integrationist schemes.beh, nel caso di un lungo rinvio della Brexit e/o annullamento dell'articolo 50, questo mi pare uno scenario alquanto possibile, addirittura probabile... e di sicuro quelli della UE l'avevano già capito da tempo. Che dire, mi sa che tra meno di una settimana ci siamo :fag:

Yuki
05-04-19, 19:58
Per me possono pure farlo, ma se si mettono di traverso con sto giochetti, chi impedirà all'eu allora di essere ancora più intransigente e rifiutare qualsiasi bozza di accordo? Non credo accettebbero ostruzionismo da uk senza fargliela pagare

Manu
05-04-19, 20:06
Per me possono pure farlo, ma se si mettono di traverso con sto giochetti, chi impedirà all'eu allora di essere ancora più intransigente e rifiutare qualsiasi bozza di accordo? Non credo accettebbero ostruzionismo da uk senza fargliela pagare

Chi ci capisce qualcosa è bravo...

Absint
05-04-19, 21:25
Mi segno perché mi aggiorniate momento per momento.


Cmq in generale mi pare chiaro che in tutto sto casino UK sta rovinando del tutto la sua aura molto solida che emanava fino a diciamo dieci anni fa.

É un po' come Apple

Cioé ormai anche para ammette che apple sta scavandosi una grossa fossa nell opinione di tutti se non ripara rapida.

Io cmq sono or ora arrivato a Londra, funziona sempre tutto molto bene.


Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

tigerwoods
05-04-19, 21:36
Io mi sono appena trasferito a Oxford, e non posso che dire che è il momeno migliore per venire in UK, affitti in discesa e se sei qualificato si spintonano per assumerti con stipendi yumyum, perchè molti ue lasciano la baracca :asd:

Absint
05-04-19, 21:40
Io mi sono appena trasferito a Oxford, e non posso che dire che è il momeno migliore per venire in UK, affitti in discesa e se sei qualificato si spintonano per assumerti con stipendi yumyum, perchè molti ue lasciano la baracca :asd:Sta cosa é ottima da sapere.

Te che fai lá, cioé che tipo di personaggio sei?
Descriviti

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

Lo Zio
05-04-19, 23:28
e dopo cantaci Azzurro

Miles teg
06-04-19, 16:07
Io mi sono appena trasferito a Oxford, e non posso che dire che è il momeno migliore per venire in UK, affitti in discesa e se sei qualificato si spintonano per assumerti con stipendi yumyum, perchè molti ue lasciano la baracca :asd:
Anche dalla mia azienda qualcuno comincia a lasciare. Sto pensando infatti di cambiare lavoro per vedere se riesco a strappare un salario più grosso, ma imho conviene ancora aspettare un pochino.

Una cosa cui pensavo l'altro giorno è che tutti danno per scontato che gli europei vogliono restare e la uk ci vuole cacciare. Nessuno ipotizza che invece possa succedere il contrario: cioè che sono gli europei a volersene andare perché non gli conviene più restare.
Imho la soglia "psicologica" è il valore della sterlina. Se per caso droppa, anche momentaneamente, sotto l'euro, da qui ci sarà l'esodo

tigerwoods
06-04-19, 19:14
Anche se andasse sotto l'euro il salario è enormemente più alto di quello che prenderei in Italia :bua:


Sta cosa é ottima da sapere.

Te che fai lá, cioé che tipo di personaggio sei?
Descriviti

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

mando i robottini su marte absinto

Absint
07-04-19, 19:04
Sto tornando appena adesso da londra e posso solo dire che é sempre la top city d europa, a patto di averci enough soldi (non dico la ricchezza totale ma 3000pounds netti di stipendio livedo necessari se si vive in coppia senno magari 4000 dai)

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

Lo Zio
07-04-19, 19:05
3000 sterle nette :asd:

sono stipendi da dirigenti

Absint
07-04-19, 19:15
3000 sterle nette :asd:

sono stipendi da dirigentiMa quando mai xD

Sono tante ma niente di assurdo

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

Lo Zio
07-04-19, 19:17
forse in anglaterra :asd: e sicuramente in certi ambiti lavorativi saranno stipendi medi


qua 3500 euro netti sono stipendi da dirigente

Manu
07-04-19, 19:51
Un dirigente prende indubbiamente più di 3000 sterline, a Londra (anche in altre città... magari non lo store manager dello Scotmid, dipende anche dagli ambiti). Però indubbiamente bastano per viverci discretamente. Poi vabbè, chiaro che volendo non ne bastano neanche 30.000 :asd:

tigerwoods
07-04-19, 19:55
3000 sterle nette :asd:

sono stipendi da dirigenti

:jfs:

Absint
07-04-19, 21:51
forse in anglaterra :asd: e sicuramente in certi ambiti lavorativi saranno stipendi medi


qua 3500 euro netti sono stipendi da dirigenteMa se si parla di vivere a londra che cazzo c entrano gli stipendi italiani xD

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

Kayato
07-04-19, 21:56
Sto tornando appena adesso da londra e posso solo dire che é sempre la top city d europa, a patto di averci enough soldi (non dico la ricchezza totale ma 3000pounds netti di stipendio livedo necessari se si vive in coppia senno magari 4000 dai)

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

Preferisco berlino, lingua a parte.

Ray
07-04-19, 22:00
3000 sterle nette :asd:

sono stipendi da dirigenti

io come junior della CG ne prendevo 2000 a primo impiego.
850 se ne andavano di affitto ....per una stanza LOL

Lo Zio
07-04-19, 22:06
stanza con squillo e black jack di lusso :asd:





spero :bua:



:asd:

- - - Aggiornato - - -


Ma se si parla di vivere a londra che cazzo c entrano gli stipendi italiani xD

la parola del giorno è "paragone". cercala pure sul dizionario

Ray
07-04-19, 22:08
no :chebotta: stana del cazzo, con giusto lo spazio per un letto matrimoniale, una scrivania per il portatile e un armadio.... in un appartamento vecchio

unico vantaggio ero a 25 minuti a piedi dello studio dove lavoravo

con 2k £ al mese a londra ci vivi ma sicuramente non comodo

Manu
07-04-19, 23:04
Mi hanno detto quanto costano le stanze/appartamenti a Newcastle e mi sono quasi messo a piangere pensando a quanto risparmierei ogni mese... immagino ci sia un motivo però se costa così poco :asd:

Absint
07-04-19, 23:52
Io ho visto una casa (eravamo ospiti) di una coppia, zona Hampstead Heath (rich stuff almeno se chiedete a me) e la casa era piccola ma non in senso negativo
(stanza da letto matrimoniale spaziosa, bagno comodo con wc, doccia/bathtub, lavandino, piccolo ma perfettamente comodo..salotto molto comodo e cucina da paura equipaggiata di tutto il necessario.
Il tutto fatto con materiali nuovi e di prim ordine.
C aveva pure un balconcino sul lato posteriore, tipicamente all inglese, che da sul complesso di giardinetti delle varie case circostanti.
Insomma casa da paura.

Una roba sicuramente non di facile approccio a Londra.

Mi pare di aver capito che come affitto stava sulle 2000 pounds.

Ora, ovvio che è un BOTTO di soldi, ma, se uno vive in coppia e fa su quelle cifre che ho detto, se la può permettere.
Ovvio unica mancanza volendo una seconda stanza "da lavoro" ma è un lusso non facile da permettersi in generale, e alla fine il salotto (a meno di essere gente che lo vuole tenere libero senza robe, ma chi cazzo se ne frega se chiedete a me) perfettamente utilizzabile per area divano+tv mentre il lato col tavolone lo organizzi a mo di zona lavoro pc.


Se proprio vuoi fare lo sghicio ci metti un iMac e è pure fico a vedersi (ovvio dipende che fai, ma se lavori di Photoshop ci sta...cmq sia, anche un pc degno a vedersi non rovina nulla ormai, oggi come oggi sono belli e poco ingombranti anche i pc windows fissi...il mio che uso ora e che va parecchio a scheggia per il 3d che ci faccio io, che non è sicuramente roba da torri della morte del rendering, è tipo zainetto come dimensioni)


Niente di IMPOSSIBILE, se due hanno una buona posizione di lavoro a Londra.

La zona mi pare piuttosto ricca, quindi se uno trova in zone meno stronze magari è più easy.

Necrotemus
07-04-19, 23:53
Mi hanno detto quanto costano le stanze/appartamenti a Newcastle e mi sono quasi messo a piangere pensando a quanto risparmierei ogni mese... immagino ci sia un motivo però se costa così poco :asd:

NC e' meno inflazionata di Edinburgh, specie se vuoi acquistare casa nelle zone esterne.
In 6 anni ho visto i prezzi di Edinburgh triplicare, complice non solo secondo me il boom di AirBnB ma anche il rallentamento di nuove costruzioni che ha fatto salire il prezzo nelle zone interne al bypass e nel raggio di 10 miglia. Questo ovviamente tralasciando esempi come il Donaldson College (https://www.cala.co.uk/homes-for-sale/east-of-scotland/the-crescent-at-donaldsons)

Son curioso di vedere come gestiranno lo sviluppo di Winchburgh.

Absint
08-04-19, 08:29
Se vivi a hampstead heath paghi un botto d affitto si, ma:
-vivi in zona super tranquilla a cui fa piacere tornare dopo possibili bagordi e vai a dormire nella pace totale del silenzio
-quando non hai piani specifici, esci e in pochi minuti stai camminando in un parco allucinante stile bosco super immerso nella natura più totale, e ti dimentichi di star vivendo nella più grande metropoli d europa. Un giro in bici, uno sketching di paesaggio, se hai il cane ovvio giochi col cane, se hai la tipa giochi con la tipa etc (ricordiamoci che cmq sto parlando di questo tipo di vita in congiunzione con una donna amata altrimenti in solitario Londra diventa truce secondo me).
-con qualsiasi metro o sarcazzo sei dove hai bisogno di essere e via (ovvio poi i calcoli sui tempi di commute te li devi fa a seconda dei cazzi tuoi)
-é zeppo di posti dove mangiare benissimo e salubre là intorno, e anche di pubs scialloni per pinte in allegria.

Insomma...che altro devi fa nella vita, di fondo.

Poi cmq anche se risparmi poco, per fa un viaggio un weekend dove che sia..sei a londra quindi becchi ryan air flights in ogni direzione concepibile, puoi decisamente farlo.

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

Absint
08-04-19, 08:31
Tièhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190408/9dc75e3fef4251e4e0af976a3a19595d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190408/72fbd165a2d1a2db4318e99155794382.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190408/e8f1ef63b64712baae3fedd6ab28a839.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190408/bda0384c9ec19c3dae036b5083d68286.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190408/34f06daa0314c006726185acd49b6153.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190408/cc43193f22f5ffe6448a539f1bee1cc2.jpg

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

gmork
08-04-19, 08:47
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190408/e8f1ef63b64712baae3fedd6ab28a839.jpg

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

chimney go home, you are drunk :asd:

Lo Zio
08-04-19, 09:20
wat :asd:

Absint
08-04-19, 09:40
TimBurtoniano!

royp
08-04-19, 16:17
chimney go home, you are drunk :asd:

bello il cielo di Londra :bua:

Ray
08-04-19, 16:18
bello il cielo di Londra :bua:

ed e' primavera :chebotta:

Miles teg
08-04-19, 17:20
Eh l'ultima settimana non e' stata un granche', ma la settimana prima e' stato davvero bello.

Pero' si, diciamo che a Londra (ed in Inghilterra in generale) non ci vieni per il meteo, ecco :chebotta:

Con 2K a Londra ci vivi, ma come si diceva, non comodo. Se volete un appartamento, anche piccolo, si parte credo dai 1200 a salire. A 1500 si trovano buoni appartamenti con una camera da letto in zona 2 o 3. Dai 1700 a salire, si trova roba a due camere.

Tenete comunque presente che un 55Mq qui e' considerato spazioso :chebotta: E le "due camere da letto" spesso sono due sgabuzzini.

L'ideale sarebbe trovarsi un lavoro a Londra con gli stipendi alti e poi vivere fuori e lavorare da remoto. Questo e' possibile pero' con poche compagnie: quelle grandi vogliono che ti rechi in ufficio e ti danno stipendi alti perche' assumono che devi vivere a londra.

Personalmente lavoro nel settore IT e gli stipendi sono alti, pero' dovete andare a lavorare per aziende che si occupano di finanza, come Hedge Fund. Qui per una posizione senior ti pagano dai 90K a salire, e negli HEdge fund il limite per il bonus, mi dicono e' il cielo (una recruiter con cui parlavo mi raccontava di bonus sui 100K, che non e' male per ignegneri informatici)

Manu
08-04-19, 19:47
Terrorismo psicologico o c'è del vero?

Brexit: Radioactive waste to pile up at hospitals, universities and factories due to supply fears (https://www.independent.co.uk/news/uk/politics/brexit-radioactive-supply-limit-hospitals-universities-factories-a8856796.html)

Questo pezzo viene dal Daily Mail, non proprio una fonte pro-remain... :asd:


Daily Mail columnist Peter Oborne :



It’s nearly three years since I, along with 17. 4 million other Britons, voted for Brexit. Today I have to admit that the Brexit project has gone sour.

Brexit has paralysed the system. It has turned Britain into a laughing stock. And it is certain to make us poorer and to lead to lower incomes and lost jobs.

We Brexiteers would be wise to acknowledge all this. It’s past time we did. We need to acknowledge, too, that that we will never be forgiven if and when Brexit goes wrong. Future generations will look back at what we did and damn us.

So I argue, as a Brexiteer, that we need to take a long deep breath. We need to swallow our pride, and think again. Maybe it means rethinking the Brexit decision altogether ...

If we are honest, we Brexiteers have to admit that the economic arguments for Brexit have been destroyed by a series of shattering blows ...

It has become clear to me, though I’ve been a strong Tory Brexiteer, that Britain’s departure from the EU will be as great a disaster for our country as the over-mighty unions were in the 1960s and 1970s.

Alla fine usciranno eh, ma se rimarranno dentro sarà un giorno indimenticabile per gli europeisti come me.

tigerwoods
08-04-19, 20:07
Personalmente lavoro nel settore IT e gli stipendi sono alti, pero' dovete andare a lavorare per aziende che si occupano di finanza, come Hedge Fund. Qui per una posizione senior ti pagano dai 90K a salire, e negli HEdge fund il limite per il bonus, mi dicono e' il cielo (una recruiter con cui parlavo mi raccontava di bonus sui 100K, che non e' male per ignegneri informatici)

ma vivi di merda perchè devi cesarinare, come in Billions :asd:

Absint
08-04-19, 21:54
Bè io non lo so mica se usciranno

Firestorm
08-04-19, 22:21
Se va avanti così rimarranno in un limbo fino alle prossime elezioni dove chi verrà eletto probabilmente deciderà di indire un nuovo referendum poi si vedrà.


La differenza di voti era di 1.3 milioni quindi con 700000 cambi di idea cambia il voto se si conta che il corpo votante è 46000000 di persone non è esattamente un numero assurdo.
13 milioni non si sono espressi quindi non si sa come possono aver reagito a quello che sta succedendo.

Se vogliono togliersi dalle secche chiedono un referendum, se gli inglesi sono convinti rivoteranno leave e magari chiedono anche che tipo di rapporti mantenere.
Ormai il danno di far decidere la popolazione su un trattato internazionale è stato fatto tanto vale farlo per bene.



500px.com/andream

Firestorm
08-04-19, 22:25
Se se ne vanno il supercomputer europeo delle previsioni del tempo dovrebbe traslocare in Italia.
E dovrebbe essere più semplice vincere l'assegnazione dei soldi per hpc europeo petascale e pre-exascale

500px.com/andream

Kayato
08-04-19, 22:36
Avevo sentito che hanno già tolto la dicitura EU dal passaporto.

MrVermont
07-05-19, 13:30
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ecco-lultimo-harakiri-pd-moscovici-sponsor-i-dem-1690388.html

ditemi che non è vero? :asd: ma vogliono prendere lo 0.2%? :asd:

anton47
07-05-19, 19:22
:facepalm: :rotfl: il modello, per loro, è la grecia
inciso: anche il compagniuccio tsipras, secondo gli ultimi sondaggi, è dieci punti dietro alla destra (chissà perché?)

