
Originariamente Scritto da
Zeppeli
Hanno provocato lo scenario, non le specifiche del conflitto, nel senso che sapevano che il Giappone tra le poche opzioni che aveva avrebbe potuto scegliere quella bellica. Qualcuno dice che sapessero pure dell'attacco a Pearl Harbour, e che Hoover sottostimò la notizia o addirittura la tenne per se per far dispetto a Roosvelt. Ma qui si entra in ipotesi storiche azzardate. Ovviamente ti puoi preparare, ma non puoi sapere tutto, altrimenti l'avevi bella e che vinta... Mi riserbo di pensare che stessero effettivamente cominciando a prepararsi ed i movimenti da te elencati lo proverebbero, ma ovviamente perdere le corazzate non è certo una cosa voluta, almeno io non lo credo, l'errore e l'imponderabile sono dietro l'angolo.
- - - Aggiornato - - -
L'idiozia c'è, ma davvero pensi che sia tale e talmente diffusa nei quadri alti da spingersi a provocare una guerra senza motivo? I motivi c'erano, li hanno ponderati, sta sicuro di questo. E non paragonare Cameron a Roosvelt o Hoover, sono tutt'altre bestie...
PS Bullock, senza il petrolio il Giappone era finito, l'embargo li stava uccidendo, il Giappone aveva pochissime risorse e tutto dipendeva dalla sua espansione nel sudest asiatico. Non è questione di bullismo inconsapevole. Ma di piegare un concorrente e toglierselo dalle palle, e tu ce lo vedi il Giappone a cedere pure Hokinawa? Non credo ce lo vedessero nemmeno gli americani... C'era un unico sbocco per ottenere il controllo del territorio... Infatti lo scenario bellico era previsto entro i limiti del possibile. E se tu sai che lo scenario è possibile, vuol dire che stai scientemente spingendo per quello... Poi oh, si può sempre chiudere la discussione con USA merda, paese di deficienti, ma non credo che lo siano, ripeto, così tanto da non sapere quello che fanno...