I 10 Comandamenti I 10 Comandamenti - Pagina 5

Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 81 a 100 di 130

Discussione: I 10 Comandamenti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.846

    Re: I 10 Comandamenti

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Mah dichiararsi agnostici mi sembra un modo un po' paraculo di affrontare la questione ed evitare di prendere una posizione. Uno potrebbe dirsi agnostico su tutto, tipo sull'esistenza di babbo natale o degli invisibili unicorni rosa, ma se lo facessi mi rideresti in faccia. Però su dio no, perché?
    Il punto è che non si può dimostrare la non esistenza di qualcosa, quindi in teoria dovresti accettare come possibile qualsiasi cosa, anche babbo natale e gli unicorni. Però non lo fai perché alcune cose sono socialmente accettate come credenze degne dell'agnosticismo, mentre altre sono ritenute ridicole.

    Ritornando al problema di cosa può esistere e cosa no, un modo razionale di affrontare la questione è ragionare sulla probabilità. Ad esempio, puoi essere certo che non esista nessun animale marino che l'uomo non ha mai identificato? No, ovviamente non puoi esserne certo, ma è probabile che esista anche se non l'hai mai visto? Certo, è molto probabile perché abbiamo continui riscontri del fatto che scopriamo specie animali mai viste prima, e soprattutto conosciamo altri esseri marini. Insomma abbiamo elementi certi e concreti che ci danno l'esistenza di questo essere come sicuramente possibile.

    In mancanza di questi elementi, essere atei non è un atto di fede, ma la condizione di default. D'altra parte immagino che tu non ritenga un atto di fede non credere negli invisibili unicorni rosa, no?
    no. la scienza studia le cose di questo mondo. le specie marine, babbo natale, un supposto miracolo, le particelle subatomiche, i 5 stelle sono cose che avvengono in questo mondo e quindi analizzabili dalla scienza che puo' esprimersi in base alle sue conoscenze. cio' che c'e' dopo la morte va oltre le possibilità di indagine della scienza. sono due mondi completamente distinti.
    un ateo quindi afferma come certa la non esistenza di dio come se fosse cosa accertata scientificamente, cosa che non è. esprime quindi la sua fede in una convinzione priva di qualsivoglia supporto scientifico. tutto quello che al massimo si la scienza puo' dichiarare è che al momento non c'e' alcuna evidenza dell'agire di un dio nel mondo materiale.
    la condizione di default è che nessuno sa nulla di cosa c'e' dopo, ergo l'agnosticismo. ^^

  2. #2
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.267
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: I 10 Comandamenti

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    no. la scienza studia le cose di questo mondo. le specie marine, babbo natale, un supposto miracolo, le particelle subatomiche, i 5 stelle sono cose che avvengono in questo mondo e quindi analizzabili dalla scienza che puo' esprimersi in base alle sue conoscenze. cio' che c'e' dopo la morte va oltre le possibilità di indagine della scienza. sono due mondi completamente distinti.
    un ateo quindi afferma come certa la non esistenza di dio come se fosse cosa accertata scientificamente, cosa che non è. esprime quindi la sua fede in una convinzione priva di qualsivoglia supporto scientifico. tutto quello che al massimo si la scienza puo' dichiarare è che al momento non c'e' alcuna evidenza dell'agire di un dio nel mondo materiale.
    la condizione di default è che nessuno sa nulla di cosa c'e' dopo, ergo l'agnosticismo. ^^
    Non ho parlato di scienza, ho parlato di logica. Ripeto che non è possibile dimostrare la NON esistenza di qualcosa, quindi è inutile portare questa cosa come argomento, è un'inversione della logica.
    Riguardo l'esistenza di invisibili unicorni rosa e babbo natale, come ti poni? Se aperto alla possibilità che esistano?

    L'agnosticismo non è "non sapere cosa c'è dopo", quello è un dato di fatto. L'agnosticismo è "potrebbe esserci un dio creatore dell'universo etc etc". Non si limita a dire "non so cosa c'è" ma ammette la possibililtà di una specifica risposta, sulla base di nulla.

  3. #3
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.846

    Re: I 10 Comandamenti

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Non ho parlato di scienza, ho parlato di logica. Ripeto che non è possibile dimostrare la NON esistenza di qualcosa, quindi è inutile portare questa cosa come argomento, è un'inversione della logica.
    Riguardo l'esistenza di invisibili unicorni rosa e babbo natale, come ti poni? Se aperto alla possibilità che esistano?

    L'agnosticismo non è "non sapere cosa c'è dopo", quello è un dato di fatto. L'agnosticismo è "potrebbe esserci un dio creatore dell'universo etc etc". Non si limita a dire "non so cosa c'è" ma ammette la possibililtà di una specifica risposta, sulla base di nulla.
    la logica fa riferimento alle esperienze personali, ergo non ha alcun valore in cose in cui l'esperienza non esiste nemmeno.
    babbo natale è una creazione umana e lo sappiamo perché... lo abbiamo creato noi gli unicorni rosa al momento non esistono... sulla terra. ma tra 1 milione di anni? o 10? non è fisiologicamente impossibile avere un equino con un manto pigmentato di rosa e un corno sul capo. e nulla vieta che in altri pianeti l'evoluzione li abbia già creati.
    riguardo l'agnosticismo ti consiglio di rivedere il dizionario. l'agnostico sa di non sapere e quindi sospende il giudizio. per un agnostico dio potrebbe esserci e potrebbe non esserci.
    Ultima modifica di gmork; 11-12-19 alle 15:13

  4. #4
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: I 10 Comandamenti

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Mah dichiararsi agnostici mi sembra un modo un po' paraculo di affrontare la questione.........In mancanza di questi elementi, essere atei non è un atto di fede, ma la condizione di default. D'altra parte immagino che tu non ritenga un atto di fede non credere negli invisibili unicorni rosa, no?
    ma proprio no
    una risposta a qualsiasi domanda ce l'hanno solo i cretini (e certi nevrotici)
    EDIT: o Dio stesso

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Hellvis
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.477

    Re: I 10 Comandamenti

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    in ogni caso chi è ateo fa un atto di fede tanto quanto chi crede, l'unica posizione razionale di chi ragiona solo sui fatti verificabili è l'agnosticismo
    Per nulla. Dire "c'è un drago in giardino" o "non c'è alcun drago in giardino" non richiede lo stesso livello di "fede".

  6. #6
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: I 10 Comandamenti

    Citazione Originariamente Scritto da Hellvis Visualizza Messaggio
    Per nulla. Dire "c'è un drago in giardino" o "non c'è alcun drago in giardino" non richiede lo stesso livello di "fede".
    e cosa ti garantisce che non ci sia un drago in giardino ma sei tu che non riesci a vederlo?
    anche la fede nella logica è una religione, fallace quant tutte le altre visto che quello che sembra logico e obiettivo a noi potrebbe non esserlo per altri o in assoluto
    in sintesi: certezza = presunzione

  7. #7
    Senior Member L'avatar di Hellvis
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.477

    Re: I 10 Comandamenti

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
    e cosa ti garantisce che non ci sia un drago in giardino ma sei tu che non riesci a vederlo?
    anche la fede nella logica è una religione, fallace quant tutte le altre visto che quello che sembra logico e obiettivo a noi potrebbe non esserlo per altri o in assoluto
    in sintesi: certezza = presunzione
    Ti spiego: la posizione del credente è attiva.
    Il credente dice: "credo che dio esiste".
    La posizione dell'ateo è invece passiva.
    L'ateo NON dice: "credo che dio non esiste".
    L'ateo dice: "non credo che dio esiste".
    La differenza è enorme. Messa giù in modo più discorsivo, l'ateo non sostiene attivamente che ha le prove che dio non esiste, ma sostiene che le prove che dio esiste non sono sufficienti.

    Cerca di comprendere bene questo concetto e poi torna all'esempio di prima: c'è una bella differenza tra uno che dice che c'è un drago in giardino e uno che dice che non c'è alcuna prova che esista un drago in giardino.



    Ps. Poi per brevità capita anche a me di dire in modo "attivo" "dio non esiste", ma spero che sia ora chiaro cosa intendo.

  8. #8
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.267
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: I 10 Comandamenti

    Citazione Originariamente Scritto da Hellvis Visualizza Messaggio
    Per nulla. Dire "c'è un drago in giardino" o "non c'è alcun drago in giardino" non richiede lo stesso livello di "fede".
    Ecco, grazie

  9. #9
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.846

    Re: I 10 Comandamenti

    1) quando tu dici "questo è logico, questo non è logico" lo fai in base alle tue eperienze di come funzionano le cose. ad esempio ci sono un sacco di cose che a noi sembrano illogiche ma che la scienza riscontra.
    2) esatto, ma per un credente non è cosi'.
    3) mi stai chiedendo se esiste una cosa esplicitamente inventata che è per giunta un ossimoro (rosa e invisibile)? la risposta è: in questo mondo, allo stato attuale delle conoscienze scientifiche no, anche solo per il fatto che è un ossimoro ^^ post mortem... beh, nessuno sa cosa c'e' o non c'e' post mortem, anche se è poco probabile che se dio esiste sia un unicorno rosa e invisibile.
    4) allora significa che non hai capito il significato della parola. la tua domanda ha senso quanto chiedere: "ha senso credere a qualsiasi cosa?'"

  10. #10
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.267
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: I 10 Comandamenti

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    1) quando tu dici "questo è logico, questo non è logico" lo fai in base alle tue eperienze di come funzionano le cose. ad esempio ci sono un sacco di cose che a noi sembrano illogiche ma che la scienza riscontra.
    No, non sto dicendo cosa sembra logico o illogico a me, sto parlando proprio di una cosa precisa: https://it.wikipedia.org/wiki/Princi...alsificabilità

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    2) esatto, ma per un credente non è cosi'.
    Esatto, ma per un non credente no, quindi non ha nessun valore più elevato di qualsiasi altra invenzione umana.

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    3) mi stai chiedendo se esiste una cosa esplicitamente inventata che è per giunta un ossimoro (rosa e invisibile)? la risposta è: in questo mondo, allo stato attuale delle conoscienze scientifiche no, anche solo per il fatto che è un ossimoro ^^ post mortem... beh, nessuno sa cosa c'e' o non c'e' post mortem, anche se è poco probabile che se dio esiste sia un unicorno rosa e invisibile.
    Ovviamente l'invisibile unicorno rosa è una parodia incentrata proprio sulla contraddizione, però come fai a misurare la probabilità di esistenza di una divinità particolare? Per un non credente le religioni sono più piene di contraddizioni dell'unicorno.

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    4) allora significa che non hai capito il significato della parola. la tua domanda ha senso quanto chiedere: "ha senso credere a qualsiasi cosa?'"
    No, ti sto chiedendo se ogni teoria o credenza ha la stessa dignità indipendentemente da cosa dice, solo in virtù del fatto che non si possa dimostrare che è falsa.

  11. #11
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.846

    Re: I 10 Comandamenti

    portate a supporto delle vostre motivazioni sulla non esistenza del dopo tutti argomenti sulla non esistenza di fenomeni fisici/comportamenti umani. non so se notate il cortocircuito.
    Ultima modifica di gmork; 11-12-19 alle 17:29

  12. #12
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.267
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: I 10 Comandamenti

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    portate a supporto delle vostre motivazioni sulla non esistenza del dopo tutti argomenti sulla non esistenza di fenomeni fisici/comportamenti umani. non so se notate il cortocircuito.
    Credo più che altro che tu non stia minimamente capendo il punto che sto cercando di fare. Non ho nemmeno capito perché tu sia particolarmente fissato col "dopo" quando il discorso è più generale, per questo credo che non ci stiamo proprio capendo.

  13. #13
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.846

    Re: I 10 Comandamenti

    perché si parla dell'esistenza o non esistenza di dio? dio potrebbe non esistere. potrebbe esistere e agire in maniera non manifesta. potrebbe anche non intervenire affatto. non siamo in grado di saperlo razionalmente/scientificamente

    c'e' chi ci crede (credente) perché si fida della fede o della religione; c'e' chi non crede perché si fida della sua logica (ateo); c'e' chi si astiene dal giudizio e resta aperto a tutte le possibilità perché sa che sono cose che se anche esistono esulano dalla possibilità di verifiche scientifiche che sono il solo strumento per capire ciò che ci circonda (agnostico).
    fidarsi è un atto di fede. per il resto fate vobis.
    Ultima modifica di gmork; 11-12-19 alle 17:35

  14. #14
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: I 10 Comandamenti

    L'ateo NON dice: "credo che dio non esiste".
    L'ateo dice: "non credo che dio esiste".
    ma cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia
    e se la sottilissima differenza che fai avesse un senso, l'ateo sarebbe un agnostico, qui dallo scambio di dei concetti finiamo nei bizantinismi semantici
    (e l'ateo pare anche un po' sgrammaticato )

  15. #15
    Senior Member L'avatar di Hellvis
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.477

    Re: I 10 Comandamenti

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
    ma cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia
    e se la sottilissima differenza che fai avesse un senso, l'ateo sarebbe un agnostico, qui dallo scambio di dei concetti finiamo nei bizantinismi semantici
    (e l'ateo pare anche un po' sgrammaticato )
    No, la differenza è evidente, sforzati un attimo. Nessun ateo può provare che dio non esiste, non ha nessun mezzo per farlo. L'ateo vuole semplicemente dimostrare che non ci sono prove a supporto dell'esistenza.
    Immaginalo come un avvocato difensore: non ha necessità di dimostrare l'innocenza dell'accusato, gli è sufficiente smontare la tesi dell'accusa.
    Il burden of proof è sulle spalle dell'accusa (cioè del credente).

  16. #16
    Senior Member L'avatar di iWin uLose
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.854

    Re: I 10 Comandamenti

    Altro che scemi, grazie alle panzane che hanno rifilato alla gente per secoli e a volte millenni, hanno costruito imperi economici e centri di potere tra i più importanti al mondo.

    Anche quelli apparentemente meno importanti e considerati folcloristici, come la Watchtower Bible and Tract Society (Testimoni di Geova), dispongono di edifici faraonici a Brooklyn, partecipazioni robuste in JP Morgan e nelle principali banche mondiali, un partimonio immobiliare non indifferente anche in Italia e in decine di altri paesi al mondo.

  17. #17
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: I 10 Comandamenti

    ma che ragionamento primitivo è?
    guarda che è una costante in tutte le aggregazioni umane, le religioni, come le ideologie & filosofie varie, sono sempre state tutte strumentalizzate a posteriori

  18. #18
    Senior Member L'avatar di royp
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.045
    Gamer IDs

    Gamertag: sorrisetto Steam ID: r0h1

    Re: I 10 Comandamenti

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
    ma che ragionamento primitivo è?
    guarda che è una costante in tutte le aggregazioni umane, le religioni, come le ideologie & filosofie varie, sono sempre state tutte strumentalizzate a posteriori
    Non parlavo sulle prove dell’esistenza di dio (è un atto di fede anche secondo le religioni), ma sullo specifico dei 10 comandamenti, i commenti biblici e la schiavitù

  19. #19
    Senior Member L'avatar di iWin uLose
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.854

    Re: I 10 Comandamenti

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
    ma che ragionamento primitivo è?
    guarda che è una costante in tutte le aggregazioni umane, le religioni, come le ideologie & filosofie varie, sono sempre state tutte strumentalizzate a posteriori
    Già, è un concetto elementare, ma c'è comunque chi non riesce ad afferrarlo.

    Il problema delle religioni è che l'alternativa non è tra chi crede all'amico immaginario e chi non ci crede, ma tra questi ultimi e una delle centinaia di migliaia di forme di religione esistenti al mondo, Tutte (o quasi) esclusive, tutte convinte di essere quella giusta. Quindi non possiamo dimostrare scientificamente l'inesistenza di qualche dio a scelta, né il fatto che passare sotto le scale a volte porti sfortuna. Quello che sappiamo per certo invece è che, anche ammesso che una religione abbia davvero ragione, ci sono miliardi di cialtroni appartenenti alle altre che sparano solo cazzate.

  20. #20
    Senior Member L'avatar di royp
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.045
    Gamer IDs

    Gamertag: sorrisetto Steam ID: r0h1

    Re: I 10 Comandamenti

    Citazione Originariamente Scritto da iWin uLose Visualizza Messaggio
    Già, è un concetto elementare, ma c'è comunque chi non riesce ad afferrarlo.

    Il problema delle religioni è che l'alternativa non è tra chi crede all'amico immaginario e chi non ci crede, ma tra questi ultimi e una delle centinaia di migliaia di forme di religione esistenti al mondo, Tutte (o quasi) esclusive, tutte convinte di essere quella giusta. Quindi non possiamo dimostrare scientificamente l'inesistenza di qualche dio a scelta, né il fatto che passare sotto le scale a volte porti sfortuna. Quello che sappiamo per certo invece è che, anche ammesso che una religione abbia davvero ragione, ci sono miliardi di cialtroni appartenenti alle altre che sparano solo cazzate.
    Non è vero, gli induisti credono in tutti gli dei, inclusi quelli delle religioni abramitiche. Che sono unici. Sembra un controsenso ma è così

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su