Lux !
07-05-19, 19:27
:facepalm: :rotfl: il modello, per loro, è la grecia
inciso: anche il compagniuccio tsipras, secondo gli ultimi sondaggi, è dieci punti dietro alla destra (chissà perché?)

Per gli altri invece Maduro. Che politici illuminati che abbiamo :chebotta:

balmung
19-05-19, 11:06
meno male che i britannici ci avevano ripensato :asd:
Per i sondaggi, quello di Farage -che vuole una brexit di lame, honda e creste azzurre- è il primo partito.

https://www.tpi.it/2019/05/17/sondaggi-europee-2019-17-maggio/

Nigel Farage e il suo Brexit Party si preparano a stravincere le elezioni europee. L’ultimo sondaggio di YouGov dà Farage al 35 per cento, seguito dai LibDem al 19 per cento.
Solo terzi arrivano i laburisti di Jeremy Corbyn , mentre precipitano addirittura al quinto posto i conservatori, dati al 9 per cento. Lieve risalita nei sondaggi per i Verdi, che arrivano al quarto posto, superando il partito di Theresa May.

https://www.tpi.it/app/uploads/2019/05/sondaggi-europee-2019-17-maggio.jpeg

vedremo cosa voteranno.
SE voteranno.

Zhuge
19-05-19, 11:11
Farage è Lewis Prothero :asd:

Yuki
19-05-19, 11:26
meno male che i britannici ci avevano ripensato :asd:
Per i sondaggi, quello di Farage -che vuole una brexit di lame, honda e creste azzurre- è il primo partito.

https://www.tpi.it/2019/05/17/sondaggi-europee-2019-17-maggio/

Nigel Farage e il suo Brexit Party si preparano a stravincere le elezioni europee. L’ultimo sondaggio di YouGov dà Farage al 35 per cento, seguito dai LibDem al 19 per cento.
Solo terzi arrivano i laburisti di Jeremy Corbyn , mentre precipitano addirittura al quinto posto i conservatori, dati al 9 per cento. Lieve risalita nei sondaggi per i Verdi, che arrivano al quarto posto, superando il partito di Theresa May.

https://www.tpi.it/app/uploads/2019/05/sondaggi-europee-2019-17-maggio.jpeg

vedremo cosa voteranno.
SE voteranno.:facepalm: niente, non gli è bastato farsi abbindolare dalle bugie di sto figuro una volta.
A sto punto la facciano finita con ste tarantelle ed escano con un no deal, se tanto gli piace

Firestorm
19-05-19, 11:35
meno male che i britannici ci avevano ripensato :asd:
Per i sondaggi, quello di Farage -che vuole una brexit di lame, honda e creste azzurre- è il primo partito.

https://www.tpi.it/2019/05/17/sondaggi-europee-2019-17-maggio/

Nigel Farage e il suo Brexit Party si preparano a stravincere le elezioni europee. L’ultimo sondaggio di YouGov dà Farage al 35 per cento, seguito dai LibDem al 19 per cento.
Solo terzi arrivano i laburisti di Jeremy Corbyn , mentre precipitano addirittura al quinto posto i conservatori, dati al 9 per cento. Lieve risalita nei sondaggi per i Verdi, che arrivano al quarto posto, superando il partito di Theresa May.

https://www.tpi.it/app/uploads/2019/05/sondaggi-europee-2019-17-maggio.jpeg

vedremo cosa voteranno.
SE voteranno.

35 non mi pare la maggioranza della popolazione, chi ti dice che il resto dei votanti sia pro? i libdem non sono a favore i laburisti sono per una brexit molto soft, i verdi la brexit non la vogliono, i conservatori rimasti potrebbero essere quelli rimasti contrari alla brexit.
rimane un 7 di altro e un 5 di change UK che non so che posizioni abbiano.

in poche parole non si può dire nulla se non che il 35 per cento è a favore della brexit ma del resto non si sa nulla. per poter dire che non hanno sicuramente cambiato idea dovrebbe esserci il brexit party al 52%

balmung
19-05-19, 14:04
35 non mi pare la maggioranza della popolazione, chi ti dice che il resto dei votanti sia pro? i libdem non sono a favore i laburisti sono per una brexit molto soft, i verdi la brexit non la vogliono, i conservatori rimasti potrebbero essere quelli rimasti contrari alla brexit.
rimane un 7 di altro e un 5 di change UK che non so che posizioni abbiano.

in poche parole non si può dire nulla se non che il 35 per cento è a favore della brexit ma del resto non si sa nulla. per poter dire che non hanno sicuramente cambiato idea dovrebbe esserci il brexit party al 52%

cerca di capire quello che viene scritto :asd:
Io ho precisato che il brexit party, è quello che vuole la HARD brexit. Cioè, no deal, ovverosia interrompere ogni contatto con l'UE, salvo le regole del WTO.
Il 35% dei britannici, secondo i sondaggi, vuole questo.

Vedi tu il resto.
Già se il 15% dei labour cerca la soft brexit, ma sempre di brexit si discute, arriviamo al 50%. Senza contare tutto il resto. Tra cui il 3% dell'UKIP, nonché i conservatori, che con il tuo "potrebbero" vorresti annoverare tra i remainer.

Direi che il quadro reale parrebbe essere molto diverso da quello di un popolo britannico pentito e che "a gran voce" chiede un secondo referendum :fag:

ah già, ma che te lo scrivo a fare. Te eri tra i bot secondo cui "Farage" si sarebbe ritirato a vita monastica :fag:


edit:

tra l'altro, dallo stesso yougov che ha curato il primo sondaggio

https://yougov.co.uk/topics/politics/articles-reports/2019/04/30/which-parties-are-pro-and-anti-brexit

https://d25d2506sfb94s.cloudfront.net/cumulus_uploads/inlineimage/2019-04-30/Party%20Brexit%20stance-01.png

https://d25d2506sfb94s.cloudfront.net/cumulus_uploads/inlineimage/2019-04-30/Party%20Brexit%20stance%20expanded-01.png

è chiaro che si discute pur sempre di interviste, su campioni costituiti in modo discutibile. Ma per avere i dati reali, bisognerà attendere le elezioni.

caesarx
19-05-19, 14:35
Farage mi fa morire...

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

Manu
19-05-19, 20:35
Alle ultime europee l'UKIP fu il primo partito e prese quasi il 28%, un incremento al 35% è possibile ma non "dice" più di tanto imho. Non stiamo parlando di un passaggio dal 10 al 35%... oltretutto non mi sorprenderei nel caso l'astensionismo raggiungesse livelli da record

caesarx
19-05-19, 22:53
Alle ultime europee l'UKIP fu il primo partito e prese quasi il 28%, un incremento al 35% è possibile ma non "dice" più di tanto imho. Non stiamo parlando di un passaggio dal 10 al 35%... oltretutto non mi sorprenderei nel caso l'astensionismo raggiungesse livelli da recordPeccato che non sia l'UKIP.

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

Manu
20-05-19, 02:06
Peccato che non sia l'UKIP.

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
Sbaglio forse a pensare che tutti (vabbè, quasi tutti) i voti presi in precedenza dall'UKIP siano confluiti nel Brexit party? Non credo...

Necronomicon
20-05-19, 08:48
Far votare l'uk alle elezioni europee è davvero una stupidata, magari si mettono a bloccare i lavori dell'Europa

Recidivo
20-05-19, 09:19
Far votare l'uk alle elezioni europee è davvero una stupidata, magari si mettono a bloccare i lavori dell'Europa

Se sono dentro hanno il diritto di votare.
:boh2:

Recidivo
20-05-19, 09:21
è chiaro che si discute pur sempre di interviste, su campioni costituiti in modo discutibile. Ma per avere i dati reali, bisognerà attendere le elezioni.

Si, ok, ma oramai hanno anche rotto le palle.
Vuoi uscire? E vai.

Sennò diventa una farsa come sta diventando.

Kemper Boyd
20-05-19, 09:32
Si, ok, ma oramai hanno anche rotto le palle.
Vuoi uscire? E vai.

Sennò diventa una farsa come sta diventando.
Amen

anton47
20-05-19, 10:24
visto che non siamo gli unici scemi in europa?

gmork
20-05-19, 10:30
aspetta a dirlo quando boicotteranno in ogni modo possibile ogni decisione europea e ci costringeranno a farli uscire alle migliori condizioni per loro possibili pur di liberarcene. sono dei geni altro che cazzi :rotfl:

Kemper Boyd
20-05-19, 10:31
Io davvero non capisco tutte queste difficolta': il popolo ha votato, e in quanto popolo e' onnisciente e illuminato ed ha pertanto perfettamente presente cosa significhi lasciare l'UE, quindi perche' tutto questo tempo per abbandonare quell'inutile zavorra? :uhm:

balmung
20-05-19, 10:50
Chiedilo alla pro remain che è stata messa a gestire la brexit

Kemper Boyd
20-05-19, 10:56
Chiedilo alla pro remain che è stata messa a gestire la brexit
Gli altri tutti convinti del no deal?

balmung
20-05-19, 11:02
aspetta a dirlo quando boicotteranno in ogni modo possibile ogni decisione europea e ci costringeranno a farli uscire alle migliori condizioni per loro possibili pur di liberarcene. sono dei geni altro che cazzi :rotfl:

ma non credo faranno una cosa del genere. Semmai, come ha spiegato diversi mesi fa Stuckmojo in un lungo post, di fronte ad un atteggiamento da bulletti di quarta categoria hanno reagito in malo modo ("Questo è l'unico accordo possibile" dicevano, salvo cagarsi subito in mano e spingere per un rinvio ancora più lungo http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/04/10/brexit-merkel-ue-puo-dare-rinvio-lungo_b7ca64c6-31f9-4675-9e8f-5e0217b0f43d.html " ).
La responsabilità è di chi ha cercato di affossare la brexit dall'interno, premier britannica in primis.

Il risultato è che da una iniziale incertezza e soft brexit, adesso i brexiteers paiono essere più numerosi. Con un numero rilevante di individui che chiede una hard brexit.

- - - Aggiornato - - -


Gli altri tutti convinti del no deal?

