bho alla fine è il suo prezzo
Rashford pare abbia firmato col Barcellona.
Prestito secco con DDR a 30mln
Per me questa è la fine della carriera di Rashford.
Lo hanno aspettato per 10 anni, ora ci hanno rinunciato. E se non è riuscito a mantenere le promesse in premier, dubito che ci riuscirà altrove (mi vengono in mente pochissimi inglesi che ci sono riusciti).
Peraltro, è vero che il Barcellona è il paradiso degli attaccanti, però trovar posto tra Yamal, Raphinha, Olmo, Lewandovski, Torres... boh?
Farà se dice bene 30 minuti a partita.
Restarting
Continuiamo a vendere giovani di 20 anni a 2 spicci, capisco vendere Weah ma Mbangula avrei preferito tenerlo, come Rovella....
Rashford a 30 ml è molto meglio dell'affare che abbiamo fatto noi con Vlahovic....(ingaggio permettendo), leggo di un interesse dell'inter per Nico a 20 ml....sarebbe l'ennesima beffa...
Nico venduto a 20 milioni sarebbe un miracolo
Restarting
Credo che il nome tecnico sia minusvalenza
Dei tre fenomeni dell'ultimo mercato, Nico è stato quello meno inutile e quello da cui pupi perderci meno... Sinceramente se devi regalarlo a 20 all'inter tanto vale tenerlo e salutare Sancho Barrenechea è stato appena venduto a tipo il doppio di quanto lo abbiamo venduto noi, ed anche su Kajo (capocannoniere in Brasile e venduto a 7mln) si parla di interessamento da parte di big del campionato tedesco
Stiamo palesemente vendendo con troppa fretta i nostri giovani migliori, accontentandoci di prezzi di saldo... Mi rendo conto che evidentemente c'è bisogno di questi pochi, maledetti e subito... Ma è una roba che in prospettiva ti ammazza
Ultima modifica di Bobo; 21-07-25 alle 12:16
Concordo, Kaio lo abbiamo regalato perchè non sappiamo aspettare, idem Dragusin, Mbangula è regalato a quelle cifre... fra 2 anni il Werder lo vende a 40....
Siamo la prova che la pezze è sempre peggio del buco...
Nico venderlo a 20 all'Inter è da folli....meglio lo mandi in Arabia o te lo tieni.
'nzomm... punti di vista.
Ma penso che l'Inter abbia ben altro da pensare, che Nico Gonzalez.
E' una bella gara, eh.
E' vero che forse Nico, complessivamente, ha fatto leggermente meno schifo (soprattutto in rapporto ai minuti giocati), però parliamo di prendere 4+ anzichè 4 in pagella.
Comunque, nessuno può insidiare il trono di Douglas Luiz.
Là oltre il 3+ non andiamo.
Per Giuntoli sì.. anche se Huijsen era visto in ottica ben differente già da diverse squadre.
Poi è ovvio che 60 milioni sono una valutazione di comodo tra un club inglese e il Real.
- - - Aggiornato - - -
La Juve quando vende i giovani non può aspettare.. i soldi delle loro (s)vendite servono subito![]()
Ultima modifica di Howard TD; 21-07-25 alle 17:25
C'è anche da dire che si tratta di casi diversi tra loro.
1) Hujisen è una cazzata senza se e senza ma, uno dei più ENORMi errori in uscita degli ultimi 20 anni di Juve: giocatore che s'era capito da subito che sarebbe esploso, il suo acquisto a 60 mln appena UN ANNO dopo è la dimostrazione di quanto sia incapace Giuntoli. Ed è un prezzo in linea con il suo valore di mercato (perlomeno stando a transfermarkt e personalmente sono d'accordo).
2) Soulè secondo me l'abbiamo venduto bene: alla Juve non aveva impressionato, al Frosinone è esploso. Comunque non credo che varrà mai molto più di quei 30 mln e, se anche tra un anno ne dovesse valere 45, significherà che il prezzo fissato era giusto (va tenuto in conto il lavoro di "sviluppo", che è un costo).
3) Barrenechea aveva già giocato alla Juve, non sembrava (e non lo è) un gran prospetto, a Frosinone è andato bene, è stato venduto forse leggermente sotto a ciò che potevi cavarne... ma è un prezzo che ci poteva stare (vedi Soulè).
4) Kaio, stessa cosa di Barrenechea: quando ha giocato nella Juve non ha mai impressionato (anzi, probabilmente ha deluso), solo che poi non era parso granchè neanche a Frosinone. Anche qua, motivi per puntarci non pareva ce ne fossero.
5) Mbangula all'inizio dell'anno pareva un gran bel prospetto, invece poi si è perso quasi completamente. Visto che qualcosa l'aveva fatta vedere, si poteva tenerlo e vedere come se la cavava in un contesto più organizzato (che sia la Juve di Tudor o altrove, in prestito). Potrebbe rivelarsi un errore, anche se non credo un grande errore.
Un po' di carne da plusvalenze c'era sicuramente, il problema è che là in mezzo la Juve non è stata capace di vedere i prospetti veri.
Perlomeno hanno salvato Yildiz, anche se c'è da dire che per non "vedere" il turco ci voleva veramente un cieco rincoglionito.