Citazione Originariamente Scritto da Det. Bullock Visualizza Messaggio
Il 1940 era ancora molto arretrato per quanto riguarda la comprensione tra culture differenti in ambito politico e diplomatico, si cominciò a fare passi avanti solo dopo la WWII e la costituzione della nazioni unite quando antropologi cominciarono a fare conferenze all'assemblea riunita, ho dovuto fare la cosa durante l'esame di antropologia a linguee ti posso dire che a parte qualche individuo un po' più "scaltro" era abbastanza facile creare simili equivoci culturali o farsi influenzare da pregiudizi che oggi risultano idioti anche in alta politica e diplomazia.

Avere poi una consapevolezza dei fatti di cronaca non vuol dire capire la testa di chi ne è protagonista.

Inoltre le comunità cinesi e asiatiche negli USA stavano nei ghetti all'epoca, hai presente il classico "lascia perdere, è Chinatown" di un famoso film?
Bene, l'atteggiamento generale era più o meno quello, qualcuno che forse ne capiva c'era ma è come dire che nel 19esimo secolo c'era gente che considerava i neri degli esseri umani alla pari dei bianchi.
Ma che cazz stai a dire? Bullock, lascia perdere la storia e qualunque cosa la riguardi, compreso Alberto Angela, va... Senza offesa, ma io la insegno pure a scuola. Ed il Giappone era già percepito come una forza di rilievo dagli occidentali nel teatro del Pacifico. Poi sto discorso sui "neri" ma che minchia ci azzecca? Stai mischiando antropologia culturale, storia, politica ed economia in un calderone pazzesco...

Il Giappone ha combattuto pure nella prima guerra, magari non lo sapevi... Addirittura gli Stati Uniti dovettero fare pressioni con la Gran Bretagna per evitare che si mangiassero l'intera Cina... Faceva pure parte della Società delle Nazioni dal 1920... Lascia perdere per pietà...