Metacritic salito a 96
Metacritic salito a 96
Onestamente mi pare eccessivo, un 100 o un 10 per me ha la solita valenza di uno zero.
Ad ogni modo una settimana e toccheremo con mano.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Secondo me il 10 simbolico è più che lecito, qualora sussistano le basi per definire una sorta di punto zero dal quale non si torna indietro. Il nuovo metro di paragone che risponde esclusivamente a se stesso perchè setta uno standard dalle qualità mai viste prima. Il rischio di prendere un granchio è alto ma ci sono giochi che devono svettare sopra al resto, non fosse altro per lanciare un segnale all'industria.
Finiti entrambi, mi sono piaciuti ma ho tenuto solo la boxed di Bloodborne mentre l'altro l'ho rivenduto. Di questa triade mi manca red dead II ma, anche in questo caso, non ci ho visto queste robe mitologiche (Witcher lo metto ad un livello superiore ma aveva anche lui alcune problematiche, obiettivamente non mi sento di definirlo il pilastro assoluto sebbene per alcuni aspetti abbia imposto nuovi standard).
In generale dico che provo molta insofferenza per gli utenti che si gasano guardando questi wall text di votoni. E i recensori che salgono sul treno dell'hype senza giudicare in modo lucido certi titoli super hyped - magari con la paura di essere sommersi di insulti non mettono almeno 9 o 9.5
Insomma provo insofferenza per tutti quei meccanismi che si mettono in moto quando escono presunti GIOCONI, indipendentemente dalla piattaforma o dallo studio che li sviluppa.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Il sistema di valutazione dei videogiochi è ancora poggiato su una formula "grafica-sonoro-giocabilità-longevità" vecchia di trentacinque anni, sintomatico dell'assenza di una critica del videogioco che semplicemente non esiste. In passato c'è chi ha provato a cambiare le cose e non ha mai funzionato; da parte di un bacino d'uso fortemente immaturo come quello dei videogiocatori non puoi pretendere un'attenzione diversa dal voto perchè quello che cercano è solo questo, non la critica ragionata sui contenuti bensì il consiglio per gli acquisti (o peggio, la rassicurazione delle proprie aspettative). E' il motivo per cui tutte le recensioni tendono ad assomigliarsi nonostante l'esperienza di ognuno dovrebbe differire da quella di chiunque altro. E soprattutto è il motivo per cui ci si attiene all'espressione di voti basati non sul valore numerico (quello lascia sempre il tempo che trova) ma sulla percezione che il tempo ha reso regola (la forbice 7-10/70-100, ulteriormente alimentata dagli aggregatori come Metacritic). E' così da sempre e non lo scopriamo oggi, quindi forse dovresti essere tu a interpretare questi plebisciti dando il peso che meritano. Preso atto degli eccessi e delle esagerazioni, non stiamo parlando di Prey, Overwatch, Middle-Earth: Shadow Of Mordor o Gears 5 ma di Bloodborne, God of War, Red Dead Redemption 2, Breath of the Wild e The Witcher 3 che insieme rappresentano quanto di meglio ha offerto questa generazione in ambito AAA. In un mondo dove tutto è un 8-9 di default non mi sembra così scorretto riconoscere a questi titoli l'eccellenza simbolica del 10/10.
pulisco il topic
Amazon me l'ha consegnato.
![]()
Certi giochi sono un passo avanti agli altri. Il 10 simboleggia questo.
Bloodborne puo prendere uno abituato agli action in terza persona, distruggerlo nello zero progresso dopo 3 ore, e portarlo al platino appena il gioco "clicca" nella testa del giocatore.
Witcher 3 ti puo esaltare anche alla centesima quest secondaria dove ti accorgi che il giro a vuoto per due lire è preso paro paro dalle fatiche di asterix
God of war crea una lore tutta nuova per una saga finita e un gameplay completamente rivisto.
Il 10 esprime questo.
È la differenza con un persona 5, ottimo gioco che migliora il precedente offre tanti contenuti ma non rivoluziona.
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]
Il voto è utile in quanto da un feedback immediato, dato che penso nessuno (o pochi) qua abbia il tempo o voglia di leggersi in modo dettagliato le recensioni di tutti i giochi che escono.
La recensione diventa un approfondimento o su un titolo verso cui si è particolarmente interessati o verso un titolo il cui voto va, nel bene o nel male, distante dalle proprie aspettative.
Stare a discutere su un mezzo punto del voto ha quindi poco senso
Robbie, esci dal corpo di Venom1905! Se non prendi in considerazione le motivazioni dietro a un'espressione immediata ma priva di sostanza, ha anche poco senso stare a discutere del voto. In un mondo normale, io e te potremmo (dovremmo?) dare al medesimo gioco lo stesso voto per ragioni diametralmente opposte che riguardano due diverse interpretazioni dei contenuti e dell'esperienza nel suo insieme. Un voto significa tutto e il suo contrario ed è preoccupante limitarsi al solo numero come metro di valutazione. Ma questa fruizione usa e getta dovuta al non avere tempo e voglia (sic.) per cui sei disposto a limitarti esclusivamente al bello/brutto numerico riguarda solo i giochi o si estende a cinema, musica, teatro e qualsivoglia altra sfera di tuo interesse?