forse importano più di quanto esportano perchè non sono in grado di produrre tutto quello che gli serve?
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Noi Italia produciamo all'estero perchè non siamo in grado di produrre o perchè ci conviene comprare da Paesi ex sovietici assimilati in una unione commerciale che hanno costi di produzione 1/3 dei nostri?
Il problema dell'aver dollarizzato il mondo è che tu puoi comprare letteralmente dove vuoi. Ma quello che importi non lo produci in casa.
La Nike produce in Vietnam ma non è che negli USA non sanno produrre le scarpe, è che farle là gli costa 1/10 :asd:
Poi, è lo stesso problema di UK: quando hai una moneta di riferimento mondiale tu puoi concentrarti sul mercato dei servizi e lasciare la manifattura all'import (il Commonwealth serviva a quello). Avendo la moneta di riferimento mondiale (temporalmente dopo la Sterlina) sei strutturalmente portato all'import ma ad un certo punto il gioco si ferma (a meno che tu non decidi di sussidiare a bomba l'interno).
Nel caso degli USA si era già fermato nel '71 e lo hanno fatto ripartire cambiando le regole in corsa
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/t...316x316bb.webp
Ma cosa c'entra la delocalizzazione di aziende usa in vietnam con l'import dagli altri paesi occidentali? :facepalm:
Se importano tanto è per quello che dice vermont, peraltro ora sono tipo a piena occupazione quindi non hanno nell'immediato molto margine per un boom di produzione interna
Quindi non hanno margine con la disoccupazione al 4% mentre ce l'avrebbero con la disoccupazione più alta tipo al 10%. Che oltretutto è una cosa ormai strutturale, basta guardare l'andamento dagli anni '80 in poi
https://it.tradingeconomics.com/unit...mployment-rate
No, la scarsa disoccupazione non c'entra nulla con la delocalizzazione e sul fatto che importano troppo da troppo tempo. Fa più il paio con l'eccesso di dollari circolanti nel mondo che sono svariati ordini di grandezza superiori al reale valore interno della nazione, cosa che appunto fece crollare il sistema di Bretton Woods nel '71, figuriamoci oggi...
Infatti non è quello che ho detto. Importano perché il mercato interno non è in grado di soddisfare il loro bisogno, quindi importano.
Il discorso sull'occupazione è che - se anche volessero smettere di importare - non avrebbero modo di incrementare la produzione a sufficienza.
Francia e Germania chiedono stop alle multe per le emissioni :fag: perché frenano gli investimenti:fag:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
:rotfl:
ieri sera mi hanno dato un volantino dove quelli del PD si lamentano del fatto che la Regione Lombardia investe sul trasporto su rotaia e non su quello su gomma
https://media1.tenor.com/m/KLgrWmOfQ...situazione.gif
:rotfl:
c'e' anche da considerare che mantenere i paesi satellite/alleati dipendenti dall'acquisto da parte USA e' parte della strategia imperiale per garantirsi che questi rimangano tali. E sicuramente e' positivo anche per chi si trova all'interno dell'influenza americana - primo perche' ci guadagna, secondo perche' le alternative (altre potenze) quando hanno bisogno di qualcosa, se lo prendono senza pagartelo....
Infatti sono 10 anni che in un modo o in un altro gli USA stanno battendo cassa... Prima col TTIP, poi con le minacce di uscita dalla NATO (con l'obbligo di "pagare" la quota partecipativa in armamenti prodotti in USA), poi la vangata col diesel-gate e infine col gas (dove si sono pure proposti per comprare il NordStream2 https://lavocedinewyork.com/news/eco...re-filo-trump/ :rotfl:)
- - - Aggiornato - - -
Anche tu puoi ripetere una vaccata all'infinito ma rimane una vaccata.
Gli USA importano tantotantotanto non perchè non hanno capacità produttiva ma perchè hanno costi più alti rispetto Cina-India-Messico. Tale e quale a noi e UK.
- - - Aggiornato - - -
E' il PD, non AVS :caffe:
Si perchè UE non vuol dire solo Germania, Francia e Italia ma soprattutto Polonia, Ungheria e Slovacchia.
Fermo restando che alla base di tutto ci sono accordi bilaterali per mantenere stabile il tasso di cambio. E' lo stesso motivo per il quale i Russi importavano da noi tanti prodotti finiti a fronte di tante materie prime vendute a noi, in quel caso la Russia esportava materie prime mentre gli USA principalmente esportano servizi...
Infatti il discorso della Lagarde era riferito all'aumentare la quota di beni importati dagli USA, altrimenti saranno costretti ad aumentare i dazi (già inseriti da Biden)
Di nuovo, seriamente, qualcuno ha qualche dato vero su cosa importiamo dagli USA otre ai F35?
https://www.consilium.europa.eu/it/i...eu-us-trade/#0
Questo riferito all'Italia
https://www.infomercatiesteri.it/sca...p?id_paesi=55#
Se hanno fatto tutto quel casino per un trolley di sghei per il Qatargate, qua cosa dovrebbero fare?
Sempre più :rotfl:
https://www.ilsole24ore.com/art/accu...green-AGVWW1TC
Strano, erano cazzate...
https://www.startmag.it/economia/cri...ia-green-deal/
I tedeschi non cambiano idea. Anche quando corrono verso il baratro, anche quando il pianeta intero spiega loro che non è il caso, anche quando insistono con la schuko. Non lo fanno.
Basta vedere com'è programmato sap per capirlo.