Eccheccazz!
:rotfl:
Visualizzazione Stampabile
Eccheccazz!
:rotfl:
Considerato che Trump è un isolazionista reiteratamente dichiarato, e che punta a riavvicinarsi a Putin, direi che ci sono molti meno problemi possibili di quelli che potrebbe creare Rubio.
O, Dio ce ne scampi, la Clinton, con tutto il suo passato provato di danno epico/fotonico. Ai meno dotati di memoria, abbiamo una nazione ad un paio di centinaia di miglia marine a sud che ci ricorda quanto la first woman president sarebbe un'ottima scelta in politica estera - che è poi l'unica cosa che ci tocca veramente :asd:
Sul discorso del VP, la saggezza politica convenzionale dice che dovrebbe essere idealmente di uno stato in bilico, con caratteristiche "diverse" da quelle del candidato presidente, in modo da "smussarne" le debolezze. Che so, "donna ispanica relativamente giovane e moderata".
Oppure uno per riunificare il partito, tipo un avversario alle primarie. (Rubio? Cruz?)
Dato che stiamo parlando di Trump, direi che farà esattamente l'opposto :asd:
Fossi in lui punterei di più al VP assicurazione sulla vita. Un po' tipo Biden con Obama :asd: - da questo punto di vista Jeff Sessions sarebbe un papabile.
Edit: Non avevo visto President Camacho :rotfl: :rotfl:
E' già più possibile di Nikki Haley dopo il suo endorsement a Rubio e gli attacchi a Trump. La Martinez è stata furbescamente zittina.
Tuttavia continuo a pensare che Trump non farà scelte "prevedibili" se non vi è costretto dalla convention
Arnold non è natural born citizen, quindi non può candidarsi VP :bua:
Però sarebbe stato un duo epico :asd:
La scienza non è etica e/o filosofia e/o religione ma qualcosa di tecnico, il verso della vite è uno e basta, dubito che ci si facciano discussioni serie al riguardo a meno di persone ignoranti dell'argomento, fior di filosofi e teologi invece spesso non riescono a mettersi d'accordo su nulla nonostante siano esperti nel loro campo, lì il relativismo serve perché in quei campi essenzialmente l'unico modo per imporre un'opinione è proclamare "perché sì" e farla finire lì.
Capiscimi, ogni volta che lo sento senza numero mi sembra di sentire "Papa Francesco della ggente che il potere ci teme". :asd:
Boh, io mi chiedo solo che al di fuori dei votanti che si sono registrati come repubblicani (che di solito sono quelli ammessi alle primarie) quale possa essere l'appeal di Trump, o almeno mi piace illudermi di non saperlo.
Per lo stesso motivo come Grillo ha appeal al di fuori dei sciechimicari complottari vegan-cinofili... :asd:
Scusami, non ho capito cosa vuoi dire.
Tu prima sostieni che il relativismo serve a creare iPad, computer e a dare impulsi alla tecnologia (manco la Scienza, in effetti), adesso mi pare di capire che invece sostieni che si applica solo alle scienze umane. E qui la penso come te, ma mi sembra contradditorio con quanto hai affermato prima.
No è una prescrizione della Costituzione https://en.wikipedia.org/wiki/Natura...citizen_clause
Guarda che il nome di questo Papa e' molto, molto, molto importante.
Perche' nessun pontefice aveva mai preso il nome di "Francesco"?
Perche' poi con quel "Francesco" devi confrontarti, e non e' semplice per nessuno, specialmente per un pontefice.
;-)
La scienza moderna dipende da quel tizio/tizi che pensò che forse il dogma della chiesa non coincideva con la realtà sensibile come è, senza l'uscita dai dogmi gli IPad non sarebbero mai esistiti perché nessuno si sarebbe sognato che esistesse un'altra realtà oltre a quella prestabilita per verità rivelata poiché senza il relativismo c'è solo il dogma, che intendo come roba totalmente arbitraria non come i "fatti".
Immaginati se la scienza fosse dogmatica, il tizio che vent'anni fa ha scoperto l'elicobacter pilori sarebbe stato zittito perché ci sarebbe il dogma delle ulcere gastriche causate dall'acidità di stomaco invece di essere quello che ha fatto una scoperta storica.
Eh, ma peppekrillo non raggiunge percentuali tali da farlo governare, la domanda è: al di fuori di quei fanatici che lo hanno votato riuscirà ad attirare abbastanza "persone normali" per vincere?
Eh, appunto, a me sa di operazione di marketing, come GPII che prese il nome di Giovanni Paolo per vendere una continuità rispetto a un papa che già allora qualcuno dipingeva come "scomodo" quando invece è stato molto tradizionalista, così come Benedetto era un nome per rassicurare i tradizionalisti.
la scienza non è dogmatica, ma non è neppure "relativista". non ha alcun senso applicare il concetto di relativismo ai fatti, perché è una roba che attiene invece ai giudizi di valore.
i fatti sono fatti, una stecca di due metri misura due metri indipendentemente dai giudizi degli osservatori.
e l'ipad funziona perché la fisica su cui si basa la sua elettronica è indipendente dal giudizio umano.
tl;dr: relativismo e scienza non si toccano neppure con un bastone
comunque F1 è sicuramente migliore di GP2 :sisi:
This.
La scienza è e deve essere falsificabile ed indipendentemente ripetibile, altrimenti non è scienza. Al massimo è sociologia (questa era cattiva :asd:)
Quello che costituisce il nostro sapere scientifico è indipendente dal giudizio umano, etico, filosofico, ideologico o morale che sia.
Allo stesso modo, la scienza è per sua natura anti-dogmatica, e conta decine di esempi di teorie "stabilite" che vengono rimesse in discussione alla luce di nuovi dati, scoperte o ritrovamenti.
Resta poi il fatto che a partire da certi dati, si può arrivare in modo perfettamente scientifico ad ipotesi antitetiche, ma perchè siano valide, devono essere a loro volta verificabili e falsificabili - possibilmente ripetutamente. Altrimenti il dibattito rimane aperto.
Continuo a dire che filosofia della scienza dovrebbe essere insegnata alle superiori come materia obbligatoria, il paese ne gioverebbe.
Detto questo, potreste poi andare a parlare di quanto fa schifo l'incolterrimo buzzurro che siede indegnamente sul soglio di pietro da un'altra parte?
Qui si parla di quanto fanno schifo i candidati presidenziali USA :asd:
E l'OT s'impenna: avevo mollato io per tempo, ma poi ci s'è messo il Chiwaz e mo' attaccate voi :bua:
https://scontent-lga3-1.xx.fbcdn.net...85712183_o.jpg
Sostegno di Neil deGrasse Tyson al Bernie
Ma cos.. :rotfl:Citazione:
Lo spiega, con linguaggio brutale John Podhoretz, commentatore della destra “a trazione integrale”: «Non puoi affrontare Hannibal Lecter e pensare di sopravvivere dichiarando la tua disapprovazione per i suoi metodi. Devi mangiare il suo fegato con contorno di fave e berci anche su un bicchiere di Chianti prima che lui mangi il tuo. Come fare? Non lo so, io mica corro per la presidenza. E’ un problema loro. Ammesso che Trump il fegato non glielo abbia già mangiato»Lo spiega, con linguaggio brutale John Podhoretz, commentatore della destra “a trazione integrale”: «Non puoi affrontare Hannibal Lecter e pensare di sopravvivere dichiarando la tua disapprovazione per i suoi metodi. Devi mangiare il suo fegato con contorno di fave e berci anche su un bicchiere di Chianti prima che lui mangi il tuo. Come fare? Non lo so, io mica corro per la presidenza. E’ un problema loro. Ammesso che Trump il fegato non glielo abbia già mangiato»
http://www.politico.com/2016-electio...-count-tracker
Comunque l'establishment Repubblicano invece di frignare ogni volta che The Donald vince dovrebbe convincere gli altri a ritirarsi e convergere su un "anyone but Donald candidate"... Il conto dei delegati é ancora apertissimo e potrebbero spingere un candidato abbastanza in alto per avere una brockered convention quantomeno.
Tanto per dire senza Kasich Rubio avrebbe vinto in Virginia.
Credo che storicamente in altre primarie i vari movimenti "anyone but Carter" o "anyone but McGovern" nei dems partirono troppo tardi x sortire effetti, qua il tempo ce l'hanno ancora imho.
Quindi sarà fantasia contro establishment.
:asd:
Beh, dopo la GP2 c'è la F1, ha senso.
Risultati del supermartedì ottimi al limite dell'estasianti per Cruz, decisamente buoni ma non eccellenti per Trump, pessimi come prevedibile per Rubio.
Qua il riassuntone:
http://www.realclearpolitics.com/ele...r_tuesday.html
Cruz si porta a casa 3 stati, compreso il suo Texas dove sfiora il 50% e manca di poco il colpaccissimo di trasformarlo in un winner-take-all.
Gli altri tre sono l'Alaska (dove nei delegati è un 11 a 11) ed un po' a sorpresa l'Oklahoma.
Di fatto dimostra di essere l'alternativa più concreta a Trump, e di essere il destinatario di tutti i voti dei "veri conservatori" repubblicani.
Passatemi il termine: con questo intendo dire che la categoria demografica dove Trump ha meno appeal alle primarie è proprio quella dei votanti più "hardliner", più ideologicamente o dogmaticamente conservatori o paleoconservatori o libertari. Cruz inoltre concentra in se la maggioranza del voto evangelico, e religioso.
Martedì disastroso per Rubio, che però finalmente può dire "ehi, ho vinto da qualche parte".
Il problema è che quel 'qualche parte' è il solo Minnesota, e non la Virginia dove avrebbe dovuto almeno vincere per cercare di mantenere la sua fattibilità come candidato. Adesso il suo obiettivo principale è cercare di vincere almeno le primarie del 15 Marzo in Florida, il suo stato natale ed un bottino importante.
In ogni caso dei 3 candidati principali Rubio è quello per il quale la strada per la nomination resta la più complicata.
Alla fine della fiera, si torna sempre lì, la sua unica speranza è una brokered convention. Che poi questa sia un suicidio di fatto per il GOP, si è già visto che al GOPe non frega molto: sono in lotta per la sopravvivenza.
Trump è andato molto bene, ma poteva andare meglio.
Ha vinto in un paio di stati (Arkansas, Virginia) molto difficili per lui, ma ha rischiato in Vermont. In totale si porta a casa, oltre ai tre suddetti, anche Alabama e Massachusetts (con oltre il 40% in entrambi), Tennessee e Georgia.
Trump vince in 7 stati su 11 (avevo sbagliato, non erano 13 per i repubblicani, o meglio, gli altri 2 sono caucus unpledged - ossia i delegati posson votare chi gli pare alla convention indipendentemente e senza vincolo di mandato), confermandosi tranquillamente come il candidato di punta. Non è ancora deciso nulla tuttavia, perchè in molti di questi stati, essendo proporzionali, anche i suoi avversari portano a casa abbastanza delegati.
In ogni caso Trump dimostra tutta la sua solidità ed il suo appeal, ed aver ottenuto un risultato del genere dopo due settimane in cui:
- E' stato definito Hitler, Mussolini, Fascista, Razzista, Supremazista Bianco, e molto altro. C'era un bell'alfabeto degli insulti a Trump online :asd: - incluso Rubio che gli diceva che aveva le "mani piccole .... e sapete cosa si dice di chi ha le mani piccole ;) *wink wink* ;)"
- E' stato attaccato frontalmente e brutalmente da weekly standard, the week, national review, nyt, ft, economist, bloomberg, time, atlantic, forbes, new yorker, la times, slate, vox, buzzfeed, huffpo, rolling stone, daily news e probabilmente me ne sono dimenticato altri. Senza contare tutte le starlette e nullità liberal televisive, "comici" dei daily show inclusi.
- Idem come sopra per praticamente tutti i principali network televisivi, da fox news a cnn passando per msnbc e cbsn.
- Un gran numero di esponenti del GOP si sono praticamente sgomitati per essere il più visibile a dire "Mai trump" alcuni arrivando al "piuttosto votate hillary".
Ciò nonostante, Donald Trump ha convinto e vinto questo supermartedì. E per fermarlo il GOP dovrà pagare un prezzo altissimo (probabilmente un qualche magheggio in zona convention, e di conseguenza perdere elezioni presidenziali, senato e forse anche la camera).
PS: qua il conto dei delegati:
http://www.realclearpolitics.com/epo...ate_count.html
Che cosa si dice di chi ha le mani piccole ? :look:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
http://www.repubblica.it/esteri/elez...26/?ref=HREA-1
Sempre per tornare sull'argomento "giornalisti italiani"... "Rubio il candidato moderato" :rotfl:
Ma hanno mai letto il suo programma? :rotfl:
Che è un culandrone perso :sisi:
also piantatela di tirare in ballo i commentatori naufraghi neuronali di casa nostra(guardacaso -guardacaso eh- al 98% appiattiti sulla Clinton, quella che in camera al posto dell'armadio c'ha una galleria che porta direttamente all'ossario di Solferino) :bua:
Visto gli speech stamattina prima di uscire .
Ted Cruz mi ricorda un Nixon effemminato, downclocked at 0.8 e con una voce di un'ottava piu' alta, ma senza il carisma.
Se lo mettono contro Hillbeast, e' finita.
Rubio e' un burattino.
Comunque la distorsione di scegliere il meno peggio ( sempre soggettivamente ) e' enorme.
Un pò di tutto. Trump è abile a sfruttare i mass media (viene da quel mondo), ne conosce i ritmi e sa cosa usare per far presa su un certo tipo di elettorato. I Repubblicani, almeno una parte di essi, dopo decenni di prese per il culo, ora hanno uno che gli dice in modo facile quello che vogliono sentirsi dire.
Ma questo vale anche per il Partito Democratico. Ti sembra intelligente avere gente che vota una perchè è donna? O perchè è nero? O perchè gli racconta cazzate para-progressiste, spacciandosi per un membro del popolo, quando invece è una carogna al servizio delle elites?
Se posso dire la verità, trovo molto più terrificante e degradante l'elettore acculturato (a livello scolastico si intende) che si fa fottere da Hillary Clinton, piuttosto che l'ignorante campagnolo che si fa fregare da Trump.
Sì, ma in parte.
Leggendo le opinioni tratte da quei punti di ritrovo online che fin da giugno-luglio (ossia quando non ci credeva nessuno) o almeno fino da ottobre-novembre avevano analizzato perfettamente la candidatura di Trump e si erano schierati a suo favore (ad esempio, theconservativetreehouse, per chi vuole avere un ottimo insight di quello che è il movimento america-first pro-trump), quello che evidenzi non è tutto il quadro.
Ad esempio, un articolo che leggevo stamani e mi sembra sul pezzo è questo
Quanto alla capacità di attrattarre elettori indipendenti e democratici, checchè Bullock Ray e compagnia cantante fatichino ad accettarlo, è un dato di fatto. Ad esempio:
http://www.bostonherald.com/news/us_...mocratic_party
O il fatto che in Virginia, unica primaria al seggio ed "aperta" a registrazione sul momento avvenuta in un battelground state, l'affluenza repubblicana sia stata di oltre 1,02 MILIONI di voti, quando nel 2008 è stata di meno di 490k (e nel 2012, con le primarie però già quasi chiuse, di meno di 300k). Un aumento di oltre il 100% di voti. In contemporanea, l'affluenza in Virginia per i democratici si è ridotta come negli altri stati che hanno iniziato a votare finora, passando da 980k del 2008 a circa 780k di ieri.
Trump fa molta più fatica con i conservatori che con gli indipendenti o i blue-collar dems :asd:
Jaq, a questo punto è immaginabile una discesa in campo(:mmh?:) di Bloomberg in veste di indipendente oppure sarebbe troppo tardi?
E, nel caso, quanto verrebbe "sfanculato" per non essersi messo in gioco a suo tempo attraverso le primarie del GOP?