-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
http://www.repubblica.it/esteri/2016...sti-132818011/
Mediterraneo, le rotte fantasma di rifugiati e jihadisti
Ma Afanuccio non aveva detto tempo fa che quelli dell'Isis non prendono i barconi? :asd:
Dai che si torna a bei tempi dei pirati! :rullezza:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robin
piegare la russia (e o semplicemente spingerla definitivamente in un abbraccio con la cina) potrebbe anche essere l’engame.
l’asso della russia è il monopolio del gas verso l’europa.
gli usa vogliono fare un gasdotto concorrente, kwait-europa; il gasdotto deve passare per la siria, che, amica di mosca, dice no.
assad diventa il nuovo nemico pubblico; provano a metter su il solito disco rotto di propaganda per giustificare l’ennesimo intervento: “assad c’ha le scie chimike! ecco il video!!!”; ma la cosa non funziona.
nel mentre l’ucraina, dove tutto il gas russo passa(va), esplode.
uno dei due gasdotti in programma che aggiravano l'ucraina, southstream, è stato (incomprensibilmente?) cancellato.
pesanti sanzioni economiche contro la russia.
il regime di assad entra in crisi comunque, perchè spunta l’isis (e o i “ribelli moderati”) armato fino ai denti e vuole proprio conquistare la siria.
la russia già dopo essere intervenuta in ucraina, è costretta ad intervenire anche su quel fronte, ed in maniera importante (aka costosa); ed il prezzo del petrolio è crollato mettendola alle strette economicamente.
l'intervento russo la mette contro la turchia, quando quest'ultima era diventata, post-sanzioni, un importante (vitale?) partner commerciale.
mi rendo conto dell'estrema semplificazione dei fatti, ed è tra l'altro solo una ipotesi (non ho la conoscenza nè l'intelligenza per capire tutto quello che sta succedendo); ma forse la russia non è esattamente in una bella situazione, anzi.
condivido in parte l'analisi. Però che io sappia la corsa al ribasso del petrolio è iniziata dagli arabi per abortire il progetto americano degli scisti bitumosi.
Cmq una superpotenza come la russia in recessione pesa che si vede attaccata negli interessi nazionali in siria e ucraina ecc non potromette bene, sembra la trama di world in conflict
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robin
piegare la russia (e o semplicemente spingerla definitivamente in un abbraccio con la cina) potrebbe anche essere l’engame.
l’asso della russia è il monopolio del gas verso l’europa.
gli usa vogliono fare un gasdotto concorrente, kwait-europa; il gasdotto deve passare per la siria, che, amica di mosca, dice no.
assad diventa il nuovo nemico pubblico; provano a metter su il solito disco rotto di propaganda per giustificare l’ennesimo intervento: “assad c’ha le scie chimike! ecco il video!!!”; ma la cosa non funziona.
nel mentre l’ucraina, dove tutto il gas russo passa(va), esplode.
uno dei due gasdotti in programma che aggiravano l'ucraina, southstream, è stato (incomprensibilmente?) cancellato.
pesanti sanzioni economiche contro la russia.
il regime di assad entra in crisi comunque, perchè spunta l’isis (e o i “ribelli moderati”) armato fino ai denti e vuole proprio conquistare la siria.
la russia già dopo essere intervenuta in ucraina, è costretta ad intervenire anche su quel fronte, ed in maniera importante (aka costosa); ed il prezzo del petrolio è crollato mettendola alle strette economicamente.
l'intervento russo la mette contro la turchia, quando quest'ultima era diventata, post-sanzioni, un importante (vitale?) partner commerciale.
mi rendo conto dell'estrema semplificazione dei fatti, ed è tra l'altro solo una ipotesi (non ho la conoscenza nè l'intelligenza per capire tutto quello che sta succedendo); ma forse la russia non è esattamente in una bella situazione, anzi.
certo voi gomblottisti fate certi voli pindarici...
un gasdotto dal Kuwait potrebbe benissimo passare per Arabia Saudita e Egitto, tutti stati amici tra loro, senza scomodare l'Iraq (instabile e praticamente nemico) e Siria (con Assad, ancora piu' complicato).
Southstream e' stato cancellato dai russi stessi.
In Egitto inoltre si trovano grossissimi giacimenti di gas appena scoperti (quindi, non c'e' bisogno di scomodare neanche il Kuwait)
Inoltre "dimenticate" sempre che e' dall'inizio che Assad ha cominciato a reprimere col sangue le rivolte a Homs, poi sfociate in una guerra civile piena e con l'infiltrazione di gruppi estremisti jihadisti.
Il prezzo del petrolio poi e' crollato da ANNI.
Insomma, come al solito, mischiate date, confondete cause e effetti, tralasciate un milione di informazioni..... mi chiedo se vi ci nutrite, a pane e complotti. Suggerisco di rimpiazzarli con la marmellata.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
gomblottisti
da ANNI.
a quanto ne so southstream è stato sospeso in primis dall'europa (per una questione ambientale in bulgaria); i russi l'hanno poi definitivamente cancellato che tanto non se ne faceva nulla.
il prezzo del petrolio è crollato nell'autunno del 2014, quindi manco 2 anni; altro che "ANNI".
insomma quello che hai scritto direi essere non meno approssimativo di quanto ho scritto io. con la differenza che io ho specificato che stavo semplificando molto, che era una ipotesi e ho pure usato il condizionale; tu invece ti sei posto come l'essere onnisciente sceso dal cielo ad illuminare i trogloditi.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robin
a quanto ne so southstream è stato sospeso in primis dall'europa (per una questione ambientale in bulgaria); i russi l'hanno poi definitivamente cancellato che tanto non se ne faceva nulla.
il prezzo del petrolio è crollato nell'autunno del 2014, quindi manco 2 anni; altro che "ANNI".
insomma quello che hai scritto direi essere non meno approssimativo di quanto ho scritto io. con la differenza che io ho specificato che stavo semplificando molto, che era una ipotesi e ho pure usato il condizionale; tu invece ti sei posto come l'essere onnisciente sceso dal cielo ad illuminare i trogloditi.
te la concedo sul prezzo del petrolio, che comunque e' crollato per volonta' saudita, in primis anti iraniana (per limitarne gli introiti dalla vendita).
Il regime e' in guerra civile aperta dal 2010, l'ISIS e' entrato prepotentemente nella cronaca quotidiana da quanto? un anno e mezzo? Se gli USA avessero davvero voluto bombardarlo (sia pure a livello simbolico) lo avrebbero potuto fare quando ne hanno avuto l'opportunita', cioe' in seguito ai famosi attacchi al Sarin, mentre Obama ha tergiversato nonostante avesse precendentemente definito quella come "linea rossa", buttato la scelta al Congresso (che non e' nelle sue mansioni), e questi abbia lasciato la cosa a morire (nonostante la maggioranza repubblicana, e quindi piu' "guerrafondaia" sempre secondo i complottisti de noantri).
In realta' sarebbe molto meglio che usa e eu avessero una strategia definita per il bordello che sta succedendo in MO, sia pure con scopi anti-russi o di approviggionamento energetico a lungo termine. Il problema e' che puoi analizzare quanto vuoi, ma qualunque strategia logica affonda da continui buchi che si trovano. E si, la Russia almeno una strategia ce l'ha (cosi' come la Turchia). Nulla di pervenuto invece sul fronte occidentale.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Ecco un altro film
http://www.sostenitori.info/pCZoy
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viggio
“Il loro eroismo non è ufficialmente riconosciuto dal governo inglese, perché significherebbe affermare l’esistenza di una guerra segreta, ma si sono battuti come leoni”
il tutto per non irritare gli investitori arabi? :raffag:
ipocrisia portami via. :facepalm:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
è il soggetto per un altro libro di Andy McNab
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Anche gli Emirati Arabi hanno detto che sarebbero disposti a mandare truppe in Siria (istruttori), ufficialmente contro il Califfato. A stretto giro fonti iraniane e degli hezbollah han fatto capire che le prenderebbero a cannonate.
Nel frattempo gli Usa non sanno cosa dire o fare.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
sarebbe saggio che si facessero una bella padellata di c@*zi loro, tanto la polveriera sta per esplodere, ma quando mai gli USA sono stati saggi?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Il regime e' in guerra civile aperta dal 2010,
le prime manifestazioni sono del 2011
:bua:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
le prime manifestazioni sono del 2011
:bua:
mado' i puntini sulle i.... vado a memoria :bua: , 2011 significa comunque 5 anni pieni ad oggi
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
davanti a tutti la pagliacciata continua...
...poi sottobanco i tedeschi (e non solo loro) fanno affari con tutti, e gli unici a farsi fregare sono sempre fessacchiotti all'italiana. :fag:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Ti faccio una domanda Caesarx: quanti leader occidentali o membri delle classi dirigenti sono morti negli ultimi 15 anni per mano del terrorismo islamico?
Uno. Se non sbaglio era svedese
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ottone Erminio
davanti a tutti la pagliacciata continua...
...poi sottobanco i tedeschi (e non solo loro) fanno affari con tutti, e gli unici a farsi fregare sono sempre fessacchiotti all'italiana. :fag:
Vedrai che adesso bloccherà il northstream.:fag:
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Uno. Se non sbaglio era svedese
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
E l'ambasciatore USA. Anche se non era terrorismo al 100%
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Uno. Se non sbaglio era svedese
???
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
È macabro lo so...ma guardate le prime due notizie una a fianco all'altra...l ho preso io lo screenshot
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...89127e2263.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
I guerriglieri curdi entrano nella battaglia di Aleppo e di fatto sostengono l’offensiva governativa contro i ribelli. Un’azione che ha reso ancora più nervosa la Turchia, che sostiene parte dei ribelli e teme più di tutto il formarsi di una fascia di territorio sotto il controllo curdo ai suoi confini meridionali.
http://www.lastampa.it/2016/02/10/es...SM/pagina.html
sbavo. :sbav:
Erdy stai sereno e magna tranquillo. :sisi:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
stavo pensando che in siria ormai l'unica a mancare è la cina. :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Manca solo un'invasione aliena e abbiamo finito.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Vai così!! Erdogan, guarda e piangi!!
Ma questo è comunque talmente matto che combina qualche casino per trascinare dentro tutta la NATO
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
???
Ninjato
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Ninjato
Abaper, mi sa che hai letto male: Quanti leader occidentali o membri delle classi dirigenti sono morti negli ultimi 15 anni per mano del terrorismo islamico?
Olof Palme è morto negli anni 80
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Quindi ricapitoliamo un po':
L esercito Siriano avanza ad Aleppo e quello curdo guadagna posizioni in Siria...quello Iracheno ha ripreso Ramadi...entro marzo partirà l'offensiva in Libia...
Sembrebbe quasi l'epilogo della favola che vede il mostro Daesh soccombere...sebbene a costo del 10% della popolazione siriana, un mare di profughi che ha mandato a puttane il sistema europeo, l inasprirsi delle relazioni USA-Russia, il ritorno alla ribalta dell'Iran...
Ma...che può succedere ancora?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viggio
Ma...che può succedere ancora?
Permettere ai ribelli di riorganizzarsi per tornare punto e accapo?
http://www.ansa.it/sito/notizie/mond...aaa27be4c.html
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
ah ok...mi sembrava strano infatti...
un Medio Oriente pacifico e pacificato a che serve?
Erdogan comunque è ridicolo...osa parlare di pulizia etnica ma ha quasi instaurato un incidente diplomatico col Vaticano perchè il Papa aveva rievocato il genocidio degli Armeni
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viggio
ah ok...mi sembrava strano infatti...
un Medio Oriente pacifico e pacificato a che serve?
Dai che tra poco forse avremo un mini-intervento turco in Siria.
https://www.youtube.com/watch?v=17O_KB05kd4
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Come detto poc'anzi...
RIDICOLO
Accusa gli USA? :asd:
Perfetto...così quando prova a mettere piede in Siria e i Russi gli fanno un culo come una capanna, starà fresco a frignare per l'aiuto della NATO
Stesse attento a non diventare un personaggio scomodo per gli USA che, con l'aria che tira, tra un po' arriva Trump
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Ti faccio una domanda Caesarx: quanti leader occidentali o membri delle classi dirigenti sono morti negli ultimi 15 anni per mano del terrorismo islamico?
Pim Fortuyn, assassinato in olanda nel 2002, martirizzato da un animalaro amante dell'islam.
Però non conta per il tuo ragionamento.... dato che era uno di quelli ad opporsi allo stato delle cose a cui teniamo :asd:
- - - Aggiornato - - -
(PS: Su Erdogan mi astengo :asd:)
- - - Aggiornato - - -
MEANWHILE, l'ISIS bianco, decide di arrivare in soccorso dell'ISIS nero.
http://english.alarabiya.net/en/News...-is-final.html
Oddio, ufficialmente mandano le truppe di terra a "combatterlo", in pratica è una invasione, visto che nessuno li vuole lì tranne gli USA e lo stesso ISIS che i sauditi finanziano.
Spero che arrivino tanti sauditi in Siria, :sisi:.
E che muoiano in massa orribilmente. :evil:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viggio
Ma...che può succedere ancora?
L'hai chiamata :asd:
L'ingresso di truppe saudite in mezzo fra alawiti, iraniani e hezbollah è il detonatore perfetto per far scoppiare una guerra regionale, se non stanno attenti.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
:asd:
è la naturale evoluzione di questo "piano"...
Adesso sì che succede "lù bburdell"
Come i Sauditi invadono, invaderanno anche i Turchi...é un casino!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Non ho capito i sauditi. Le stanno prendendo secche in Yemen da dei beduini e vogliono andare in Siria a far cosa? :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Non ho capito i sauditi. Le stanno prendendo secche in Yemen da dei beduini e vogliono andare in Siria a far cosa? :asd:
Vogliono provare a salvare i loro pargoli. :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Vogliono provare a salvare i loro pargoli. :asd:
Spero siano consapevoli che sarà un bagno di sangue epocale :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Con gli iraniani e Hezbollah lì in mezzo poi...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
l'esercito saudita poi è ridicolo, ha i mezzi migliori del mondo per non combinare niente
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Al di là del fatto che finora sul campo hanno preso solo sberle nonostante l'armamento miliardario, poi i sauditi non hanno capacità di proiezione di forza. E come pensano infine di approvvigionare le loro truppe?
Senza parlare poi del piccolo dettaglio che mandare una forza di spedizione non invitata in un paese sovrano è un tantinello un atto di guerra.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jaqen
Senza parlare poi del piccolo dettaglio che mandare una forza di spedizione non invitata in un paese sovrano è un tantinello un atto di guerra.
Io voglio capire cosa diranno gli americani, fra i turchi che li insultano, i sauditi che li trascinano per la giacca e gli europei che hanno la tremarella.
Fra l'altro l'impeto francese "andiam e facciamo il culo all'Isis", che fine ha fatto? :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Fra l'altro l'impeto francese "andiam e facciamo il culo all'Isis", che fine ha fatto? :asd:
Son Francesi :asd: