Essere abbonato al game pass mica impedisce di comprare giochi retail
Essere abbonato al game pass mica impedisce di comprare giochi retail
Si ma ragazzi basta parlarne perchè non si arriva da nessuna parte.
c'è chi ci ha creduto, ha provato il servizio e se ne è innamorato e chi non ci crede, non l'ha provato (nel 2020-21) e non sa di che cosa sta parlando.
Fine.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Che poi "credere", che e' una religione, io mi faccio il gamepass e poi lo tolgo a ripetizione, UAHAHAH
Domanda seria, se uno si fa il gamepass, gioca una roba, poi si toglie il gamepass, e poi RIMETTE il gamepass...a quel punto, ritrova i propri saves?![]()
Certo, i salvataggi cloud su Xbox sono gratuiti sempre (non serve il Gold) e non vengono MAI cancellati.
For the players![]()
Non hai capito niente e continui a ripetere la solita roba.
Ti ho già risposto a tutto, non è che se ripeti le stesse cose, già ribadito che sono scuse.
Il discorso “paghi per giocare a quello che ti dicono per il tempo che ti dicono”
FALSO.
Puoi giocare ai titoli del catalogo gamepass.
“I giochi vengono tolti tutti i mesi”
FALSO.
E se i vuoi comprare un gioco, lo compri e ci giochi.
“I giochi usati costano meno”
FALSO.
Il vantaggio economico del pass è innegabile.
Io da iniziò anno penso di aver giocato a tre forse quattro giochi, quindi?
Anzi uno è mass effect legendary quindi l’ho comprato, caspita si possono comprare giochi anche se hai il pass, incredibile.
No le tue ragioni per non avere il pass non sono valide, legittime come scuse, io ne uso di peggio per altri argomenti, ma tali rimangono.
ovvio che si.
io dicevo "credere" nel senso che abbiamo deciso di salire a bordo per primi.
ora lo stiamo consigliando perchè abbiamo trovato che fosse una cosa con solo vantaggi. (visto che al momento si possono ancora fare mega gabole e conversioni di live gold. in questo modo diventa vero che la cosa ha "solo vantaggi e nessuno svantaggio").
Ma io sono convinto che anche quelli che ora denigrano, tra 2-3 anni verranno qui a dire quanto sia figo il servizio che loro stanno pagando 13€ al mese.
ma chi può dirlo... staremo a vedere.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Ma qui sembra che sia obbligatorio fare l'abbonamento
E' un servizio in più che per molti è conveniente e non toglie niente a chi non si iscrive.
Ah no, non pago un abbonamento con un catalogo definito da terzi con la maggior parte dei titoli che sono tp e, pertanto, dopo un certo periodo, vengono tolti? Ok
I giochi vengono tolti tutti i mesi, su Twitter ogni mese vedo la grafica che dice “tot entrano, tot escono”. Incazzati con il profilo ufficiale loro, cosa vuoi che ti dica.
Sugli usati, bah, tra acquisto e vendita spesso sono caduto in pariCyberpunk preso nuovo a 10€, per dire, Returnal nemmeno un mese dopo l’uscita comprato a 35€ usato.
Cioè per come la metti sembra che uno sia obbligato a comprarsi l’xbox e a farsi il gamepass, manco un piazzistail primo servizio al mondo che va bene trasversalmente per ogni utenza, visto che non ha svantaggi, solo vantaggi, me cojoni Ms, ha trovato il sacro graal
![]()
Che cojoni sta conversazione comunque, tu puoi considerare la Xbox e la sua offerta senza tener conto del gamepass, e non c'e' problema.
Del resto anche io ho i miei dubbi a riguardo, parlando seriamente, visto che non ho molto tempo di giocare tante cose.
La cosa che certamente e' potenzialmente forte, e' che i giochi xbox game studios/first party escano day one col gamepass.
Questo alza il valore del servizio perche' del resto se decido tra xbox e ps5 SOSTANZIALMENTE e' per un discorso di esclusive e quindi sono quelle il vero punto d'attrazione.
Certo e' una cosa:
con una ps5 farei come ho sempre fatto: scelgo accuratamente i giochi da comprare e di roba che reputo "secondaria" tocco poco perche' dovrei comprarli a prezzo pieno e non mi va.
con una xbox series X posso comprare le cose che mi interessano principalmente e sceglierle accuratamente...e allo stesso tempo se voglio attivo il gamepass e mi faccio una scorrazzata tra i vari titoli disponibili e mi tolgo curiosita'/sfizi.
Cmq sia, alla fine secondo me contano i giochi.
Vuoi giocare titolo X? dov'e' ? sulla ps5 in esclusiva totale? E allora ps5 sia.
Vuoi giocare titolo Y ? dov'e' , sulla xbox? Non ho pc buono per giocarlo? Xbox sia. AH sta anche nel gamepass? Allora gamepass sia dai.
Ok, ma non parliamo di quattro giochi in croce che ci stanno una settimana e poi addio.
Senza contare il catalogo che già c'è da qui a fine 2022 ci sono già 28 day one sicuri (praticamente due al mese), più tutti quelli che verranno aggiunti in corsa, con roba first party che ci rimarrà per sempre e roba third che probabilmente ci starà almeno un anno (quindi ci si potrà iniziare a porre il problema nel 2023).
Qualcosa di tuo gusto magari lo trovi pure...
Poi per carità, saremo costretti a giocare a Forza Horizon, Halo, Starfield, RedFall, AoEIV, etc... al day one, dato che non si può scegliere a cosa giocare e ci viene imposto dall'alto, ma faremo questo sforzo![]()
Poi magari è tutta roba che ti fa schifo, ci sta che a qualcuno, per gusti, necessità personali etc... possa non trovarlo così conveniente, però ripeto che il discorso del "gombloddo" come giustificazione è una cavolata
Non c'è nessun obbligo.
Non c'è bisogno però di incazzarsi per dei videogiochi.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
Ma infatti io sono sostanzialmente della scuola tua su sto discorso
A me anche da' fastidio che tolgano titoli, che sia a un anno o due di distanza, perche' ovviamente e' tutto un discorso di "ti pusho" commerciale. Su quello sono d'accordo, del resto pure loro avranno i loro contratti e contro/contratti da rispettare, e' probabile che sia anche qualcosa di deciso al tavolo con lo studio che "mette quel gioco nel gamepass" e che pero' non vuole resti disponibile su gamepass troppo a lungo, e altre robe del genere..
Alla fine è sempre colpa di Bill Gates e dei poteri forti
Complotto per finanziare il 5G con i soldi del Game Pass.