Il topic del Governo Conte II Il topic del Governo Conte II

Risultati da 1 a 20 di 5680

Discussione: Il topic del Governo Conte II

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.278
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da royp Visualizza Messaggio
    ma che stai dicendo? L'Europa non c'entra niente. O per andare fuori dall'Europa ci metti mesi tra visti e aereo e spendi migliaia di euro a programmare il viaggio? Perche' se e' cosi', ti prego, apro un'agenzia turistica solo per lavorare con te.
    Anche stabilirsi all'estero oggi e' relativamente semplice, che sia Dubai, New York o Sao Paulo. sia che tu sia italiano o armeno.
    Parlavo del mercato interno, non di quello esterno. Che il TUE e Schengen abbiano facilitato la circolazione di persone e merci all'interno del mercato europeo è indubitabile, che lo sviluppo sarebbe stato analogo senza TUE e Schengen, costingendo l'Italia ad accordi dello stesso genere con 27 paesi diversi, indimostrabile.

    Pensa solo agli USA: abbiamo un trattato specifico in forza del quale possiamo andare in USA chiedendo un particolare tipo di passaporto, che in molte città italiane richiede del tempo per essere ottenuto. In Francia invece ci vai con una bella carta d'identità e non ti fermano nemmeno al confine. Inoltre, in USA hai l'immigrazione addosso se non hai un lavoro o un visto turistico. In Francia puoi trattenerti 6 mesi senza ragione altra che la volontà di trattenerti, in forza della cittadinanza europea. E se ti stabilisci in Francia divenendo ivi residente puoi addirittura votare per le elezioni locali. E così in Germania, in Polonia, in Ungheria, in Grecia, in Portogallo e così via.

    Non è perché oggi puoi andare a Dubai più facilmente di 30 anni fa che l'Unione Europea sia inutile.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Adesso, oggi, il debito pubblico in pancia alle banche è un problema? No anzi, è la prima forma di guadagno.

    Il problema lo creeranno introducendo la regola, mandando in crisi le banche e contemporaneamente lo Stato.

    Se sai che l'introduzione una regola potrebbe essere potenzialmente catastrofico, ti fidi ciecamente dei tuoi concorrenti che la spingono come un rullo compressore e vai avanti senza battere ciglio?
    Ovviamente no, per ragioni di interesse politico tratterò fino a che ci sarà un accordo soddisfacente. Però devi ammettere che riempire le banche private di debito sovrano non è sempre la scelta migliore per la salute di un sistema bancario. Che quel debito sia fonte di marginalità è potenzialmente vero, anche se oggi meno visto che i tassi sono rasoterra, ma un limite è idealmente (cioè senza fare considerazioni di politica economica sovrana) più che ragionevole. Altrimenti potenzialmente consenti alle banche private di fare quello che non può fare la banca centrale, con l'effetto, in caso di bancarotta, di scaricarne il rischio direttamente (invece che indirettamente) su alcuni (invece che su tutti) i cittadini.

    Sto dicendo, in pratica, che la regola non pè sbagliata; ma poi sono anche d'accordo con te che per noi sia molto poco conveniente, visto il nostro sistema economico attuale...
    Ultima modifica di Zhuge; 04-10-20 alle 10:50

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su