Citazione Originariamente Scritto da Lars_Rosenberg Visualizza Messaggio
Non ricordo esattamente la percentuale, ma mi sembra che Playstation rappresenti qualcosa come il 40% del fatturato di Sony. Quindi il suo successo è vitale per la compagnia.
Sony potrebbe andare avanti anche col 40% di fatturato in meno: nella storia della finanza ci sono stati spin-off e/o vendite di interi settori anche più redditizi. Per esempio, i settori di telefonia mobile di Nokia (a Microsoft, ora di HMD Global) e Motorola (a Google, ora in mano a Lenovo), o quelli dei semiconduttori di Philips, Motorola (ora combinati in NXP) e di IBM e AMD (combinati pure questi in GlobalFoundries) e via dicendo. Sony stessa ha scorporato il suo settore chimico, ora diventato "Dexterials Corporation" e finito in gran parte in mano alla concorrente Sekisui Chemicals. Chi ci dice che un giorno in quel di Tokyo, alla sede centrale di Sony Group, il consiglio di amministrazione non possa decidere di uscire dal mercato dei videogame? Potrebbero vendere l'intero settore PlayStation ad un "big" come Google, Amazon o Apple e non con troppe difficoltà dato che ormai Sony Interactive Entertainment ha la sua sede centrale in California, a San Mateo, quindi probabilmente, a livello di vendita, soggetta alle leggi americane e non a quelle giapponesi. Ad ogni modo, sto solo facendo una ipotesi accademica: Sony non ha intenzione di sbarazzarsi del comparto videoludico. Per lo meno fino a che farà da "testa di ponte" per gli altri suoi prodotti multimediali come musica e cinema (e supporti ottici come l'UHD Blu Ray).

Detto questo, io non vedo così grigia una assenza di Call of Duty dalle console Sony (probabilmente a partire dal 2025 se sono vere le voci che si rincorrono). Chi si è preso una PS5 non lo ha fatto per Call of Duty, bensì per tutte le sue esclusive, già uscite o in arrivo. Gli acquirenti di PlayStation che soffriranno la mancanza dello shooter di Activision potranno optare per acquistare una console Microsoft da affiancare alla PS5, magari l'economica Series S, oppure di comprarlo per PC (se ne hanno uno in grado di farlo girare) o, infine, di acquistare videogiochi simili. Che io sono sicuro non tarderanno ad arrivare, anche prima di quel fatidico 2025.