No nel settanta, in base al costo per cui allora era conveniente estrarre, alle tecnologie e al consumo erano stimate riserve tali da durare fino al 2000 oggi sono cambiate tutte e 3 le variabili in più si usa pure molto il gas che prima spesso veniva bruciato e basta non è che ci sia molto più petrolio è che è conveniente estrarlo anche a prezzi più alti esistono nuove tecnologie la domanda non è cresciuta come stimato.
500px.com/andream