solo l'attuale PD ha da perderci in questa situazione.
non vedo il problema.
solo l'attuale PD ha da perderci in questa situazione.
non vedo il problema.
Mi sono espresso male : i senatori sono eletti su base regionale. Cito wiki:
La*Costituzione Italiana*prevede che il Senato della Repubblica sia eletto a base regionale, salvi i seggi assegnati alla circoscrizione Estero
Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk
1949, "è una sindacalista e politica italiana".
questa tizia ha passato una vita intera a non saper leggere i dati che le finivano sotto gli occhi.
EDIT niente, ho scritto male![]()
Dimmi amico mio, se il comunicato del Presidente della Repubblica non viene accolto dalle parti politiche, quindi le forze di maggioranza non cambiano, chi metti come ministri? Puoi fare un'altro governo senza una maggioranza?
Te lo chiedo, in sincerita', le forze di maggioranza sono sempre il PD e NCD, quindi?
Renzi, ha preso le colpe della sconfitta, mi pare chiaro e limpido, lo ha detto lui domenica sera, quindi assunzione di responsabilita' e dimissioni.
Da te non me lo aspettavo, almeno un minimo di conoscenza della storia repubblicana.
Allora decidiamoci, il voto al referendum era un voto sulla riforma o politico?
Perche' se e' un voto politico, vale per il 60% ma vale anche per il 40%, se era un voto sulla riforma lo e' per il 60% e anche per il 40% ma non sulle persone.
E poi fai caso ad una cosa, questa e' la prima riforma costituzionale dove un esecutivo ci si impegna e mette la faccia e le dimissioni sul tavolo.
Ti ricordi della riforma del 2006? Votata uno o due mesi dopo le politiche?
L'esito, per come sono state fatte, non ha dato nessun esito politico e ricordo a tutti che erano dieci anni fa.
E caro Vitor non e' assolutamente una buffonata, e' cosi' che funzionava, e' cosi' che funzionano le regole del gioco ( Costituzione ) finche' non la riformi, cosi' rimangono le cose.
O non avete votato quasi tutti NO al sud, per difendere la costituzione?
Ovvero e' il Presidente che decide in tempo di crisi di governo?
La legislatura dura finche' il parlamento puo' esprimere una maggioranza di governo.
Cioe' gente, prima NO e poi vi lamentate?
![]()
Non va mica bene.
- - - Aggiornato - - -
Ti voglio bene.
Cioe' allora vul dire che non sono pazzo e qualcun'altro condivide questa cosa che mi pare piuttosto ragionevole.
i conti son giusti ma scritti male.
Fatto 100 il PIL dell'anno 1, nell'anno 2 diminuisce dello 0.4%, cioe' di 0.4 in assoluto.
Quindi PIL dell'anno 2 = 100-0.4 = 99.6.
Nell'anno 3 il PIL cresce dello 0.6% (partendo ovviamente da 99.6), cioe' di 99.6/100*0.6= 0.5976
Quindi PIL dell'anno 3 = 99.6 + 0.5976 = 100.1976
Ergo la crescita anno 1 -> anno 3 e' stata di 0.1976, che possiamo tranquillamente arrotondare a 0.2, ossia lo 0.2% come ha detto koba44 e meno di 1/5 della stima del neoministro (OLTRE un punto percentuale).
che serva un quarto per recuperare un quinto me l'han spiegato ai primi anni del liceo, comunque![]()
Grzie Daniel_san. Abbiamo un'ignorante al min. Istruzione e Ricerca Scientifica.![]()