Crisi in Medio Oriente e Nord Africa. Crisi in Medio Oriente e Nord Africa. - Pagina 207

Pagina 207 di 281 PrimaPrima ... 107157197205206207208209217257 ... UltimaUltima
Risultati da 4.121 a 4.140 di 5604

Discussione: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

  1. #4121
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.705

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    la malmestruata inglese si lamenta perché la russia continua a porre veti su risoluzioni tuttifrutti onu che prevedono ANCHE (frammisto al solito cessate il fuoco di copertura per parare il culo ai propri compari) l'accesso alla zona "gasata" per raccogliere le prove... lei, che da casa sua ancora stiamo aspettando le prove della pagliacciata skrotal.

    il punto è comunque sempre lo stesso, gente come francesi, inglesi e americani per aver scatenato guerre in mezzo mondo iraq, libia e siria su tutti andrebbero cacciati a calci in culo dll'onu e finire alla corte dell'aia, altro che rompere ancora il cazzo in giro per il mondo.
    Ultima modifica di Ottone Erminio; 16-04-18 alle 20:06

  2. #4122
    Senior Member L'avatar di stuckmojo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    685

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da royp Visualizza Messaggio
    Salvini e di Maio sono apertamente pro Putin, e sono portavoce dei 2 maggiori partiti italiani. Questo e' quanto crede gran parte della loro base (tra l'altro, lo vediamo anche qui....).
    Persino in USA Trump si ritrova la base nazionalista isolazionista contro l'intervento armato, cosi' come il pubblico pro-dem.

    Aver una buona propaganda non significa mica avere il corriere o la repubblica a favore. Significa arrivare al cuore della popolazione e convincerli di cio' che fa il tuo interesse.

    E anche nei grandi giornali, come ho scritto prima, si erge Assad a grande difensore delle minoranze e ultimo baluardo contro l'estremismo islamico. Me li leggo io dall'altra parte del mediterraneo, non li leggete voi?
    Ma si che si leggono. E' anche vero che il bombardamento punitivo a cazzo aveva il supporto di ben il 22% del popolo britannico (su sondaggio). Fa niente. Basta fare appeasing con i Saudi che va bene tutto.

  3. #4123
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.465

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da ZTL Visualizza Messaggio
    Tipo i milioni che si indignano quando è Israele a bombardare un tessuto urbano stracolmo di civili.
    Emozioni genuine
    Non mi sono mai indignato per quello che fa israele. Ritenta

    Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

  4. #4124
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.465

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da Recidivo Visualizza Messaggio
    Io mi sarei anche bello che rotto il ...
    L’appoggio a Royp con veemenza.
    Lasciamo mano libera agli israeliani e asfaltiamo il tutto.
    Lo dico da 15 anni

    Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

  5. #4125
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    30.236
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    Lo dico da 15 anni

    Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
    Il 90% dei putinfag, non te.

  6. #4126
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.140

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
    Ma a chi dovrebbero darli i campioni? Ai Russi? Per sentirsi rispondere "siamo stati noi"?
    Tra l'altro i territori bombardati sono stati "liberati" da giorni, per cui sono sotto controllo russo/siriano.
    Casualmente però non hanno ancora concesso agli ispettori onu di accedere alle aeree liberate.

    Tra l'altro non ho ben capito cosa dovrebbero fare 'sti ispettori, posto che la Russia continua a porre il veto sulle risoluzioni che chiedono di accertare chi abbia lanciato gli attacchi.
    Veramente io parlavo del caso inglese.
    l'Inghilterra si è rifiutata in una conferenza stampa di fornire qualsiasi prova alla Russia, comunicativamente ha fatto un autogol pazzesco.

    Per nostra fortuna viviamo in una serie di paesi fortemente democratici, guidati da pagliacci, ma democratici.
    Il risultato di una bugia raccontata per favorire un intervento militare per quanto piccolo ha un moltiplicatore x1000 rispetto ad una Russia credo sia semplice capirlo, e inoltre le balle è più facile che escano allo scoperto perché è più difficile far star zitta la gente che si sente più sicura.