La maggioranza relativa si :asd:

Siamo sinceri. All'indomani del primo accordo, persino in questa stessa sezione del forum numerosi utenti hanno preso per il culo i britannici per l'accordo stesso. Si è fatta ironia, condivisibile imho, sul fatto che dall'adesione di quell'accordo sarebbero rimasti loro gli oneri e avrebbero perso gli onori. Chissà come mai la gente ora si fionda su Farage

- - - Aggiornato - - -


Alle ultime europee l'UKIP fu il primo partito e prese quasi il 28%, un incremento al 35% è possibile ma non "dice" più di tanto imho. Non stiamo parlando di un passaggio dal 10 al 35%... oltretutto non mi sorprenderei nel caso l'astensionismo raggiungesse livelli da record

Ma come, è incrementato? A leggere i quotidiani italiani pareva che Farage, nonchè l'intero fronte dei brexiteers fosse sparito :fag:

Kemper Boyd
20-05-19, 11:03
Siamo sinceri. All'indomani del primo accordo, persino in questa stessa sezione del forumnumerosi utenti hanno preso per il culo i britannici per l'accordo stesso. Si è fatta ironia, condivisibile imho, sul fatto che dall'adesione di quell'accordo sarebbero rimasti loro gli oneri e avrebbero perso gli onori. Chissà come mai la gente ora si fionda su Farage
Capisco tutto, e non ho nulla contro il sentimento "hard brexit and fuck you all", pero' che possano ancora votare per farage e' oltre il limite del ridicolo dai :asd:

balmung
20-05-19, 11:05
c'è anche Boris Johnson :spy:

caesarx
20-05-19, 12:53
aspetta a dirlo quando boicotteranno in ogni modo possibile ogni decisione europea e ci costringeranno a farli uscire alle migliori condizioni per loro possibili pur di liberarcene. sono dei geni altro che cazzi :rotfl:Non hanno i numeri per farlo.

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

Firestorm
20-05-19, 13:18
Si, ok, ma oramai hanno anche rotto le palle.
Vuoi uscire? E vai.

Sennò diventa una farsa come sta diventando.Sta diventando?
Io direi che è già diventata una farsa.


500px.com/andream - Delenda Acciughina

Firestorm
20-05-19, 13:20
aspetta a dirlo quando boicotteranno in ogni modo possibile ogni decisione europea e ci costringeranno a farli uscire alle migliori condizioni per loro possibili pur di liberarcene. sono dei geni altro che cazzi :rotfl:Non possono farlo quando ci sono questioni riguardanti un paese questo non può votare, e in commissione. In Parlamento al massimo avranno 70 seggi su 750 e non tutti sono pro brexit.

500px.com/andream - Delenda Acciughina

Firestorm
20-05-19, 13:21
Capisco tutto, e non ho nulla contro il sentimento "hard brexit and fuck you all", pero' che possano ancora votare per farage e' oltre il limite del ridicolo dai :asd:Noi abbiamo gente che vota per Salvini che era eurodeputato ma voleva uscire dall'Europa, poi tramite una serie più o meno lunga di giravolte è arrivato dove sta ora...

500px.com/andream - Delenda Acciughina

Chiwaz
20-05-19, 13:25
Noi abbiamo gente che vota per Salvini che era eurodeputato ma voleva uscire dall'Europa, poi tramite una serie più o meno lunga di giravolte è arrivato dove sta ora...

500px.com/andream - Delenda Acciughina

A volte mi domando come deve essere vivere con un rodimento di culo come il tuo :asd:

Recidivo
20-05-19, 13:38
A volte mi domando come deve essere vivere con un rodimento di culo come il tuo :asd:

Caxxo, a forza di sentire Salvini fascista Salvini fascista, lo voto anche io.

Lo Zio
20-05-19, 13:40
A volte mi domando come deve essere vivere con un rodimento di culo come il tuo :asd:

con un cuscino morbido morbido :asd:

Kayato
20-05-19, 13:52
con un cuscino morbido morbido :asd:C'è anche chi vive facendo il moccolo di chiwaz....

From mobile

Lo Zio
20-05-19, 13:55
impegnati pure quanto vuoi, tanto non sarai mai all'altezza di chiwasss

Gnappo
20-05-19, 14:05
https://i.imgur.com/Bd2J5x1.jpg

21 minuti :asd:

Firestorm
20-05-19, 14:06
A volte mi domando come deve essere vivere con un rodimento di culo come il tuo :asd:Eh già...mi rode talmente tanto ma talmente tanto che non hai idea come sia difficile stare seduto a lavorare e ignorare le stronzate che dice e fa.

500px.com/andream - Delenda Acciughina

Firestorm
20-05-19, 14:08
https://i.imgur.com/Bd2J5x1.jpg

21 minuti :asd:Amato alla follia...

500px.com/andream - Delenda Acciughina

Chiwaz
20-05-19, 14:10
https://i.imgur.com/Bd2J5x1.jpg

21 minuti :asd:

Sarà intollerante al lattosio :asd:

Gnappo
20-05-19, 14:11
ma no :asd:

https://www.tpi.it/2019/05/20/nigel-farage-milkshakes-mcdonalds/


https://twitter.com/BurgerKingUK/status/1129748114129215491

Burger King :asd:

Kemper Boyd
20-05-19, 14:17
ma no :asd:

https://www.tpi.it/2019/05/20/nigel-farage-milkshakes-mcdonalds/


https://twitter.com/BurgerKingUK/status/1129748114129215491

Burger King :asd:
:rotfl:

Kayato
20-05-19, 14:18
impegnati pure quanto vuoi, tanto non sarai mai all'altezza di chiwasss

.....e non ci tengo proprio per nulla!

caesarx
20-05-19, 14:46
Caxxo, a forza di sentire Salvini fascista Salvini fascista, lo voto anche io.:rotfl:

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

Recidivo
20-05-19, 18:05
:rotfl:

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

Piuttosto omaccione, come va a rimuovere gli striscioni? :-)

Proposito, ho detto in una discussione che ai tuoi colleghi non stanno simpatici i vigliacchi.
Che ho detto bene?

caesarx
20-05-19, 21:22
Piuttosto omaccione, come va a rimuovere gli striscioni? :-)

Proposito, ho detto in una discussione che ai tuoi colleghi non stanno simpatici i vigliacchi.
Che ho detto bene?Nchessenso?

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

shen_long
24-05-19, 10:40
La May saluta, quindi il 31 ottobre lo diamo confermato? Qui a lavoro è un casino :asd:

Zhuge
24-05-19, 11:56
il 31 ottobre cosa? iniziano i rastrellamenti porta a porta e l'embargo? :asd:

anton47
24-05-19, 12:06
no, cade la torre di londra e i corvi scappano :smugranking:

gmork
24-05-19, 12:18
pochi giorni e andava bene questo :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=pZgG6ufGj08

gmork
24-05-19, 15:17
voglio credere che sia vero :asd:

https://i.imgur.com/kwTzOWD.mp4

anton47
24-05-19, 18:36
comunque è tremendamente verosimile :asd:

stuckmojo
24-05-19, 22:12
La May saluta, quindi il 31 ottobre lo diamo confermato? Qui a lavoro è un casino :asd:

Figa speriamo.

OT - mi e' arrivata la cartella elettorare per votare per le Europee dall' estero. E' un po' che non disegno cazzi.

balmung
25-05-19, 10:19
Figa speriamo.

OT - mi e' arrivata la cartella elettorare per votare per le Europee dall' estero. E' un po' che non disegno cazzi.

:asd:

si, il pene alato probabilmente sarà il partito più votato

Talismano
25-05-19, 10:21
Figa speriamo.

OT - mi e' arrivata la cartella elettorare per votare per le Europee dall' estero. E' un po' che non disegno cazzi.A me è già arrivato settimana scorsa.

blastomorpha
25-05-19, 13:23
Quanto costa una scheda elettorale?
O meglio quanto ci costa ogni pene alato? :bua:

abaper
26-05-19, 11:07
ah, oggi mi sento europeista. Quindi, da buon europeista, tralascio le italiche beghe e mi approccio a votare il nuovo parlamento europeo possibilmente facendo il bene dell'Italia.
Iniziamo con le scelte...
Movimento 5 stelle: per come funziona l'europarlamento, visto che non appartangeono a nessun gruppo UE (forse rifaranno il bis con farange ma non varrà un cazzo), è come buttare via il voto. Se non sei associato ad uno dei grandi gruppi non puoi fare niente. Neanche presentare proposte in commissione. Quindi ESCLUSO.

PD : qui diventa lunga... Iniziamo dal passato. In questa legislatura i nostri nemici più pericolosi sono stati Germania e Francia. Contro la Germania non potevamo fare quasi niente (e nel dubbio il pd non ha fatto niente) , ci sarebbe la Francia. Ha rotto il cazzo in Libia, prima facendo scoppiare la guerra (con tutti i distinguo che non ho voglia di fare) poi, a guerra finita, ha appoggiato politicamente, diplomaticamente, con armi e con i propri uomini (squadre speciali + aviazione) Haftar. Peccato che l'EU ufficialmente appoggiava Al Serraj. Quindi per ragioni economiche (cacciare ENI) il buon Macron se ne è fottuto della linea ufficiale dell'UE e ha appoggiato il nemico (ai danni dell'Italia). E qui si sono aperte praterie per rompere il culo ai francesi. l'unico problema è stato avere l'inutile Mogherini al posto di D'Alema. Che sarà stronzo, antipatico, il diavolo in persona, il nemico giurato di anton, mr. merchant bank e tutto quello che volete, ma qualcosa avrebbe fatto. anche solo per fare il figo. Detto questo, cosa fa il pd? Mette in lista persone di Macron perchè l'europa è l'europa. Quindi ESCLUSO

Lega: escludendo le puttanate sugli alleati dittatori, nazisti, fascisti, razzisti, islamofobici ecc ecc Con chi andrebbe la lega? Con il gruppo dei sovranisti che appoggiano la Germania nella "gestione" degli immigrati(vuoi mettere dare 3 miliardi al turco per bloccare gli extranegri invece di rischiare di trovarsi invasi da mezza africa? e fa niente se mezza africa arriva in Italia) e nelle politiche economiche (aka: l'Italia è una nazione di cazzoni che sforano i bilanci. L'unica è punirli). Quindi ESCLUSA.

Forza Italia: anche qui tralascio le cose italiche. FI è nei popolari. Nella prossima legislatura i popolari vogliono mettere i tedeschi in ogni luogo. Nella BCE, in commissione finanze ecc ecc E i tedeschi solo una cosa vogliono: Bloccare le politiche di Draghi ed eliminare i patti di flessibilità. Con i vari distinguo. Del tipo, se una cosa è favorevole alla germania, va benissimo salvo poi eliminarla quando serve agli altri paesi per poi ripristinarla quando serve alla germania. (Bail in vi dice niente?)
E forza italia, messa come è messa adesso, può fare solo da stampella alla culona inchiavabile (che da cancelliere vuole diventare il nuovo presidente UE) Quindi ESCLUSA.

Quindi, da buon europeista, attento ai bisogni dell'Italia, voterò un bel cazzone alato in attesa di tempi migliori. E mettendo tutto il fieno possibile in cascina. Sperando che l'inverno non sia troppo lungo

Lo Zio
26-05-19, 11:08
bene :bua:

abaper
26-05-19, 11:11
ah. buon voto a tutti

Zhuge
26-05-19, 11:12
Baffetto come lady pesc? :rotfl:

abaper
26-05-19, 11:15
Baffetto come lady pesc? :rotfl:

Solana lo chiamavano mr. pesc. Dai non è difficile...

anton47
26-05-19, 13:06
quoto e sottoscrivo l'ottima analisi, salvo che su:

..... E qui si sono aperte praterie per rompere il culo ai francesi. l'unico problema è stato avere l'inutile Mogherini al posto di D'Alema. Che sarà stronzo, antipatico, il diavolo in persona, il nemico giurato di anton, mr. merchant bank e tutto quello che volete, ma qualcosa avrebbe fatto. anche solo per fare il figo. .........in quanto, per fare il figo, avrebbe aiutato la francia e la tunisia come la mogherini (cfr. suo voto nell'affaire olio d'oliva)
P.S.: precisazione per i sinistrorsi: noi destrorsi non siamo anti europeisti (anzi!), semplicemente siamo disgustati da questa specifica europa :smugranking:
brulicante di pionzi che vengono a fare la morale a noi, tipo moscovici che, da ministro delle finanze, ne ha fatte di tutti i colori, o junker che ci impone di sparare altre patrimoniali, ma lo dice da un paradiso fiscale creato col suo apporto determinante, o la francia colonialista che ha la faccia tosta di stigmatizzare noi come sovranisti, o la germania che prima ha salvato le sue banche con aiuti di stato e solo dopo ha imposto il bail in....
e ci sarebbe da scrivere dei libri
per carità: politica e ipocrisia sono sinonimi, ma possibile che al parlamento europeo ci siano solo spudorate facce di merda?

Necronomicon
26-05-19, 13:22
per carità: politica e ipocrisia sono sinonimi, ma possibile che al parlamento europeo ci siano solo spudorate facce di merda?
Segnalato per insulto a Salvini.

Frappo
26-05-19, 14:52
ah, oggi mi sento europeista. Quindi, da buon europeista, tralascio le italiche beghe e mi approccio a votare il nuovo parlamento europeo possibilmente facendo il bene dell'Italia.
Iniziamo con le scelte...
Movimento 5 stelle: per come funziona l'europarlamento, visto che non appartangeono a nessun gruppo UE (forse rifaranno il bis con farange ma non varrà un cazzo), è come buttare via il voto. Se non sei associato ad uno dei grandi gruppi non puoi fare niente. Neanche presentare proposte in commissione. Quindi ESCLUSO.

PD : qui diventa lunga... Iniziamo dal passato. In questa legislatura i nostri nemici più pericolosi sono stati Germania e Francia. Contro la Germania non potevamo fare quasi niente (e nel dubbio il pd non ha fatto niente) , ci sarebbe la Francia. Ha rotto il cazzo in Libia, prima facendo scoppiare la guerra (con tutti i distinguo che non ho voglia di fare) poi, a guerra finita, ha appoggiato politicamente, diplomaticamente, con armi e con i propri uomini (squadre speciali + aviazione) Haftar. Peccato che l'EU ufficialmente appoggiava Al Serraj. Quindi per ragioni economiche (cacciare ENI) il buon Macron se ne è fottuto della linea ufficiale dell'UE e ha appoggiato il nemico (ai danni dell'Italia). E qui si sono aperte praterie per rompere il culo ai francesi. l'unico problema è stato avere l'inutile Mogherini al posto di D'Alema. Che sarà stronzo, antipatico, il diavolo in persona, il nemico giurato di anton, mr. merchant bank e tutto quello che volete, ma qualcosa avrebbe fatto. anche solo per fare il figo. Detto questo, cosa fa il pd? Mette in lista persone di Macron perchè l'europa è l'europa. Quindi ESCLUSO

Lega: escludendo le puttanate sugli alleati dittatori, nazisti, fascisti, razzisti, islamofobici ecc ecc Con chi andrebbe la lega? Con il gruppo dei sovranisti che appoggiano la Germania nella "gestione" degli immigrati(vuoi mettere dare 3 miliardi al turco per bloccare gli extranegri invece di rischiare di trovarsi invasi da mezza africa? e fa niente se mezza africa arriva in Italia) e nelle politiche economiche (aka: l'Italia è una nazione di cazzoni che sforano i bilanci. L'unica è punirli). Quindi ESCLUSA.

Forza Italia: anche qui tralascio le cose italiche. FI è nei popolari. Nella prossima legislatura i popolari vogliono mettere i tedeschi in ogni luogo. Nella BCE, in commissione finanze ecc ecc E i tedeschi solo una cosa vogliono: Bloccare le politiche di Draghi ed eliminare i patti di flessibilità. Con i vari distinguo. Del tipo, se una cosa è favorevole alla germania, va benissimo salvo poi eliminarla quando serve agli altri paesi per poi ripristinarla quando serve alla germania. (Bail in vi dice niente?)
E forza italia, messa come è messa adesso, può fare solo da stampella alla culona inchiavabile (che da cancelliere vuole diventare il nuovo presidente UE) Quindi ESCLUSA.

Quindi, da buon europeista, attento ai bisogni dell'Italia, voterò un bel cazzone alato in attesa di tempi migliori. E mettendo tutto il fieno possibile in cascina. Sperando che l'inverno non sia troppo lungo

come mai allora non hai optato per più europa?

a parte il fatto che è un voto buttato visto che non conterà un cazzo :bua:

Manu
26-05-19, 15:18
Ragazzi, fondiamo il "Partito del pene alato" ed alle prossime elezioni prendiamo il 100%! Propongo Anton come segretario perché mi sta simpatico :snob: