Appunto, come su Switch :sisi:
Visualizzazione Stampabile
In pratica salva lo stato online su Xbox... Su switch metti in pausa e via di risparmio energetico, se finisce la batteria ciao ciao stato sospeso
Ah ok, quindi è lo step successivo :sisi:
Una domanda: io davo per scontato che "series X" fosse il nome della "linea" delle future console Xbox, un po' come accade con la serie di schede grafiche RTX che poi ognuna ha il "proprio nome": 2060, 2070 ecc ecc...
Però se fosse il nome della linea, non dovevano scrivere "the new xbox x series"? :uhm:
Gears Tactics arriva in aprile, prima su PC e successivamente su XBox.
Il trailer mi sembra fighissimo, ovviamente dal punto di vista di un fan di XCOM :asd:
https://www.youtube.com/watch?time_c...ture=emb_title
Dopo il periodo grigio di 2018/inizio 2019, in cui l'unica uscita di rilievo era stato FH4, i first party Microsoft stanno prendendo ritmo. Da Settembre 2019 a Maggio 2020 sono usciti/usciranno: Gears 5, The Outer World, AoEII DE, Halo Reach, Gears Tactics, Ori and the Will of the Wisps, Bleeding Edge, Wasteland 3 e forse anche Grounded di Obsidian.
Comunque si parla di un 16x16cm per 31cm di altezza come dimensioni della console :roll:
Meglio che avere l'elicottero in casa quando giochi con la PS4 Pro :asd:
Sì bhè, la PS4 slim è 26*28*4.... hanno ridotto 10 cm in profondità e larghezza e piazzato quei cmq risparmiati in altezza :sisi:
E la metti orizzontale hai un una roba alta 16 cm eh, mica la morte nera :asd:
Tra l'altro, se questo serve a dissipare meglio il calore o cmq non avere le turbine eoliche in camera, non credo che nessuno si lamenterà dell'eccessivo spazio (che cmq è sempre molto piccola e compatta eh).
Eccola là, allora non sono stronzo io :bua:
Come nome sarebbe stato ridicolo, perchè dava da pensare ad altro.
Si dovrebbe cmq chiamare genericamente "xbox", anche se rimane da capire come distingueranno le 3 console della serie x...
Ah... il vecchio e caro good, better and Best che piace tanto al marketing. :facepalm:
A me piacerebbe assistere a una reale rinascita in qualità della xbox, per due motivi:
-mi piace quando fan bene tutti, non ho alcun piacere nel vedere una console o due fallire miseramente e una vincere, tre console con gran giochi uguale: tanti bei giochi :3
-mi piace il design della nuova xbox series x e voglio ottimi motivi per comprarne una auahahagah
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Da oggi GTA V è nel Game Pass for Console.
Sarà anche un gioco coi suoi anni, ma vende ancora come il pane. Buona aggiunta.
Porco giuda ma io pensavo che Tekken 7 arrivasse anche su GamePass per PC!!
:cattivo: invece vedo dovrebbe arrivare solo su console
Intanto oggi è arrivato Frostpunk, console e PC :alesisi:
Se puede jugar si tu compras una Xbox :asd:
O trovo una key sghicia per steam... ma bo non so di che sito fidarmi semmai piemmatemi..
Cmq sia detto ciò, xbox series x retrocompatibile con tutto potrebbe anche essere intrigante, se escono esclusive potenti ma vedremo...tra ps5 e switch (che ancora non ho) e tutta la roba ps4 in arretrato la vedo durissima :asd:
Vedremo vedremo..
E' che davvero mi duole ma è difficile dire di no alle esclusive sony, diciamo anche impossibile.
E quindi se poi tutto quanto è microsoft exclusive è su pc... :boh2:
Voi su che avete basato la vostra compra di una xbox?
per esempio vedo che te Lars hai l icona di xbox e di Steam..quindi giochi sia da xbox che da pc.
Come mai?
per tenere alto il morale metto qua un video di una giapponesina da pornazzo, con mani eleganti, e che vibra tutta con occhio assente
https://www.youtube.com/watch?v=suxp4__yuPg
Sono sempre stato un pc gamer, Xbox l'ho presa per il game pass e perché il mio PC iniziava ad invecchiare e Xbox One X a 350€ era l'opzione più semplice ed economica per giocare i Tripla A più pompati graficamente. Il gioco che mi ha convinto è stato Forza Horizon 4, che per me rimane uno dei giochi più belli della generazione.
