che il problema non è il numero di leggi, ma il fatto che con 4 passaggi di aula escono aborti irriconoscibili spesso inutili ai fini per i quali erano state proposte?

che il problema della velocità e affidabilità del processo legiferativo è così irrilevante che per evitare la più totale anarchia negli ultimi trent'anni si è fatto ricorso a decretazione d'urgenza i forme e volumi che sono stati dichiarati ammissibili dagli organismi di controllo unicamente per evitare che il processo legislativo si bloccasse interamente?

per dire.

altrimenti possiamo votare NO perché con la riforma del maligno si bloccherebbe l'approvazione delle leggi europee in quanto concorrenti fra le camere. è una balla, ma tutto fa brodo in fondo.