può piacere o non può piacere artisticamente o l'ambientazione ma dire che è roba da inizio gen no dai
- - - Aggiornato - - -
Visualizzazione Stampabile
può piacere o non può piacere artisticamente o l'ambientazione ma dire che è roba da inizio gen no dai
- - - Aggiornato - - -
sì le solite esagerazioni inutili, per me il gioco è molto bello anche sotto il profilo grafico, il coinvolgimento non può essere rovinato da una texture un poco meno definita.
Secondo me ormai le discussioni sull'aspetto grafico rasentano l'inutilità, il livello qualitativo è arrivato ad un livello che, a meno casi estremi, rende godibile qualsiasi gioco, se accompagnato da una direzione artistica valida.
ma come si può giudicare la qualità delle texture da un video in streaming e anche di qualità scarsa?
Se davvero vogliamo dire che quel video non sia degno di generare dubbi, allora non può neanche generare sicurezze.
Fico è fico, bellissimo da restare impressionati, oggi come oggi , no.
Se poi il gioco vero ha le texture al posto giusto, e le luci giuste etc allora ben venga, anzi, spero bene di si e ne sono fiducioso.
Io penso che la critica grafica sia che manca l effeto spaccamascella wow che ci fu ai tempi delle presentazioni di RDR o Horizon
Vabbhè, RDR2 imho è su un altro pianeta in tutto :asd:
Horizon ha un motore grafico che anche lui non scherza affatto...
Questo GoT si sa che motore utilizzi? Proprietario o di terze parti? :uhm:
Proprietario, Sucker Punch non ha mai usato engine di terze parti fin dai tempi dello spackle di Sly Cooper.
Potrebbe essere questo il fatto che non sia così impressionate.
Un titolo che punterà tutto su ambientazione, atmosfere e (spero) carisma e caratterizzazione di storia e personaggi
Anche il team di days gone...però graficamente è davvero splendido
Bo io dico solo che chi grida al miracolo bellissimo e' cieco lui :asd: poi sticazzi ovvio
Ragazzi, nessuno grida al miracolo. Anche perché a fine gen che miracolo vuoi trovarti.
È il motore grafico di infamous second son, che giusto per chiarire, è rimasto una delle punte più alte di questa gen fino all'arrivo di Horizon. È stato migliorato nelle luci, nelle ombre, soprattutto nella fisica ambientale di vento ed agenti atmosferici. Senza contare che il level detail e il LOD é assolutamente al passo coi tempi attuali. Fare polemica per una texture sgranata (cosa ben presente se si arriva in rincorsa in Horizon e rdr2 che tra l'altro ho giocato per la prima volta un mese fa), significa voler rompere le scatole a tutti i costi.
Questo gioco potrà anche avere problemi che verranno valutati in fase di recensione, ma che a fine gen si porti ancora le texture e i fili d'erba nell'olimpo della polemica, significa essere dei rompicoglioni senza esperienza verso il medium.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Graficamente days gone é Tutto fuorché magnifico, tra bug, caricamento texture e Lod a 10 metri dal personaggio principale. Ma di sicuro ha altri pregi che lo elevano e difetti ben più evidenti che fanno passare la grafica in secondo piano.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
se GoT avrà dei difetti sicuramente non saranno nel comparto tecnico ma in altre cose.
se si esalta rdr2 e horizon sotto l'aspetto tecnico bisogna esaltare anche questo altrimenti vuol
dire essere di parte.
Aspetto di averlo sotto mano per esaltarlo sull'aspetto tecnico :sisi:
Il video ha mostrato qualche cosuccia che non andava, ma se il prodotto finito non sarà con sti difetti non penso che la grafica rientrerà tra le pecche del gioco.
Per quello che si è visto, a livello di mondo, rdr2 gli caga in testa a got. Gli unici animali visti erano per far vedere dove stavano i santuari e gli npc, da quanto si è visto è il classico ow "morto".E non è essere di parte, lo è lodarlo solo perché è un fp di mamma Sony.
Ma a livello di mondo non si é visto nulla, definirlo vivo o morto ancora non ha il minimo senso. E non era il focus dei video mostrati finora. Criticarlo su questi aspetti sí che é un po' di parte.
Mah, anche in rdr dipende moltissimo dal caso/da dove sei. Buona parte dei vagabondaggio sono comunque in location vuote. Al limite hai qualche branco di cavalli sullo sfondo o una lepre nel prato
Bah, no, l'unico posto dove c'è carenza di animali è ad Ambarino, sulle montagne, per il resto di fauna (e persone in giro) ne trovi ovunque. E ci gioco quotidianamente, quindi non è che sono ricordi nostalgici :asd:
Ah regá il video di gameplay mostrato faceva abbastanza cagare visivamente su, era sbavato, slavato e con due foglie suirami e i tronchi che partono netti da un piano di colore verde piatto.
Secondo me hanno avuto qualche strano cazzo tecnico, aspettiamo il gioco per vedere bene davvero.
Cmq ci tengo a ribadire che cmq lo giocherò in bianco e nero alla film jap vecchio quindi non me ne frega un cazzo
Bhè, senza andare a scomodare RDR2 che caga fauna ovunque tra uccelli, lepri, poiane, cervi, cerbiatti, cazzi e mazzi, un gioco simile in quanto a "povertà" di fauna è Kingdom Come Deliverance, ma lì la cosa non pesava.
Vediamo se peserà il fattore "mondo vuoto", ma se ci sono abbastanza NPC e nemici imho non è un problema.
Certo anche a me non dispiacerebbe che in tutti gli Open World ci fosse più vita dinamica in giro, ma solo adesso si sono svegliati a farli davvero bene... ormai questo dovrebbe diventare uno standard per la next gen purtroppo, non adesso.
Ridicolo paragonarlo alla densità e ricchezza visiva di un gioco sviluppato in otto anni col contributo di oltre duemila persone. Sono valori produttivi che allo stato attuale può permettersi esclusivamente Rockstar dall'alto delle decine di milioni di copie vendute (a febbraio erano ventinove, Ghost of Tsushima invece a quanto potrà ambire con la sua esclusività.. sei? otto?). Giocano in campionati diversi e - per quanto approssimativo - quel video evidenzia con forza un'idea di open world molto convenzionale e associabile a quello di Horizon o degli ultimi Assassin's Creed; nessuno dice che graficamente sarà brutto (come potrebbe?) e la direzione artistica può fare ben altra differenza rispetto allo sfoggio tecnico, forse però è il caso di riportare l'aspettativa sotto ai livelli di guardia. Questi vengono da undici anni di Infamous che è l'esempio di open world più inconsistente dell'universo, non credo proprio che si siano svegliati una mattina pensando di innovare il genere. Ma va bene anche così, per quanto mi riguarda sarà più che ok se si rivelerà un decoroso mondo di gioco con una storia meno cretina del solito.
ma non ti viene in mente che potrebbe essere la compressione del video a segare completamente i dettagli?
- - - Aggiornato - - -
ma non ho capito la densità di un openworld è strettamente legata a quanti animali ci sono?
non è mica un simulatore di zoo. in rdr2 ci può stare qui che senso avrebbe infarcire la mappa di animali?per fare cosa?
ARIDAJE ahahaha
SI, l ho capito, e penso possa essere quello.
Quindi, morale della favola, l hanno presentato male sbrotfl
E' come se io sono una band, presento il nuovo disco con un pezzo su youtube e pero' carico una demo registrata in cantina tutta imbottigliata, che cosa deve fare la gente, immaginarsi come suonera' il disco alla fine?
dio
ni, l'open world è appunto "un world", quindi il mondo per essere credibili deve essere coinvolgente quanto cerca di riprodurre: la fauna e la flora di RDR era perfetta, i boschi sembravano veri e questo ti immergeva nel mondo che volevano costruire (io ci sono cascato in pieno, per me è stata un'esperienza unica RDR2 sotto il punto di vista dell'immersione). Quindi sì, un OW piatto e vuoto e meno efficace di uno pieno di vita, mi pare abbastanza scontato.
No, ma servono cmq a riempirlo di vita.
Se io vedo dei prati immensi ma zero animali, è come giocare a Mad Max... solo che in Mad Max è credibile che non vi sia anima viva, in un altro contesto un po' meno.
E cmq non sono solo gli animali a rendere vivo un mondo, ma anche gli NPC: in RDR2 ne incontravi quando andavi in giro.
Anche in KCD incontravi sia NPC che facevano la spola da un villaggio all'altro sia NPC ostili che ti assaltavano.
Qui abbiamo visto NPC seduti con cui parlare e ogni tanto qualche animale (cervi e orsi mi pare).
Oh, badate, non è che muoio se non c'è molto di più eh, solo che se così sarà la cosa non si potrà dire che è un mondo "vivo" alla fin fine.
Ma quella sarà una vecchia build
Figurati se un esclusiva del genere la fanno uscire mezza monca
Ma infatti spero sia così... certo che se dovevano presentare al meglio il gioco non hanno scelto proprio la build più adatta :bua:
penso che, purtroppo, se questo è lo spunto di partenza possiamo smettere di pensare al capolavoro, sarà sicuramente un bel gioco, magari anche ottimo, ma penso sotto le aspettative che avevamo. Discorso grafica a parte eh, quella non è giudicabile dal video trasmesso, per quella non mi pronuncio proprio
Morale della favola, nessuno pensa che quel video sia cosi' impressionante.
Esattamente quello che dicevo io.
SBROTFL
Chi invece lo trova tanto impressionante, mi dica il perche'..
Comunque a 3 minuti e 20 secondi in un video che non è compresso a bestia ma decente, si vede un cervo a bordo del sentiero che inizia a correre quando ci si avvicina a lui e a sinistra un orso che attacca due passanti e il samurai che è costretto ad affrettare il passo per evitare di essere inseguito dall'orso.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Uoooo. Benvenuti nel 1999 con gli npc che interagiscono :asd:
Quindi se non ci sono animali non va bene perché lo spazio è vuoto e poco realistico. Se ci sono, siamo tornati al 1999. Rendetevi conto di come state messi.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
https://multiplayer.it/articoli/ghos...tor-gioco.html
Per una volta posso linkare il sito senza alcun timore :bua:
Intervista con domande utile a dirimere qualche dubbietto :sisi: