PD e M5S avevano una maggioranza risicata, con Lega (17%)e FI (14%) aveva una ampia maggioranza, anche perchè Draghi non voleva un governo "politico" e M5S + PD lo sarebbe stato, cioè a forte impronta centrosinistra, voleva che fosse una coalizione bipartisan di "unità nazionale", Lega e FI gli hanno dato la possibilità.
Queste erano le richieste di draghi per accettare l'incarico, e questo è quello che ha avuto, e l'ha avuto grazie a Lega e FI.
Questi sono i fatti...il resto sono speculazioni...