    Ora di balle negli ultimi anni ne sono state raccontate tante da tutti solo che in Russia, causa governo ben poco ben disposto verso i non allineati dalla parte giusta, hanno meno risalto in qualsiasi altro paese invece continuano a fare effetto.
    Ultima modifica di Firestorm; 17-04-18 alle 08:09
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  7. #4127
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.705

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Quel video “nascosto” dai media
    per coprire i massacri dei sauditi


    Il sangue in Yemen continua a scorrere. Incessante. E i morti aumentano, lenti e inesorabili, come granelli di sabbia in una clessidra. La stessa sabbia del deserto dove la strage non sembra finire mai.
    La guerra in Yemen è un abisso di disperazione. Bombardamenti che colpiscono i civili, carestia, epidemie di colera, profughi che cercano la via disperata del mare. In quello stretto di Bab el Mandeb che, per tragica ironia del destino, significa proprio “porta del lamento”.
    La coalizione a guida saudita non cessa di colpire indistintamente sulla popolazione yemenita dove si pensa che si annidino i ribelli houti. Negli ultimi quattro giorni, gli aerei della coalizione araba hanno ucciso almeno 45 civili, compresi donne e bambini. Secondo le Nazioni Unite, le vittime sono state tutte causate da tre raid, compiuti tra venerdì 20 e domenica 22 aprile nei governatorati di Taiz e Hajja. Venerdì, il primo attacco: un aereo saudita ha bombardato un veicolo civile che viaggiava nel distretto di Mawza, nel governatorato di Taiz. Tutti morti innocenti, tutte vittime civili. Nella stessa zona, un altro bombardamento della coalizione araba, ha ucciso altri 21 civili, tra cui cinque bambini.


    Domenica, la carneficina del matrimonio a Bani Qais, nel governatorato di Hajja. Almeno 19 persone, tutte che festeggiavano le nozze, sono state barbaramente uccise nel raid. Altre fonti parlano di un numero di morti che oscilla tra le 23 e le 33. Ma sono inermi che non descrivono la tragedia. Sono solo numeri, che siamo abituati ormai ad osservare come fossimo di fronte a un inquietante segnapunti.
    In quel matrimonio, il sangue ha colpito tutte vittime inermi. Questa non è una guerra, è una barbarie. E le immagini della carneficina dovrebbero essere viste da tutti coloro che stanno facendo in modo che questo orrore continui. In particolare un’immagine: un video di circa un minuto di un bimbo, ferito alle gambe, che piange accanto al cadavere del padre. I medici e i soccorritori cercano di spostarlo dal corpo del papà, ma lui non si sposta. Lo sguardo sgomento e denutrito già dice tutto. Non c’è sentenza che possa condannare chi ha commesso un tale crimine.



    Come si può continuare ad ammettere che in quel Paese continuino ad avvenire certe efferatezze? Di fronte a queste scene, di fronte a u migliaia di bambini morti di colera o di malnutrizione, gridano vendetta davanti al cielo gli editoriali di quei pontefici del mainstream che tessono le lodi di un principe saudita che si presenta come il nuovo perché apre gli stadi alle donne e i cinema in città. Dove sono quegli opinionisti che parlano di Ghouta? E perché in molti tacciono sullo Yemen?
    C’è evidentemente qualcosa di sinistro. Non si può attaccare apertamente un alleato dell’Occidente come l’Arabia Saudita. Né si può attaccare la coalizione da lei capeggiata, comprensiva di Emirati Arabi Uniti e interventi delle forze speciali occidentali. È una guerra sporca che non può, evidentemente, essere raccontata troppo bene, perché gli interessi sono troppi. Ma se la compassione la fa da padrona quando gli “elmetti bianchi” mandano video di presunti attacchi chimici, deve esserci la stessa compassione di fronte a questi innocenti.

    http://www.occhidellaguerra.it/yemen-strage-bimbo/
    sono allaheati!!!

  8. #4128
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.465

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Eeehhh vabbeh, se ste cose le fanno i buoni sauditi va tutto bene perchè ricordiamoci tutti che il problena principale è l'Iran mica i sauditi che finanziano i centri di reclutamento di terroristi in europa

    Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

  9. #4129
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.847

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    i nemici compiono stragi, gli amici solo danni collaterali
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  10. #4130
    Senior Member L'avatar di royp
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.045
    Gamer IDs

    Gamertag: sorrisetto Steam ID: r0h1

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    io questa ve la butto qua



    Netanyahu ha appena presentato le prove raccolte dall'intelligence del programma nucleare militare iraniano.

    Vedete un po' voi....

  11. #4131
    Υπήρχαν ήρωες L'avatar di balmung
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Χαλκίς
    Messaggi
    5.245

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Chi l'avrebbe mai detto che un paese stracarico di petrolio come l'Iran, volesse utilizzare il nucleare per finalità militari.

  12. #4132
    Senior Member L'avatar di Leizar
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.893

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da royp Visualizza Messaggio
    io questa ve la butto qua



    Netanyahu ha appena presentato le prove raccolte dall'intelligence del programma nucleare militare iraniano.

    Vedete un po' voi....
    Pare le prove siano materiale di diversi anni fa, ben prima dell'accordo

  13. #4133
    Senior Member L'avatar di royp
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.045
    Gamer IDs

    Gamertag: sorrisetto Steam ID: r0h1

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da Leizar Visualizza Messaggio
    Pare le prove siano materiale di diversi anni fa, ben prima dell'accordo
    parte del materiale di cui l'Iran ha sempre negato l'esistenza. Il punto di partenza del JCPOA era di mostrare tutto il materiale sul programma nucleare preesistente, cosa che evidentemente non e' mai stata fatta.

    Secondo, ci sono prove di infrastrutture sotterranee attualmente esistenti.

    Terzo, come spiega dal minuto 11:30, il know how ingegneristico di Amad e' stato trasferito dentro il SPND, con tutti i dipendenti. E anche l'opposizione iraniana dice lo stesso https://www.forbes.com/sites/heshmat...position-says/

  14. #4134
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.705

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Nessuno crede a Bibi. Ue e Aiea smontano le accuse di Netanyahu all'Iran

    La narrazione sulla "Shoah nucleare" per dare una sponda a Trump

    https://www.huffingtonpost.it/2018/05/01/nessuno-crede-a-bibi-ue-e-aiea-smontano-le-accuse-di-netanyahu-sul-piano-nucleare-segreto-delliran_a_23424460/?utm_hp_ref=it-homepage

    Ultima modifica di Ottone Erminio; 01-05-18 alle 17:55

  15. #4135
    rookie L'avatar di Robin
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    X-Com base 1
    Messaggi
    422

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    sembra la stessa narrativa del 2002 prima della guerra iraq-II. ed era sempre Netanyahu.
    manca giusto il gatto nero che passa ed il deja vu è completo.

  16. #4136
    Senior Member L'avatar di royp
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.045
    Gamer IDs

    Gamertag: sorrisetto Steam ID: r0h1

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da Ottone Erminio Visualizza Messaggio
    fail
    fail cosa? C'e' solo la Mogherini a difendere il JCPOA, essendo l'unica cosa che ha fatto e ovviamente non vuole vederla smontata.
    Il fail e' nel titolo, visto che l'AIEA non "smonta" un bel niente, anzi han dichiarato piu' volte che non possono entrare nei siti militari iraniani per effettuare le dovute verifiche.
    Ma voi gli articoli li leggete nel contenuto o solo nei titoli fittizi?

  17. #4137
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.705

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da royp Visualizza Messaggio
    fail cosa? C'e' solo la Mogherini a difendere il JCPOA, essendo l'unica cosa che ha fatto e ovviamente non vuole vederla smontata.
    Il fail e' nel titolo, visto che l'AIEA non "smonta" un bel niente, anzi han dichiarato piu' volte che non possono entrare nei siti militari iraniani per effettuare le dovute verifiche.
    Ma voi gli articoli li leggete nel contenuto o solo nei titoli fittizi?
    Anche l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) aveva affermato in passato che c'erano indizi credibili che la Repubblica islamica avesse condotto fino al 2003 esperimenti per cercare di sviluppare armi atomiche. Quanto al periodo successivo, aveva detto che la ricerca in tal senso avrebbe potuto essere continuata, ma su scala ridotta. Nessuna prova si ha invece su un programma segreto iraniano che sarebbe continuato dopo l'accordo del 2015.
    per il b'nai b'rith come si legge questo?

  18. #4138
    Senior Member L'avatar di royp
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.045
    Gamer IDs

    Gamertag: sorrisetto Steam ID: r0h1

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Non so cosa sia quello che hai nominato. Se l’aiea non può ispezionare siti militari, come fa a trovare le prove? È logica non ci vuole molto su....

  19. #4139
    Senior Member L'avatar di abaper
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pavia, provincia di
    Messaggi
    6.116

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da royp Visualizza Messaggio
    Non so cosa sia quello che hai nominato. Se l’aiea non può ispezionare siti militari, come fa a trovare le prove? È logica non ci vuole molto su....
    https://it.m.wikipedia.org/wiki/B%27nai_B%27rith

    Ti ci vedo proprio come associato.

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  20. #4140
    Moggi idolo!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Melbourne
    Messaggi
    15.632
    Gamer IDs

    PSN ID: ilbelbecchino Steam ID: 76561198018696825

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Mah, se vera la cosa puzza come mossa allargata stile Kolea Stlong

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su