Vado a periodi, ma in genere gioco di più su PC perché per molti giochi preferisco mouse e tastiera al pad, poi anche perché i giochi su PC costano meno e perché durante la settimana sono spessissimo in trasferta di lavoro con il pc portatile e senza Xbox.
In questo i giochi Play Anywhere, che hanno anche i save cross-platform sono una figata pazzesca, purtroppo a parte quelli pubblicati da Microsoft (ad esempio The Outer Worlds che è pubblicato da Private Division non è Play Anywhere :bua:) sono relativamente pochi.
Diciamo che se Microsoft riuscisse ad integrare completamente il servizio Xbox tra console e PC, per me sarebbe la piattaforma ideale.
Ovviamente mi dispiace non poter giocare a God of War, Uncharted e Horizon Zero Dawn, ma sono un giocatore paziente quindi non ho fretta, li recupererò con calma, magari con PSNow su PC :asd:
Mmm...io vedo poche motivazioni reali a parte quella del pc da aggiornare che ovviamente capisco.
:cattivo:
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Se preferisci giocare al PC -> PC. Se preferisci giocare sul divano e con 50 pollici di schermo -> console.
Se preferisci entrambi, PC + console.
La scelta è nel modo di giocare, è questo il bello. Xbox non ti mette limiti.
PlayStation non l'ho presa perché la sfrutterei 2 giorni a settimana e spenderei di più per giocare meno, anche se ora che hanno abbassato i prezzi del PSNow inizia ad avere un po' più senso. Però Game Pass è ad un altro livello.
EDIT: sarebbe una bomba :nerd: https://segmentnext.com/2020/01/09/r...nd-epic-store/
Io dipende.
Credo di aver già deciso che questo che mi son fatto sarà l'ultimo PC assemblato.
La convenienza del costo delle console è enorme, sopratutto perchè i giochi vi vengono ottimizzati a differenza dei porting su PC.
Avere un PC da 1000€ per ottenere le stesse performance (o quasi) di una console da 350€ mi pare francamente ridicolo ormai.
Se non fosse che su PC ci sono i super prezzi...
sui prezzi dei giochi, anche su console si sono abbassati drasticamente, ovvio al d1 costa sempre tanto (ma se andiamo a guardare il prezzo pieno ufficiale anche su pc non è tanto diverso :bua: ) ma c'è sempre modo di risparmiare....tra l'altro su console puoi comprare al d1, giocare e rivendere subito cosa che su pc non puoi fare ad esempio :sisi:
ma al di la di quello, tra offerte nei negozi sempre più frequenti e i saldi su psn e m$ store anche in dd ci sono offerte sempre più convenienti, se aspetti pochi mesi ti compri i giochi a pochi spiccioli , magari non trovi la raccolta di giochi ad €1 vero, ma trovi anche tripla A complete di season a meno di €10 o poco più
da considerare poi che tra plus, gold e gamepass puoi giocare ad un sacco di roba spendendo quasi nulla :sisi: io nell'ultimo anno non ho quasi comprato nulla, giusto qualche scatolato a €10 (che ho ancora li imballato :bua:) per il resto ho giocato roba plus e gamepass
sicuramente su pc i prezzi sono ancora più bassi, ma rispetto alle generazione precedenti la differenza si è ridotta e di molto, soprattutto sul dd :sisi:
Su PC i giochi te li regalano proprio, vedi Epic Store, Twitch Prime (che sí, costa, ma Amazon Prime lo avresti comunque, no? :asd:), a volte Humble, a volte direttamente Steam, a volte Ubisoft o EA sui loro store ecc...
In generale 9 volte su 10 un gioco lo si trova a prezzo inferiore su pc, poi ci sono le eccezioni. Ad esempio Titanfall 2 su Xbox l'ho pagato 5€, quando su PC stava sempre a 10€ anche durante gli sconti. Idem Resident Evil 7 e probabilmente anche altri.
Alla fine anche questo è un vantaggio di avere più piattaforme, puoi comprare dove c'è l'offerta migliore.
Infatti. concordo.
Pure io ho tutte le piattaforme e in base a dove c'è l'offerta migliore gioco.
La xbox però ammetto che fino al gamepass non aveva senso. tanto le esclusive MS erano anche per PC. però ora il mio PC del 2015 inizia a faticare un po'. quindi andrò di nextgen console e il PC lo terrò per il backlog per un po' prima di un eventuale aggiornamento tra 2 anni almeno.
Io sono praticamente onnivoro da un punto di vista videoludico e farei fatica a rinunciare a qualcosa.
Il PC, al di là del discorso prezzi e offerte, per me rimane la piattaforma di gioco preferita, se non altro perchè due tra i miei generi preferiti (strategici e gdr) su console proprio non riesco a giocarli.
Poi c'è la Switch, che per esclusive, ma soprattutto grazie alla portabilità, ha una sua funzione specifica.
L'unica scelta che probabilmente farò tra qualche mese è tra Sony e Microsoft, finendo per arrivare più o meno alla stessa conclusione di sempre: una tra Xbox e Playstation al primo sconto considerevole, l'altra qualche anno dopo a pochi euro, per recuperare giochi o esclusive ad altrettanti pochi euro.
Per ora, considerato il Game Pass Ultimate (grande mossa davvero), penso che andrò su Microsoft... poi vediamo...
Occhio però, non fate l'errore di credere che il gamepass rimarrà a questi livelli e soprattutto con i prezzi attuali, con la next gen cambieranno per forza di cose..... In che modo non lo sappiamo, ma di sicuro niente più abbonamento per due spiccioli :bua:
I prezzi non cambieranno, lo ha detto Phil Spencer a domanda precisa pochi giorni fa. Probabilmente ci saranno meno offerte a 1€, ma comunque quelle sono in genere per i nuovi iscritti.
Ha detto che già ora Game Pass è un business sostenibile. Sicuramente per l'inizio della gen dovranno investire tantissimo nel servizio per convincere i giocatori, quindi per i prossimi 3 almeno secondo me la qualità rimarrà molto alta, anche solo per i first party (Halo Infinite, Hellblade 2, i nuovi Forza su tutto).
Poi magari alla lunga un po' calerà, come è calata ad esempio la qualità dei bundle su pc. Tutto ha il suo ciclo, però ora secondo me siamo ancora all'inizio di questo business model.
Non sono un analista e non so come evolveranno i prezzi.
Però, solo su PC grazie a Game Pass gioco/ho giocato e comunque ho tuttora installati: Age of Wonders: Planetfall, Slay the Spire, Faeria, Age of Empires II, Dead Cells, Phoenix Point, Imperator: Rome e Forza Horizon 4.
Ma ho finito anche Outer Worlds e GOW 4.
Su Xbox ho Just Cause 4, Fallout 4 e Rare Replay.
Insomma... vediamo un po' come andranno le cose ma per ora... :D
Sea of thieves? davvero? non mi ha mai ispirato.
Just cause 4 ho scoperto solo stamattina che era nel gamepass. l'ho messo subito in download.
ma certo adesso è ottimo, con due spiccioli ho giocato ad un sacco di roba nell'ultimo anno e fino alla next gen sarà sicuramente sullo stesso livello, ma tranquilli che appena esce la nuova console col piffero che rimangono quei prezzi a meno che non vogliano fallire in 6 mesi :asd: e si delle parole di spencer mi fido zero :asd:
- - - Aggiornato - - -
eh ne parlavo l'altro giorno con un conoscente, mi diceva che negli ultimi mesi l'hanno sistemato tantissimo, adesso ci sono missioni, eventi, dovrebbe essere come doveva essere fin dall'inizio insomma....se non avessi mille altri giochi ci avrei fatto un giretto per provare :sisi:
Si potrebbe organizzare qualcosa una volta o l'altra.
Non l'ho mai provato neanche io SoT, nonostante ce l'abbia ormai disponibile da mesi...
Sea of Thieves sembrava un flop all'inizio, invece hanno continuato ad aggiornarlo e pochi giorni fa Rare ha dichiarato che sono arrivati a più di 10 milioni di giocatori.
Che è più o meno quello che ha venduto God of War, per dare l'idea.
Non è comunque il mio genere, forse perché sono troppo abituato a giocare da solo e questa roba pensata per il co-op non la capisco del tutto.
Però mi sembra che Sea of Thieves sia sempre sottovalutato, soprattutto dai fan di Sony, perché ha un metacritic basso, ma poi è diventato un signor gioco e tra l'altro abbastanza unico nel panorama videoludico.
Beh, mi sembra che un po' tutti i titoli di questa tipologia partano sempre incompleti e, con il tempo, chi più chi meno migliorano costantemente.
Da SoT, probabilmente, visto il periodo di magra della One, sia per il marchio Rare, ci si aspettava qualcosa di più sin da subito.
E il Game Pass immagino gli abbia dato una grossa mano a raggiungere quei numeri.