abaper, non c'è nulla di male a dire che voti NO non per motivi di merito, ma perché ti sta sul cazzo renzi.
su, lo fanno già il 90% degli amici di casaleggio, salvini e brunetta, non ti vergognare.
che il problema non è il numero di leggi, ma il fatto che con 4 passaggi di aula escono aborti irriconoscibili spesso inutili ai fini per i quali erano state proposte?
che il problema della velocità e affidabilità del processo legiferativo è così irrilevante che per evitare la più totale anarchia negli ultimi trent'anni si è fatto ricorso a decretazione d'urgenza i forme e volumi che sono stati dichiarati ammissibili dagli organismi di controllo unicamente per evitare che il processo legislativo si bloccasse interamente?
per dire.
altrimenti possiamo votare NO perché con la riforma del maligno si bloccherebbe l'approvazione delle leggi europee in quanto concorrenti fra le camere. è una balla, ma tutto fa brodo in fondo.
Ma poi i sostenitori del NO tipo centrodestra/m5s non sono pure quelli per cui l'Europa è il male assoluto? Se le leggi europee vengono bloccate tanto meglio no?
Mai detto un cazzo sulle leggi europee, ma fa niente.
Quanto al resto, se non si vogliono emendamenti, si ricorre e si ricorrerà al voto di fiducia
Sulle leggi aborto, se non le vuoi basta una nuova legge elettorale col doppio turno e divieto di presentare coalizioni.
O pensi che con la nuova costituzione spariranno le binetti, gli alfani o i fini e casini?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Scusa eh, ma poi quando si entra sul merito del SI su questione specifiche, mi sembra che anche voi sostenitori nicchiate abbastanza.
Come accennavo di la, civilissima discussione con conoscente avvocato ho fatto giusto un paio di domande, a lui come qua.
- Materie concorrenti e rischio di conflitto e stallo continuo.
- Organizzazione operativa e concreta del Senato:
su quali argomenti entra nel merito (uno, nessuno, teoricamente pure tutti),
quante mole di lavoro si deve smazzare,
quante volte si riunisce,
se si riunisce con quale frequenza e se questa frequenza risultasse alta, come fai a conciliare il lavodo di Sindaco (notoriamente abbastanza impegnativo), che delle 2 una, o ottimo sindato e pessimo senatore o viceversa.
-Eterogeneità di maggioranza tra le 2 camere. Se oggi è un rischio, domani è una CERTEZZA.
Considerando la polverizzazione delle elezioni locali (voto disgiunto, mi sta sul cazzo Renzi al nazionale, ma l'esponente PD di sarcazzopoli dove vivo è uno bravo) e shift temporale tra locali e nazionali (tra un anno esce uno scandalo bestiedisatana e il partito X cola a picco)
Almeno su questi miei dubbi mi è stato risposto,
"Eh si non è perfetta, è piena di di difetti, ma di meglio non riusciamo a produrre come riforma..."
Non mi sembra proprio un'argomentazione solidissima (questa l'ha sparata il mio conoscente eh)
Ultima modifica di battlerossi; 19-10-16 alle 10:02
boh, secondo me si gioca a non capirsi.
il problema non sono gli emendamenti alle leggi, e neppure le discussioni parlamentari.
il problema è moltiplicare emendamenti e discussioni per quattro passaggi di aula, è lì l'aborto.
ma che soluzione è "allora poni la fiducia"?![]()
l'obiettivo non è rendere le leggi impermeabili alla modifica e discussione, ma rendere tale modifica e discussione razionale e ragionevole, cosa che il sistema attuale impedisce: se vuoi ottenere un risultato decente devi bypassare i normali meccanismi parlamentari ricorrendo o alla fiducia o alla decretazione d'urgenza.
cioè, per me è sinceramente incomprensibile come si possa essere contrari nel merito ad un tentativo di soluzione di questa mostruosa anomalia che ormai è diventata una prassi bastarda.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
@battlerossi
purtroppo la giustificazione del più di così non s'è potuto fare resta una giustificazione desolatamente valida, soprattutto perché la classe politica ed il ssitema di riforma costituzionale sono inadeguati per una modernizzazione delle procedure democratiche; al di là degli aspetti tecnici, che tutti sosteniamo essere discutibili (perché tutto è discutibile e perfettibile), ciò che rimane sul piano politico è che dopo tutta la fatica fatta per arrivare a questo referendum, fatica che sta lì a dimostrare quanto sia difficile cambiare qualcosa nella struttura del nostro ordinamento, uno per il bene del paese deve un po' accontentarsi e cercare di valutare a) se la riforma abbia qualità eversive dell'ordinamento costituzionale costituito (NO) e b) se la riforma costituzionale abbia, tra i tanti difetti, qualche pregio (SI, lo svilimento del bicameralismo perfetto); poi, fosse per me, il 5 dicembre si dovrebbe già intavolare la discussione per procedere ad una ulteriore riforma costituzionale (meglio ancora iniziare a parlare di nuova costituente) che porti il paese a) o verso un sistema monocamerale serio oppure b) verso una riforma in senso realmente federale (che però temo non vedremo mai)
temo comunque che il futuro rischi sempre più di puntare verso un'eterodirezione maggiore del potere politico, non attuata a seguito di concordi rinunce alla sovranità in ambito comunitario, ma attraverso autonomi espropri di sovranità da parte di entità sovranazionali...
Ultima modifica di Zhuge; 19-10-16 alle 11:46
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
A me non piace il modo in cui verrà composto il nuovo senato, quindi voto NO, al di là del funzionamento dell'iter delle leggi.
Per risolvere il problema emendamento basterebbe vietare la cosa automatica che ha inventato la destra per produrli, non capisco che aspettino
l'ostruzionismo è solo una piccola parte del problema di cui si parla.
dai su, sti ragionamenti sembrano le sparate dei vecchi al bar col bianchino.
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
se riduci tutti gli enormi e complessi problemi del processo legislativo che si sono incancreniti negli ultimi trent'anni all'algoritmo che calderoli ha inventato due anni fa per ottimizzare l'ostruzionismo parlamentare dimostri non solo che non hai capito un cazzo della questione di cui si parla, non solo che non sai un cazzo di come funziona il parlamento, ma soprattutto che la tua ignoranza è sufficientemente profonda da non farti rendere conto del fatto che non sai un cazzo.
e non è neppure la prima volta che non sai un cazzo e non capisci un cazzo di una questione tecnica, l'importante è mostrare i denti a chi te lo fa notare.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Ma proprio per quello che dici trovo veramente inaccettabile questa rincorsa al ribasso.
Va bene che la politica è compromesso, va bene che la riforma perfetta non esiste, però qui mi sembra di giocare quasi d'azzardo,
che se va bene si migliora e alla peggio si resta uguali.
Esplico ancora meglio
Abbiamo una situazione A, che non va bene, facciamo un riforma per arrivare a B che è meglio.
Qui non è chiaro se da A --> B o si va a finire a C, Z, Pi greco.
Io lo trovo un azzardo inaccettabile non sapere e non avere chiaro dove si vuole arrivare con precisione.
- - - Aggiornato - - -
Il federalismo è belissimo sulla carta,
purtroppo l'Italia è stretta e lunga (cit.)
e tale sistema funziona dal Po in su.
Dato che i rapporti sopra/sotto Po sono spannometricametne 60/40, direi che è un sistema che non possiamo permetterci
chi non può permetterselo? il 40 o il 60?
il 40 è sopra il po... e forse pure meno