Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
la cosa migliore del diritto dell'UE è che non lo scrivono gli italiani, individui per i quali il proprio linguaggio professionale deve essere sottoposto ad esegesi per essere compreso da popolo bue.

le sentenze della CGUE sono un tale capolavoro di chiarezza, sintesi e eleganza da dimostrare che l'orrore linguistico che è la giurisprudenza italiana è puramente un fatto di elitario capriccio e non una necessità tecnica
avvocati e giudici cani sì, ma bisogna anche dire che un conto pè un giudice che scrive trenta sentenze all'anno, altro è un giudice che scrive trenta sentenze al mese, così come un conto è un avvocato che scrive tre atti al mese, altro è uno che ne scrive tre al giorno

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da abaper Visualizza Messaggio
O per votare no. Anzi NO

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Voti sì, nella migliore delle ipotesi il procedimento legislativo si abbrevia nei tempi e snellisce nelle procedure; nella peggiore delle ipotesi non cambia niente.
Voti no, nella migliore delle ipotesi non cambia niente, nella peggiore delle ipotesi non cambia niente.

ma capisco che davanti allo status quo uno non può che soffermarsi in brodo di giuggiole