Non so se esistano ispettori della RAI, ma a quanto mi risulta in casa può entrare solo la polizia giudiziaria con un mandato firmato da un giudice.
Però se a casa lasci la suocera che si fa intortare e apre la porta volontariamente, poi sono cazzi tuoi, e c'è un'infinità di precedenti in fatto di accertamento di possesso della tv con questi sistemi semitruffaldini ("signora, le spiace si mi appoggio per lasciarle questo foglio...")Dispositivo dell'art. 247 Codice di Procedura Penale
Fonti → Codice di Procedura Penale → LIBRO TERZO - Prove → Titolo III - Mezzi di ricerca della prova (artt. 244-271) → Capo II - Perquisizioni
1. Quando vi è fondato motivo di ritenere che taluno occulti sulla persona il corpo del reato o cose pertinenti al reato [253], è disposta perquisizione personale [249]. Quando vi è fondato motivo di ritenere che tali cose si trovino in un determinato luogo ovvero che in esso possa eseguirsi l'arresto dell'imputato o dell'evaso [c.p. 385], è disposta perquisizione locale [250] (1).
1-bis. Quando vi è fondato motivo di ritenere che dati, informazioni, programmi informatici o tracce comunque pertinenti al reato si trovino in un sistema informatico o telematico, ancorchè protetto da misure di sicurezza, ne è disposta la perquisizione, adottando misure tecniche dirette ad assicurare la conservazione dei dati originali e ad impedirne l’alterazione.
2. La perquisizione è disposta con decreto motivato [343 2, 365, 352].3. L'autorità giudiziaria può procedere personalmente ovvero disporre che l'atto sia compiuto da ufficiali di polizia giudiziaria delegati con lo stesso decreto (2).