Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
@battlerossi

purtroppo la giustificazione del più di così non s'è potuto fare resta una giustificazione desolatamente valida, soprattutto perché la classe politica ed il ssitema di riforma costituzionale sono inadeguati per una modernizzazione delle procedure democratiche; al di là degli aspetti tecnici, che tutti sosteniamo essere discutibili (perché tutto è discutibile e perfettibile), ciò che rimane sul piano politico è che dopo tutta la fatica fatta per arrivare a questo referendum, fatica che sta lì a dimostrare quanto sia difficile cambiare qualcosa nella struttura del nostro ordinamento, uno per il bene del paese deve un po' accontentarsi e cercare di valutare a) se la riforma abbia qualità eversive dell'ordinamento costituzionale costituito (NO) e b) se la riforma costituzionale abbia, tra i tanti difetti, qualche pregio (SI, lo svilimento del bicameralismo perfetto); poi, fosse per me, il 5 dicembre si dovrebbe già intavolare la discussione per procedere ad una ulteriore riforma costituzionale (meglio ancora iniziare a parlare di nuova costituente) che porti il paese a) o verso un sistema monocamerale serio oppure b) verso una riforma in senso realmente federale (che però temo non vedremo mai)

temo comunque che il futuro rischi sempre più di puntare verso un'eterodirezione maggiore del potere politico, non attuata a seguito di concordi rinunce alla sovranità in ambito comunitario, ma attraverso autonomi espropri di sovranità da parte di entità sovranazionali...
Ma proprio per quello che dici trovo veramente inaccettabile questa rincorsa al ribasso.

Va bene che la politica è compromesso, va bene che la riforma perfetta non esiste, però qui mi sembra di giocare quasi d'azzardo,

che se va bene si migliora e alla peggio si resta uguali.

Esplico ancora meglio

Abbiamo una situazione A, che non va bene, facciamo un riforma per arrivare a B che è meglio.

Qui non è chiaro se da A --> B o si va a finire a C, Z, Pi greco.

Io lo trovo un azzardo inaccettabile non sapere e non avere chiaro dove si vuole arrivare con precisione.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
le idee cambiano e se si ascoltasse il popolo credo che una riforma in senso federale potrebbe mettere d'accordo tutti. Poi, ovviamente, sono solo pensieri in libertà su cose che non si realizzeranno mai...
Il federalismo è belissimo sulla carta,

purtroppo l'Italia è stretta e lunga (cit.)

e tale sistema funziona dal Po in su.

Dato che i rapporti sopra/sotto Po sono spannometricametne 60/40, direi che è un sistema che non possiamo permetterci