Giusto riconoscere un merito aggiunto a chi soddisfa ogni requisito del gioco senza limitarsi ad arrivare ai credits finali ma il problema consiste nel trovare un valore unico capace di mettere tutti d'accordo e nel caso dei dlc la discussione si aprirebbe a distinguo fin troppo marcati (non che io non ci abbia pensato..). Si potrebbero differenziare gli stand alone dalle espansioni che richiedono il gioco base ma anche così finiremo col generare assurdi paradossi tipo favorire chi completa venti minuti di Red Hood Story rispetto a chi passa trenta ore su Blood & Wine. Ma possiamo discutere ogni proposta e sarei ben lieto di trovare la soluzione più adatta al caso, basta non perdere di vista lo scopo del thread che non consiste nell'identificare un giocatore "migliore" di altri ma solo fornire un tracking dei giochi finiti/completati, rimettendo in pista i nostri backlog e magari discutendo titoli datati che non troverebbero spazio altrove. Il giochino-sfida del punteggio è solo un blando incentivo a fare tutti del nostro meglio. Qui il bell'articolo di Kotaku che esplica ogni intento: http://kotaku.com/how-to-beat-400-ga...ars-1607296068







Rispondi Citando