
Originariamente Scritto da
gmork
quali sono I problemi, vorrai dire

1) non credo ci siano abbastanza imprese per rifare entro i limiti imposti dall'ue tutti gli edifici che rientrerebbero nell'obbligo
2) i costi per lo stato di sovvenzioni importanti a ogni famiglia chiamata a fare i lavori sono insostenibili
3) a causa del 110% i costi dei lavori sono schizzati verso l'alto
4) si obbligherebbero milioni di famiglie a chiedere mutui per l'effettuazione dei lavori per decine e decine di migliaia di euro, nel caso lo stato non avesse soldi da buttare stile grecia pre crisi
5) sono costi che ricadrebbero soprattutto sulle classi piu' svantaggiate, dato che le esclusioni riguarderebbero i centri storici e le case di villeggiatura.
6) il minor inquinamento derivante dai minori consumi di combustibile, è percentualmente di scarso impatto nel quadro generale
7) le truffe gia' ora sono innumerevoli.
l'unico reale vantaggio sono i costi personali sulle spese di riscaldamento... ma auguri a rientrare dei costi sostenuti, se non è lo stato a sborsare per te.