Però effettivamente un pensierino su Palladino lo farei.
Visualizzazione Stampabile
Però effettivamente un pensierino su Palladino lo farei.
Ma magari. Almeno è un allenatore :asd:
Però se ne parla comunque il prossimo anno al massimo.
+++Infortunio per Victor #Osimhen con la #Nigeria: costretto al cambio al 58' nell'amichevole contro l'#ArabiaSaudita+++#Napoli
Chiunque si aspettasse una cosa del genere, è da ricovero.
Ma con la camicia di forza.
In realtà, l'unico problema che ti porta Conte è che pretende il massimo da tutti: giocatori, società, se stesso.
Il resto, se lo conosci, sono tutte stronzate.
Galliani ne ha dette, di cazzate, in quarant'anni di calcio o giù di lì :asd: .
Anche ammesso che Palladino ci sia andato davvero, al capezzale di Berlusconi, chi è che rifiuterebbe la chiamata dei campioni d'Italia per continuare ad allenare il Monza?
Che ti frega?
Mica starai a fare conti in prospettiva-scudetto, spero :asd: .
Dopo sta settimana di merda ci manca solo che a causa del calcio scommesse invalidano il campionato scorso :asd:
Non che giocasse uguale, o neanche simile, magari questo no. Forse nessuno se lo aspettava. Continuare un lavoro non significa fare copia incolla, è anche poco sensato aspettarselo.
Ma che non sputtanasse tutto da zero senza proporre NIENTE. Perchè NIENTE è quello che si è visto finora.
Io non voglio vedere na squadra giocare come ha giocato lo scorso anno. Mi basta vedere idee, anche se si gioca maluccio.
- - - Aggiornato - - -
Beh no è uno che più volte ha preso e sbattuto la porta quando non gli hanno preso gente che voleva lui. E' proprio l'antitesi di uno che lavora con De Laurentiis, dico. Non è uno spacca spogliatoio, non mi pare.
Ma è un impegno, devi metterci i soldi e dargli pieni poteri.
- - - Aggiornato - - -
Vabbè l'ex amante di Lele Mora ha detto che i nostri sono puliti. Per quel che può valere.
Per "vedere idee" non è necessario agire in continuità col passato.
E' una convinzione senza senso, che Garcia avesse il dovere di ripartire da Spalletti.
Se si voleva una cosa del genere, si poteva provarci (senza molte possibilità di riuscita, comunque) con un altro allenatore, non con Garcia.
A Garcia si possono rimproverare un sacco di cose, finora. Ma rimproverargli di non aver mantenuto qualcosa (qualunque cosa) dell'anno scorso, è una cosa campata per aria.
- - - Aggiornato - - -
E' esattamente quel che ho detto io, eh.
La scelta è stata proprio sbagliata in principio: evidentemente De La in primis, aveva capito o avrà voluto capire (che è peggio) che andando a prendere ad uno che era stato cacciato a pedate dall'Arabia avrebbe potuto ottenere risultati quantomeno degni a quelli degli ultimi anni.
Per quanto può contare poco, era stato lo stesso Garcia a dire na cosa del genere sul "qualcosa cambierò ma non tantissimo". Infatti questo gestisce male gli insoddisfatti (vedi Mario Rui), non valorizza giocatori comunque molto utili e duttili (Elmas), sputtana i punti fermi nel ruolo (Lobotka), e mette gente fuori Ruolo (Raspadori, attaccante, al massimo seconda punta, messo a marcare a uomo Arthur).
Eh nel senso per quello Conte è problematico, è uno che anche per nomea vuole tantissimo potere...proprio quello che De La non da e che probabilmente non potrebbe dare manco volesse.
Per la duecentesima volta: Garcia non è stato "cacciato a pedate" dall'Arabia, ha semplicemente scazzato coi giocatori e ha rescisso consensualmente :asd: .
Veramente, eh... a te le cose non entrano, in testa. Sono sicuro che la prossima volta lo dirai di nuovo, che Garcia è stato "cacciato a pedate", nonostante sia una solenne cazzata.
Al fatto che Garcia abbia detto quelle cose, ci crederò quando gliele vedrò dire. Per me è impossibile, che abbia detto qualcosa del genere.
Su Conte, il problema non è il "potere" ma l'impegno, come dicevo prima.
E' esigentissimo con tutti e non dà tregua a nessuno (se stesso per primo): i giocatori devono spremersi fino all'ultimo, la società deve cacciare fino all'ultimo centesimo.
Sul breve, i risultati arrivano: a memoria mia, non credo ci sia nessun tecnico che abbia avuto un impatto iniziale come quello di Conte: campionati vinti con Bari, Juve, Chelsea e Inter nei primi due anni, secondi posti con Siena e Inter (primo anno), qualificazione in CL col Tottenham, quarti di finale dell'europeo con l'Italia (QUELL'Italia, la più scarsa degli ultimi trent'anni almeno, roba che quella attuale è oro). Non esiste nessuno, che ti risollevi la squadra rapidamente come lui.
Alla lunga, la situazione si logora e va tutto a farsi fottere (probabilmente perchè l'ambiente non riesce più a reggere tutta la pressione che Conte mette).
Ma la so bene la storia recente di Garcia. Ho anche riletto che fu cacciato dalla Roma perchè semplicemente il terzo anno aveva tra le altre cose non sviluppato un minimo di disciplina negli allenamenti, in pratica facevano sessioni relativamente blande e poi andavano a casa.
E la sostanza non cambia: se è stato rigettato da uno spogliatoio (vabbè lì c'era CR7), significa che per qualche motivo è peggiorato anche nei rapporti coi giocatori (che sembrava molto buono anni fa). Quindi non sarà stato fisicamente cacciato a pedate, ma "gentilmente accompagnato alla porta". La sostanza però è quella :asd:.
Credimi le cose sulla continuità le ha dette, basta ricercare le dichiarazioni al Museo di Capodimonte (io ci stavo, ho fatto anche qualche video "amatoriale", se vuoi li passo :asd: ) durante la presentazione, poi è chiaro che in quel contesto magari non le pensava. La cosa divertente è che sembrava culo e camicia con De La col senno di poi pare il classico soggetto che fa si si con la testa e poi fa come dice lui :asd3:.
Su Conte tutto vero eh...ma sono discorsi che a De La non interessano manco tanto secondo me perchè già quando si parla di dare responsabilità e tanti soldi fa finta di niente.
Ogni volta che va in nazionale questo torna sfasciato. Che palle.
No, per niente :asd: .
Proprio in italiano, eh... un conto è "essere cacciati", un conto è "rescindere consensualmente".
Nel secondo caso, è anche lo stesso Garcia che ha voluto andarsene. La differenza è tanto evidente quanto sostanziale.
Venir cacciati significa essere esonerati.
E' stato quasi peggio da quanto ho capito: in pratica neanche per i risultati sportivi (stavano a inizio stagione).
La recissione può avvenire anche perchè uno sta sul culo allo staff, ai calciatori o alla dirigenza. Anzi significa quasi sempre un "ti pago, basta che ti levi dai coglioni". Poi che anche Garcia se ne sia voluto andare, non cambia la sostanza.
Te c'hai una idea tutta tua, della "sostanza".
La sostanza (quella reale) è che entrambi hanno voluto interrompere il rapporto di lavoro.
EN-TRAM-BI.
Significa che anche Garcia ha accettato una cosa tipo "rinuncio a parte dei soldi, basta che me non vi devo più vedere".
Questa è la sostanza, il resto, compresa la "cacciata", sono tutte idee tue.
E no, non è affatto vero che una rescissione per incompatibilità con l'ambiente è "quasi peggio" (che poi, che significa "quasi peggio"? O è peggio o non lo è).
L'incompatibilità può dipendere anche dalla controparte (non è detto che nel torto ci stesse Garcia), invece se ti cacciano per questione di risultati è perchè hai fallito, hai mancato gli obiettivi. E' decisamente peggio la seconda.
PS: come facevano a stare "a inizio stagione" se avevano già giocato 23 partite, da agosto ad aprile?
Io non so come sono andate le cose precisissime tra Garcia e la squadra Al-qualcosa.
Dico solo che dopo manco un anno (giusto, non era inizio ma fine stagione) le cose sono divenute così insostenbili tra rapporto e squadra che dopo 8 mesi Garcia non era più tollerato.
https://www.goal.com/it/notizie/garc...72d3f7bc6cd5fb
Se si esonera un allenatore magari le colpe non sono tutte sue se mancano i risultati (a scendere in campo vi sono i giocatori). Se invece ti cacciano per motivazioni di spogliatoio perchè non ti tollerano più, sarebbe "meglio"? Economicamente forse si. Da professionista, nzomma.
E se Garcia ha accettato significa che l'Al-Qualcosa gli ha proposto di andarsene affanculo. Ha pagato per mandarlo a cagare in pratica.
Doppio.