-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
vabe' quello e' ideologicamente a sinistra, quel che dice non e' verita' assoluta. Non siamo nell'Europa degli stati con politiche iper sociali e tassazioni altissime, siamo negli USA dove si pagano pochissime tasse in confronto. Alla fine della fiera lui chiede che il governo paghi per la sanita' (cioe' i contribuenti), ma gran parte dei contribuenti non vogliono pagare la sanita' a chi non lavora. Piaccia o non piaccia (non sto qui a sindacare su cosa sia giusto o sbagliato) e' democraticamente cosi' (e in maniera uguale e opposta, in Europa la sanita' e' democraticamente pubblica).
Dai Royp quello che dice e' vero, solo il Verbo e' verita' assoluta.
Se perdi il lavoro o se per qualche motivo non puoi lavorare e vieni licenziato, perdi l'assicurazione e poi se gira male sono cazzi. Senza andare lontano un ex collega della mia morosa ha avuto dei problemi sanitari seri che gli hanno tra le varie cose compromesso gli occhi, ha perso il lavoro e le spese sanitarie gli hanno mangiato in pochi mesi i risparmi. La mia ragazza ha organizzato un fottuto gofundme perche' potesse avere un po' di liquidita' per pagare l'affitto e un paio di volte gli ha fatto la spesa. Dimmi se questo e' degno del paese piu' ricco al mondo o di un paese del primo mondo....e questa era una persona che lavorava non un freeloader da venire usato come spauracchio dei Rep
Non le chiedo aggiornamenti perche ho paura di scoprire che dopo un anno ha deciso di piantarsi una pallottola in testa. vedi un po' tu....
A questo gi aggiungiamo che la sanita' americana costa piu' di quella europea in media e fornisce coperture spesso minori e spesso solo all'occorrenza....
la narrativa venduta agli americani ed ad uso e consumo del lucro sulla pelle dei cittadini.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
una che dice "tassiamo i ricchissimi (che tanto non sei tu) e risolviamo i problemi dell'america" non e' populismo?
Hai ragione.
E' populismo elevato alla potenza di ignoranza.
non e' solo tassare i ricchissimi, ma anche far si che le mega corporazioni paghino stipendi che offrano la sussistenza. dagli anni 50 il divario tra dirigenti/ceo/compagnia cantante e dipendenti e' cresciuto in maniera spropositata facendo arricchire i primi oltre misura e impoverendo completamente la classe media.
l'accentramento della ricchezza e la riduzione della classe media e' un problema che non si risolve certo con trickle-down economy. Specialmente in un paese dove chi non ha 200k dollari da parte non puo' offrire ai figli un'istruzione in grado di garantirgli la possibilita' di accedere a stipendi maggiori del minimo sindacale
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ray
non e' solo tassare i ricchissimi, ma anche far si che le mega corporazioni paghino stipendi che offrano la sussistenza. dagli anni 50 il divario tra dirigenti/ceo/compagnia cantante e dipendenti e' cresciuto in maniera spropositata facendo arricchire i primi oltre misura e impoverendo completamente la classe media.
l'accentramento della ricchezza e la riduzione della classe media e' un problema che non si risolve certo con trickle-down economy. Specialmente in un paese dove chi non ha 200k dollari da parte non puo' offrire ai figli un'istruzione in grado di garantirgli la possibilita' di accedere a stipendi maggiori del minimo sindacale
1 - non si tratta dei ricchissimi. Le policies di AOC sono solo marketing e retorica. Di come funziona il sistema fiscale questa non ne capisce nulla. Meno della media dei clienti di un bar. MENO di Di Maio. Eletta solo per essere la cheerleader di noartri de sinistra progressisti - mentre ci sono potenzialmente candidati molto validi ma meno - come dire - camera friendly. Mi sta anche simpatica ma e' in una posizione che non ha la competenza per gestire.
2 - questa e' una cazzata. Vero che sia in US che in UK gli studenti universitari si laureano con una montagna di debiti. Ma l'accesso allo studio c'e' per tutti. Gli student loan li danno a tutti. Poi quasi nessuno li ripaga e i ricconi pagano in contanti. Ma nessuno e' escluso da un' istruzione decente. State school o meno.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ray
non e' solo tassare i ricchissimi, ma anche far si che le mega corporazioni paghino stipendi che offrano la sussistenza. dagli anni 50 il divario tra dirigenti/ceo/compagnia cantante e dipendenti e' cresciuto in maniera spropositata facendo arricchire i primi oltre misura e impoverendo completamente la classe media.
l'accentramento della ricchezza e la riduzione della classe media e' un problema che non si risolve certo con trickle-down economy. Specialmente in un paese dove chi non ha 200k dollari da parte non puo' offrire ai figli un'istruzione in grado di garantirgli la possibilita' di accedere a stipendi maggiori del minimo sindacale
Lo sai vero che è la strada che sta prendendo la UE grazie alle politiche UE? :asd:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ray
.......l'accentramento della ricchezza e la riduzione della classe media e' un problema che non si risolve certo con trickle-down economy. ...
ma quella al contrario fotte per prime le classi più deboli
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
stuckmojo
1 - non si tratta dei ricchissimi. Le policies di AOC sono solo marketing e retorica. Di come funziona il sistema fiscale questa non ne capisce nulla. Meno della media dei clienti di un bar. MENO di Di Maio. Eletta solo per essere la cheerleader di noartri de sinistra progressisti - mentre ci sono potenzialmente candidati molto validi ma meno - come dire - camera friendly. Mi sta anche simpatica ma e' in una posizione che non ha la competenza per gestire.
2 - questa e' una cazzata. Vero che sia in US che in UK gli studenti universitari si laureano con una montagna di debiti. Ma l'accesso allo studio c'e' per tutti. Gli student loan li danno a tutti. Poi quasi nessuno li ripaga e i ricconi pagano in contanti. Ma nessuno e' escluso da un' istruzione decente. State school o meno.
io sulla Cortez mi sono informato veramente poco, non stavo parlando di lei o delle sue policies, stavo parlando di come ricchissimi e lobby negli states ci mangino in maniera spropositata e di come la cosa vada corretta. Poi io personalmente non ho le competenze per indicare la soluzione, ma sono dell'idea che non e' lasciando carta bianca a wallmart a company che si risolver il problema
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
una che dice "tassiamo i ricchissimi (che tanto non sei tu) e risolviamo i problemi dell'america" non e' populismo?
Hai ragione.
E' populismo elevato alla potenza di ignoranza.
Considerato che i ricchissimi e le corporation negli USA vengono tassate pochissimo ma di fatto benefici non ce ne sono non lo chiamerei populismo da "darsi una calmata".
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Considerato che i ricchissimi e le corporation negli USA vengono tassate pochissimo ma di fatto benefici non ce ne sono non lo chiamerei populismo da "darsi una calmata".
fino a Trump, le tasse per le aziende erano al 35%, tra i piu' alti al mondo. Adesso al 21%. In Irlanda sono al 12% e in Olanda al 14%, per fare un paragone di paesi avanzati europei.
I ricchi vengono tassati in base al reddito come tutti, puoi vedere qui
https://www.irs.com/articles/2017-fe...ard-deductions
Certamente meno che in Svezia che sta al 62% per tutti (tra i piu' alti nel mondo occidentale, ma comunque tasse alle aziende sono al 22%), ma non tanto diverse da Irlanda (dove si arriva a un massimo del 40%) e Francia dove si arriva al 45%.
Poi ovviamente in USA sto parlando di tasse federali - bisogna poi aggiungere le tasse dello Stato in cui risiedi, che non sono quisquilie.
L'unica cosa che si puo' dire e' che le mega corporazioni usano sedi legali offshore per pagare pochissime tasse, ma questo avviene anche per quelle europee e asiatiche.
Quindi, i ricchi in USA pagano un bel po' di tasse, mentre chi guadagna poco paga molte meno tasse che in Europa, ovviamente a fronte di meno servizi.
Un "medicare for all" come i Sanders/OC vogliono, costa 40 triliardi di $ in 10 anni. Aumentando le tasse ai redditi sopra il milione al 70%, generera' solo 2 triliardi, come anche Cooper le fa notare nell'intervista di qualche giorno. Dove prendera' la differenza? Non risponde. Insomma, e' una populista che va avanti di slogan - promette cose gratis senza sapere chi le paga.
Ah, e le altre tasse che vorrebbe introdurre, come la "carbon tax", che suona figo, andra' a pesare principalmente sulle tasche della classe medio bassa piu' di quella alta (che si possono gia' permettere Tesla da 100mila e passa $, quindi sai che gli frega).
E per carita', e' verissimo che la sanita' in USA costa un botto, e che nessuno vorrebbe perdere la propria assicurazione quando perde il lavoro, ma questo certo non succede perche' i ricchi non pagano abbastanza tasse. Se vuoi, apriamo un altro topic perche' sarebbe troppo lungo da discutere qui.
E aggiungo una mia opinione: in Europa la sanita' costa poco perche' essenzialmente ce la pagano gli americani. Sviluppare una nuova medicina costa in media 2 miliardi, e il conto arriva oltreoceano.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
E aggiungo una mia opinione: in Europa la sanita' costa poco perche' essenzialmente ce la pagano gli americani. Sviluppare una nuova medicina costa in media 2 miliardi, e il conto arriva oltreoceano.
anche no, la spesa per farmaci è solo una parte del costo della sanità, e anche in quella porzione il discorso è molto più complesso di così.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
no no aspetta, spiega sta teoria per cui gli americani stanno "regalando" i farmaci all'europa!
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
In Europa la sanità costa poco perché gli americani pagano per la nostra difesa e possiamo permetterci di spendere per altro che non sia l'esercito
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
In Europa la sanità costa poco perché gli americani pagano per la nostra difesa e possiamo permetterci di spendere per altro che non sia l'esercito
Non sarà mica che non ci sono assicurazioni sanitarie che gonfiano i prezzi ?
Tempo fa su questo forum girava la fattura di un intervento di appendicite 4gg di ospedale più intervento e anestesia 55000 dollari, trovami in Europa un posto dove anche senza copertura sanitaria ti chiedono una cifra simile.
Vogliamo dare in mano ai privati la sanità a me sta bene ma ogni tariffa deve essere autorizzata, perché pagare 200 euro al mese di polizza per avere 200000 euro di copertura e con una gamba rotta uscire dall'ospedale con i debiti non sarebbe normale.
http://m.ilgiornale.it/news/2014/05/...i-usa/1019227/
3700 dollari per una visita del medico generico mi pare un tantinello esagerata
Per quanto ci sia la chiamata a domicilio in una città come NY in un hotel.
Per una panoramica ai denti qua professionisti privati chiedono dai 50 ai 100 euro negli Stati Uniti 250 dollari ossia da circa il doppio a circa il quadruplo le tecnologie saranno così diverse ?
500px.com/andream
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
In Europa la sanità costa poco perché gli americani pagano per la nostra difesa e possiamo permetterci di spendere per altro che non sia l'esercito
Nessuno mai pensa a questo :bua:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Non sarà mica che non ci sono assicurazioni sanitarie che gonfiano i prezzi ?
Tempo fa su questo forum girava la fattura di un intervento di appendicite 4gg di ospedale più intervento e anestesia 55000 dollari, trovami in Europa un posto dove anche senza copertura sanitaria ti chiedono una cifra simile.
Vogliamo dare in mano ai privati la sanità a me sta bene ma ogni tariffa deve essere autorizzata, perché pagare 200 euro al mese di polizza per avere 200000 euro di copertura e con una gamba rotta uscire dall'ospedale con i debiti non sarebbe normale.
http://m.ilgiornale.it/news/2014/05/...i-usa/1019227/
3700 dollari per una visita del medico generico mi pare un tantinello esagerata
Per quanto ci sia la chiamata a domicilio in una città come NY in un hotel.
Per una panoramica ai denti qua professionisti privati chiedono dai 50 ai 100 euro negli Stati Uniti 250 dollari ossia da circa il doppio a circa il quadruplo le tecnologie saranno così diverse ?
500px.com/andream
Che i prezzi della sanità americana sian letteralmente folli e senza senso direi che è palese.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Non sarà mica che non ci sono assicurazioni sanitarie che gonfiano i prezzi ?
Tempo fa su questo forum girava la fattura di un intervento di appendicite 4gg di ospedale più intervento e anestesia 55000 dollari, trovami in Europa un posto dove anche senza copertura sanitaria ti chiedono una cifra simile.
Vogliamo dare in mano ai privati la sanità a me sta bene ma ogni tariffa deve essere autorizzata, perché pagare 200 euro al mese di polizza per avere 200000 euro di copertura e con una gamba rotta uscire dall'ospedale con i debiti non sarebbe normale.
http://m.ilgiornale.it/news/2014/05/...i-usa/1019227/
3700 dollari per una visita del medico generico mi pare un tantinello esagerata
Per quanto ci sia la chiamata a domicilio in una città come NY in un hotel.
Per una panoramica ai denti qua professionisti privati chiedono dai 50 ai 100 euro negli Stati Uniti 250 dollari ossia da circa il doppio a circa il quadruplo le tecnologie saranno così diverse ?
500px.com/andream
In compenso qui da noi se devi farti asportare un tumore al seno (operazione purtroppo ormai di routine quasi come la appendicite) o sborsi 5000 euro per farti operare entro 3 giorni oppure puoi scegliere di andare a gratis aspettando 6 mesi perchè proprio non c'è posto...
Giuro che quando mi hanno riferito questa piccola differenza di costi m'è salito il crimine.
A mia suocera invece per un'operazione alla schiena avevano prospettato all'epoca una spesa di non ricordo quanti mila euro (operazione anche questa quasi di routine ma decisamente più pesante): pagava cash e la operavano subito altrimenti doveva aspettare. Ovvio che alla fine ha aspettato...
Dopo 4 ANNI di attesa abbiamo cominciato a mailbombare l'ortopedico che mia suocera ormai non riusciva più ad alzarsi dal letto dai dolori e nel giro di 1 ANNO le hanno trovato un posto. Operazione in un ospedale a 40 km da casa e riabilitazione in una clinica specializzata a 150 km :bua:
Alla fine le hanno rilasciato il costo totale dell'intervento: 22000 euro :chebotta: Che 5 anni prima erano meno ma mica di tanto.
Bon, 55000 dollari per una appendicite è da criminali ma qua mica sono santi. Anzi, ci marciano sopra che è una meraviglia...
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
In compenso qui da noi se devi farti asportare un tumore al seno (operazione purtroppo ormai di routine quasi come la appendicite) o sborsi 5000 euro per farti operare entro 3 giorni oppure puoi scegliere di andare a gratis aspettando 6 mesi perchè proprio non c'è posto...
Giuro che quando mi hanno riferito questa piccola differenza di costi m'è salito il crimine.
A mia suocera invece per un'operazione alla schiena avevano prospettato all'epoca una spesa di non ricordo quanti mila euro (operazione anche questa quasi di routine ma decisamente più pesante): pagava cash e la operavano subito altrimenti doveva aspettare. Ovvio che alla fine ha aspettato...
Dopo 4 ANNI di attesa abbiamo cominciato a mailbombare l'ortopedico che mia suocera ormai non riusciva più ad alzarsi dal letto dai dolori e nel giro di 1 ANNO le hanno trovato un posto. Operazione in un ospedale a 40 km da casa e riabilitazione in una clinica specializzata a 150 km :bua:
Alla fine le hanno rilasciato il costo totale dell'intervento: 22000 euro :chebotta: Che 5 anni prima erano meno ma mica di tanto.
Bon, 55000 dollari per una appendicite è da criminali ma qua mica sono santi. Anzi, ci marciano sopra che è una meraviglia...
Sicuro, ma li la sanità privata sta dando di matto completamente.
Come detto una panoramica costa da 2 a 4 volte quel che costa qua...non mi vengano a dire che usano chissà quale tecnologia.
500px.com/andream
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
In Europa la sanità costa poco perché gli americani pagano per la nostra difesa e possiamo permetterci di spendere per altro che non sia l'esercito
nah, semplicemente il modello americano è intrinsecamente inefficiente, hanno una spesa pubblica pro capite ben maggiore della nostra a fronte di prestazioni ridicolmente più basse.
da noi "costa poco" perché abbiamo sistemi che ci permettono di ottenere di più con meno risorse.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
In compenso qui da noi se devi farti asportare un tumore al seno (operazione purtroppo ormai di routine quasi come la appendicite) o sborsi 5000 euro per farti operare entro 3 giorni oppure puoi scegliere di andare a gratis aspettando 6 mesi perchè proprio non c'è posto...
Giuro che quando mi hanno riferito questa piccola differenza di costi m'è salito il crimine.
cazzata, la chirurgia e le terapie oncologiche sono assolutamente prioritarizzate (fermo restando che non ha senso operare entro tre giorni in assenza di condizioni di urgenza).
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
da noi "costa poco" perché abbiamo sistemi che ci permettono di ottenere di più con meno risorse.
Rendimenti di scala o altro più specifico?
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Rendimenti di scala o altro più specifico?
anche, in combinazione con un sistema aziendalizzato se pur pubblico che, con tutti i suoi difetti, consente di conseguire discrete efficienze
- - - Aggiornato - - -
fun fact: il sistema dei drg è stato mutuato direttamente dalla sanità privata americana, solo che da noi funziona molto meglio :asd:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Vabbè tra che "ci regalano i farmaci" a "abbiamo l'esercito gratis" c'è proprio da ridere oggi.
La sanità negli USA è un business come un altro, capitalismo puro, non importa se si tratta di vita delle persone, è business.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Vabbè tra che "ci regalano i farmaci" a "abbiamo l'esercito gratis" c'è proprio da ridere oggi.
La sanità negli USA è un business come un altro, capitalismo puro, non importa se si tratta di vita delle persone, è business.
che cattivoni
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Vabbè tra che "ci regalano i farmaci" a "abbiamo l'esercito gratis" c'è proprio da ridere oggi.
La sanità negli USA è un business come un altro, capitalismo puro, non importa se si tratta di vita delle persone, è business.
non è certo quello il problema, chissenefotte del business o non business.
il problema è che lo stato sborsa più degli altri stati occidentali per ottenere livelli di assistenza penosi
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Vabbè tra che "ci regalano i farmaci" a "abbiamo l'esercito gratis" c'è proprio da ridere oggi.
La sanità negli USA è un business come un altro, capitalismo puro, non importa se si tratta di vita delle persone, è business.
Aspetta se dovessi sborsare quei prezzi ma avere un'assistenza sanitaria più che perfetta ci potrebbe anche stare se poi la copertura assicurativa fosse infinita (hai cure per 3mln di dollari? fai che tanto l'assicurazione che hai lautamente pagato ti copre)
Ma i livelli dubito siano in media migliori dei nostri, costano di più e finita la copertura paghi comunque cifre mostruose.
L'assistenza sanitaria universale è una cosa che i civilissima americani nella loro testa pensano sia comunista è questo il problema.
Quando vedi articoli come quello sopra in cui una visita generica ti viene fatta pagare 3700 dollari direi che si è sfondato da parecchio il livello del ridicolo, non oso immaginare una visita specialistica cosa possano chiedere...
500px.com/andream
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
vedo che comunque qua non si coglie il punto: non solo gli americani pagano assicurazioni private che non sai mai se ti lasciano a morire o meno, ma i soldi delle loro tasse sono spesi per la sanità pubblica in quantità (pro capite) maggiore che da noi.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
vedo che comunque qua non si coglie il punto: non solo gli americani pagano assicurazioni private che non sai mai se ti lasciano a morire o meno, ma i soldi delle loro tasse sono spesi per la sanità pubblica in quantità (pro capite) maggiore che da noi.
WTF ecco questo non lo sapevo, assurdo
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
vedo che comunque qua non si coglie il punto: non solo gli americani pagano assicurazioni private che non sai mai se ti lasciano a morire o meno, ma i soldi delle loro tasse sono spesi per la sanità pubblica in quantità (pro capite) maggiore che da noi.
Pure... non lo avevo capito, credevo che la loro sanità pubblica fosse minimale.
500px.com/andream
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
vedo che comunque qua non si coglie il punto: non solo gli americani pagano assicurazioni private che non sai mai se ti lasciano a morire o meno, ma i soldi delle loro tasse sono spesi per la sanità pubblica in quantità (pro capite) maggiore che da noi.
Medicare/Medicaid?
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Medicare/Medicaid?
sì
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
vedo che comunque qua non si coglie il punto: non solo gli americani pagano assicurazioni private che non sai mai se ti lasciano a morire o meno, ma i soldi delle loro tasse sono spesi per la sanità pubblica in quantità (pro capite) maggiore che da noi.
ma non mi pare proprio che abbiano un carico contributivo paragonabile al nostro
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma non mi pare proprio che abbiano un carico contributivo paragonabile al nostro
ancora peggio, delle poche tasse che pagano vanno in sanità pubblica una quota ancora maggiore della nostra
https://www.indexmundi.com/facts/ind...SH.XPD.PUBL.ZS
8,3% del loro pil contro il 7% nostro
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...pita#Bar_chart
~4500$ per capita di spesa pubblica in sanità USA
~2500$ in italia
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
si, mi riferivo ai costi delle medicine e non di tutta la sanita' pubblica. Essenzialmente visto che le case farmaceutiche devono rientrare dei costi/guadagnare dallo sviluppo di farmaci, commercializzano per prima negli USA a prezzi elevatissimi. In Europa gli stessi farmaci vengono commercializzati quando ormai i giochi son fatti, e grazie a questo meccanismo ci costano di meno.
Parla con chiunque lavori in questa industria, ti confermera' che il mercato farmaceutico primario sono gli USA perche' e' l'unico dove si guadagna.
Per quel che riguarda invece il resto, come mostrato anche da Moloch, in USA spendono gia' un botto di soldi per la propria sanita' pubblica, e fa pena. Non e' certo ampliando lo stesso sistema aumentandone i costi che risolveranno il problema. Ed e' anche vero che anche i medici USA guadagnano decisamente di piu' che in Europa - quindi essenzialmente, dovresti anche convincere gli americani a guadagnare di meno nelle professioni mediche. In bocca al lupo.....
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Ed e' anche vero che anche i medici USA guadagnano decisamente di piu' che in Europa - quindi essenzialmente, dovresti anche convincere gli americani a guadagnare di meno nelle professioni mediche. In bocca al lupo.....
Credo che il salario di ingresso a livello junior, non sia piu' cosi' competitivo rispetto a professioni in altri ambiti con un paragonabile impegno nella preparazione.
Questo almeno lo sto vedendo in UK, dove un junior GP prende sui £25.000.
In "The rise of the robots", che tiene un focus su US e UK, nel capitolo riguardante l'ambito medico si ipotizzava una strategia di impiego di giovani/non specializzati dottori, formati con un processo breve ad hoc nell'ottenere supporto per le loro analisi usando i database e i risultati di una AI (i.e. Watson). Questo avrebbe permesso ai governi di tamponare la carenza di personale del sistema sanitario (che ogni anno aumenta, con il migliorare dell'aspettativa di vita (lifespan) e della qualita' (healthspan, i.e. https://www.lifespan.io/). Il capitolo era piu' succoso, ed era parte di una sezione dove si dimostravano gli effetti dell'automazione su campi specialistici, riducendo le competenze di entrata di una professione e quindi minandone la sua posizione economonica.
Se si pensa che ormai si ricavano dati (per creare analisi da rivendere) da molti scenari utili in campo medico da:
- attivita' fisica, tramite apps, gadget e equipaggiamento in palestra
- acquisti (suddetti devices, ma anche alimentari e prodotti della salute, in qualunque negozio)
- stile di vita
mi sembra molto probabile uno scenario simile.
Per fare un esempio, quasi 10 anni fa Target era in grado di determinare dai consumi delle clienti se erano incinte e stimare precisamente quando avrebbero partorito, usando i dati per fare campagne promozionali mirate (e incrementando il fatturato in modo abnorme).
Lo stesso database gestito in comune da Boots o LLoyds (farmacie) e messo a disposizione del servizio sanitario sarebbe un deal breaker
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
si, mi riferivo ai costi delle medicine e non di tutta la sanita' pubblica. Essenzialmente visto che le case farmaceutiche devono rientrare dei costi/guadagnare dallo sviluppo di farmaci, commercializzano per prima negli USA a prezzi elevatissimi. In Europa gli stessi farmaci vengono commercializzati quando ormai i giochi son fatti, e grazie a questo meccanismo ci costano di meno.
Parla con chiunque lavori in questa industria, ti confermera' che il mercato farmaceutico primario sono gli USA perche' e' l'unico dove si guadagna.
Per quel che riguarda invece il resto, come mostrato anche da Moloch, in USA spendono gia' un botto di soldi per la propria sanita' pubblica, e fa pena. Non e' certo ampliando lo stesso sistema aumentandone i costi che risolveranno il problema. Ed e' anche vero che anche i medici USA guadagnano decisamente di piu' che in Europa - quindi essenzialmente, dovresti anche convincere gli americani a guadagnare di meno nelle professioni mediche. In bocca al lupo.....
https://www.drugwatch.com/featured/u...gher-vs-world/
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
^esatto, costano mediamente di più tutti i farmaci, non solo quelli di nuova ideazione.
è un sistema marcio alla radice
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
si, mi riferivo ai costi delle medicine e non di tutta la sanita' pubblica. Essenzialmente visto che le case farmaceutiche devono rientrare dei costi/guadagnare dallo sviluppo di farmaci, commercializzano per prima negli USA a prezzi elevatissimi. In Europa gli stessi farmaci vengono commercializzati quando ormai i giochi son fatti, e grazie a questo meccanismo ci costano di meno.
Parla con chiunque lavori in questa industria, ti confermera' che il mercato farmaceutico primario sono gli USA perche' e' l'unico dove si guadagna.
Per quel che riguarda invece il resto, come mostrato anche da Moloch, in USA spendono gia' un botto di soldi per la propria sanita' pubblica, e fa pena. Non e' certo ampliando lo stesso sistema aumentandone i costi che risolveranno il problema. Ed e' anche vero che anche i medici USA guadagnano decisamente di piu' che in Europa - quindi essenzialmente, dovresti anche convincere gli americani a guadagnare di meno nelle professioni mediche. In bocca al lupo.....
Nope, zero.
Negli USA lo stato non tratta su i prezzi dei farmaci rispetto a come avviene in europa quindi le case produttrici hanno carta bianca. Non esiste sto concetto di "esclusiva temporale" (...ok che siamo su un forum di videogiochi però... :asd:)
Tutte le case farmaceutiche del mondo sanno che:
- in europa devi trattare sul prezzo
- in usa hai carta bianca
- in asia e africa sono meno "schizzinosi" su gli ingredienti
Ovviamente i privati cittadini non possono comprare all'estero i farmaci, se no mi riempivo le valige di OKI e altro che Pablo Escobar!
Sulla storia degli stipendi bisogna tener conto che c'è un economia diversa, visto che 15$/h sarebbe uno stipendio da fame.
ma sopratutto........
Sono in shutdown per i capricci del bambinone......non se ne parla?
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
sì
maledetto lyndon vladimir johnson :asd:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
...
Sono in shutdown per i capricci del bambinone......non se ne parla?
e anche in piena occupazione, però
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Nope, zero.
Negli USA lo stato non tratta su i prezzi dei farmaci rispetto a come avviene in europa quindi le case produttrici hanno carta bianca. Non esiste sto concetto di "esclusiva temporale" (...ok che siamo su un forum di videogiochi però... :asd:)
Tutte le case farmaceutiche del mondo sanno che:
- in europa devi trattare sul prezzo
- in usa hai carta bianca
- in asia e africa sono meno "schizzinosi" su gli ingredienti
beh quindi puoi guadagnare in USA e non in Europa, che era esattamente il mio punto. In ogni momento nel ciclo di vita di un farmaco.
....E certo il Viagra a 60$ fa passare la voglia anche di trombare :bua:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
beh quindi puoi guadagnare in USA e non in Europa, che era esattamente il mio punto. In ogni momento nel ciclo di vita di un farmaco.
....E certo il Viagra a 60$ fa passare la voglia anche di trombare :bua:
In realtà farmaci come il Viagra ormai fanno guadagnare poco o niente, il brevetto della Pfizer è scaduto e sono disponibili gli analoghi low cost :sisi:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
I TROLL RUSSI?
ERANO AMERICANI
di Davide Malacaria
Incidente di percorso per i maccartisti di ritorno, che stanno denunciando influenze russe in quasi tutte le elezioni d’Occidente, dalle elezioni presidenziali Usa del 2016 alla Brexit ad altro.
http://www.occhidellaguerra.it/hacker-russi/
:spy: