La cosa ridicola è che la settimana scorsa c'è stata un'asta per piazzare una ventina di miliardi di BTP e la domanda era di circa 110 miliardi. Comprendi?
Ricorda che, se BCE promette acquisti massicci sul secondario, alle banche conviene acquistare in massa per guadagnare la differenza fra i tassi di rendimento. Alla faccia che la BCE non sta lì a ripianare gli spread. Quindi l'effetto sul mercato non sarà quello di saturarlo, anzi.
Sono d'accordo sul fatto che non vogliano esporsi subito con emissioni extra, probabilmente hanno l'occhio puntato al 1° gennaio quando reintrodurranno il fiscal compact. Uno come Gualtiero, allevato ad europa ed austerità, sta guardando a quello ed è per quello che da marzo ad oggi sono arrivati quattro spicci… Ma il problema sta proprio lì: è meglio garantire appoggio all'economia con uno scostamento extra come ha fatto la Germania (che rischia di nazionalizzare tutto) o fare come da noi dove non s'è garantito un cazzo? Scommettiamo che ne usciremo a pezzi E NON per colpa del virus?
E a quel punto la soluzione quale sarà? La patrimoniale? E certo, non va bene lasciare lì l'animale agonizzante, meglio sopprimerlo
Purtroppo abbiamo un governo formato da una compagnia che pensa si possa eliminare la spesa pubblica con un'altra che vorrebbe far commissariare l'Italia per evitare il disastro elettorale e governare tramite vincolo esterno come fatto in precedenza. Cosa potrà andare storto?
- - - Aggiornato - - -
Talmente contraria ai salvataggi di stato tedeschi che si stanno portando avanti per modificare il BRRD e salvare Deutsche Bank![]()