A me piace che la storia sia gestita un po' a "macro puntate". ovvero che in ogni regione ci siano personaggi nuovi e che probabilmente si rivedranno solo in un finale come alleati per una possibile battaglia finale. (sono ancora a 1/3 di gioco, vado a intuito).
Però penso che anche odyssey era strutturato a questo modo e di questi personaggi minori dell'isola di turno, ricordo veramente poco. c'era la figlia illegittima del dittatore, quella che aveva anche l'amante guerriero... c'era quella con la sorella che voleva farle le scarpe... etc... ma era così in ogni isola e sono sicuro di aver già dimenticato tutto.
sicuramente è meglio così che avere una storia lunghissima e sbrodolata: incontri persona, la conosci, approfondisci, svolgi la sua "quest" e poi si chiude come se fosse un mini finale di gioco. è una struttura "episodica". di primo acchito mi piace molto. ma non so se tra anni e anni ricorderò le vicende del neo incoronato re, che non è pronto a regnare e che si deve sposare una vikinga che nella prima notte di nozze sicuramente abusa di lui da dietro... ecco. tra 6 mesi o 1 anno, mi sarò dimenticato di lui, di Soma, di ubbe e Ivar etc...