Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Guarda che all'ambasciata ci sono e c'erano gli addetti alla traduzione, gli stessi che traducevano i messaggi intercettati con il Magic in tempo reale...
Inoltre la dichiarazione di guerra era più che chiara, ma lasciamo pure perdere questo aspetto, che afferisce appunto alle cose in atto ormai.
Io ho parlato di rapporti prebellici, in cui la politica di Roosvelt fu chiaramente ostile al Giappone fino al parossismo. Rifiutare la smilitarizzazione della Cina e l'uscita dall'Asse per alzare la posta ti sembra un atteggiamento intelligente? A meno che non lo si faccia apposta... E non c'era niente da sottovalutare, gli americani erano superiori per mezzi e lo sapevano, lo sapevano pure i giapponesi, infatti cercarono vanamente un accordo prima del secondo embargo. Ma gli americani non potevano dichiarare guerra a muzzo, diciamo che hanno "spinto" i giapponesi in un angolo da cui si poteva uscire in un solo modo, soprattutto per un popolo molto orgoglioso.
Ma ripeto, ognuno ha espresso le sue teorie in proposito, come quelle sulle armi di distruzione di massa di Hussein, che a sentire gli statunitensi c'erano, ma sono poi magicamente sparite nel warp...