Da quello che leggo le vostre impressioni sono ottime.
Giusto per capire: c'è qualche magagna o è veramente un giocone?
Visualizzazione Stampabile
Da quello che leggo le vostre impressioni sono ottime.
Giusto per capire: c'è qualche magagna o è veramente un giocone?
Direttore Editoriale e Community Manager di GameTime, lavoravo col Raffo negli ultimi 4 anni (ora è temporaneamente impegnato in un altro progetto). Per i buoni rapporti che ho con gli ex-redattori di TGM e pure con Mario Baccigalupi evito di farmi pubblicità in giro (anche perchè non ne avrei bisogno), non è professionale né etico (e mica siamo multiplayer.it!).
Se ti aspetti un titolo action alla Naughty Dog, non è questo il caso. Il combattimento, tranne che con le CA è del tutto opzionale, e anzi viene quasi scoraggiato.
L importante è capire che il gameplay ha elementi suoi che non trovi in altri titoli e se questo ti intriga invece che infastidire, allora significa che il gioco è fatto per te.
Sul fronte estetico, grafico, di setting/tipo di mondo, plot (per come procede al momento almeno), characters, etc tutto fichissimo.
Tra l altro parlo come se giocassi da una settimana, ma sono tre giorni che quasi non mi stacco, e non sto correndo, e ho come la sensazione che qualcosa di grosso stia per succedere. Per ora ho (SPOILER)
Le meccaniche sono coerentissime. Come hanno espresso anche gli altri, non è che premi avanti sullo stick e Sam va avanti da solo. Anzi se lo fai tempo tre-quattro passi e ruzzoli per terra!
Kojima ha studiato un sistema tutto incentrato sul mantenere l'equilibrio con un carico che si fa man mano più pesante e sbilanciato. Devi usare i grilletti per meglio bilanciarti, devi stare attento all'inclinazione del terreno e il tipo di suolo. Ad esempio sull'asfalto cammini senza problemi, l'erba è già più scivolosa soprattutto se bagnata, il ciottolato peggio ancora, e per attraversare un fiume devi stare molto attento.
Questo in condizioni normali. Poi quando viene a piovere e arrivano le CA sono cazzi perchè devi correre il più possibile allontanandoti da loro senza che ti prendano (e questo ti costringerà a variare il percorso non di poco). Oppure nelle aree dove sono presenti i Muli, devi muoverti in modo che non ti vedano (ma hanno anche uno scanner che con una certa cadenza gli indica la tua posizione, quindi devi imparare a usarlo a tuo vantaggio per sviarli).
- - - Aggiornato - - -
Capitolo 3?
Be' se non altro sicuro nel mezzo della fine del due
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Cmq ho come l'impressione che questo sia paragonabile alla stessa maniera del primo MGS: molte meccaniche ci sono e saranno quelle anche per eventuali seguiti, ma altre subiranno ritocchi e perfezionamenti (lo stealth) e ne verranno introdotte di altre.
Sono sicurissimo sarà così che andrà :uhm:
è una pioggia molto particolare e un tantinello più nociva di quella acida
Ah già che è una pioggia di "trama", non ho letto/visto niente ma questo particolare l'avevo dimenticato
A livello di effetti e simili, succede roba che ti fa strabuzzare gli occhi!
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Io trovo fighissimo tutti quegli ologrammi e fetti luce annessi... sembra veramente di essere nel futuro :sisi:
Cmq per un eventuale seguito mi piacerebbe anche esplorare le città umane, oltre alle desolazioni post death stranding :sisi:
Sarei curioso di vedere come vive la gente, come sopravvive ecc ecc.
Inoltre vorrei una scala della mappa più "reale"... ovviamente con annesse cose da fare/vedere nel mondo di gioco. Più varietà ambientale, più varietà di nemici... insomma, di tutto un po' di più :D
Capace che non ci sarà un seguito.
Ormai Kojima non é più konami che devono strizzare l IP, Kojima ora come ora fa meglio a rilasciare singoli titoli secondo me.
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Veramente ne parlò pure Kojima che DS poteva essere una trilogia :uhm:
Iniziato nel fine settimana, per ora impressioni molto positive.
Background molto affascinante e gran lavoro a livello di design. Praticamente ha preso meccaniche attualmente poco amate negli open world (sincronizzazione e fetch quest) e ci ha fatto un gioco :asd: Da questo punto di vista ha un certo retrogusto "indie".
Sono curioso di vedere come si svilupperà proseguendo, ora ho giusto la possibilità di
Una cosa sulle CA
Secondo me il quanto sono visibili é un po' aleatorio.
Ma ho l impressione che quando le DEVI vedere si vedano (esempio, un tratto che farai successivamente e che quindi non menziono) . Mentre se scannerizzi in giro tanto per stare tranquillo, il gioco ti tiene sul chi vive dandoti informazioni parziali xD
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Imho, quando sbatte le ciglia abbastanza rapidamente, devi fermarti e poi appaiono per i fatti loro (problema di caricamento in tempo reale della PS? Può essere).
Oppure è tutto voluto e non ci si può fare cmq un razzo :bua:
Sì. Si chiama Cronopioggia e accelera notevolmente il trascorrere del tempo. Sulsuolo ad esempio ha un effetto che è un omaggio alla Principessa Mononoke di Miyazaki, con la vegetazione che nel giro di pochi secondi sboccia, cresce, secca e poi rinasce.
Sugli animali ha l'effetto di farli morire perchè non sono in grado di proteggersi, mentre sugli esseri umani li fa invecchiare precocemente fino a morire se non adeguatamente protetti. Gli oggetti inorganici sono molto più resistenti, ma si nota come le casse metalliche arrugginiscano molto più rapidamente della plastica con cui sono fatte le tute (che sono praticamente indistruttibili).
Una cosa che ho notato e che non so se sia una scelta di design o un errore, la cronopioggia ha il suo effetto solo mentre cade dal cielo, poi esaurisce il suo effetto. Toccarsi il volto con le mani bagnate non ha effetti, così come cadere in una pozzanghera.
io sono ancora ad un punto dove la mappa si deve "aprire" e sono curioso di vedere cosa succede quando mi
viene data la totale libertà d'azione. comunque si koijma è riuscito a creare un mondo di gioco davvero bello
e un gameplay coerente per come è pensato il titolo.
anche la consegna piu banale è comunque lunga perchè devi attraversare diversa barriere naturali.
non vedo l'ora di sbloccare gadget ed iniziare ad andare a giro per la mappa.
Ho letto che toccando il touchpad del controller e inclinando lo stesso si muove la mappa per meglio vedere la conformazione. Ma ste interazioni, su pc, come le porta Koji nostro?
Ieri sera ho preso la moto... E' gestita abbastanza di cacca :uhm::uhm:
Hai una fisica clamorosa a piedi e la moto è un blocco granitico scomodissimo da guidare e impossibile da far vacillare. Poi comodissima eh, però cozza un sacco con il viaggio a piedi
Domanda: ma le cose che metto nelle mailbox li ritrovo in qualsiasi altra mailbox che piazzo sulla mappa?
Inoltre, non capisco se conviene riciclare i materiali presso le varie stazioni o tenerle per fabbricare cose... voi come fate?
Rimangono solo sulla cassetta postale dove le hai depositate.
Riguardo alle risorse te le porti in giro solo se ti servono per la costruzione di strutture (o se le hai trovate per strada e le stai riportando ad una stazione).
A quel punto o le condividi con gli utenti oppure le ricicli (cosa che fa aumentare il quantitativo di risorse disponibili e poi prelevabili dalla struttura) o ancora le stipi nel tuo armadietto privato di quella stazione.
vero, la fisica dei mezzi fa pena.
Se sei su terreni sconnessi ti consiglio di giocare con lo stick sinistro (premendolo), attivando e disattivando il turbo a seconda degli ostacoli, diventa molto più guidabile così. Tenere il turbo sempre a palla ti rallenterà solo.
quoto kendall.
Inoltre aggiungo che piuttosto che utilizzare le mailbox per stipare roba privatamente sarebbe meglio utilizzarle per regalare strumenti ad altri giocatori. Idem per i box nelle stazioni, il senso del gioco è quello.
perché non leggete le "interviste"
in realtà è un trucco di gameplay, ma negli scritti si affannano a spiegare che, stante come si è conformato il mondo, i vecchi mezzi di trasporto funzionano di merda o non funzionano più
naturalmente è un espediente narrativo per giustificare la preferenza del viaggio a piedi con tutte le incertezze e la fatica che implica
bisognerebbe un po' rassegnarsi alla logica interna e "stare al gioco"
Mmmmh, però mi sa un po' di paraculata... Perché per quelle che sono le meccaniche del gioco la moto funziona fin troppo bene, nel senso che, almeno fino ad ora, mi è sembrato impossibile cadere o far rovinare il carico, è il modello di guida che è brutto non la sua funzionalità all'interno del gioco. Quando sei in sella sembra scomparire tutta la fisica del gioco.
Poi non è che trasforma il gioco nellammerda, però l'ho trovata una nota stonata vista la cura che c'era stata fino a quel momento
E' indubbiamente una paraculata, un espediente per privilegiare l'andare a piedi e sottolineare la fatica fisica
koijma è un pazzo visionario, se la cosa funziona ed è coerente col mondo che ha creato, in questo caso sono disposto a sospendere l'incredulità
d'altra parte, in pieno mood orientale, anche il lungo e difficile "viaggio" con la schiena piegata da pesanti bagagli in bilico, ha un trasparente significato metaforico
di risorse in genere se ne trovano a pacchi nei centri. Io comunque parlavo più di donare armi e tech , risorse solo se ti avanzano.
Le note le leggo tutte, comunque lì si giustifica il perché non ci siano mezzi come aerei, droni ecc . E ha senso.
Qui si parlava della fisica di gioco delle moto o camion , e non c'è storia che tenga.
Capisco anche che si voglia privilegiare il trasporto a piedi, però alcune traversate sono veramente lunghe.
Si, però in quest'ottica avrei preferito una moto difficile, non brutta da guidare :asd: Per dire la fai veloce ma rendi anche facile cadere (con conseguenti danni al carico maggiori rispetto a quando sei a piedi).
Le missioni che ho completato ieri con la moto sono state molto più semplici, avevo carichi che a piedi non avrei potuto lasciare un secondo i dorsali, ed ho anche schivato un gruppo di CA agevolmente.
Mi sta benissimo disincentivare l'utilizzo dei mezzi, ma in questo caso poteva essere fatto in modo differente
fanboy sarà lei :snob:
io, per esempio, di MGS 5 ho sempre detto tutto il male del mondo, è un gioco che mi aveva fatto incazzare di brutto, mentre ho trovato geniali altri capitoli della saga e supremi alcuni silent hill
koijma sarà certamente un presuntuoso e un cafone, ma possiede anche una creatività da paura, ondeggiante tra manierismo occidentaleggiante e misticismo orientale
la scena (non solo quella dei vg) è piena di presuntuosi e cafoni tanto osannati, ma che non hanno mai inventato neanche un milionesimo di quello che ha inventato lui
infine: il termine "trucco" è una constatazione, non una difesa e le fette di salame ce l'hanno sugli occhi (e anche altrove) gli hater che stroncano il gioco per principio, magari senza averlo neanche cominciato