E' un'affermazione discutibile. Il mandato di Draghi in BCE comprendeva lo stimolo dell'inflazione, per riportarla al livello (ritenuto fisiologico) del 2% e nemmeno Draghi col QE ci è riuscito (per la vischiosità dell'apparato bancario europeo, tra l'altro). Ridurre la pressione fiscale in Italia non si può soprattutto perché non si possono ridurre le spese improduttive, visto che producono voti.