quante ore ci avete messo per completarlo? avete fatto tutto?
quante ore ci avete messo per completarlo? avete fatto tutto?
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Blade, mi sembri in affanno
Stacca se ti sei rotto i coglioni, mica è un lavoro.
no wilmot in linea generale mi sta piacendo sia chiaro però dopo 50 e passa ore di gioco o tutto regge bene oppure
è inevitabile che la noia inizi ad affiorare. ormai o tiravo diritto fin dall'inizio solo con la storia ma arrivati a questo punto
voglio cercare di completarlo il più possibile. per fortuna cè l'ambientazione che ti spinge ad esplorare.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
pazzesco.
Avevo scritto che stavo giocando senza l'interfaccia a schermo, che rende il gioco più difficile, perchè ad esempio non vedi i nemici con Senu e non si capisce quale arco stai impugnando al volo.
Ebbene, oggi ho scoperto che dovevo distruggere le statue del faraone: senza interfaccia in game che lo indica non ne ero a conoscenza![]()
si le statue di tolomeo le vedi soltanto se ci passi vicino![]()
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
comunque dopo il download ultimo è apparso un atlante generale con le due nuove zone dei prossimi DLC (Gli Occulti e quello dei faraoni).
Nelle mappe, oscurate, vedo dei punti di interesse con delle immagini che danno un anticipo sulle locazioni.
Il secondo sembra che possa aggiungere un bel po' di bella roba.
si hanno intenzione di aggiungere diversa roba con i dlc ma non so quanta voglia avrò di giocare pure quelli di seguito
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
ho fatto altre due regione desertiche. in fondo li non cè da fare moltissimo. mi rimangono altre sei regioni,qualcosa della storia principale e farmare
un pò di trofei per il platino.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Vedi che sei inesperto? Le regioni con poca roba da fare le devi lasciare per ultime![]()
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
finito, 101 ore (lo gioco da metà novembre), 91% di completamento (mi mancano 2 elefanti, le corse nello stadio e le ultime due sfide nell'area, per il resto ho fatto tutto).
Penso di completare il restante prossimamente dopo che si sbloccherà il primo DLC.
Che dire, mi è piaciuto un sacco, e anche la fine.
Però ci sono delle cose che non mi hanno soddisfatto pienamente:
- la trama parte da un presupposto abbastanza flebile: tutto nasce da quello che accade a Bayek all'inizio? Mmm... pensavo ci fosse qualcosa di più profondo legato all'esistenza degli dei. Non so, forse mi è sfuggito qualcosa (ma è difficile parlarne senza fare spoiler qui).
Ma a parte questo (legato alla nascita del credo), la vera storia alla base di Origins non mi ha convinto molto, ovvero osservando i trailer di lancio mi aspettavo qualcosa di più corposo (Cleopatra, Cesare, Roma, la Guerra, Tolomeo ecc...), invece risulta abbastanza striminzita, laddove invece ci sono molto storie secondarie, purtroppo anche come interesse assoluto
- durante il gioco Bayek incontra degli artefatti che raccontano a lui di qualcosa. Bayek però non si scompone mai, non si chiede minimamente che diavolo stia succedendo. Molto superficiale
- la parte nel presente come per gli ultimi AC è ancora molto loffia
- i filmati: Dio Mio come scattano (non è una questione di fps, scattano di per sè) e non mi hanno fatto godere per bene soprattutto la parte finale, che avrebbe dovuto essere epica, invece è stata rovinata tecnicamente, almeno per me.
Imho Ubisoft ha fatto un ottimo lavoro sulla mappa, ma ha reso poco equilibrato il tutto: capisco che doveva mettere dei riempitivi con le missioni secondarie, ma forse ha esagerato, sbilanciando tutto verso queste ultime. Poteva raccontare la vicenda principale allo stesso modo, invece di rendere la parte "secondaria" dopotutto abbastanza superflua.
Cioè, le missioni ci sono, le attività anche, ma avrei preferito che fossero quasi tutte collegate agli eventi principali. A parte Menfi, Cirene ed Alessandria, il resto della mappa, compresa Siwa, in pratica è un mondo di cazzeggio con missioni secondarie poco interessanti per poter accumulare punti abilità.
Però è un buon nuovo inizio. Il punto più basso fu raggiunto da Unity, con Syndicate si ripresero, ma non troppo, e finalmente qui (almeno verso la fine) si ritorna al senso della confraternità degli Assassini su un respiro più ampio che non sia solo una storia di amore o di "mafia" (la liberazione di Londra da parte del cattivo di turno)
![]()
in generale quoto tutto ma per dare un giudizio personale aspetto di finirlo. sul discorso mappa sono d'accordo hanno fatto un
bel lavoro ma su come hanno deciso di riempirla beh potremo parlarne a lungo.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
svelata tutta la mappa. mi mancano da farmare pochi trofei e finire la storia.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni