La croccante maturità di un bambino ricoperta da uno strato di pesantezza di un vecchio
La croccante maturità di un bambino ricoperta da uno strato di pesantezza di un vecchio
Per me Ghost, come hai detto tu, mutua tutte le meccaniche "Ubisoft" degli ultimi AC, compresa la deriva da gioco di ruolo open world, il discorso delle "posture", toglie alcune inutili lungaggini (tipo raccolta collezionabili - ma in realtà qualche collezionabile evitabile c'è anche in Ghost...), ma migliora e di molto la main quest e le secondarie rispetto ai vari AC. Le varie secondarie in Ghost poi sono intrecciate in maniera organica e coerente con la storia e la crescita del protagonista.
Negli ultimi AC sembra quasi di essere nel parco giochi ambientato per dire in Grecia, o in Egitto, risulta il tutto meno credibile.
Per me alla fine stringi stringi Ghost è un AC (nelle sue ultime versioni) migliorato e di molto, con un eccellente combat system, trama più interessante, e secondarie più belle.
Ma non è privo di difetti, intelligenza artificiale su tutto...
Ottimo titolo, sicuramente, ma estremamente derivativo
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di febiuzZ; 09-01-21 alle 08:49
ID Nintendo Network: FebiusS80
Sono d'accordo, l'essere derivativo andrebbe visto non come demerito ma come punto di forza su cui sviluppare un'idea vincente. Pur partendo dalla medesima struttura, la dimensione di gioco è talmente diversa da quella di AC - non ho ancora giocato a Valhalla per azzardare il confronto ma dubito che i contenuti si discostino dal tipico gigantismo della serie - da rendere chiara la vocazione personale con cui SP ha voluto inserirsi nel genere. Per quanto mi riguarda uno non nega l'altro; entrambi hanno elementi sia riusciti che maldestri, passaggi avvicenti e altri implementati in modo approssimativo. Sempre prendendo spunto da AC non mi dispiacerebbe se "Ghost of.." diventasse un franchise antologico con nuove vicende ambientate in diversi contesti storici; GoT ha un impianto autoconclusivo e restare nel Giappone del tredicesimo secolo mi sembrerebbe una presa di posizione votata al more of the same, ma è più che altro una preferenza personale perchè ammetto la scarsa fascinazione nei confronti di quel periodo storico. Restano tante cose da migliorare, dal combat system alle sequenze stealth e soprattutto l'ambientazione che non può limitarsi a essere solo un paesaggio in cui inserire quattro interagibili reiterati allo sfinimento, annullando ogni curiosità riposta nella libera esplorazione. Ormai la differenza è fatta dal particolare, dalla cura al dettaglio che in GoT ho visto solo in sporadiche occasioni mirate (questo senza negare un impatto grafico di gran lusso). Di sicuro è un valido inizio.
Meno male ci sono utenti come dies.
Poca umiltà e solo verità.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Mondiali vinti: 2
GP disputati: 294 (292 partenze)
GP vinti: 32
Podi: 97
Punti ottenuti: 1859
Pole position: 22
Giri veloci: 23
leggevo che nell'ultima patch, quella del 18/12 hanno aggiunto:
è il matchmaking quindi?New "Fill Party" option for Gold and Nightmare Survival missions, Nightmare Story missions, and all three chapters of "The Tale of Iyo" Raid.
- Includes options such as specific goals like Complete all Bonus Objectives, Complete story missions without getting wounded, etc.
- Find players only with microphones enabled
visto che qui non siamo riusciti a organizzarci, magari provo... oppure anche se siamo solo 2 o 3 i rimanenti li troviamo in mm
Finito, piaciuto: ni.
E' il classico titolo che fa bene quasi tutto, ma non eccelle in nulla, ad eccezione del comparto grafico (su ps5 è davvero uno spettacolo).
Io non capisco per quale motivo continuano a riempire le mappe di segnalini che ti dicono esattamente "qui c'è qualcosa, vieni a vedere!". A me personalmente azzera del tutto la voglia di esplorare, non so se è un problema mio o la pensate come me.
Oltreuttto la meccanica del vento è davvero una trovata carina, avrebbero potuta sfruttarla molto meglio perchè implementata in questo modo non differisce molto dal classico percorso segnato sulla minimap.
ps: cari devs ma Zelda Botw non vi ha proprio insegnato nulla? :(
Come no: cinquanta "segui la volpe", venti haiku e altrettante sorgenti termali in cui fare il bagnetto. Interessantissimo, proprio. E' come se non avessero saputo in quale modo riempire il mondo di gioco e allora via di collezionabili reiterati allo sfinimento, tutti uguali e collocati a venti metri l'uno dall'altro. Credo che GoT abbia diversi pregi ma la curiosità riposta nella libera esplorazione, proprio no.
Bella pescata. Ghost of Tsushima è la brutta copia in piccolo dell'esplorazione di Assassin's Creed; entrambi hanno un problema di varietà e diversificazione dei punti di interesse ma in GoT è enormemente enfatizzato dalle dimensioni della mappa e dal posizionamento scriteriato.
Stavo per scrivere la stessa cosa... l'unica attività che ero contento di trovare era il taglio dei bambù, che mi divertiva un po'.
Il resto noia noia.
c'è un film in lavorazione, con il regista di john wick
Lo sto giocando ora e mi ha preso.
L'ottima direzione artistica aiuta molto l'immersione nel mondo di gioco.
Di solito le attività secondarie negli open world sono una rottura ma qui, quando trovo una volpe o altro non mi pesa.
Anche perché sono attività perlopiù brevi.
Ma quanto sono belle le missioni legate alle Leggende!
Gioca altre 3/4 ore poi vedrai quanto sarà divertente seguire le volpi![]()
Sono alla seconda mappa e ancora tengo botta
Come approccio non le vado a cercare appositamente, ma le trovo quasi sempre casualmente per strada.
E visto che ti premiano con utili upgrade, per ora sono quasi contento di trovarle![]()
Intendevo dire che le prime volte è anche divertente seguire le volpi, dopo la decima (?) inizia a diventare solo l'ennesima rottura di coglioni, un po' come tutte le attività secondarie del gioco ad eccezione dei bambù![]()
Boh. Io avrò platinato 7 giochi in tutta la mia vita e uno di questi è GOT.
le volpi a dir molto ti fanno fare 100 metri di distanza fuori percorso e in alcune circostanze scopri pure degli scorci interessanti nascosti.
Credo che molti che han giocato a GOT, l'abbiano fatto proprio con lo spirito sbagliato.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk