Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
La Series S secondo il mio
SWAG costerà circa 300€/$ +/- 50 e sarà volta al gaming a 1080p. I rumors la posizionano a livello di potenza complessiva molto vicino a One X, probabilmente con un processore un po' più veloce e forse qualcosa di meno di GPU, ma ripeto sono rumors.
Series X dipende da PS5, è evidente che nessuno annuncia il prezzo perché vogliono basarsi su quello del competitor.
L'intorno è quello dei 500-600€ perchè vendere a di più è un grande rischio.
Da questo punto di vista secondo me Microsoft DEVE osare qualcosa di più e credo sia proprio dovuto a questo l'interminabile temporeggiare.
Per Sony ormai PS rappresenta il business principale: la divisione gaming porta circa un quarto delle entrate totali di Sony e quasi la metà degli utili quindi tagliare troppo il prezzo andando in sensibile perdita con l'hardware potrebbe danneggiare molto i prossimi bilanci dell'azienda. Ricordo che siamo alle porte di una recessione globale, questo è un momento delicato.
Microsoft al contrario deve investire per espandere gli introiti della divisione e ha molte più risorse (parliamo di quasi 40 miliardi di $ di utili nel 2019 contro 5 di Sony), ma ovviamente non vogliono buttare soldi, né rischiare un price match da parte di Sony, quindi il prezzo ancora non lo hanno annunciato.
Insomma sono in trincea, nessuno vuole uscire fuori a sparare...
Per me costeranno 550/600 euro. A 400 era un prezzo competitivo, e a 500 era un costo accettabile. Se continuano a temporeggiare, è perché nessuna delle due vuole essere la prima a fare la figura della brutta e cattiva che annuncerà il prezzo di 550/600 euro.
La carenza di titoli importanti nel periodo di lancio renderà le console next-gen un gingillo per pochi, utenti che vorranno giocare i titoli cross-gen al top di risoluzione, frame-rate e dettaglio, ma a Sony e Microsoft andrà bene così visto che finora non hanno dimostrato di avere fretta.
Re: Xbox | Discussioni Generali
Può benissimo essere che mi sbagli, figurati che non è neanche ufficiale che caratteristiche hardware abbia la Series S...
Però farla per avere 100$/€ di differenza mi sembra senza senso, penso che sarebbero in pochi a preferirla per risparmiare così poco. Già solo tra One S e One S All Digital a cui manca solo il lettore ottico ci sono 50€ di differenza a parità di hardware.
Se Series X costa 600 allora potrebbe avere senso Series S a 400, ma secondo me sarebbe un po' un autogol.
Re: Xbox | Discussioni Generali
Xbox 360, l'unica Xbox con cui Microsoft ha avuto un successo paragonabile a quello della rivale Playstation, è stata venduta in due versioni al d1, la versione Core costava 299€ e la Pro 399€. E la 360 aveva un hardware cazzuttissimo per il periodo di uscita (la Ps3 è uscita un anno dopo con hardware inferiore)
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyonik
Xbox 360, l'unica Xbox con cui Microsoft ha avuto un successo paragonabile a quello della rivale Playstation, è stata venduta in due versioni al d1, la versione Core costava 299€ e la Pro 399€. E la 360 aveva un hardware cazzuttissimo per il periodo di uscita (la Ps3 è uscita un anno dopo con hardware inferiore)
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
La versione core senza disco fisso?
Re: Xbox | Discussioni Generali
Ma l'hardware non era lo stesso?
Re: Xbox | Discussioni Generali
Sì, stesso hardware, disco a parte.
Tra l'altro l'hdmi arrivò solo con il bundle con Halo 3, ricordo, quando la console era già 100 euro in meno
Re: Xbox | Discussioni Generali
Allora non credo sia un paragone che porta molte indicazioni: Series S e Series X avranno hardware diversi e quindi differenze di costi di produzioni sicuramente più importanti.
Poi probabilmente Series S non avrà il lettore ottico per ridurre ulteriormente i costi, mentre la X ce l'ha.
Re: Xbox | Discussioni Generali
La Core era sprovvista di disco fisso (quindi era obbligatorio comprarlo a parte, o comprare le memory card per salvare) e di pad wireless (aveva quello col cavo). Entrambe non avevano ne hdmi (arrivato un anno più tardi col modello Élite con disco da 120gb) ne wifi (arrivata col modello mini)
Era per dire che in quell'occasione Microsoft aveva spinto forte sul prezzo, dato che dei due modelli il più caro costava appena 399€
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Xbox | Discussioni Generali
Beh alla fine pure per series X Microsoft ha deciso di puntare al, prezzo, basso tagliando. Ha cominciato dai giochi.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Xbox | Discussioni Generali
"no games no noises"
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyonik
La Core era sprovvista di disco fisso (quindi era obbligatorio comprarlo a parte, o comprare le memory card per salvare) e di pad wireless (aveva quello col cavo). Entrambe non avevano ne hdmi (arrivato un anno più tardi col modello Élite con disco da 120gb) ne wifi (arrivata col modello mini)
Era per dire che in quell'occasione Microsoft aveva spinto forte sul prezzo, dato che dei due modelli il più caro costava appena 399€
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
HDMI è arrivato con il Bundle Halo 3 e 20GB di Hard Disk :asd:
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
HDMI è arrivato con il Bundle Halo 3 e 20GB di Hard Disk :asd:
È arrivata con la prima revision della motherboard (Zephyr, la prima versione era Xenon) , e ci fecero inizialmente il modello Elite, poi anche gli altri modelli furono convertiti alla nuova versione.
Lo ricordo bene perché io avevo una Pro dal d1, e una volta cambiata la tv, non avendo la nuova TV l'ingresso VGA (che utilizzavo per mappare il pannello 1:1) ma solo hdmi dovetti dare dentro la mia per prendere la Elite.
Che gran console la 360!!! Ho davvero ottimi ricordi (rrod a parte :) )
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Xbox | Discussioni Generali
Flight Simulator 2020, come immaginavo, è veramente pazzesco. Il primo gioco veramente next gen a livello tecnico.
https://www.protocol.com/microsoft-f...simulator-2020
Metacritic per ora segna 93 per la versione PC, su Xbox uscirà più avanti. Per ora è il miglior punteggio dell'anno su PC.
E' un gioco di nicchia, ma è anche una dimostrazione brutale di cosa si possa fare con "the power of the cloud".
Ora immaginate un Forza Horizon con la stessa tecnologia! Avere una copia 1:1 della Terra apre scenari pazzeschi e siamo solo all'inizio.
Onestamente fregacazzi degli aerei, ma sono davvero curioso di provarlo (se riesco a farlo girare :bua: )
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Flight Simulator 2020, come immaginavo, è veramente pazzesco. Il primo gioco veramente next gen a livello tecnico.
https://www.protocol.com/microsoft-f...simulator-2020
Metacritic per ora segna 93 per la versione PC, su Xbox uscirà più avanti. Per ora è il miglior punteggio dell'anno su PC.
E' un gioco di nicchia, ma è anche una dimostrazione brutale di cosa si possa fare con "the power of the cloud".
Ora immaginate un Forza Horizon con la stessa tecnologia! Avere una copia 1:1 della Terra apre scenari pazzeschi e siamo solo all'inizio.
Onestamente fregacazzi degli aerei, ma sono davvero curioso di provarlo (se riesco a farlo girare :bua: )
Figata. Ne compro 3 copie. Anzi, compro direttamente la fly Emirates. :sisi:
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Re: Xbox | Discussioni Generali
Domani esce Wasteland 3 :rullezza:
Recensioni molto positive, ho fatto il preload :sisi:
La grafica più colorata sembra seguire il trend intrapreso anche da Obsidian per The Outer Worlds, probabilmente un tentativo di rendere i giochi più attraenti per il grande pubblico. Effetto Fortnite immagino :bua:
Essendo pubblicato da Deep Silver (sviluppo iniziato ben prima dell'acquisizione di MS), esce anche su PS4, ma è su Game Pass dal day 1.
Comunque questo tipo di giochi va fatto con mouse e tastiera, quindi gioco su PC. Non ci penso neanche ad usare il pad :nonsifa:
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Domani esce Wasteland 3 :rullezza:
Recensioni molto positive, ho fatto il preload :sisi:
La grafica più colorata sembra seguire il trend intrapreso anche da Obsidian per The Outer Worlds, probabilmente un tentativo di rendere i giochi più attraenti per il grande pubblico. Effetto Fortnite immagino :bua:
Essendo pubblicato da Deep Silver (sviluppo iniziato ben prima dell'acquisizione di MS), esce anche su PS4, ma è su Game Pass dal day 1.
Comunque questo tipo di giochi va fatto con mouse e tastiera, quindi gioco su PC. Non ci penso neanche ad usare il pad :nonsifa:
cavoli è vero, uff dovrei riattivare il gamepass apposta....che poi ci sono rimasto malissimo quando 3 mesi fa era apparso sul gamepass e poi invece era solo un preload e dovevo aspettare per giocarci :bua: al tempo avrei avuto anche il tempo per giocarci adesso meno perché arriva altro :bua:
Re: Xbox | Discussioni Generali
Considerato che finisco le ferie domani e lunedì torno a lavorare... Sí se usciva prima era meglio anche per me :bua:
Tra l'altro oggi esce anche il primo episodio di Tell Me Why, poi il secondo e il terzo escono a una settimana di distanza.
Re: Xbox | Discussioni Generali
Ci sta anche giocarlo col pad visto che fondamentalmente è a turni. Sicuramente meglio m+k ma per chi non ha scelta è tutto sommato godibile.
Rimane il mistero di come sia possibile giocare i PoE col pad invece, ma questa è un'altra storia :asd:
Tell me why invece spero venga fuori carino. I giochi dontnod fino a LiS2, che è veramente un obbrobrio, mi sono piaciuti molto. Spero non toppino nella storia da raccontare ma visto il tema di cui trattasi è difficile assai
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurapika
Ci sta anche giocarlo col pad visto che fondamentalmente è a turni. Sicuramente meglio m+k ma per chi non ha scelta è tutto sommato godibile.
Rimane il mistero di come sia possibile giocare i PoE col pad invece, ma questa è un'altra storia :asd:
Tell me why invece spero venga fuori carino. I giochi dontnod fino a LiS2, che è veramente un obbrobrio, mi sono piaciuti molto. Spero non toppino nella storia da raccontare ma visto il tema di cui trattasi è difficile assai
A me è piaciuto un sacco anche LiS2 :asd: Tra l'altro gioco attualissimo come temi.
Per ora Dontnod non mi ha mai deluso, anche Vampyr mi è piaciuto molto.
Comunque i giochi isometrici saranno anche giocabili col pad quando a turni, ma la scomodità nella selezione delle abilità o nel puntamento dei nemici per me non vale proprio la pena. Su pc con le scorciatoie da tastiera è tutto molto più rapido e riesco ad essere molto più preciso nei click.
Giusto comunque che anche i consolari
abbiano la possibilità di godersi questo tipo di giochi, ma potendo scegliere, m+t tutta la vita. Su alcuni giochi per console c'è il supporto m+t, ma sono pochi e in genere è implementato male. Avevo sperimentato in Surviving Mars e la sensibilità del mouse (ovviamente non regolabile) mi dava talmente tanto fastidio che era quasi meglio usare il pad :asd:
Pillars of Eternity l'ho provato (su xCloud, non avevo mica voglia di perdere tempo a scaricarlo) per curiosità ed alla fine avendo la pausa tattica è sostanzialmente la stessa cosa che giocare a turni come giocabilità col pad. Nel senso che fa comunque schifo, ma è gestibile se hai pazienza, non molto diverso da un Wasteland o XCOM.
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurapika
Tell me why invece spero venga fuori carino. I giochi dontnod fino a LiS2, che è veramente un obbrobrio, mi sono piaciuti molto. Spero non toppino nella storia da raccontare ma visto il tema di cui trattasi è difficile assai
Anche io ho un po' di timore per Tell Me Why, visto che in LiS2 le tematiche sociali le avevo trovate affrontate in modo molto banale e stereotipato (anche il primo capitolo era abbastanza stereotipato, ma c'era dietro una narrazione sicuramente più convincente e strutturata).
D'altra parte il rapporto tra i fratelli era fatto bene, quindi spero che essendo in teoria più centrali le tematiche sociali siano gestite meglio.