Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
Non so come stia andando negli USA, ma mi pare che Pfizer stia dando la priorità ad Israele, con il quale ha fatto un accordo un po' particolare legato anche al fatto che là avessero già pronta tutta una struttura pensata per eventuali vaccinazioni a seguito di attacchi biologici.
Per il resto mi sembra che stia tagliando le consegne un po' a tutti, senza fare troppe distinzioni. Idem Moderna, direi (ma non sono molto informato).

Comunque stiamo parlando di ordini di grandezza molto diversi: un conto è dire "taglio del 20% per 3 settimane ma poi recupero", un altro è dire "per questo trimestre consegnerò 20 milioni di dosi anzichè 80".
Si, Pfizer ha un accordo diretto con Israele per quelle ragioni, nazione che quindi ha priorità.

Sugli USA, è uscito di recente che l'amministrazione Trump abbia sostanzialmente costretto i centri produttivi di Pfizer (e presumo Moderna) americani a non esportare all'estero.

Quindi, da un certo punto di vista come Astra, gli stabilimenti di casa distribuiscono solo in casa, quelli europei di fatto distribuiscono in europa e nel resto del mondo.


Cmq si, le due situazioni sono molto diverse, son d'accordo.

Ma anche proprio il contesto e le motivazioni.

L'europa ha fatto un secondo grosso ordine da Pfizer, che ha giustificato il ritardo come necessario per potenziare l'apparato e poter poi produrre di più.
Al momento sembra un problema temporaneo, le quantità in meno dovrebbero essere compensate ed a breve si dovrebbe tornare a regime.

Quegli altri invece si son presentati con un -75% e se non sbaglio anche dubbi sulla capacità di soddisfare la richiesta nel secondo trimestre.