Sicuramente l'emiro di Stoqaz ha scelto il PSG o il Monaco per la bellezza del campionato francese :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente l'emiro di Stoqaz ha scelto il PSG o il Monaco per la bellezza del campionato francese :sisi:
A me sembra strano che si giochi peggio dello scorso anno...solitamente ci dovrebbe essere un miglioramento; credo che sia un problema di rosa.
Secondo me le cose sono un pelino diverse. :asd:
Primo: La Premier League non è la serie A inglese. Nel 1992 i 22 club della first division sfancularono la lega calcio inglese, perché stufi di spartirsi la torta con la versione inglese del Borgosancazzo o della Sfigatese.
Da li cominciarono ad arrivare i big money.
In Italia siamo ancora ai tempi della first division. Di conseguenza lo spettacolo non c'entra una fava.
Secondo, la Premier League, grazie ad un marketing eccellente cominciò subito ad attirare investimenti pesanti nelle squadre della suddetta serie: aziende multinazionali, banche, miliardari vari ed eventuali, tutta gente che oltre chea portare soldi, portò giri di affari, relazioni e contatti volti ad aumentare ulteriormente il business del pallone.
Nel frattempo noi sostituivamo l'imprenditoria multinazionale italiana con borgatari da due soldi con la visione strategica di un gibbone, o con sconosciuti provenienti da oltre oceano desiderosi solo di risciacquarsi il portafoglio.
Terzo, la Premier League ha ucciso il calcio inglese. Da quando il torneo inglese ha preso vita il valore del calcio locale è precipitato.
Se il nostro calcio sfigato ha prodotto i Capello, gli Ancelotti, gli Allegri, i Conte, i Sarri, i Gasperini. Il calcio inglese ha prodotto zero.
La Premier League ha 26 anni, quanti allenatori inglesi l'hanno vinta? :fag:
Ovviamente di fronte a questo sfacelo la Nazionale Inglese non poteva che adeguarsi:
26 anni di Premier League, 26 anni di nulla cosmico. Nel frattempo noi ci abbiamo vinto un mondiale.
il polacco è il portiere nella storia della Juventus ad aver impiegato meno tempo a raggiungere le 10 clean sheets, ha impiegato soltanto 14 gare
E tu continui a pensare che una cosa escluda l'altra.
Evidentemente per te è inconcepibile che si possa vincere mostrando un bel gioco, figuriamoci esigerlo quando la squadra ha un organico di un tasso tecnico tale da, almeno in italia, surclassare la concorrenza.
È la classica mentalità all'italiana, vecchia e stantìa, del vinciamo e chissenefrega dello spettacolo, che la rende imho una delle cause della poca appetibilità del calcio italiano all'estero.
A meno che tu non consideri l'organico della Juventus sufficientemente adeguato per conciliare vittorie e gioco di qualità, non reputandola così superiore alla concorrenza italiana.
In tal caso, pur non essendo d'accordo, capirei le motivazioni del tuo ragionamento.
Il problema è solo uno: c'è solo una persona che può "pretendere" qualcosa ed è chi ci mette i soldi.
Se quel qualcuno pretendesse calcio champagne, Allegri sarebbe partito da almeno due anni.
O forse non sarebbe manco stato preso.
Però chi ci mette i soldi pretende i risultati (a cui tra l'altro sono legati il rientro dei soldi), ed Allegri ad oggi li sta garantendo.
Si possono ottenere risultati anche giocando diversamente?
Sicuramente si.
Ma ogni volta che cambi qualcosa che sta mostrando di funzionare ti prendi un rischio in più, ed evidentemente la proprietà non se la sente
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Secondo me c'è da fare un distinguo. Lo spettacolo fine a se stesso non mi interessa, non voglio dei giocolieri, non serve e non lo chiedo a nessun allenatore.
Ma, ed è un ma enorme, si può e deve chiedere organizzazione. Voglio vedere una squadra che gioca in maniera armoniosa, con i reparti ben legati tra loro, con idee chiare ed un piano da seguire in testa.
L'anno scorso ci siamo arrivati, con tanta fatica ma ci siamo arrivati. Quest'anno ancora no, abbiamo recuperato una buona fase difensiva ma dal centrocampo in su regna il caos, tutto è lasciato all'iniziativa dei singoli e la cosa si riflette in campo, dove troppo spesso risultiamo impacciati anche contro avversari modestissimi.
Quindi, spettacolo chissenefrega, ma un minimo di organizzazione serve, ed è giusto pretenderla.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Boh, io sta cosa non la capisco sinceramente.
Fino a che mi fate discorsi sul "divertimento" ok, ci sta.
Uno alla fine tifa e spera di vincere, ma le partite sono anche un modo per svagarsi e se ogni volta che vedo la mia squadra mi viene voglia di cambiare canale allora c'è qualcosa che non va.
Ma che significa "pretendere organizzazione"? :mah:
Capisco quello che vuoi dire, ma non capisco perchè dovrei "pretenderlo".
Ogni tecnico gestisce la squadra a modo suo, ed alla fine si tirano le somme solo sui risultati.
E' quello l'unico metro oggettivo di valutazione del lavoro fatto.
Poi c'è quello che disegna i binari sul campo (all'estremo) e quello che cura molto la fase difensiva ma poi lascia molto spazio all'estro dalla trequarti in su (all'altro).
Uno può preferire una tipologia all'altra, ma nessuna delle due è necessariamente migliore dell'altra.
E non è necessariamente detto che uno dei due modi sia più "gradevole" dell'altro, perchè ad esempio l'impostazione dell'ultimo Conte juventino era estremamente votata all'organizzazione, ma era una robba da spararsi sui coglioni (imho) a livello di piacevolezza.
Ed alla fine, ripeto, è il risultato finale a dettar legge.
"Chi vi ha detto che lo spettacolo è il bel gioco? Lo spettacolo è la sofferenza, è la battaglia vinta all'ultimo istante".
Freddy per me non è inconcepibile è solo che tu fai un bellissimo discorso teorico ma che con la realtà ha poca attinenza.
Facciamo un esempio pratico
Guardiola che é uno dei pochi che sa coniugare bel gioco E risultati al Bayern é stato salutato dopo aver ottenuto MENO di Allegri.
Al city quest'anno sta dando spettacolo ma l'anno scorso è stato un miracolo che non l'abbiano silurato e dopo 12 mesi di attesa ed esperimenti ci sono arrivati. Risultati e bel gioco.
Salvo rarissime occasioni, e l'anno scorso il city lo è stato, il risultato viene al primo posto. Sempre. E la tolleranza non è mai molta.
Ancellotti idem. Bel gioco ok, ma quando non arrivano i risultati ciao.
Non possiamo pensare che il calcio sia fut.
Io voglio vincere, voglio organizzazione e magari anche il bel gioco ma se ogni anno cambiano i titolari magari l'organizzazione va un attimo rivista e poi anche il bel gioco te lo devi ritrovare.
E non è che ritengo la Juve una squadra mediocre o che sia inconcepibile avere spettacolo e risultati ma molti tifosi sono dei coglioni viziati. Tutto qui.
Danno per scontati i risultati, pensano che in campo ci vada solo la propria squadra e poi iniziano a ragionare come i tifosi del real.
In ogni caso se hai ragione qualora il Napoli non vinca lo scudetto De Laurentiis rinnoverà il contratto a Sarri
Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk
se si vince, io mi diverto :snob:
Complessivamente d'accordo, ma credo che se il Napoli non rinnoverà a sarri non sarà tanto per un eventuale mancato scudetto (competizione nella quale partono cmq non da favoriti) ma perchè in 3 anni non si è neanche avvicinato a portare a napoli trofei più alla portata, perchè ha mostrato una certa incapacità nel gestire più impegni (che per una società che di fatto è tra le 3 più competitive d'italia, non mi sembra cosa da poco) e soprattutto perchè gli ha mezzo bruciato svariate decine di mln di mercato.
Con giocatori presi che hanno visto il campo col binocolo.
Il che, per una società che ha il fatturato che ha (come spesso lo stesso sarri ama far notare) e che in parte si autofinanzia con cessioni illustri, non è che sia esattamente un problema da nulla.
Non credo si possa criticare Sarri, gioca bene ed è primo in classifica con una rosa numericamente inferiore alla juve.
Anche Ancelotti perse con la juve uno scudo ma come disse l'Avv: stava facendo le nozze con i fichi secchi.
Inoltre continuate a parlare solo di risultati (peraltro fondamentali!) ma lo scorso anno si giocava nettamente meglio e si è pure vinto, penso si possa auspicare ad avere un gioco migliore.
E' primo in classifica al 26 di gennaio, e per riuscirci ha sacrificato praticamente qualsiasi altra competizione a cui ha partecipato.
Vediamo come affronteranno l'EL (che sulla carta imho potrebbero tranquillamente vincere se volessero... mi sembrano più in corsa loro per l'EL che noi per la CL francamente) ed a che posizione saranno a fine stagione.
Il campionato è una maratona.
La EL non importa quasi a nessuno ed è un peccato, noi per primi avevamo fatto male.