Eh perché fino a ieri le banche erano lì a sparare soldi coi cannoni :asd:
Visualizzazione Stampabile
nemmeno io penso si possa abolire le tasse, ma come scritto ci sono n vie di mezzo per aiutare il mondo produttivo a non andare a meretrici, e con esso il paese.
Invece questi allo stato attuale non mollano di un centesimo le pretese fiscali (ne hanno solo spostano il versamento), facilitano un maggior indebitamento (privato) e per contro concedono due anni in più al fisco per andare a fare le pulci alle aziende, che tradotto significa più tempo per raccattar (altro) grano. Che sia dovuto o meno.
Mecojoni
riporto questa parte perchè hai perfettamente ragione, riassume tutto. Anche il decreto.
ricordo che siamo nel paese dove una scappata di casa dal pugno alzato come Marta Fana, che non ne azzecca una nemmeno per sbaglio (l'ultima perla contro il "padrone" Del Vecchio :facepalm: ) riesce a vendere libri di sci-fi spacciandosi per economista
la Fana :rotfl:
una che è dovuta scappare a Parigi perché là il socialismo è ancora una cosa romantica :asd:
comunque, a forza di sentir parlare di patrimoniali e prelievi forzosi, su google c'è stata l'impennata delle ricerche sui "paradisi fiscali"
se perfino il rag. fantozzi si mette a imitare i ricchi, sai che ripresa! :oh:Citazione:
Analizzando i dati di Google trends si nota infatti come negli ultimi sette giorni si sia raggiunto non solo il picco massimo di 100 (valore che indica la maggiore frequenza di ricerca), ma anche un trend costante che si muove verso l' alto ogni qualvolta vengono fatte affermazioni azzardate, come quella in merito alla patrimoniale portata avanti da Pier Ferdinando Casini e dal governatore della Toscana, Enrico Rossi.
qualche dettaglio in più
https://pbs.twimg.com/media/EVEAbCcU...png&name=small
Il concetto di fondo non è quello del "siccome c'è il coronavirus allora bisognerebbe distribuire soldi a pioggia e non far pagare le tasse a nessuno" bensì quello del "siccome lo Stato mi obbliga a chiudere baracca a tempo indeterminato allora bisognerebbe risarcire il danno economico derivato dal blocco con prestiti a fondo perduto oppure senza far pagare le tasse a nessuno"
I "CoronaBonds" servirebbero proprio a quello, titoli emessi dagli Stati per finanziare le imprese e aquistati direttamente o indirettamente dalla BCE senza che questi rientrino nel conto del debito pubblico (anche perché una volta acquistati dalla BCE potrebbero essere cancellati)
E' per questo che Germania e Olanda schifano questo sistema...
siamo sempre lì; ribadisco la mia obiezione, se la monetarizzazione del debito è la soluzione di qualunque problema economico mi domando come mai non abbiamo, nessuno ha, raggiunto l'Eden da tempo :boh2:
in ogni caso, al di là dei coronabonds, che mi andrebbero anche bene, il problema è che l'Olanda vuole a tutti i costi insegnarci cosa vuol dire essere debitori
https://www.ilsole24ore.com/art/coro...uropeo-ADKSfyI
che poi non esistono lezioni migliori di quelle che provengono dai cattivi maestri e ben sappiamo che gli olandesi sono dei pessimi maestri, coi soldi che ci distraggono :asd:
- - - Aggiornato - - -
provocazione: e se valutassimo quanti bond italiani hanno in pancia soggetti olandesi e minacciassimo di non onorare selettivamente solo quelli? :fag:
Attendiamo la nuova supercazzola di quell'imbecille di Marattin per giustificare la posizione olandese :smugdance:
Perché continui a pensare che la Monetizzazione del Debito = Helicopter Money :boh2:
Fino a che rimani fermo a questo paradigma senza considerare il sistema con il quale si finanzia uno Stato non ne esci. A meno che il tuo modello economico sia quello venezuelano :asd:
Tieni presente che il Fiscal Compact sostanzialmente coincide con un finanziamento esclusivo lato tasse, il che può andare bene quando hai un'economia che viaggia su ritmi di crescita del 3-4% del PIL e piena occupazione perché così freni l'inflazione.
Ma sono 10 anni che viaggiamo con crescite dello zerovirgola% e disoccupazione fissa fra il 10 ed il 12% per tenere l'inflazione a zero, come pensi di sostenere un sistema del genere senza smantellare tutto? No perché le genialate di Monti me le ricordo ancora eh, se la ricetta dev'essere quella tanto vale emigrare in Libia…
Una Banca Centrale dovrebbe monetizzare solamente i Titoli di Stato invenduti e comunque garantire il rimborso su quelli venduti. Funziona così in tutto il mondo :lul:
Se non lo fa vuol dire che la garanzia la ottieni solo scremando di tasse la popolazione o emettendo altro debito a copertura. Ma ad un certo punto il gioco diventa insostenibile perché vieni strozzato dagli interessi che diventano quantitativamente sempre maggiori. E non sto parlando dell'euro, sto parlando di com'era la situazione in Italia dall'81 in poi dopo il divorzio fra Banca d'Italia e Ministero del Tesoro. Come ti ho detto, si confondono gli effetti con le cause.
E' bello vedere i grafici di chi vuole farti vedere qualcosa ma te li fa vedere sempre solo dopo il '92 (tipo i no-vax col morbillo), poi ti vai a vedere com'è la serie storica dopo il '71 (fine di Bretton Woods) e scopri che nei 10 anni in cui la Banca d'Italia lavorava come una VERA banca centrale il debito saliva e scendeva (e si cresceva mica poco). Poi dall'81 va su con una rampa spaventosa…
Adesso siamo in una situazione di emergenza e non è un caso se nei Paesi normali lo Stato finanzia a fondo perduto o quasi senza battere ciglio… Perché alla fine della sagra costerà meno finanziare direttamente le aziende piuttosto che ricostruire dalla cenere per non rischiare la salita dell'inflazione (o perché aspetti ordini da qualcun altro).
Certo, puoi sempre pensare di finanziare le imprese con patrimoniali o con aumenti dell'IVA ma allora a quel punto tanto vale lasciare stare. Che alla fine è quanto stanno facendo...
sacramen almeno 'sto topic lascialo libero, già non seguo più l'altro perchè ripeti ogni 4 secondi che la soluzione è il toner, qui si parla del governo Conte, risparmiaci
https://www.repubblica.it/cronaca/20...C12-P3-S3.4-T1
:rotfl: roba da chiodi :rotfl:
ma chi ce l'ha messa questa? :facepalm:
se non ha niente da dire, perché non sa cosa dire, meglio che sta zitta :asd:
Sono anche d'accordo :asd: ma non presentarti proprio o rimandala con una scusa qualunque :asd: fare scena muta è patetico e ti esponi al perculamente generale e fai fare pure una figuraccia a chi ti ci ha messo in quel ruolo :asd: cazzo, sei una MINISTRA della REPUBBLICA :asd:
sì, ma anche non corrispondere affatto con gli assessori avrebbe prodotto un effetto simile (il gobierno non ci parla!!11!11); qui siamo al dilettantismo puro: faccio il convegno convinta che riuscirò con un po' di abilità e faccia di merda ad uscirne, l'affabulazione sarà la mia arma; poi comincia l'incontro e mi accorgo che ah, non sono mica capace :asd:
sorvoliamo poi sul COME e PERCHE' la Dott.ssa Azzolina (così come altri con e prima di lei) sia MINISTRA della REPUBBLICA :asd:
Frappo :baci:
https://www.youtube.com/watch?v=0oq1-9Plzn8
Terrapiattisti anche no, si va verso l'ignore, io vi lo dico